Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato maschile
n. 6206 - pag. 412/518
«
411
412
413
414
415
»
visualizza tutti
n. 6206 - pag. 412/518
«
411
412
413
414
415
»
visualizza tutti
30/10/2007
Lapo Elkan presidente della Sparkling Milano
Il primo presidente non si scorda mai, se poi si tratta di un personalità come Lapo Elkann, allora l’evento è destinato a rimanere una pietra miliare nella storia del club. Portatore di innovazione e creatività che lo rendono icona di stile e di successo, Lapo Elkann entra a far parte del mondo Sparkling e della Pallavolo italiana. Lo spirito di squadra, la sana e leale competizione sportiva, universalmente riconosciuti a questa disciplina, sono alcuni dei valori condivisi dal neo presidente. Con questo spirito il marchio Italia Independent, di cui Lapo è presidente, ha deciso di affiancarsi alla squadra di Milano in qualità di Partner Ufficiale. Per la Sparkling Volley Milano, fondata dall’imprenditore modenese Claudio Giovanardi il 4 giugno del 2006 - che ha riportato così la grande pallavolo nella metropoli lombarda dopo quattro anni di assenza - è una data fondamentale della sua seppur breve e vincente storia. La Sparkling, infatti, al suo primo anno in A2 ha subito conquistato il campionato (7 aprile) che è valso la promozione in A1 e la Coppa Italia (11 febbraio) e il 30 settembre scorso al Pala Lido ha fatto il proprio esordio nella massima serie. E proprio l’arrivo alla presidenza di Lapo Elkann sarà foriero di nuovi entusiasmanti successi, come conferma il patron Claudio Giovanardi che in questi 16 mesi di vita della società ha sempre voluto aspettare ad assegnare la carica di presidente: “La data di oggi è il compimento di un dialogo iniziato più di un anno fa con la nascita della Sparkling, quando chiesi a Lapo di prendere parte alla nostra avventura. La Sparkling trova in lui un presidente giovane, carismatico e di grande leadership, proseguendo così in un percorso sportivo ed etico che ci auguriamo possa diventare il fiore all’occhiello dello sport milanese e non solo. Già nelle prossime settimane abbiamo intenzione di organizzare la presentazione dei nuovi progetti”.
29/10/2007
Nel Monday night di A1 maschile Piacenza batte Macerata al tie break
Copra Piacenza – Lube Banca Marche Macerata 3-2 (25-21; 16-25; 25-17; 22-25; 15-11) Copra Piacenza: Bjelica 10, Granvorka 8, Zlatanov 24, Cozzi 3, Meoni 3, Rodriguez 13, Sergio (L), Simeonov 5, Bovolenta 6, Boninfante 0. N.E. Bravo. All. Lorenzetti.Lube Banca Marche Macerata: Paparoni 5, Geric 16, Omrcen 22, Swiderski 9, Lebl 16, Vermiglio 1, Corsano (L), Monopoli 0, Snippe 0, Bartoletti 3, Saraceni 4. N.E. Smerilli, Rodrigao. All. De Giorgi. Arbitri: Lavorenti, Bartolini.NOTE – Spettatori 3145; incasso 10978 euro; durata set: 24’, 22’, 23’, 30’, 19’ ; durata totale 121'. Cartellino giallo a Vigor Bovolenta sul 8-8 del quinto set. Piacenza – La Copra Piacenza si presenta all’appuntamento serale del settimo Monday Night della stagione con gli uomini contati. Fuori gli infortunati Gromadowski e Bravo, Angelo Lorenzetti rinuncia nello starting six anche a Vencentslav Simeonov, con un ginocchio non in perfette condizioni, proponendo come opposto il francese Frantz Granvorka. Dall’altra parte della rete la Lube Banca Marche Macerata si affida allo stesso sestetto che ha sconfitto la Sisley Treviso per cercare di conquistare la prima vittoria esterna stagionale. Il tie break finale è frutto di un match dall’andamento ondivago che ha visto alternarsi le formazioni nell’espressione del miglior gioco. Primo e terzo parziale sono firmati Copra Piacenza che mette in luce i neo azzurri Meoni, Zlatanov e Bovolenta. Perfetta la regia di Marco Meoni che ispira un Hristo Zlatanov, poi MVP dell’incontro. Continua il commento in allegato, con le interviste ai protagonisti e la classifica aggiornata.
