Archivio Campionato maschile

1° Torneo “Cuore Gialloblù” a Castellana Grotte11/09/2007

1° Torneo “Cuore Gialloblù” a Castellana Grotte

MATERDOMINI VOLLEY E LIONS CLUB INSIEME PER LA SPERANZA. Il ricavato dell’incasso del 1° Torneo “Cuore Gialloblù”, in programma il prossimo weekend, sarà devoluto a favore dei progetti “SIGHT FIRST II” ed “AFRICA, ACQUA PER LA VITA” . Sarà colorato di verde il prossimo fine settimana dedicato al volley nella città delle Grotte. Il verde che rappresenta la speranza e che nasce dalla unione dei colori giallo e blu, quei colori che le quattro società partecipanti al 1° Torneo “Cuore Gialloblù”, hanno scelto diventassero i colori che le rappresentano; Latina, Pineto, Spoleto ed appunto Materdomini Volley saranno le protagoniste del quadrangolare in programma sabato 15 e domenica 16 settembre prossimi presso i Pala167 di Castellana Grotte. Un Torneo che oltre ad essere un importante test per le formazioni impegnate nella preparazione in vista dell’avvio dei propri campionati, rappresenterà una luce di speranza per coloro i quali meno fortunati convivono spesso impotenti con l’handicap della cecità oppure con l’assoluta mancanza di acqua potabile. Proprio in queste due direzioni la società castellanese, proseguendo un percorso di sostegno sociale iniziato già lo scorso anno con varie iniziative, come il MaterALBUM, che hanno sostenuto il centro diurno per bambini “Saverio De Bellis” della cittadina pugliese, continua a lanciare il messaggio ”Insieme tutto è possibile” e lo lancia forte in occasione del suo 40° compleanno, in collaborazione con il Lion Club Bari Levante e con il suo presidente Mario Stefanelli già atleta storico della Mater negli anni 70/80 che spiega in analisi gli intendimenti e le finalità dell’iniziativa. “Il Club Bari Levante indirizza i propri impegni verso due progetti specifici dei tantissimi che caratterizzano le finalità sociali dei Lions Club International. Nello specifico il “Sight First II” nel quale l’associazione già da anni è impegnata e che ha già salvato dalla cecità milioni di persone, si estrinseca attraverso diverse attività mirate ad limitare ed impedire patologie agli occhi che possano condurre alla perdita della vista. Quindi parliamo di vaccinazioni, interventi di cataratta, trapianti di cornee e tutte le cure oculistiche necessarie. Il secondo indirizzo non meno importante è rappresentato da AFRICA, ACQUA PER LA VITA attraverso il quale raccogliamo fondi per l’installazione di un depuratore in un villaggio africano. Ricordiamo infatti che che 1.500.000 di bambini muiono in Africa per le malattie conseguenti alla carenza di acqua potabile. A questo proposito la raccolta fondi viene anche utilizzata per acquistare delle cannucce particolari attraverso le quali in caso di emergenza possono essere utilizzate per bere direttamente dalle pozze. Le “Life Straws” infatti potabilizzano l’acqua evitando così il diffondersi delle epidemie da difteriti e dissenterie. “ All’interno del Palasport castellanese sarà allestito un corner per la vendita di gadget utile ad incrementare la raccolta fondi che rammentiamo saranno tutti destinati a fini benefici ed inoltre ci sarà un centro di raccolta per gli occhiali da vista usati che potranno essere poi ripristinati da laboratori specializzati e distribuirli a tutte quelle persone che nel terzo mondo ne hanno davvero necessità. Un weeekend dunque nel segno dello spirito di squadra attraverso il quale anche un piccolo gesto può diventare importante ed aiutare milioni di persone. Diventare SMILE SPONSOR per essere più “Buoni”! L’auspicio è che Il 15 e 16 settembre non scendano in campo solo le 4 squadre di pallavolo ma anche persone ed aziende disposte a concedere il loro contributo e divenire dunque più “buoni”. Il comitato organizzatore del Torneo dispone di un team di professionisti nell’ambito del marketing e della comunicazione pronti a collaborare per la ricerca del “messaggio” più efficace rispetto agli obiettivi aziendali. PROGRAMMA TORNEO Sabato 15.09. ore 17.30 TOP VOLLEY ANDREOLI LATINA – FRAMASIL CUCINE PINETO ore 19.30 MATERDOMINIVOLLEY.IT – MONINI MARCONI SPOLETO Domenica 16.09. ore 17.00 FINALE 3° E 4° POSTO ore 19.00 FINALE 1° E 2° POSTO
Le amichevoli della serie A maschile10/09/2007

