Archivio Campionato maschile

A Firenze si assegna la Supercoppa Italiana maschile19/09/2008

A Firenze si assegna la Supercoppa Italiana maschile

Sarà una giornata speciale per Firenze che domani verrà idealmente eletta capitale della Serie A TIM. Si comincerà al mattino, alle ore 11.30, con la Presentazione del 64° Campionato di Pallavolo Maschile Serie A TIM nella splendida cornice del "Salone dei Cinquecento" a Palazzo Vecchio. Si potranno rivivere i momenti più emozionanti dello scorso anno, ma si sveleranno anche le tante novità della stagione che sta per arrivare. La conduzione sarà affidata a Lorenzo Dallari, vicedirettore di SKY Sport. Al termine della Vernice si svolgerà la tradizionale conferenza stampa del Presidente della Lega Pallavolo Serie A, Diego Mosna, e dell'Amministratore Delegato, Massimo Righi. Poi si passerà subito al campo da gioco ed ai suoi verdetti. Alle ore 21.00 le luci del Nelson Mandela Forum si accenderanno sulla 13a edizione della TIM Supercoppa 2008. A darsi battaglia, per il primo trofeo stagionale, i campioni d'Italia della Itas Diatec Trentino e la Lube Banca Marche Macerata, vincitrice della TIM Cup A1. TIM SUPERCOPPA 2008: LE DICHIARAZIONI DEI PROTAGONISTI Radostin Stoytchev (Itas Diatec Trentino): "Siamo in difficoltà per via delle tante assenze e dei vari infortuni, inutile negarlo, ma domani mi aspetto ugualmente che Trento faccia tutto il possibile per vincere. La situazione attuale non mi permette di sapere ancora con quale assetto giocherò, ma sono comunque molto fiducioso. Macerata era una squadra forte già nella passata stagione e in questa si è ulteriormente rinforzata con l'arrivo di Martino, uno dei talenti emergenti della pallavolo italiana; dalla sua ha grande esperienza e un allenatore molto bravo. Noi dovremo avere molta pazienza; per superare le difficoltà di una partita così importante ci vorrà la testa ancora prima che agonismo e tecnica".
Tim Supercoppa 2008: Memorial Mario Mattioli per il miglior palleggiatore17/09/2008

Tim Supercoppa 2008: Memorial Mario Mattioli per il miglior palleggiatore

A Firenze, per molti, il grande volley riporterà alla mente momenti importanti del passato, quelli che regalarono alla città toscana cinque scudetti. Ma ci sarà di più, ci sarà un premio, riservato al miglior palleggiatore dell'incontro che andrà a rievocare un personaggio storico ed insostituibile nel panorama pallavolistico fiorentino: Mario Mattioli. Proprio a Firenze, Mattioli diventò uomo simbolo di un intero movimento, tanto da non essere mai stato dimenticato sia per le sue qualità tecniche che umane, anche dopo la sua morte, recente, avvenuta nel 2003 a termine di una lunga malattia. Nikola Grbic e Valerio Vermiglio si giocheranno questo riconoscimento sabato 20 settembre alle ore 21.00 al Nelson Mandela Forum di Firenze; due giocatori che non sono nuovi all'appuntamento con la TIM Supercoppa. Il palleggiatore della formazione trentina taglierà il traguardo delle 3 presenze; Vermiglio, invece, sarà il giocatore in campo che ha giocato il trofeo più volte: 5. Sempre al palleggiatore messinese appartiene un altro "primato" della sfida. Sarà il giocatore in campo che ha vinto più volte il trofeo, 3, tutte con la maglia di Treviso. CONTINUANO LE PREVENDITE: TUTTE LE INFORMAZIONI UTILI Prosegue anche in questi giorni di avvicinamento alla TIM Supercoppa 2008 la prevendita dei biglietti validi per la gara di sabato 20 settembre, ore 21.00 al Nelson Mandela Forum, tra Itas Diatec Trentino e Lube Banca Marche Macerata. Per i due settori previsti all'interno dell'impianto fiorentino sono disponibili biglietti interi e ridotti, riservati agli Under 14 e ai tesserati FIPAV. Boxoffice Firenze, Via Alamanni, 39 - www.boxofficetoscana.it PREZZI SETTORE 1 Posto numerato intero € 25 Posto numerato ridotto € 22 - (tesserati Fipav - Under 14) SETTORE 2 Posto numerato intero € 14 Posto numerato ridotto € 10 - (tesserati Fipav - Under 14) Ingresso gratuito: under 6, persone diversamente abili e accompagnatore. Prezzi da considerarsi al netto di prevendita.
E' in edicola Pallavolo Supervolley di Settembre 200816/09/2008

