Archivio Campionato maschile

Domenica l'ultima giornata di regular season in A1 maschile04/04/2008

Domenica l'ultima giornata di regular season in A1 maschile

13ª Giornata Ritorno - Domenica 6 Aprile 2008 Ore 18:00 Andreoli Latina - Itas Diatec Trentino Arbitri: Pasquali Fabrizio e Sampaolo Vittorio RPA-LuigiBacchi.it Perugia - Bre Banca Lannutti Cuneo Arbitri: Coppola Pantaleo e Cammera Francesco M. Roma Volley - Famigliulo Corigliano Arbitri: Cinti Massimo e Saltalippi Fabrizio Acqua Paradiso Gabeca Montichiari - Lube Banca Marche Macerata Arbitri: Gnani Giorgio e Satanassi Omero Cimone Modena - Prisma Taranto Arbitri: Menghini Massimo e Rapisarda Daniele Sisley Treviso - Sparkling Milano Arbitri: Puecher Andrea Santi Simone Diretta Sky Sport 2 Copra Nordmeccanica Piacenza - Antonveneta Padova Arbitri: Locatelli Roberto e Barbero Paolo Lo sprint finale della Serie A1 TIM si preannuncia più che mai spettacolare. Con un solo verdetto ormai scritto, la retrocessione di Latina, rimangono aperti i giochi per le altre posizioni: dal primo posto, alla retrocessione passando per i play off, tutte da decidersi con la gara di domenica, l'ultima della stagione regolare. L'Itas Diatec Trentino è chiamata a difendere la prima posizione in classifica sul campo dell'Andreoli Latina, che però ha già salutato matematicamente la massima serie. Sarà un vero e proprio testa coda. Chi invece vuole tentare di soffiare la prima piazza ai trentini è ancora una volta la Bre Banca Lannutti Cuneo che domenica dovrà vedersela con la RPA-LuigiBacchi.it Perugia, rilanciata più che mai in zona play off per la quale lottano in quattro squadre, ma con solamente due posti da assegnare. L'Acqua Paradiso Gabeca Montichiari sembra la più avvantaggiata, ora in settima posizione. I due punti di vantaggio da Milano, prima esclusa, potrebbero pesare oro. I monteclarensi dovranno conquistare un punto per centrare matematicamente l'obiettivo senza attendere i risultati dagli altri campi, perché per Perugia è già irraggiungibile grazie al maggior numero di vittorie mentre su Milano vanta un miglior quoziente set. Avversaria di turno sarà la Lube Banca Marche Macerata, ancora alla caccia del terzo posto. La Cimone Modena, dopo l'exploit di Cuneo, deve proseguire nella sua striscia vincente in casa contro la Prisma Taranto. Ma tanto dipenderà dalla sfida di Treviso dove la Sisley riceverà la Sparkling Milano. L'eventuale sconfitta dei meneghini, con qualsiasi risultato, boccerebbe matematicamente i ragazzi di Daniele Ricci. Perugia, invece, dovrà vincere e rimanere in attesa dei risultati dagli altri campi che la promuoverebbero solamente con le sconfitte di Milano e Modena. Ancora in corsa per arrivare ad ottenere la salvezza, Corigliano, Padova e Taranto devono gestire pressioni diverse per l'ultima giornata. La Famigliulo, virtualmente, è retrocessa in Serie A2 TIM. Per evitare il verdetto dovrà vincere in trasferta sul campo della M. Roma Volley e attendere i risultati delle altre due concorrenti. Alla Prisma, contro la Cimone, basterà un solo set che sarebbero sinonimo di salvezza. L'Antonveneta Padova, a cui basta un solo punto, sarà impegnata sul campo della Copra Nordmeccanica Piacenza. Le tre contendenti per rimanere nella massima serie, saranno quindi tutte impegnate contro formazioni in corsa per la griglia play off. CLASSIFICA:Itas Diatec Trentino, Bre Banca Lannutti Cuneo 56; Sisley Treviso 49; Lube Banca Marche Macerata 48; M. Roma Volley 47; Copra Nordmeccanica Piacenza 45; Acqua Paradiso Gabeca Montichiari 35; Cimone Modena 34; Sparkling Milano 33, RPA-LuigiBacchi.it Perugia 32; Prisma Taranto 25; Antonveneta Padova 24; Famigliulo Corigliano 22; Andreoli Latina 19.
TIM Boy League Final Eight: i risultati della prima giornata04/04/2008

