Archivio Campionato maschile

Lunedì 22 dicembre 2008 si chiude il mercato di serie A1 e A2 maschile19/12/2008

Lunedì 22 dicembre 2008 si chiude il mercato di serie A1 e A2 maschile

MERCATO - Con il termine del girone di andata della Serie A1 TIM, si chiude anche la campagna trasferimenti della stagione 2008/09. I Club di Serie A1 e A2 TIM avranno tempo fino alle 12.00 di lunedì 22 per tesserare giocatori italiani o stranieri che abbiano iniziato la stagione in Italia. Dal giorno successivo all'ultima giornata del girone di andata di Serie A1 TIM e fino alle ore 24 del giorno precedente la fine delle rispettive Regular Season di Serie A1 e A2 TIM, è possibile tesserare con le modalità previste, un solo atleta, italiano o straniero, che non sia stato tesserato in Italia nella stagione in corso.
La serie A maschile in tv e in radio19/12/2008

La serie A maschile in tv e in radio

IL VOLLEY IN TV E RADIO Sabato 20 dicembre 2008 DIRETTA SNAI SAT (ch 220 SKY) Edilesse Cavriago - Nava Gioia del Colle a partire dalle ore 20.25. Commento di Lanfranco Dallari Domenica 21 dicembre 2008 DIFFERITA SKY SPORT 2 Bre Banca Lannutti Cuneo - Itas Diatec Trentino a partire dalle ore 19.00. Commento di Roberto Prini, Franco Bertoli e Andrea Zorzi alla lavagna tattica. Bordo campo con Federica Masolin. DIRETTA SNAI SAT (ch 220 SKY) Bassano Volley - M. Roma Volley a partire dalle ore 20.25. Commento di Lanfranco Dallari. "VOLLEY TIME WEB RADIO" Le emozioni dell'ultima giornata di andata della Serie A1 TIM potranno essere seguite in diretta con la Web Radio della Lega Pallavolo Serie A. A partire dalle 17.50 circa, collegandosi al sito www.legavolley.fm, si potrà seguire l'andamento della giornata grazie ai tre campi principali collegati di Piacenza, Perugia e Montichiari. In Serie A2, occhi puntati sul palasport di Isernia. Collegamento flash da tutti gli altri campi. "PALLAVOLANDO" - RADIO RAI 1 Le frequenze di Radio RAI 1 seguiranno la tredicesima giornata di Serie A1 TIM grazie alla presenza sui campi degli inviati di Pallavolando, la rubrica dedicata al Campionato di pallavolo in onda ogni domenica. Campo principale quello di Padova con Roberto Antoniutti a seguire la sfida Antonveneta Padova - Framasil Pineto. Nel corso della trasmissione, collegamenti anche con RPA-LuigiBacchi.it Perugia - Trenkwalder Modena con Antonello Brughini. "SET&NOTE" - RADIO LATTE&MIELE. Consueto appuntamento settimanale con Set&Note, la rubrica di LatteMiele dedicata al Campionato di Serie A1 TIM. A partire dalla 18.30 Marco Caronna accompagnerà i radioascoltatori nei Palasport della Serie A1 TIM con collegamenti dai campi di Cuneo, Perugia e Piacenza. STUDIO SPORT - TG5 SPORT I magazine sportivi di Canale5 e Italia1 proporranno le immagini della sfida tra Copra Nordmeccanica Piacenza - Lube Banca Marche Macerata. SPORTITALIA In settimana Sportitalia all'interno di una puntata di "PRIMA ORA", la rubrica quotidiana in onda tutti i giorni, a partire dalle 24.00, proporrà le immagini di un match della Serie A1 TIM. Ampio spazio alla dodicesima giornata di Campionato con le immagini della sfida Copra Nordmeccanica Piacenza - Lube Banca Marche Macerata.
I prezzi dei biglietti di VolleyLand 200919/12/2008