E' in edicola Pallavolo Supervolley di Settembre 2008

L’esultanza di Matteo Martino è l’immagine che Pallavolo Supervolley ha scelto per ricordare l’Olimpiade di Pechino. Perché anche senza medaglie, non tutto della spedizione azzurra è da buttare e da lì, dal quarto posto della nazionale maschile e dalla prima esperienza a cinque cerchi del giocatore che più di tutti in prospettiva rappresenta un patrimonio per il movimento italiano, si deve ripartire. Il numero di settembre di Pallavolo Supervolley è in gran parte dedicato ai Giochi, attraverso un ampio reportage del direttore Stefano Michelini. In chiave azzurra l’analisi tocca tutte e tre le partecipazioni italiane. La nazionale maschile è tornata tra le prime quattro, andando a ricollocarsi nella posizione in cui era sempre stata, eccezion fatta per le ultime due annate. Non è arrivato il podio, d’accordo, e si è interrotta una striscia di tre medaglie consecutive, ma se si considera che la qualificazione era stata strappata solo all’ultima occasione e che, appunto, la nazionale non faceva risultato dal 2005, l’esito finale non è poi da cestinare. Ne abbiamo parlato con il Ct, Andrea Anastasi, che a freddo ha ammesso anche che la scelta di Mirko Corsano, in condizioni fisiche non perfette, alla fine si è rivelata un errore. Poi spazio al trionfo statunitense e a alla storia, drammatica e al tempo stesso incredibilmente bella, del tecnico McCutcheon, che in poche settimane ha pianto la morte del suocero ucciso da un folle proprio a Pechino, prima di conquistare ad appena 38 anni il terzo titolo olimpico della storia della nazionale americana. Fra le ragazze la storia è quella di una delusione. Perché i presupposti per tornare con una medaglia al collo c’erano tutti e invece la squadra di Massimo Barbolini è rientrata con un quinto posto che eguaglia il risultato di Atene ma che non soddisfa nessuno, a cominciare dalle ragazze. “La lampadina del cervello di tutte si è spenta nella partita più importante”, dice Francesca Piccinini nella propria rubrica, mentre il Ct dà spiegazioni tecniche. Di certo l’assenza di Antonella Del Core e la vicenda di Tai Aguero non hanno facilitato il compito di una squadra che ha perso gli equilibri perfetti dello scorso anno. Chi invece ha avuto ingranaggi assolutamente perfetti è stato il Brasile di Zè Roberto, che ha accettato anche di indossare i panni di Invitato Speciale per raccontarci in prima persona la sua gioia per un trionfo che segue quello del 1992 con la nazionale maschile. Non mancano tante foto e curiosità olimpiche, oltre all’analisi della spedizione azzurra nel beach volley, con tre sconfitte in altrettante partite per Lione-Amore e un futuro incerto tutto da costruire. Un applauso particolare va, invece, ai due fischietti italiani designati per Pechino. Menghini ha chiuso la carriera arbitrando da primo la finale del torneo di pallavolo femminile fra Brasile e Stati Uniti, Cesare ha fatto il bis di Atene e ha diretto la sua seconda sfida per l’oro olimpico, questa volta maschile. L’Amarcord di Carlo Gobbi è dedicato a Fefè de Giorgi, che in Cina era presente nelle vesti di commentatore per la Rai e che è pronto ad affrontare, in panchina ovviamente, una nuova stagione alla guida di Macerata. E proprio al campionato maschile che sta per cominciare Pallavolo Supervolley dedica ampio spazio, con le previsioni di Lorenzo Bernardi e tutte le schede delle protagoniste. Immancabili, come ogni anno, le nostre valutazioni sulle squadre, così come uno sguardo attento va anche alla serie A2 e alla nuova realtà a 14 squadre del massimo campionato femminile. Una finestra sull’Italia assolutamente da non perdere.
Si avvicina la Supercoppa Italiana maschile15/09/2008

