Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato maschile
n. 6206 - pag. 401/518
«
401
402
403
404
405
»
visualizza tutti
n. 6206 - pag. 401/518
«
401
402
403
404
405
»
visualizza tutti
06/02/2008
Quarta di ritorno di A1 maschile: Cuneo torna al comando
SERIE A1 TIM - 4a GIORNATA DI RITORNO: TRE PUNTI D'ORO PER CORIGLIANO, CUNEO TORNA AL COMANDO, DOMANI LE RIMANENTI DUE GARE Mercoledì 6 febbraio, ore 20:30 Copra Nordmeccanica PIACENZA - Cimone MODENA 3-0 (25-22; 26-24; 25-15) Sisley TREVISO - Antonveneta PADOVA 3-0 (25-17; 25-14; 25-21) Andreoli LATINA - Famigliulo CORIGLIANO 0-3 (23-25; 29-31; 21-25) Prisma TARANTO - Bre Banca Lannutti CUNEO 1-3 (23-25; 25-22; 22-25; 17-25) Lube Banca Marche MACERATA - Sparkling MILANO 3-0 (25-20; 25-16; 25-16) Giovedì 7 febbraio, ore 20:30 M. ROMA Volley - Acqua Paradiso Gabeca MONTICHIARI Caldarola - Ippoliti Itas Diatec TRENTINO - RPA-LuigiBacchi.it PERUGIA Padoan - Sobrero CLASSIFICA Bre Banca Lannutti Cuneo 38, M. Roma Volley* 37, Itas Diatec Trentino* 34, Lube Banca Marche Macerata 33, Sisley Treviso 33, Copra Nordmeccanica Piacenza 29, Cimone Modena 25, Acqua Paradiso Gabeca Montichiari* 20, Antonveneta Padova 20, Sparkling Milano 20, Prisma Taranto 19, Famigliulo Corigliano 15, RPA-LuigiBacchi.it Perugia* 15, Andreoli Latina 13. *una partita in meno COPRA NORDMECCANICA PIACENZA - CIMONE MODENA 3-0 (25-22, 26-24, 25-15) COPRA NORDMECCANICA PIACENZA: Rodriguez 6, Granvorka 1, Meoni 1, Santos Dutra (L), Zlatanov 15, Simeonov 18, Bravo, Gromadowski, Bovolenta 8, Bjelica 8. Non entrati Cozzi, Boninfante. All. Lorenzetti Angelo. CIMONE MODENA: Tencati, Rinaldi (L), Dennis 9, Sartoretti, Pagni 6, Nascimento 8, Heller 3, Endres 17, Casoli, Garcia 1. Non entrati Bertoli, Soli. All. Giani Andrea. ARBITRI: Giorgio Gnani, Omero Satanassi. NOTE - Spettatori 3300, durata set: 26', 33', 23'; tot: 82'. PIACENZA - Copra Nordmeccanica Piacenza e CimoneModena cercano i tre punti dopo le sconfitte subite domenica scorsa (rispettivamente da Cuneo e Latina). Il derby emiliano è importante anche in chiave classifica, Piacenza è infatti a un solo punto di distacco dagli ospiti. Nel pre-partita vengono premiati i direttori di gara, i giudici di linea e il delegato tecnico perché tutti nati in Emilia Romagna. La gara ha visto un netto predominio dei ragazzi di Angelo Lorenzetti, al contrario di una Cimone che ha sempre dovuto rincorrere. Al Palabanca la squadra di Andrea Giani infila la quarta sconfitta consecutiva. Continua in allegato con anche il commento delle altre partite disputate nella quarta giornata di ritorno di serie A1 maschile.
04/02/2008
Doppio equilibrio
Prof. Vincenzo Di Pinto
Con il passar delle giornate questo campionato, già condizionato dalle nazionali, diventa sempre più sorprendente ed affascinante. Le coppe europee, gli infortuni, il recupero della forma di alcuni giocatori, la programmazione per la coppa Italia, la voglia di salvarsi di alcune squadre, un atteggiamento troppo discontinuo di altre, il saper utilizzare la forza-esperianza dei quarantenni o delle riserve, hanno fatto saltare il fattore campo e gli equilibri tecnici , tanto da dividere il campionato in 2 parti con Modena e la sua crisi d’identità in mezzo. Le prime 6 squadre stanno affinando i loro equilibri fisico-tecnici in vista della coppe, primi veri obiettivi dell’anno agonistico. Segnali importanti per la capolista Roma, il quale soffre e vince a Milano, contro un ottimo Martino, nonostante una buona prestazione dei lombardi ed un grande atteggiamento dei suoi giovani, ma soprattutto reagisce bene alle difficoltà del mach e dell’infortunio a Miljkovic, con una rassicurante prestazione ed equilibri tattici di Molteni, Tofoli e Hernandez. Cuneo ritrova Gonzalez e la vittoria, grazie alla sua battuta e alla prestazione di Felizardo, e come dice Prandi con un insicuro cambio palla, contro un Piacenza deficitario in battuta. Sempre più sicura è la crescita di Treviso, mentre soffre molto Macerata. Straordinaria è la lotta tra l’ottavo posto e la retrocessione, per merito di Taranto, Nuti e Vissotto (destinato a crescere dopo il recupero estivo), il calendario favorevole , 10 titolari, la positività di Lattari e la tattica di Totire e con l’occasione di battere Cuneo per un tentativo di campionato diverso. Lo sfortunato Corigliano, è vivo nelle idee e carattere, nonostante un infortunio a partita: Gallotta con Roma, Biribanti con Taranto, e Maric con Macerata; e soprattutto Latina e la sorpresa dell’anno, il quarantenne Gilson vincono con merito a Modena, mettendola in crisi, dopo aver vinto a Padova senza Perazzolo e con la prossima in casa con Corigliano (Perugia già avvisata può essere superata). Padova senza il suo opposto non ha fatto un punto dalla ripresa del campionato, Milano e Montichiari sono vicine soprattutto se consideriamo la prossima giornata. In questa giornata è emersa l’importanza di saper gestire, utilizzare, allenare (molto fisicamente e di qualità tecnicamente), saperli trasformare in un esempio di professionalità, senza tanti rumori per non far pesare la loro immagine e perdere la concretezza del lavoro e del ruolo.
