Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato maschile
n. 6206 - pag. 436/518
«
436
437
438
439
440
»
visualizza tutti
n. 6206 - pag. 436/518
«
436
437
438
439
440
»
visualizza tutti
14/04/2007
In gara 1 dei quarti di finale Treviso batte Perugia 16 a 14 al tie break
SISLEY TREVISO - RPA-LUIGIBACCHI.IT PERUGIA 3-2 (25-16, 22-25, 25-16, 26-28, 16-14) SISLEY TREVISO: Horstink 14, Novotny 4, Fei 24, Vermiglio 1, Papi 16, Farina (L), Kral 2, Ahmed 3, Gustavo 15, Tencati 8. N.e. Winters, Cisolla. All. Daniele Bagnoli. RPA-LUIGIBACCHI.IT PERUGIA: Lebl 5, Bucaioni 2, Vujevic 1, Sottile 1, Saraceni 5, Di Franco 5, Braga 2, Pippi (L), Swiderski 18, Stokr 21, Perez 2. N.e. Sanko. All. Emanuele Zanini. ARBITRI: Roberto Mastrodonato e Massimo Pessolano. NOTE - Spettatori 1000, incasso 3200, durata set: 23', 25', 25', 32', 20'; tot: 125'. TREVISO - La Sisley Volley inizia con il piede giusto ma con il fiatone la sua 19a avventura nei playoff, superando 3-2 dopo una maratona di 2 ore e 20' una RPA Perugia quantomai pugnace, venuta al Palaverde senza pressione e timori reverenziali. 1-0 nella serie per la Sisley Volley, che però, ritrovato Vermiglio, deve ora fare i conti con l'infortunio del libero Farina (distorsione alla caviglia sinistra nel 4° set), le cui condizioni in vista di gara 2, martedì a Perugia, verranno valutate di ora in ora dallo staff medio orogranata. Avvio di match a senso unico: la Sisley è incisiva soprattutto in battuta (4 ace), riceve bene (73%) e annichilisce gli ospiti con un perentorio 25-16. La musica cambia nel secondo parziale: l'Rpa scava un importante break sul 12-17, gli orogranata cercano di ricucire il gap ma i perugini si aggiudicano il set per 22-25. L'inerzia del match è sempre a favore degli uomini di Zanini che alla prima pausa sono avanti 4-8: al ritorno in campo la Sisley detta legge a muro e in attacco (59% contro il 35% degli ospiti), piazza un break di 12-3 (16-11) e chiude il parziale sul 25-16. Perugia non alza bandiera bianca e con grande determinazione non molla la presa: sul 12-9 a favore dei trevigiani l'Rpa ha la forza di ribaltare la situazione (13-15). Sul 21-24 s'infortuna Farina: dopo l'uscita del libero trevigiano Ahmed in battuta riequilibra la sfida (24-24). Ai vantaggi però è l'Rpa a spuntarla per 26-28. Il tie-break inizia con un 5-1 degli orogranata che però vengono raggiunti e superati dai perugini sul 9-10. Sul 10-12 la Sisley ricucisce lo strappo (12-12). Ai vantaggi esultano gli orogranata con il muro di Gustavo su Lebl per il 16-14 finale. Questa la cronaca del match. In allegato la cronaca dei singoli set e i commenti dei protagonisti.
