Archivio Campionato maschile

Il volley maschile di serie A in tv e in radio24/01/2009

Il volley maschile di serie A in tv e in radio

Domenica 25 gennaio 2009 DIRETTA SKY SPORT 2 Trenkwalder Modena - Bre Banca Lannutti Cuneo a partire dalle ore 18.30. Commento di Marco Nosotti e Andrea Zorzi alla lavagna tattica. Bordo campo con Sandro Donato Grosso. DIRETTA SNAI SAT (ch 220 SKY) Samgas Crema - Materdomini Volley.it Castellana Grotte a partire dalle ore 20.25. Commento di Stefano Locatelli. "VOLLEY TIME WEB RADIO" Le emozioni live dei Campionati di Serie A1 e A2 TIM si potranno ascoltare collegandosi al sito www.legavolley.fm. Modena e Montichiari per la A1 TIM e Mantova e Latina per la Serie A2 TIM i campi principali della giornata, con collegamenti flash da tutte le altre sedi di gioco. Il tutto, a partire dalle 17.50, anche all'indirizzo www.legavolley.it. "PALLAVOLANDO" - RADIO RAI 1 La sesta giornata di ritorno della Serie A1 TIM sarà in diretta sulle frequenze di Pallavolando a partire dalle 18.30 con Simonetta Martellini, dal campo centrale di Modena per la sfida tra Trenkwalder e Bre Banca Lannutti Cuneo. Durante il programma,aggiornamenti in tempo reale con Roberto Antoniutti da Treviso per Sisley - Antonveneta Padova. "SET&NOTE" - RADIO LATTE&MIELE In diretta dal PalaVerde di Treviso per la gara tra Sisley Treviso e Antonveneta Padova, Marco Caronna accompagnerà i radioascoltatori di LatteMiele attraverso la sesta giornata di ritorno del 64° Campionato di pallavolo Maschile. Durante la trasmissione, collegamenti con gli inviati dai campi di Modena e Verona. STUDIO SPORT - TG5 SPORT I magazine sportivi in onda domenica sera su Italia 1 e Canale 5 proporranno un servizio sulla 6ª giornata di ritorno del 64° Campionato Serie A TIM attraverso le immagini di Sisley Treviso - Antonveneta Padova SPORTITALIA In settimana, all'interno di una puntata di "PRIMA ORA", la rubrica quotidiana di Sportitalia in onda tutti i giorni, a partire dalle 24.00, andranno in onda le immagini della sfida tra Marmi Lanza Verona e Lube Banca Marche Macerata. DIFFERITA SNAI SAT La Nef Castelfidardo - Canadiens Mantova a partire dalle ore 10.00. Commento di Stefano Locatelli. LE TRASMISSIONI ALL'ESTERO ESPN BRASIL e CZECH TELEVIZE - trasmetteranno in differita venerdì 30 gennaio la gara Trenkwalder Modena - Bre Banca Lannutti Cuneo. AL JAZEERA SPORT, SPORT KLUB SLOVENIA, ORANGE TV e RING TV - trasmetteranno in diretta Trenkwalder Modena - Bre Banca Lannutti Cuneo. Il GLOBAL MATCH di BWIN.COM proporrà la sfida Trenkwalder Modena - Bre Banca Lannutti Cuneo in mondovisione con le proprie dirette streaming, visibili solamente all'estero.
Volley Land diventa marchiato Champion23/01/2009