Le amichevoli della serie A maschile

I club della Serie A TIM intensificano la propria preparazione in vista della prossima stagione. Ultime settimane di amichevoli per tutte le squadre, impegnate a migliorare i ritmi di gioco e l'intesa in campo in vista degli impegni ufficiali. Di seguito, il programma delle amichevoli dei prossimi giorni. Martedì 11 settembre ore 16.00: Volley Forlì - Città di Castello ore 19.00: Divani&Divani Avellino - Terlizzi (B1) Mercoledì 12 settembre ore 17.00: Premier Hotels Crema - Sparkling Milano ore 18.00: Tonno Callipo Vibo Valentia - Prisma Taranto ore 18.15: Framasil Cucine Pineto - Esse-ti Carilo Loreto ore 20.30: Itas Diatec Trentino - Tirol Innsbruck (Austria) ore 21.00 a Cremona: Acqua Paradiso Gabeca Montichiari - Copra Piacenza Giovedì 13 settembre ore 17.00: Marmi Lanza Verona - Hyunday Capital Seoul (Corea) ore 18.30: Framasil Cucine Pineto - Esse-ti Carilo Loreto
La programmazione televisiva della prima giornata del campionato di serie A1 maschile10/09/2007

La programmazione televisiva della prima giornata del campionato di serie A1 maschile

Per la prima giornata di campionato, in programma domenica 30 settembre, saranno tre le gare che verranno trasmesse in diretta da SKY Sport. Rispettata anche quest'anno la tradizione che vuole i Campioni d'Italia in campo per la prima diretta della stagione: la Sisley Treviso sarà infatti impegnata nell'anticipo di sabato (a partire dalle 18.30) sul campo della neopromossa Famigliulo Corigliano. Domenica, alla stessa ora, toccherà alla sfida tra Bre Banca Lannutti Cuneo e Itas Diatec Trentino. Infine, lunedì sera appuntamento con il Monday Night (ore 20.30) tra Cimone Modena e Lube Banca Marche Macerata. Tutte le partite in diretta su SKY Sport 2. Di seguito, il programma completo della prima giornata. SERIE A1 TIM - 1ª GIORNATA DI ANDATA Sabato 29 settembre, ore 18.30 Famigliulo Corigliano - Sisley Treviso DIRETTA SKY SPORT 2 Domenica 30 settembre, ore 18.00 Antonveneta Padova - M. Roma Volley Acqua Paradiso Gabeca Montichiari - Andreoli Latina RPA-LuigiBacchi.it Perugia - Copra Piacenza Sparkling Milano - Prisma Taranto Domenica 30 settembre, ore 18.30 Bre Banca Lannutti Cuneo - Itas Diatec Trentino DIRETTA SKY SPORT 2 Lunedì 1 ottobre, ore 20.30 Cimone Modena - Lube Banca Marche Macerata DIRETTA SKY SPORT 2
Cuneo vince il Memorial "Barra Schiano"09/09/2007

Cuneo vince il Memorial "Barra Schiano"