14/04/2007
Regular season di A1 maschile: pubblico da record
SERIE A1 TIM, UN'ALTRA GRANDE STAGIONE DI PUBBLICO, SFIORATO IL RECORD DELLO SCORSO ANNO. 436.507 SPETTATORI IN REGULAR SEASON: 2.398 SPETTATORI DI MEDIA/GARA Applausi, tanti. La serie A1 TIM 2006/2007 non è riuscita a superare la trionfale stagione scorsa, che fece segnare lo storico record di pubblico (443.007 spettatori, con una media gara di 2.434 persone), ma si è portata subito alle spalle di quell'annata nell'albo d'oro delle stagioni con più pubblico. La regular season che si è chiusa mercoledì ha fatto segnare sui suoi 14 campi ben 436.507 presenze, pari a 2.398 spettatori di media per gara. Un dato che resta eccezionale, ricordando il problema strutturale: cioè che la capienza massima di alcuni palasport nelle città della A1 si avvicina appena a questo media. Il dato è inferiore di appena 1,47% rispetto al 2005/2006. IL MANAGER DEL PUBBLICO. A dimostrazione di quanto i club abbiano lavorato nelle ultime stagioni sulla promozione dell'"evento-partita", il precedente record assoluto prima di queste due trionfali stagioni apparteneva all'annata 1993/94, quando 410.792 spettatori avevano applaudito la regular season. Poi una forte flessione, dovuta non solo alla riduzione delle squadre a 12. La Lega Pallavolo Serie A ha quindi finanziato un progetto nel luglio 2004 che prevedeva la creazione e la ulteriore qualificazione di un nuovo dirigente in ogni sua associata, il Manager del Pubblico: una figura all'interno del Club specializzata nel rapporto con le tifoserie e nella creazione di campagne promozionali. I risultati di questa iniziativa sono palesi: il dato medio di pubblico è subito schizzato oltre i 2.000 e si è ormai attestato da due stagioni al di sopra dei 2.400. 26 DICEMBRE. La famosa giornata di Santo Stefano, inserita per la prima volta lo scorso anno nel calendario, ha riscosso il gradimento più alto della stagione, entrando anche al secondo posto nel "guinness" dei turni più affollati (22.376 spettatori, inferiore solo ai 23.742 del 26 dicembre 2005). MONTICHIARI - TREVISO, CHE BOTTO. Con 5.692 spettatori, il match giocato a Montichiari il 25 febbraio di quest'anno fra Acqua Paradiso Gabeca e Sisley Treviso fissa un altro record, entrando come 5° risultato di sempre per la regular season. Segue infatti a 8.160 di Mediolanum Milano - Il Messaggero Ravenna (90/91), 6.848 di Milan Volley - Maxicono Parma (93/94), 6.033 di Mediolanum Milano - Il Messaggero Ravenna (91/92), 5.730 Daytona Las Modena - Sisley Treviso (94/95). PALAGEORGE SOLD OUT. L'Acqua Paradiso Gabeca Montichiari scalza anche l'Itas Diatec Trentino, che da 5 anni consecutivi si aggiudicava il primo posto in quanto a pubblico in regular season. Il PalaGeorge fissa la media stagionale a 3.541 spettatori, 46.041 nelle 13 partite. La tallonano Bre Banca Lannutti Cuneo e Itas Diatec Trentino. SISLEY EXPORT. Ancora una volta la Sisley Treviso si conferma il miglior prodotto d'esportazione: è la squadra più seguita in trasferta (ha raccolto 3.168 spettatori di media per match, giocando fuori casa). In allegato il commento del Presidente della Lega maschile Diego Mosna e tutti i dati sul pubblico.
14/04/2007
Quarti di finale play off scudetto: Roma batte Taranto in gara 1
M. ROMA VOLLEY - PRISMA TARANTO 3-1 (25-19, 24-26, 25-19, 31-29)M. ROMA VOLLEY: Mastrangelo 8, Henno (L), Savani 14, Tofoli 1, Zaytsev, Molteni 15, Hernandez 20, Kooistra 8, Semenzato. N.e. Gatin, Rosalba, Giretto. All. Roberto Serniotti. PRISMA TARANTO: Vicini (L), De Palma, Sequeira 1, Patriarca 8, Castellano 2, Nuti 1, Vulin 8, Felizardo 15, Granvorka 17, Sequeira, Anderson 10. N.e. Ricciardello. All. Vincenzo Di Pinto. ARBITRI: Maurizio Giani e Luca Zecchini. NOTE - Spettatori 3100, incasso 13000, durata set: 26', 30', 24', 37'; tot: 117'. ROMA - M. Roma Volley - Prisma Taranto era pronosticato come il quarto di finale più equilibrato di questi play off. Le attese sono state mantenute. Il risultato è stato di 3-1 (25-19, 24-26, 25-19, 31-29) ma l'equilibrio ha rappresentato una costante, soprattutto nel secondo e quarto set. Inizia bene la M. Roma Volley che al primo time out tecnico è avanti per 8-4. Decisivi in questi primi punti gli eccessivi errori in attacco e i falli a rete dei tarantini. Sul 14-9 Di Pinto si decide a interrompere la gara, vedendo poca incisività, soprattutto offensiva, da parte dei suoi uomini. Per i capitolini c'è da segnalare l'efficacia della fase muro-difesa. Al secondo time out tecnico il punteggio è di 16-10. Seconda interruzione per di Pinto, dopo l'out di Anderson e il muro di Hernandez (18-11). Il muro fuori sulla schiacciata di Savani dà a Roma il primo set (25-19). Il secondo set inizia con Taranto che si ricorda quale arma li ha portati fino ai play off: la battuta. Quattro micidiali servizi di Felizardo costringono Serniotti a chiamare il suo primo time out (0-4). Il solco scavato rimane tale al primo time out tecnico (4-8). Continua il commento in allegato con le interviste ai 2 allenatori.
