Archivio Campionato maschile

In serie A2 maschile Latina aggancia S.Croce in vetta alla classifica18/01/2009

In serie A2 maschile Latina aggancia S.Croce in vetta alla classifica

Per la prima volta in questo campionato, l'Andreoli Latina è in testa alla classifica. Un primato che però deve condividere con la Codyeco Santa Croce, a quota 40. I pontini hanno conquistato il l'unico 3 a 0 della giornata; vittoria in trasferta sul campo della Sp Catania. E' arrivata invece una sconfitta per la Codyeco Santa Croce che in casa contro la M. Roma Volley non è andata oltre al 2 a 3. Un solo punto da aggiungere alla propria classifica per i toscani. Torna alla vittoria la Bassano Volley messa sotto assedio dall'Edilesse Cavriago che a sua volta torna a muovere la classifica. Al tie break sono i ragazzi di Cretu a spuntarla forti di un recupero costante nell'ultimo set. Partita infinita tra Olio Pignatelli Isernia e Samgas Crema. 3 a 2 il punteggio finale con il tie break terminato sul 23 a 21. Bene anche la Materdomini Volley.it Castellana Grotte, 3 a 1 contro la Wayel Bologna. Ottima la prestazione per Rosso e Moro, autentiche spine nel fianco per la formazione emiliana. Ci ha pensato la Gherardi Cartoedit Tratos Città di Castello a riaprire la corsa verso la salvezza: quello degli umbri è un colpo a sorpresa per la quarta giornata di ritorno. In trasferta, sul campo della Nava Gioia del Colle, i ragazzi di Radici si sono imposti con il punteggio di 1 a 3. Continuano le vittorie ed il buon momento della Canadiens Mantova, sempre vincente dall'inizio del girone di ritorno. Particolarmente sofferta la vittoria raccontata dal posticipo di Snai Sat. Nemec e compagni, infatti, per avere la meglio sulla neo promossa La Nef Castelfidardo, e su un Moretti autore di 27 punti, hanno dovuto rimontare lo svantaggio di 2-0 e poi vincere in volata l'ultimo e decisivo parziale. SERIE A2 TIM - I RISULTATI DELLA DICIANNOVESIMA GIORNATA Codyeco S.Croce - M. Roma Volley 2-3 (26-24; 21-25; 25-23; 21-25; 15-17) Materdomini Volley.it Castellana Grotte - Wayel Bologna 3-1 (25-19; 23-25; 25-21; 25-15) Sp Catania - Andreoli Latina 0-3 (21-25; 21-25; 26-28) Olio Pignatelli Isernia - Samgas Crema 3-2 (30-28; 25-20; 24-26; 19-25; 23-21) Nava Gioia del Colle - Gherardi Cartoedit Tratos C.di Castello 1-3 (26-28; 25-27; 25-19; 23-25) Edilesse Cavriago - Bassano Volley 2-3 (21-25; 25-23; 25-19; 18-25; 12-15) La Nef Castelfidardo - Canadiens Mantova 2-3 (25-23; 25-23; 23-25; 22-25; 12-15) Turno di riposo: Esse-ti Carilo Loreto CLASSIFICA Codyeco S.Croce, Andreoli Latina 40; Bassano Volley* 38; Esse-ti Carilo Loreto* 36; Olio Pignatelli Isernia 31; Nava Gioia del Colle 30; Samgas Crema 27; Canadiens Mantova* 26; M.Roma Volley* 25; Materdomini Volley.it Castellana Grotte, Wayel Bologna 23; Edilesse Cavriago 17; Sp Catania 16; Gherardi Cartoedit Tratos C.di Castello 14; La Nef Castelfidardo* 13. 1 Incontro in meno: Bassano Volley, Esse-Ti Carilo Loreto, M. Roma Volley, Canadiens Mantova.
Macerata supera Trento 3 a 0 e Cuneo vola solitaria in vetta alla classifica di serie A1 maschile18/01/2009