Volley Land diventa marchiato Champion

Champion, leader nel design, marketing e distribuzione di abbigliamento per lo sport individuale e di squadra, calzature e accessori, è il title sponsor della decima edizione di Volley Land, la grande kermesse ideata dalla Lega Pallavolo Serie A che nel 2009 vivrà il primo traguardo importante da celebrare. Dieci edizioni che negli anni hanno promosso la pallavolo tra gli appassionati e che hanno reso Volley Land l'evento più atteso dal "Popolo degli Zainetti", le migliaia di giovani e giovanissimi che affollano gli spazi dell'happening. Champion Volley Land, che farà ritorno al PalaFiera di Forlì, si terrà il 31 gennaio ed il 1 febbraio ed anche quest'anno diverrà la casa dei fantastici campioni di pallavolo che si affronteranno nelle sfide di altissimo livello della TIM Cup A1 Final Four e della Finale di TIM Cup A2. Ma Champion Volley Land nasce per coinvolgere in maniera interattiva il pubblico che vivrà numerosi momenti di sport e divertimento a stretto contatto con i Giganti della pallavolo, dalle partite di minivolley ai tornei 4x4 e 6x6 fino all'amatissima iniziativa "Champion Volley School", la scuola di pallavolo in cui i professori sono gli atleti della Serie A e che l'anno scorso ha contato la partecipazione di 1800 ragazzi. Un accordo che piace al Presidente della Lega Pallavolo Serie A, Diego Mosna: "Ho negli occhi alcune campagne pubblicitarie dell'azienda ed i valori che promuovono mi sembrano quelli che animano Volley Land. E' un piacere avere Champion con noi in quello che è il nostro evento più entusiasmante, quello che apre le porte del volley a tutti e soprattutto ai giovani, quello che trasforma ognuno di noi in un protagonista. Champion è già il nostro Sponsor Tecnico, sapere che vivrà al nostro fianco anche questa grande avventura ci inorgoglisce". Champion da anni sostiene i valori sani dello sport che trovano la loro massima espressione negli eventi organizzati dalla Lega. Sauro Mambrini, Presidente e Amministratore Delegato di Champion Europe sottolinea la sua volontà di incentivare la crescita della pallavolo attraverso partnership esclusive con le più importanti associazioni e federazioni di volley. "Il nostro nuovo ruolo di Title Sponsor di Volley Land ci permette di rafforzare il legame tra il nostro marchio sportivo e la Lega Pallavolo Serie A con la quale festeggiamo 14 stagioni di collaborazione. Siamo entusiasti di lavorare a stretto contatto con la Lega e con tutte le persone che con impegno si dedicano a questo sport".
Primo atto ufficiale per la Tim Cup A1 Final Eight22/01/2009