13/04/2007
Lucky Cartoon: Andrea Lucchetta e le Spike girls
Il grande Andrea Lucchetta, straordinario giocatore di volley, per anni inamovibile titolare della nazionale italiana, dopo aver abbandonato la pallavolo giocata si è dedicato ai bambini con le Lucky Volley School, è stato il protagonista del fumetto Crazy Lucky muratore; si è messo in evidenza anche sul piccolo schermo partecipando ad importanti programmi televisivi, tra questi impossibile non ricordare "La Talpa". Lucky ha continuato la sua ascesa, oggi è addirittura diventato un "cartone animato". Andrea Lucchetta si è trasformato nell'allenatore Lucky, che guidera' una squadra di giovani amanti del volley verso vittorie ed avventure in una nuova serie animata coprodotta Rai Trade e Rai Fiction dal nome "Spike girls.Questa serie di cartoni animati, fatta da 26 episodi ognuno da 26 minuti, vuole trasmettere ai giovani i valori dello sport, la forza del gruppo, il sacrificio, la tenacia di squadra, la capacità di arrivare alla vittoria o saper accettare la sconfitta, per aiutarli a crescere. Lucky diventerà una star come Mila e Shiro, due cuori nella pallavolo?
13/04/2007
Nuova divisa per gli arbitri
Il Settore Arbitrale della FIPAV informa che nei Play Off serie A Maschile e Femminile gli arbitri ed i giudici di linea designati a dirigere le gare, saranno dotati di una nuova divisa fornita dalla nota Ditta ERREA. Per gli Arbitri sarà cambiato il colore, tutta in bleu, per i GdL la tradizionale polo bianca e pantaloni bleu. Le nuove divise, presentate a VolleyLand a Milano, saranno domani consegnate agli arbitri impegnati il prossimo sabat e domenica durante il Raduno pre Play Off che si terrà a Roma Fiumicino presso l'Hilton Garden Hotel Airport. Le due gare di PO scudetto di domani sabato 14, quindi, vedranno il battesimo di questa novità del Settore Arbitrale della FIPAV.
13/04/2007
Le quote Totosì di gara 1 dei quarti di finale play off scudetto maschili
VOLLEY PLAY OFF SCUDETTO MASCHILITesta a Testa Set betting 1 2 3-0 3-1 3-2 2-3 1-3 0-3 BRE B.CN - ITAS D.TN 1,22 3,3 2 3,15 5,4 7,15 10 14 COPRA B.PC - CIMONE MO 1,55 2,1 4,05 3,25 4,1 4,9 5,6 8 M.ROMA - PRISMA TA 1,2 3,5 1,9 3,15 5,55 7,5 10,25 16 SISLEY TV - RPA PG 1,13 4,25 1,63 3,2 6,25 8,5 13 21
13/04/2007
I play off maschili in tv e in radio
GLOBAL MATCH (le partite in onda in tutti i 5 continenti) Sisley Treviso - RPA-LuigiBacchi.it Perugia Copra Berni Piacenza - Cimone Modena SABATO 14 APRILE SKY SPORT 2 SISLEY TREVISO - RPA-LUIGIBACCHI.IT PERUGIA in diretta, a partire dalle 18.10. Commento di Roberto Prini, Andrea Anastasi e Franco Bertoli alla lavagna tattica. Bordo campo con Sandro Donato Grosso. DOMENICA 15 APRILE SKY SPORT 2 COPRA BERNI PIACENZA - CIMONE MODENA in diretta, a partire dalle 18.05. Commento di Marco Nosotti, Fabio Vullo e Andrea Zorzi alla lavagna tattica. Bordo campo con Eleonora Cottarelli. SET&NOTE - RADIO LATTEMIELE A partire dalle ore 18.30, musica, schiacciate e battute insieme a Marco Caronna che, in studio, racconterà la gara tra COPRA BERNI PIACENZA e CIMONE MODENA. Nel corso della trasmissione, collegamenti con l'altra gara della giornata: BRE BANCA LANNUTTI CUNEO - ITAS DIATEC TRENTINO. "PALLAVOLANDO" - RADIO RAI 1 Radio Rai 1 seguirà in diretta, a partire dalle 18.30, COPRA BERNI PIACENZA - CIMONE MODENA con Simonetta Martellini. STUDIO SPORT / TG5 SPORT Il servizio sulla prima giornata dei Quarti di finale dei Play Off 2007, che andrà in onda nei magazine sportivi di Italia 1 e Canale 5, proporrà le immagini della gara fra M. ROMA VOLLEY e PRISMA TARANTO. LUNEDI' 16 APRILE SKY SPORT 2 A partire dalle ore 15.45, SKY Sport 2 trasmetterà la differita della gara fra MODUGNO-NOICATTARO VOLLEY e ABASAN BARI, valida per l'ultima giornata di Regular Season del campionato di Serie A2. Commento di Stefano Locatelli. Continua in allegato con le dirette di martedì e mercoledì, le repliche e le trasmissioni all'estero.