04/02/2008
Trento vince a Montichiari il posticipo della sedicesima giornata di A1 maschile
I RISULTATI Sparkling Milano - M. Roma Volley 2-3 (25-19; 23-25; 25-15; 28-30; 11-15) Cimone MODENA - Andreoli LATINA 2-3 (22-25; 25-19; 25-14; 22-25; 12-15) RPA-LuigiBacchi.it PERUGIA - Sisley TREVISO 1-3 (20-25; 25-23; 22-25; 23-25) Antonveneta PADOVA - Prisma TARANTO 1-3 (37-35; 25-27; 20-25; 26-28) Famigliulo CORIGLIANO - Lube Banca Marche MACERATA 2-3 (25-22; 20-25; 22-25; 25-22; 6-15) Bre Banca Lannutti CUNEO - Copra Nordmeccanica PIACENZA 3-1 (25-15; 25-22; 16-25; 28-26) Acqua Paradiso Gabeca MONTICHIARI - Itas Diatec TRENTINO 1-3 (26-28; 25-21; 19-25; 23-25) CLASSIFICA M. ROMA Volley 37; Bre Banca Lannutti CUNEO 35; Itas Diatec TRENTINO 34; Lube Banca Marche MACERATA, Sisley Treviso 30; Copra Nordmeccanica PIACENZA 26; Cimone MODENA 25; Antonveneta PADOVA, Acqua Paradiso Gabeca MONTICHIARI, Sparkling MILANO 20; Prisma TARANTO 19; RPA-LuigiBacchi.it PERUGIA 15; Andreoli Latina 13; Famigliulo Corigliano 12. Acqua Paradiso Gabeca Montichiari - Itas Diatec Trentino 1-3 (26-28; 25-21; 19-25; 23-25) ACQUA PARADISO GABECA MONTICHIARI: Sala 10, Popp 16, Pesenti, Bojovic 10, Tiberti 2, Veres 18, Howard 5, Quartarone, Gavotto 10, Zito (L), Manià (L). Non entrati Forni. All. Velasco ITAS DIATEC TRENTINO: Kaziyski 21, Segnalini (L), Birarelli 5, Jeroncic 11, Della Lunga 3, Grbic 5, Nikolov 17, Mlyakov, Winiarski 5, Bari (L), Piscopo 2. Non entrati Bednaruk, Stoyanov. All. Stoytchev ARBITRI: Mastrodonato, Pessolano NOTE - Spettatori 3600, incasso 7100, durata set 28', 27', 25', 28'; durata tot. 108. Montichiari - L'Acqua Paradiso Gabeca Montichiari e l'Itas Diatec Trentino danno vita ad un primo set da brividi. La squadra di casa gioca senza alcun timore reverenziale e obbliga la formazione di Stoytchevb ad un punto a punto estenuante. Bene la regia di Montichiari con Tiberti che ha fatto girare molto bene Veres e Popp. Il finale è deciso ancora una volta da un grande Kaziyski che con un ace mette la parola fine alla contesa. Montichiari mette in campo una vibrante reazione. Guidata da un Peter Veres imprendibile in attacco vola sul 4-1, ma Trento è formazione di valore e cerca di ricucire sempre il gap. La formazione di Velasco punta tutto sul muro - difesa, spingendo al servizio. Radostin Stoytchev, tecnico di Trento, rischia Michal Winiarski per Dore Della Lunga, ma Montichiari non si lascia scappare il parziale e con un muro di Sala riporta in parità il conto set. Trento ritrova la battuta ed i suoi migliori attacchi nel terzo parziale. Montichiari non riesce a controbattere. Il gioco di Tiberti e di Montichiari perde fantasia, su palla scontata il muro di Trento non lascia scampo. Velasco sostituisce uno spento Gavotto con Bojovic, il serbo ha un buon impatto con il match ma non basta per riaprire il set. L'Acqua Paradiso Gabeca Montichiari non ha la forza, però, di portare l'Itas al tie break nonostante il buon avvio. Trento, infatti, continua a macinare il suo gioco, forse non brillantissimo come al solito ma Nikola Grbic ha talmente tante alternative che trovare quelle giuste è un gioco da ragazzi per lui. Daniel Howard (Acqua Paradiso Gabeca Montichiari): "Questa sera abbiamo affrontato un avversario dalle caratteristiche fisiche importanti. Non abbiamo giocato al meglio ma siamo stati bravi a disputare tratti di gara alla pari. Dalla vittoria di Latina abbiamo sicuramente mostrato dei miglioramenti nel gioco". Radostin Stoytchev (Itas Diatec Trentino): "Non è ancora la migliore Itas, ma questa settimana ci siamo allenati tutti insieme. Questa è già una bella notizia. Durante la partita non siamo riusciti ad esprimere il nostro gioco, ma la cosa che mi è piaciuta è la pazienza mostrata dai miei ragazzi che anche quando erano sotto non si sono preoccupati e continuato a giocare. MVP: Matey Kaziyski (Itas Diatec Trentino)
04/02/2008
Volleyland a 360°: presente anche il volley femminile
