Archivio Campionato maschile

Meno Coppe europee per le italiane29/05/2007

Meno Coppe europee per le italiane

Si è tenuta oggi l'attesa riunione in Cev fra la Federazione Europea ed i vertici della pallavolo italiana. Presenti il presidente della Cev André Meyer, il Direttore Generale Olivier Mottier, il consigliere Fipav e vice Presidente Cev Renato Arena, l'Amministratore Delegato della Lega Pallavolo Serie A Massimo Righi ed il Consigliere Bruno Da Re assieme a Massimo Morelli ed Andrea Veneziani, rispettivamente Direttore Generale e Vice Presidente della Lega Pallavolo Femminile. Oggetto di discussione il planning per la stagione 2007/08, fitto di impegni sia in ambito nazionale che europeo. Lega e Fipav si sono presentate con grande unità di intenti grazie alle precedenti riunioni dell'apposito Tavolo di Concertazione. Dopo aver presentato il planning dell'attività della prossima stagione, i presenti hanno concordato una riduzione degli impegni in calendario alla voce Coppe Europee. Nello specifico la fase a gironi della Champions League comprenderà sei raggruppamenti da quattro squadre anziché i precedenti quattro gironi da sei squadre: la modifica accorcerà perciò di quattro turni (da dieci partite a sei) questa fase. Oltre alla Champions League anche per Challenge Cup e Coppa Cev la durata è stata leggermente ridotta. Soddisfazione per la Lega Pallavolo Serie A che avrà perciò la possibilità di ottimizzare gli eventi in programma per la prossima stagione. Lega e Fipav si siederanno nei prossimi giorni a tavolino per ridefinire il planning 2007/08.
Le finali Under 18 maschili in Romagna29/05/2007

Le finali Under 18 maschili in Romagna

Inizia giovedì 14 giugno su più campi tra Cervia, Cesenatico, Bellaria, Igea Marina e San Mauro Pascoli la Finale Nazionale TIM Under 18, organizzata dalla Lega Pallavolo Serie A in collaborazione con Eurocamp e Fipav. Dodici squadre, composte dai più forti pallavolisti minorenni italiani (giovani nati dall'89 al '95), sono in corsa per raccogliere il titolo detenuto dall'Itas Diatec Trentino. Le 12 finaliste arrivano da due diverse fasi: una composta da società che hanno preso parte al campionato di Lega, una da club che hanno partecipato alla fase federale. È il terzo anno che il campionato nazionale Under 18 si disputa con questa formula, nata dal Progetto Giovani fortemente voluto dalla Lega Pallavolo Serie A. Le 12 formazioni, divise in tre gironi da quattro che verranno formati mediante sorteggio prima dell'inizio delle gare, inizieranno a sfidarsi giovedì dalle 17.00. Domenica le Finali, alle 17.00 la finalissima per il 1°/2° posto. On line sul sito di Lega Pallavolo (www.legavolley.it) nella sezione EVENTI, Campionati Giovanili, Under 18, i risultati giornata per giornata e uno speciale sulla Finale. Di seguito l'elenco dei club partecipanti:4 Torri Carife Ferrara Futura Cordenons (PN) Bre Banca Lannutti Cuneo Croc.meta United Napoli Falconara Volley Ancona Itas Diatec Trentino Lube Banca Marche Macerata M. Roma volley Roma 7 Volley Sant'Anna Pescatori (TO) Sisley Treviso Tonno Callipo Vibo Valentia
Il Club Sparkling si presenta mercoledì28/05/2007

