Archivio Campionato maschile

Verona batte 3 a 0 Martina Franca nel monday night di A1 maschile12/01/2009

Verona batte 3 a 0 Martina Franca nel monday night di A1 maschile

MARMI LANZA VERONA - STAMPLAST MARTINA FRANCA 3-0 (25-19, 25-22, 25-23) MARMI LANZA VERONA: Latelli (L), Parodi 18, Popp 14, Sottile 1, Lasko 13, Dehne, Szabo, Volpini (L), Maric 1, Semenzato 7, Bontje 2, Mosterts 5. Non entrati Colaci. All. Giuliani Alberto. STAMPLAST MARTINA FRANCA: Ricciardello (L), Coscione, Stancu 5, Cernic 11, Stoijkovic, Mastrangelo 5, Granvorka 11, Rodriguez 11. Non entrati Guglielmi, Corsini, Sequeira, Quartarone. All. D'Onghia Gianni. ARBITRI: Stefano Cesare, Diego Pol. NOTE - Spettatori 2600, incasso 14000, durata set: 23', 26', 28'; tot: 77'. Verona - La Marmi Lanza Verona vince il Monday Night contro la Stamplast Martin aFranca. 3-0 per i ragazzi di Giuliani contro la formazione allenata da Gianni D'Onghia che si ferma doppo la bella vittoria conquistata domenica scorsa contro la Lube Banca Marche Macerata. Torna a disposizione per la Stamplasti Martina Franca Frantz Granvorka, infortunatosi lo scorso due novembre contro Montichiari; contro Verona, sua ex squadra, il ritorno in campo da titolare. Da titolare torna anche il centrale Stancu, mentre Giuliani, in casa Verona, conferma il sestetto base utilizzato contro Modena. Primo set che prende subito la strada di Verona. Marmi Lanza concentrata fin dalle prime battute e il break che apre l'incontro è uno di quelli importanti: 6-1. Mentre la Stamplast si riorganizza, Granvorka va a segno per la prima volta dall'infortunio, schiacciando il 12-6. Sottile, però, dall'altra parte della rete continua a chiamare in causa i propri centrali con precisione, abili poi a sbrigare le situazioni offensive. Due muri consecutivi dei padroni di casa fermano i tentativi di recupero della Stamplast con le due squadre che vanno sulle panchine per il secondo riposo tecnico dopo i muri di Lasko e Popp. Al rientro in campo i pugliesi dimostrano più vivacità. Si avvicinano sul 20 a 16, ma è troppo tardi. Si chiude sul 25-19. Apertura di secondo parziale spettacolare. Prima il break della Marmi Lanza, poi quello della Stamplast che rimette tutto in parità. Giuliani manda nella mischia Mosterts che mette subito a segno due punti. Verona allunga, anche grazie ad una difesa sempre attenta. Si arriva sul 14-11, poi Popp schiaccia il 16-12, imbeccato perfettamente da Sottile. Ma appena i padroni di casa abbassano la guarda, dall'altra parte della rete la Stamplast è pronta ad approfittarne. Con Cernic al servizio, arriva il break degli ospiti che si portano sul 19-18 riaprendo il parziale. Il buon momento dei ragazzi di D'Onghia, si ferma con la schiacciata di Parodi che poi firma l'ace del 22 a 19. Granvorka risponde con un altro punto dalla linea dei nove metri (22-21) ma è la Marmi Lanza ad imporsi anche nel secondo set: si chiude sul 25-22.
Quarta giornata di ritorno di A1 maschile: Trento allunga, Cuneo scavalca Macerata11/01/2009

Quarta giornata di ritorno di A1 maschile: Trento allunga, Cuneo scavalca Macerata

