Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato maschile
n. 6206 - pag. 434/518
«
431
432
433
434
435
»
visualizza tutti
n. 6206 - pag. 434/518
«
431
432
433
434
435
»
visualizza tutti
23/04/2007
Guida al Volley vincente con il Volley ball San Martino
I ragazzi del Volley ball San Martino sponsorizzati Guida al Volley si sono laureati a Reggio Emilia campioni provinciali Under 13 sconfiggendo in finale la Pol. Campeginese. Complimenti alla formazione allenata da Daniele Martini del mitico presidente Verissimo Marani per aver conquistato il suo secondo titolo provinciale giovanile.
22/04/2007
A2 maschile: Gara 1 quarti di finale play off promozione, vincono Bassano e Castellana Grotte
Nel week end sono scattati i Play Off di serie A2 maschile con Gara 1 dei quarti di finale. Pineto cade clamorosamente in casa con Bassano (0-3). Castellana conquista il 5° set a Crema (differita lunedì alle 20.25 SKY Sport 2). I tabellini delle 2 partite: FRAMASIL CUCINE PINETO - FIORESE SPA BASSANO 0-3 (23-25, 22-25, 19-25)FRAMASIL CUCINE PINETO: Antequera 5, Leone, Mancini, Henrique 5, Sborgia 6, Russo 9, Bergamo 5, Cacchiarelli (L), Zagonel 5, Baldasseroni 6. N.e. Medori, Beltran. All. Emanuele Fracascia. FIORESE SPA BASSANO: Moro 15, Gulminelli (L), Gonzalez 5, Osellame, Guarise 6, Sabo 12, Desiderio 14, Borsatto, Dalla Libera 10. N.e. Quiroga, Dal Molin. All. Mirco Dalla Fina. ARBITRI: Massimo Amati e Giuseppe Piluso. NOTE - Spettatori 700, incasso 2700, durata set: 28', 28', 28'; tot: 84'. PREMIER HOTELS CREMA - MATERDOMINI VOLLEY.IT CASTELLANA GROTTE 2-3 (21-25, 22-25, 25-17, 25-23, 10-15)PREMIER HOTELS CREMA: Cazzaniga 18, Elia 1, Held 3, Egeste 6, Tejeda 7, Saitta 8, Martino 18, Caprotti (L), Jankovic, Canzanella 16. N.e. Aiello, Soli. All. Luca Monti. MATERDOMINI VOLLEY.IT CASTELLANA GROTTE: Pascual 10, De Mori, Guglielmi (L), Libraro 14, Fabroni 1, Barbone 4, Dos Santos Monteiro, Creus Larry 11, Lo Re 1, Alves Litwinczuk 26. N.e. Nitti, Mazzarelli. All. Ljubomir Travica. ARBITRI: Gianluca Trevisan e Angelo Rusalen. NOTE - Spettatori 758, incasso 4810, durata set: 30', 29', 25', 26', 15'; tot: 125'.
