Archivio Campionato maschile

Al via la Coppa Italia di serie A2 maschile23/01/2008

Al via la Coppa Italia di serie A2 maschile

Sarà la gara Esse-ti Carilo Loreto - Olio Pignatelli Isernia ad inaugurare questa sera la TIM CUP A2 2008. Domani le altre tre gare dei quarti di finale: Materdomini Volley.it CastellanaGrotte - Marmi Lanza Verona, Stilcasa Salento d'amare Taviano - Tonno Callipo Vibo Valentia e SP TTTLines Catania - Premier Hotels Crema. La competizione riservata alle formazioni di Serie A2 TIM giunge quest'anno alla sua undicesima edizione. Mai nessuna formazione è riuscita a conquistarla due volte anche se quest'anno le probabilità per infrangere il tabù non sono poche. Quattro formazioni in corsa per il trofeo, infatti, hanno già iscritto il loro nome nella lista dei vincenti. Tonno Callipo Vibo Valentia e Marmi Lanza Verona, coppia che attualmente guida la classifica, hanno già conquistato il trofeo rispettivamente nella stagione 2002/03 e 2003/04. Più recente il successo targato Taviano che vinse nel 2005/06. Forlì, invece, fece sua la Coppa Italia alla seconda edizione nel 1998/99. In cinque occasioni la vittoria nella Coppa Italia è stata preambolo di successi anche in campionato. Milano, Santa Croce, Verona, Piacenza e Forlì, dopo aver vinto il trofeo, si sono imposte anche in regular season. E' stato così per tre volte negli ultimi quattro campionati. La Esse-ti Carilo Loreto è la formazione con l'età media più bassa; dato inverso per la Tonno Callipo Vibo Valentia. Il centrale della Premier Hotels Crema Henk Jan Held, che parteciperà per la seconda volta alla TIM CUP A2, sarà l'atleta meno giovane in campo. Torquato Junior Pelaggi e Francesco Giordano (Tonno Callipo Vibo Valentia ed Esse-ti Carilo Loreto), invece, saranno i due giocatori meno alti della competizione. La "torre" sarà Simone Buti della Marmi Lanza Verona con i suoi 208 centimetri. Una particolarità. Nessun allenatore che attualmente guida le otto formazioni della TIM CUP A2 ha mai vinto il trofeo. Questa sera, ore 20:30 Esse-ti Carilo Loreto - Olio Pignatelli Isernia Falzoni - Pozzato Giovedì 24 gennaio, ore 20:30 Materdomini Volley.it Castellana Grotte - Marmi Lanza Verona Bartoloni - Frapiccini Stilcasa Salento d'amare Taviano - Tonno Callipo Vibo Valentia Puletti - Montanari SP TTTLines Catania - Premier Hotels Crema Valeriani - Costantini L'ALBO D'ORO 1997/98 Sira Falconara 1998/99 Cosmogas Forlì 1999/00 Della Rovere Carifano 2000/01 Pony Express Kappa Torino 2001/02 Copra Piacenza 2002/03 Tonno Callipo Vibo Valentia 2003/04 Marmi Lanza Verona 2004/05 Codyeco Santa Croce 2005/06 Salento d'amare Taviano 2006/07 Sparkling Milano
Nel Monday night di A1 maschile Macerata supera Modena al tie break22/01/2008