Non cambia nulla al vertice della classifica della Serie A1 TIM. L'Itas Diatec Trentino rimane prima sfruttando il calendario che la opponeva alla Tonno Callipo Vibo Valentia ed allunga sulle dirette inseguitrici. I Campioni d'Italia si affidano al servizio per scardinare il gioco degli ospiti. Nove gli ace di squadra, con Dore Della Lunga in grande spolvero dalla linea dei nove metri. Per Vibo Valentia l'attenuante di aver giocato senza la diagonale palleggiatore - opposto titolare: Simeonov in albergo con l'influenza e Raphael in campo solo a partire dal secondo set. Allo scontro diretto con la Lube Banca Marche Macerata, in programma la prossima settimana, ci arriva con meno set sulle gambe. Ancora un tie break per i marchigiani. La RPA-LuigiBacchi.it Perugia dopo due set in cui ha subito una Macerata più costante in attacco e a muro. Gran parte del gioco biancorosso passa per le leve di Igor Omrcen che nel secondo set sembra chiudere la partita. Nel terzo parziale il sussulto e la reazione di Perugia che sbaglia meno e che sfrutta il nervosismo e il crollo dell'attacco avversario. Conquista il tie break, prologo della prima storica vittoria su Macerata al PalaEvangelisti. Non era mai successo. Sale al secondo posto in classifica la Bre Banca Lannutti Cuneo che porta a nove vittorie la propria striscia vincente. Oggi, sotto i colpi di Wijsmans e compagni, è caduta la Copra Nordmeccanica Piacenza che si è vista sempre superare ai vantaggi in ogni parziale. Torna alla vittoria l'Acqua Paradiso Gabeca Montichiari che si impone per 3-0 sul fanalino di coda dell'Antonveneta Padova. Mister Berruto ha ottenuto importanti risposte anche dalla panchina e dagli ingressi di Tiberti e Rauwerdink. Finisce al tie break la sfida salvezza tra Framasil Pineto e la Yoga Forlì. Nella spartizione del "bottino" gli abruzzesi mettono le mani sulla fetta più grande, ma il risultato mantiene inalterata la situazione nella zona rossa della classifica. SERIE A1 TIM QUARTA GIORNATA DI RITORNO Sisley Treviso - Trenkwalder Modena 3-0 (25-20; 25-19; 25-18) Copra Nordmeccanica Piacenza - Bre Banca Lannutti Cuneo 0-3 (23-25; 23-25; 24-26) Itas Diatec Trentino - Tonno Callipo Vibo Valentia 3-0 (25-22; 25-21; 25-18) Acqua Paradiso Gabeca Montichiari - Antonveneta Padova 3-0 (25-23; 25-23; 25-21) Framasil Pineto - Yoga Forlì 3-2 (28-26; 23-25; 26-24;21-25; 15-12) RPA-LuigiBacchi.it Perugia - Lube Banca Marche Macerata 3-2 (19-25; 29-31; 25-23; 25-23; 15-13) Lunedì 12 gennaio 2009, ore 20.30 Marmi Lanza Verona - Stamplast Martina Franca DIRETTA SKY SPORT 2 (Cesare - Pol) CLASSIFICA Itas Diatec Trentino 40, Bre Banca Lannutti Cuneo 38, Lube Banca Marche Macerata 37, Copra Nordmeccanica Piacenza 33, RPA-LuigiBacchi.it Perugia 29, Acqua Paradiso Gabeca Montichiari 28, Sisley Treviso 24, Marmi Lanza Verona* 23, Trenkwalder Modena 21, Stamplast Martina Franca* 20, Tonno Callipo Vibo Valentia 18, Framasil Pineto 18, Yoga Forlì 15, Antonveneta Padova 10. *una partita in meno
Terza di ritorno in serie A2 maschile: Santa Croce capolista solitaria11/01/2009