Ancora una volta Volley Land è sinonimo di pallavolo a 360°. Il programma sportivo, oltre alle grandi emozioni della TIM Cup A1 Final Four, ospiterà l'incontro della Findomestic Volley Cup tra Europea 92 Virgin Radio Milano - Bianconforno Santa Croce valido per la 7a giornata di ritorno del campionato di Serie A2 Femminile. La partita sarà quindi giocata al Datch Forum sabato 1 marzo, alle 20.45, dopo le due gare di semifinale. Grazie alla collaborazione della Lega Pallavolo Serie A Femminile e delle società Volley Club Milano e Pallavolo CSC, Volley Land 2008 racconterà, come tradizione, tutte le sfumature della pallavolo, dai tornei del "Popolo degli zainetti" allo spettacolo della TIM CUP che assegnerà la trentesima edizione della Coppa Italia, passando per il volley dell'altra metà del cielo. Nei prossimi giorni sarà diffuso il programma completo della manifestazione. IL PROGRAMMA DELLE ATTIVITA' AGONISTICHE DI VOLLEY LAND 2008 Sabato 1 marzo 2008, ore 16.00 Semifinale TIM CUP A1 Ore 18.30 Semifinale TIM CUP A1 Ore 20.45 Europea 92 Virgin Radio Milano - Biancoforno S. Croce (Serie A2 Femminile) Domenica 2 marzo 2008, ore 18.30 Finale TIM CUP A1
03/02/2008
Risultati sedicesima giornata di A1 maschile: Roma al comando, incalza Cuneo
I RISULTATI Sparkling Milano - M. Roma Volley 2-3 (25-19; 23-25; 25-15; 28-30; 11-15) Domenica 3 Febbraio 2008 Cimone MODENA - Andreoli LATINA 2-3 (22-25; 25-19; 25-14; 22-25; 12-15) RPA-LuigiBacchi.it PERUGIA - Sisley TREVISO 1-3 (20-25; 25-23; 22-25; 23-25) Antonveneta PADOVA - Prisma TARANTO 1-3 (37-35; 25-27; 20-25; 26-28) Famigliulo CORIGLIANO - Lube Banca Marche MACERATA 2-3 (25-22; 20-25; 22-25; 25-22; 6-15) Bre Banca Lannutti CUNEO - Copra Nordmeccanica PIACENZA 3-1 (25-15; 25-22; 16-25; 28-26) Lunedí 4 Febbraio 2008 ore 20:30 Acqua Paradiso Gabeca MONTICHIARI - Itas Diatec TRENTINO (DIRETTA SKY Sport 2) Mastrodonato - Pessolano CLASSIFICA M. ROMA Volley 37; Bre Banca Lannutti CUNEO 35; Itas Diatec TRENTINO* 31; Lube Banca Marche MACERATA, Sisley Treviso 30; Copra Nordmeccanica PIACENZA 26; Cimone MODENA 25; Acqua Paradiso Gabeca MONTICHIARI, Antonveneta PADOVA, Sparkling MILANO 20; Prisma TARANTO 19; RPA-LuigiBacchi.it PERUGIA 15; Andreoli Latina 13; Famigliulo Corigliano 12. *una partita in meno Bre Banca Lannutti Cuneo – Copra Nordmeccanica Piacenza 3-1 (25-15; 25-22; 16-25; 28-26) BRE BANCA LANNUTTI CUNEO: Wijsmans 23, Prandi (L), Parodi, Gonzalez 2, Fortunato 9, Vergnaghi (L), Lasko 8, Rosso 2, Abbadi 10, Muraguti Yared, Felizardo 9. Non entrati Battilotti. All. Prandi COPRA NORDMECCANICA PIACENZA: Rodriguez, Cozzi 2, Meoni 2, Boninfante, Santos Dutra (L), Zlatanov 17, Simeonov 15, Bravo 14, Gromadowski 1, Bovolenta 8, Bjelica 8. Non entrati Granvorka. All. Lorenzetti ARBITRI: Pol, Santi NOTE – Spettatori 3100, incasso 8600, durata set: 21’, 26’, 23’, 31; tot. 101. Cuneo - La Bre Banca Lannutti Cuneo torna alla vittoria in campionato. A farne le spese è la Copra Nordmeccanica Piacenza, sconfitta per 3-1 al termine di un quarto set per cuori forti. Emozionante l’ultimo parziale dove i piemontesi si sono imposti per 28-26. I padroni di casa dettano legge nel primo parziale quando dominano letteralmente la partita. Cinque ace, due muri e una positività del 68% in attacco non lasciano scampo alla Copra Nordmeccania che sembra frastornata dal gioco proposto dai ragazzi di Prandi. Nel secondo set a conquistare il primo break per i padroni di casa è ancora una volta Felizardo, con l’ace del 6-4. E’ un vantaggio prezioso, che Cuneo non molla più. Vince 25-22, respingendo tutti i tentativi di recupero dei ragazzi di Lorenzetti. Zlatanov e compagni, però, non ci stanno e nel quarto parziale comandano il gioco dall’inizio alla fine. La Bre Banca Lannutti sembra sgretolarsi con un attacco che latita. Lasko si ferma ad un misero 17% in attacco, dall’altra parte Simeonov martella e chiude con un cinque su sette prezioso. Si va al quarto set, la Copra Nordmeccanica parte meglio. Subito due punti di vantaggio (1-3) che rimangono fino a metà parziale. Wijsmans pareggia i conti sul 15 a 15 dopo un’azione prolungata che fa sobbalzare il pubblico che diventa il settimo uomo in campo. Felizardo subito dopo piazza l’ace del 16-15, poi Piacenza rialza la testa e vola sul 21-23. C’è aria da tie break che però non si concretizza. Piacenza recrimina per una decisione arbitrale che giudica fuori una battuta di Bravo. Poi Abbadi chiude sul 28-26. Renato Felizardo (Bre Banca Lannutti Cuneo): “Ci voleva una partita così. Abbiamo preparato questa gara per tutta la settimana e i risultati si è visto sul campo”. Angelo Lorenzetti (Copra Nordmeccanica Piacenza): "L’errore arbitrale sul finale del quarto set ci ha penalizzati, la prossima volta andrà bene a noi. Cuneo è stata altalenante e noi abbiamo messo in campo a tratti un gioco migliore” MVP: Renato Felizardo (Bre Banca Lannutti Cuneo) Continua in allegato con tabellini e cronaca delle altre gare di serie A1 maschile.