Il Club Sparkling si presenta mercoledì

Un percorso alla ricerca della ricetta per trasformare lo sport in una sana risorsa per la società, in una ricchezza educativa per i giovani. E' questo il filo conduttore de "La città fa squadra", il convegno organizzato dalla Sparkling Milano con il patrocinio dell'Assessorato allo Sport e Tempo Libero del Comune di Milano in collaborazione con CSI e FIPAV Lombardia, in programma mercoledì 30 maggio 2007 a Milano, presso Palazzo Marino. Un'occasione per parlare di volley ma anche di sport a 360° attraverso la presentazione del progetto "Club Sparkling", un modello responsabile di sviluppo sociale della disciplina sportiva nella comunità ideato dal Patron della Sparkling Milano Claudio Giovanardi. Ecco il programma della giornata:ore 11.00 - Apertura lavori Modera: Lorenzo Dallari, SKY Sport Il "Club Sociale": perché parlare di un progetto di successo. Andrea Pirola, Senior Project Manager, Global Sponsorship Solution, Gruppo Carat Sport e Social Responsibility: il progetto Learning@Social Sport Intervengono: Leopoldo Ferrè, Project Leader, Fondazione Italiana Accenture - Mariolina Moioli, Assessore Famiglia, Scuola e Politiche Sociali, Comune Milano - Andrea Giani, Cimone Modena Panel 1: "Minori a chi?" Lo sport milanese di qualità si confronta. Intervengono: Claudio Giovanardi, Presidente, Sparkling Volley Milano - Edoardo Ceola, Amm.re Delegato, Pallacanestro Olimpia Milano - Alvise di Canossa, Presidente Hockey Club Milano Vipers - Giuseppe Rizzello, Direttore Generale Rhinos Milano American Football Team (aft) Panel 2: Una proposta per Milano: Il club Sparkling Intervengono: Massimo Achini, Presidente, CSI Milano - Alessandro Allara, Consigliere, Club Sparkling Milano - Gaetano Giannetto, Presidente Epipoli S.p.A. (Relationship Marketing Group) - Maurizio Giglioli, Responsabile Marketing Strategico, CREDEM Chiusura lavori: Giovanni Terzi, Assessore allo Sport e Tempo Libero, Comune Milano
Al via il Progetto della Volley Tonno Callipo: “7 giorni di pallavolo a scuola”28/05/2007

Al via il Progetto della Volley Tonno Callipo: “7 giorni di pallavolo a scuola”

E’ arrivato alla fase finale il Progetto Scuola ideato e coordinato dalla Tonno Callipo, in collaborazione con il Comitato Provinciale e l'Ufficio per l'Educazione Fisica e Motoria Scolastica, diretto da Sabina Nardo. Al Progetto hanno aderito con entusiasmo le scuole medie Garibaldi – Bruzzano – San Gregorio e Piscopio, dirette dal Prof. Giuseppe Mazza, le scuole medie Murmura – Buccarelli e Vena Superiore, dirette dal Prof. Antonio Raffaele, le elementari Don Bosco e Buccarelli, dirette dal prof. Francesco Raffa. Oltre ottocento i ragazzi e le ragazze che hanno partecipato durante l’anno scolastico all'iniziativa e che daranno vita alla manifestazione conclusiva, denominata “7 giorni di pallavolo a scuola”, che inizierà il 28 maggio e terminerà il 5 giugno. Si inizia con il 1° Circolo Didattico il 28 e 29 maggio con l’attività di gioco-sport per i bambini delle 3^ e 4^ classi, e, nello stesso Circolo, si continuerà il giorno 30 con i Tornei di mini volley riservati ai bambini delle classi 5^. Successivamente, nei giorni 31 maggio e 1° giugno, entreranno in scena le classi 1^ e 2^ media della Scuola Garibaldi e, infine, chiuderà la settimana dedicata alla pallavolo, nei giorni 4 e 5 giugno, la Scuola media Murmura. È stato possibile realizzare con successo il progetto scuola secondo le finalità e gli obiettivi prefissati grazie alla disponibilità delle scuole, che hanno appoggiato e sostenuto l'esperienza e, naturalmente, grazie all'impegno dello staff tecnico della Volley Tonno Callipo che si è messo in gioco ed ha saputo interpretare al meglio il contagioso entusiasmo di tutti i ragazzi coinvolti. Undicesimo posto per l’Under 14 alle Finali Nazionali di categoria Si è conclusa ieri, domenica 27 maggio, l’emozionante avventura della formazione Under 14 della Volley Tonno Callipo alle finali nazionali di categoria disputatesi a Cesenatico. I ragazzi di Tonino Chirumbolo, presenti alla manifestazione con il titolo di campione regionale della Calabria, hanno ottenuto l’undicesimo posto, battendo nella gara finale l’Itas Diatec Trentino. Lo scudetto è stato conquistato, invece, dalla Lube Banca Marche Macerata, che ha battuto in finale la M. Roma Volley.
Le condizioni di Ramon Gato27/05/2007