Macerata supera Trento 3 a 0 e Cuneo vola solitaria in vetta alla classifica di serie A1 maschile

Con una sola gara ancora da giocare, il posticipo tra Tonno Callipo Vibo Valentia e Framasil Pineto, la diciottesima giornata di Serie A1 TIM ha incoronato una nuova capolista. E' la Bre Banca Lannutti Cuneo che forte del 3-1 rifilato alla Marmi Lanza Verona nell'anticipo di ieri, ora guarda tutti dall'alto in basso. Complice la vittoria per 3-0 della Lube Banca Marche Macerata sull'Itas Diatec Trentino. Era questa la gara più attesa di tutta la giornata, la gara che doveva dire molto per la parte alta della classifica. Il risultato finale, però, non deve ingannare perché la gara è stata combattuta, soprattutto nel primo set con Kaziyski e compagni avanti per tutto il parziale. Nel finale, poi, la grande rimonta dei ragazzi di De Giorgi che ai vantaggi l'hanno spuntata per 37 a 35; ora le due formazioni seguono ad una lunghezza la Bre Banca Lannutti. Vince anche la Copra Nordmeccanica Piacenza: 1-3 sul campo della Trenkwalder Modena. Lorenzetti, sulla panchina piacentina, deve fare i conti con i molti problemi fisici dei suoi. E' centellinata la presenza in campo di Meoni e di Marshall nei primi due set ma poi dal terzo diventano titolari. E' proprio il cubano il trascinatore dei suoi, con 15 punti. Ma maiuscola è anche la prestazione di Zlatanov, MVP dell'incontro. Zanini, sull'altra panchina, ha dovuto invece fare i conti con l'assenza di Pietro Rinaldi, in tribuna, sostituito da Cristian Casòli. Quinta vittoria consecutiva per la RPA-LuigiBacchi.it Perugia che sembra aver definitivamente trovato la giusta alchimia di gioco. Per Stokr e compagni, la vittoria è arrivata sul campo dell'Antonveneta Padova, ancora fanalino di coda di questo campionato. Bene anche la Sisley Treviso, 1-3 sulla Stamplast Martina Franca: Gustavo e Fei mattatori dell'incontro. In coda, punto prezioso per la Yoga Forlì, capace di portare al tie break l'Acqua Paradiso Gabeca Montichiari. Ottima la prova al servizio per Haldane, autore di ben 6 servizi vincenti. SERIE A1 TIM - I RISULTATI DELLA DICIOTTESIMA GIORNATA Bre Banca Lannutti Cuneo - Marmi Lanza Verona 3-1 (22-25; 25-19; 25-18; 25-21) Trenkwalder Modena - Copra Nordmeccanica Piacenza 1-3 (25-20; 20-25; 21-25; 21-25) Antonveneta Padova - RPA-LuigiBacchi.it Perugia 1-3 (26-28; 25-18; 19-25; 23-25) Stamplast Martina Franca - Sisley Treviso 1-3 (25-23; 18-25; 23-25; 22-25) Yoga Forlì - Acqua Paradiso Gabeca Montichiari 2-3 (15-25; 25-22; 23-25; 25-16; 12-15) Lube Banca Marche Macerata - Itas Diatec Trentino 3-0 (37-35; 29-27; 25-19) Lunedì 19 gennaio 2009, ore 20.30 Tonno Callipo Vibo Valentia - Framasil Pineto DIRETTA SKY SPORT 2 (Boris - La Micela) CLASSIFICA Bre Banca Lannutti Cuneo 41; Lube Banca Marche Macerata, Itas Diatec Trentino 40; Copra Nordmeccanica Piacenza 36; RPA-LuigiBacchi.it Perugia 32; Acqua Paradiso Gabeca Montichiari 30; Sisley Treviso 27; Marmi Lanza Verona 26; Trenkwalder Modena 21; Stamplast Martina Franca 20; Tonno Callipo Vibo Valentia* 18, Framasil Pineto* 18; Yoga Forlì 16; Antonveneta Padova 10. *una partita in meno
Cuneo batte Verona nell'anticipo di A1 maschile e vola al comando17/01/2009