Framasil Cucine Pineto: Bre Banca Lannutti Cuneo - Prisma Taranto 3-0 (25 -18, 25-21, 26-24) Durate set: 22', 25', 27'. Bre Banca Lannutti Cuneo: Wijsmans 17, Felizardo 6, Parodi 8, Lasko 14, Vergnaghi (L), Fortunato ne, Curti 7, Abbadi ne, Marlon ne, Battilotti ne, Rosso ne, Gonzalez 5. All. Prandi. Prisma Taranto: Latelli (L) , Nagy 12, Durante ne, Patriarca 7, Castellano 11, Nuti , Vulin 5, Ardu , Idi 1, Vissotto 6. All. Totire. Battute (errori/punti): Bre Banca Lannutti Cuneo 14/9, Prisma Taranto 11/3. E' la Bre Banca Lannutti Cuneo a vincere la terza edizione del Memorial "Maurizio Barra Schiano". I piemontesi superano la Prisma Taranto in tre set, mostrando già un'ottima intesa complessiva valorizzata da una potenza micidiale dei servizi. Dai nove metri Gonzalez, Lasko e Wijsmans hanno reso la vita difficile sin da subito ai ricettori avversari. Taranto dal canto suo non ha di certo sfigurato e malgrado un pizzico di sfortuna (leggasi infortunio di Vissotto nel terzo set) ha fatto vedere buone cose agli spettatori del Pala Mercatone Uno. La cronaca. Prandi parte con Gonzalez in regia, Lasko opposto, Felizardo e Curti al centro, Wijsmans e Parodi schiacciatori/ricevitori e Vergnaghi libero. Risponde Totire con Nuti in regia, Nagy opposto, Vulin e Vissotto centrali, Castellano e Patriarca martelli di posto quattro con Latelli ad agire da libero. Primo set caratterizzato da qualche problema di troppo per la Prisma in ricezione: i pugliesi soffrono sulla battuta di Cuneo, concedendo tre ace nei primi scampoli di gara. Taranto riprende in mano il bandolo del gioco con pazienza e sorpassa gli avversari al secondo time out tecnico:14-16. Qualche errore di troppo causa la rimonta della Bre Banca. Gonzalez mette il turbo in battuta e con un doppio ace nell'arco di pochi secondi chiude il set sul 25-18. Nella seconda frazione parte forte Cuneo, Vulin è particolarmente falloso, Castellano e Patriarca tengono però i propri compagni ben ancorati alla gara. Dopo la seconda sosta gli uomini di Prandi prendono il volo con un muro di Curti (20-18). Ancora Curti fa il 23-20, poi un errore al servizio di Vulin e Parodi, dopo una difesa strepitosa, chiudono la frazione sul 25-21. Nel terzo set inizia bene Taranto: la squadra orchestrata da un ottimo Nuti mette in difficoltà il muro avversario ma un infortunio mette fuori gioco Vissotto: al suo posto entra Idi sul punteggio di 10-6 per i pugliesi. Cuneo approfitta del legittimo sbandamento della Prisma e rimonta prima e sorpassa poi sul 23-22 con una pipe del solito Wijsmans. A decidere il match è un attacco di Lasko che chiude la partita sul 26-24. Finisce 3 a 0 per Cuneo che alza il trofeo del Memorial "Barra Schiano", a Wijsmans il premio come miglior giocatore della manifestazione che da appuntamento a tutti al prossimo anno.
L'RPA Perugia vince il torneo "Volley for Cristian"09/09/2007

L'RPA Perugia vince il torneo "Volley for Cristian"

Va alla RPA-LuigiBacchi.it il torneo "Volley for Cristian", primo memorial Cristian Ledda disputatosi nel fine settimana a San Benedetto del Tronto. I ragazzi di Dall'Olio con un secco 3-0 (25-22, 25-23, 25-20) hanno battuto in finale l'Andreoli Latina dopo aver superato, sabato, la squadra locale del S. Benedetto. "Quello con Latina è stato un ottimo test, meglio di quello d'esordio con i coreani - commenta a fine gara il tecnico Francesco Dall'Olio -. I laziali sono una squadra molto fisica e noi abbiamo trovato il giusto riscontro. E' stato un test che ci dà più convinzione in vista dell'inizio del campionato e ho visto un graduale e costante miglioramento di tutta la squadra dove ogni singolo ha fatto la sua parte. Abbiamo tenuto bene in ricezione, abbiamo dato più continuità alla battuta e avuto una buona fase di cambio palla". Soddisfatto l'allenatore Dall'Olio e soddisfatta tutta la RPA-LuigiBacchi.it che porta a casa la prima coppa della stagione. Bene Stokr e Nemec in attacco (rispettivamente 70% e 88%) e bene Pippi e Vujevic in ricezione. Perugia, come conclude il suo allenatore "sta trasformando il grosso lavoro fisico in risultati". Due gli ex di turno dall'altra parte della rete. A Latina infatti quest'anno giocano il giovane palleggiatore Ivan Zaytsev, talento cresciuto nel vivaio perugino ed il libero Dario Messana. RPA-LUIGIBACCHI.IT PERUGIA - S. BENEDETTO 3-0 (25-14, 25-14, 25-17) RPA-LUIGIBACCHI.IT PERUGIA - ANDREOLI LATINA 3-0 RPA-LUIGIBACCHI.IT: Sintini 2, Stokr 15, Di Franco 6, Nemec 8, Vujevic 8, Tuerlinck 9; Pippi (L), Serafini 1, Proper, ne Braga, Pochini, Rispoli. All. Dall'Olio ANDREOLI LATINA: Zaytsev 5, Zanuto 9, Cardona 8, Riad 9, Barbareschi 4, Gilson 17; Messana (L). All Gulinelli PARZIALI SET: 25-22, 25-23, 25-20. DURATA SET: un ora e 15'
La Pallavolo Catania vince il 18° Trofeo Roomy09/09/2007