Le condizioni di Ramon Gato

Sono passati poco più di quattro mesi dalla data dell’intervento al tendine d’achille (17 gennaio 2007) a cui è stato sottoposto lo schiacciatore della Marmi Lanza Verona Ramon Gato. L’atleta si era infortunato nel corso della la tredicesima giornata della Regular Season, al PalaOlimpia contro la Prisma Taranto (14 gennaio 2007), durante il secondo parziale di gara. L’operazione è stata effettuata presso il Servizio di Traumatologia dello sport di Borgo Trento dal dottor Gian Maria Giulini, coadiuvato dal dottor Reza Ghasemi e dalla dottoressa Minic. E’ proprio il dottor Giulini che oggi spiega le condizioni dello schiacciatore cubano: “L’atleta è stato sottoposto, nei giorni scorsi, sia a controlli radiologici, eseguendo una risonanza nucleare magnetica ed un' ecografia, da qui si evidenzia una riparazione del tendine, sia a visita di controllo che ha rilevato il pieno recupero del movimento della caviglia e del tono-trofismo della muscolatura del polpaccio. Questa condizione ha permesso al giocatore di iniziare la fase di preparazione atletica in palestra che dovrà portarlo a riprendere la sua attività con tutti gli esercizi che fanno ripetere il gesto sportivo come il salto e lo scatto”. “Io sto benissimo – aggiunge Gato – sto lavorando sodo e devo ringraziare personalmente la fisioterapista Barbara Calcinoni. Mi sento fisicamente bene, grazie anche alle terapie ho recuperato la muscolatura del polpaccio, il mio obiettivo adesso è quello di rimettermi al più presto per essere pronto per la preparazione”.
Valdo e i Lupi si separano27/05/2007

Valdo e i Lupi si separano

Finisce al termine di una stagione positiva ed entusiasmante la collaborazione fra il tecnico Enzo Valdo e la Codyeco Lupi. La società biancorossa, lo staff tecnico e tutti i tifosi, ringraziano Valdo, per il prezioso lavoro svolto, augurandogli le migliori fortune sportive per i prossimi anni. La Codyeco Lupi adesso valuterà a chi affidare la propria panchina per la prossima stagione.
Renan e Totolo sulla panchina di Treviso25/05/2007

Renan e Totolo sulla panchina di Treviso

La Sisley Volley comunica di aver raggiunto un accordo su base triennale con Renan Dal Zotto, per il ruolo di capoallenatore della squadra orogranata. Dal Zotto, il 10° tecnico nella storia della Sisley Volley, sarà a Treviso dalla metà di giugno per gettare le basi del lavoro in vista della prossima stagione. Come vice allenatore approda sulla panchina orogranata per i prossimi tre anni il veronese Tomaso Totolo, ex vice Ct dell’Italia, da marzo 2007 alla guida della formazione polacca dello Jastrzebski Wegiel, condotta alla finale per il titolo nazionale. RENAN DAL ZOTTO – Nato il 19 luglio 1960 in Brasile, a Sao Leopoldo, nel recente passato Renan è stato uno dei giocatori più forti al mondo, con una lunga militanza nel campionato italiano, tra Parma (1988-1992) e Ravenna (1992-1993), dopo le esperienze a Porto Alegre e San Paolo: con Maxicono e Messaggero ha vinto praticamente tutto, 1 scudetto, 1 Coppa dei Campioni, 2 Coppe Italia, 1 Coppa delle Coppe, 1 Coppa Cev, 3 Supercoppe Europee. Ritiratosi dal volley giocato, Renan è rientrato in patria ricominciando dalla panchina, alla guida di Palmeiras, Chapecò, del blasonato Olimpikus, Unisul fino ad arrivare al Cimed Florianopolis, con cui ha vinto la Superliga 2006, arrivando anche quest’anno fino alla finalissima. Ora il ritorno in Italia, da allenatore, sulla panchina della Sisley Volley per i prossimi 3 anni.
Giani apre il Festival dello Sport di Parma25/05/2007