28/10/2007
I risultati della quinta giornata di serie A2 maschile
In Serie A2 TIM, tre punti d'oro per Isernia che si conferma in testa alla classifica assieme a Catania. Vittoria importante di Pineto che batte Vibo Valentia, così come spiccano i successi esterni di Crema a Verona e di Taviano a Forlì. R I S U L T A T I Olio Pignatelli Isernia - Tiscali Cagliari 3 - 0 (25-20, 25-22, 25-21) ; Raccorderie Metalliche Mantova - Fiorese Spa Bassano 3 - 2 (25-23, 25-23, 18-25, 23-25, 19-17) 27/10/2007 Ore 20:30 ; Framasil Cucine Pineto - Tonno Callipo Vibo Valentia 3 - 1 (25-20, 16-25, 25-22, 29-27) ; Mare&Volley Forlì - Stilcasa Salento d'amare Taviano 1 - 3 (23-25, 25-15, 16-25, 20-25) ; Marmi Lanza Verona - Premier Hotels Crema 0 - 3 (25-27, 23-25, 20-25) ; Divani&Divani Avellino - Codyeco S.Croce 3 - 1 (25-22, 25-17, 23-25, 25-21) ; SP TTTLines Catania - Materdomini Volley.It Castellana Grotte 3 - 0 (25-16, 25-21, 25-23) 27/10/2007 Ore 18:30 Diretta SKY Sport 2; Esse-Ti Carilo Loreto - Monini Marconi Spoleto 3 - 2 (23-25, 25-23, 31-29, 19-25, 15-5) ; C L A S S I F I C A SP TTTLines Catania 13, Olio Pignatelli Isernia 13, Premier Hotels Crema 12, Esse-Ti Carilo Loreto 11, Materdomini Volley.It Castellana Grotte 9, Codyeco S.Croce 7, Marmi Lanza Verona 7, Mare&Volley Forlì 6, Monini Marconi Spoleto 6, Tonno Callipo Vibo Valentia 6, Stilcasa Salento d'amare Taviano 6, Framasil Cucine Pineto 6, Divani&Divani Avellino 5, Raccorderie Metalliche Mantova 5, Fiorese Spa Bassano 5, Tiscali Cagliari 3. P R O S S I M O T U R N O Giovedì 01/11/2007 Ore 18.00 Materdomini Volley.It Castellana Grotte-Olio Pignatelli Isernia; Fiorese Spa Bassano-Esse-Ti Carilo Loreto; Tonno Callipo Vibo Valentia-Marmi Lanza Verona; Stilcasa Salento d'amare Taviano-Framasil Cucine Pineto; Codyeco S.Croce-Mare&Volley Forlì; Premier Hotels Crema-Divani&Divani Avellino; Tiscali Cagliari-Raccorderie Metalliche Mantova; Monini Marconi Spoleto-SP TTTLines Catania. In allegato i tabellini di tutte le gare della quinta giornata di serie A2 maschile.
28/10/2007
I risultati della settima giornata di serie A1 maschile: Roma capolista, Cuneo seconda forza del campionato
M. Roma Volley - Prisma Taranto 3-0 (25-19; 25-21; 25-19) Cimone Modena - Sparkling Milano 1-3 (25-21; 22-25; 22-25; 24-26) Itas Diatec Trentino - Antonveneta Padova 3-2 (22-25; 28-30; 25-18; 25-19; 15-12) Sisley Treviso - Andreoli Latina 3-0 (25-12; 25-21; 25-14) Bre Banca Lannutti Cuneo - Famigliulo Corigliano 3-0 (25-22; 25-20; 25-22) RPA-LuigiBacchi.it Perugia - Acqua Paradiso Gabeca Montichiari 2-3 (25-20; 19-25; 23-25; 25-17; 14-16) Lunedí 29 Ottobre 2007 ore 20:30 Copra Piacenza - Lube Banca Marche Macerata DIRETTA SKY SPORT 2 Lavorenti - Bartolini CLASSIFICA M. Roma Volley 18; Bre Banca Lannutti Cuneo 17, Itas Diatec Trentino 16; Acqua Paradiso Gabeca Montichiari 13; Antonveneta Padova, Sisley Treviso 12, Cimone Modena, RPA-LuigiBacchi.it Perugia 10; Lube Banca Marche Macerata*, Prisma Taranto, Sparkling Milano 8; Copra Piacenza* 6; Famigliulo Corigliano 5; Andreoli Latina 1 * una partita in meno Bre Banca Lannutti Cuneo - Famigliulo Corigliano 3-0 (25-22; 25-20; 25-22) Bre Banca Lannutti Cuneo: Wijsmans 11, Parodi 12, Gonzalez 5, Vergnaghi (L), Lasko 11, Curti 6, Muraguti Yared, Felizardo 10. Non entrati Fortunato, Rosso, Abbadi, Battilotti. All. Prandi Famigliulo Corigliano: Ravellino 2, Dehne, Corvetta, Aleksiev 14, Giovi (L), Raymaekers 1, Podrascanin 2, Biribanti 12, Maric 2, Gallotta 8, Lo Re. Non entrati Colaci. All. Giuliani Arbitri: Cipolla, Castagna NOTE - Spettatori 2800; incasso 7800 euro; durata set: 23', 22', 22' ; durata totale 67'. Cuneo - La Bre Banca Lannutti Cuneo impiega un'ora e sette minuti per avere ragione della matricola Famigliulo Corigliano. Chi si immaginava una squadra a corto di fiato e di idee dopo gli impegni di Champions (vedi Padova), si è dovuto ben presto ricredere. Tutti contenti a fine partita, a cominciare da Silvano Prandi che ha ritrovato nei suoi ragazzi il brio di inizio campionato. La sua squadra chiude il match col 66% in attacco, 5 ace e un dominio a muro pressoché totale (10-3). Ispirata anche oggi dal genio del cubano Gonzalez, MVP della partita. Nuvole sempre più nere cominciano ad addensarsi, invece, sulla testa del tecnico rossonero Giuliani. L'assenza di Kovacevic si è fatta sentire anche se il suo sostituto, Aleksiev è stato il migliore dei suoi (14 punti). La Famigliulo è stata in partita solo in due set, primo e terzo, ma non è bastato per tentare di strappare anche un punto per una classifica che