Archivio Campionato maschile

Bre Banca Lannutti Cuneo campione d'Italia under 18 maschile18/06/2007

Bre Banca Lannutti Cuneo campione d'Italia under 18 maschile

Si sono concluse oggi con la vittoria della Bre Banca Lannutti Cuneo sulla Lube Banca Marche Macerata le Finali TIM Under 18. La manifestazione giovanile è stata organizzata dalla Lega Pallavolo Serie A in collaborazione con FIPAV ed Eurocamp e da giovedì 14 giugno ha chiamato a raccolta le 12 migliori formazioni italiane Under 18. Sui campi di Cervia, Cesenatico, Bellaria Igea Marina e San Mauro Pascoli, le squadre si sono date battaglia per il titolo di Campione d'Italia e la coppa intitolata alla memoria di "Renzo Del Chicca". La Bre Banca Lannutti Cuneo ha sconfitto al tie break la Lube Banca Marche Macerata al termine di un incontro che si è svolto a corrente alternata. Il match si è acceso nel primo set sul 21-15 per Cuneo. Se fino a quel momento la supremazia piemontese sembrava potesse avere la meglio, con un parziale di 10-2 i ragazzi di Rosichini hanno smentito le impressioni iniziali, si sono aggiudicati il set ed hanno intavolato un braccio di ferro durato per più di due ore. Seconda frazione di gioco giocata sul filo dell'equilibrio con Cuneo abile a sganciarsi dal 19-19 andando ad impattare con la vittoria del set. Vincente la mossa di coach Pezzoli che ad incontro inoltrato ha spostato Baranowicz nel ruolo di opposto. Il tie break finale ha dato ragione alla formazione piemontese che si è aggiudicata il secondo titolo giovanile della stagione. Terza classificata la Sisley Treviso che, nella finale per il 3°/4° posto, ha avuto la meglio sul sorprendente S. Anna Pescatori (TO), sconfitto 3-0 e classificatosi quarto. Bre Banca Lannutti Cuneo - Lube Banca Marche Macerata 3-2 (23-25, 25-22, 20-25, 25-21, 15-10) Di seguito la classifica delle Finali TIM Under 18 2007 ed il programma con tutti i risultati: LA CLASSIFICA DELLE FINALI TIM UNDER 18 1° Bre Banca Lannutti Cuneo 2° Lube Banca Marche Macerata 3° Sisley Treviso 4° S. Anna Pescatori 5° M. Roma Volley 6° Itas Diatec Trentino 7° Tonno Callipo Vibo Valentia 8° Futura Cordenons 9° 4 Torri Carife Ferrara 10° ASD Falconara 11° Roma 7 volley 12° Msc Meta United Napoli RISULTATI LE CLASSIFICHE DEI GIRONI Girone M: Bre Banca Lannutti Cuneo 9, Itas Diatec Trentino 6, ASD Falconara Volley 3, 4 Torri Carife Ferrara 0. Girone N: Sisley Treviso 9, Tonno Callipo Vibo Valentia 6, Futura Cordenons 3, Roma 7 Volley 0. Girone O: Lube Banca Marche Macerata 8, S. Anna Pescatori 5, M. Roma Volley 4, MSC Croc.Meta United Napoli 1. In allegato tutti i risultati.
Il commento sulle finali nazionali giovanili maschili18/06/2007