La Pallavolo Catania vince il 18° Trofeo Roomy

Buona la prima per la Pallavolo Catania. Al trofeo Roomy, giocato al PalaLivatino, la squadra di Waldo Kantor si è imposta in finale su Modica con il punteggio di 3-0 (25-21; 25-21; 25-13). I modicani in semifinale si erano sbarazzati di Nicosia (2-1) accedendo così al match conclusivo con gli etnei. Koch, Moro, Inserra, Zaccareo, Giuffrida e Desiderio (con il libero Trimarchi) lo starting six scelto da Kantor in un equilibrato primo set. E' comunque la Pallavolo Catania, in cui giocano anche Niero e Martinengo, a condurre per tutta la durata del parziale concluso 25-21. Nel secondo set, Modica va in vantaggio (19-17), ma la Pallavolo Catania riprende subito il controllo del parziale grazie a Moro e Martinengo. Buono l'apporto di Niero e di Maccarone, determinante per chiudere sul 25-21. Cresce l'intesa fra i giocatori della TTT Lines Catania durante il corso della partita e arrivano anche azioni spettacolari. Nel terzo set, i ragazzi di Kantor non hanno difficoltà ad imporsi col punteggio di 25-13. Il match point è messo a segno da Giuffrida. Fra i giocatori attualmente a disposizione di Kantor, mancava solo Elia, infortunato alla caviglia, e che presto riprenderà gli allenamenti. "Possiamo ritenerci soddisfatti - il commento del vicepresidente Massimo Sapienza -. La squadra lavora da tre settimane con grande impegno e, col tempo, potremo solo migliorare. Nella partita con Modica infatti le cose più belle si sono viste col passare dei minuti e dei set. Abbiamo finito in crescendo e questo dato fornisce ulteriori stimoli per i prossimi test e per l'avvio della stagione". A conclusione del trofeo Roomy, organizzato da Giovanni Barbagallo, sono stati assegnati gli Oscar della pallavolo siciliana per la stagione 2006/7. Tanti i premi anche per la Pallavolo Catania. Quello più importante, il trofeo in argento - premio Barbagallo - è andato al consulente tecnico, Waldo Kantor. L'Oscar come miglior dirigente dell'ultima stagione è stato assegnato a Fabio Pagliara, amministratore delegato della Pallavolo Catania. Mentre Massimo Zaccareo, centrale rossazzurro, ha ricevuto il premio "Sicilia sotto rete". Premiato anche Giampiero Rigano, secondo allenatore della Pallavolo Catania, come miglior tecnico di formazioni maschili per la stagione 2006/7, quando ha condotto l'Heraclea Gela in B1.
Per la serie A maschile week end all'insegna dei tornei07/09/2007

Per la serie A maschile week end all'insegna dei tornei

Si apre oggi, con la prima giornata del Memorial Barra Schiano (in programma a Pineto a partire dalle 18.30), un weekend ricco di tornei per le squadre della Serie A TIM. Domani, a Catania va in scena il "Trofeo Roomy", triangolare tra la neopromossa TTTLINES Catania e le formazioni siciliane di Nicosia e Modica. Sempre sabato, la squadra del San Benedetto del Tronto, organizza il "Memorial Cristian Ledda" a cui prenderanno parte anche RPA-LuigiBacchi.it Perugia, Andreoli Latina e Olio Pignatelli Isernia. Lunedì, esordio stagionale dell'Acqua Paradiso Gabeca Montichiari contro i belgi del Vc Handelsgids Averbode. Annullata invece l'amichevole in programma questo pomeriggio a Loreto tra la Esse-ti Carilo Loreto e Lube Banca Marche Macerata. IL PROGRAMMA DI TUTTE LE AMICHEVOLI Venerdì 7 settembre A Pineto, "MEMORIAL BARRA SCHIANO" ore 18.30: M. Roma Volley - Prisma Taranto ore 20.30: Framasil Pineto - Bre Banca Lannutti Cuneo Sabato 8 settembre A Pineto, "MEMORIAL BARRA SCHIANO" ore 17.30: Finale 3° - 4° posto ore 20.00: Finale 1° - 2° posto A Catania, "TROFEO ROOMY" ore 16.30: Diavoli Rossi Nicosia - Modica a seguire: perdente - TTTLINES Catania vincente - TTTLINES Catania A San Benedetto del Tronto, "MEMORIAL CRISTIAN LEDDA" ore 18.30: Mail Express Volley San Benedetto del Tronto- RPA-LuigiBacchi.it Perugia ore 20.30: Olio Pignatelli Isernia - Andreoli Latina ore 16.00: Marmi Lanza Verona - Vc Handelsgids Averbode (Bel) ore 18.00: Volley Città di Corigliano - Tonno Callipo Vibo Valentia A Carpi, ore 18.00: Cimone Modena - Volley Forlì Domenica 9 settembre "MEMORIAL CRISTIAN LEDDA" con Andreoli Latina, Olio Pignatelli Isernia, RPA-LuigiBacchi.it Perugia e Mail Express Volley San Benedetto del Tronto (B1) ore 18.00: finale 3/4 posto ore 20.00: finale 1/2 posto Lunedì 10 settembre ore 17.00: Acqua Paradiso Gabeca Montichiari - Vc Handelsgids Averbode (Bel)
Richardinho è il nuovo capitano di Modena06/09/2007

