Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato maschile
n. 6206 - pag. 356/518
«
356
357
358
359
360
»
visualizza tutti
n. 6206 - pag. 356/518
«
356
357
358
359
360
»
visualizza tutti
25/02/2009
La Lega pallavolo serie A maschile insieme ad Uniamo
Nella ventitreesima giornata di Serie A1 TIM, in programma il prossimo week end, la Lega Pallavolo Serie A scenderà in campo per sostenere la causa delle Malattie Rare. Il 28 febbraio, infatti verrà celebrata la Giornata Mondiale delle Malattie Rare promossa da EURORDIS - organizzazione europea delle Malattie Rare - e coordinata in Italia da UNIAMO FIMR onlus Federazione Italiana delle Malattie Rare. La Giornata 2009 coinvolgerà oltre ai Paesi Europei anche il Canada, Stati Uniti ed America Latina. Per l'Unione Europea una malattia è "rara" quando il numero di malati non è superiore a 5 persone ogni 10.000 abitanti. In Italia le malattie rare affliggono da uno a due milioni di persone, a seconda delle fonti compromettendone la qualità della vita, le funzioni conservate e la sopravvivenza. Le malattie rare sono subdole, le diagnosi quasi mai tempestive, situazioni che fanno vivere un'esperienza di solitudine doppiamente dolorosa per la malattia e per la sua rarità che le porta ad essere poco conosciuta e riconosciuta. "Leggendo il materiale informativo inviatoci da Uniamo - spiega il Presidente della Lega Pallavolo Serie A Maschile Diego Mosna - , ci siamo resi conto come l'invisibilità di queste malattie sia uno degli aspetti più terribili che i malati devono affrontare. Squarciare il cono d'ombra che c'è attorno a tutto questo è un dovere di tutti. Nostro e dei nostri giocatori, campioni in campo e fuori". Le 14 squadre della Serie A1 TIM scenderanno in campo con le magliette della "Giornata Mondiale delle Malattie Rare", mostrando durante il saluto uno striscione per sensibilizzare il pubblico dei palasport.
24/02/2009
Pineto batte Treviso nel posticipo della 22a giornata di A1 maschile
La storia andata in scena a Roseto è quella di Davide che batte Golia. Per la seconda volta. La Framasil Pineto con la Sisley Treviso ripete l'exploit dell'andata e batte gli Orogranata per 3-2. Dopo un primo set equilibrato, con la Sisley capace di deciderlo grazie al muro, l'andamento della partita muta improvvisamente. La Framasil Pineto come un fulmine inizia il secondo parziale. 6-0, 10-2, 13-3, 20-5 la straordinaria progressione della formazione di casa che sfrutta in attacco le occasioni recuperate dalla difesa, ma che ottiene tanti punti diretti dal muro (6) e dal servizio (4). Pupo Dall'Olio getta nella mischia Saitta, Antonov e Dolfo con una situazione ormai compromessa. L'1-1 è inevitabile. La partenza della Framasil Pineto è bruciante anche nel terzo. E' ancora il muro a dare il la alla fuga degli uomini di casa, ma la Sisley ha anche l'orgoglio di riaprire da subito il parziale e portarsi sul 9-8. La rincorsa finisce qui. Rivaldo a muro (5 solo in questo set) e Cleber al servizio firmano un parziale di 6-0, una mezza ipoteca sul parziale. Dall'Olio ancora una volta ricorre alla panchina, Dolfo per Papi e Antonov per Fei. Il cambio campo trasforma il nervosismo della Sisley Treviso in cattiveria agonistica. Servizio e muro diventano le armi degli orogranata che sul servizio di Kohut firmano la prima fuga