TIM Boy League Final Eight: i risultati della prima giornata

Si è aperta oggi a Sestola (MO) con la prima giornata di gare la TIM Boy League 2008 Final Eight. Nel girone N vittorie per la Tonno Callipo Vibo Valentia e la CLZ Fiorese Bassano Volley. Nel raggruppamento O successi per Stadium Mirandola e Sisley Treviso. Domani, a partire dalle 9.30, le altre gare. GIRONE N Tonno Callipo Vibo Valentia - SdP Anderlini Modena 2-1 (31-29, 18-25, 25-20) CLZ Fiorese Bassano Volley - Lube Banca Marche Macerata 2-1 (24-26, 25-23, 25-11) CLASSIFICA Tonno Callipo Vibo Valentia, CLZ Fiorese Bassano Volley 2; Lube Banca Marche Macerata, SdP Anderlini Modena 1. GIRONE O Stadium Mirandola - Robur Costa Ravenna 2-1 (25-19, 23-25, 25-7) Sisley Treviso - Robur Scandicci 3-0 (25-12, 25-15, 25-13) CLASSIFICA Siley Treviso 3; Stadium Mirandola 2; Robur Costa Ravenna 1; Robur Scandicci 0. PROGRAMMA Sabato 5 aprile ore 9.30 Stadium Mirandola - Robur Scandicci Sisley Treviso - Robur Costa Ravenna ore 11.30 Tonno Callipo Vibo Valentia - CLZ Fiorese Bassano Volley S.d.P. Anderlini Modena- Lube Banca Marche Macerata ore 16.00 Stadium Mirandola - Sisley Treviso Robur Scandicci - Robur Costa Ravenna ore 18.00 Tonno Callipo Vibo Valentia - Lube Banca Marche Macerata S.d.P. Anderlini Modena - CLZ Fiorese Bassano Volley Domenica 6 aprile ore 9.30 1a Semifinale 2a Semifinale ore 11.30 Finale 3° - 4° posto Finale 5° - 6° posto Finale 7° - 8° posto ore 15.00 FINALE 1°- 2° POSTO
Domenica la dodicesima di ritorno di A2 maschile04/04/2008

Domenica la dodicesima di ritorno di A2 maschile

PROGRAMMA ED ARBITRI Domenica 6 aprile, ore 18.00 Tiscali Cagliari - Materdomini Volley.it Castellana Grotte Prandi - Gelati Esse-ti Carilo Loreto - Top Team Mantova Bellini - Zingoni Stilcasa Salento d'amare Taviano - Olio Pignatelli Isernia Trevisan - Rusalen Tonno Callipo Vibo Valentia - Divani&Divani Avellino Parlato - Cassarino Codyeco S.Croce - Framasil Cucine Pineto Bertoletti - Prati Monini Marconi Spoleto - Mare&Volley Forlì Fiore - Guerra Premier Hotels Crema - SP TTTLines Catania Orpianesi - Perdisci Domenica 6 aprile, ore 20.30 Fiorese SpA Bassano - Marmi Lanza Verona (Diretta SNAI Sat ch 220 SKY) Bartoloni - Frapiccini Mentre la massima serie vivrà il suo rush finale con l'ultima giornata di regular season, per la Serie A2 TIM la giornata di domenica sarà la quart'ultima della stagione regolare. La Marmi Lanza Verona sarà impegnata nel posticipo televisivo serale in trasferta contro la Fiorese SpA Bassano. Davanti alle telecamere di SNAI Sat, i ragazzi di Zanini cercheranno di mantenere il punto di vantaggio sulla Tonno Callipo Vibo Valentia che invece sarà impegnata davanti al proprio pubblico contro la pericolante Divani&Divani Avellino. Agli irpini, vincere potrebbe non bastare per mantenere la categoria perché moltissimo dipenderà dai risultati provenienti dagli altri campi. Uno di questi è legato alla sfida tra la già retrocessa Tiscali Cagliari e la Materdomini Volley.it Castellana Grotte, che invece difenderà con i denti l'attuale posizione, la prima che consente di rimanere in Serie A2 TIM. Framasil Cucine Pineto e Top Team Mantova saranno chiamate a continuare nella propria striscia vincente per non spezzare il sottile filo che ancora le mantiene nell'attuale categoria. Entrambe saranno impegnate in gare esterne, contro formazioni affamate di punti in chiave play off: Esse-ti Carilo Loreto e Codyeco Santa Croce. La Monini Marconi Spoleto, invece, giocherà con il favore del proprio pubblico. In Umbria arrivà la truppa di Piero Molducci, che lo scorso turno ha battuto senza particolari problemi Bassano. Ma ci saranno anche due sfide tutte da vivere per la zona play off. Sul campo di Crema la Premier Hotels, ancora con il dubbio Cazzaniga assente nelle ultime due giornate, riceverà la SP TTTLines Catania, ora al terzo posto in classifica; sarà anche una probabile sfida a distanza tra gli opposti delle due formazioni con Cazzaniga e Moro in lotta per lo scettro di top scorer del campionato. La Stilcasa Salento d'amare Taviano, invece, punta proprio a salire sul gradino più basso del podio. Per farlo sarà importante conquistare punti contro l'Olio Pignatelli Isernia, formazione in crescita dopo le ultime uscite a vuoto e tornata alla vittoria proprio domenica scorsa. CLASSIFICA Marmi Lanza Verona 58; Tonno Callipo Vibo Valentia 57; Sp TTTlines Catania, Stilcasa Salento d'amare Taviano 47; Esse-ti Carilo Loreto 46; Mare&Volley Forlì 45; Premier Hotels Crema 43; Olio Pignatelli Isernia 42; Codyeco S. Croce, Fiorese SpA Bassano 39; Materdomini Volley.it Castellana Grotte, Monini Marconi Spoleto 35; Framasil Cucine Pineto 25; Top Team Mantova 24; Divani&Divani Avellino 23; Tiscali Cagliari 19.
Il volley maschile di serie A in tv e in radio04/04/2008