03/02/2008
Quinta di ritorno in serie A2 maschile: Vibo Valentia torna al comando, cade Verona
In Serie A2 TIM torna al comando Vibo Valentia che batte Pineto mentre Verona cade aCrema perdendo 3-0. La ventesima giornata della Serie A2 TIM si è chiusa con il posticipo tra la Materdomini Volley.it Castellana Grotte e SP TTTLines Catania. La vittoria sorride al tie break ai pugliesi trascinati da un grande Enrico Libraro (26 punti), spalleggiato dal brasiliano Joel (23 punti). Non da meno è stata la coppia di bomber della squadra affidata ad Hugo Conte: Stefano Moro e Daniele Desiderio realizzano 46 punti. I RISULTATI Tiscali CAGLIARI - Olio Pignatelli ISERNIA 1-3 (21-25; 23-25; 25-21; 23-25) Fiorese Spa BASSANO - Top Team MANTOVA 3-1(30-28; 25-27; 25-23; 25-23) Tonno Callipo VIBO VALENTIA - Framasil Cucine PINETO 3-1 (25-21; 21-25; 25-17; 25-18) Stilcasa Salento d'amare TAVIANO - Mare&Volley FORLÌ 3-1 (25-23; 21-25; 25-23; 25-18) Premier Hotels CREMA - Marmi Lanza VERONA 3-0(25-22; 25-23; 25-19) Codyeco SANTA CROCE - Divani&Divani AVELLINO 3-0 (25-18; 29-27; 25-22) Monini Marconi SPOLETO - Esse-ti Carilo LORETO 1-3 (17-25; 21-25; 26-24; 19-25) Materdomini Volley.it CASTELLANA GROTTE - SP TTTLines CATANIA 3-2 (25-19; 25-22; 23-25; 20-25; 15-9) CLASSIFICA Tonno Callipo VIBO VALENTIA 45; Marmi Lanza VERONA 44; Premier Hotels CREMA 36; Olio Pignatelli ISERNIA 35; Codyeco S.CROCE, Esse-Ti Carilo LORETO, SP TTTLines CATANIA 34; Mare& Volley FORLi’, Stilcasa Salento d'amare TAVIANO 33; Fiorese SpA BASSANO 30; Materdomini Volley.It CASTELLANA GROTTE 29; Monini Marconi SPOLETO 27; Framasil Cucine PINETO 20; Tiscali CAGLIARI 17; Divani&Divani AVELLINO 16; Raccorderie Metalliche MANTOVA 13 In allegato i tabellini con tutte le gare della giornata di serie A2 maschile.
02/02/2008
Roma espugna Milano al tie break nell'anticipo di A1 maschile
SPARKLING MILANO - M. ROMA VOLLEY 2-3 (25-19, 23-25, 25-15, 28-30, 11-15) SPARKLING MILANO: Vicini (L), Millar 15, Nikic, Samica 17, Cortina (L), Martino 20, Rosalba, Kadziewicz 4, Spairani 1, Travica 1, Gardner 22, Giombini. Non entrati Bendandi. All. Ricci Daniele. M. ROMA VOLLEY: Mastrangelo 6, Henno (L), Savani 8, Coscione 1, Tofoli, Marshall 14, Molteni 10, Hernandez 12, Kooistra 9, Miljkovic 13, Semenzato 3. Non entrati Romero. All. Serniotti Roberto. ARBITRI: Maurizio Giani, Luca Zecchini. NOTE - Spettatori 2000, incasso 3000, durata set: 25', 26', 24', 30', 15'; tot: 120'. MILANO - Finisce al tie break l'anticipo della terza giornata di ritorno del campionato di Serie A1 TIM. Nel derby delle metropoli, la M. Roma Volley sbanca il PalaLido vincendo 2-3 contro la Sparkling Milano. La formazione di casa è stata ad un passo dall'aggiudicarsi la gara nel quarto set quando Mastrangelo e compagni sono riusciti a annullare due palle match con Hernandez e Molteni. Proprio loro sono stati due giocatori determinanti nella vittoria dei capitolini assieme a Paolo Tofoli, tutti e tre chiamati in causa da Serniotti durante il match. Miljkovic e Vicini hanno dovuto abbandonare il campo in anticipo a causa di due lievi infortuni; a sostituirli l'opposto cubano da una parte e il giovanissimo, classe 87, Danilo Cortina dall'altra. Chi si è messo particolarmente in evidenza è stato Matteo Martino, votato MVP dell'incontro. Venti i punti messi a segno dal giovane di Alessandria, conditi anche da un ace e un muro punto. Sua la scossa determinante alla Sparkling Milano nel corso del terzo set quando, con la gara in parità, il match si era messo in equilibrio. Martino e Millar sono determinanti nella partenza a razzo della formazione di casa che passa a condurre per 10-4. Milano vola a vincere il terzo set e nel quarto torna tutto in equilibrio. Gardner,però, firma il 24-22 che ha il sapore della vittoria. Ma la M. Roma non ci sta e pareggia con l'ace di Hernandez prima di passare a condurre con l'attacco di Marshall (26-27). Roma vince 28-30 e si va al tie break. Mastrangelo mette a terra la palla dell'1 a 4, Molteni quella del 7-13, preambolo della vittoria. E' proprio lui a chiudere la gara, si chiude sul punteggio di 11-15. Roma esulta, Milano mette in classifica un punto. Alla fine le due squadre con le tifoserie danno vita al "set supplementare" con