del parziale e con i muri di Antonov, schierato dall'inizio del parziale, scrivono la parola tie break. Il quinto set è l'unico equilibrato con le squadre che mettono tutte le energie che hanno in corpo per aggiudicarsi la posta. Treviso guida il parziale, ma la Framasil non si disunisce e sull'11-11, poi sul 13-13 riazzera il punteggio. Un attacco di Rivaldo firma la prima palla match, ma la Sisley approfitta di un errore di Rodriguinho e con Kohut inverte la situazione. La Framasil Pineto continua a tenere vivo ogni pallone e con muro riconquista il 18-18. Dentinho in attacco non ha paura: è sua la quarta palla match. Un match che nel boato di 3.000 spettatori Rivaldo chiude, con un muro. Il suo nono personale, record stagionale e che per Pineto vale un'importante accelerazione verso il traguardo salvezza. Il tabellino della partita:FRAMASIL PINETO - SISLEY TREVISO 2-3 (22-25; 25-10; 25-17; 15-25; 20-18) Framasil Pineto: De Oliveira 15, Hietanen 1, Fantin 16, Jago, Lampariello (l), Mancini (l), De Gennaro Leme 2, Rodrigo 33, Buti 4, Fabroni, Ravellino 5. Non entrati Sborgia, Vigilante. All. Montagnani Sisley Treviso: Bortolozzo Matteo, Dolfo 1, Fei 11, Papi 7, Farina (l), Kohut 15, Saitta, Antonov 11, Endres 13, Cisolla 9, Daldello, Garcia 3. All. Dall'Olio Arbitri: Cipolla - Castagna NOTE - Spettatori 3100, incasso 13000, durata set: 30', 18', 22', 21', 22'; tot: 113'. LA CLASSIFICA Itas Diatec Trentino 52, Bre Banca Lannutti Cuneo 48, Lube Banca Marche Macerata 48, RPA-LuigiBacchi.it Perugia 43, Copra Nordmeccanica Piacenza 41, Acqua Paradiso Gabeca Montichiari 37, Sisley Treviso 33, Marmi Lanza Verona 33, Tonno Callipo Vibo Valentia 27, Trenkwalder Modena 25, Stamplast Martina Franca 22, Framasil Pineto 22, Yoga Forlì 17, Antonveneta Padova 14.
24/02/2009
Prep nuovo partner della Lega maschile
Un nuovo prestigiosissimo marchio affianca il suo nome alla Lega Pallavolo Serie A Maschile. COSWELL S.p.A., azienda leader nel settore cosmesi ed healthcare, e Lega Pallavolo Serie A Maschile hanno infatti raggiunto un accordo di partnership che prevede per la linea di prodotti "PREP" di COSWELL la qualifica per la stagione in corso di "Gold Partner del Campionato di Serie A1 e A2". Il notissimo marchio "PREP" sarà in tal modo presente su tutti i campi della Serie A1 e della Serie A2, fino al termine dei play-off 2008-2009. "Siamo onorati di aver concluso questo importante accordo - commenta Marco Bernabino, direttore marketing del gruppo Coswell - una partnership che vede unite due vere eccellenze: quella rappresentata dal brand PREP, marchio storico nel mondo della cosmesi e della rasatura e il mondo della pallavolo maschile nazionale, sport emblema della passione e dell'impegno e della cura del proprio corpo e benessere". "Aver firmato in questo periodo di crisi economica un accordo di sponsorizzazione con un azienda così importante come Coswell S.p.A.- conclude Diego Mosna, Presidente della Lega Pallavolo - è un segnale molto forte. E' la conferma che il nostro movimento ha la forza, l'appeal ed i valori giusti per poter superare queste difficoltà. Siamo certi che le nostre squadre, lo spettacolo dei nostri campionati ed il nostro pubblico sapranno confermare l'interesse e la passione mostrata da Coswell S.p.A sin dalle prime fasi del nostro accordo".