comincia a farsi difficile. Più complicato del previsto l'avvio della Bre Banca Lannutti Cuneo che si trova davanti una Famigliulo Corigliano tutt'altro che arrendevole. Se Giuliani deve fare a meno di Kovacevic, Prandi recupera finalmente Battilotti ma Fortunato non sta bene e quindi fa partire Curti. Nonostante il 25-22 finale, il set è molto combattuto. Entrambe le squadre attaccano bene (72% Cuneo - 64% Corigliano) e danno vita ad un parziale piacevole. Il set successivo è, invece, quasi una passeggiata per la Bre Banca. Il professor Prandi si gode le giocate del suo opposto Lasko grazie al quale la formazione piemontese mette in cassaforte il 2-0. Nel terzo parziale i calabresi se la giocano fino in fondo, ma la Bre Banca Lannutti Cuneo è in palla e con Lasko mette la parola fine al match. Michal Lasko (Bre Banca Lannutti Cuneo): "Ho disputato un'ottima gara anche se tutta la squadra ha risposto bene. Corigliano ha iniziato battendo bene ma poi si è persa. Anche la qualità del nostro servizio è stata all'altezza ed è stata l'ago della bilancia. Se continuiamo a battere così possiamo mettere sotto chiunque". Francesco Biribanti (Famigliulo Corigliano): "E' stato un match equilibrato solo nel primo set. Dal secondo si è evidenziata la superiorità di Cuneo in tutti i fondamentali. Per noi sarà determinante adesso la pausa per trovare la giusta amalgama che ci è mancata sinora per superare questo momento difficile". MVP: Javier Gonzalez (Bre Banca Lannutti Cuneo) Continua in allegato con le altre gare di serie A1 maschile.
26/10/2007
Il programma della quinta giornata di serie A2 maschile
In Serie A2 TIM si gioca la quinta giornata. Si inizia con il big match tra la Sp TTTLines di Hugo Conte e la Materdomini Castellana che verrà giocato al Pala Livatino di Aci Castello (CT) sabato alle ore 18.30 in diretta su SKY Sport 2. Una sfida che le due città attendono dal 1994 e che adesso mette in palio la testa della classifica. Sabato alle ore 20.30 un altro anticipo. Sul campo di Curtatone (MN) la Raccorderie Metalliche Mantova, dopo la prima vittoria stagionale nello scorso turno, riceve la Fiorese SpA Bassano. Domenica, l'Olio Pignatelli Isernia di Mimmo Chiovini, piacevole rivelazione di questo inizio di stagione nonché leader della classifica con Catania, ospita la Tiscali Cagliari, mentre l'Esse-Ti Carilo Loreto affronta la Monini Marconi Spoleto, sempre vittoriosa nelle ultime due stagioni al Pala Serenelli. La Marmi Lanza Verona ospita la Premier Hotels Crema. Di fronte due dei migliori bomber del nostro campionato: l'opposto italiano Roberto Cazzaniga e l'olandese Olieman, rispettivamente primo e terzo nella classifica marcatori. La quinta giornata regalerà anche la sfida tra Framasil Cucine Pineto e Tonno Callipo Vibo Valentia, formazioni che finora non sono riuscite ad esprimersi come avrebbero voluto. I ragazzi di Travica non sembrano ancora essersi completamente adattati al cambio di categoria, per Pineto il problema è riconducibile all'inserimento dei nuovi stranieri che non hanno ancora trovato il giusto feeling con i compagni. Partita degli ex al PalaFiera di Forlì con il brasiliano Leo Rodrigues, opposto della Mare&Volley, che giocherà contro la squadra che lo ha fatto conoscere in Italia, la Stilcasa Salento d'amare Taviano. Nella squadra salentina gioca il gigante slovacco Chocholak che a Forlì ha conosciuto le sue stagioni migliori. Chiude la giornata Divani&Divani Avellino-Codyeco Santa Croce. Sabato 27 Ottobre 2007 ore 18:30 SP TTTLines Catania - Materdomini Volley.It Castellana Grotte DIRETTA SKY SPORT 2 Trevisan - Rusalen Sabato 27 Ottobre 2007 ore 20:30 Raccorderie Metalliche Mantova - Fiorese SpA Bassano Cardaci - Venturi Domenica 28 Ottobre 2007 ore 18:00 Framasil Cucine Pineto - Tonno Callipo Vibo Valentia Turtù - Feriozzi Mare&Volley Forlì - Stilcasa Salento d'amare Taviano Florian - Zanussi Marmi Lanza Verona - Premier Hotels Crema Genna - Braico Divani&Divani Avellino - Codyeco Santa Croce Perdisci - Orpianesi Esse-Ti Carilo Loreto - Monini Marconi Spoleto Pozzato - Falzoni Olio Pignatelli Isernia - Tiscali Cagliari Fagiolino - Centurione CLASSIFICA SP TTTLines Catania, Olio Pignatelli Isernia 10; Materdomini Volley.It Castellana Grotte, Premier Hotels Crema, Esse-Ti Carilo Loreto 9; Codyeco S.Croce, Marmi Lanza Verona 7; Mare&Volley Forlì, Tonno Callipo Vibo Valentia 6; Monini Marconi Spoleto 5; Fiorese SpA Bassano 4; Stilcasa Salento d'amare Taviano, Framasil Cucine Pineto, Raccorderie Metalliche Mantova, Tiscali Cagliari 3; Divani&Divani Avellino 2.