I prezzi dei biglietti di VolleyLand 2009

L'appuntamento con Volley Land 2009, la grande kermesse della pallavolo italiana giunta alla sua decima edizione, si avvicina sempre più. Questi i prezzi dei biglietti per la due giorni che andrà in scena il 31 gennaio ed il 1 febbraio al PalaFiera di Forlì. GRADINATA INTERO Singola giornata: 15,00 € Abbonamento: 25,00 € GRADINATA RIDOTTO Singola giornata: 10,00 € Abbonamento: 15,00 € TRIBUNA NUMERATA Singola giornata: 25,00 € Abbonamento: 40,00 € Nei prossimi giorni verrà attivata la prevendita on line sul sito www.bestticket.it Per informazioni e prenotazioni: 051.4195660 - info@legavolley.it
Bonitta non è più l'allenatore di Martina Franca18/12/2008

Bonitta non è più l'allenatore di Martina Franca

L’allenatore della Stamplast Martina Franca, Marco Bonitta, al termine dell’allenamento di questo pomeriggio ha comunicato le sue dimissioni dall’incarico di head coach al presidente ed al direttore generale della società e successivamente ai giocatori. Per il momento la squadra è stata affidata al secondo allenatore Danilo Paglialunga.
La presentazione di Zanini a Modena17/12/2008

La presentazione di Zanini a Modena

In mattinata ha diretto il primo allenamento da tecnico della Trenkwalder Modena, nel pomeriggio la conferenza stampa di presentazione sempre al Palasport Giuseppe Panini. Questa la prima giornata gialloblù di Emanuele Zanini. "Modena è una grande piazza ed un grande club, sono onorato di essere qui - ha detto il nuovo allenatore della Trenkwalder Volley che ha siglato con la società gialloblù un accordo su base biennale - Ho trovato la squadra in una buona situazione sia fisica e che tecnica, certamente la classifica dice che qualcosa non è andato. Ho chiesto ai ragazzi di cercare di cambiare mentalità, di pensare che dovremo guadagnarci ogni singolo punto. Tutti insieme, staff tecnico, giocatori, staff ed anche tifosi, dobbiamo metterci a lavorare con il massimo impegno, con entusiasmo e con coraggio. Ho le idee chiare su cosa fare. Ora non dobbiamo pensare ad obiettivi o traguardi ma concentraci sul nostro gioco, sugli aspetti tecnici e psicologici". Alla presentazione c'era anche il Vice Presidente di Pallavolo Modena Pietro Peia: "Abbiamo preso la decisione, molto sofferta, di cambiare allenatore per cercare di dare una scossa a tutto l'ambiente. La classifica parla chiaro, così come resto comunque convinto delle potenzialità della squadra. Potenzialità che proprio la squadra ha fatto vedere giocando spesso alla pari, ed anche vincendo, contro formazioni che sono ai primi posti. A Zanini non spetta un compito facile, ma ha grande carica e tutti guardiamo al futuro con speranza e fiducia".
I numeri della dodicesima giornata di A1 maschile16/12/2008

I numeri della dodicesima giornata di A1 maschile

La Gara più Lunga: 02.16 Tonno Callipo Vibo Valentia - Antonveneta Padova (3-2) La Gara più Breve: 01-13 Framasil Pineto - RPA-LuigiBacchi.It Perugia (0-3) Il Set più Lungo: 00.39 1° Set (29-27) Tonno Callipo Vibo Valentia - Antonveneta Padova Il Set più Breve: 00.22 2° Set (15-25) Tonno Callipo Vibo Valentia - Antonveneta Padova I TOP DI SQUADRA ATTACCO: 60,2% RPA-LuigiBacchi.It Perugia RICEZIONE: Pos. 76,3% Perf. 62,7% Stamplast Martina Franca MURI VINCENTI: 17 Marmi Lanza Verona e Trenkwalder Modena PUNTI: 82 Antonveneta Padova BATTUTE VINCENTI: 8 Marmi Lanza Verona e Tonno Callipo Vibo Valentia I TOP INDIVIDUALI PUNTI: 29 Leonel Marshall (Copra Nordmeccanica Piacenza) ATTACCHI PUNTO: 26 Leonel Marshall (Copra Nordmeccanica Piacenza) SERVIZI VINCENTI: 4 Lorenzo Perazzolo (Antonveneta Padova) e Michal Lasko (Marmi Lanza Verona) MURI VINCENTI: 8 Rob Bontje (Marmi Lanza Verona) I MIGLIORI Wout WIJSMANS (Stamplast Martina Franca - Bre Banca Lannutti Cuneo) Leonel MARSHALL (Marmi Lanza Verona - Copra Nordmeccanica Piacenza) Samuele PAPI (Sisley Treviso - Itas Diatec Trentino) Giuseppe PATRIARCA (Trenkwalder Modena - Yoga Forlì) Jan STOKR (Framasil Pineto - RPA-LuigiBacchi.it Perugia) Igor OMRCEN (Lube Banca Marche Macerata - Acqua Paradiso Gabeca Montichiari) Ventceslav SIMEONOV (Tonno Callipo Vibo Valentia - Antonveneta Padova)
Tredicesima giornata di A2 maschile: cade la capolista Bassano, Santa Croce ad un punto dalla vetta15/12/2008