22/04/2007
Cuneo batte Trento al tie break e vola in semifinale
BRE BANCA LANNUTTI CUNEO - ITAS DIATEC TRENTINO 3-2 (31-29, 22-25, 25-13, 22-25, 15-12) BRE BANCA LANNUTTI CUNEO: Wijsmans 21, Coscione 4, Rigoni, Lasko 2, Omrcen 14, Vergnaghi (L), Giba 17, Rabezzana, Curti 4, Abbadi 7, Garcia Pires Ribeiro 8, Oro 6. All. Silvano Prandi. ITAS DIATEC TRENTINO: De Paola, Heller 7, Huebner 12, Meoni, Mescoli, Nascimento 18, Nemec 1, Mlyakov, Winiarski 23, Gallotta 11, Bari (L). N.e. Segnalini. All. Radamès Lattari. ARBITRI: Luca Sobrero e Fabrizio Padoan.NOTE - Spettatori 4100, incasso 20000, durata set: 33', 29', 25', 29', 19'; tot: 135'. CUNEO - A Cuneo è festa: la Bre Banca Lannutti è in semifinale play off, dopo aver battuto l'Itas Diatec Trentino. Il Palazzetto di Cuneo è infuocato da subito, il pubblico ha risposto positivamente all'appello e gli oltre 4.100 in tribuna fanno sentire tutto il loro sostegno ai ragazzi di Prandi impegnati nella decisiva Gara 3 dei quarti di finale play off. Che la gara sarebbe stata di quelle ad altissima tensione l'ha ribadito il primo set in cui si è visto un gioco equilibratissimo con la Bre Banca Lannutti che recupera per chiudere sul 31-29. Sarà il muro dell'opposto Oro (in campo per Lasko, fermo causa borsite) su Winiarsky ad assegnare il vantaggio a Cuneo dopo un duello tra le due formazioni a suon di set ball vicendevolmente annullati. Partiti sempre dietro, i padroni di casa sbagliano parecchio in battuta ma riescono ad agguantare i trentini sul 22 pari grazie a Wijsmans che perfora il muro a tre, poi si procede punto a punto con percentuali alte in attacco: 60% per Cuneo e 61% Trento. Il secondo va ad appannaggio di Trento, che conduce dall'inizio ed in entrambe i time out tecnici. Sul 5-11 Prandi inserisce Lasko, autore di due punti, e Cuneo recupera terreno giocando al centro. Poi però Trento è brava ad allungare, la Bre Banca Lannutti sbaglia il servizio e cede ai trentini sul 22-25 (servizio out di Wijsmans). Continua la cronaca in allegato con il commento dei 2 allenatori.
22/04/2007
Il programma delle semifinali e finali scudetto maschili
SEMIFINALI GARA 1 Martedì 24 Aprile ore 20.30 (SKY Sport 2, diretta) M. Roma Volley - Sisley Treviso Mercoledì 25 Aprile ore 18.10 (SKY Sport 3, diretta) Bre Banca Lannutti Cuneo - Copra Berni Piacenza GARA 2 Sabato 28 aprile, ore 18.10 (SKY Sport 2, diretta) Sisley Treviso - M. Roma Volley Domenica 29 aprile, ore 18.05 (SKY Sport 2, diretta) Copra Berni Piacenza - Bre Banca Lannutti Cuneo GARA 3 Martedì 1 maggio, ore 16.00 (SKY Sport 2, in diretta dalle 15.45) M. Roma Volley - Sisley Treviso Ore 18.10 (SKY Sport 2, diretta) Bre Banca Lannutti Cuneo - Copra Berni Piacenza GARA 4 (eventuale) Venerdì 4 maggio, ore 20.30 (SKY Sport 2, una partita in diretta e una in differita sabato 5 maggio ore 20.30) Sisley Treviso - M. Roma Volley Copra Berni Piacenza - Bre Banca Lannutti Cuneo GARA 5 (eventuale) Lunedì 7 maggio, ore 20.30 (SKY Sport 2, una partita in diretta e una in differita martedì 8 maggio ore 15.45) M. Roma Volley - Sisley Treviso Bre Banca Lannutti Cuneo - Copra Berni Piacenza In allegato il programma delle gare di finale scudetto.