Cuneo batte Verona nell'anticipo di A1 maschile e vola al comando

BRE BANCA LANNUTTI CUNEO - MARMI LANZA VERONA 3-1 (22-25, 25-19, 25-18, 25-21) BRE BANCA LANNUTTI CUNEO: Wijsmans 17, Gonzalez 8, Fortunato 9, Vergnaghi (L), Nikolov 23, Curti 3, Abbadi 6, Platenik 2. Non entrati Ariaudo, Rossi, Nuti, Biribanti, Pieri. All. Prandi Silvano. MARMI LANZA VERONA: Latelli (L), Parodi 13, Popp 14, Sottile 1, Lasko 20, Dehne, Szabo 1, Colaci, Maric 2, Semenzato 8, Bontje 5, Mosterts. Non entrati Volpini. All. Giuliani Alberto. ARBITRI: Luca Sobrero, Marco Braico. NOTE - durata set: 27', 24', 24', 26'; tot: 101'. Spettatori - 2.950 Cuneo - In attesa della sfida di domani tra Lube Banca Marche Macerata ed Itas Diatec Trentino, la Bre Banca Lannutti è la nuova capolista del campionato di Serie A1 TIM. La vittoria per 3-1 sulla Marmi Lanza Verona nell'anticipo della diciottesima giornata è frutto di una reazione straripante dopo il primo set perso. Nikolov, bombardiere implacabile (23 punti con il 67% totale in attacco), è il simbolo di questa vittoria. Il bulgaro è autentico protagonista della partita, MVP dell'incontro, dopo che nel primo set era stato Lasko, dall'altra parte della rete, a dominare la scena. Mentre in casa Bre Banca Lannutti si deve fare ancora i conti con l'assenza per infortunio di Gregor Jeroncic, sostituito da Valerio Curti, la Marmi Lanza Verona può contare sulla formazione tipo che vede in campo gli ex Parodi, Lasko e Sottile. Partenza turbo degli scaligeri nel primo set. E' subito 1-5, poi la Bre Banca Lannutti si riorganizza e grazie ad una difesa più attenta si fa subito sotto. Verona cerca di scappare ancora, lo fa con Semenzato, abile a chiudere il 6 a 8. Il pareggio, però, è poco dopo, lo firma Nikolov (12-12). Di lì a poco arriva anche il vantaggio piemontese con Platenik (15-14) ma ecco il break dei gialloblù. E' la difesa di Verona ad ergersi protagonista; l'attacco, poi, non sbaglia un colpo. Cuneo va meno tre dopo l'errore di Gonzalez, alla ricerca di un recupero spettacolare. I biancoblù provano il recupero nel arrivando a meno uno sul 22-23, chiuso da Platenik dopo un bel servizio del palleggiatore cubano. Il finale, però, veste i colori gialloblù. Verona chiude sul 22-25. Prandi inserisce Abbadi per Platenik dall'inizio del secondo set. Cuneo parte bene; l'ace di Wijsmans porta i piemontesi 3-1. E' un break che la Bre Banca Lannutti tiene in mano fino al pareggio di Parodi (7-7), preludio del primo vantaggio gialloblù nel secondo set. Il 7 a 8 è firmato a muro da Bontje. Da qui, inizia la supremazia piemontese. Nikolov e Wijsmans diventano bombardieri implacabili mentre i gialloblù perdono via via di lucidità. E' per mano dell'opposto bulgaro che arriva il break decisivo del parziale (14-11), poi ci pensa Wijsmans a conquistare altri due punti, portando la Bre Banca Lannutti sul 19-14. Verona fatica, Cuneo continua a picchiare forte e chiude il parziale con il 68% di positività in attacco. Alla fine è 25-19. 25-18, invece, finisce il terzo set. Anche qui a dare il la per l'allungo decisivo è Nikolov. Battute e contrattacchi micidiali dell'opposto, portano la Bre Banca Lannutti dal 7 a 7 al 13 a 7. La Marmi Lanza deve rincorrere ma la prestazione di Cuneo è da incorniciare.
Il volley di serie A maschile in tv e in radio16/01/2009