Terza di ritorno in serie A2 maschile: Santa Croce capolista solitaria

Cambio di guardia in testa al campionato di Serie A2 TIM. Complice il turno di riposo per la Bassano Volley, la Codyeco Santa Croce ne approfitta per scavalcare i veneti in classifica e conquistare tre punti di vantaggio sulla formazione di Cretu. Oggi i toscani hanno sconfitto con il punteggio di 3-0 la Sp Catania; con lo stesso punteggio l'Andreoli Latina supera La Nef Castelfidardo e si porta al secondo posto in classifica. La terza partita finita per 3-0, è quella tra M. Roma Volley ed Edilesse Cavriago. Una gara attesa, importante per la salvezza; i romani, con i tre punti, lasciano definitivamente la zona calda, per portarsi molto più vicini a quella play off. Al terzo posto in classifica, sale la Esse-ti Carilo Loreto dopo la vittoria per 3-1 sulla Wayel Bologna. Trascinatori, per i marchigiani, Raphael e Kosmina, autori di 19 punti a testa. Chi invece ferma la propria corsa è la Nava Gioia del Colle che dopo sei vittorie consecutive interrompe il proprio cammino. Sul campo della Samgas Crema, finisce al tie break, con due punti preziosi per i lombardi. Bene anche la Candiens Mantova che non vinceva in casa davanti ai propri tifosi da quasi due mesi. I virgiliani conquistano la seconda vittoria consecutiva piegando per 3-0 la Materdomini Volley.it Castellana Grotte. Bene anche l'Olio Pignatelli Isernia impegnata in trasferta contro la Gherardi Cartoedit Tratos Città di Castello. E' una gara fiume quella giocata dalle due formazioni, durata ben due ore e diciotto minuti. SERIE A2 TIM TERZA GIORNATA DI RITORNO Codyeco S.Croce - Sp Catania 3-0 (25-19; 25-23; 25-17) Andreoli Latina - La Nef Castelfidardo 3-0(25-22; 25-22; 25-20) Esse-ti Carilo Loreto - Wayel Bologna 3-1 (25-23; 30-32; 25-21; 25-22) Samgas Crema - Nava Gioia del Colle 3-2 (25-14; 25-22; 18-25; 24-26; 15-11) Gherardi Cartoedit Tratos C.di Castello - Olio Pignatelli Isernia 2-3 (21-25; 25-21; 28-26; 23-25; 14-16) Canadiens Mantova - Materdomini Volley.it Castellana Grotte 3-1 (26-24; 28-26; 13-25; 25-14) M. Roma Volley - Edilesse Cavriago 3-0(25-20; 25-17; 26-24) Turno di riposo: Bassano Volley CLASSIFICA Codyeco S.Croce 39, Andreoli Latina 37, Esse-ti Carilo Loreto, Bassano Volley* 36, Nava Gioia del Colle 30, Olio Pignatelli Isernia 29, Samgas Crema 26, Canadiens Mantova* 24, Wayel Bologna, M.Roma Volley* 23, Materdomini Volley.it Castellana Grotte 20, Edilesse Cavriago, Sp Catania 16, La Nef Castelfidardo 12, Gherardi Cartoedit Tratos C.di Castello 11 . *Note: 1 Incontro in meno
Treviso si impone 3 a 0 contro Modena nel posticipo di A1 maschile10/01/2009

Treviso si impone 3 a 0 contro Modena nel posticipo di A1 maschile

SISLEY TREVISO - TRENKWALDER MODENA 3-0 (25-20; 25-19; 25-18) Sisley Treviso: Fei 15, Hubner 9, Papi 7, Farina (L), Saitta, Antonov, Endres 7, Cisolla 14, Daldello (L), Garcia 2. Non entrati Dolfo, Kohut, Vedovotto Filippo. All. Dall'Olio Trenkwalder Modena: Lee 3, Ciabattini (L), Tencati 3, Kooistra 4, Rinaldi (L), Dennis 11, Sartoretti 8, Santos 5, Smuc, Travica 1, Siebeck 1, Casoli 2. Non entrati Pagni. All. Zanini Arbitri: Pessolano - Castagna NOTE - Spettatori 1500, incasso 4900, durata set: 23', 24', 24'; tot: 71'. La quarta giornata di ritorno della Serie A1 TIM si è aperto con il derby d'Italia tra la Sisley Treviso e la Trenkwalder Modena, classicissima della pallavolo italiana. A differenza del solito in palio non c'era una finale, ma tre punti utilissimi per dare un nuovo corso ad una stagione troppo altalenante per due grandissime di questo sport. Al fischio di inizio la Trenkwalder Modena poteva spendere una maggiore serenità derivante dalle due vittorie consecutive ottenute ad avvio del girone di ritorno, ma la squadra di Zanini è apparsa contratta e poco precisa. Treviso, al contrario, costruisce la sua terza vittoria casalinga della stagione puntando sul servizio e su una ricezione che non si lascia trarre in inganno dal servizio avversario. Ricardo, grande ex della partita, può contare sull'affidabilità della seconda linea orogranata e spingere sulle proprie scelte. I suoi attaccanti, Cisolla su tutti, lo ripagano. Nascosto il proprio punto debole, la Sisley gioca in fotocopia per tre set. Scrollandosi della Trenkwalder Modena e del punto a punto iniziale grazie agli ace di Hubner o al muro. Piccoli vantaggi che questa sera sono stati gestiti e difesi con cinismo e grande attenzione. Nel terzo ed ultimo parziale, Modena va in affanno quasi subito ed al secondo time out tecnico è sotto 16-7. Emanuele Zanini prova a cambiare la propria diagonale palleggiatore opposto, affidandosi per il resto del parziale a Smuc e Sartoretti. Una mossa che non riesce a contrastare la determinazione dei trevigiani. Alberto Cisolla (Sisley Treviso): "Siamo stati bravi a scendere in campo concentrati solo sugli aspetti tecnici-tattici della partita, senza portare con noi le difficoltà di questo momento. Loro di sicuro non hanno giocato la loro migliore partita, ma noi abbiamo fornito una prova concreta, mantenendo un ritmo di gioco elevato e costante". Emanuele Zanini (Trenkwalder Modena): "L'aggettivo giusto per definire la nostra partita è deludente e lasciatemi dire, prima di qualsiasi disamina tecnica, che mi dispiace molto per i nostri tifosi. Solo pochi giorni fa c'era stata una riappacificazione tra la squadra e la curva. La partita è stata a senso unico, noi non siamo stati aggressivi in difesa. Il muro, fondamentale che nelle ultime vittorie ci ha dato moltissimo, è stato latitante. L'aspetto più negativo però è stata la nostra remissività, un atteggiamento che non mi spiego soprattutto dopo la settimana che avevamo avuto in palestra.".
Sidao presenta la sfida Treviso-Modena09/01/2009