Giani apre il Festival dello Sport di Parma

Manca un giorno esatto ed in Cittadella è già febbre da Festival dello Sport: i preparativi sono ormai terminati, il programma si arricchisce di ora in ora, i campioni coinvolti sono pronti per calcare l’erba del parco parmigiano. Prima presenza illustre della galleria di testimonial allestita dalla Fondazione Sport Parma – promotore della manifestazione – sarà Andrea Giani, grande rappresentante della pallavolo ducale anni ’80-’90. La sua partecipazione al Festival prevede un doppio momento d’incontro con i fans: dalle 18.00 di sabato 26 maggio, giorno inaugurale della manifestazione, il fuoriclasse di Sabaudia sarà in Cittadella per parlare e palleggiare con il pubblico e per partecipare alla consegna dei riconoscimenti APAPAR 2007, istituiti dall’Associazione Pallavolisti Parmensi. Giani ritirerà il “Premio Romano Baroni” per la categoria “Miglior giocatore di livello nazionale”. Nella stessa giornata si svolgeranno poi i primi tornei a partecipazione libera: alle 15.00 si terrà la prima parte del torneo di Green Volley 4X4 organizzato dall’Albero del Volley, mentre alle 16.00, al Campus Sala d’Armi, si svolgerà il Triangolare di fioretto e spada. Alle 17.00 si potrà provare l’emozione di toccare il cielo con la mongolfiera allestita da Lampogas. In serata, infine, si potrà assistere gratuitamente al concerto della Soul Basters Band, gruppo locale di cover, il cui repertorio attinge dai classici del soul e del rythm ‘n’ blues. Per i restanti otto giorni sono confermate le principali attrattive programmate: dal progetto “Incontro con i Campioni”, alle iniziative ludiche e agonistiche pensate per la cittadinanza, dai due convegni di cultura sportiva, ai momenti conviviali del pasta party. Tra le iniziative più curiose è previsto il torneo di Calcio Balilla Umano fissato per lunedì 28, per cui sono già aperte le iscrizioni. Protagonista di giornata sarà Luca Bucci, 10 anni di militanza in giallo-blu, che si presterà a sfidare i propri tifosi in un’insolita veste sportiva.
Sabato a Padova il Memorial Sapega24/05/2007

Sabato a Padova il Memorial Sapega

La Nazionale Italiana Veterans sarà impegnata, sabato 9 giugno 2007 a Padova, in un incontro amichevole in memoria di Yuri Sapega, il campione russo scomparso prematuramente nel 2005 che negli anni '90 aveva militato nelle fila del Charro Padova. A sfidare gli azzurri scenderà in campo una rappresentativa di ex atleti russi ed una selezione di ex compagni di squadra di Sapega. Il "1° Memorial Sapega", organizzato dal Sempre Volley Padova con il patrocinio della Lega Pallavolo Serie A, sarà l'occasione per ricordare un pezzo di storia della pallavolo che fu.
Playoff di B: Ostia e San Vito in A223/05/2007

Playoff di B: Ostia e San Vito in A2

Si stanno disputando i playoff di B. Arclegno Ostia e Stamplast San Vito sono state promosse rispettivamente in A2 maschile e A2 femminile, mentre Foris Index Conselice in B1 maschile.
Finali nazionali giovanili23/05/2007

Finali nazionali giovanili

Queste le date delle Finali Nazionali dei Campionati di Categoria: Under 14M: a Cesenatico, 24-27 Maggio (21 squadre); Under 14F in Vallecamonica, 31-3 Giugno (21 Squadre); Under 20M a Sestola, 7-10 Giugno (6 Squadre); Under 16M a Reggio Emilia, 7-10 Giugno (16 Squadre); Under 16F a Lignano Sabbiadoro, 7-10 Giugno (8 Squadre); Under 18M a Cesenatico-Cervia, 14-17 Giugno (12 Squadre); Under 18F a Monterotondo, 14-17 Giugno (8 Squadre).
Festival dello Sport di Parma, testimonial Andrea Giani23/05/2007

Festival dello Sport di Parma, testimonial Andrea Giani

Nove giorni di attività per il Festival dello Sport di Parma, la grande kermesse dedicata alla celebrazione della pratica e della cultura sportiva in programma dal 26 maggio al 3 giugno presso il Parco della Cittadella del capoluogo ducale. Ad inaugurare la serie di interventi di 17 campioni provenienti da discipline diverse sarà Andrea Giani, testimonial del volley e vincitore in carriera di 4 Scudetti, 2 Coppe dei Campioni, 1 Mondiale per Club, 3 Campionati del Mondo, 4 Campionati Europei e 7 World League. Sempre ad Andrea Giani sarà consegnato dall'Apapar (Associazione Pallavolisti Parmensi) il premio di Miglior Giocatore di livello nazionale 2007.
Sigla.com - Internet Partner