26/10/2007
La serie A maschile in tv e radio
Sabato 27 ottobre DIRETTA SKY SPORT 2 SP TTTLines Catania - Materdomini Volley.it Castellana Grotte a partire dalle ore 18.15 Commento di Marco Nosotti e Andrea Anastasi. Bordo campo con Luisa Gamberini Domenica 28 ottobre DIRETTA SKY SPORT 2 RPA-LuigiBacchi.it Perugia - Acqua Paradiso Gabeca Montichiari a partire dalle ore 17.45 Commento di Roberto Prini e Luca Cantagalli. Bordo campo con Eleonora Cottarelli "PALLAVOLANDO" - RADIO RAI 1 Dalle ore 18.30 Pallavolando, la rubrica dedicata al campionato di Serie A1 TIM in onda su Radio Rai 1, seguirà in diretta la partita Itas Diatec Trentino - Antonveneta Padova con Simonetta Martellini. Nel corso della trasmissione, collegamenti con i campi di Treviso con Roberto Antoniutti e di Cuneo con Francesco Marino. "SET&NOTE" - RADIO LATTEMIELE A partire dalle ore 18.00, la verve radiofonica della trasmissione condotta da Marco Caronna. Collegamenti con i campi di Trento, Treviso e Cuneo. STUDIO SPORT - TG5 SPORT I magazine sportivi in onda su Italia 1 e Canale 5 domenica sera proporranno un servizio sulla 7ª giornata della Serie A1 TIM con le immagini della gara fra Sisley Treviso - Andreoli Latina. Lunedì 29 ottobre "MONDAY NIGHT" - SKY SPORT 2 Copra Piacenza - Lube Banca Marche Macerata. Pre-partita a partire dalle ore 20.00 Commento di Lorenzo Dallari e Fabio Vullo. Lavagna tattica di Franco Bertoli. Bordo campo con Sandro Donato Grosso ZONA CESARINI - RADIO RAI 1 La striscia serale dedicata allo sport alle 22.40 avrà come ospite uno dei protagonisti della Serie A1 TIM per parlare della settima giornata di campionato. LE TRASMISSIONI ALL'ESTERO AL JAZEERA SPORT trasmetterà in diretta RPA-LuigiBacchi.it Perugia - Acqua Paradiso Gabeca Montichiari (domenica) e Copra Piacenza - Lube Banca Marche Macerata (lunedì). ESPN Brasil - venerdì 2 novembre trasmetterà in differita alle ore 16.00 (Local Time) la gara Copra Piacenza - Lube Banca Marche Macerata. SPORT KLUB POLONIA trasmetterà in diretta RPA-LuigiBacchi.it Perugia - Acqua Paradiso Gabeca Montichiari (domenica) e Copra Piacenza - Lube Banca Marche Macerata (lunedì). La settima giornata del Campionato di Serie A1 TIM proporrà anche due GLOBAL MATCH attraverso le dirette streaming di BWIN.COM in mondovisione. Domenica RPA-LuigiBacchi.it Perugia - Acqua Paradiso Gabeca Montichiari e lunedì Copra Piacenza - Lube Banca Marche Macerata
26/10/2007
Settima giornata di A1 maschile: Cuneo e Trento all'inseguimento della capolista Roma
Dopo gli anticipi di mercoledì che hanno sancito le vittorie della M. Roma Volley e della Sparkling Milano, domenica e lunedì si completerà la 7a giornata di Serie A1 TIM. Non mancano match interessanti, tra i quali spicca la gara tra Itas Diatec Trentino e Antonveneta Padova. E' una sfida di alta classifica, Trento dovrà contrastare una delle squadre più in forma del momento per non perdere contatto con la testa della graduatoria, ma non sarà facile perché Padova ha dimostrato di saper battere le big di questo campionato, ne sanno qualcosa Roma e Cuneo. Tutta da seguire la gara di Perugia tra RPA-LuigiBacchi.it e Acqua Paradiso Gabeca Montichiari. Saranno contrapposte la miglior battuta del campionato (Montichiari con 38 ace) alla miglior ricezione perfetta (Perugia con 231 colpi in 22 set giocati). La Bre Banca Lannutti Cuneo riceverà la Famigliulo Corigliano che nelle ultime cinque partite ha totalizzato solo due punti. La voglia di riscatto è tanta ma sarà così anche per i ragazzi del professor Prandi che cercheranno di riprendere la propria corsa dopo lo stop esterno