Tredicesima giornata di A2 maschile: cade la capolista Bassano, Santa Croce ad un punto dalla vetta

La Esse-ti Carilo Loreto è riuscita a fermare la corsa della Fiorese SpA Bassano, vincendo il big match della giornata per 3-1. Dello stop dei veneti, ne approfitta ma solo parzialmente la Codyeco Santa Croce che contro Bologna è costretta al tie break. Ora i toscani sono a una lunghezza dalla vetta della classifica, a cui ambisce anche l’Andreoli Latina capace di strappare un secco 0-3 sul campo della Canadiens Mantova. Stesso risultato, sempre in trasferta, per la Edilesse Cavriago che in chiave salvezza coglie tre punti d’oro contro la Gherardi Cartoedit Tratos Città di Castello. Davanti al proprio pubblico, la Nava Gioia del Colle supera 3-0 La Nef Castelfidardo mentre la sfida Sp Catania – Olio Pignatelli Isernia si risolve al tie break. Dopo il doppio vantaggio dei padroni di casa, la formazione di Fenoglio, con una prestazione di carattere è riuscita a pareggiare i conti prima di essere sconfitta, però, nel set decisivo. Si chiude la tredicesima giornata di andata del campionato di Serie A2 TIM. Nel posticipo, davanti alle telecamere di SNAI Sat, la vittoria è andata alla M. Roma Volley che ha sconfitto con il punteggio di 3-1 la Samgas Crema. Spescha, Zaytsev e Oro sono i tre pilastri della formazione di Piacentini che con i tre punti agguanta la nona posizione in classifica generale ad un solo punto dall'accesso ai quarti di finale di TIM Cup A2. RISULTATI Esse-ti Carilo Loreto - Bassano Volley 3-1 (22-25, 25-22, 25-16, 25-17) Nava Gioia del Colle - La Nef Castelfidardo 3-0 (28-26, 25-16, 25-22) Sp Catania - Olio Pignatelli Isernia 3-2 (33-31, 25-22, 22-25, 22-25, 15-10) Canadiens Mantova - Andreoli Latina 0-3 (14-25, 22-25, 23-25) Gherardi Cartoedit Tratos Città di Castello - Edilesse Cavriago 0-3 (20-25, 25-27, 22-25) Codyeco S. Croce - Wayel Bologna 3-2 (22-25, 23-25, 25-21, 30-28, 15-12) M. Roma Volley - Samgas Crema 3-1 (25-16, 23-25, 35-33, 25-22) Turno di riposo: Materdomini Volley.it Castellana Grotte CLASSIFICA SERIE A2 TIM Fiorese Spa Bassano 30, Codyeco S.Croce 29, Esse-Ti Carilo Loreto 25, Andreoli Latina 25, Wayel Bologna 21, Nava Gioia del Colle 19, Canadiens Mantova 18, Olio Pignatelli Isernia 17, M. Roma Volley 16; Samgas Crema 15, Edilesse Cavriago 15, Materdomini Volley.It Castellana Grotte 14, Sp Catania 12, Gherardi Cartoedit Tratos C.di Castello 9, La Nef Castelfidardo 8 1 Incontro in più: Codyeco S.Croce, Sp Catania;
Perugia vince il posticipo e qualifica Verona e Treviso alla Final Eight di TIM Cup di serie A1 maschile15/12/2008