Nel Monday night di A1 maschile Macerata supera Modena al tie break

LUBE BANCA MARCHE MACERATA - CIMONE MODENA 3-2 (23-25, 25-23, 23-25, 25-23, 15-11) LUBE BANCA MARCHE MACERATA: Lebl 15, Paparoni 13, Vermiglio 2, Bartoletti 10, Snippe, Saraceni 1, Monopoli 1, Corsano (L), Santana 10, Omrcen 11, Swiderski 16. Non entrati Smerilli. All. De Giorgi Ferdinando. CIMONE MODENA: Tencati 7, Rinaldi (L), Dennis 25, Sartoretti, Dos Santos Junior, Nascimento 13, Heller 13, Endres 13, Casoli, Garcia 5. Non entrati Soli, Pagni. All. Giani Andrea. ARBITRI: Pantaleo Coppola, Francesco Cammera. NOTE - Spettatori 1900, incasso 8200, durata set: 27', 29', 29', 29', 17'; tot: 131'. MACERATA - La Lube Banca Marche Macerata vince il posticipo della quattordicesima giornata di Serie A1 TIM. A farne le spese è la Cimone Modena che al termine di cinque set tiratissimi deve cedere ai ragazzi di De Giorgi. Una battaglia durata due ore e undici minuti, giocata per lunghissimi tratti alla pari e condita da molti errori da entrambe le parti. Dennis, grande ex della gara, offre una prestazione maiuscola con 25 punti totali. De Giorgi, senza Geric ancora infortunato, durante l'incontro deve fare i conti con la scarsa vena di Swiderski nei primi due set e con la serata no di Omrcen, sostituito dal quarto set in poi da Bartoletti. E' lui a mettere la firma nel quarto e nel quinto set, mettendo a terra palloni importanti. Nel primo set la Lube Banca Marche Macerata è costretta a rincorrere la Cimone fin dalle prime battute; ma i tentativi per riagganciarla si fermano contro il muro gialloblù. Si chiude sul 23-25. Stesso punteggio nel secondo set, ma a parti invertite. Nel terzo parziale i ragazzi di Giani allungano prepotentemente. Sul 13-18 i giochi sembrano fatti ma ecco arrivare la reazione di Vermiglio e compagni che si avvicinano pericolosamente. Paparoni schiaccia il 23-24 ma Modena è brava a gestire al meglio la seconda palla set. La Lube Banca Marche ci crede e ritorna in campo rinvigorita. Allunga subito e Bartoletti schiaccia a terra due palle determinanti, quella del punto numero 22 e 23. Modena, invece, è ferma a 19. Si chiude 25-23 con qualche patema d'animo per il pubblico che trascina i suoi nella vittoria finale. 15-11 per i ragazzi di De Giorgi al tie break e due punti da aggiungere alla propria classifica che valgono il quarto posto. Ferdinando De Giorgi: (Lube Banca Marche Macerata): "Quelle di questa sera sono due squadre diverse rispetto a quelle che si sono affrontate la prima di campionato, decisamente più quadrate e organiche. Vincere ci da fiducia ma dobbiamo lavorare ancora per crescere. Ora guadiamo ai prossimi impegni di campionato". Andrea Giani (Cimone Modena): "E' stata una partita giocata per molto tempo alla pari ma con tantissimi errori da una parte e dall'altra. Sarà equilibrata anche quando ci troveremo in TIM Cup ma ora pensiamo al campionato e ai prossimi impegni che ci attendono". I RISULTATI Lube Banca Marche Macerata - Cimone Modena 3-2 (23-25, 25-23, 23-25, 25-23, 15-11) M. Roma Volley - Antonveneta Padova 3-1 (26-24; 20-25; 25-23; 25-23) Andreoli Latina - Acqua Paradiso Gabeca Montichiari 0-3 (18-25; 14-25; 18-25) Itas Diatec Trentino - Bre Banca Lannutti Cuneo 3-1 (25-23; 22-25; 25-18; 25-22) Copra Nordmeccanica Piacenza - RPA-LuigiBacchi.it Perugia 3-0 (25-20; 25-18; 25-16) Sisley Treviso - Famigliulo Corigliano 3-0 (25-23; 25-20; 25-19) Prisma Taranto - Sparkling Milano 3-0 (25-22; 25-17; 25-20) CLASSIFICA Bre Banca Lannutti Cuneo, M. Roma Volley 32; Itas Diatec Trentino 29; Lube Banca Marche Macerata 25, Sisley Treviso 24; Copra Nordmeccanica Piacenza; Cimone Modena 23; Antonveneta Padova, Acqua Paradiso Gabeca Montichiari 20; Sparkling Milano 19; RPA-LuigiBacchi.it Perugia 15; Prisma Taranto 14; Famigliulo Corigliano 10; Andreoli Latina 8.
I numeri della quattordicesima giornata di A1 maschile22/01/2008

I numeri della quattordicesima giornata di A1 maschile

I RISULTATI Lube Banca Marche Macerata - Cimone Modena 3-2 (23-25, 25-23, 23-25, 25-23, 15-11) M. Roma Volley - Antonveneta Padova 3-1 (26-24; 20-25; 25-23; 25-23) Andreoli Latina - Acqua Paradiso Gabeca Montichiari 0-3 (18-25; 14-25; 18-25) Itas Diatec Trentino - Bre Banca Lannutti Cuneo 3-1 (25-23; 22-25; 25-18; 25-22) Copra Nordmeccanica Piacenza - RPA-LuigiBacchi.it Perugia 3-0 (25-20; 25-18; 25-16) Sisley Treviso - Famigliulo Corigliano 3-0 (25-23; 25-20; 25-19) Prisma Taranto - Sparkling Milano 3-0 (25-22; 25-17; 25-20) CLASSIFICA Bre Banca Lannutti Cuneo, M. Roma Volley 32; Itas Diatec Trentino 29; Lube Banca Marche Macerata 25; Sisley Treviso 24; Cimone Modena, Copra Nordmeccanica Piacenza 23; Antonveneta Padova, Acqua Paradiso Gabeca Montichiari 20; Sparkling Milano 19; RPA-LuigiBacchi.it Perugia 15; Prisma Taranto 14; Famigliulo Corigliano 10; Andreoli Latina 8. La Gara più Lunga: 02.11 Lube Banca Marche Macerata - Cimone Modena (3-2) La Gara più Breve: 01.09 Andreoli Latina - Acqua Paradiso Gabeca Montichiari (0-3) Il Set più Lungo: 00.38 1° Set (25-22) Prisma Taranto - Sparkling Milano Il Set più Breve: 00.22 1° Set (18-25) Andreoli Latina - Acqua Paradiso Gabeca Montichiari, 2° Set (20-25) M. Roma Volley - Antonveneta Padova e 3° Set (25-16) Copra Nordmeccanica Piacenza - RPA-LuigiBacchi.it Perugia I TOP DI SQUADRA Attacco: 62,4% M. Roma Volley Ricezione: Pos. 81,6% Perf. 67,3% Prisma Taranto Muri Vincenti: 18 Sisley Treviso Punti: 79 Lube Banca Marche Macerata Battute Vincenti: 7 Antonveneta Padova I TOP INDIVIDUALI Punti: 25 Angel Dennis (Cimone Modena) e Osvaldo Hernandez (M. Roma Volley) Attacchi Punto: 23 Angel Dennis (Cimone Modena) Servizi Vincenti: 5 Rob Bontje (Antonveneta Padova) Muri Vincenti: 6 Michal Rak (Prisma Taranto) e Stefan Hubner (Sisley Treviso) I MIGLIORI Osvaldo HERNANDEZ (M. Roma Volley - Antonveneta Padova) Mauro GAVOTTO (Andreoli Latina - Acqua Paradiso Gabeca Montichiari) Nikola GRBIC (Itas Diatec Trentino - Bre Banca Lannutti Cuneo) Joao Paolo BRAVO (Copra Nordmeccanica Piacenza - RPA-LuigiBacchi.it Perugia) Andrea BARTOLETTI (Lube Banca Marche Macerata - Cimone Modena) Alberto CISOLLA (Sisley Treviso - Famigliulo Corigliano) Michal RAK (Prisma Taranto - Sparkling Milano)
Indizi interessanti nella prima giornata di ritorno di A1 maschile21/01/2008