Il commento sulle finali nazionali giovanili maschili

ARCHIVIATE CON SUCCESSO LE FINALI GIOVANILI TIM 2006/07 L'A.D. RIGHI: "SODDISFATTI PER L'OTTIMO LAVORO DELLE NOSTRE ASSOCIATE" Nell'ultimo week end si è chiusa la stagione giovanile 2006/07 targata Lega Pallavolo Serie A, che ha permesso ai migliori talenti della pallavolo italiana di mettersi in luce nelle Finali della TIM Boy League, del Campionato Under 16, della TIM Under 18 e TIM Junior League Under 20. Mai come in questa annata si è avuta la sensazione dell'importanza della crescita dei nostri vivai, testimoniata dalla particolare attenzione che le finali hanno avuto sui media ed in particolar modo dagli addetti ai lavori presenti. Numerosissimi, soprattutto in occasione delle finali Under 20 dove hanno potuto scovare giovani atleti già pronti per il grande salto e che si spera di vedere all'azione nel prossimo campionato. "Siamo particolarmente orgogliosi per il risultato complessivo dell'intera Attività Giovanile 2006/07 innanzitutto per la qualità del gioco espressa - queste le parole dell'Amministratore Delegato della Lega Pallavolo Serie A Massimo Righi -. Stiamo raccogliendo i primi frutti dell'ingente lavoro svolto da tutte le nostre associate in queste ultime stagioni, da quando la Lega ha deciso di buttarsi anima e cuore nell'ambizioso progetto a favore della crescita della nostra pallavolo di base. Le società lo hanno sposato pienamente, dimostrando che con investimenti adeguati e con una buona organizzazione si può andare lontano contribuendo concretamente a dare nuovo impulso alla pallavolo del futuro" . Ma l'A.D. di Lega vuole allargare il discorso anche alle altre realtà: "Registriamo con piacere che i quattro campionati Nazionali sono stati vinti da squadre della nostra Serie A (Macerata e Cuneo). L'auspicio è però quello che in futuro anche altre società, non in orbita Lega, possano garantire investimenti tali da poter raggiungere la qualità tecnica delle nostre formazioni". Il primo titolo di Campione d'Italia ad essere assegnato è stato quello di Under 14, in palio nelle Finali di TIM Boy League organizzate il 31 marzo ed il 1° aprile negli impianti di Bellaria Igea Marina, Cesenatico e San Mauro Pascoli. E' stata la Lube Banca Marche Macerata a festeggiare la conquista dello scudetto Under 14 e della coppa "Enrico Bazan" grazie alla vittoria in finale per 2-1 sulla Scuola di Pallavolo Anderlini Cimone Modena. Il secondo appuntamento è stato invece a Sestola (MO), dove dal 7 al 10 giugno gli atleti Under 20 della TIM Junior League sono scesi in campo per il massimo trofeo giovanile. Nella finalissima, che è andata in onda su SKY Sport 2, ha vinto ancora una volta la Lube Banca Marche Macerata che ha sconfitto 3-2 la Sisley Treviso ed ha conquistato il trofeo "Massimo Serenelli". Nel week end appena trascorso si sono giocate invece le Finali TIM Under 18, l'ultimo evento giovanile di Lega. A conquistare il titolo e il trofeo "Renzo Del Chicca" è stata la Bre banca Lannutti Cuneo grazie al successo al tie break sulla Lube Banca Marche Macerata che ha bissato il titolo giovanile Under 16 conquistato a Reggio Emilia il 10 giugno.
Le squadre qualificate ai quarti delle finali nazionali under 18 maschili15/06/2007