Sidao presenta la sfida Treviso-Modena

Sabato 10 gennaio al Palaverde di Villorba si gioca Sisley Treviso-Trenkwalder Modena (inizio ore 18.30 e diretta su Sky Sport 2). Il Derby d'Italia è pronto a regalare emozioni e spettacolo: la "classica" del volley italiano che anche in questa 4° giornata di ritorno di A1 TIM mette in palio punti pesantissimi. Tra i protagonisti ci sarà Sidnei Dos Santos Junior, per tutti Sidao, "centralone" brasiliano della Trenkwalder Modena che sta giocando una stagione di sostanza e qualità. Sidao è terzo nella classifica di rendimento dei centrali del campionato: nelle prime 16 partite giocate ha messo a segno 169 punti personali (15 ace, 103 attacchi e 51 muri). Avviciniamoci a questa super sfida proprio con Sidao: con lui abbiamo parlato a ruota libera di Sisley-Trenkwalder, della stagione, di Modena, di Gustavo e Nazionale... La caviglia. "La caviglia migliora giorno dopo giorno, diciamo che fa ancora un po' male, ma non è un problema". Vittorie e crescita. "Le due vittorie consecutive con Padova e Verona sono state per noi importantissime: ci hanno dato punti in classifica, morale ed entusiasmo. Io sono convinto che possiamo giocare anche meglio. Noi siamo capaci di giocare meglio, sappiamo farlo e stiamo lavorando per questo. Il gruppo, lo ho sempre detto, è buono e di qualità. In questa seconda parte di stagione vogliamo risalire". La mia stagione e Modena. "A livello personale questa per me è una stagione molto importante. Sto giocando con continuità, mi sento bene e cerco di migliorarmi ogni giorno. Sono sereno, la mia famiglia (la moglie Camilla ed il figlio Rapahel di 1 anno, ndr) mi dà grande tranquillità e per un giocatore questo è fondamenale. Poi a Modena mi trovo benissimo: ad inizio anno ho rinnovato il contratto per altri tre anni (la stagione in corso più altre due, ndr) e qui sto davvero bene: con la società, i compagni e la gente". Treviso e Gustavo. "La Sisley è una squadra fortissima, costruita per vincere lo scudetto e che fin qui ha espresso il suo potenziale solo a tratti. Treviso sta attraversando un momento delicato così come lo abbiamo fatto noi ed avrà una gran voglia di vincere. E' una partita difficilissima, ma affascinante, speciale, bella da giocare. Gustavo? Lo considero il centrale più forte al mondo, un esempio per me. Non è facile giocare contro di lui o Hubner o contro gli altri campioni della Sisley. Non è facile ma nello stesso tempo è anche stimolante. Lo ripeto: dobbiamo pensare al nostro gioco ed essere convinti dei nostri mezzi. Se giochiamo al 1000% possiamo fare un risultato importante. Credo sarà molto importante la battuta e quindi il muro. Ed al di là degli aspetti tecnici sarà fondamentale l'approccio alla partita, l'aggressività e la concentrazione". La Nazionale. "In Coppa America non mi hanno chiamato. Io sono qui e come dico sempre per me giocare nel Brasile è un sogno. Sono a disposizione, cerco di dare il massimo e di migliorami. Ora penso solo a Modena, poi vedremo...".
La programmazione televisiva della serie A2 maschile su Snai Sat08/01/2009