Primo atto ufficiale per la Tim Cup A1 Final Eight

A meno di una settimana dalla TIM Cup A1 Final Eight, questa mattina, presso l’Hotel Al Camin, è stato presentato ufficialmente l’evento organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A, in collaborazione con la società Bassano Volley, il C.R. Fipav Veneto e il C.P. Fipav Vicenza. L’appuntamento, per tutti, è per mercoledì 28 gennaio al PalaBassano con due sfide dei Quarti di Finale di TIM Cup A1: alle ore 18.00 in campo Lube Banca Marche Macerata contro Tonno Callipo Vibo Valentia mentre alle ore 20.30, la gara tra Itas Diatec Trentino e Sisley Treviso. Ad aprire gli interventi della conferenza stampa è stato il Sindaco di Bassano del Grappa, Gian Paolo Bizzotto, il quale ha puntato l’accento su “l’importanza di ospitare ancora una volta, un evento di questo tipo, con visibilità nazionale ed internazionale. Bassano del Grappa deve essere orgogliosa di ospitare, per il quinto anno consecutivo, un evento della Lega Pallavolo Serie A. Questo è un segno davvero importante”. Sulla stessa lunghezza d’onda, anche i presidenti Fipav del C.R. Veneto e C.P. Vicenza, rispettivamente Adriano Bilato e Davide De Meo. Ecco le loro parole: “E’ un grande onore, questa fiducia premia e manifesta come il Veneto sia una regione in cui la pallavolo ha grande seguito; il ringraziamento va anche alla Bassano Volley che con la propria struttura ha dato la possibilità di organizzare nuovamente questo evento”. De Meo, poi, ha sottolineato: “Sarà l’occasione per vedere all’opera grandissimi campioni, una grande opportunità di crescita per tutta la provincia di Vicenza”. Più che soddisfatto, il Presidente della Bassano Volley, Fiorenzo Signor: “Come società siamo ben orgogliosi di aver coltivato un rapporto così stretto e costruttivo con la Lega Pallavolo. Cinque anni consecutivi non sono pochi, questa fiducia premia il lavoro di tutta l’organizzazione. Per noi è un onore continuare a portare in giro il nome di Bassano del Grappa in tutta Italia, soprattutto in questa stagione, dove anche a livello sportivo stiamo raccogliendo molti risultati, i migliori di sempre. Anche quest’anno, sosterremo il progetto Paola Mazzali, ennesima collaborazione con questa associazione no profit”. Il ricavato di questa iniziativa e dei fondi raccolti, come ha spiegato Andrea Scolfaro al termine della Conferenza stampa, andranno in aiuto ad una bambina di Dueville (VI) che necessita di sostegno per poter frequentare regolarmente la scuola. Massimo Righi, Amministratore Delegato della Lega Pallavolo Serie A, ha continuato: “Fino a poche settimane dall’annuncio, sinceramente, eravamo un po’ preoccupati perché non avevamo ancora segnali da Bassano per l’organizzazione dei quarti di finale. Segnali che poi sono arrivati ed ora siamo ben contenti di tornare qui con un nostro evento. Mi sento di ringraziare tutti quanti ci sono vicini nell’organizzazione dei quarti di finale, perché la loro collaborazione e la loro presenza sul territorio sono importantissimi per la riuscita dell’evento. Proprio qui a Bassano, debutterà il campo tricolore in una manifestazione ufficiale, campo che poi sarà utilizzato fino alle finali di Forlì”. Infine, la parola è passata a Gheorghe Cretu, allenatore della Bassano Volley: “Sono sicurissimo che sarà un grande spettacolo. In questi momenti della stagione le formazioni arrivano al top e giocheranno al massimo per poter arrivare in semifinale”. Ora, l’appuntamento è per mercoledì 28 gennaio al PalaBassano.
Le 4 semifinaliste della Coppa Italia di serie A2 maschile21/01/2009

Le 4 semifinaliste della Coppa Italia di serie A2 maschile

Adrenalinica TIM Cup A2. Non c'è aggettivo migliore per descrivere la Coppa Italia della Serie A2 TIM. Nei return match dei Quarti di finale non sono mancate le emozioni, con ben due sfide su quattro decise al Golden Set. La Bassano Volley gioca tre parziali perfetti che le valgono il set supplementare. Proprio nell'ultima frazione la M. Roma Volley offre il meglio di sé, chiudendo la contesa con un netto 7-15. Tofoli e compagni sbarrano la strada per Mantova alla formazione che aveva chiuso il girone di andata al primo posto. L'Andreoli Latina, nella sfida alla Olio Pignatelli Isernia, replica il risultato dell'andata e respinge le velleità dei molisani, conquistando la prima semifinale di TIM Cup A2 della sua storia. Risultato in fotocopia anche per la sfida tra Codyeco Santa Croce e Wayel Bologna, con i toscani costretti ancora una volta al tie break. Golden Set ancora una volta amaro per la Esse-ti Carilo Loreto che vince 3-1 la sfida ai "tempi regolamentari", conquistando il diritto di giocarsi tutto nello spareggio. La Nava Gioia del Colle torna a giocare senza pressioni, una condizione fondamentale che le apre le porte delle Semifinali di Mantova. TIM CUP A2 - QUARTI DI FINALE - RISULTATI RITORNO Bassano Volley - M. Roma Volley 3-0 (25-21; 25-19;25-18. Golden Set: 7-15) Codyeco Santa Croce - Wayel Bologna 3-2 (23-25; 25-23; 23-25; 25-19; 15-10) Andreoli Latina - Olio Pignatelli Isernia 3-1 (21-25; 25-19; 25-20; 25-13) Esse-ti Carilo Loreto - Nava Gioia del Colle 3-1 (20-25; 25-19; 25-23; 25-21. Golden Set: 11-15) RISULTATI ANDATA M. Roma Volley - Bassano Volley 3-1 (25-18, 35-37, 25-22, 25-13) Nava Gioia del Colle - Esse-Ti Carilo Loreto 3-0 (25-21, 25-20, 25-18) Wayel Bologna - Codyeco S. Croce 2-3 (18-25, 25-22, 25-23, 22-25, 13-15) Olio Pignatelli Isernia - Andreoli Latina 1-3 (22-25, 25-23, 23-25, 20-25) TIM CUP A2 FINAL FOUR - GLI ABBINAMENTI Martedì 27 gennaio 2009 - PalaBam, Mantova Ore 18.30 Codyeco Santa Croce - Andreoli Latina Ore 20.30 Nava Gioia del Colle - M. Roma Volley Domenica 1 febbraio 2009 - PalaFiera di Forlì Ore 16.00 Finale
La partita delle stelle diventa “Mondiale”21/01/2009