Le squadre qualificate ai quarti delle finali nazionali under 18 maschili

I risultati della seconda giornata di gare hanno completato la griglia dei quarti delle Finali TIM Under 18, trofeo "Renzo Del Chicca". Bre Banca Lannutti Cuneo, Itas Diatec Trentino, Sisley Treviso, Tonno Callipo Vibo Valentia, Futura Cordenons, Lube Banca Marche Macerata, S. Anna Pescatori ed M. Roma Volley scenderanno in campo domani a Cervia (RA), Cesenatico (FC), Bellaria Igea Marina (RN) e San Mauro Pacoli (FC) per proseguire la rincorsa al titolo di Campione d'Italia Under 18. Per Falconara, 4 Torri Carife Ferrara, Roma 7 ed MSC Croc. Meta United Napoli ci saranno le semifinali e poi le finali per il 9°/12° posto. Rispetto al programma inziale, la Finale per il 11°/12° posto si giocherà a Cesenatico presso il Liceo "Enzo Ferrari" e la Finale per il 9°/10° posto al Palasport di Bellaria Igea Marina. LE CLASSIFICHE Girone M: Bre Banca Lannutti Cuneo 9, Itas Diatec Trentino 6, Falconara 3, 4 Torri Carife Ferrara 0. Girone N: Sisley Treviso 9, Tonno Callipo Vibo Valentia 6, Futura Cordenons 3, Roma 7 volley 0. Girone O: Lube Banca Marche Macerata 8, S'Anna Pescatori 5, M. Roma volley 4, MSC Croc.Meta United Napoli 1. GARE DI QUALIFICAZIONE GIOVEDÌ 14 GIUGNO Girone M: Falconara volley - Bre Banca Lannutti Cuneo 0-3 (19-25, 21-25, 22-25) Girone N: Roma 7 - Tonno Callipo Vibo Valentia 0-3 (22-25, 13-25, 15-25) Girone O: S'Anna Pescatori - Lube Banca Marche Macerata 0-3 (12-25, 21-25, 15-25) Girone M: Itas Diatec Trentino - 4 Torri Carife Ferrara 3-0 (27-25, 25-21, 25-21) Girone N: Sisley Treviso - Futura Cordenons 3-0 (25-20, 25-13, 25-21) Girone O: M. Roma volley - MSC Croc. Meta United Napoli 3-0 (25-19, 25-21, 25-17) VENERDÌ 15 GIUGNO ORE 09.30 Girone M: Itas Diatec Trentino - Falconara volley 3-0 (27-25, 25-20, 25-23) Girone N: Sisley Treviso - Roma 7 3-0 (25-17, 25-9, 25-19) Girone O: M. Roma volley - S'Anna Pescatori 1-3 (18-25, 25-16, 24-26, 20-25) ORE 11.00 Girone M: 4 Torri Carife Ferrara - Bre Banca Lannutti Cuneo 0-3 (13-25, 22-25, 13-25) Girone N: Futura Cordenons - Tonno Callipo Vibo Valentia 1-3 (28-26, 22-25, 7-25, 24-26) Girone O: MSC Croc.Meta United Napoli - Lube Banca Marche Macerata 0-3 (14-25, 17-25, 17-25) ORE 17.00 Girone M: Falconara volley - 4 Torri Carife Ferrara 3-1 (25-19, 25-23, 18-25, 25-21) Girone N: Roma 7 - Futura Cordenons 0-3 (21-25, 17-25, 18-25) Girone O: S'Anna Pescatori - MSC Croc.Meta United Napoli 3-2 (25-20, 26-28, 25-20, 23-25, 15-8) ORE 18.30 Girone M: Bre Banca Lannutti Cuneo - Itas Diatec Trentino 3-1 (22-25, 25-22, 25-21, 25-23) Girone N: Tonno Callipo Vibo Valentia - Sisley Treviso 0-3 (20-25, 18-25, 14-25) Girone O: Lube Banca Marche Macerata - M. Roma volley 3-2 (25-23, 22-25, 17-25, 25-20, 15-12) Passano ai Quarti di Finale le prime due classificate di ogni girone e le due migliori terze. In allegato il programma delle gare di sabato e domenica.
I risultati della prima giornata delle finali nazionali under 18 maschili14/06/2007