22/04/2007
A Sestola il Trofeo Anderlini by Clarins
II TROFEO ANDERLINI by CLARINS Under 14 Maschile e Femminile il 24-25 Aprile 2007 Ancora un grande appuntamento di volley giovanile targato Scuola di Pallavolo Anderlini. Non si è ancora spento l'eco della sesta edizione del Trofeo Bussinello, riservato alla categoria Under 16, che si è svolto durante il week end di Pasqua che è già arrivato il turno del secondo Torneo Anderlini by Clarins che vedrà radunato a Sestola Martedì 24 e Mercoledì 25 Aprile quanto di meglio offra il panorama a livello di Under 14 Maschile e Femminile. Particolarmente interessante il torneo maschile che, come già lo scorso anno, rappresenta una vera e propria occasione di rivincita per le principali protagoniste della Finale Nazionale di Boy League, recentemente disputatasi a Cesenatico. 12 mesi fa fu la Scuola di Pallavolo Anderlini, fresca vincitrice del titolo, a concedere una chance alle rivali con la Sira Dorica Ancona pronta a raccoglierla ed ad aggiudicarsi il torneo. Quest'anno la Lube Macerata, campione d'Italia Boy League, in finale proprio sui ragazzi della Scuola di Pallavolo Anderlini, dovrà confrontarsi non solo con i modenesi padroni di casa, ma anche con la terza, Samia Schio e la quinta classificata e cioè la Sisley Treviso. Completano il lotto delle partecipanti i vincitori dello scorso anno, appunto la Sira Ancona e gli amici del Gsp Zagarolo. Altrettanto valido sarà come di consueto anche il torneo al femminile. A contendere la vittoria alle campionesse in carica della Folgore San Miniato ci saranno, oltre naturalmente alla Scuola di Pallavolo Anderlini, le bolognesi dell'Idea Volley Monte San Pietro, le venete del Gielle San Donà di Piave, le liguri del Volare Volley e la Selezione di Modena, in preparazione del Trofeo delle Provincie del prossimo maggio. In sostanza un'altra grande occasione per ammirare le giovani promesse della pallavolo italiana, questa volta nello splendido scenario dell'appennino modenese. Appuntamento quindi a partire dalle ore 11.00 di Martedì 24 Aprile presso il Palasport di Sestola per il via del programma di gare (vedi allegato), fino alle finali previste per il pomeriggio di Mercoledì 25.
19/04/2007
Scattano i play off promozione maschili
La diretta su SKY Sport 2 della partita di sabato tra Framasil Cucine Pineto e Fiorese SpA Bassano apre i quarti di finale dei Play Off Promozione 2007. L'altra gara tra Premier Hotels Crema e Materdomini Volley.it Castellana Grotte si giocherà domenica 22 aprile, ore 18.00 e sarà trasmessa in differita su SKY Sport 2 lunedì 23 alle 20.30. Di seguito, il programma completo dei Play Off Promozione e la progammazione televisiva. QUARTI DI FINALE PLAY OFF PROMOZIONE GARA 1 Sabato 21 aprile ore 18.10 Framasil Cucine Pineto - Fiorese SpA Bassano DIRETTA SKY SPORT 2 Arbitri: Amati - Piluso Commento di Stefano Locatelli, Andrea Anastasi. Bordo campo con Luisa Gamberini. Domenica 22 aprile ore 18.00 Premier Hotels Crema - Materdomini Volley.it Castellana Grotte DIFFERITA SKY SPORT 2 LUNEDI' 23 ORE 20.30 Arbitri: Trevisan - Rusalen Commento di Stefano Locatelli e Luca Cantagalli. GARA 2 Mercoledì 25 aprile ore 18.00 Fiorese SpA Bassano - Framasil Cucine Pineto Materdomini Volley.it Castellana Grotte - Premier Hotels Crema EVENTUALE GARA 3 Domenica 29 aprile ore 18.00 Framasil Cucine Pineto - Fiorese SpA Bassano Premier Hotels Crema - Materdomini Volley.it Castellana Grotte SEMIFINALI