Richardinho è il nuovo capitano di Modena

Presentazione ufficiale per Ricardinho questa mattina presso la filiale di Modena di Trenkwalder, prestigioso partner commerciale di Pallavolo Modena. Oltre all'alzatore brasiliano erano presenti l'Amministratore Unico di Trenkwalder Peter Zehentleitner, il Presidente di Pallavolo Modena Giuliano Grani, il Direttore Sportivo Leonardo Caponi e l'allenatore gialloblù Andrea Giani. La presentazione è iniziata con il cordoglio di Pallavolo Modena per la scomparsa del Maestro Luciano Pavarotti. Ed è stata l'occasione per un passaggio di consegne importante: Andrea Giani, oggi allenatore gialloblù e fino all'anno scorso capitano del Cimone Volley, ha consegnato la "fascia" al nuovo capitano Ricardinho. "Conosco bene Ricardinho sia come giocatore sia come uomo. Come atleta credo sia il migliore al mondo nel suo ruolo e lo ha già dimostrato, come uomo ne conosco i valori: questa è la scelta giusta, sono molto felice che sia lui il capitano della nostra squadra - ha detto Giani. "Per me è un grande onore avere questa fascia e riceverla da Andrea - ha aggiunto Ricardo - Come ho già detto sono felicissimo di essere a Modena, ho già iniziato ad allenarmi e non vedo l'ora di iniziare il campionato. La società ha fatto investimenti davvero importanti, la squadra è molto forte, la più forte da quando sono a Modena. Vogliamo fare una stagione importante, vogliamo puntare in alto e provare in tutti i modi a vincere: da quando sono in Italia non sono ancora arrivato ad una semifinale scudetto. Ecco il Cimone Volley vuole arrivare ad una semifinale, ad una finale scudetto e poi vedere cosa succede... Giani allenatore? Beh si fa un certo effetto, ma già dai primissimi allenamenti l'ho visto molto bene, sono sicuro riuscirà anche in questo ruolo dopo tutto quello che ha fatto da giocatore. Diventerà un grande allenatore".
A Pineto il Memorial "Barra Schiano"06/09/2007

A Pineto il Memorial "Barra Schiano"