Indizi interessanti nella prima giornata di ritorno di A1 maschile

Prof. Vincenzo Di PintoIn questa prima giornata del girone di ritorno, si aspettavano e ci sono stati segnali molto interessanti per il futuro; Trento batte 3- 1 Cuneo e permette anche alla Roma di raggiungere la vetta della classifica, ma la potenza fisica oltre alla tecnica, di queste squadre sarà sempre più determinante per il proseguo del campionato. La vittoria di Taranto ed il flop di Latina danno una svolta al campionato della salvezza e rilanciano Montichiari. Serniotti continua a far riposare Milkovic e pur non giocando al meglio contro Padova, priva di Perazzolo, vince e aggancia Cuneo. La partita più importante finisce dopo una bella lotta, con la vittoria da 3 punti del Trento. Grbic fa gli stessi punti dei centrali, migliore in campo, utilizza Nikolov soprattutto nei primi 2 set, e riesce a recuperare per il 3°-4° set un Kaziysky in difficoltà; continua a giocar bene e a dare equilibrio alla squadra Della Lunga che sostituisce, l’infortunato Winiarski, buono è anche il lavoro di Andrea Bari. Trento ha capito che non può fare a meno del palleggiatore e dei 2 bulgari, e pur non giocando al massimo, attacca al 58%, ha approfittato dell’assenza di Gonzales, altro giocatore forte fisicamente che garantisce più muro e battuta rispetto al bravo Marlon. Treviso vince con Corigliano migliorando il gioco di squadra ed il recupero di Fei. Lo stesso vale per Piacenza che con un buon Bravo e Zlatanov, vince contro Perugia, squadra in cerca della formazione titolare ha detto Dall’Olio. Mentre questa sera una tra Macerata e Modena si rilancerà verso l’alto. Per l’8° posto il Montichiari, vince con Veres e Howard centrale contro un Latina contratto, dal futuro sempre più difficile... In attesa dello scontro diretto tra Corigliano e Taranto, un passo molto in avanti l’hanno fatto i ragazzi ionici, vincendo alla grande per 3-0 contro Milano. L’equilibrio della partita è cambiato con l’ingresso in campo di Castellano e gli errori eclatanti dei milanesi alla fine del 1° set, Rak a muro, Nuti, Latelli e la grande motivazione hanno fatto il resto. A fine partita il palleggiatore Travica ha dichiarato che la sua squadra dopo la vittoria con Treviso ha perso il giusto atteggiamento.
Mastrangelo e Cisolla gli uomini dei desideri delle donne italiane21/01/2008