una cena all'insegna dello spirito sportivo. Matteo Martino (Sparkling Milano): "Nella pallavolo non c'è mai niente di sicuro e si è visto. Questa è la nostra terza sconfitta consecutiva. Peccato, perché ci credevamo molto, eravamo fiduciosi di fare bene ma contro una squadra come Roma non bisogna mai abbassare la guardia e si è visto. Siamo contenti di aver fatto un punto contro Roma, da lunedì torneremo in palestra e penseremo a Macerata, una partita importantissima per noi". Roberto Serniotti (M. Roma Volley): "La gara è iniziata con enormi difficoltà, siamo stati poco aggressivi, a muro soprattutto, e loro passavano da tutte le parti. Per fortuna siamo riusciti a fare meglio dal secondo set e abbiamo giocato con equilibrio. Nei momenti decisivi del quarto set, quando eravamo in difficoltà, siamo riusciti a portarlo via. Milano ha fatto un'ottima gara, fa piacere vedere ragazzi giovani crescere così. Oggi io devo ringraziare invece i miei vecchietti, che ogni volta che li chiamo all'opera dimostrano di essere ancora ottimi giocatori. Sono contento così". MVP: Matteo Martino (Sparkling Milano) SERIE A1 TIM - 3a GIORNATA DI RITORNO Il programma Giocata oggi Sparkling Milano - M. Roma Volley 2-3 (25-19; 23-25; 25-15; 28-30; 11-15) Domenica 3 Febbraio 2008 ore 18:00 Cimone MODENA - Andreoli LATINA Gini - Longo RPA-LuigiBacchi.it PERUGIA - Sisley TREVISO Sampaolo - Pasquali Antonveneta PADOVA - Prisma TARANTO Bartolini - Lavorenti Famigliulo CORIGLIANO - Lube Banca Marche MACERATA Barbero - Locatelli Domenica 3 Febbraio 2008 ore 18:30 Bre Banca Lannutti CUNEO - Copra Nordmeccanica PIACENZA (DIRETTA SKY Sport 2) Pol - Santi Lunedí 4 Febbraio 2008 ore 20:30 Acqua Paradiso Gabeca MONTICHIARI - Itas Diatec TRENTINO (DIRETTA SKY Sport 2) Mastrodonato - Pessolano CLASSIFICA M. ROMA Volley* 37; Bre Banca Lannutti CUNEO, 32; Itas Diatec TRENTINO 31; Lube Banca Marche MACERATA 28; Sisley TREVISO 27; Copra Nordmeccanica PIACENZA 26; Cimone MODENA 24; Antonveneta PADOVA, Acqua Paradiso Gabeca MONTICHIARI, Sparkling MILANO* 20; Prisma TARANTO 16; RPA-LuigiBacchi.it PERUGIA *una partita in più
01/02/2008
La quinta giornata di ritorno di A2 maschile: la sfida in vetta tra Verona e Vibo
Domenica dopo domenica la Serie A2 TIM entra sempre più nel vivo. La classifica dopo diciannove giornate è divisa in tre parti ben distinte. C'è chi si contende la vetta e la promozione diretta in Serie A1 TIM (Verona e Vibo Valentia), chi sgomita per un posto nei Play Off e chi per evitare la discesa in B1. La parte più consistente della classifica vede raggruppate dieci squadre in soli sei punti. Il terzetto composto da Castellana, Spoleto e Bassano è a quota 27 e segna la soglia oltre la quale si è certi della retrocessione. Sette punti più sotto c'è Pineto in netta ripresa, mentre Cagliari, Avellino e Mantova affidano le loro tiepide chance salvezza alle prossime partite. Nel week end occhi puntati sulla gara Premier Hotels Crema - Marmi Lanza Verona: terza contro prima. All'andata i blues sbancarono sorprendentemente il PalaOlimpia con un netto 3-0. Un risultato che determinò, però, il cambio di marcia dei gialloblù di Zanini dopo il quale inanellarono una serie di sette vittorie consecutive che regalò la vetta della classifica, mai più lasciata. La seconda forza del campionato, la Tonno Callipo Vibo Valentia, dopo la sconfitta subìta a Bassano che ha messo la parola fine alle striscia di dodici vittorie consecutive, sarà chiamata ad un pronto riscatto contro la Framasil Cucine Pineto. Stilcasa Salento d'amare Taviano - Mare&Volley Forlì, Monini Marconi Spoleto - Esse-ti Carilo Loreto e Materdomini Volley.it Castellana Grotte - SP TTTLines Catania (diretta Snai Sat ore 20.30) potrebbero ridisegnare completamente la classifica. Forlì a Taviano vuole proseguire sulla sua striscia positiva di risultati che le ha permesso di arrivare tra le prime, così Spoleto che sembra lontana parente dalla squadra che ha stentato nel girone di andata. Da segnalare l'esordio in panchina di Pietro Scarduzio con Castellana Grotte dopo che dieci giorni fa aveva chiuso la propria avventura con la Tiscali Cagliari. Più scontati, ma solo sulla carta, sembrano gli appuntamenti che vedono impegnate le ultime tre della