Perugia vince il posticipo e qualifica Verona e Treviso alla Final Eight di TIM Cup di serie A1 maschile

Framasil Pineto - RPA-LuigiBacchi.it Perugia 0-3 (19-25; 21-25; 17-25) Framasil Pineto: De Oliveira 6, Hietanen 1, Fantin 7, Vicini (L), Sborgia 2, Lampariello (L), De Gennaro Leme 3, Rodrigo 14, Fabroni, Ravellino 5. Non entrati Mancini, Buti, Vigilante. All. Montagnani RPA-Luigi Bacchi.it Perugia: Kovacevic, Savani 19, Sintini 4, Felizardo 8, Pippi (L), Vujevic 7, Stokr 17, Fanuli (L), Bovolenta 6. Non entrati Nemec, Serafini, Cruz De Carvalho, Botti. All. Di Pinto Arbitri: Pol – Bartolini NOTE - Spettatori 2700, incasso 8800, durata set: 25', 25', 23'; tot: 73'. La RPA-LuigiBacchi.it Perugia di questa stagione ha un grande merito: gli scontri diretti non se li lascia scappare. Quello di questa sera con la Framasil Pineto rappresentava un passo importante per l’ingresso in TIM Cup Final Eigth e gli umbri hanno risposto presente. La squadra di Di Pinto guidata da un ispirato Sintini ha gestito il match, sfruttando una ricezione che ha sofferto i turni di servizio di Savani e Stokr. La formazione di casa piano piano perde efficienza in tutti i fondamentali, tanto non riuscire ad approfittare degli otto errori punto commessi dalla RPA nel primo set. Sintini rimane per tutta la partita indecifrabile per il muro avversario, le sue palle spinte in banda sono calibrate alla perfezione per Vujevic e Savani. I problemi più grandi la Framasil Pineto li ha avuti con i suoi attaccanti di palla alta: Dentinho e Cleber hanno stentato ad entrare in partita e Rivaldo è troppo solo. La RPA.LuigiBacchi.it Perugia di questo Monday Night non è solo concentrazione e attacco. Perugia questa sera è una ricezione di altissimo livello e una difesa che tiene in vita ogni pallone. I tre punti conquistati questa sera valgono l’ottavo posto per gli umbri e regalano alla Marmi Lanza Verona e alla Sisley Treviso la matematica qualificazione alla Final Eight di TIM Cup A1, ma per Sintini e compagni c’è ancora da sudare: la loro qualificazione si deciderà su due campi. Al PalaEvangelisti di Perugia dove arriverà la Trenkwalder Modena ed al PalaGeorge di Montichiari dove la Tonno Callipo Vibo Valentia sfiderà l’Acqua Paradiso di Mauro Berruto. Per approdare ai quarti di finale la RPA deve fare almeno un punto in più di Vibo Valentia: a pari punti, infatti, il numero di vittorie premierebbe la formazione calabrese.
Dennis e Sartoretti portano doni ai bimbi della Pediatria di Modena15/12/2008