GARA 1 2 maggio ore 20.30 Codyeco S. Croce - vincente Pineto/Bassano Famigliulo Corigliano - vincente Crema/Castellana Grotte GARA 2 6 maggio ore 18.00 vincente Pineto/Bassano - Codyeco S. Croce vincente Crema/Castellana Grotte - Famigliulo Corigliano EVENTUALE GARA 3 10 maggio ore 20.30 Codyeco S. Croce - vincente Pineto/Bassano Famigliulo Corigliano - vincente Crema/Castellana Grotte FINALE GARA 1 Lunedì 14 maggio, ore 20.30 (SKY Sport 2, diretta) GARA 2 Lunedì 21 maggio, ore 20.30 (SKY Sport 2, diretta) GARA 3 Domenica 27 maggio, ore 18.05 (SKY Sport 2, diretta)
19/04/2007
Niente Challenge Cup per le squadre italiane maschili
UNA STAGIONE 2007/2008 ALL'INSEGNA DEL SACRIFICIO: RINUNCIA A UNA COPPA EUROPEA, PLAY OFF COMPRESSI Il Consiglio di Amministrazione della Lega Pallavolo Serie A, riunito questa mattina negli uffici della Lega a Bologna, ha illustrato nel pomeriggio alla Consulta dei Club di Serie A1 le indicazioni per programmare la prossima stagione agonistica 2007/2008, resa complicata dalle qualificazioni olimpiche e dal nuovo planning delle Coppe europee decise della CEV. Alla luce delle ultime novità, cioè la definitiva stesura delle date CEV, i Club hanno preso atto della impossibilità di disputare una stagione agonistica che possa risultare accettabile per pubblico, sponsor e media, senza di contro compiere grossi sacrifici. Ciò nonostante la brillante operazione diplomatica che ha consentito alla Lega Pallavolo di ottenere lo spostamento dei Sudamericani e dare così più respiro al calendario internazionale. La Serie A1 ha quindi deciso dolorosamente di rinunciare alla disputa della nuova Coppa europea denominata Challenge Cup e di programmare i Play Off 2007/2008 con una formula 2 su 3 per tutti i turni (Quarti, Semifinali e Finali al meglio delle tre partite), una versione compressa mai provata nella storia dell'ultimo decennio di volley. Questo permetterà alla Lega di organizzare ancora la Coppa Italia e costruire una regular season che comunque sarà fortemente penalizzante per la salute degli atleti che parteciperanno alle altre Coppe Europee. Il programma sarà reso possibile solo se sarà confermato che le qualificazioni olimpiche programmate in Germania e Portogallo verranno disputate a fine maggio 2008, e non prima. La Serie A1 TIM 2007/2008 inizierà quindi il 23 settembre e terminerà il 15 maggio. La Serie A2 TIM avrà ovviamente un percorso meno tortuoso. A questo punto la Lega Pallavolo Serie A aprirà il confronto con la Federazione per la preparazione della Nazionale in questa annata preolimpica, in cui intende attenersi fedelmente ai regolamenti FIVB.
19/04/2007
I numeri di gara 2 dei quarti di finale dei play off scudetto maschili
I TOP INDIVIDUALI Punti: 22 Leonel Marshall (Copra Berni Piacenza) Attacchi punto: 19 Andrè Nascimento (Itas Diatec Trentino) e Leonel Marshall (Copra Berni Piacenza) Servizi vincenti: 3 Hristo Zlatanov (Copra Berni Piacenza), Leonel Marshall (Copra Berni Piacenza) e Wout Wijsmans (Bre Banca Lannutti Cuneo) Muri vincenti: 9 Stefan Hubner (Itas Diatec Trentino) I MIGLIORI Igor OMRCEN Itas Diatec Trentino - Bre Banca Lannutti Cuneo Leonel MARSHALL Cimone Modena - Copra Berni Piacenza Cristian SAVANI Prisma Taranto - M. Roma Volley Samuele PAPI RPA-LuigiBacchi.it Perugia - Sisley Treviso La gara più lunga: 02.21' Itas Diatec Trentino - Bre Banca Lannutti Cuneo (2-3) La gara più breve: 01.46' RPA-LuigiBacchi.it Perugia - Sisley