Il volley di serie A maschile in tv e in radio

IL VOLLEY IN TV E RADIO NEL WEEKEND Sabato 17 gennaio 2009 DIRETTA SKY SPORT 2 Bre Banca Lannutti Cuneo - Marmi Lanza Veronaa partire dalle ore 18.30. Commento di Marco Nosotti e Franco Bertoli. Bordo campo con Federica Masolin. Domenica 18 gennaio 2009 DIRETTA SKY SPORT 2 Lube Banca Marche Macerata - Itas Diatec Trentino a partire dalle ore 18.30. Commento di Stefano Locatelli, Lorenzo Bernardi e Andrea Zorzi alla lavagna tattica. Bordo campo con Maurizia Cacciatori. DIRETTA SNAI SAT (ch 220 SKY) La Nef Castelfidardo - Canadiens Mantova a partire dalle ore 20.25. Commento di Lanfranco Dallari. "VOLLEY TIME WEB RADIO" Diretta in streaming sul sito di Lega Volley per seguire minuto per minuto tutte le gare dalla Serie A TIM. Tutte le emozioni live dei Campionati di Serie A1 e A2 TIM si potranno ascoltare collegandosi al sito www.legavolley.fm. Macerata e Modena i campi principali della Serie A1 TIM, affiancati da S. Croce e Isernia in Serie A2 TIM. Collegamenti flash da tutti gli altri campi. Si potrà ascoltare la Volley Time Web Radio anche all'indirizzo www.legavolley.it. "PALLAVOLANDO" - RADIO RAI 1 Consueto appuntamento settimanale con Pallavolando, la rubrica di Radio RAI 1 dedicata al Campionato di pallavolo maschile che ogni domenica propone la diretta da tre campi della Serie A1 TIM. Per la quinta giornata di ritorno, campo principale sarà quello di Modena per la sfida Trenkwalder Modena - Copra Nordmeccanica Piacenza, grazie alla voce di Simonetta Martellini. Nel corso della trasmissione, collegamenti con Roberto Antoniutti per Antonveneta Padova - RPA-LuigiBacchi.it Perugia e Antonello Brughini per Yoga Forlì - Acqua Paradiso Gabeca Montichiari. "SET&NOTE" - RADIO LATTE&MIELE A partire dalle ore 18.00, appuntamento con le invasioni della trasmissione condotta da Marco Caronna nei campi della Serie A1 TIM. Nel corso del programma collegamenti con i campi di Macerata, Forlì e Modena. STUDIO SPORT - TG5 SPORT I magazine sportivi in onda su Italia 1 e Canale 5 domenica sera proporranno un servizio sulla 5ª giornata di ritorno del 64° Campionato Serie A TIM con le immagini della gara fra Yoga Forlì e Acqua Paradiso Gabeca Montichiari. SPORTITALIA In settimana, le immagini della gara Yoga Forlì - Acqua Paradiso Gabeca Montichiari andranno in onda all'interno di una puntata di "PRIMA ORA", la rubrica quotidiana di Sportitalia in onda tutti i giorni, a partire dalle 24.00.
Quarti di finale di Coppa Italia di A2 maschile: Roma batte Bassano15/01/2009