di Padova. La Sisley Treviso, invece, ospiterà al PalaVerde l'Andreoli Latina ancora alla ricerca della propria identità. I campioni d'Italia, che ora possono pienamente contare su Cisolla, hanno dalla propria parte anche la storia. Nei 18 match disputati tra le due squadre, ben 15 sono le vittorie dei veneti, solo 3 per i laziali. La 7a giornata di Serie A1 TIM si chiuderà lunedì col "Monday Night". Lo giocheranno Copra Piacenza e Lube Banca Marche Macerata, due formazioni che nelle prime giornate si sono dovute districare tra problemi di amalgama e infortuni. Macerata nell'ultima gara di campionato ha battuto al PalaFontescodella la Sisley Treviso mentre Piacenza è fresca di vittoria in Indesit Champions League contro Vienna. IL PROGRAMMA DELLA 7a GIORNATA DI ANDATA Giocate mercoledì 24 Ottobre 2007 M. Roma Volley - Prisma Taranto 3-0 (25-19; 25-21; 25-19) Cimone Modena - Sparkling Milano 1-3 (25-21; 22-25; 22-25; 24-26) Domenica 28 Ottobre 2007 ore 18:00 Itas Diatec Trentino - Antonveneta Padova Cesare - Perri Sisley Treviso - Andreoli Latina Balboni - Cerquoni Bre Banca Lannutti Cuneo - Famigliulo Corigliano Cipolla - Castagna RPA-LuigiBacchi.it Perugia - Acqua Paradiso Gabeca Montichiari DIRETTA SKY SPORT 2 Pessolano - Mastrodonato Lunedí 29 Ottobre 2007 ore 20:30 Copra Piacenza - Lube Banca Marche Macerata DIRETTA SKY SPORT 2 Lavorenti - Bartolini CLASSIFICA M. Roma Volley* 18; Bre Banca Lannutti Cuneo, Itas Diatec Trentino 14; Antonveneta Padova, Acqua Paradiso Gabeca Montichiari 11; Cimone Modena* 10; RPA-LuigiBacchi.it Perugia, Sisley Treviso 9; Lube Banca Marche Macerata, Prisma Taranto*, Sparkling Milano* 8; Copra Piacenza 6; Famigliulo Corigliano 5; Andreoli Latina 1 * una partita in più
24/10/2007
Anticipi settima giornata A1 maschile: vincono Milano e Roma
Cimone Modena - Sparkling Milano 1-3 (25-21; 22-25; 22-25; 24-26) Cimone Modena: Dennis 13, Tencati 11, Nascimento 11, Murilo 11, Heller 12, Ricardo 2, Donadio (L), Sartoretti 7, Casoli 0. N.E. Bertoli, Soli All. Giani Sparkling Milano: Samica 18, Spairani 4, Gardner 20, Martino 12, Millar 10, Travica 7, Vicini (L), Nikic 1, Mattera 2, Giombini 0. N.E. Cortina All. Ricci Arbitri: Saltalippi, Cinti NOTE - Spettatori 3105; incasso 20.050€; durata set: 26', 27', 25', 29' ; tot 107' ; Modena - La Sparkling Milano anche in casa della Cimone Modena lancia segnali di crescita e, dopo il tie break, con l'Itas Diatec Trentino espugna il PalaPanini con una vittoria da tre che lascia il segno. Tutto bene per la Cimone Modena nel primo set che nasconde un avvio non brillante in attacco (ad eccezione di Murilo) e che approfittando dei nove errori degli ospiti va al cambio di campo in vantaggio. Milano rientra decisamente più determinata. Punta sul servizio di Samica, Martino e Gardner ma anche su una distribuzione che pallone dopo pallone si fa più varia ed efficace. La Cimone va in crisi e non trova le contromosse (ingresso di Sartoretti) per arginare il gioco dei lombardi che difendono con Martino e Samica il vantaggio che porta le squadre sul 1-1. Cimone Modena che stenta ad essere reattiva anche nel terzo parziale. Le formazioni vanno avanti punto a punto ma tutti gli strappi nel punteggio sono di Milano che non ha paura di violare uno dei tempi della pallavolo italiana. I numeri sono a favore della Sparkling che a fine set vanta due muri, due ace, il 67% di positività in attacco e l'84% di positività in ricezione. I padroni di casa ritrovano il servizio nel quarto set: Nascimento prima e Murilo poi lasciano andare il braccio. Modena sale in cattedra ma rimane a guardare