I risultati della prima giornata delle finali nazionali under 18 maschili

Si sono giocati oggi pomeriggio i primi sei incontri delle Finali TIM Under 18, trofeo “Renzo Del Chicca”. La manifestazione, organizzata dalla Lega Pallavolo Serie A in collaborazione con Fipav ed Eurocamp, proseguirà sui campi di Cervia (RA), Cesenatico (FC), Bellaria Igea Marina (RN) e San Mauro Pascoli (FC) fino a domenica prossima 17 giugno, quando verrà proclamata, al termine del match delle 16.30, la squadra Campione d’Italia Under 18. Di seguito i gironi ed il programma con i risultati di oggi: I GIRONI Girone M: Bre Banca Lannutti Cuneo, Itas Diatec Trentino, Falconara, 4 Torri Carife Ferrara Girone N: Tonno Callipo Vibo Valentia, Sisley Treviso, Roma 7, Futura Cordenons Girone O: Lube Banca Marche Macerata, M. Roma volley, S’Anna Pescatori, MSC Croc.Meta United GARE DI QUALIFICAZIONE GIOVEDÌ 14 GIUGNO Girone M: Falconara volley – Bre Banca Lannutti Cuneo 0-3 (19-25, 21-25, 22-25, Palasport di Pinarella di Cervia) Girone N: Roma 7 – Tonno Callipo Vibo Valentia 0-3 (22-25, 13-25, 15-25, Palasport Madonnina di Cesenatico) Girone O: S’Anna Pescatori – Lube Banca Marche Macarata 0-3 (12-25, 21-25, 15-25, Palasport di Bellaria Igea Marina) Girone M: Itas Diatec Trentino – 4 Torri Carife Ferrara 3-0 (25-20, 25-13, 25-21, Palasport di Pinarella di Cervia) Girone N: Sisley Treviso – Futura Cordenons 3-0 (27-25, 25-21, 25-21, Palasport Madonnina di Cesenatico) Girone O: M. Roma volley – MSC Croc. Meta United 3-0 (25-19, 25-21, 25-17, Palasport di Bellaria Igeia Marina) VENERDÌ 15 GIUGNO ORE 09.30 Girone M: Itas Diatec Trentino – Falconara volley (Palasport di Pinarella di Cervia) Girone N: Sisley Treviso – Roma 7 (Palasport Madonnina di Cesenatico) Girone O: M. Roma volley – S’Anna Pescatori (Palasport di Bellaria Igea Marina) ORE 11.00 Girone M: 4 Torri Carife Ferrara – Bre Banca Lannutti Cuneo (Palasport di Pinarella di Cervia) Girone N: Futura Cordenons – Tonno Callipo Vibo Valentia (Palasport Madonnina di Cesenatico) Girone O: MSC Croc.Meta United – Lube Banca Marche Macerata (Palasport di Bellaria Igea Marina) ORE 17.00 Girone M: Falconara volley – 4 Torri Carife Ferrara (Palasport di Pinarella di Cervia,) Girone N: Roma 7 – Futura Cordenons (Palasport Madonnina di Cesenatico) Girone O: S’Anna Pescatori – MSC Croc.Meta United (Palasport di Bellaria Igea Marina) ORE 18.30 Girone M: Bre Banca Lannutti Cuneo – Itas Diatec Trentino (Palasport di Pinarella di Cervia,) Girone N: Tonno Callipo Vibo Valentia – Sisley Treviso (Palasport Madonnina di Cesenatico) Girone O: Lube Banca Marche Macerata – M. Roma volley (Palasport di Bellaria Igea Marina) Passano ai Quarti di Finale le prime due classificate di ogni girone e le due migliori terze. In allegato il programma di sabato e domenica.
E' in edicola PV Supervolley del mese di Giugno 200714/06/2007

E' in edicola PV Supervolley del mese di Giugno 2007

Non è più il ragazzino promettente che giocava a un passo da casa e viveva con mamma e papà. Cristian Savani è cresciuto, ha cambiato squadra e città, ha fatto grandi passi, fino a diventare il “testimone”. Di un cambio generazionale, della nascita di una nuova nazionale ridisegnata per tornare a vincere, se non subito almeno in prospettiva 2010, quando i Mondiali si giocheranno nei palazzetti di casa nostra. Cristian Savani è il personaggio del mese e l’uomo copertina del numero di giugno di Pallavolo Supervolley. Lo siamo andati a trovare nella casa che si è comprato a Desenzano, sul Lago di Garda e che un giorno spera di vivere con maggiore continuità. Gli azzurri di Gian Paolo Montali hanno cominciato la stagione e allora ci siamo affidati a uno dei nuovi senatori, Gigi Mastrangelo, per conoscere obiettivi, ambizioni e speranze di una squadra che guarda a un futuro lontano, ma che vuole ricominciare subito a volare. Ampio spazio lo abbiamo riservato allo scudetto numero 9 della Sisley Treviso, che nonostante una stagione piena di infortuni è riuscita nell’impresa di cucirsi di nuovo il tricolore sul petto. Un titolo che vi raccontiamo attraverso le immagini più belle e le parole dei protagonisti, ma anche quelle delle mogli che stanno al loro fianco per capire come si vive una finale fra le mura di casa. Una serie coincisa con qualche addio pesante: da quello di Daniele Bagnoli, protagonista delle nostre 30 domande, e del suo staff, a quello dell’arbitro Luciano Gaspari, che saluta dopo una carriera vissuta sempre in prima linea. Per un tecnico che se ne va, uno che arriva, con Renan Dal Zotto che, prima di vestire i panni di allenatore della Sisley, ha accettato di indossare quelli dell’Invitato Speciale. Angelina Gruen è il personaggio femminile del mese. La schiacciatrice tedesca della Play Radio Foppapedretti racconta i suoi perché sulla stagione iniziata bene dalla sua Bergamo con la conquista della Champions, ma finita male con le sconfitte in Coppa Italia e play off. Ma anche le sue speranze di riscatto e la voglia di volare alle Olimpiadi del prossimo anno a Pechino, magari insieme al fidanzato, neo centrale della Sisley, Stefan Huebner. E poi ancora spazio alle promozioni in A1 di Corigliano fra gli uomini e Busto Arsizio fra le ragazze: su una di loro, Nicoletta Luciani, abbiamo posato la nostra lente di ingrandimento. Con il successo della Lube nella categoria Under 14 sono iniziate le finali nazionali giovanili, mentre con la riuscitissima tappa di Roseto degli Abruzzi del World Tour di beach volley si è aperta una intensa stagione sulla sabbia. Infine le nostre rubriche: in “A tu per tu” il nostro direttore Stefano Michelini incontra l’amministratore delegato della Lega Serie A, Massimo Righi. Poi l’Amarcord dedicato a Carmelo Pittera, le parole di Francesca Piccinini, Andrea Giani e Matej Cernic, per finire con la immancabile “scuola di pallavolo”.
Finali nazionali under 18 maschili: ecco i gironi13/06/2007