Mastrangelo e Cisolla gli uomini dei desideri delle donne italiane

L'uomo dei desideri delle donne italiane è pallavolista e risponde al nome di Luigi Mastrangelo. Il centrale della M. Roma Volley è stato indicato come l'uomo ideale con cui passare una notte d'amore da uno studio condotto dall'Associazione di sessuologi "Donne e Qualità della vita" e diffuso nella giornata di oggi dall'agenzia di stampa Italpress. Il sondaggio che ha visto trionfare il numero 1 della M. Roma Volley, con il 19% delle preferenze è stato condotto su un panel di 500 donne, tra i 25 e 45 anni. Il collega Alberto Cisolla, schiacciatore della Sisley Treviso e capitano della Nazionale, gli ha conteso il primo posto: per le intervistate è un adone, ma si ferma all'argento (16%). Luigi Mastrangelo è il più amato dalle italiane anche per il fatto che ispira fiducia (34% del campione), conduce una vita semplice (32%), ha una normale famiglia e non finisce sui giornali per motivi di gossip (28%). Il risultato, per alcuni clamoroso in quanto il primo calciatore Luca Toni è solo al sesto posto, di certo non sorprende i frequentatori del Palazzetto dello Sport di Roma. Il centrale di Mottola, infatti, ha un gruppo agguerritissimo di fan che indossano maglietta con tanto di foto e ininterrottamente dedicano cori e striscioni al campione. "Sono contento. Mi fa piacere, perché evidentemente riesco a trasmettere alle donne valori positivi. Credo che non si tratti tanto di una questione di bellezza fisica, quanto piuttosto del mio aspetto caratteriale - commenta Mastrangelo - Immagino di essere apprezzato soprattutto per la mia grinta e per il mio temperamento. Dal sondaggio, leggo che vengono giudicate positivamente alcune caratteristiche che io sento di avere. Rispetto ai calciatori, noi pallavolisti conduciamo una vita più tranquilla. E alle donne questo piace. E poi non stiamo mai in mezzo al gossip come i miei colleghi del calcio». Replica uno scherzoso Alberto Cisolla: "Gigi ha vinto solo perché non perde occasione di mettere in mostra il suo fisico. Essere tra i primi in questo tipo di sondaggi fa sempre piacere e comunque l'affetto delle nostre tifose non manca mai. Sono sempre molto carine, lanciano battute simpatiche, cercano i nostri autografi e uno scatto con il telefonino con noi". Per le donne intervistate, quindi, non ha appeal il vorticoso cambio di acconciature di Ronaldo o dei suoi colleghi, molto meglio lo stile di vita fuori dagli eccessi dei pallavolisti, un'immagine rassicurante ed affidabile che colpisce dritto al cuore per affidabilità, rigore, passione e semplicità.
La terza di ritorno della A2 maschile: Vibo e Verona capoliste20/01/2008

La terza di ritorno della A2 maschile: Vibo e Verona capoliste

Nel posticipo televisivo Snai Sat, la Tonno Callipo Vibo Valentia piega per 3-1 la Esse-ti Carilo Loreto. La vittoria, la dodicesima consecutiva per gli uomini di Ljubomir Travica, vale la vetta della classifica della Serie A2 TIM. Grazie anche alla sconfitta al tie break rimediata dalla Marmi Lanza Verona, la Tonno Callipo Vibo Valentia capitalizza 41 punti come i veronesi ma li supera per il quoziente set. Interessante, in una partita equilibratissima nei primi tre parziali, il duello tra Elvis Contreras e Janis Peda, rispettivamente autori di 23 e 22 punti. RISULTATI Materdomini Volley.it Castellana Grotte - Codyeco S.Croce 1-3 (19-25; 25-14; 17-25; 21-25) Monini Marconi Spoleto - Premier Hotels Crema 3-1 (20-25; 25-23; 26-24; 25-21) Marmi Lanza Verona - Mare&Volley Forlì 2-3 (25-20; 21-25; 25-15; 23-25; 11-15) Framasil Cucine Pineto - Raccorderie Metalliche Mantova 3-0 (31-29; 25-23; 25-21) Olio Pignatelli Isernia - Fiorese SpA Bassano 0-3 (21-25; 22-25; 22-25) Stilcasa Salento d'amare Taviano - Divani&Divani Avellino 3-2 (23-25; 25-17; 30-28; 20-25; 15-10) Tiscali Cagliari - SP TTTLines Catania 2-3 (22-25; 17-25; 25-19; 25-22; 14-16) Tonno Callipo Vibo Valentia - Esse-ti Carilo Loreto 3-1 (25-23; 25-22; 23-25; 25-17) CLASSIFICA Tonno Callipo Vibo Valentia, Marmi Lanza Verona 41; SP TTTLines Catania, Olio Pignatelli Isernia 32; Premier Hotels Crema 31; Mare&Volley Forlì, Esse-Ti Carilo Loreto, Stilcasa Salento d'amare Taviano 30; Codyeco S.Croce 29; Materdomini Volley.It Castellana Grotte 27; Fiorese SpA Bassano 25; Monini Marconi Spoleto 24; Framasil Cucine Pineto 17; Tiscali Cagliari 16; Divani&Divani Avellino 14; Raccorderie Metalliche Mantova 13. In allegato i tabellini delle singole gare.
La prima giornata di ritorno della A1 maschile: Cuneo raggiunta in vetta da Roma20/01/2008