Dennis e Sartoretti portano doni ai bimbi della Pediatria di Modena

Gli atleti della Trenkwalder Modena Andrea Sartoretti e Angel Dennis hanno fatto visita questa mattina, lunedì 15 dicembre, ai bambini ospiti dell'Area Materno Infantile dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico di Modena. Sartoretti e Dennis hanno consegnato doni ai piccoli pazienti, accompagnati dal Dottor Maurizio Pirazzoli, Direttore Amministrativo del Policlinico, dalla Professoressa Fiorella Balli, Direttore della Struttura Complessa di Pediatria, dal Professor Paolo Paolucci, Direttore della Struttura Complessa di Pediatria ad Indirizzo Oncoematologico, dalla Dottoressa Fabiola Cerullo, Capo Sala dell'Area Pediatrica. Ad accompagnare la delegazione gialloblù anche il Dottor Ennio Gallo, Direttore della Struttura Complessa di Radiologia II e il Dottor Alessandro Cristani, medico di riferimento dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena per la attività svolte in convenzione, che in virtù della convenzione siglata quest'anno guidano lo staff tecnico che il Policlinico ha messo a disposizione di Pallavolo Modena per garantire agli atleti le condizioni psico-fisiche migliori per esercitare la loro attività sportiva. I doni consegnati oggi ai bambini del Reparto di Pediatria del Policlinico di Modena sono stati offerti da Grani&Partners e Backstage in collaborazione con i Licenziatari che hanno aderito all'iniziativa: Edizioni Play Press Srl, Osama Spa, Seven Spa, Clementoni Spa, Giochi Preziosi Spa, Marini Silvano Srl, Gruppo Carillo Srl. Didascalia della foto Da sinistra: Prof. Paolo Paolucci (Direttore S.C. Pediatria ad Indirizzo Oncoematologico), dott.ssa Fabiola Cerullo (Caposala Area Pediatrica), Prof.ssa Fiorella Balli (Direttore S.C. Pediatria), dottor Maurizio Pirazzoli (Direttore Amministrativo Policlinico di Modena), Angel Dennis (Schiacciatore Trenkwalder Pallavolo Modena), Andrea Sartoretti (Opposto, Trenkwalder Pallavolo Modena), Alessandro Cristani (Medico del Policlinico di Modena, referente per le convenzioni), Dottor Ennio Gallo (Direttore S. C. Radiologia II).
Dodicesima giornata di A1 maschile: Treviso ferma Trento, Macerata nuova capolista14/12/2008

Dodicesima giornata di A1 maschile: Treviso ferma Trento, Macerata nuova capolista

La dodicesima giornata di Serie A1 TIM è caratterizzata da un nuovo cambio in vetta alla classifica. Tutti gli occhi erano puntati sulla sfida del PalaVerde dove la Sisley Treviso affrontava i campioni d'Italia dell'Itas Diatec Trentino. Al termine di un match combattuto, ad avere la meglio sono stati gli orogranata, capaci di mettere sotto per 3-1 Kaziyski e compagni. Una vittoria che Treviso aveva sfiorato anche nel finale di terzo set, quando avanti per 24-22 si era fatta prima raggiungere e poi superare dai padroni di casa; poi, però, la reazione nel quarto set e la vittoria fondamentale anche in chiave TIM Cup. Infortunio, nelle file della Sisley, per Stefan Hubner, per lui slogatura alla caviglia della gamba destra. Dello stop dell'Itas, ne approfitta la Lube Banca Marche Macerata che supera al tie break l'Acqua Paradiso Gabeca Montichiari in un match alterno e in bilico fino all'ultimo. Al tie break finisce anche la sfida di Verona dove la Marmi Lanza Verona, sotto per 0-2 contro la Copra Nordmeccanica Piacenza, è riuscita a conquistare comunque un punto. La vittoria è andata alla formazione di Lorenzetti, priva di Hristo Zlatanov. Vince da tre punti la Bre Banca Lannutti Cuneo. I ragazzi di Prandi si sono imposti per 0-3 sulla Stamplast Martina Franca trascinati ancora una volta da Wout Wijsmans, MVP dell'incontro. In coda raccolgono punti importanti la Yoga Forlì e l'Antonveneta Padova. Corsari i ragazzi di Piero Molducci, capaci di andare a vincere per 1-3 sul campo della Trenkwalder Modena; per Perazzolo e compagni, invece, è arrivato un punto prezioso dalla trasferta in Calabria sul campo della Tonno Callipo Vibo Valentia. RISULTATI Stamplast Martina Franca - Bre Banca Lannutti Cuneo 0-3 (22-25, 20-25, 22-25) Marmi Lanza Verona - Copra Nordmeccanica Piacenza 2-3 (21-25, 22-25, 25-21, 25-22, 14-16) Sisley Treviso - Itas Diatec Trentino 3-1 (25-19, 25-21, 25-27, 25-21) Trenkwalder Modena - Yoga Forlì 1-3 (22-25, 16-25, 25-21, 20-25) Lube Banca Marche Macerata - Acqua Paradiso Gabeca Montichiari 3-2 (21-25, 25-20, 25-18, 21-25, 15-12) Tonno Callipo Vibo Valentia - Antonveneta Padova 3-2 (29-27, 15-25, 26-24, 23-25, 15-11) Lunedì 15 dicembre 2008, ore 20.30 Framasil Pineto - RPA-LuigiBacchi.it Perugia DIRETTA SKY SPORT 2 (Pol - Bartolini) CLASSIFICA SERIE A1 TIM Lube Banca Marche Macerata 29, Itas Diatec Trentino 28, Bre Banca Lannutti Cuneo 23, Copra Nordmeccanica Piacenza 23, Acqua Paradiso Gabeca Montichiari 22, Sisley Treviso 19, Marmi Lanza Verona 19, Tonno Callipo Vibo Valentia 15, RPA-LuigiBacchi.it Perugia 15, Framasil Pineto 14, Stamplast Martina Franca 13, Trenkwalder Modena 12, Yoga Forlì 11, Antonveneta Padova 6. Incontro in meno: RPA-LuigiBacchi.it Perugia, Framasil Pineto;
E' in edicola Pallavolo Supervolley di dicembre 200813/12/2008