La partita delle stelle diventa “Mondiale”

Domani sera al PalaPanini prima del fischio d’inizio del match storico tra Panini e Maxicono, Modena farà partire il conto alla rovescia per i prossimi Mondiali di pallavolo che l’Italia ospiterà nel 2010 Un count down al centro del campo che scandirà il cammino di avvicinamento al Mondiale di Volley Maschile che l’Italia ospiterà nel 2010 (24 settembre – 10 ottobre). Così Modena si prepara a vivere la sfida delle stelle che, domani sera alle 20.30, vedrà alternarsi sul parquet del PalaPanini un pezzo di storia della pallavolo italiana. Proprio prima della grande sfida-evento tra Panini e Maxicono - Modena contro Parma - Franco Bertoli, uomo simbolo della pallavolo modenese e attuale presidente del Coni Modena insieme ad Andrea Giani, presidente del Col Modena, premeranno il pulsante che darà il via al conto alla rovescia che separerà Modena e l’Italia dai prossimi Mondiali di pallavolo che vedono la città sede di uno dei gironi della rassegna iridata (insieme a Roma, Milano, Torino, Firenze, Catania, Trieste, Ancona, Verona e Reggio Calabria): “Siamo entusiasti di ospitare il prossimo Mondiale – dice Franco Bertoli – l’amministrazione ha deciso di investire in questo evento e la città è già in fermento. Per questo – prosegue – abbiamo pensato che la partita di domani che vedrà in campo tutti i grandi che hanno fatto la storia di questo sport, da Bernardi a Cantagalli passando per Luchetta e De Giorgi solo per citarne alcuni, sia l’occasione più giusta per far partire il count down che farà sapere a tutti quanto tempo ci separa dal Mondiale di Volley che torna in Italia dopo tanti anni”. Così, prima del fischio d’inizio, Bertoli insieme a Giani e alle istituzioni presenti, daranno il via al cronometro che poi verrà piazzato all’esterno del Palapanini così che sia visibile a tutti, e nei prossimi giorni, probabilmente, un cronometro verrà sistemato anche nel centro della città. Domani, quando partirà l’orologio, al Mondiale mancheranno 609 giorni, 14.616 ore e 876.960 minuti.
Tim Cup maschile: presentata la due giorni di Mantova21/01/2009