La prima giornata di ritorno della A1 maschile: Cuneo raggiunta in vetta da Roma

RISULTATI M. Roma Volley - Antonveneta Padova 3-1 (26-24; 20-25; 25-23; 25-23) Andreoli Latina - Acqua Paradiso Gabeca Montichiari 0-3 (18-25; 14-25; 18-25) Itas Diatec Trentino - Bre Banca Lannutti Cuneo 3-1 (25-23; 22-25; 25-18; 25-22) Copra Nordmeccanica Piacenza - RPA-LuigiBacchi.it Perugia 3-0 (25-20; 25-18; 25-16) Sisley Treviso - Famigliulo Corigliano 3-0 (25-23; 25-20; 25-19) Prisma Taranto - Sparkling Milano 3-0 (25-22; 25-17; 25-20) Lunedì 21 gennaio, ore 20.30 Lube Banca Marche Macerata - Cimone Modena Diretta SKY Sport 3 Arbitri: Coppola - Cammera CLASSIFICA Bre Banca Lannutti Cuneo, M. Roma Volley 32; Itas Diatec Trentino 29; Sisley Treviso 24; Lube Banca Marche Macerata*, Copra Nordmeccanica Piacenza 23; Cimone Modena* 22; Antonveneta Padova, Acqua Paradiso Gabeca Montichiari 20; Sparkling Milano 19; RPA - LuigiBacchi.it Perugia 15; Prisma Taranto 14; Famigliulo Corigliano 10; Andreoli Latina 8. *una partita in meno M. Roma Volley - Antonveneta Padova 3-1 (26-24; 20-25; 25-23; 25-23) M. ROMA VOLLEY: Mastrangelo 8, Henno (L), Savani 11, Coscione 1, Tofoli, Marshall 6, Molteni 6, Hernandez 25, Kooistra 9, Miljkovic, Semenzato 2. Non entrati Romero. All. Serniotti ANTONVENETA PADOVA: Garghella (L), Olli, Quarti, Esko 3, Platenik 22, Tovo 3, Bellini 4, Diaz Mayorca 17, Bontje 15. All. Bagnoli ARBITRI: Satanassi, Gnani NOTE - Spettatori 1800, incasso 5800 €, durata set: 27', 22', 25', 24'; tot. 98' Roma - Roma ritrova la vetta della classifica dopo la vittoria casalinga per 3-1 (26-24, 20-25, 25-23, 25-23) sull'Antonveneta Padova e la contemporanea sconfitta di Cuneo a Trento. Sospinta da uno strepitoso Osvaldo Hernandez, autore di 25 punti e premiato come migliore in campo, la M. Roma Volley non impressiona ma tanto basta per battere la coraggiosa Padova, che si era presentata nella Capitale senza due pedine importanti come Perazzolo e De Togni. Le scelte di Bagnoli sono pertanto obbligate. In campo vanno Esko, il giovane Bellini, Diaz, Platenik, Bontje, Tovo e Garghella libero. Serniotti schiera Coscione, Hernandez (Miljkovic solo ieri ha ripreso ad allenarsi a causa dell'influenza), Savani, Marshall, Kooistra, Mastrangelo e Henno libero. Roma si aggiudica il primo set dopo essere partita in svantaggio (5-8). L'ace di Marshall e il muro di Mastrangelo riportano i romani in vantaggio (14-11). Padova tenta la rimonta e la raggiunge sul 18-18. Nelle battute finali Mastrangelo chiude dopo una ricezione errata di Diaz (26-24). La svolta del secondo set arriva con il muro di Platenik su Savani che porta la sua squadra avanti 9-7. Il vantaggio aumenta sul 19-23 grazie a Bellini. Chiude l'ace di Bontje (20-25). Nel terzo set Molteni parte al posto Marshall. È ancora Padova a partire meglio. Il servizio di Bontje mette in grosse difficoltà la ricezione romana. Sul 3-6 per Padova Serniotti fa uscire Coscione per Tofoli. Il palleggiatore di Fano non uscirà più. Hernandez riagguanta l'Antonveneta (13-13) ma si tratta di una illusione. Bontje consegna nuovamente ai suoi il vantaggio (13-15). Sul 18-19 Semenzato subentra a Kooistra. Il cubano Hernandez fa vincere a Roma il set (25-23), chiudendo il parziale con il 100% in attacco. L'equilibrio domina anche il quarto set. Parità rotta con il muro di Semenzato (22-21) che dà il break decisivo alla M. Roma. Gli uomini di Serniotti mantengono quel minimo vantaggio e portano a casa il parziale (25-23) e la gara. Hubert Henno (M. Roma Volley): «Abbiamo vinto, e questo è importante perché siamo di nuovo primi, ma non abbiamo giocato bene. Contro un'Antonveneta Padova priva di elementi fondamentali per il suo gioco dovevamo fare di più». Luis Diaz (Antonveneta Padova): «Abbiamo giocato una buona partita ma siamo mancati nei momenti decisivi dei set. Quando contava davvero non siamo riusciti a murare e difendere. È vero, ci è entrata la battuta ma se vogliamo vincere a Roma questo non può bastare». MVP: Osvaldo Hernandez (M. Roma Volley) Continua in allegato con tabellini e commenti delle altre partite della giornata.
Le classifiche di rendimento di A1 maschile al termine del girone di andata18/01/2008