Il volley maschile di serie A in tv e in radio

Domenica 6 aprile DIRETTA SKY SPORT 2 Sisley Treviso - Sparkling Milano a partire dalle ore 17.50 Commento di Marco Nosotti e Andrea Anastasi. Bordo campo con Eleonora Cottarelli Domenica 6 aprileDIRETTA SNAI SAT Fiorese SpA Bassano - Marmi Lanza Verona a partire dalle ore 20.20 Commento di Stefano Locatelli e Andrea Brogioni "VOLLEY TIME WEB RADIO" Appuntamento domenica pomeriggio con la diretta in streaming sul sito di Lega Volley per seguire minuto per minuto le gare dalla Serie A TIM. A partire dalle ore 17.50 tutte le emozioni live con collegamenti dai campi principali di Latina, Perugia, Roma, Montichiari, Modena, Treviso, Piacenza e collegamenti flash con Cagliari, Loreto, Taviano, Vibo Valentia, Santa Croce, Spoleto e Crema. Per ascoltare "Volley Time Web Radio" sarà sufficiente collegarsi al sito www.legavolley.fm; anche dall'indirizzo www.legavolley.it si potrà accedere al servizio con un pop up che si aprirà in automatico. "PALLAVOLANDO" - RADIO RAI 1 Dalle ore 18.00 Pallavolando, la rubrica dedicata al campionato di Serie A1 TIM di Radio Rai 1, seguirà in diretta la partita Copra Nordmeccanica Piacenza - Antonveneta Padova con Simonetta Martellini. Nel corso della trasmissione, collegamento da Treviso con Roberto Antoniutti e da Perugia con Antonello Brughini. "SET&NOTE" - RADIO LATTEMIELE A partire dalle ore 18.00, la verve radiofonica della trasmissione condotta da Marco Caronna che seguirà in diretta la gara tra Sisley Trevso e Sparkling Milano. Nel corso della trasmissione collegamenti con i campi di Roma, Modena e Piacenza. STUDIO SPORT - TG5 SPORT I magazine sportivi in onda su Italia 1 e Canale 5 domenica sera proporranno un servizio sulla 26ª giornata del 63° Campionato Serie A TIM con le immagini della gara Copra Nordmeccanica Piacenza - Antonveneta Padova. Lunedì 24 marzo DIFFERITA SNAI SAT Fiorese SpA Bassano - Marmi Lanza Verona a partire dalle ore 10.00 Commento di Stefano Locatelli e Andrea Brogioni LE TRASMISSIONI ALL'ESTERO AL JAZEERA SPORT, SPORT KLUB POLONIA e SPORT KLUB SLOVENIA trasmetteranno in diretta Sisley Treviso - Sparkling Milano ESPN BRASIL - venerdì 11 aprile trasmetterà in differita, alle ore 16.00 (Local Time) la gara Sisley Treviso - Sparkling Milano Continua anche la programmazione di BWIN.COM che con le sue dirette streaming proporrà anche per il prossimo week end un GLOBAL MATCH in mondovisione: Sisley Treviso - Sparkling Milano.
I numeri della dodicesima di ritorno di A1 maschile04/04/2008