La programmazione televisiva della serie A2 maschile su Snai Sat

Continuano gli appuntamenti con la programmazione televisiva della Serie A2 TIM su Snai Sat (ch 220 della piattaforma SKY). Questo il calendario delle partite in tv dall'11 gennaio al 15 febbraio 2009. 3a giornata di ritorno Domenica 11 gennaio, ore 20.30 Codyeco Santa Croce - Sp Catania DIFFERITA SNAI SAT 4a giornata di ritorno Domenica 18 gennaio, ore 20.30 La Nef Castelfidardo - Canadiens Mantova DIRETTA SNAI SAT 5a giornata di ritorno Domenica 25 gennaio, ore 20.30 Samgas Crema - Materdomini Volley.it Castellana Grotte DIRETTA SNAI SAT 6a giornata di ritorno Domenica 8 febbraio, ore 20.30 Edilesse Cavriago - Olio Pignatelli Isernia DIRETTA SNAI SAT 7a giornata di ritorno Mercoledì 11 febbraio, ore 20.30 Bassano Volley - Codyeco Santa Croce DIRETTA SNAI SAT Domenica 15 febbraio, ore 20.30 M. Roma Volley - Canadiens Mantova DIRETTA SNAI SAT
I numeri della terza giornata di ritorno di serie A1 maschile07/01/2009

I numeri della terza giornata di ritorno di serie A1 maschile

La Gara più Lunga: 02.11 Antonveneta Padova - Itas Diatec Trentino (2-3) La Gara più Breve: 01.16 Bre Banca Lannutti Cuneo - Acqua Paradiso Gabeca Montichiari (3-0) Il Set più Lungo: 00.38 1° Set (23-25) Antonveneta Padova - Itas Diatec Trentino Il Set più Breve: 00.23 1° Set (18-25) Trenkwalder Modena - Marmi Lanza Verona e 1° Set (25-16) Lube Banca Marche Macerata - Tonno Callipo Vibo Valentia I TOP DI SQUADRA ATTACCO: 59,4% Itas Diatec Trentino RICEZIONE: Pos. 77,2% Perf. 51,1% Stamplast Martina Franca MURI VINCENTI: 15 Framasil Pineto e Trenkwalder Modena PUNTI: 79 Stamplast Martina Franca BATTUTE VINCENTI: 11 Copra Nordmeccanica Piacenza ed Itas Diatec Trentino I TOP INDIVIDUALI PUNTI: 32 Igor Omrcen (Lube Banca Marche Macerata) ATTACCHI PUNTO: 27 Rodrigo Pinto (Framasil Pineto) SERVIZI VINCENTI: 6 Matey Kaziyski (Itas Diatec Trentino) e Michal Lasko (Marmi Lanza Verona) MURI VINCENTI: 6 Luigi Mastrangelo (Stamplast Martina Franca) e Sidnei Sidao Santos (Trenkwalder Modena) I MIGLIORI Goran VUJEVIC (Yoga Forlì - RPA-LuigiBacchi.it Perugia) Matey KAZIYSKI (Antonveneta Padova - Itas Diatec Trentino) Javier GONZALEZ (Bre Banca Lannutti Cuneo - Acqua Paradiso Gabeca Montichiari) Santos Sidnei SIDAO (Trenkwalder Modena - Marmi Lanza Verona) Igor OMRCEN (Lube Banca Marche Macerata - Tonno Callipo Vibo Valentia) Matej CERNIC (Stamplast Martina Franca - Framasil Pineto) Michal RAK (Copra Nordmeccanica Piacenza - Sisley Treviso)
Posticipo di A2 maschile: Bologna interrompe la serie negativa07/01/2009