Le classifiche di rendimento di A1 maschile al termine del girone di andata

PUNTI TOTALI 1 Hristo ZLATANOV (Copra Nordmeccanica Piacenza) 251, media set 4,56 2 Mauro GAVOTTO (Acqua Paradiso Gabeca Montichiari) 230, media set 4,26 3 Matey KAZIYSKI (Itas Diatec Trentino) 229, media set 4,58 4 Lorenzo PERAZZOLO (Antonveneta Padova) 225, media set 4,17 5 Alves Bernardo GILSON (Andreoli Latina) 224, media set 4,87 5 Wout WIJSMANS (Bre Banca Lannutti Cuneo) 224, media set 4,77 ATTACCHI VINCENTI 1 Hristo ZLATANOV (Copra Nordmeccanica Piacenza) 214 2 Ivan MILJKOVIC (M. Roma Volley) 202 3 Mauro GAVOTTO (Acqua Paradiso Gabeca Montichiari) 197 4 Matey KAZIYSKI (Itas Diatec Trentino) 192 5 Alves Bernardo GILSON (Andreoli Latina) 191 BATTUTE VINCENTI 1 Lorenzo PERAZZOLO (Antonveneta Padova) 30 2 Alves Bernardo GILSON (Andreoli Latina) 23 3 Ventceslav SIMEONOV (Copra Nordmeccanica Piacenza) 22 4 Guillaume SAMICA (Sparkling Milano) 21 5 Mauro GAVOTTO (Acqua Paradiso Gabeca Montichiari) 20 RICEZIONI PERFETTE1 Peter VERES (Acqua Paradiso Gabeca Montichiari) 229 2 Alessandro FARINA (Sisley Treviso) 210 3 Alessandro PAPARONI (Lube Banca Marche Macerata) 196 4 Peter PLATENIK (Antonveneta Padova) 188 5 Endres MURILO (Cimone Modena) 181 RICEZIONI - MEDIA PONDERATA 1 Damiano PIPPI (RPA-LuigiBacchi.it Perugia) 7,01 2 Goran VUJEVIC (RPA-LuigiBacchi.it Perugia) 6,97 3 Santos Dutra SERGIO (Copra Nordmeccanica Piacenza) 6,92 4 Alessandro FARINA (Sisley Treviso) 6,88 5 Samuele PAPI (Sisley Treviso) 6,84 MURI VINCENTI 1 Richard NEMEC (RPA-LuigiBacchi.it Perugia) 40 2 Endres GUSTAVO (Sisley Treviso) 38 3 Luca TENCATI (Cimone Modena) 37 3 Rob BONTJE (Antonveneta Padova) 37 5 Gregor JERONCIC (Itas Diatec Trentino) 35 5 Stefan HUBNER (Sisley Treviso) 35
Lube: domani la presentazione del nuovo palasport18/01/2008

Lube: domani la presentazione del nuovo palasport

Il nuovo palasport della A. S. Volley Lube sta per diventare realtà! Domani mattina alle 10.00, presso la sala consiliare del Comune di Treia, in piazza della Repubblica, la proprietà della società cuciniera e la locale Amministrazione Comunale, presenteranno infatti ufficialmente il progetto di quella che in un futuro ormai molto prossimo sarà la nuova casa della squadra biancorossa, protagonista quest’anno della sua tredicesima stagione consecutiva nel massimo campionato di Serie A1 Maschile di pallavolo. Il Palasport, progettato dall’Arch. Roberto Angeloni e dall’Ing. Alessio Sileoni, che saranno presenti alla conferenza stampa, verrà realizzato in C.da San Marco Vecchio a Passo Treia (MC), nei pressi dell’azienda Cucine Lube srl, madre fondatrice della società sportiva. Un sogno che si sta finalmente per realizzare, ed al quale vogliamo possiate partecipare con passione anche voi sin dai primi passi di questo cammino che ci porterà ad avere molto presto un impianto all’altezza di una società blasonata ed ambiziosa come la nostra: la presentazione di domani è aperta a tutti i tifosi.
Il programma della terza giornata di ritorno della serie A2 maschile18/01/2008