classe, formazioni che hanno faticato più del dovuto negli ultimi impegni. Il campionato di Serie A2 TIM, però, si sa che sa regalare emozioni e ribaltare ogni pronostico della vigilia. Vedremo se sarà così anche in occasione di Tiscali Cagliari - Olio Pignatelli Isernia, Fiorese SpA Bassano - Top Team Mantova e Codyeco Santa Croce - Divani&Divani Avellino. La parola, ora, passa al campo. SERIE A2 TIM - 5a GIORNATA DI RITORNO Il programma DOMENICA 3 Febbraio - ore 18:00 Tiscali CAGLIARI - Olio Pignatelli ISERNIA Fiore - Guerra Fiorese Spa BASSANO - Top Team MANTOVA Feriozzi - Turtù Tonno Callipo VIBO VALENTIA - Framasil Cucine PINETO Modi - De Caroli Stilcasa Salento d'amare TAVIANO - Mare&Volley FORLÌ Costantini - Valeriani Premier Hotels CREMA - Marmi Lanza VERONA Pozzato - Falzoni Codyeco SANTA CROCE - Divani&Divani AVELLINO Simbari - Andreoni Monini Marconi SPOLETO - Esse-ti Carilo LORETO Orpianesi - Perdisci DOMENICA 3 Febbraio - ore 20:30 Materdomini Volley.it CASTELLANA GROTTE - SP TTTLines CATANIA (Diretta SNAI Sat) Gentile - Vagni CLASSIFICA Marmi Lanza VERONA 44; Tonno Callipo VIBO VALENTIA 42; Premier Hotels CREMA, Mare&Volley FORLÌ, SP TTTLines CATANIA 33; Olio Pignatelli ISERNIA 32; Codyeco S.CROCE, Esse-Ti Carilo LORETO 31; Stilcasa Salento d'amare TAVIANO 30; Materdomini Volley.It CASTELLANA GROTTE, Monini Marconi SPOLETO, Fiorese SpA BASSANO 27; Framasil Cucine PINETO 20; Tiscali CAGLIARI 17; Divani&Divani AVELLINO 16; Raccorderie Metalliche MANTOVA 13.
01/02/2008
La terza giornata di ritorno della serie A1 maschile
La Serie A1 TIM gioca la terza giornata di ritorno. Sabato il turno sarà aperto dall'anticipo televisivo proposto da SKY Sport 2 alle ore 18.30. Sarà il derby delle metropoli, Sparkling Milano contro la capolista M. Roma Volley. Uno solo il precedente tra i due club, nella gara di andata conclusasi con la vittoria dei romani per 3-0. Domani, le due formazioni daranno vita ad un post partita originale, un "set supplementare" nel quale giocatori e tifosi ceneranno insieme, sempre all'interno del PalaLido. I ragazzi di Serniotti cercheranno di mantenere il comando della classifica strappato a Cuneo domenica scorsa. Proprio la Bre Banca Lannutti, domenica, sarà impegnata in un altro test casalingo impegnativo. In Piemonte arriverà la Copra Nordmeccanica Piacenza (ore 18.30 diretta SKY Sport 2) che nelle ultime otto gare è stata sconfitta solamente da Roma e Trento. Sarà il remake della emozionante semifinale scudetto della passata stagione e al tempo stesso una gustosa anticipazione della sfida che le vedrà contro in Indesit Champions League nel turno dei Play Off a 12 tra pochi giorni. Cuneo cercherà di ritrovare il passo in campionato dopo due sconfitte consecutive con Trento e Macerata. Sarà la gara numero 20 tra le due compagini, 13 quelle vinte da Cuneo, 6 da Piacenza. La Cimone Modena ospiterà al PalaPanini la ritrovata Andreoli Latina, corsara a Padova lunedì sera. Un successo che ha riacceso le speranze salvezza dei pontini e che mette in guardia una Cimone costretta alla "maratona" in Challenge Cup per ottenere il pass dei quarti di finale, ottenuto al golden set. Chi invece dovrà essere più forte della storia è la RPA-LuigiBacchi.it Perugia che riceverà la Sisley Treviso: 18 i precedenti tra le due squadre, 15 vinti dai veneti e solamente 3 dagli umbri. I ragazzi di Dall'Olio devono fare i conti con un periodo poco brillante nel quale hanno raccolto una sola vittoria in nove gare e nessun set vinto nelle ultime tre uscite. A Perugia i campioni d'Italia in carica si presenteranno al gran completo, con Cisolla e Hubner in campo dopo essere stati a riposo mercoledì nella trasferta olandese di Champions. Ancora in trasferta la Prisma Taranto che farà rotta verso il Veneto dove sarà attesa dall'Antonveneta Padova. All'andata il match fu particolarmente equilibrato, finito al tie break in favore dei ragazzi di Bagnoli. Anche per la gara di domenica ci si attende grande equilibrio in campo. Le due formazioni hanno collezionato risultati opposti nel precedente turno: Padova è stata sconfitta in casa da Latina, Taranto ha vinto al tie break a Corigliano. Proprio la Famigliulo di Giuliani è attesa da un sfida casalinga impegnativa contro un