Posticipo di A2 maschile: Bologna interrompe la serie negativa

WAYEL BOLOGNA - GHERARDI CARTOEDIT TRATOS CITTA' DI CASTELLO 3-2 (25-21; 14-25; 25-14; 18-25; 15-11) Wayel Bologna: Campagnaro 5, Bjelica, Marretta 9, Bacci 1, Jablonsky 11, Gromadowski 26, Lucchi 1, Paoli 18, Peli (L). Non entrati Emiliani, Braga, Gallesi. All. Alberti Gherardi Cartoedit Tratos Città di Castello: Marra (L), Lipparini, Spanakis 2, Cuda 16, Sabo 8, Pistovic 13, Zampetti, Di Manno 18, Gustinelli, Cester 7. Non entrati Franceschini, Marino. All. Radici Arbitri: Bertolini - Guerzoni NOTE - durata set: 25', 22', 24', 23', 14'; tot: 108'. Dopo 7 sconfitte consecutive, la Wayel Bologna torna ad assaporare il dolce gusto della vittoria. Nel primo parziale è la Wayel Bologna ad impattare nel migliore dei modi un match quanto mai delicato per entrambe le squadre che non potevano permettersi un ennesimo passo falso. I padroni di casa partono concentrati ed attenti. Il muro diretto dai centrali Paoli e Campagnaro stoppa le velleità di Cuda e Di Manno. La Gherardi Cartoedit Tratos Città di Castello prova a reagire ma sul finire del set si dimostra meno lucida, mentre Bologna accelera e chiude. Una vittoria che scatena gli ospiti, assoluti padroni del campo nel secondo set. L'attacco umbro gira alla perfezione per un 80% di squadra da incorniciare. Il pareggio nel conto set subito non lascia strascichi negli emiliani che nel terzo set ritrovano affilate le armi con cui si erano imposti nel primo parziale. Servizio e muro tornano ad essere capitali nel gioco di Gromadowski e compagni. La coppia Jablonsky - Gromadowski torna ad essere protagonista e Bologna vola sul 2-1. La Gherardi Cartoedit Tratos Città di Castello ha bisogno dei punti in palio. Le indicazioni di coach Radici sono chiare: bisogna spingere sul servizio tattico che sta mettendo in difficoltà Marretta e il libero Peli. La ricezione scricchiola, Bacci è costretto a macinare metri perdendo in precisione e fantasia, gli umbri ne approfittano e conquistano il tie break. Il quinto set è il Gromadowski show, la Wayel Bologna si affida al suo attaccante migliore per chiudere il suo periodo nero ed il risultato gli dà ragione. Sopra le righe anche la prova di Alessandro Paoli che a fine match può vantare 18 punti di cui 9 conquistati a muro. I RISULTATI Sp Catania - Canadiens Mantova 1 - 3 (18-25, 14-25, 25-23, 25-27) Olio Pignatelli Isernia - Andreoli Latina 3 - 1 (25-18, 17-25, 25-23, 25-18) La Nef Castelfidardo - Codyeco S.Croce 3 - 2 (25-19, 25-23, 22-25, 20-25, 15-11) Nava Gioia del Colle - Esse-Ti Carilo Loreto 3 - 2 (26-24, 17-25, 22-25, 25-21, 15-13) Edilesse Cavriago - Samgas Crema 1 - 3 (23-25, 25-18, 21-25, 20-25) Materdomini Volley.It Castellana Grotte - Bassano Volley 3 - 1 (25-23, 19-25, 25-18, 25-18) Wayel Bologna - Gherardi Cartoedit Tratos C.di Castello 3-2(25-21; 14-25; 25-14; 18-25; 15-11) CLASSIFICA Codyeco S.Croce 36, Bassano Volley 36, Andreoli Latina 34, Esse-Ti Carilo Loreto 33, Nava Gioia del Colle 29, Olio Pignatelli Isernia 27, Samgas Crema 24, Wayel Bologna 23, Canadiens Mantova 21, Materdomini Volley.It Castellana Grotte 20, M. Roma Volley 20, Edilesse Cavriago 16, Sp Catania 16, La Nef Castelfidardo 12, Gherardi Cartoedit Tratos C.di Castello 10. Note: 1 Incontro in meno: Canadiens Mantova, M. Roma Volley.
A2 maschile: ko le prime 4 della classe06/01/2009