Il programma della terza giornata di ritorno della serie A2 maschile

Domenica la Serie A2 TIM tornerà in campo per la terza giornata di ritorno. Sempre al comando la Marmi Lanza Verona che ospiterà al PalaOlimpia la Mare&Volley Forlì. Sarà una partita tutta particolare per il libero gialloblù Matteo Tabanelli, ex di Forlì, formazione che l'ha lanciato nel volley di Serie A e per il centrale Massimo Botti, sette stagioni con la maglia della formazione romagnola dove giocò anche come schiacciatore. Verona torna a disporre di tutti i giocatori dopo il pieno recupero di Janic; sarà una delle gare da seguire con particolare attenzione come quella che metterà di fronte Tonno Callipo Vibo Valentia ed Esse-ti Carilo Loreto, prevista in serata alle ore 20.30 per la diretta su SNAI Sat (ch 220 SKY). I calabresi, ancora senza Insalata e con l'incertezza di Lucio Oro, vanno alla caccia della dodicesima vittoria consecutiva mentre per la squadra di Moretti si arriva all'appuntamento dopo una settimana tribolata a causa dell'influenza che ha colpito numerosi giocatori. Framasil Cucine Pineto - Raccorderie Metalliche Mantova dirà, forse, chi delle due formazioni potrà ancora giocarsi delle chance salvezza. Sarà un vero e proprio banco di prova soprattutto per i lombardi, attesi dal primo di due match consecutivi che decideranno il loro futuro (domenica prossima riceveranno Spoleto). Proprio la Monini Marconi ospiterà la Premier Hotels Crema che rispetto alla scorsa partita potrà contare sul recuperato Roberto Cazzaniga. Vivono un buon momento di salute Materdomini Volley.it Castellana Grotte e Codyeco Santa Croce, nel week end avversarie per la sesta volta. Il bilancio vede avanti la formazione toscana (3 a 2) che domenica sarà ancora certamente priva dell'opposto Sandro Fabbiani. All'andata vinse la Mater 3-0. Gara molto delicata per la Fiorese SpA Bassano attesa dalla trasferta in Molise in casa dell'Olio Pignatelli Isernia. Sulla panchina della squadra vicentina esordirà il neo-tecnico Cretu, al quale è stato affidato il compito di traghettare la squadra fuori da una zona di classifica difficile. Chi ha tutte le intenzioni di invertire la tendenza delle ultime gare è la Tiscali Cagliari. Sconfitta in sei degli ultimi sette incontri incrocerà la SP TTTLines Catania, quest'ultima alle prese con le non ottimali condizioni di Stefano Moro, dolorante alla schiena. Impegno interno, infine, per la Stilcasa Salento d'amare Taviano alla quale farà visita la matricola Divani&Divani Avellino, alla disperata ricerca di punti preziosi per ridare vigore alla propria classifica. SERIE A2 TIM - 3a GIORNATA DI RITORNO Domenica 20 gennaio, ore 18.00 Materdomini Volley.it Castellana Grotte - Codyeco S.Croce Rusalen - Trevisan Monini Marconi Spoleto - Premier Hotels Crema Piluso - Amati Marmi Lanza Verona - Mare&Volley Forlì Prandi - Gelati Framasil Cucine Pineto - Raccorderie Metalliche Mantova Frapiccini - Bartoloni Olio Pignatelli Isernia - Fiorese SpA Bassano Longo - Gini Stilcasa Salento d'amare Taviano - Divani&Divani Avellino Guerzoni - Piana Tiscali Cagliari - SP TTTLines Catania Contini - Bertogna Domenica 20 gennaio, ore 20.30 Tonno Callipo Vibo Valentia - Esse-ti Carilo Loreto Diretta SNAI Sat Balboni - Cerquoni LA CLASSIFICA Marmi Lanza Verona 40; Tonno Callipo Vibo Valentia 38; Olio Pignatelli Isernia 32; Premier Hotels Crema 31; Esse-Ti Carilo Loreto, SP TTTLines Catania 30; Mare&Volley Forlì, Stilcasa Salento d'amare Taviano 28; Materdomini Volley.It Castellana Grotte 27; Codyeco S.Croce 26; Fiorese SpA Bassano 22; Monini Marconi Spoleto 21; Tiscali Cagliari 15; Framasil Cucine Pineto 14; Raccorderie Metalliche Mantova, Divani&Divani Avellino 13.
Volley in maschera al PalaPanini18/01/2008

Volley in maschera al PalaPanini

Si rinnova l'ormai tradizionale appuntamento che la Scuola di Pallavolo Anderlini riserva al minivolley durante il periodo carnevalizio. Domenica 20 Gennaio, infatti, presso il PalaPanini si svolgerà l'edizione 2008 di Volley in Maschera, evento riservato ai bambini ed alle bambine nati/e nel 1997, 1998 e 1999, che da alcuni anni raccoglie mini squadre provenienti dall'intero territorio nazionale per un totale, quest'anno, di oltre 600 presenze previste. I 18 campi, appositamente allestiti nel tempio della pallavolo modenese, accoglieranno quindi mini atleti/e non solo dei Centri di Avviamento della Scuola di Pallavolo Anderlini, Serramazzoni e Sassuolo Volley, ma anche di altre società del territorio modenese (Polivalente San Damaso, Montale, Spezzanese, Libertas Fiorano, Cus Modena, Campogalliano, Magreta, Lama Volley, Pavullese, Vignola, Brodano). Molto stimolante per loro sarà. tuttavia, il confronto con realtà provenienti da tutta la regione (Volley Ball San Martino, Everton, Volley Reggio, San Rocco Faenza, Angelo Costa Ravenna, Monte San Pietro) e da diverse regioni del resto d'Italia come Lombardia (Pro Victoria Monza, Asystel Milano), Veneto (Sisley Treviso), Toscana (Volley Le Signe, Folgore San Miniato, Volley Barga), Marche (Volley Torresi) e Lazio (Zagarolo). Come ormai noto, la peculiarità della manifestazione consiste nel fatto che ai bambini ed alle bambine presenti non viene solamente offerta l'opportunità di trascorrerre un piacevole pomeriggio giocando a minivolley con tanti nuovi amici, ma di farlo "in maschera", e cioè con il volto dipinto a seconda del tema che di anno in anno viene scelto dagli organizzatori e che, per questa edizione, è stato individuato ne "Le Quattro Stagioni". A fine giornata, nell'ambito della quale non mancheranno diverse simpatiche sorprese, a tutti i presenti verranno regalate le magliette ricordo dell'iniziativa e numerosi altri gadget messi a disposizione dai partner della Scuola di Pallavolo Anderlini quali la Trial e la Banca Popolare dell'Emilia Romagna.
La prima giormata di ritorno della serie A1 maschile18/01/2008