I numeri della dodicesima di ritorno di A1 maschile

SERIE A1 TIM I numeri della 12ª giornata di ritorno I RISULTATI SERIE A1 TIM - 12a GIORNATA DI RITORNO Prisma Taranto - Andreoli Latina 3-1 (27-29; 25-20; 25-20; 25-15) Itas Diatec Trentino - Sisley Treviso 1-3 (21-25; 20-25; 25-23; 17-25) Lube Banca Marche Macerata - M. Roma Volley 2-3 (28-30; 25-23; 22-25; 25-23; 13-15) Bre Banca Lannutti Cuneo - Cimone Modena 2-3 (14-25; 21-25; 25-17; 25-22; 14-16) Sparkling Milano - RPA-LuigiBacchi.it Perugia 2-3 (20-25; 25-22; 25-23; 23-25; 10-15) Antonveneta Padova - Acqua Paradiso Gabeca Montichiari 2-3 (25-21; 21-25; 17-25; 25-18; 15-17) Famigliulo Corigliano - Copra Nordmeccanica Piacenza 2-3 (25-23; 21-25; 19-25; 25-17; 11-15) CLASSIFICA Itas Diatec Trentino, Bre Banca Lannutti Cuneo 56; Sisley Treviso 49; Lube Banca Marche Macerata 48; M. Roma Volley 47; Copra Nordmeccanica Piacenza 45; Acqua Paradiso Gabeca Montichiari 35; Cimone Modena 34; Sparkling Milano 33; RPA-LuigiBacchi.it Perugia 32; Prisma Taranto 25; Antonveneta Padova 24; Famigliulo Corigliano 22; Andreoli Latina 19 La Gara più Lunga: 02.11 Lube Banca Marche Macerata - M. Roma Volley (2-3) La Gara più Breve: 01.36 Itas Diatec Trentino - Sisley Treviso (1-3) Il Set più Lungo: 00.34 1° Set (28-30) Lube Banca Marche Macerata - M. Roma Volley Il Set più Breve: 00.21 1° Set (14-25) Bre Banca Lannutti Cuneo - Cimone Modena e 1° Set (20-25) Sparkling Milano - RPA-LuigiBacchi.it Perugia I TOP di SQUADRA Attacco: 61,7% Prisma Taranto Ricezione: Pos. 83,5% Perf. 64,7% Famigliulo Corigliano Muri Vincenti: 17 Cimone Modena Punti: 85 M. Roma Volley Battute Vincenti: 10 Sisley Treviso I TOP INDIVIDUALI Punti: 29 Goran Maric (Famigliulo Corigliano) Attacchi Punto: 29 Goran Maric (Famigliulo Corigliano) Servizi Vincenti: 5 Matey Kaziyski (Itas Diatec Trentino) Muri Vincenti: 6 Luigi Mastrangelo (M. Roma Volley) e Vigor Bovolenta (Copra Nordmeccanica Piacenza) I MIGLIORI Leandro VISSOTTO NEVES (Prisma Taranto - Andreoli Latina) Davide SAITTA (Itas Diatec Trentino - Sisley Treviso) Sebastian SWIDERSKI (Lube Banca Marche Macerata - M. Roma Volley) Angel DENNIS (Bre Banca Lannutti Cuneo - Cimone Modena) Leondino GIOMBINI (Sparkling Milano - RPA-LuigiBacchi.it Perugia) Luis DIAZ (Antonveneta Padova - Acqua Paradiso Gabeca Montichiari) Andrea GIOVI (Famigliulo Corigliano - Copra Nordmeccanica Piacenza)
Il programma della Final Eight di Tim Boy League03/04/2008