24/02/2009
I numeri della nona giornata di serie A1 maschile
La Gara più Lunga: 02.02 Acqua Paradiso Gabeca Montichiari - Copra Nordmeccanica Piacenza (2-3) La Gara più Breve: 01.11 Itas Diatec Trentino - Bre Banca Lannutti Cuneo (3-0) Il Set più Lungo: 00.31 1° Set (22-25) Yoga Forlì - Lube Banca Marche Macerata e 3° Set (28-26) Antonveneta Padova - Stamplast Martina Franca Il Set più Breve: 00.21 2° Set (25-10) Framasil Pineto - Sisley Treviso I TOP DI SQUADRA ATTACCO: 64,1% Itas Diatec Trentino RICEZIONE: Pos. 73,7% Perf. 43,4% Lube Banca Marche Macerata MURI VINCENTI: 16 Framasil Pineto PUNTI: 82 Copra Nordmeccanica Piacenza BATTUTE VINCENTI: 18 RPA-LuigiBacchi.it Perugia I TOP INDIVIDUALI PUNTI: 33 Rodrigo Pinto “Rivaldo” (Framasil Pineto) ATTACCHI PUNTO: 26 Igor Omrcen (Lube Banca Marche Macerata) SERVIZI VINCENTI: 8 Jan Stokr (RPA-LuigiBacchi.it Perugia) MURI VINCENTI: 9 Rodrigo Pinto “Rivaldo” (Framasil Pineto) I MIGLIORI Andrea Bari (Itas Diatec Trentino - Bre Banca Lannutti Cuneo) Igor Omrcen (Yoga Forlì - Lube Banca Marche Macerata) Christian Pampel (Acqua Paradiso Gabeca Montichiari - Copra Nordmeccanica Piacenza) Robert Kromm (Antonveneta Padova - Stamplast Martina Franca) Elvis Contreras (Tonno Callipo Vibo Valentia - Trenkwalder Modena) Rodrigo Pinto “Rivaldo” (Framasil Pineto - Sisley Treviso) Jan Stokr (RPA-LuigiBacchi.it Perugia - Marmi Lanza Verona)
22/02/2009
Ventiduesima giornata di A1 maschile: Trento sempre più al comando
Il big match della nona giornata della Serie A1 TIM si tinge di un solo colore, il gialloblu dell'Itas Diatec Trentino. L'azzurro della Bre Banca Lannutti Cuneo non riesce ad essere smagliante come nelle precedenti tredici giornate. Merito di una prova maiuscola dei Campioni d'Italia che in attacco mostrano subito le loro credenziali. Grbic fa girare l'attacco di squadra ad un convincente 78% (64% al termine dell'incontro). Cuneo sbanda, subisce la prima accelerazione trentina andando al primo time out tecnico sull'8-3 per gli avversari. Riesce a rientrare in partita ma gli ace ed il muro fanno volare nuovamente i padroni di casa fino al 25-17 finale. Stesso copione anche nel secondo parziale, per assistere alla reazione della Bre Banca Lannutti Cuneo bisogna attendere il terzo, quando nella prima parte i piemontesi trovano più continuità di gioco. L'Itas Diatec Trentino, però, non concede mai fughe pericolose e punto dopo punto rimette in parità il set, accelerando nel finale con un Nikola Grbic che continua a dare la palla giusta al momento giusto. L'unico modo per porre fine alla striscia di vittorie di Cuneo e continuare la propria. I trentini sono alla sesta vittoria consecutiva tra Campionato e Champions League per 3-0. Ancora una prova di alto livello per la Yoga Forlì con una grande, la Lube Banca Marche Macerata, ma, come sette i giorni fa, nonostante l'equilibrio non conquista punti e lascia l'intero bottino ai marchigiani che agganciano Cuneo in classifica. Tra i biancorossi, che firmano la prima vittoria in trasferta dall'inizio del 2009, ancora una volta in evidenza Igor Omrcen, autore di 31 punti. La cura Uriarte continua a dare risultati e grazie al 3-0 inflitto ai danni della Trenkwalder Modena può continuare a sognare un posto nei Play Off Scudetto. L'Antonveneta Padova conquista la licenza di sperare grazie alla vittoria per 3-0 sulla Stamplast