E' in edicola Pallavolo Supervolley di dicembre 2008

Il sorriso delle ragazze della Foppapedretti Bergamo in versione natalizia splende sulla copertina del numero di dicembre di Pallavolo Supervolley. Va in archivio così un 2008 che ha regalato emozioni e soddisfazioni, dimostrando una volta di più il valore del movimento italiano nel mondo. Quello che si conclude è stato l’anno dell’Olimpiade di Pechino, dove gli azzurri sono andati con la nazionale maschile, quella femminile e una coppia di beach. Sono stati i Giochi di Marco Meoni, che ha messo la parola fine alla sua lunga esperienza con la maglia dell’Italia proprio partecipando alla terza Olimpiade della carriera. Il regista di Piacenza è il personaggio del mese, che si è divertito a posare davanti all’obiettivo di Daniela Tarantini sul palco di un teatro nelle mille vesti di una vita, sportiva e non, tutta da raccontare. Sono stati i Giochi di tanti dei protagonisti del Classificone dell’anno firmato da Leo Turrini. L’appuntamento con la graduatoria da 1 a 100 è diventato ormai immancabile, e per scoprire chi ha guadagnato il primo posto basterà sfogliare l’ultimo numero dell’anno di Pallavolo Supervolley. Un’anticipazione? Fa il centrale, è campione d’Italia e veste la maglia azzurra. Indovinato? L’All Star Volley maschile è stato l’occasione per vedere per la prima volta insieme in nazionale i due schiacciatori che potrebbero rappresentare il futuro: Matteo Martino e Simone Parodi. In realtà i due sono cresciuti insieme nel settore giovanile del Piemonte Volley, ed è a chi li ha seguiti in quel cammino, Liano Petrelli, che abbiamo chiesto di raccontarceli. La seconda incursione l’abbiamo fatta nella casa di Valentina Arrighetti, che ci ha aperto le porte per mostrare la parte di sé che non si vede nei palazzetti: tutto documentato dagli scatti di Fiorenzo Galbiati. La lente di ingrandimento si è posata anche sul bulgaro Vladimir Nikolov, che dopo il tricolore vinto con la maglia di Trento, ha accettato la sfida di Cuneo e si è trasferito in Piemonte. Le lettere del nostro Alfabeto del mese sono dedicate a Simona Rinieri, al suo passato, al suo presente e a un futuro in cui la schiacciatrice spera di ritrovare anche uno spazio in nazionale. Per chi si è lanciato nel mondo di Facebook, ecco un viaggio fra i pallavolisti che si sono fatti coinvolgere dal fenomeno del momento. Riccardo Di Lauro e le sue esperienze in giro per il mondo sono protagoniste dell’Amarcord, mentre tocca ad Antonietta Di Martino, numero uno del salto in alto azzurro ed ex pallavolista, indossare i panni dell’Invitato Speciale. E poi ancora tanto altro, dalla prima puntata dedicata al mondo della Serie B con tutti gli organici maschili e femminili delle squadre di B1, alle rubriche firmate dai nostri campioni, Francesca Piccinini, Matej Cernic e Andrea Giani, a quelle della Scuola di Pallavolo.
Sigla.com - Internet Partner