Il programma della Final Eight di Tim Boy League

TIM BOY LEAGUE FINAL EIGHT 2008: DA DOMANI MACERATA DIFENDE IL TITOLO Con le sfide in programma domani al Palasport di Sestola (MO), si apre la tre giorni di gare della TIM Boy League Final Eight 2008, 13a "Coppa Enrico Bazan". Il torneo, organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A in collaborazione con la Scuola di Pallavolo Anderlini, vedrà le otto squadre finaliste, suddivise in due gironi da quattro, scendere in campo a partire dalle ore 17.00. La Lube Banca Marche Macerata, detentrice del titolo, esordirà alle 19.00 contro i pari età della CLZ Fiorese Bassano Volley. Domenica in programma le semifinali e le finali. Segue il programma completo. IL PROGRAMMA Venerdì 4 aprile ore 17.00 Stadium Mirandola - Robur Costa Ravenna Sisley Treviso - Robur Scandicci ore 19.00 Tonno Callipo Vibo Valentia - S.d.P. Anderlini Modena CLZ Fiorese Bassano Volley - Lube Banca Marche Macerata Sabato 5 aprile ore 9.30 Stadium Mirandola - Robur Scandicci Sisley Treviso - Robur Costa Ravenna ore 11.30 Tonno Callipo Vibo Valentia - CLZ Fiorese Bassano Volley S.d.P. Anderlini Modena- Lube Banca Marche Macerata ore 16.00 Stadium Mirandola - Sisley Treviso Robur Scandicci - Robur Costa Ravenna ore 18.00 Tonno Callipo Vibo Valentia - Lube Banca Marche Macerata S.d.P. Anderlini Modena - CLZ Fiorese Bassano Volley Domenica 6 aprile ore 9.30 1a Semifinale 2a Semifinale ore 11.30 Finale 3° - 4° posto Finale 5° - 6° posto Finale 7° - 8° posto ore 15.00 FINALE 1°- 2° POSTO
Dodicesima di ritorno di A1 maschile: Cuneo raggiunge Trento in vetta. Latina saluta la serie A103/04/2008

Dodicesima di ritorno di A1 maschile: Cuneo raggiunge Trento in vetta. Latina saluta la serie A1

I RISULTATI SERIE A1 TIM - 12a GIORNATA DI RITORNO Prisma Taranto - Andreoli Latina 3-1(27-29; 25-20; 25-20; 25-15) Itas Diatec Trentino - Sisley Treviso 1-3 (21-25; 20-25; 25-23; 17-25) Lube Banca Marche Macerata - M. Roma Volley 2-3 (28-30; 25-23; 22-25; 25-23; 13-15) Bre Banca Lannutti Cuneo - Cimone Modena 2-3 (14-25; 21-25; 25-17; 25-22; 14-16) Sparkling Milano - RPA-LuigiBacchi.it Perugia 2-3 (20-25; 25-22; 25-23; 23-25; 10-15) Antonveneta Padova - Acqua Paradiso Gabeca Montichiari 2-3 (25-21; 21-25; 17-25; 25-18; 15-17) Famigliulo Corigliano - Copra Nordmeccanica Piacenza 2-3 (25-23; 21-25; 19-25; 25-17; 11-15) CLASSIFICA Itas Diatec Trentino, Bre Banca Lannutti Cuneo 56; Sisley Treviso 49; Lube Banca Marche Macerata 48; M. Roma Volley 47; Copra Nordmeccanica Piacenza 45; Acqua Paradiso Gabeca Montichiari 35; Cimone Modena 34; Sparkling Milano 33, RPA-LuigiBacchi.it Perugia 32; Prisma Taranto 25; Antonveneta Padova 24; Famigliulo Corigliano 22; Andreoli Latina 19 Itas Diatec Trentino - Sisley Treviso 1-3 (21-25; 20-25; 25-23; 17-25) Itas Diatec Trentino: Kaziyski 21, Segnalini (L), Birarelli 1, Jeroncic 4, Della Lunga 2, Bednaruk, Grbic 2, Nikolov 12, Winiarski 9, Bari (L), Piscopo 3. Non entrati Stoyanov, Mlyakov. All. Stoytchev Sisley Treviso: Horstink 1, Fei 16, Huebner 8, Papi 9, Farina (L), Kral, Saitta 11, Endres 15, Pujol, Cisolla 16, Ricci Petitoni (L). Non entrati Novotny, Maruotti. All. Dal Zotto Arbitri: Ravallese - Finocchiaro NOTE - Spettatori 4000, incasso 32000, durata set 22', 25', 26', 23', durata tot. 96'. Trento - L'imbattibilità casalinga dell'Itas Diatec Trentino è durata quasi un anno solare. Era il 18 aprile 2007 quando trentini furono sconfitti per l'ultima volta davanti al proprio pubblico, quella volta ad opera di Cuneo. Questa sera, all'ultima gara casalinga e con il PalaTrento che fa registrare il sold out, la prima sconfitta stagionale. A fermare la corsa dei ragazzi di Stoychev sono stati i campioni d'Italia in carica della Sisley Treviso, tornati concentrati sul campionato dopo la delusione in Indesit European Champions League. Vince per 1-3, concedendo ai padroni di casa solamente il terzo set. Novità in casa Sisley ad inizio gara con Davide Saitta titolare a scapito di Pierre Pujol. A fine gara, il giovane palleggiatore è votato MVP dell'incontro; buona la sua regia, così come il bottino di punti personali, ben 11: 3 ace, 4 attacchi e 4 muri. Treviso mette tre punti importanti in classifica, diventando irraggiungibile la Copra Nordmeccanica Piacenza. Trento, invece, conserva comunque la vetta della classifica grazie alla vittoria in più rispetto a Cuneo, a pari punti. Ottima la prestazione di Treviso a muro, 13 punti, e in battuta, 10, ma a fare la differenza è stata la correlazione muro-difesa. Da qui ripartivano con regolarità le azioni di contrattacco che trovavano negli esterni Fei, Cisolla e Papi terminali offensivi sempre pronti a colpire. Dall'altra parte della rete, faticano i centrali con Kaziyski ancora una volta top scorer della propria squadra con 21 punti. Dopo i primi due set vinti da Treviso, l'Itas Diatec ha rimesso in carreggiata la gara, vincendo il terzo parziale. Ma al quarto atto i padroni di casa hanno subito troppo dopo il decimo punto. Dal 10-11, la Sisley vola sul 12-16, poi Gustavo schiaccia il 13-19. Hubner ipoteca sul 15-22 poi chiude l'ace di Cisolla sul 17-25. Michal Winiarski (Itas Diatec Trentino): "Treviso ha giocato meglio in battuta anche se l'arma in più è stata la correlazione muro-difesa. Treviso ha disputato un'ottima partita". Stefan Huebner (Sisley Treviso): "Non è il caso di fare drammi in casa Trento per questa sconfitta. Abbiamo lavorato bene a muro e in battuta anche quando abbiamo perso il terzo set. Ma nel terzo set, comunque, si vedeva che la partita non poteva cambiare rotta" MVP: Davide Saitta (Sisley Treviso) Continua in allegato con le altre gare.
Giovedì la penultima di regular season di A1 maschile02/04/2008