Finali nazionali under 18 maschili: ecco i gironi

Si sono svolti stamattina allo "Spazio Pantani" di Cesenatico i sorteggi dei gironi delle Finali TIM Under 18, che si giocheranno da oggi a domenica 17 giugno negli impianti di Pinarella di Cervia (RA), Cesenatico (FC), Bellaria Igea Marina (RN) e San Mauro Pascoli (FC). Di seguito i gironi ed il programma completo: Girone M: Bre Banca Lannutti Cuneo, Itas Diatec Trentino, Falconara, 4 Torri Carife Ferrara Girone N: Tonno Callipo Vibo Valentia, Sisley Treviso, Roma 7, Futura Cordenons Girone O: Lube Banca Marche Macerata, M. Roma volley, S'Anna Pescatori, MSC Croc.Meta United GARE DI QUALIFICAZIONE GIOVEDÌ 14 GIUGNO ORE 17.00 Girone M: Falconara - Bre Banca Lannutti Cuneo (Palasport di Pinarella di Cervia) Girone N: Roma 7 - Tonno Callipo Vibo Valentia (Palasport Madonnina di Cesenatico) Girone O: S'Anna Pescatori - Lube Banca Marche Macarata (Palasport di Bellaria Igea Marina) GIOVEDÌ 14 GIUGNO ORE 18.30 Girone M: Itas Diatec Trentino - 4 Torri Carife Ferrara (Palasport di Pinarella di Cervia) Girone N: Sisley Treviso - Futura Cordenons (Palasport Madonnina di Cesenatico) Girone O: M. Roma volley - MSC Croc. Meta United (Palasport di Bellaria Igeia Marina) VENERDÌ 15 GIUGNO ORE 09.30 Girone M: Itas Diatec Trentino - Falconara (Palasport di Pinarella di Cervia) Girone N: Sisley Treviso - Roma 7 (Palasport Madonnina di Cesenatico) Girone O: M. Roma volley - S'Anna Pescatori (Palasport di Bellaria Igea Marina) VENERDÌ 15 GIUGNO ORE 11.00 Girone M: 4 Torri Carife Ferrara - Bre Banca Lannutti Cuneo (Palasport di Pinarella di Cervia) Girone N: Futura Cordenons - Tonno Callipo Vibo Valentia (Palasport Madonnina di Cesenatico) Girone O: MSC Croc.Meta United - Lube Banca Marche Macerata (Palasport di Bellaria Igea Marina) VENERDÌ 15 GIUGNO ORE 17.00 Girone M: Falconara - 4 Torri Carife Ferrara (Palasport di Pinarella di Cervia,) Girone N: Roma 7 - Futura Cordenons (Palasport Madonnina di Cesenatico) Girone O: S'Anna Pescatori - MSC Croc.Meta United (Palasport di Bellaria Igea Marina) VENERDÌ 15 GIUGNO ORE 18.30 Girone M: Bre Banca Lannutti Cuneo - Itas Diatec Trentino (Palasport di Pinarella di Cervia,) Girone N: Tonno Callipo Vibo Valentia - Sisley Treviso (Palasport Madonnina di Cesenatico) Girone O: Lube Banca Marche Macerata - M. Roma volley (Palasport di Bellaria Igea Marina) Passano ai Quarti di Finale le prime due classificate di ogni girone e le due migliori terze. In allegato il programma di sabato e domenica.
Al via la fase finale nazionale dell'under 18 maschile12/06/2007