Tim Cup maschile: presentata la due giorni di Mantova

Si è svolta questa mattina al PalaBam di Mantova la conferenza stampa di presentazione della due giorni di TIM Cup che animerà l'impianto virgiliano martedì 27 e giovedì 29 gennaio. In campo si scenderà per le due semifinali di TIM Cup A2 e per due quarti di finale di TIM Cup A1. Si respira aria di grande attesa in città, come ha sottolineato con il suo intervento, l'assessore allo sport comunale, Fabio Aldini: "Per noi è sicuramente un onore poter ospitare come città una manifestazione così importante; il grazie naturalmente va alla Lega Pallavolo Serie A che ha scelto Mantova per la seconda volta negli ultimi anni, per organizzare un proprio evento". Soddisfatto anche Paolo Fattori, Presidente della Top Team Mantova: "E' un evento che ci impegna molto ma che fa parte di un progetto ben preciso, quello di voler portare lo sport di livello in città. E' in questa direzione che stiamo andando, e dopo la TIM Cup lavoreremo per portare in città altri eventi pallavolistici di primissimo livello". Antonio Caranci, Amministratore Unico di PalaMantova s.r.l., ha sottolineato: "E' un evento importante per tutta la città di Mantova; ci stiamo attrezzando per ammodernare la struttura del PalaBam anche con l'impianto di condizionamento. Sarebbe un intervento che garantirebbe importanti palcoscenici sia per gli eventi sportivi che non". La parola, successivamente, è passata a Massimo Righi, Amministratore Delegato della Lega Pallavolo Serie A: "Mantova è una città che da sempre si è dimostrata terra fertile per il volley. Ricordo un grandissimo della pallavolo giocata come Negri, ma anche tantissimi allenatori come Anastasi, i fratelli Bagnoli e Zanini. E' un piacere tornare in questa città come Lega Pallavolo; nel 2005 oranizzammo il Trofeo TIM per l'inaugurazione del PalaBam e fu un successo di pubblico e di spettacolo. Quest'anno, proporremo per la prima volta in una manifestazione ufficiale, il campo tricolore, già utilizzato in occasione del TIM All Star Volley e che ha riscosso moltissimo successo, non solo tra i tifosi ma anche tra gli atleti. Il PalaBam è una struttura molto interessante, che si presta non solamente per una due giorni come quella organizzata quest'anno, ma anche per un'eventuale organizzazione di Volley Land".
Modena supera Innsbruck al tie break21/01/2009

Modena supera Innsbruck al tie break

Settimana di intenso lavoro per la Trenkwalder Modena che domenica al Palasport Giuseppe Panini riceverà la BreBanca Lannutti Cuneo (inizio ore 18.30 e diretta televisiva su Sky Sport 2). Questo pomeriggio, mercoledì 21 gennaio, i gialloblù hanno giocato un buon test-amichevole contro l'Hypo Tirol Volleyballteam Innsbruck (Serie A1 austriaca). Coach Emanuele Zanini, oltre a Murilo, oggi non aveva a disposizione Pietro Rinaldi (ancora indisponibile dopo l'attacco l'influenzale che gli ha fatto saltare la sfida di domenica scorsa) e nemmeno Angel Dennis (per lui allenamento mattutino e nel pomeriggio lavoro differenziato in piscina). La Trenkwalder ha inizialmente giocato con Travica in regia, Kooistra opposto, Casòli e Siebeck schiacciatori, Tencati e Pagni centrali con Ciabattini libero. Nel corso della partita sono entrati anche Smuc e Lee. Dall'altra parte della rete l'Hypo Tirol, allenato da Stefan Chrtiansky ha giocato con l'italiano Carletti alzatore, lo slovacco Chocholak opposto, il brasiliano Dos Santos Leonardo e l'unghrese Mozer schiacciatori, lo slovacco Joscak e Gavan centrali con Laure libero. Le due squadre hanno giocato un'amichevole-allenamento congiunto con diversi sistemi di punteggio. Alla fine la Trenkwalder si è imposta 3-2 (18-9, 25-19, 26-28, 15-25, 15-4). Da segnalare i 23 punti di Kooistra, i 18 di Siebeck, i 4 muri vincenti di Pagni ed il 60% di positività in ricezione per il libero Ciabattini. Per l'Hypo Tirol 17 punti a testa per Chocholak e Mozer.
Giovedì la sfida amarcord delle Stelle al PalaPanini di Modena21/01/2009