A2 maschile: ko le prime 4 della classe

La Serie A2 TIM continua a regalare risultati a sorpresa. Nella seconda giornata del girone di ritorno, cadono le prime quattro della classe. La Bassano Volley è stata sconfitta per 3-1 sul campo della Materdomini Volley.it Castellana Grotte. Con questo punteggio viene raggiunta in testa alla classifica dalla Codyeco Santa Croce, capace di recuperare dal 2-0 fino al 2-2 sul campo de La Nef Castelfidardo. Poi, però, sono stati Moretti e compagni ad imporsi. Perde 3-1 anche l'Andreoli Latina sul campo dell'Olio Pignatelli Isernia ancora una volta trascinata da Darraidou, 19 punti per lui. Al tie break, cade l'Esse-ti Carilo Loreto sul campo della Nava Gioia del Colle che ha fatto bella mostra della coppia Nuzzo-Dias. Colpo esterno per la Samgas Crema, 1-3 sul campo dell'Edilesse Cavriago e della Canadiens Mantova contro la Sp Catania. In Sicilia finisce 1-3 per la formazione del debuttante mister Marchesi. I RISULTATI Sp Catania - Canadiens Mantova 1 - 3 (18-25, 14-25, 25-23, 25-27) Olio Pignatelli Isernia - Andreoli Latina 3 - 1 (25-18, 17-25, 25-23, 25-18) La Nef Castelfidardo - Codyeco S.Croce 3 - 2 (25-19, 25-23, 22-25, 20-25, 15-11) Nava Gioia del Colle - Esse-Ti Carilo Loreto 3 - 2 (26-24, 17-25, 22-25, 25-21, 15-13) Edilesse Cavriago - Samgas Crema 1 - 3 (23-25, 25-18, 21-25, 20-25) Materdomini Volley.It Castellana Grotte - Bassano Volley 3 - 1 (25-23, 19-25, 25-18, 25-18) Mercoledì 7 gennaio, ore 20.30 Wayel Bologna - Gherardi Cartoedit Tratos C.di Castello DIRETTA SNAI SAT CLASSIFICA Codyeco S.Croce 36, Bassano Volley 36, Andreoli Latina 34, Esse-Ti Carilo Loreto 33, Nava Gioia del Colle 29, Olio Pignatelli Isernia 27, Samgas Crema 24, Wayel Bologna 21, Canadiens Mantova 21, Materdomini Volley.It Castellana Grotte 20, M. Roma Volley 20, Edilesse Cavriago 16, Sp Catania 16, La Nef Castelfidardo 12, Gherardi Cartoedit Tratos C.di Castello 9. Note: 1 Incontro in meno: Wayel Bologna, Canadiens Mantova, M. Roma Volley, Gherardi Cartoedit Tratos C.di Castello.
A1 maschile: la capolista Trento vince al tie break, Macerata recupera un punto. Piacenza supera 3 a 1 Treviso nel posticipo06/01/2009

A1 maschile: la capolista Trento vince al tie break, Macerata recupera un punto. Piacenza supera 3 a 1 Treviso nel posticipo