Giovedì la penultima di regular season di A1 maschile

PROSSIMO TURNO DI SERIE A1 MASCHILEGiovedì 3 aprile, ore 20.30 Prisma Taranto - Andreoli Latina (Diretta Sky Sport Extra) Saltalippi - Cinti Itas Diatec Trentino - Sisley Treviso Ravallese - Finocchiaro Lube Banca Marche Macerata - M. Roma Volley Menghini - Vagni Bre Banca Lannutti Cuneo - Cimone Modena Cerquoni - Balboni Sparkling Milano - RPA-LuigiBacchi.it Perugia Satanassi - Gnani Antonveneta Padova - Acqua Paradiso Gabeca Montichiari La Micela - Boris Famigliulo Corigliano - Copra Nordmeccanica Piacenza Perri - Cesare CLASSIFICA Itas Diatec Trentino 56; Bre Banca Lannutti Cuneo 55; Lube Banca Marche Macerata 47; Sisley Treviso 46; M. Roma Volley 45; Copra Nordmeccanica Piacenza 43; Acqua Paradiso Gabeca Montichiari 33; Sparkling Milano, Cimone Modena 32; RPA-LuigiBacchi.it Perugia 30; Antonveneta Padova 23; Prisma Taranto 22; Famigliulo Corigliano 21; Andreoli Latina 19 Tutto in settantadue ore. Giovedì alle ore 20.30, su sette campi di Serie A1 TIM si giocherà il penultimo appuntamento stagionale prima di lasciare spazio ai play off. Saranno gare importanti, che in alcuni casi si potrebbero anche trasformare in determinanti. E' quanto potrebbe accadere in occasione della gara di Taranto dove la Prisma e l'Andreoli Latina decideranno molto del loro futuro. La sconfitta dei pontini significherebbe matematica retrocessione in Serie A2 TIM. Certo è che i ragazzi di Gulinelli, lontano dal PalaBianchini, hanno raccolto i risultati più importanti. Barbareschi taglierà il traguardo delle 200 presenze in Serie A, che sicuramente non vorrà vivere con l'incubo della retrocessione. Dall'altra parte della rete Vissotto, grande ex della gara, proverà a condurre i suoi a quella salvezza tanto sperata e cercata in riva allo Ionio. Continua in allegato.
Sistemi di difesa. L'importanza del libero02/04/2008