La prima giormata di ritorno della serie A1 maschile

Appena il tempo di concludere la virata per il giro di boa che la Serie A1 TIM è pronta a tuffarsi nel girone di ritorno. Sarà un inizio con i fuochi d'artificio visto il big match in programma a Trento tra la Bre Banca Lannutti Cuneo campione d'inverno e l'Itas Diatec Trentino, terza forza del torneo. Sarà la 24a sfida tra le due compagini, 16 le vittorie di Cuneo e 7 quelle di Trento. La squadra piemontese ha sempre vinto nelle ultime quattro gare giocate al PalaTrento. Per vedere un successo trentino bisogna tornare al 7 marzo 2004 quando l'Itas (allenata proprio dall'ex Prandi) si impose per 3-0. L'Itas Diatec dovrà ancora verificare le condizioni di Winiarski, out nelle ultime quattro gare. Per la M. Roma Volley, che mercoledì si è confermata seconda forza del torneo, impegno casalingo contro l'Antonveneta Padova unica squadra ad aver imposto una sconfitta esterna ai capitolini dall'inizio del campionato, macchiando così il percorso altrimenti immacolato lontano dal PalaTiziano per i ragazzi di Serniotti. Nel girone di ritorno l'Andreoli Latina dovrà dire se i segnali di ripresa mostrati nelle ultime due uscite (vittoria con Taranto e sconfitta al tie break a Trento) possono rappresentare un punto di partenza per tentare la rimonta. La squadra di Gulinelli ha evidenziato progressi sia nell'intesa tra Mattera e i compagni, sia nello stato di forma. Al PalaBianchini arriverà l'Acqua Paradiso Gabeca Montichiari ancora scottata dall'esclusione, patita solamente tre giorni fa, dalla TIM CUP A1 Final Eight. Nella sfida che segnerà il ritorno di Pupo Dall'Olio a Piacenza, Copra Nordmeccanica e RPA-LuigiBacchi.it Perugia sarà curioso scoprire chi la spunterà tra il bomber del girone di andata Hristo Zlatanov e chi invece ha murato di più, il centrale ceco Richard Nemec. Famigliulo Corigliano - Sisley Treviso lo scorso 29 settembre fu la gara che inaugurò il 63° Campionato di Pallavolo. La nuova stagione fece segnare un risultato roboante, i campioni d'Italia subirono un brusco stop (3-0) dalla matricola calabrese. Domenica si giocherà a campi invertiti, al PalaVerde di Villorba, dove i ragazzi di Dal Zotto cercheranno di dimenticare il brutto esordio di campionato. Posticipata alle ore 18.30 per permettere la diretta su SKY SPORT 2, al PalaFiom di Taranto la Prisma riceverà la Sparkling Milano. Nell'unico precedente giocato nel girone di andata, la vittoria dei pugliesi arrivò dopo soli tre set. Lunedì torna il Monday Night, come sempre previsto alle ore 20.30 (diretta SKY SPORT 3), con una delle classiche della nostra Serie A1 TIM, Lube Banca Marche Macerata - Cimone Modena. Sarà la 43a volta che le due squadre si ritroveranno contro. La tradizione è a favore degli emiliani vittoriosi in 26 occasioni. Modena però non vince al Fontescodella dalle semifinali scudetto del 2003, in campionato addirittura dal 21 novembre 2000 (1-3). Il match segnerà la prima di Dennis davanti al suo ex pubblico. SERIE A1 TIM - 1a GIORNATA DI RITORNO Domenica 20 gennaio, ore 18.00 M. Roma Volley - Antonveneta Padova Satanassi - Gnani Andreoli Latina - Acqua Paradiso Gabeca Montichiari Perri - Cesare Itas Diatec Trentino - Bre Banca Lannutti Cuneo Lavorenti - Bartolini Copra Nordmeccanica Piacenza - RPA-LuigiBacchi.it Perugia Pessolano - Mastrodonato Sisley Treviso - Famigliulo Corigliano Rossi - Piersanti Domenica 20 gennaio, ore 18.30 Prisma Taranto - Sparkling Milano Diretta SKY Sport 2 Cipolla - Castagna Lunedì 21 gennaio, ore 20.30 Lube Banca Marche Macerata - Cimone Modena Diretta SKY Sport 3 Coppola - Cammera LA CLASSIFICA Bre Banca Lannutti Cuneo 32; M. Roma Volley 29; Itas Diatec Trentino 24; Lube Banca Marche Macerata 23; Cimone Modena 22; Sisley Treviso 21; Copra Nordmeccanica Piacenza, Antonveneta Padova 20; Sparkling Milano 19; Acqua Paradiso Gabeca Montichiari 17; RPA - LuigiBacchi.it Perugia 15; Prisma Taranto 11; Famigliulo Corigliano 10; Andreoli Latina 8.
Sigla.com - Internet Partner