Si avvicina la Supercoppa Italiana maschile

Itas Diatec Trentino e Lube Banca Marche Macerata iniziano una nuova settimana di lavoro con l'obiettivo di arrivare al massimo della condizione possibile in occasione della loro prima gara stagionale. Sabato 20, alle ore 21.00, i gialloblù ed i biancorossi scenderanno in campo per la TIM Supercoppa 2008. Un impegno da non sottovalutare, da vivere al massimo. Sarà sicuramente così per Trento, all'esordio assoluto in questa competizione così come lo è il proprio allenatore, Radostin Stoytchev. Al suo primo anno in Italia è riuscito a fare breccia nel cuore dei tifosi trentini a suon di vittorie, ma soprattutto ha conquistato il tricolore al primo tentativo. Mai nessun allenatore è stato in grado di fare altrettanto nel nostro Campionato. Quello italiano non è stato il primo scudetto nella carriera di Stoytchev: nel 2005 alla guida dello Slavia Sofia vinse il campionato bulgaro, al quale seguì un titolo russo a Mosca, sponda Dinamo, come secondo allenatore di Vladimir Alenko. Stoytchev incrocerà per la terza volta nella sua carriera il percorso di Ferdinando De Giorgi, allenatore di Macerata che inizierà con la gara della TIM Supercoppa il suo quarto anno consecutivo in sella alla panchina marchigiana. Fefè che non è nuovo a questa trofeo, già vinto due volte: una con Cuneo e una proprio con Macerata. MAURIZIA CACCIATORI BORDOCAMPISTA ALLA TIM SUPERCOPPA 2008 Sarà una della grandi novità della TIM Supercoppa 2008 e della stagione televisiva firmata da SKY Sport. La squadra di bordo campisti del broadcaster della pallavolo si arricchisce di Maurizia Cacciatori. L'ex palleggiatrice toscana farà così incursione nel volley maschile, andando a catturare a caldo tutte le impressioni dei protagonisti. L'esordio è fissato sabato 20 settembre al Nelson Mandela Forum in concomitanza con la diretta della TIM Supercoppa 2008 (collegamento a partire dalle ore 20.30). Un volto che presto diverrà familiare, la Cacciatori curerà i bordo campo della domenica.
Il Trofeo dell'Amicizia "Prisma"13/09/2008

Il Trofeo dell'Amicizia "Prisma"

Amichevole internazionale, ribattezzata "Trofeo dell'Amicizia Prisma" per la Stamplast Martina questa sera alle 18.00. Il Pala Wojtila ospiterà i serbi del Kragujevac, club che parteciperà alla prossima Coppa Cev (biglietto di ingresso 3 euro in vendita al botteghino del palasport, con incasso da devolvere in beneficenza all'Associazione l'Abc Amici di Ester per l'acquisto di un'ecografo per il reparto di pediatria dell'ospedale di Martina Franca). La squadra di Boban Kovac, indimenticato campione della Prisma dal 1999 al 2002, (ex schiacciatore in Italia anche di Gioia del Colle e Macerata), medaglia d'oro alle Olimpiadi di Sidney 2000 con l'ex Jugoslavia, è arrivata ieri a Martina Franca e nel pomeriggio ha disputato un allenamento congiunto alla squadra di coach Lattari mettendo in evidenza un paio di giovani elementi interessanti. Kovac questa sera verrà premiato dal presidente Bongiovanni con una targa-ricordo per l'attaccamento mostrato nei suoi anni di militanza in riva allo jonio.
Il raduno degli arbitri di serie A11/09/2008