Sistemi di difesa. L'importanza del libero

Prof. Andrea BurattiniCercherò di non creare troppo caos, confondendo le idee chiamando i vari sistemi difensivi con troppi numeri e nomi, limitandomi solamente a descriverli in maniera discorsiva. Innanzitutto bisogna sottolineare il fatto che a questo punto si deve fare riferimento anche al posizionamento del muro e all’attacco avversario, in altre parole, ora vedremo come posizionare i nostri difensori in base a dove proviene l’attacco ed al nostro modo di approntare il muro. Prenderemo in esame come esempio un sistema difensivo che potrebbe andare bene per squadre Under 14 o 16. Partiamo con un attacco di mezza palla al centro; il nostro muro potrebbe raddoppiare o con l’ala destra o con la sinistra, di conseguenza, dalla parte dove c’è il raddoppio, il difensore di seconda linea, andrà a coprire il pallonetto, mentre gli altri due di seconda linea si preoccuperanno della traiettoria in diagonale, mentre il terzo di rete rimarrà a coprire il pallonetto. Nel caso si riesca ad approntare il muro a tre sul centrale avversario, allora entrambe le ali di seconda linea scenderanno a coprire il pallonetto mentre il difensore di posto sei rimarrà lungo per prendere le palle schizzate dal muro. Se l’attacco proviene dall’ala (o da posto 4 o da posto 1 o 2), tenendo conto che andremo a contrapporre all’attacco avversario un muro a due, ci disporremo in difesa o con l’ala dietro al muro che va a coprire il pallonetto e di conseguenza il posto sei si sposterà o a destra o a sinistra a seconda da dove proviene l’attacco difendendo la parallela, mentre l’altra ala si preoccupa della diagonale insieme al terzo di rete che non è coinvolto nell’azione di muro; oppure con tutti e tre i difensori di seconda linea che rimangono a difendere lunghi le varie traiettorie di attacco, mentre il terzo di rete sarà la persona preposta a prendere i pallonetti. Studiando in maniera abbastanza approfondita il gioco delle categorie minori, sono giunto alla conclusione che la zona più colpita dagli attacchi avversari si trova verso il centro del campo (soprattutto palle abbastanza lente), ecco perché ritengo che un modulo difensivo abbastanza buono per le fasce di età under 13 e under 14, preveda il posizionamento dell’uomo di posto sei più avanti rispetto al solito (sui 3 o 4 metri), questo a prescindere dall’impostazione del muro, mentre gli altri due difensori si dovranno preoccupare solamente delle traiettorie lunghe e fuori muro. A proposito proprio di questo ultimo concetto, è basilare che la posizione del difensore debba essere esattamente fuori dal cono d’ombra del muro; tale concetto infatti sta alla base della famosa correlazione muro-difesa. Continua in allegato con una sezione dedicata al ruolo del libero.
Il volley di serie A maschile in tv e in radio02/04/2008

Il volley di serie A maschile in tv e in radio

Giovedì 3 aprile DIRETTA SKY SPORT EXTRA Prisma Taranto - Andreoli Latina a partire dalle ore 20.15 Commento di Stefano Locatelli ed Andrea Zorzi, bordo campo con Luisa Gamberini "VOLLEY TIME WEB RADIO" Appuntamento di metà settimana con la diretta in streaming sul sito di Lega Volley per seguire minuto per minuto le gare dalla Serie A TIM con la Web Radio. A partire dalle ore 20.20 tutte le emozioni live con collegamenti dai campi principali di Taranto, Trento, Macerata, Cuneo, Milano, Padova e Corigliano. Per ascoltare "Volley Time Web Radio" sarà sufficiente collegarsi al sito www.legavolley.fm; anche dall'indirizzo www.legavolley.it si potrà accedere al servizio con un pop up che si aprirà in automatico. STUDIO SPORT - TG5 SPORT I magazine sportivi in onda su Italia 1 e Canale 5 domenica sera proporranno un servizio sulla 25ª giornata del 63° Campionato Serie A TIM con le immagini della gara Sparkling Milano - RPA-LuigiBacchi.it Perugia. LE TRASMISSIONI ALL'ESTERO ESPN BRASIL - venerdì 11 aprile trasmetterà in differita, alle ore 16.00 (Local Time) la gara Prisma Taranto - Andreoli Latina
I numeri dell'undicesima giornata di ritorno di A1 maschile01/04/2008