Martina Franca. Ancora una volta le armi su cui la squadra di Bruno Bagnoli ha costruito la quarta vittoria della stagione sono il servizio ed il muro. Bravi i ragazzi di Bagnoli a non lasciarsi distrarre dal saluto anzitempo di Ramon Gato che ha rescisso consensualmente il proprio contratto. Si concludono al tie break le sfide tra l'Acqua Paradiso Gabeca Montichiari - Copra Nordmeccanica Piacenza e tra RPA-LuigiBacchi.it Perugia - Marmi Lanza Verona. La Copra Nordmeccanica Piacenza confeziona una splendida rimonta che, dopo la delusione in Indesit Champions League, ridà morale agli uomini di Lorenzetti. La RPA-LuigiBacchi.it Perugia prosegue a stracciare il proprio record di vittorie consecutive. A subire l'ottimo momento degli umbri, questa sera è stata la Marmi Lanza Verona che, però, strappa un altro punto importante per la corsa Play Off Scudetto. SERIE A1 TIM - I RISULTATI DELLA VENTIDUESIMA GIORNATA Yoga Forlì - Lube Banca Marche Macerata 1-3 (22-25; 25-27; 27-25; 16-25) Acqua Paradiso Gabeca Montichiari - Copra Nordmeccanica Piacenza 2-3 (25-22; 25-22; 18-25; 22-25; 11-15) Antonveneta Padova - Stamplast Martina Franca 3-0 (25-18; 25.23; 28-26) Tonno Callipo Vibo Valentia - Trenkwalder Modena 3-0 (25-23; 25-19; 25-20) RPA-LuigiBacchi.it Perugia - Marmi Lanza Verona 3-2 (23-25; 25-20; 25-16; 21-25; 15-12) Itas Diatec Trentino - Bre Banca Lannutti Cuneo 3-0 (25-17; 25-17; 25-20) Lunedì 23 febbraio, ore 20.30 Framasil Pineto - Sisley Treviso DIRETTA SKY SPORT 2 (Cipolla - Castagna)
22/02/2009
A2 maschile: la capolista S.Croce vola a +5 su Latina
E' la Codyeco Santa Croce a firmare il colpaccio della giornata. Il 3-1 inflitto all'Andreoli Latina vale il +5 sui pontini, un piccolo ma importante passo verso l'obiettivo della promozione diretta. Le emozioni più grandi sono firmate da La Nef Castelfidardo e dalla Gherardi Cartoedit Tratos Città di Castello. I marchigiani superano 3-0 l'Edilesse Cavriago in uno scontro diretto per la salvezza. Risponde a questa vittoria la Gherardi Tratos Città di Castello che in casa ferma la Bassano Volley su un 3-1 equilibrato nei primi tre parziali. L'accesissimo derby tra la Nava Gioia del Colle e la Materdomini Volley.it Castellana Grotte finisce con una vittoria dei gioiesi che bissano il successo del girone di andata. Equilibratissimo tie break tra la M. Roma Volley e l'Esse-ti Carilo Loreto. La vittoria è dei marchigiani, ma per Roma arriva un punto che le consegna l'ottavo posto virtuale, sinonimo di Play Off Promozione. Continua la striscia di vittorie della Canadiens Mantova che nel posticipo dell'ottava giornata di ritorno di Serie A2 TIM supera la Samgas Crema al quinto set, al termine di un match nel quale le due formazioni si sono date filo da torcere sin dalle prime battute. La squadra di Marchesi ottiene così la settima vittoria consecutiva, rimanendo l'unica formazione ancora imbattuta del girone di ritorno. In virtù del risultato di questa sera, restano invariate le posizioni in classifica delle due squadre: settimo posto per la Canadiens Mantova a quota 37, ottavo per la Samgas Crema con 31 punti. SERIE A2 - I RISULTATI DELLA VENTIREESIMA GIORNATA Sp Catania - Wayel Bologna 3-0 (25-23; 25-22; 25-16) Gherardi Cartoedit Tratos C.di Castello - Bassano Volley 3-1 (25-27; 25-23; 25-23; 25-14) M. Roma Volley - Esse-ti Carilo Loreto 2-3 (25-16; 25-22; 26-28; 20-25; 11-15) Nava Gioia del Colle - Materdomini Volley.It Castellana Grotte 3-1 (25-18; 25-16; 21-25; 31-29) La Nef Castelfidardo - Edilesse Cavriago 3-0 (26-24; 25-15; 25-23) Codyeco S.Croce - Andreoli Latina 3-1 (23-25; 25-22; 25-21; 25-19) Canadiens Mantova - Samgas Crema (27-29; 25-20; 29-27; 20-25 ) Turno di riposo: Olio Pignatelli Isernia