Giovedì la sfida amarcord delle Stelle al PalaPanini di Modena

Tutto è praticamente pronto al PalaPanini di Modena per ospitare "La Sfida delle Stelle", in programma domani alle ore 20.30. A distanza di venti anni, Panini e Maxicono, Modena contro Parma, ovvero la storia della pallavolo, si ritroveranno una contro l'altra per una gara amarcord da non perdere. Dal 1987 al 1990 fu quella la finale scudetto di serie A1 (anche se il primo anno Parma si chiamava ancora Santal e l'ultima stagione di Modena fu targata Philips), con tre vittorie per Modena e una per Parma. Tanti i campioni attesi: da Velasco e Montali sulle due panchine, ma anche giocatori del calibro di Quiroga, Martinez, Vullo, Bernardi, Cantagalli, De Giorgi, e ancora Partie, Lucchetta e Bertoli con la maglia di Modena. Per Parma, invece, sono attesi Bracci, Galli, Errichiello, Dvorak, Dal Zotto, Zorzi, Gustavsson e Giani. L'idea l'ha concretizzata Antonio Panini, figlio di Giuseppe, che ha deciso di riunire per una sera tutti i campioni. E ci sarà un motivo in più per non mancare: l'intero incasso della serata sarà devoluto in beneficenza all'associazione La Lanterna di Diogene che si occupa dell'assistenza a bambini e ragazzi disabili, inserendoli anche nel mondo del lavoro. Il biglietto costerà 10 euro e darà diritto all'accesso libero a qualsiasi settore del palazzo dello sport.
Al PalaPanini amichevole tra Trenkwalder e Hypo Tirol Innsbruck20/01/2009

Al PalaPanini amichevole tra Trenkwalder e Hypo Tirol Innsbruck

Sono giorni di intensi allenamenti per la Trenkwalder Volley. I gialloblù stanno preparando la sfida di domenica al Palasport Giuseppe Panini di Modena contro Cuneo (inizio ore 18.30 e diretta televisiva su Sky Sport 2). La squadra lavora agli ordini di coach Emanuele Zanini e del suo staff e domani, mercoledì 21 gennaio 2008, giocherà un test amichevole al PalaPanini contro gli austriaci dell'Hypo Tirol Volleyballteam Innsbruck (inizio alle ore 17.30 circa). L'Hypo Tirol, allenato da Stefan Chrtiansky, partecipa al massimo campionato austriaco e tra i suoi atleti anche tre brasiliani (Leonardo Nascimento Dos Santos, Paulo Victor Costa Da Silva, Dougals Duarte Da Silva), tre slovacchi (Jakub Joscak, Gabriel Chocholak, Stefan Chrtiansky jr), un ungherese Zoltan Mozer e l'italiano Claudio Carretti. Il tecnico gialloblù Emanuele Zanini ha allenato proprio l'Hypo Tirol Innsbruck nella stagione 2004/2005 vincendo lo scudetto nel campionato austriaco.
Corso Nazionale Fipav di Formazione per Direttori Sportivi e Dirigenti di Società19/01/2009

Corso Nazionale Fipav di Formazione per Direttori Sportivi e Dirigenti di Società