Treviso (1-3) Il set più lungo: 00.41' 3° set (38-36) Itas Diatec Trentino - Bre Banca Lannutti Cuneo Il set più breve: 00.22' 3° set (18-25) RPA-LuigiBacchi.it Perugia - Sisley Treviso I TOP DI SQUADRA Attacco: 56,6% M. Roma Volley Ricezione: Pos. 82,5% Perf. 70,0% Prisma Taranto Muri vincenti: 16 Cimone Modena e Itas Diatec Trentino Punti: 82 Bre Banca Lannutti Cuneo Battute vincenti: 7 Copra Berni Piacenza I RISULTATI Itas Diatec Trentino - Bre Banca Lannutti Cuneo 2-3 (20-25, 24-26, 38-36, 25-19, 8-15) Cimone Modena - Copra Berni Piacenza 1-3 (21-25, 25-17, 25-27, 25-27) Prisma Taranto - M. Roma Volley 1-3 (21-25, 25-20, 20-25, 23-25) RPA-LuigiBacchi.it Perugia - Sisley Treviso 1-3 (23-25, 25-22, 18-25, 26-28)
19/04/2007
Domenica gara 3 tra Cuneo e Trento
I match di gara 2 dei Quarti di finale, disputati ieri sera a Trento e Modena, hanno decretato la terza semifinalista dei Play Off 2007. Dopo M. Roma Volley e Sisley Treviso, anche la Copra Berni Piacenza (vincente sul campo del Cimone Modena per 1-3) conquista il passaggio del turno. Adesso non le resta che aspettare domenica per conoscere chi, tra Bre Banca Lannutti Cuneo e Itas Diatec Trentino, dovrà sfidare martedì. In caso di successo di Cuneo, gara 1, gara 3 e l'eventuale gara 5 di semifinale contro Piacenza si giocheranno in casa della squadra di Silvano Prandi, in virtù del primo posto ottenuto in Regular Season. Se invece fosse Trento ad andare in semifinale, allora gara 1, 3 e l'eventuale 5 sarebbero a Piacenza (4ª in stagione regolare). GARA 3 QUARTI DI FINALE Domenica 22 aprile ore 18.00 Bre Banca Lannutti Cuneo - Itas Diatec Trentino DIRETTA SKY SPORT 2 e DIFFERITA LUNEDI' 23 ORE 15.45 Arbitri: Sobrero - Padoan Commento di Roberto Prini, Fabio Vullo e Andrea Zorzi alla lavagna tattica. Bordo campo con Eleonora Cottarelli.
19/04/2007
Novità nell'organico della Lega Pallavolo maschile
La F.I.V.B. guarda in Italia per rinnovare la sua struttura. È di questi giorni la richiesta della Presidenza della Federazione Internazionale di Pallavolo fatta all'Amministratore Delegato della Lega Pallavolo Serie A, Massimo Righi, e al Direttore della Comunicazione e Sviluppo, Fabrizio Rossini, di entrare a far parte dello staff di una delle più prestigiose Federazioni sportive internazionali. Dopo la comunicazione al Consiglio di Amministrazione, lo annuncia Diego Mosna, Presidente della Lega Pallavolo Serie A: "Ammetto che la richiesta della Federazione Internazionale ci ha provocato, per i primi istanti, preoccupazione per l'attività di Lega, sempre molto intensa, e anche dispiacere legato al rapporto personale che ci lega. Ma la fonte della richiesta e la valenza della proposta, quella di General Manager per Massimo Righi e Capo Ufficio Stampa per Fabrizio Rossini, non fanno che aggiungere prestigio alla Lega stessa. Non è solo soddisfazione per la qualifica professionale dei nostri collaboratori: è un evento che sottolinea come la crescita della Lega Pallavolo Serie A, che sono ogni giorno sempre più onorato di presiedere, non sia solo italiana. Non so se anche Massimo Righi, dopo Fabrizio Rossini, accetterà la proposta F.I.V.B., ma sottolineo come il dna della Lega contenga positività. E' questo il nostro segreto, che ci viene riconosciuto oltre confine: una positività che, mi piace sottolinearlo, fa crescere persone ad altissimo livello professionale. Trovare sostituti, grazie a questo codice genetico, sarà meno difficile".