21/02/2009
Catania si aggiudica l'anticipo di A2 maschile contro Bologna
L'ottava giornata di ritorno di Serie A2 TIM si è aperta con la sfida del PalaCatania tra Sp e Wayel Bologna; una sfida cruciale per entrambe le formazioni, impegnate nella lotta per la salvezza. Ad avere la meglio, in poco più di un'ora, è stata la squadra di casa, trascinata dalla coppia di schiacciatori Conte e Matheus (35 punti in due). Domani il turno si concluderà con tutte le altre gare, tra cui spicca lo scontro al vertice tra Codyeco S. Croce e Andreoli Latina. Il posticipo serale vedrà protagoniste Canadiens Mantova e Samgas Crema (ore 20.30, diretta Snai Sat). SP CATANIA - WAYEL BOLOGNA 3-0 (25-23, 25-22, 25-16)SP CATANIA: Inserra 7, Zaccareo, Smerilli (L), Maccarone 5, Garofalo, Conte 18, Orduna 1, Di Marco 5, Matheus 17. Non entrati Buremi, Lopis, Campo. All. Conte Hugo. WAYEL BOLOGNA: Emiliani 3, Campagnaro 2, Bjelica 9, Marretta, Bacci, Jablonsky 11, Gromadowski 4, Braga 4, Paoli 12, Peli (L). Non entrati Lucchi, Gallesi. All. Babini Antonio. ARBITRI: Graziano Gelati, Andrea Pozzato. NOTE - durata set: 28', 27', 23'; tot: 78'.
20/02/2009
Le gare del prossimo turno di serie A1 e A2 maschile
SERIE A1 TIM: IL PROGRAMMA E GLI ARBITRI DELLA NONA GIORNATA DI RITORNO Domenica 22 febbraio, ore 18.00 Yoga Forlì - Lube Banca Marche Macerata (Bartolini - Satanassi) Acqua Paradiso Gabeca Montichiari - Copra Nordmeccanica Piacenza (Caltabiano - Cesare) Antonveneta Padova - Stamplast Martina Franca (Barbero - Boris) Tonno Callipo Vibo Valentia - Trenkwalder Modena (Sobrero - Rapisarda) RPA-LuigiBacchi.it Perugia - Marmi Lanza Verona (La Micela - Pessolano) Domenica 22 febbraio, ore 18.30 Itas Diatec Trentino - Bre Banca Lannutti Cuneo DIRETTA SKY SPORT EXTRA (Pasquali - Sampaolo) Lunedì 23 febbraio, ore 20.30 Framasil Pineto - Sisley Treviso DIRETTA SKY SPORT 2 (Cipolla - Castagna) SERIE A2 TIM: IL PROGRAMMA E GLI ARBITRI DELL'OTTAVA GIORNATA DI RITORNO Sabato 21 febbraio, ore 20.30 Sp Catania - Wayel Bologna DIRETTA SNAI Sat (Gelati - Pozzato) Domenica 22 febbraio, ore 18.00 Gherardi Cartoedit Tratos C.di Castello - Bassano Volley (Turtù - Feriozzi) M. Roma Volley - Esse-ti Carilo Loreto (Piersanti - Longo) Nava Gioia del Colle - Materdomini Volley.It Castellana Grotte (Balboni - Cerquoni) La Nef Castelfidardo - Edilesse Cavriago (Goitre - Venturi) Codyeco S.Croce - Andreoli Latina (Vagni - Gini) Domenica 22 febbraio, ore 20.30 Canadiens Mantova - Samgas Crema DIRETTA SNAI Sat (Guerzoni - Florian) Turno di riposo: Olio Pignatelli Isernia
20/02/2009
BRUNO DA RE E LA SISLEY VOLLEY SI LASCIANO, SEPARAZIONE CONSENSUALE
Nella giornata di oggi la Sisley Volley Treviso e il Procuratore Generale Bruno Da Re hanno deciso consensualmente di interrompere il rapporto professionale che era in corso dal 1987, anno di fondazione della società orogranata. Nel congedarsi dopo questo lungo e proficuo rapporto lavorativo, le due parti si augurano reciprocamente le migliori soddisfazioni professionali.