Il raduno degli arbitri di serie A

Si informa che il tradizionale incontro precampionato degli arbitri del Ruolo A della Federazione Italiana Pallavolo, si terrà presso l'Hotel Domus La Quercia in Località La Quercia in provincia di Viterbo (Viale Fiume 112). Il Raduno si terrà sabato 13 e domenica 14 Settembre. Presenti i 94 arbitri appartenenti al Ruolo di compresi i 16 internazionali, insieme alla CAN (Achille e Svandrlik), al Commissario dei Delegati Tecnici (Gelli), al Consigliere Referente (Giusfredi), al Responsabile Tecnico del Settore Arbitrale ed al Docente Nazionale Pujia. Largo spazio agli aspetti organizzativi e comportamentali ed a quelli tecnici a nche in previsione dell'introduzione delle nuove regole FIVB, con discussione su video appositamente preparati dal Centro di Qualificazione Arbitri della FIPAV. L'aspetto particolare sulle tecniche di gioco sarà illustrato dal tecnico della Nazionale PreJUM prof. Mario Barbiero. Benito Montesi FIPAV Responsabile Tecnico Settore Arbitrale
Il volley su Sky Sport09/09/2008

Il volley su Sky Sport

La stagione televisiva della Serie A TIM su SKY Sport avrà un battesimo di fuoco: la TIM Supercoppa 2008, stellare sfida tra i Campioni d'Italia della Itas Diatec Trentino e la Lube Banca Marche Macerata, in programma sabato 20 settembre alle ore 21.00 presso il Nelson Mandela Forum di Firenze. Il primo appuntamento dell'anno verrà raccontato in diretta da SKY Sport 2, con un ricco pre partita a partire dalle ore 20.30. Dal week end successivo, via agli appuntamenti con la Serie A1 TIM. Fischio di inizio alle ore 18.30 per i match SKY del sabato e della domenica (pre partita ore 18.15), mentre il Monday Night è fissato come di consueto alle ore 20.30 (pre partita ore 20.00). Di seguito la programmazione televisiva dal 20 settembre al 13 ottobre 2008. TIM SUPERCOPPA 2008 Sabato 20 settembre 2008, ore 21.00 Itas Diatec Trentino - Lube Banca Marche Macerata DIRETTA SKY SPORT 2 (inizio collegamento ore 20.30) 64° CAMPIONATO SERIE A1 TIM 1a giornata Andata Sabato 27 settembre 2008, ore 18.30 Itas Diatec Trentino - Yoga Forlì DIRETTA SKY SPORT 2 Domenica 28 settembre 2008 ore 18.30 Tonno Callipo Vibo Valentia - Bre Banca Lannutti Cuneo DIRETTA SKY SPORT 2 Lunedì 29 settembre 2008 ore 20.30 Acqua Paradiso Gabeca Montichiari - Trenkwalder Modena DIRETTA SKY SPORT 2 2a giornata Andata Sabato 4 ottobre 2008 ore 18.30 Lube Banca Marche Macerata - Stamplast Martina Franca DIRETTA SKY SPORT 2 Domenica 5 ottobre 2008 ore 18.30 Yoga Forlì - Sisley Treviso DIRETTA SKY SPORT 2 Lunedì 6 ottobre 2008 ore 20.30 Marmi Lanza Verona - Itas Diatec Trentino DIRETTA SKY SPORT 2 3a giornata Andata Sabato 11 ottobre 2008 ore 18.30 Framasil Pineto - Stamplast Martina Franca DIRETTA SKY SPORT 2 Domenica 12 ottobre 2008 ore 18.30 Marmi Lanza Verona - Trenkwalder Modena DIRETTA SKY SPORT 2 Lunedì 13 ottobre 2008 ore 20.30 Sisley Treviso - Copra Nordmeccanica Piacenza DIRETTA SKY SPORT 2
Presentazione del 64° campionato di serie A maschile06/09/2008

Presentazione del 64° campionato di serie A maschile

Sarà il prestigioso "Salone dei Cinquecento" di Palazzo Vecchio a Firenze ad ospitare la cerimonia di presentazione del 64° Campionato di Pallavolo Maschile Serie A TIM. Si tratta di una cornice estremamente affascinante nel cuore di Firenze. Costruito nel 1494, nel salone risplendono due grandi affreschi realizzati da due dei più grandi artisti fiorentini del cinquecento: Leonardo Da Vinci e Michelangelo Buonarroti. Il vernissage del campionato prenderà il via alla ore 11.30 di sabato 20 settembre 2008; sarà oltretutto l'occasione per conoscere nel dettaglio tutti gli appuntamenti della stagione sportiva 2008/2009, uno dei quali andrà in scena proprio la stessa sera al Nelson Mandela Forum: la TIM Supercoppa.
Sigla.com - Internet Partner