quando la Sparkling Milano va al servizio con Matteo Martino. Lo schiacciatore non teme e spinge e dal 23-19 porta le squadre alla parità. La Cimone Modena conquista un set ball ma Milano sa che può compiere l'impresa e così strappa il turno di servizio e con un muro di Guillaume Samica evita il tie break e conquista la seconda vittoria stagionale. Andrea Giani (Cimone Modena): "E' stata una brutta prova di tutta la squadra, non ci sono nè scusanti nè alibi, subiamo la terza sconfitta consecutiva in campionato e questo è pesante". Daniele Ricci (Sparkling Milano): "Sono molto contento della vittoria qui al PalaPanini. E' un periodo che stiamo giocando bene e oggi ci abbiamo sempre creduto. Tutti hanno dato un apporto molto importante". MVP: Gabriel Gardner (Sparkling Milano) M. Roma Volley - Prisma Taranto 3-0 (25-19; 25-21; 25-19) M. Roma Volley: Mastrangelo 5, Henno (L), Savani 9, Coscione 1, Marshall 13, Molteni, Kooistra 2, Miljkovic 14, Semenzato 8. Non entrati Tofoli, Hernandez, Romero. All. Serniotti. Prisma Taranto: Latelli (L), Rak 5, Nagy 2, Patriarca 6, Castellano, Nuti, Vulin 6, Shumov 2, Ardu 2, Lima Martins Idi 2, Vissotto Neves 10. Non entrati Durante. All. Totire. Arbitri: Satanassi - Gnani NOTE - Spettatori 1500; incasso 3000€; durata set: 25', 27', 22' ; tot 74' . Roma - Nessun problema per la M. Roma Volley, che sotto gli occhi di Marco Bracci, oggi vice allenatore della nazionale italiana femminile campione d'Europa e nel 2000 campione d'Italia con la Piaggio Roma, batte la Prisma Taranto 3-0 (25-19, 25-21, 25-19). Serniotti recupera Mastrangelo assente nella gara in Finlandia. In campo c'è quindi il sestetto base, con Coscione, Miljkovic, Semenzato, Mastrangelo, Marshall, Savani e Henno libero. Per Totire, Vissotto è ormai rientrato a tempo pieno e con lui in campo ci sono Nuti, Idi, Castellano, Vulin, Rak e il libero Latelli. Nel primo set la M. Roma parte subito forte, prendendo un buon margine di vantaggio, che solo parzialmente Taranto riesce a rimontare. Ancora una volta è decisivo Ivan Miljkovic. Nel secondo parziale c'è meno differenza nel punteggio almeno nelle fase iniziali, poi Roma prende il largo. Totire mette in campo Ardu, per sfruttare la sua micidiale battuta, e la sostituzione pare sortire gli effetti sperati. Ma è solo un'illusione. Il set termina 25-21. Anche il terzo set è in discesa per i padroni di casa che arrivano anche al 16-8, prima che leggero calo di concentrazione (17-11) induce Serniotti a chiamare un time out. Ma i punti da recuperare per Taranto sono troppi. Totire cerca di cambiare le carte in tavola, con gli inserimenti di Shumov e Ardu, ma non c'è storia. Il terzo set termina 25-19. Michele Totire (allenatore Prisma Taranto): «Abbiamo giocato bene solo nei primi due set, ma gli errori al servizio e qualche occasione sprecata di troppo ci hanno penalizzato. Poi nel terzo parziale non so cosa sia successo. Ho cercato di fare diversi cambi e, con l'entusiasmo di chi gioca poco, abbiamo recuperato qualche punto. Comunque sono soddisfatto perché abbiamo dimostrato di essere una squadra formata da dodici giocatori». Manuel Coscione (M. Roma Volley): «Ha giocato bene tutta la squadra, soprattutto nel primo set. Nel secondo siamo calati un pochino. Comunque la Taranto di oggi non era la squadra che abbiamo studiato nei filmati. Sabato giocheremo in Coppa CEV, poi contro Treviso. Lì dovremo dimostrare di essere una formazione diversa da quella che ha perso in Supercoppa». MVP: Ivan Miljkovic In allegato il programma della settima giornata di A1 maschile con la classifica aggiornata.