Al via la fase finale nazionale dell'under 18 maschile

Mancano solamente due giorni all'inizio della fase Finale Nazionale di TIM Under 18, che da giovedì prenderà il via sui campi di Cervia, Cesenatico, Bellaria Igea Marina e San Mauro Pascoli. Sarà una quattro giorni intensa, al termine della quale verrà assegnato il titolo italiano di categoria detenuto dall'Itas Diatec Trentino. In scena andranno i migliori giovani e talenti italiani, tutti nati tra gli anni 1989 e 1995. Per la terza volta consecutiva la Finale Nazionale di TIM Under 18, organizzata dalla Lega Pallavolo Serie A in collaborazione con Eurocamp e Fipav, vedrà opposte formazioni che arrivano da fasi precedenti distinte. Nel raggruppamento finale, infatti, si sfideranno le migliori formazioni che hanno preso parte al campionato di Lega e quelle che invece hanno partecipato alla fase federale. Le dodici formazioni saranno suddivise in tre gironi e le gare avranno inizio giovedì alle ore 17.00, subito dopo il sorteggio per determinare la composizione dei raggruppamenti. Clou dell'evento, naturalmente, sarà la Finalissima di domenica in programma sempre alle ore 17.00. Per seguire da vicino e con attenzione l'evento, sarà possibile collegarsi al sito www.legavolley.it direttamente in home page o consultare la sezione EVENTI, Campionati Giovanili, Under 18, aggiornata con risultati giornata per giornata e uno speciale sulla Finale. LE SQUADRE PARTECIPANTI 4 Torri Carife Ferrara Futura Cordenons (PN) Bre Banca Lannutti Cuneo Croc.meta United Napoli Falconara Volley Ancona Itas Diatec Trentino Lube Banca Marche Macerata M. Roma volley Roma 7 Volley Sant'Anna Pescatori (TO) Sisley Treviso Tonno Callipo Vibo Valentia
Sport Moles: obiettivo Serie A Tim 2007/0811/06/2007

Sport Moles: obiettivo Serie A Tim 2007/08

Promozione a pieni voti per "Sport Moles", il rivoluzionario sistema elettronico di rilevazione dell'impatto del pallone sulle righe del campo, nato dalla sinergia tra la Lega Pallavolo Serie A e il Dipartimento di Ingegneria Elettrica dell'Università di Bologna. La "talpa" ha fatto ufficialmente il suo esordio nella TIM Junior League Final Six di Sestola vinta dai giovani della Lube Banca Marche Macerata. Piena soddisfazione da parte dell'Amministratore Delegato della Lega Pallavolo Massimo Righi: "Continueremo a lavorare con l'Università di Bologna per raggiungere la totale versatilità del sistema che abbiamo appena sperimentato. Le finali di TIM Junior League hanno evidenziato chiaramente quanto "Sport Moles" sia utile ai direttori di gara ed ai giudici di linea. Puntiamo ad installarlo su tutti i campi della Serie A TIM già dall'inizio della prossima stagione." Il sistema è composto da tre lamine parallele di alluminio: una è posta al di sotto della linea dell'out del campo, le altre due sono posizionate a qualche centimetro di distanza, nella porzione interna di campo che sta a ridosso delle linee. Quando la palla cade su almeno una delle tre lamine, viene inviato un impulso al sistema informatico che a sua volta ne dà conferma al led posizionato all'interno del seggiolone arbitrale. La spia accesa sta a significare che il pallone è sicuramente in campo mentre se rimane spenta non ha toccato le lamine ed è dunque da considerarsi fuori o abbondantemente all'interno del rettangolo di gioco. L'indicazione di "Sport Moles" può essere consultata soltanto dal primo arbitro. Nell'arco della quattro giorni giovanile, i direttori di gara hanno interpellato la "talpa" in più di un'occasione: Il meccanismo si è rivelato decisivo per la corretta interpretazione dell'azione.
Under 16 maschile: Cuneo è campione d'Italia10/06/2007