Tutto è pronto per il grande weekend di pallavolo che porterà al Pala Mercatone Uno una parata di campioni nel Memorial "Maurizio Barra Schiano". M.Roma Volley, Bre Banca Lannutti Cuneo, Prisma Taranto e Framasil Cucine Pineto cercheranno di rendere sul campo il giusto omaggio a questo autentico mecenate del volley. Una rappresentanza di tutta l'Italia della pallavolo si concentrerà a Pineto: dalla punta nord costituita da Cuneo si passerà difatti per Roma, giungendo a Taranto, una delle realtà più meridionali (insieme a Corigliano) del panorama nazionale del volley. Alla figura di Maurizio Barra Schiano sono legati in maniera particolare le due anime di questa manifestazione: l'attuale direttore generale della M.Roma, Vittorio Sacripanti ed il presidente della Framasil Cucine Pineto Benigno D'Orazio. Entrambi furono spinti ad intraprendere il cammino nella pallavolo dall'entusiasmo dell'avvocato Barra Schiano che costituì una figura di riferimento sia per il volley romano che per quello pinetese. Dal punto di vista tecnico la M. Roma giungerà in Abruzzo forte della presenza del centrale Semenzato e potrà contare ovviamente su di una batteria di schiacciatori impressionante guidata da quel fenomeno di Leo Marshall, giunto in estate a Roma da Piacenza. Dopo la vittoria conquistata nella passata edizione, che portò senza dubbio fortuna ai capitolini, gli uomini di Serniotti appaiono fermamente intenzionati a ripetersi, ma dovranno superare in semifinale la Prisma Taranto. La formazione del presidente Bongiovanni cercherà di fare lo sgambetto ad una delle squadre favorite per la conquista del tricolore, confidando nell'estro di Nuti in regia per innescare i due schiacciatori brasiliani Idi e Vissotto. L'amicizia che lega il presidente D'Orazio al numero uno rosso-blu ha portato in pochi istanti all'adesione del sodalizio tarantino alla manifestazione. Per Vincenzo Di Pinto il match del Pala Mercatone Uno sarà un test importante in ottica campionato, dal quale poter trarre utili indicazioni in vista della fase successiva della preparazione. L'altra corazzata che si presenterà domani a Pineto è la Bre Banca Lannutti Cuneo, da molti indicata come favorita per la vittoria finale, visto che potrà contare sull'organico al completo. I giocatori di Prandi, oltre alla classe dei singoli, potranno dunque far leva sull'affiatamento del sestetto di base che comincerà il torneo il 30 settembre prossimo. Una curiosità: i piemontesi tornano in Abruzzo a distanza di tre anni: nel 2004 Cuneo disputò a Roseto la Supercoppa, arrendendosi in tre set alla Sisley Treviso. Anche in quella circostanza vi era la mano organizzativa del Consorzio Terre del Cerrano, che ha allestito l'appuntamento di venerdì e sabato. La Framasil dal canto suo punterà a sfruttare l'affetto dei sostenitori di casa per sovvertire il pronostico e cercare di alzare sabato sera il trofeo del Memorial Barra Schiano. Fracascia appare intenzionato a ruotare tutti gli uomini a sua disposizione, pur partendo dallo stesso starting six di Isernia con Fabroni in regia, Divis opposto, Russo e Sborgia centrali, Diogo e Bjelica schiacciatori/ricevitori con Cacchiarelli libero. Per favorire l'afflusso di pubblico la società ha pensato di offrire l'ingresso GRATUITO alla manifestazione. Un modo per ringraziare i propri tifosi e più in generale consentire a tutti gli appassionati abruzzesi di ammirare da vicino delle autentiche star del volley internazionale. Di seguito si riporta il programma completo dell'evento: Venerdì 7 settembre - ore 18,30 M. Roma Volley - Prisma Taranto - ore 20,30 Framasil Pineto - Bre Banca Lannutti Cuneo Sabato 8 settembre - ore 17,30 Finale 3° - 4° posto - ore 20,00 Finale 1° - 2° posto.
Premio Argos Hippium al presidente di Latina Gianrio Falivene06/09/2007