17/02/2009
I numeri dell'ottava giornata di serie A1 maschile
La Gara più Lunga: 01.55 Marmi Lanza Verona - Acqua Paradiso Gabeca Montichiari (3-2) La Gara più Breve: 01.15 Lube Banca Marche Macerata - Antonveneta Padova 3-0 (25-18, 25-14, 25-23) e Stamplast Martina Franca - Tonno Callipo Vibo Valentia (0-3) Il Set più Lungo: 00.31 2° Set (28-30) Bre Banca Lannutti Cuneo - Yoga Forlì Il Set più Breve: 00.21 3° Set (13-25) Stamplast Martina Franca - Tonno Callipo Vibo Valentia I TOP DI SQUADRA ATTACCO: 55,9% Marmi Lanza Verona RICEZIONE: Pos. 88,8% Perf. 62,9% Marmi Lanza Verona MURI VINCENTI: 17 Bre Banca Lannutti Cuneo PUNTI: 87 Marmi Lanza Verona BATTUTE VINCENTI: 8 Trenkwalder Modena e Tonno Callipo Vibo Valentia I TOP INDIVIDUALI PUNTI: 27 Jan Stokr (RPA-LuigiBacchi.it Perugia) ATTACCHI PUNTO: 24 Jan Stokr (RPA-LuigiBacchi.it Perugia) SERVIZI VINCENTI: 4 Andrea Sartoretti (Trenkwalder Modena) MURI VINCENTI: 5 Cosimo Marco Piscopo (Itas Diatec Trentino) e Renato Felizardo (RPA-LuigiBacchi.it Perugia) I MIGLIORI Francesco Biribanti (Bre Banca Lannutti Cuneo - Yoga Forlì) Michal Winiarski (Copra Nordmeccanica Piacenza - Itas Diatec Trentino) Igor Omrcen (Lube Banca Marche Macerata - Antonveneta Padova) Luis Augusto Diaz Mayorca (Stamplast Martina Franca - Tonno Callipo Vibo Valentia) Andrea Sartoretti (Trenkwalder Modena - Framasil Pineto) Frank Dehne (Marmi Lanza Verona - Acqua Paradiso Gabeca Montichiari) Jan Stokr (Sisley Treviso - RPA-LuigiBacchi.it Perugia)
16/02/2009
Proprietari riuniti per una pallavolo sostenibile
domenica 15 febbraio 2009, presso il Novotel in Villanova di Castenaso (BO), si è tenuta una riunione tra i proprietari delle società di Serie A1 e A2. E' stato riconfermato il mandato al Presidente Mosna e al Consiglio di Amministrazione di ribadire ai rappresentanti dei giocatori e dei tesserati la necessità di procedere ad una riduzione del costo del salario dalla stagione in corso. In particolare i proprietari all'unanimità dei presenti hanno deciso di confermare la riduzione del 15% dei compensi lordi di tutti i tesserati della rosa della prima squadra (atleti, tecnici, staff sanitario, dirigenti, etc.). Per la Serie A1 non verrà applicata la riduzione sui primi 30.000 euro lordi. Per la Serie A2 non verrà applicata la riduzione sui compensi fino a 15.000 euro lordi. Su quelli superiori la riduzione del 15% sarà calcolata sull'intero ammontare. Dedotto il 15% l'ammontare residuo non potrà comunque essere inferiore a 15.000 euro lordi. A fronte di quanto sopra, le Società si impegnano a garantire, ove richiesto dalla controparte, tramite fideiussione bancaria, il montante del corrispettivo residuo (dedotto quindi il 15% dall'importo lordo comprensivo dei premi), il tutto tramite accordo di verbale da sottoscrivere tra le parti presso la Camera di Conciliazione della Lega Pallavolo Serie A.