avversario non certo dei più agevoli, perché la Lube Banca Marche Macerata ha dimostrato di avere qualità e determinazione per abitare stabilmente nei quartieri alti della classifica. Per i marchigiani, però, i punti interrogativi non mancano. Geric e Vermiglio in settimana hanno lavorato con il gruppo anche se in maniera parziale. Al centro sarà confermata la coppia Rodrigao - Lebl mentre come regista è pronto Monopoli qualora Vermiglio non dovesse farcela. La terza giornata del girone di ritorno sarà completata lunedì sera dal Monday Night tra Acqua Paradiso Gabeca Montichiari ed Itas Diatec Trentino. I presupposti per vedere una sfida di alto livello ci sono tutti. Di fronte ci saranno due delle squadre che hanno collezionato più ace in questo campionato, rispettivamente 79 e 75. Ma non è finita, si sfideranno anche il quarto attacco del campionato (Montichiari) contro il quarto miglior muro del torneo (Trento). Tutta da vedere anche la sfida tra Gavotto e Kaziyski, attualmente quarto e secondo bomber della Serie A1 TIM. SERIE A1 TIM - 3a GIORNATA DI RITORNO Il programma PROSSIMO TURNO Sabato 2 Febbraio 2008, ore 18:30 Sparkling MILANO - M. ROMA Volley (DIRETTA SKY Sport 2) Giani - Zecchini Domenica 3 Febbraio 2008 ore 18:00 Cimone MODENA - Andreoli LATINA Gini - Longo RPA-LuigiBacchi.it PERUGIA - Sisley TREVISO Sampaolo - Pasquali Antonveneta PADOVA - Prisma TARANTO Bartolini - Lavorenti Famigliulo CORIGLIANO - Lube Banca Marche MACERATA Barbero - Locatelli Domenica 3 Febbraio 2008 ore 18:30 Bre Banca Lannutti CUNEO - Copra Nordmeccanica PIACENZA (DIRETTA SKY Sport 2) Pol - Santi Lunedí 4 Febbraio 2008 ore 20:30 Acqua Paradiso Gabeca MONTICHIARI - Itas Diatec TRENTINO (DIRETTA SKY Sport 2) Mastrodonato - Pessolano LA CLASSIFICA M. ROMA Volley 35; Bre Banca Lannutti CUNEO, 32; Itas Diatec TRENTINO 31; Lube Banca Marche MACERATA 28; Sisley TREVISO 27; Copra Nordmeccanica PIACENZA 26; Cimone MODENA 24; Antonveneta PADOVA, Acqua Paradiso Gabeca MONTICHIARI 20; Sparkling MILANO 19; Prisma TARANTO 16; RPA-LuigiBacchi.it PERUGIA 15; Famigliulo CORIGLIANO, Andreoli LATINA 11.
01/02/2008
La serie A maschile in tv e in radio
Sabato 2 febbraio DIRETTA SKY SPORT 2 Sparkling Milano - M. Roma Volley a partire dalle ore 18.25 Commento di Stefano Locatelli e Andrea Zorzi. Bordo campo con Eleonora Cottarelli Domenica 3 febbraio DIRETTA SKY SPORT 2 Bre Banca Lanutti Cuneo - Copra Nordmeccanica Piacenza a partire dalle ore 18.25 Commento di Roberto Prini e Luca Cantagalli. Lavagna tattica di Franco Bertoli. Bordo campo con Luisa Gamberini DIRETTA SNAI SAT (ch 220 SKY) Materdomini Volley.it Castellana Grotte - SP TTTLines Catania a partire dalle ore 20.25 Commento di Stefano Locatelli "VOLLEY TIME WEB RADIO" Dodicesimo appuntamento stagionale con la diretta in streaming sul sito di Lega Volley per seguire minuto per minuto tutte le gare dalla Serie A TIM. A partire dalle ore 17.50 tutte le emozioni live con collegamenti dai campi principali di Cuneo, Padova, Crema, Spoleto, Taviano. Interventi flash da Modena, Perugia, Corigliano, Cagliari, Bassano, Vibo Valentia e Santa Croce. Per ascoltare "Volley Time Web Radio" sarà sufficiente collegarsi al sito www.legavolley.fm; anche dall'indirizzo www.legavolley.it si potrà accedere al servizio con un pop up che si aprirà in automatico. "PALLAVOLANDO" - RADIO RAI 1 Dalle ore 18.30 Pallavolando, la rubrica dedicata al campionato di Serie A1 TIM di Radio Rai 1, seguirà in diretta la partita Cimone Modena - Andreoli Latina con Simonetta Martellini. Nel corso della trasmissione, collegamenti con Padova a cura di Roberto Antoniutti. "SET&NOTE" - RADIO LATTEMIELE A partire dalle ore 18.00, la verve radiofonica della trasmissione condotta da Marco Caronna. Collegamenti con i campi di Modena e Padova. STUDIO SPORT - TG5 SPORT I magazine sportivi in onda su Italia 1 e Canale 5 domenica sera proporranno un servizio sulla 16ª giornata del 63° Campionato Serie A TIM con le immagini della gara fra Antonveneta Padova - Prisma Taranto. Lunedì 4 febbraio "MONDAY NIGHT" - SKY SPORT 2 Acqua Paradiso Gabeca Montichiari - Itas Diatec Trentino dalle ore 20.25 Commento di Marco Nosotti e Fabio Vullo. Bordo campo con Sandro Donatogrosso. ZONA CESARINI - RAI RADIO 