19/04/2007
Obiettivi per fasce di età: quelli per l'Under 18/20
Prof. Andrea Burattini
Siamo, in questa fascia di età, di fronte a delle squadre che propongono un gioco che si avvicina sempre di più a quello delle squadre più evolute. La cosa importante è che si arrivi a questa età avendo rispettato tutte le fasi di lavoro delle annate precedenti. Avendo già una buona impostazione della ricezione, unitamente alla capacità del palleggiatore di gestire una palla più rapida in banda, ed avendo già una buona tecnica di battuta associata ad un buon muro su palla alta, possiamo concentrarci su quelli che sono i fondamentali più importanti in questa fascia di età: • Attacco del primo tempo (anche spostato) • Gestione tattica del servizio in relazione alle scelte a muro • Battuta in salto (indirizzata in tutte le zone del campo) • Correlazione muro – difesa in base anche alle scelte fatte a muro Indicatori per l’attacco del primo tempo Lavoro con le palline da tennis, per velocizzare il braccio ed il polso (sarebbe buono utilizzare anche palline zavorrate). Lavoro mirato alla rapidità del braccio: il centrale sta sopra ad una panca, un “palleggiatore” lancia la palla da sotto, e mentre sale la palla, l’attaccante colpisce il pallone (lavoro importante per l’anticipo). Stesso lavoro dell’esercizio precedente, solo che l’attaccante attacca dopo aver effettuato l’ultimo passo della rincorsa (attenzione all’anticipo del braccio che deve salire insieme al gomito). Attacchi ripetuti partendo da tutte e tre le zone del campo: 2,3,4 (importante per fissare le diverse dinamiche). Ripetute di due o tre attacchi contro il muro a uno (velocizzare la rigiocata di primo tempo).
18/04/2007
Gara 2: Cuneo espugna Trento, domenica lo spareggio che vale la semifinale
ITAS DIATEC TRENTINO - BRE BANCA LANNUTTI CUNEO 2-3 (20-25, 24-26, 38-36, 25-19, 8-15) ITAS DIATEC TRENTINO: Heller 8, Hubner 16, Meoni 4, Mescoli, Nascimento 19, Nemec, Mlyakov, Winiarski 16, Gallotta 13, Bari (L). N.e. De Paola, Segnalini. All. Radamès Lattari. BRE BANCA LANNUTTI CUNEO: Wijsmans 18, Coscione 2, Rigoni, Lasko 9, Omrcen 20, Vergnaghi (L), Giba 14, Abbadi, Garcia Pires Ribeiro 12, Oro 7. N.e. Rabezzana, Curti. All. Silvano Prandi. ARBITRI: Vito Sante Achille e Fabrizio Saltalippi.NOTE - Spettatori 3400, incasso 38000, durata set: 25', 31', 41', 30', 14'; tot: 141'. TRENTO - Cuneo riapre la serie espugnando il PalaTrento al termine di un match dai due volti. Meglio la Bre Banca Lannutti nei primi due set, grazie alla potenza del proprio servizio e all'efficacia dell'attacco, sia per vie centrali (Omrcen praticamente infermabile per tutta la partita) sia per attacco di palla alta. Trento, bloccata dalla tensione e dalle difficoltà in cambiopalla, ha iniziato a riprendersi solo nella parte finale del secondo set con una serie di muro di Hubner e con la crescita di Nascimento. Il brasiliano ha trascinato i propri compagni alla vittoria nel terzo e quarto set, quando Cuneo ha faticato di più in attacco specialmente su palla, con Wijsmans Giba ma anche Lasko sempre più spesso preda del muro di Trento. La Bre Banca Lannutti non ha sfruttato sette palle match nel corso del terzo set (una contestatissima con muro di Oro forse terminato a terra, ma fatto ripetere da Achille) ed è uscita di scena nel quarto set dove Trento, sospinta dal proprio pubblico ha pareggiato i conti. Nel tie break, quando tutti aspettano la zampata di casa, arriva invece il parziale secchissimo della formazione di Prandi che vince 15-8 e sfrutta al massimo il momento negativo dello stesso Nascimento, che si becca quattro muri quasi consecutivi e manda tutti a gara 3 domenica a Cuneo. Lattari (all. Trento): "E' stata una partita molto intensa, agonisticamente emozionante in cui siamo stati bravi a risalire la china sul 2-0 di una grande squadra come Cuneo. In ogni caso sono soddisfatto perché, pur avendo perso una grande occasione, abbiamo giocato alla pari un'altra volta contro la prima della classe. Non è poco". QUARTI DI FINALE PLAY OFF SCUDETTO GARA 3 Domenica 22 aprile ore 18.05 DIRETTA SKY SPORT 2 Bre Banca Lannutti Cuneo - Itas Diatec Trentino
n. 6206 - pag. 434/518
«
431
432
433
434
435
»
visualizza tutti
n. 6206 - pag. 434/518
«
431
432
433
434
435
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]