Quarti di finale di Coppa Italia di A2 maschile: Roma batte Bassano

Nell'ultima gara valida per l'andata dei quarti di finale di TIM Cup di A2, la M. Roma Volley supera in quattro set la Bassano Volley. Parte subito forte la formazione di casa, che conquista il primo parziale 25-18. Tirato e avvincente il secondo set, con la Bassano Volley che reagisce e costringe i padroni di casa a cedere sul 35-37. Tornano ad avere la firma capitolina gli ultimi due parziali. Gare di ritorno in programma mercoledì 21. M. ROMA VOLLEY - BASSANO VOLLEY 3-1 (25-18, 35-37, 25-22, 25-13)M. ROMA VOLLEY: Spescha 15, Zaytsev 13, Tofoli 4, Lo Re 1, Tabanelli (L), Morelli, Giretto 1, Elia 13, Spairani 13, Oro 22. Non entrati Segnalini, Rossi. All. Piacentini Ermanno. BASSANO VOLLEY: Savio 3, Gitto 7, Pagotto (L), Ogurcak 3, Parusso 17, Guarise, Henrique 1, Tamburo 16, Bonetti, Pianese 7, David 12. Non entrati Burbello. All. Cretu Gheorghe. ARBITRI: Marco Braico, Antonino Genna. NOTE - Spettatori 390, incasso 380, durata set: 26', 41', 29', 20'; tot: 116'. TIM CUP A2 - QUARTI DI FINALE ANDATA I RISULTATI Wayel Bologna - Codyeco S.Croce 2 - 3 (18-25, 25-22, 25-23, 22-25, 13-15) Olio Pignatelli Isernia - Andreoli Latina 1 - 3 (22-25, 25-23, 23-25, 20-25) Nava Gioia Del Colle - Esse-Ti Carilo Loreto 3 - 0 (25-21, 25-20, 25-18) M. Roma Volley - Bassano Volley 3-1 (25-18, 35-37, 25-22, 25-13) RITORNO Mercoledì 21 gennaio, ore 20.30 Bassano Volley - M. Roma Volley Codyeco S.Croce - Wayel Bologna Andreoli Latina - Olio Pignatelli Isernia Esse-Ti Carilo Loreto - Nava Gioia Del Colle
I risultati dell'andata dei quarti di finale di Coppa Italia di serie A2 maschile: giovedì la gara Roma-Bassano14/01/2009

I risultati dell'andata dei quarti di finale di Coppa Italia di serie A2 maschile: giovedì la gara Roma-Bassano

In attesa della sfida di domani tra M. Roma Volley e Bassano Volley, si sono giocate questa sera le altre tre gare di andata dei quarti di finale. Colpo della Nava Gioia del Colle che, nella gara più equilibrata dei quarti di finale, sconfigge per 3-0 l'Esse-ti Carilo Loreto seppur priva di Dias e Nuzzo. Praticamente perfetta, però, la prestazione di De Giorgi e compagni che non hanno lasciato scampo ai ragazzi di Moretti. Al tie break finisce la gara tra Wayel Bologna e Codyeco Santa Croce. Dopo il primo set vinto dai toscani, è decisa la reazione degli emiliani trascinati da Gromadowski e Bjelica che si portano sul 2-1. Il finale di quarto set, però, è tutto di marca toscana con Mattioli protagonista dalla linea dei nove metri. Al tie break è proprio un ace dello schiacciatore toscano a consegnare ai suoi il primo match point; si chiude sul 13-15. L'altro successo esterno, è quello dell'Andreoli Latina capace di vincere 1-3 sul campo dell'Olio Pignatelli Isernia. Le gare di ritorno si giocheranno mercoledì 21 gennaio alle ore 20.30; in caso di parità nel numero di vittorie per determinare la formazione che accederà alle semifinali sarà necessario disputare il set di spareggio. I RISULTATI Wayel Bologna - Codyeco S.Croce 2 - 3 (18-25, 25-22, 25-23, 22-25, 13-15) Olio Pignatelli Isernia - Andreoli Latina 1 - 3 (22-25, 25-23, 23-25, 20-25) Nava Gioia Del Colle - Esse-Ti Carilo Loreto 3 - 0 (25-21, 25-20, 25-18) GIOVEDI', ORE 20.30 M. Roma Volley - Bassano Volley
Tim Cup: aperte le preventite per Bassano del Grappa e Mantova14/01/2009