Under 16 maschile: Cuneo è campione d'Italia

IL Piemonte Volley Cuneo si è laureato Campione d'Italia Under 16 Maschile. Questa la classifica finale: 1. Cuneo, 2. Meta United Msc Crocere, 3. Parma Volley Ball, 4. M.Roma Volley, 5. Stadium Mirandola, 6. Gs Dinamis Falconara, 7. Taranto Volley, 8. Pallavolo Rosignano, 9. Trentino Volley Trento, 10. Pol.Gorlago Bergamo, 11. Cosenza Pallavolo, 12. La Piave Volley, 13. Coordiner Club Catania, 14. Pall.1979 Cutrofiano, 15. Piu'volley Chieri, 16. Asd Albisola.
Gianrio Falivene è il Presidente della Top Volley Latina10/06/2007

Gianrio Falivene è il Presidente della Top Volley Latina

Gianrio Falivene è il Presidente della Top Volley Latina. Ad affiancare Gianrio Falivene in questa nuova avventura nel mondo della pallavolo sarà Paolo Andreoli con l’incarico di Vice Presidente, ruolo che nella passata stagione era stato affidato a Pietro Cipollari. Nel pomeriggio di ieri è stata infatti approvata all’unanimità da parte del Consiglio dei soci la nomina del Presidente e del Vice Presidente della Top Volley Latina. Gianrio Falivene, 39 anni nasce a Foggia, attualmente Direttore commerciale del gruppo.
Tim Junior League: Macerata è campione d'Italia10/06/2007

Tim Junior League: Macerata è campione d'Italia

La Banca Marche Macerata è Campione d'Italia Under 20. I marchigiani conquistano il trofeo "Massimo Serenelli" sconfiggendo in finale 3-2 la Sisley Treviso al termine di un tie break dalle mille emozioni in cui la Sisley ha sprecato due match ball. Nel primo set, superata quota 10 punti, Treviso piazza l'allungo destinato a valere la conquista del parziale. Dal 10-11 i ragazzi di Zanin si portano 16-11 e costringono Rosichini a chiamare time out. La Lube Banca Marche sembra ritrovarsi ma arrivata a due lunghezze dall'avversario (21-19) infila 3 errori e subisce un muro. Secondo parziale con Macerata che parte con il piede giusto ed arriva ad allungare fino al 21-17 con un muro di Sgrò su Antonov. E' subito time out Treviso che al rientro in campo mette a segno quattro punti consecutivi ed impatta (21-21): la Lube Banca Marche però non si dispera ed appena ha nelle mani la palla per chiudere il set, piazza l'ace decisivo per mano del suo opposto, Bellei. Il terzo parziale è presto preda della Sisley Treviso che gestisce il vantaggio di 18-11 e nel quarto succede lo stesso per la Lube Banca Marche che arriva al vantaggio massimo di 20-12. E' dunque il tie break a decidere chi sarà Campione d'Italia Under 20. La Sisley Treviso, sotto 3-1, recupera agilmente lo svantaggio e va a condurre 8-4. Macerata però si rifà sotto, impatta 9-9 con un attacco di Sgrò e non molla più la presa. A braccetto le due squadre arrivano al 13-13, Treviso spreca due match ball mentre Macerata chiude alla prima occasione laureandosi per la seconda volta Campione d'Italia under20. Nella finale per il 3°/4° posto vittoria per 3-1 della Bre Banca Lannutti Cuneo sull'Itas Diatec Trentino. La TIM Junior League 2007 Final Six di Sestola verrà ricordata inoltre per il battesimo ufficiale di 'Sport Moles', il sistema elettronico di rilevamento dell'impatto del pallone sulle righe del campo. Preziose le indicazioni della 'talpa' alle quale gli arbitri hanno fatto spesso ricorso. CLASSIFICA FINALE TIM JUNIOR LEAGUE 2007 FINAL SIX: 1° Lube Banca Marche Macerata 2° Sisley Treviso 3° Bre Banca Lannutti Cuneo 4° Itas Diatec Trentino 5° Tonno Callipo Vibo Valentia 6° Agnelli Metalli Bergamo I TABELLINI DELLE DUE FINALI SISLEY TREVISO - LUBE BANCA MARCHE MACERATA 2-3 (25-19, 23-25, 25-19, 17-25, 15-17) SISLEY TREVISO: Antonov 23, Maruotti 20, Cuda 18, Favaretto 13, Cester 6, Dolfo 3, Busi, Kovar, Puhar, Chiodin (L). N.e.: Bortolozzo, Stival. All. Zanin. Bv 5, bs 15, muri 12. LUBE BANCA MARCHE MACERATA: Bellei 23, Gitto 17, Sgrò 16, Patriarca 11, Marchiani 3, Saglimbene 3, Cortina 2, Zamponi 1, Pastocchi, Mecci, Smerilli (L). N.e.: Medei. Bv 7, bs 12, muri 13. ARBITRI: Armanso Simbari di Piacenza e Luca Andreoni di Milano. DURATA SET: 23', 26', 26', 22', 20. ITAS DIATEC TRENTINO - BRE BANCA LANNUTTI CUNEO 1-3 25-22, 19-25, 17-25, 18-25 ITAS DIATEC TRENTINO: Castellani 16, Ingrosso M. 10, De Paola 9, Leonardi 8, Ingrosso P. 7, Cecato 2, Andreatta 1, Gottardi, Decarli, Segnalini (L). N.e.: Gervasi, Drago. All. Conci. Bv 1, bs 15, muri 10. BRE BANCA LANNUTTI CUNEO: Ariaudo 14, Botto 13, Fumagalli 12, Rossi 10, Alletti 7, Baranowicz 7, Galliani 3, Cefaratti 3, Montagna, Prandi (L). N.e.: Bersezio, Bolla. All.: Petrelli. Bv 2, bs 13, muri 16. ARBITRI: Matteo Bernobich di Trieste e Massimo Crapis di Udine. DURATA SET: 24', 22', 22', 22'. In allegato tutti i risultati della Tim Junior League Final Six.
Memorial Sapega, vincono i Veterans10/06/2007