I RISULTATI Yoga Forlì - RPA-LuigiBacchi.it Perugia 1 - 3 (22-25, 25-23, 23-25, 22-25) Antonveneta Padova - Itas Diatec Trentino 2 - 3 (23-25, 26-24, 25-19, 16-25, 9-15) Bre Banca Lannutti Cuneo - Acqua Paradiso Gabeca Montichiari 3 - 0 (25-22, 25-21, 25-20) Trenkwalder Modena - Marmi Lanza Verona 3 - 1 (18-25, 25-23, 25-23, 25-17) Lube Banca Marche Macerata - Tonno Callipo Vibo Valentia 3 - 1 (25-16, 23-25, 25-20, 26-24) Stamplast Martina Franca - Framasil Pineto 3 - 2 (25-22, 25-23, 21-25, 20-25, 15-13) Copra Nordmeccanica Piacenza - Sisley Treviso 3-1 (20-25; 25-22; 25-20; 25-22) CLASSIFICA Itas Diatec Trentino 37, Lube Banca Marche Macerata 36, Bre Banca Lannutti Cuneo 35, Copra Nordmeccanica Piacenza 33, RPA-LuigiBacchi.it Perugia 27, Acqua Paradiso Gabeca Montichiari 25, Marmi Lanza Verona 23, Sisley Treviso 21, Trenkwalder Modena 21, Stamplast Martina Franca 20, Tonno Callipo Vibo Valentia 18, Framasil Pineto 16, Yoga Forlì 14, Antonveneta Padova 10. Terza giornata di ritorno del campionato di Serie A1 TIM. Mantiene il comando l'Itas Diatec Trentino, impegnata oggi sul campo dell'Antonveneta Padova. Il compito, però, è stato più impegnativo del previsto. Il testa-coda ha regalato cinque set emozionanti con Padova, caparbia a conquistare un punto per continuare nella lotta verso la salvezza. Per Kaziyski, ben 6 ace, messi a segno anche da Lasko a Modena nella sfida contro Verona; sono prestazioni che eguagliano quelle di Bontje e Cleber, i migliori fino ad oggi in questo fondamentale. Tre punti, invece, sono arrivati per la Lube Banca Marche Macerata. 3-1 contro la Tonno Callipo Vibo Valentia con i marchigiani che recuperano un punto in classifica rispetto a Trento. Gran parte del merito è di Igor Omrcen, autore di 32 punti. 3-0, invece, per la Bre Banca Lannutti Cuneo contro l'Acqua Paradiso Gabeca Montichiari, al secondo ko consecutivo in campionato. Dopo l'exploit di Treviso, non si conferma la Yoga Forlì, battuta al PalaFiera dalla RPA-LuigiBacchi.it Perugia per 1-3. Continua ad essere tabù il PalaPanini per la Marmi Lanza Verona. La vittoria della Trenkwalder è la prima casalinga con Emanuele Zanini in panchina; la terza, in quattro partite, nella sua gestione. La Copra Nordmeccanica Piacenza, versione Epifania, è ancora una volta diversa. Angelo Lorenzetti opta per un sestetto che dal primo minuto schiera un opposto di ruolo. E' l'ultimo arrivato Christian Pampel. Dall'altra parte della rete una Sisley Treviso, ferita nell'orgoglio, dall'ultima ed eclatante sconfitta subita da Forlì. La reazione degli orogranata c'è, perché dopo un inizio non brillante sale in cattedra con Alberto Cisolla che nel primo set non sbaglia nulla in prima linea. La squadra di casa pecca soprattutto nel carattere, meno pugnace del solito. Una carattere ed una determinazione che Piacenza ritrova subito nel secondo parziale in cui grazie al servizio riesce a cambiare ritmo al suo gioco. Gli uomini deputati a raccogliere punti dalla linea dei nove metri vanno a segno incrementando le proprie collezioni. Zlatanov e Pampel sono i terminali offensivi preferiti da Meoni. Treviso smarrisce ancora una volta la ricezione, ma fa sudare il pareggio ai piacentini che chiudono il secondo set solo sul 25-22.
Il volley di serie A maschile in tv e in radio05/01/2009

Il volley di serie A maschile in tv e in radio

IL VOLLEY IN TV E RADIO Martedì 6 gennaio 2009 DIRETTA SKY SPORT 2 Bre Banca Lannutti Cuneo - Acqua Paradiso Gabeca Montichiari a partire dalle ore 18.30. Commento di Stefano Locatelli e Luca Cantagalli. Bordo campo con Luisa Gamberini. A seguire, alle 20.45, Copra Nordmeccanica Piacenza - Sisley Treviso. Commento di LorenzoDallari, Andrea Zorzi e Andrea Giani. Bordo campo con Maurizia Cacciatori. "VOLLEY TIME WEB RADIO" Anche per il turno dell'Epifania, torna puntuale, a partire dalle 17.50 sul sito www.legavolley.fm, l'appuntamento con Volley Time Web Radio. Per la terza giornata del girone di ritorno di Serie A1 TIM, collegamenti con i campi principali di Cuneo per Bre Banca Lannutti Cuneo - Acqua Paradiso Gabeca Montichiari e di Forlì per Yoga Forlì - RPA-LuigiBacchi.it Perugia. In Serie A2 TIM, occhi puntati sulle sfide Materdomini Volley.it Castellana Gotte - Bassano Volley e Sp Catania - Canadiens Mantova. Collegamenti flash da tutti gli altri campi LE TRASMISSIONI ALL'ESTERO ESPN BRASIL - trasmetterà in differita martedì 13 gennaio la gara Copra Nordmeccanica Piacenza - Sisley Treviso. AL JAZEERA SPORT, SPORT KLUB SLOVENIA, ORANGE TV e RING TV - trasmetteranno in diretta Bre Banca Lannutti Cuneo - Acqua Paradiso Gabeca Montichiari e Copra Nordmeccanica Piacenza - Sisley Treviso CZECH TELEVIZE - trasmetterà in differita Copra Nordmeccanica Piacenza - Sisley Treviso. I GLOBAL MATCH di COM proporranno le due partite SKY Sport della terza giornata di ritorno in mondovisione con le proprie dirette streaming, visibili solamente all'estero.
Sigla.com - Internet Partner