Si terrà a Parma il 25-26 gennaio 2009 il Corso Nazionale FIPAV di Formazione per Direttori Sportivi e Dirigenti di Società partecipanti ai Campionati Nazionali Questo il programma: Domenica 25 Gennaio 2009 9.30 - 10.30 Commento e discussione sui lavori individuali Stefano Bellotti e Giovanni Esposito 10.30 - 13.30 Aspetti fiscali e contabili nella gestione delle organizzazioni Marco Perciballi 14.30 - 16.30 Il lavoro sportivo Fabio Romei 16.30 - 18.30 La sponsorizzazione come strategia di comunicazione Giovanni Esposito Lunedì 26 Gennaio 2009 9.00 - 11.00 La sponsorizzazione sportiva: il punto di vista dello sponsor L. Carra, E. Fissore 11.00 - 13.00 Visita presso La Sede di ERREASPORT 15.00 - 17.00 La comunicazione nello sport Lorenzo Dallari 17.00 – 17.30 Conclusioni del Corso e Consegna degli Attestati DOCENTI Stefano BELLOTTI Responsabile Centro Qualificazione Nazionale FIPAV Luca CARRA ERREASPORT Lorenzo DALLARI Giornalista SkySport Giovanni ESPOSITO Consulente e Docente SdS Coni Servizi Management dello Sport Eugenia FISSORE ERREASPORT Marco PERCIBALLI Consulente FIPAV Fabio ROMEI Consulente e Docente SdS Coni Servizi Management dello Sport
Nel Monday night di A1 maschile Vibo Valentia supera Pineto al tie break19/01/2009

Nel Monday night di A1 maschile Vibo Valentia supera Pineto al tie break

TONNO CALLIPO VIBO VALENTIA - FRAMASIL PINETO 3-2 (25-20, 25-20, 16-25, 23-25, 15-12) TONNO CALLIPO VIBO VALENTIA: Contreras 17, Cozzi 13, Sammelvuo 1, Vieira De Oliveira 3, Ferraro (L), Diaz Mayorca 19, Simeonov 19, Barone, Shumov 12, Bozidis, Cicola (L). Non entrati Ditlevsen, Divis. All. Gulinelli Flavio. FRAMASIL PINETO: De Oliveira 19, Fantin 12, Vicini (L), Sborgia 3, Lampariello (L), De Gennaro Leme, Rodrigo 23, Buti 12, Fabroni 2, Ravellino 3, Vigilante. Non entrati Jago, Mancini. All. Montagnani Paolo. ARBITRI: Roberto Boris, Sandro La Micela. NOTE - Spettatori 1000, incasso 2100, durata set: 25', 27', 23', 30', 17'; tot: 122'. La Tonno Callipo Vibo Valentia fa suo il posticipo della diciottesima giornata di Serie A1 TIM. La vittoria per 3 a 2 sulla Framasil Pineto, è lo specchio della partita. Una partita dai due volti, con i primi due parziali dominati in lungo e largo dalla formazione di casa che però ha dovuto fare i conti con la rinascita della Framasil a partire dal terzo set, capace di mutare gioco con l'ingresso in campo del palleggiatore Marco Fabroni. E' una Framasil che subisce il gioco dei padroni di casa fin dalle prime battute. L'inizio di Simeonov e compagni è di quelli che fanno male. Già dal 17 a 13 si capisce che il set è nettamente nelle mani dei ragazzi di Gulinelli. Poi, nel finale, ci pensa Cozzi. Prima chiude la strada a Cleber per il 24 a 19, poi schiaccia la palla del 25 a 20, quella che vale il primo set. Appena il tempo di iniziare il secondo parziale in maniera equilibrata, che la Tonno Callipo accelera nuovamente. Diaz, a segno due volte consecutive, sigla il 12 a 9. I punti di vantaggio, di li a poco, diventano quattro: è Ravellino a sparare fuori un primo tempo invitante su suggerimento di Rodriguinho. La qualità tecnico-tattica di Vibo Valentia offerta in questa partita è evidente. La Framasil, dall'altra parte della rete, soffre, soprattutto in attacco e sul 24 a 17 deve fare i conti anche con l'infortunio di Rodriguinho, che deve lasciare il campo per un colpo alla mano destra. In campo va Fabroni. Vibo si deconcentra un attimo, ma non rischia e chiude sul 25 a 20.
Sigla.com - Internet Partner