Tim Cup: aperte le preventite per Bassano del Grappa e Mantova

Si avvicina a grandi passi la TIM Cup A1 Final Eight, in programma il 28 gennaio a Bassano del Grappa e il 29 gennaio a Mantova. Definiti i prezzi dei biglietti per poter assistere agli incontri, è già iniziata la prevendita dei tagliandi per assistere le sfide in programma. Contestualmente sono state attivate anche le prevendite per le semifinali di TIM Cup A2 in programma il 27 gennaio a Mantova. BASSANO DEL GRAPPA (28 gennaio) RIDOTTO € 10,00 (10 - 14 anni e over 65) INTERO € 16,00 Ingresso gratuito: under 10, diversamente abili e accompagnatore. Prevendite SEDE BASSANO VOLLEY Via Ca' Dolfin, 57 36061 Bassano del Grappa (VI) telefono 0424/568409 fax 0424/568671 info@bassanovolley.it Orari: lunedì - venerdì 10-12 / 19-21 IL TELEFONINO (Ex Discotape) Via Matteotti, 11 Bassano Del Grappa telefono 0424/523981 MANTOVA (27 gennaio - Semifinali TIM Cup A2, 29 gennaio TIM Cup A1 Final Eight) Tribuna numerata abbonamento 2gg € 30 (*) Tribuna numerata giornaliero € 20 Gradinata intero abbonamento 2 gg € 15 (*) Gradinata intero giornaliero € 10 Gradinata ridotto abbonamento 2 gg € 10 (FIPAV, under 14 e over 65) (*) Gradinata ridotto giornaliero € 5 (FIPAV, under 14 e over 65) Ingresso gratuito: under 9, diversamente abili e accompagnatore. *i biglietti in abbonamento due giorni comprendono le Semifinali di TIM CUP A2, martedì 27, e la seconda giornata di TIM Cup A1 Final Eight, giovedì 29. Prevendite CIRCUITO BOX OFFICE Via Po, 1 (angolo V.le Risorgimento) - Mantova Orari: dal lunedì - venerdì 9 - 13 / 15 - 19; sabato 10 - 12.30 Info: 0376 224599, boxoffice@mantova.com, www.mantova.com
E' in edicola Pallavolo Supervolley del mese di Gennaio 200913/01/2009