I numeri dell'undicesima giornata di ritorno di A1 maschile

I RISULTATI Sisley Treviso - Prisma Taranto 3-0 (25-18, 25-22, 25-19) Copra Nordmeccanica Piacenza - Itas Diatec Trentino 3-2 (25-23, 23-25, 25-16, 23-25, 15-13) Andreoli Latina - Lube Banca Marche Macerata 0-3 (16-25; 20-25; 22-25) Cimone Modena - Famigliulo Corigliano 3-1 (25-22; 20-25; 25-19; 25-21) Acqua Paradiso Gabeca Montichiari - Sparkling Milano 2-3 (25-17; 25-21; 23-25; 24-26; 12-15) M. Roma Volley - Bre Banca Lannutti Cuneo 0-3 (16-25; 13-25; 15-25) RPA-LuigiBacchi.it Perugia - Antonveneta Padova 3-0 (33-31; 25-21; 25-23) CLASSIFICA Itas Diatec Trentino 56; Bre Banca Lannutti Cuneo 55; Lube Banca Marche Macerata 47; Sisley Treviso 46; M. Roma Volley 45; Copra Nordmeccanica Piacenza 43; Acqua Paradiso Gabeca Montichiari 33; Sparkling Milano, Cimone Modena 32; RPA-LuigiBacchi.it Perugia 30; Antonveneta Padova 23; Prisma Taranto 22; Famigliulo Corigliano 21; Andreoli Latina 19 La Gara più Lunga: 02.17 Copra Nordmeccanica Piacenza-Itas Diatec Trentino (3-2) La Gara più Breve: 00.56 (record stagionale) M. Roma Volley-Bre Banca Lannutti Cuneo (0-3) Il Set più Lungo: 00.36 1° Set (33-31) RPA-LuigiBacchi.it Perugia-Antonveneta Padova Il Set più Breve: 00.18 2° Set (13-25) M. Roma Volley-Bre Banca Lannutti Cuneo e 3° Set (15-25) M. Roma Volley-Bre Banca Lannutti Cuneo I TOP di SQUADRA Attacco: 69,6% Bre Banca Lannutti Cuneo Ricezione: Pos. 76,7% Perf. 60,3% Cimone Modena Muri Vincenti: 15 Itas Diatec Trentino Punti: 82 Itas Diatec Trentino Battute Vincenti:12 Bre Banca Lannutti Cuneo e Copra Nordmeccanica Piacenza I TOP INDIVIDUALI Punti:30 Vladimir Nikolov (Itas Diatec Trentino) Attacchi Punto:22 Vladimir Nikolov (Itas Diatec Trentino) Servizi Vincenti: 5 Vladimir Nikolov (Itas Diatec Trentino) Muri Vincenti: 7 Emanuele Birarelli (Itas Diatec Trentino) I MIGLIORI Stefan HUEBNER (Sisley Treviso - Prisma Taranto) Novica BJELICA (Copra Nordmeccanica Piacenza - Itas Diatec Trentino) Valerio VERMIGLIO (Andreoli Latina - Lube Banca Marche Macerata) Andrè NASCIMENTO (Cimone Modena - Famigliulo Corigliano) Giacomo SINTINI (RPA-LuigiBacchi.it Perugia - Antonveneta Padova) Peter VERES (Acqua Paradiso Gabeca Montichiari - Sparkling Milano) Javier GONZALEZ (M. Roma Volley - Bre Banca Lannutti Cuneo)
Da venerdì a Sestola la Final eight di Boy League01/04/2008

Da venerdì a Sestola la Final eight di Boy League

Venerdì 4 aprile, da Sestola (MO), prenderà il via la tre giorni di gare valide per la TIM Boy League 2008 Final Eight che si concluderà domenica 6 con la finalissima che assegnerà la 13a Coppa "Enrico Bazan". Il torneo, organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A in collaborazione con la Scuola di Pallavolo Anderlini, sarà riservato agli atleti Under 14 nati negli anni 1994, 1995 e 1996. Le otto squadre partecipanti (le cinque vincitrici dei rispettivi gironi della seconda fase più le tre migliori seconde), sono suddivise in due gironi da quattro squadre. Le gare di ciascun girone verranno disputate in tre set a 25, dove ogni set vinto assegna un punto in classifica. Del Girone N fanno parte Tonno Callipo Vibo Valentia, Lube Banca Marche Macerata, Bassano Volley e Scuola di Pallavolo Anderlini (MO). Nel Girone O partecipano Stadium Mirandola (MO), Sisley Treviso, Robur Scandicci (FI) e Montegiorgio Volley (AP). Lo scorso anno la Lube Banca Marche Macerata si era aggiudicata il titolo battendo 2-1 in finale la Scuola di Pallavolo Anderlini.
Sigla.com - Internet Partner