23/10/2007
A1 maschile: mercoledì si gioca a Modena e a Roma
Inizierà con gli anticipi in programma mercoledì a Modena e a Roma la settima giornata di Serie A1 TIM. La M. Roma Volley, nuova capolista del campionato, riceverà la Prisma Taranto reduce dal prezioso punto conquistato domenica sul campo di Montichiari. La Cimone Modena, dopo la battuta d'arresto nello scorso turno proprio contro Roma, ospiterà la coriacea Sparkling Milano. Mercoledí 24 Ottobre 2007 ore 20:30 M. Roma Volley - Prisma Taranto Satanassi - Gnani Cimone Modena - Sparkling Milano Saltalippi - Cinti Domenica 28 Ottobre 2007 ore 18:00 Itas Diatec Trentino - Antonveneta Padova Cesare - Perri Sisley Treviso - Andreoli Latina Balboni - Cerquoni Bre Banca Lannutti Cuneo - Famigliulo Corigliano Cipolla - Castagna RPA-LuigiBacchi.it Perugia - Acqua Paradiso Gabeca Montichiari DIRETTA SKY SPORT 2 Pessolano - Mastrodonato Lunedí 29 Ottobre 2007 ore 20:30 Copra Piacenza - Lube Banca Marche Macerata DIRETTA SKY SPORT 2 Lavorenti - Bartolini
22/10/2007
I numeri della sesta giornata di serie A1 maschile
RISULTATI Cimone Modena - M. Roma Volley 1-3 (17-25, 29-31, 25-23, 22-25) Andreoli Latina - Copra Piacenza 1-3 (17-25, 25-19, 18-25, 22-25) Lube Banca Marche Macerata - Sisley Treviso 3-2 (25-23, 20-25, 27-25, 19-25, 15-11) Antonveneta Padova - Bre Banca Lannutti Cuneo 3-0 (25-22, 25-13, 25-15) Famigliulo Corigliano - RPA-LuigiBacchi.it Perugia 0-3 (23-25, 22-25, 20-25) Acqua Paradiso Gabeca Montichiari - Prisma Taranto 3-2 (26-24, 20-25, 25-23, 23-25, 15-11) Sparkling Milano - Itas Diatec Trentino 2-3 (18-25, 21-25, 25-23, 28-26, 10-15) CLASSIFICA M. Roma Volley 15; Bre Banca Lannutti Cuneo, Itas Diatec Trentino 14; Antonveneta Padova, Acqua Paradiso Gabeca Montichiari 11; Cimone Modena 10; RPA-LuigiBacchi.it Perugia, Sisley Treviso 9; Lube Banca Marche Macerata, Prisma Taranto 8; Copra Piacenza 6; Famigliulo Corigliano, Sparkling Milano 5; Andreoli Latina 1 La Gara più Lunga: 02.03 Lube Banca Marche Macerata - Sisley Treviso (3-2) La Gara più Breve: 01.10 Antonveneta Padova - Bre Banca Lannutti Cuneo (3-0) Il Set più Lungo: 00.31 2° Set (29-31) Cimone Modena - M. Roma Volley Il Set più Breve: 00.21 1° Set (17-25) Cimone Modena - M. Roma Volley I TOP DI SQUADRA Attacco: 75,9% Antonveneta Padova Ricezione: Pos. 80,4%, Perf. 58,8% RPA-LuigiBacchi.it Perugia Muri Vincenti: 14 Prisma Taranto Punti: 84 Acqua Paradiso Gabeca Montichiari Battute Vincenti: 10 Acqua Paradiso Gabeca Montichiari I TOP INDIVIDUALI Punti: 27 Leandro VISSOTTO (Prisma Taranto) Attacchi Punto: 22 Leandro VISSOTTO (Prisma Taranto) Servizi Vincenti: 4 Mauro GAVOTTO (Acqua Paradiso Gabeca Montichiari) e Abdalla AHMED (Acqua Paradiso Gabeca Montichiari) Muri Vincenti: 5 Daniele TOMASSETTI (Andreoli Latina) e Rob BONTJE (Antonveneta Padova) I MIGLIORI Ivan MILJKOVIC (Cimone Modena - M. Roma Volley) Hristo ZLATANOV (Andreoli Latina - Copra Piacenza) Igor OMRCEN (Lube Banca Marche Macerata - Sisley Treviso) Mikko ESKO (Antonveneta Padova - Bre Banca Lannutti Cuneo) Robert KROMM (Famigliulo Corigliano - RPA-LuigiBacchi.it Perugia) Peter VERES (Acqua Paradiso Gabeca Montichiari - Prisma Taranto) Matey KAZIYSKI (Sparkling Milano - Itas Diatec Trentino)
22/10/2007
Monday night: Tresto vince a Milano al tie break. Roma sola in vetta alla classifica
Sparkling Milano -Itas Diatec Trentino 2-3 (18-25; 21-25; 25-23; 28-26; 10-15) Sparkling Milano: Martino 19, Millar 9, Mattera 1, Samica 15, Spairani 10, Gardner 6, Vicini (L), Travica 3, Nikic 0, Giombini 13. N.E. Cortina, Rosalba. All. Ricci Itas Diatec Trentino: Kaziyski 21, Birarelli 7, Nikolov 21, Winiarski 11, Jeroncic 5, Grbic 6, Bari (L), Della Lunga 0, Piscopo 2. N.E. Segnalini, Bednaruk, Stoyanov, Mlyakov. All. Stoytchev Arbitri: Ravallese, Finocchiaro NOTE - Spettatori 1357 ; incasso 3800 €; durata set: 23', 26', 26', 28', 14 ; tot 117' Milano - Al termine della sesta giornata della Serie A1 TIM c'è solo una squadra al comando della classifica ed è la M. Roma Volley che, spettatrice degli eventi, sfrutta il risultato del posticipo tra Sparkling