E' in edicola Pallavolo Supervolley del mese di Gennaio 2009

Le “ali” di Robert Horstink, schiacciatore dell’Acqua Paradiso Gabeca Montichiari, spiccano sulla copertina del numero di gennaio di Pallavolo Supervolley. L’olandese, che da questa stagione veste l’arancione del sestetto bresciano, è il personaggio del mese e attraverso fotografie e parole racconta la sua esperienza italiana e il sogno di tornare a competere, con la nazionale olandese, per i più importanti traguardi a livello internazionale. Uno dei protagonisti delle storiche sfide fra Italia e Olanda, Lorenzo Bernardi, apre invece il 2009 azzurro dando i voti dell’anno solare che si è appena concluso, cercando di dare uno sguardo anche al futuro di una nazionale che ai Giochi di Pechino è tornata fra le prime quattro squadre al mondo, ma che ora deve consolidare di nuovo il proprio piazzamento nell’elite del volley internazionale. Di azzurro, ma non solo, parla, “a tu per tu” con il nostro direttore Stefano Michelini, il presidente federale Carlo Magri, da poche settimane rieletto a Bellaria alla guida della Fipav, mentre Andrea Giani racconta in prima persona, attraverso la sua rubrica “Non solo schemi”, la fine della lunghissima parentesi che lo ha legato a Modena. L’alfabeto del mese è dedicato a Martin Lebl, centrale della Lube Banca Marche Macerata che sarà fra le protagoniste della final eight di Coppa Italia che avrà ancora una volta il proprio epilogo nel contesto di Volley Land, in programma il 31 gennaio e 1 febbraio al PalaFiera di Forlì. La finestra aperta sui campionati esteri ci permette di conoscere più da vicino come alcuni dei tecnici italiani che hanno lasciato i nostri campionati per vivere nuove esperienze, stanno lavorando in realtà molto diverse. Ci raccontano come vivono e lavorano Daniele Bagnoli, Alessandro Chiappini, Roberto Santilli e Beppe Cuccarini. Ed anche Alessandro Guazzaloca, preparatore atletico della Dinamo Mosca e della nazionale russa, ci regala qualche aneddoto accettando di vestire i panni dell’Invitato Speciale. La grinta di Giulia Pincerato, personaggio femminile del mese, immortalata dagli scatti di Fiorenzo Galbiati, è quella di una palleggiatrice pronta a sgomitare per i traguardi di maggior prestigio. Così come ha sempre fatto Manuela Leggeri, capitano della nazionale campione del mondo nel 2002 e oggi ancora grande protagonista con la maglia di Sassuolo. Il presidente di Montichiari, Marcello Gabana, è il protagonista dell’Amarcord di Carlo Gobbi, mentre nello spazio dedicato alla serie B è il turno di tutti i nomi dei protagonisti delle squadre di B2 maschile. Poi ancora tanto altro, con le consuete rubriche firmate da Francesca Piccinini e Matej Cernic e quelle della Scuola di Pallavolo per gli addetti ai lavori.
Le gare di andata dei Quarti di Finale di Coppa Italia di serie A2 maschile13/01/2009

Le gare di andata dei Quarti di Finale di Coppa Italia di serie A2 maschile

Con le prime tre gare valide per l'andata dei Quarti di Finale, prende ufficialmente il via domani sera la TIM Cup A2 2008/09. Ad aprire la competizione saranno le sfide tra Wayel Bologna - Codyeco S. Croce, Olio Pignatelli Isernia - Andreoli Latina e Nava Gioia del Colle - Esse-ti Carilo Loreto. Giovedì sera, chiuderà il turno il match tra M. Roma Volley - Bassano Volley. Mercoledì 21 gennaio si svolgeranno le gare di ritorno che delineeranno le quattro partecipanti alla Final Four. In caso di parità di vittorie, con qualsiasi punteggio al termine delle due gare, un set supplementare decreterà il nome della qualificata alla fase finale. La vera novità di questa edizione sta proprio nella collocazione della Final Four: le semifinali sono infatti in programma il 27 gennaio al PalaBam di Mantova, vero e proprio preludio alla due giorni di gare della Final Eight di TIM Cup di A1, mentre la finalissima della TIM Cup A2 farà il suo esordio all'interno di Volley Land, al PalaFiera di Forlì domenica 1 febbraio prima della finale della TIM Cup A1. Su www.legavolley.it il programma completo della manifestazione. TIM CUP A2 - QUARTI DI FINALE ANDATA Mercoledì 14 gennaio 2009, ore 20.30 Wayel Bologna - Codyeco Santa Croce (Gelati - Prandi) Olio Pignatelli Isernia - Andreoli Latina (Cappello - Tanasi) Nava Gioia del Colle - Esse-ti Carilo Loreto (Guerra - Fiore) Giovedì 15 gennaio 2009, ore 20.30 M. Roma - Bassano Volley (Braico - Genna) RITORNO Mercoledì 21 gennaio 2009, ore 20.30 Codyeco Santa Croce - Wayel Bologna Andreoli Latina - Olio Pignatelli Isernia Esse-ti Carilo Loreto - Nava Gioia del Colle Bassano Volley - M. Roma
La seconda ed ultima parte sulla dieta in preparazione alla competizione13/01/2009