Premio Argos Hippium al presidente di Latina Gianrio Falivene

Un premio per il successo ottenuto lontano dalla sua terra d'origine senza però mai dimenticare le proprie radici. Lo riceverà domani il neo presidente dell'Andreoli Top Volley Latina, Gianrio Falivene. Ad assegnarlo sarà lo Sporting Club di Siponto (tra i più antichi e attivi circoli della Puglia). Il circolo, infatti, nell’ambito delle sue molteplici attività, ha istituito un premio denominato ARGOS HIPPIUM (dal nome dell’antica Arpi di cui Siponto divenne il porto) in onore dei DAUNI che si sono imposti nel loro settore operativo. "Il premio - spiegano gli organizzatori - è un riconoscimento all’operosità, all’ingegno e alle capacità artistiche ed imprenditoriali dei figli della Capitanata che danno lustro alla nostra terra nel mondo". Il premio, giunto alla XIV edizione, sarà assegnato nel corso di una spettacolare serata, alla presenza di autorità civili, politiche, religiose e di un numeroso ed attento pubblico, nel giardino delle feste dello Sporting Club di Siponto, venerdì 07 settembre alle ore 21.00. Il premio, una scultura che riproduce una stele dauna, è stato realizzato per questa manifestazione dal Maestro Silvano Foglio. "Grazie all’Argos Hippium - continuano i responsabili della manifestazione - molte persone hanno avuto la possibilità di conoscere ed applaudire ‘de visu’ personaggi a cui è stato assegnato il premio come: Concetta CARESTIA (Manager), Donato COCO (designer Ferrari), Anna MOLINARI (Stilista Blumarine), Joseph TUSIANI (Poeta), Matteo SALVATORE (folk singer), ed ancora Renzo ARBORE, Gegè TELESFORO, Theo FRANCAVILLA, Manila NAZZARO e Gilda GIULIANI. Come si può ben vedere – concludono i dirigenti dello Sporting Club di Siponto - il premio è una Manifestazione che, attraverso un lavoro capillare e certosino, ricerca e fa conoscere persone, attività e professioni che nel mondo onorano la nostra terra". Un riconoscimento che naturalmente non può che lusingare il nuovo numero uno di via Don Morosini e che farà da stimolo per la nuova dirigenza pontina, in questo settimo anno di impegno nella massima serie della pallavolo italiana.
Pallavolo in lutto per la scomparsa del tenore Luciano Pavarotti06/09/2007

Pallavolo in lutto per la scomparsa del tenore Luciano Pavarotti

Il presidente della Federazione Italiana Pallavolo, Carlo Magri partecipa al dolore della famiglia per la scomparsa del grande Luciano Pavarotti, che in gioventù fu un giocatore di pallavolo appassionato nella sua Modena: “Voglio esprimere il più sincero cordoglio, mio e di tutta la pallavolo italiana, per la perdita di un uomo e di un artista che ha onorato il nostro Paese in tutto il mondo.” Condoglianze sincere alla cara sorella Lella e a tutta la famiglia Pavarotti.
Sparkling Milano e Champion insieme per 3 anni06/09/2007

Sparkling Milano e Champion insieme per 3 anni

Sparkling Volley Milano e Champion sono felici di annunciare di aver sottoscritto un accordo triennale di sponsorizzazione tecnica per l'abbigliamento sportivo. "Siamo particolarmente orgogliosi del fatto che un brand conosciuto a livello mondiale come Champion, abbia deciso di entrare nel modo dei club della serie A italiana, scegliendo proprio la Sparkling Milano. - spiega Annalisa Bodecchi, marketing manager della società nero-argento - Siamo sicuri che questa partnership sarà il primo passo per sviluppare future iniziative comuni nella città". Champion è ancora una volta sponsor di un Club di Volley di serie A, ritornando con una sponsorizzazione tecnica a Milano dopo il periodo Mediolanum dei primi anni '90. Un accordo triennale innovativo quello raggiunto con Sparkling Volley Milano, che oltre alla fornitura tecnica include anche un'intensa cooperazione marketing e commerciale. Tale sinergia si concretizzerà con la prossima apertura a Milano in Piazza Argentina di un Flagship Champion Store che oltre ai capi delle collezioni Champion venderà anche tutto il prodotto merchandising del Team milanese. Questo accordo completa il quadro delle sponsorizzazioni Champion nel volley, già partner di importanti federazioni europee ed eventi come gli Europei 2007 CEV maschili e femminili, la CEV Champion's League 2007/2008 maschile e femminile, la Lega Pallavolo maschile e la Lega Volley femminile, la Nazionale Greca di Volley e diversi team europei. Il marchio Champion, fondato a Rochester nel 1919, ha le sue radici nello sport americano e realizza da sempre articoli sportivi di qualità, creati per durare nel tempo e per soddisfare le esigenze degli atleti e delle squadre di ogni parte del mondo. Champion Europe, proprietaria dei diritti del marchio per tutta Europa, Africa e Medio Oriente, progetta, produce e commercializza abbigliamento sportivo, calzature ed accessori distribuiti in 35 paesi. La sede centrale di Champion Europe è a Carpi in provincia di Modena, mentre il centro di sviluppo prodotto si trova a Firenze. La divisa ufficiale della Sparkling Milano è realizzata in Supplex, un tessuto elastico e confortevole che lascia respirare la pelle riducendo il fenomeno del surriscaldamento e favorendo il massimo delle prestazioni agevolando i movimenti. La grafica della divisa ufficiale è stata studiata per adattarsi al meglio al design della maglia, diventando parte integrante e distintiva del team nero argento.
Sigla.com - Internet Partner