1 La striscia serale dedicata allo sport alle 22.40 avrà come ospite uno dei protagonisti della Serie A1 TIM per parlare della quindicesima giornata di campionato. DIFFERITA SNAI SAT Materdomini Volley.it Castellana Grotte - SP TTTLines Catania a partire dalle ore 10.00 Commento di Stefano Locatelli LE TRASMISSIONI ALL'ESTERO AL JAZEERA SPORT trasmetterà in diretta Bre Banca Lannutti Cuneo - Copra Nordmeccanica Piacenza (domenica) e Acqua Paradiso Gabeca Montichiari - Itas Diatec Trentino (lunedì). ESPN BRASIL - venerdì 8 febbraio trasmetterà in differita, alle ore 16.00 (Local Time) la gara Bre Banca Lannutti Cuneo - Copra Nordmeccanica Piacenza (domenica). SPORT KLUB POLONIA - trasmetterà in diretta Bre Banca Lannutti Cuneo - Copra Nordmeccanica Piacenza (domenica) e Acqua Paradiso Gabeca Montichiari - Itas Diatec Trentino (lunedì). SPORT KLUB SLOVENIA - trasmetterà in diretta Acqua Paradiso Gabeca Montichiari - Itas Diatec Trentino (lunedì). La sedicesima giornata del Campionato di Serie A1 TIM proporrà anche due GLOBAL MATCH con le dirette streaming di BWIN.COM in mondovisione. In programma ci sono Bre Banca Lannutti Cuneo - Copra Nordmeccanica Piacenza (domenica) e Acqua Paradiso Gabeca Montichiari - Itas Diatec Trentino (lunedì).
31/01/2008
Batti un cinque e batti un record
Comincia dal PalaLido di Milano il percorso congiunto della Lega Pallavolo Serie A Maschile e Spazio Prevenzione Onlus. In concomitanza della gara di sabato 2 febbraio tra Sparkling e M. Roma Volley verrà attivato il primo punto di raccolta fondi a favore del progetto "Batti un 5 Batti un record, una sfida dalla parte dei bambini". La Lega Pallavolo e Spazio Prevenzione Onlus vogliono entrare nel Guinness dei primati realizzando insieme il mosaico di monete più grande del mondo. L'attuale record da battere è quello conquistato nel 2004 a Tokyo da Yoko Ono con 2.546.270 monete. La sfida sosterrà il progetto "Dalla parte dei bambini" finalizzato ad offrire gratuitamente un servizio di psicoterapia personalizzata per bambini ammalati di tumore e loro familiari.
29/01/2008
Il programma dei quarti di finale di Coppa Italia di A1 maschile
TIM CUP A1 FINAL EIGHT : ECCO IL PROGRAMMA DEI QUARTI DI FINALE Già da domani sarà possibile prenotare i biglietti Inizia il count down per la TIM Cup A1 Final Eight 2007/2008 che anche quest'anno andrà in scena al PalaBassano di Bassano del Grappa (VI) il 27 e 28 febbraio 2008, evento trasmesso in esclusiva da SKY Sport. Due giorni di grande pallavolo che decreterà chi tra le prime otto classificate al termine del girone di andata di Serie A1 TIM potrà accedere alla TIM Cup A1 Final Four di Milano in programma il giorno 1 e 2 marzo. Questo il programma della TIM Cup A1 Final Eight: Mercoledì 27 febbraio Ore 18.00 Bre Banca Lannutti Cuneo - Antonveneta Padova Ore 20.30 M. Roma Volley - Copra Nordmeccanica Piacenza Giovedì 28 febbraio ore 18.00 Lube Banca Marche Macerata - Cimone Modena ore 20.30 Itas Diatec Trentino - Sisley Treviso Da domani, mercoledì 30 gennaio, sarà possibile prenotare i biglietti per assistere alle partite. Tutti i biglietti in vendita saranno del settore unico non numerato. BIGLIETTO GIORNALIERO (valido per assistere a due partite) Intero 15 euro Ridotto 9 euro (under 14 e over 65) ABBONAMENTO DUE GIORNI (valido per assistere a quattro partite) Intero 20 euro Ridotto 15 euro (under 14 e over 65) INGRESSO GRATUITO Under 9, persone diversamente abili e accompagnatori. Particolari condizioni sono riservate ai tesserati FIPAV. ABBONAMENTO DUE GIORNI (valido per assistere a quattro partite) Intero 18 euro Ridotto 12 euro (under 14 e over 65) I tesserati FIPAV potranno acquistare questa tipologia di biglietto solo su prenotazione tramite la propria società di appartenenza. Infopoint e prenotazioni - Bassano Volley: c/o PalaBassano via Cà Dolfin , 57 - Bassano del Grappa (VI) Dal lunedì al venerdì dalle ore 16 alle ore 20. Tel 0424- 568409 - fax 0424 - 568409 E - mail info@bassanovolley.it Nei prossimi giorni verranno attivati altri punti vendita che saranno tempestivamente comunicati.
n. 6206 - pag. 401/518
«
401
402
403
404
405
»
visualizza tutti
n. 6206 - pag. 401/518
«
401
402
403
404
405
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]