La seconda ed ultima parte sulla dieta in preparazione alla competizione

Il tipo di cibo ed i liquidi da assumere qualche ora prima di una gara sono stati ampiamente studiati, data la particolare importanza che essi hanno nella preparazione alla competizione. Molte sono le variabili che possono influenzare la scelta (età, sesso, peso, ora di inizio della competizione e sue caratteristiche...) e non poche, mi sembrano, le insufficienze metodologiche con cui sono stati condotti gli studi (mancanza di misurazione diretta del glicogeno muscolare, difficoltà a definire e a misurare la performance, disegno degli studi spesso non in grado, se si esclude il ciclismo, di imitare le situazioni che si hanno negli altri sport). In questo articolo il nostro interesse si sofferma sui principali fornitori di energia, i carboidrati (CHO), tralasciando i grassi in quanto, fino ad ora, non vi è alcuna evidenza che una dieta ricca di grassi e povera in CHO possa favorire il miglioramento delle prestazioni (1). Recentemente, sulla base dei risultati ottenuti dagli studi eseguiti sul tema, sono state elaborate delle Linee Guida che hanno precisato quali siano gli obiettivi e come si possano raggiungere per garantire all’atleta una ottimale quantità di combustibile da utilizzare durante la gara: - mantenere un continuo apporto ai depositi muscolari di CHO - ripristinare i depositi di glicogeno presenti nel fegato, specialmente se l’evento si svolge al mattino - assicurarsi che l’atleta sia ben idratato - prevenire la fame per evitare fastidi gastro-intestinali - valutare attentamente se sia opportuno mantenere cibi ed abitudini alimentari ritenute importanti dalla psicologia e finanche dalle superstizioni dell’atleta.
I numeri della quarta giornata di ritorno in serie A1 maschile13/01/2009

I numeri della quarta giornata di ritorno in serie A1 maschile

La Gara più Lunga: 02.15 RPA-LuigiBacchi.it Perugia - Lube Banca Marche Macerata (3-2) La Gara più Breve: 01.11 Sisley Treviso - Trenkwalder Modena (3-0) Il Set più Lungo: 00.35 2° Set (29-31) RPA-LuigiBacchi.it Perugia - Lube Banca Marche Macerata Il Set più Breve: 00.23 1° Set (25-19) Marmi Lanza Verona - Stamplast Martina Franca e 1° Set (25-20) Sisley Treviso - Trenkwalder Modena I TOP DI SQUADRA ATTACCO: 67,2% Sisley Treviso RICEZIONE: Pos. 78,6% Perf. 64,3% Marmi Lanza Verona MURI VINCENTI: 18 Framasil Pineto PUNTI: 87 Yoga Forlì BATTUTE VINCENTI: 9 Itas Diatec Trentino I TOP INDIVIDUALI PUNTI: 32 Jan Stokr (RPA-LuigiBacchi.it Perugia) ATTACCHI PUNTO: 29 Jan Stokr (RPA-LuigiBacchi.it Perugia) SERVIZI VINCENTI: 4 Dore Della Lunga (Itas Diatec Trentino) MURI VINCENTI: 6 Simone Buti (Framasil Pineto) I MIGLIORI Javier GONZALEZ (Copra Nordmeccanica Piacenza - Bre Banca Lannutti Cuneo) Alberto CISOLLA (Sisley Treviso - Trenkwalder Modena) Leandro VISSOTTO NEVES (Itas Diatec Trentino - Tonno Callipo Vibo Valentia) Simone PARODI (Marmi Lanza Verona - Stamplast Martina Franca) Jan STOKR (RPA-LuigiBacchi.it Perugia - Lube Banca Marche Macerata) Simone TIBERTI (Acqua Paradiso Gabeca Montichiari - Antonveneta Padova) Rafael Luiz Fantin "DENTINHO" (Framasil Pineto - Yoga Forlì)
Sigla.com - Internet Partner