16/02/2009
Nel posticipo di A1 maschile Vibo Valentia vince 3 a 0 a Martina Franca
STAMPLAST MARTINA FRANCA - TONNO CALLIPO VIBO VALENTIA 0-3 (21-25, 23-25, 13-25) Stamplast Martina Franca: Ricciardello (L), Coscione 1, Stancu 3, Cernic 8, Guglielmi (L), Mastrangelo 5, Corsini 4, Sequeira 7, Quartarone, Furtado 4, Rodriguez 10. Non entrati Stoijkovic. All. D'Onghia. Tonno Callipo Vibo Valentia: Contreras 17, Cozzi 4, Vieira De Oliveira 1, Diaz Mayorca 11, Simeonov 13, Shumov 11, Cicola (L). Non entrati Ditlevsen, Sammelvuo, Ferraro, Barone, Bozidis. All. Uriarte. Arbitri: Sampaolo - Pasquali NOTE - Spettatori 1100, incasso 2500, durata set: 25', 29', 21'; tot: 75'. Il ritorno di Jon Uriarte in Italia, per la prima volta da tecnico, inizia con un confortante successo per 3-0. La Tonno Callipo Vibo Valentia, nel derby del Sud, espugna il campo della Stamplast Martina Franca: Dopo due parziali equilibrati, Cernic e compagni crollano nel terzo set lasciando ai calabresi una vittoria che consente il sorpasso in classifica. Debutto anche in casa Stamplast Martina Franca con l'opposto Furtado che firma la sua prima uscita con 4 punti. LE DICHIARAZIONI Antonio Bongiovanni (Presidente Stamplast Martina Franca): "Squadra molle, indifferente, apatica nell'approccio agonistico al match, la mia. Complimenti a Vibo che ha offerto una prestazione generosa e determinata. Io resto sconcertato dai miei giocatori." Luis Diaz Mayorca (Tonno Callipo Vibo Valentia): "Abbiamo disputato una gran bella partita. Sono contento perché questi sono tre punti d'oro per la nostra classifica. Certo, non ci aspettavamo di vincere cos agevolmente anche perché sapevamo che Martina in casa si esprime bene. Vincere fuori casa non è mai facile e devo dire che abbiamo tirato fuori una prestazione positiva in ogni fondamentale. Li abbiamo aggrediti in battuta e la loro ricezione è andata in difficoltà." SERIE A1 TIM - I RISULTATI DELLA VENTUNESIMA GIORNATA Bre Banca Lannutti Cuneo - Yoga Forlì 3-1 (25-19, 28-30, 25-18, 25-22) Copra Nordmeccanica Piacenza - Itas Diatec Trentino 0-3 (22-25, 20-25; 23-25) Lube Banca Marche Macerata - Antonveneta Padova 3-0 (25-18, 25-14, 25-23) Trenkwalder Modena - Framasil Pineto 3-0 (25-21, 26-24, 25-22) Marmi Lanza Verona - Acqua Paradiso Gabeca Montichiari 3-2 (27-29, 20-25, 25-19, 26-24, 15-11) Sisley Treviso - RPA-LuigiBacchi.it Perugia 1-3 (16-25, 25-21, 20-25, 16-25) Stamplast Martina Franca - Tonno Callipo Vibo Valentia 0-3 (21-25; 23-25; 13-25) CLASSIFICA Itas Diatec Trentino 49, Bre Banca Lannutti Cuneo 48, Lube Banca Marche Macerata 45, RPA-LuigiBacchi.it Perugia 41, Copra Nordmeccanica Piacenza 39, Acqua Paradiso Gabeca Montichiari 36, Sisley Treviso, Marmi Lanza Verona 32, Trenkwalder Modena 25, Tonno Callipo Vibo Valentia 24, Stamplast Martina Franca 22, Framasil Pineto 20, Yoga Forlì 17, Antonveneta Padova 11.
n. 6206 - pag. 356/518
«
356
357
358
359
360
»
visualizza tutti
n. 6206 - pag. 356/518
«
356
357
358
359
360
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]