Memorial Sapega, vincono i Veterans

Grande festa al PalaBernhardsson per il Memorial Sapega. In un clima di sereno agonismo in ricordo dell’indimenticabile Youri, una schiera di grandi campioni del passato e del presente si sono contesi questa prima edizione italiana del Memorial. A trionfare alla fine è stata la squadra dei Veterans, trascinati da un ancora fenomenale Vullo (eletto miglior giocatore del torneo). L’evento è stato importante anche per l’associazione «Volley for World», che era presente al Palasport con un suo stand. Grazie al pubblico, l’associazione ha potuto sottoscrivere nuove adesioni e le offerte libere raccolte serviranno a finanziare diversi progetti per aiutare materialmente le persone che subiscono situazioni di soprusi o povertà in tutto il mondo. Un grande applauso del pubblico – che non ha voluto perdersi questo appuntamento nonostante la giornata di sole – ha salutato anche Carlo Calgaro (organizzatore del Memorial insieme all’Antonveneta Padova) e Lada Sochenkova, la moglie di Sapega. Questi i giocatori scesi in campo: VETERANS: Babini, Badalato, Bertoli, Bracci, Cantagalli, Cuminetti, Errichiello, Gardini, Venturi, Vullo, Zorzi, Martinelli. Allenatore: Carmelo Pittera. Ha presenziato anche Andrea Lucchetta. AMICI DI YOURI: Capasso, De Giorgi, Franceschi, Marcato, Meneghin, Meoni, Tomalino, Tovo, Vianello. Allenatori: Schiavon e Zanon. SELEZIONE EX CAMPIONI RUSSI: Antonov Oleg, Antonov Yaroslav, Eliseev, Ermishin, Fomin, Kurnosov, Gorbenko, Gordienko, Mitkov, Olikhver, Shevchenko, Stepanov, Yaremenko. Allenatori: Komogorov, Sapozhkov. I risultati del triangolare GARA 1: Ex Campioni Russi – Amici di Youri 2-1 (22-20;17-21; 15-8). Migliore in campo: Antonov Oleg. GARA 2 : Amici di Youri – Veterans 0-2 (19-21; 13-21). Miglior in campo: Cantagalli. GARA 3 : Veterans – Ex Campioni Russi 2-0 (21-17; 23-21). Miglior giocatore: Cuminetti. Miglior giocatore del torneo: Vullo.
Sigla.com - Internet Partner