Milano ed Itas Diatec Trentino. Trento aveva dato l'impressione di essere la solita macchina da guerra: pressione agli avversari in attacco e poi il muro a fermare le velleità dei padroni di casa. Tanti gli errori commessi nei primi due parziali dai ragazzi di Ricci che, con grande facilità, prendono la via di Trento. Il grande cuore della Sparkling viene fuori nel terzo e quarto set. Milano è in affanno anche nel terzo parziale ma in questa frazione l'Itas fugge per quattro volte e la Sparkling agguanta altrettanti pareggi (11-11, 17-17, 21-21 e 23-23) che la tengono incollata per la prima volta agli avversari. Sul finale un magia di Samica ed un attacco out di Jeroncic mandano le squadre al quarto set. Milano si esalta e vola sull'8-4 mettendo sotto pressione Kaziyski (MVP dell'incontro) in ricezione. Il tie break sembra vicino ma questa volta il recupero è firmato Itas: con Grbic al servizio mette a segno un break di 5-0 e impatta la Sparkling sul 17-17. E' una sfida di nervi e motivazioni: da una parte un tie break che potrebbe cambiare il volto alla partita, dall'altra un primo posto che si allontana. Prevalgono le motivazioni di Milano che mette a terra il terzo set point, quello del 28-26. Le emozioni dell'incontro continuano nel quinto set ma Trento si dimostra più cinica, infilando il break che decide il match. MVP: Matey Kaziyski (Itas Diatec Trentino) Andrea Bari (Itas Diatec Trentino): "Non siamo venuti qui per vincere 3-0, perché non si può vincere sempre 3-0. Fuori casa un risultato così può starci, soprattutto perché la partita si era messa male ma abbiamo tirato fuori il giusto carattere per vincere". Marco Vicini (Sparkling Milano): "Ci prendiamo questo punto d'oro, sono molto contento del risultato finale soprattutto visto l'andamento della gara. Loro hanno giocato forte e noi abbiamo reagito bene. Questo punto fa morale e classifica. Ora ci aspetta un altro tour de force ma noi stringiamo i denti ed i risultati arriveranno". In allegato tutti i risultati della sesta giornata, la classifica e le gare del prossimo turno: mercoledì gli anticipi tra Rome contro Taranto e Modena contro Milano.
22/10/2007
La battuta
Prof. Andrea Burattini
Proviamo a puntualizzare in questa sessione, tecnicamente e tatticamente, quali sono gli aspetti più importanti da tenere presente nell’impostazione di tale fondamentale, soprattutto con degli atleti giovani. Cercheremo dunque di affrontare le problematiche più importanti a cui si andrà incontro, tenendo sempre ben presente il fatto che, soprattutto da giovani, ogni situazione di lavoro può risultare alquanto diversa, e quindi la metodologia di lavoro può risultare differente da realtà a realtà. La prima cosa da sottolineare è che questo fondamentale deve ormai essere considerato a tutti gli effetti “Fondamentale di attacco”. Ora a maggior ragione, visto che con la regola del net, sono stati tolti molti freni inibitori nell’esecuzione di tale fondamentale. Il concetto di non considerare la battuta come una semplice “rimessa in gioco della palla”, deve risultare sempre ben chiaro in testa al giocatore fin dall’inizio della sua carriera di pallavolista. Quando parlo di efficacia della battuta, non parlo solo del servizio potente, ma anche (e soprattutto per le fasce di età giovanile) di “Battuta tattica”; in altre parole, anche con una battuta non necessariamente potente, deva riuscire o a mettere direttamente in difficoltà l’avversario, o devo provare ad obbligarlo a fare il gioco che voglio. Per ottenere tale risultato, va da se che bisogna avere un ottima padronanza del gesto, che scaturisce solo da una gran mole di lavoro di tecnica individuale; inoltre è necessario conoscere, a livello giovanile, almeno tre tipi di battuta: • Battuta tesa con piedi vicino alla riga di fondo • Battuta corta (in tutte e tre le zone) • Battuta flottante con i piedi distanti dalla riga di fondo Continua in allegato.
n. 6206 - pag. 412/518
«
411
412
413
414
415
»
visualizza tutti
n. 6206 - pag. 412/518
«
411
412
413
414
415
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]