12/04/2007
Gli arbitri dell'ultima giornata di regular season in serie A2 maschile
SERIE A2 TIM 15ª GIORNATA DI RITORNO Domenica 15 aprile, ore 18.00 Codyeco S. Croce - Monini Spoleto Arbitri: Guerra - Fiore Esse-ti Carilo Loreto - Framasil Cucine Pineto Arbitri: De Caroli - Modi Agnelli Metalli Bergamo - Tiscali Cagliari Arbitri: Guerzoni - Piana Salento d'amare Taviano - Famigliulo Corigliano Arbitri: Savino - Bertogna Petrecca Isernia - Materdomini Volley.it Castellana Grotte Arbitri: Cappello - Tanasi Sparkling Milano - Premier Hotels Crema Arbitri: Puletti - Montanari Edilesse Cavriago - Fiorese SpA Bassano Arbitri: Prandi - Gelati Modugno-Noicattaro Volley - Abasan Bari Differita SKY Sport 2 lunedì 16 ore 15.45 Arbitri: Pecetti - Pignataro C L A S S I F I C A Sparkling Milano 63, Famigliulo Corigliano 60, Framasil Pineto 56, Premier Hotels Crema 56, Codyeco S.Croce 55, Materdomini Castellana 52, Fiorese Bassano 46, Esse-Ti Carilo Loreto 43, Petrecca Isernia 43, Tiscali Cagliari 42, Salento d'amare Taviano 41, Monini Marconi Spoleto 38, Modugno-Noicattaro 34, Edilesse Cavriago 32, Abasan Bari 22, Agnelli Metalli Bergamo 13.
12/04/2007
Serie A1 maschile: Swiderski è l'MVP del mese di Aprile
L'ultima giornata di Regular Season ha incoronato Sebastian Swiderski MVP del mese di aprile. Lo schiacciatore della RPA-LuigiBacchi.it Perugia, eletto miglior giocatore delle gare contro la Sisley Treviso (13ª giornata di ritorno) e la Marmi Lanza Verona (15ª), verrà premiato prima del fischio d'inizio di Gara 2 dei Quarti di finale Play Off in programma martedì 17 aprile alle 20.30, tra RPA-LuigiBacchi.it Perugia e Sisley Treviso.
11/04/2007
Il programma dei quarti di finale dei play off scudetto maschili
QUARTI DI FINALE PLAY OFF SCUDETTO GARA 1 Sabato 14 aprile ore 18.10 Sisley Treviso - RPA-LuigiBacchi.it Perugia diretta SKY Sport 2 Ore 20.30 M. Roma Volley - Prisma Taranto Domenica 15 aprile ore 18.00 Bre Banca Lannutti Cuneo - Itas Diatec Trentino Ore 18.05 Copra Berni Piacenza - Cimone Modena diretta SKY Sport 2 Lunedì 16 aprile ore 20.25 differita di Bre Banca Lannutti Cuneo - Itas Diatec Trentino giocata domenica. GARA 2 Martedì 17 aprile ore 20.30 Prisma Taranto - M. Roma Volley diretta SKY Sport 2 RPA-LuigiBacchi.it Perugia - Sisley Treviso Mercoledì 18 aprile ore 20.30 Itas Diatec Trentino - Bre Banca Lannutti Cuneo diretta SKY Sport 2 Cimone Modena - Copra Berni Piacenza GARA 3 (EVENTUALE) Sabato 21 aprile ore 18.10 e 20.30 Sisley Treviso - RPA-LuigiBacchi.it Perugia M. Roma Volley - Prisma Taranto Domenica 22 aprile ore 18.00 Bre Banca Lannutti Cuneo - Itas Diatec Trentino Copra Berni Piacenza - Cimone Modena In allegato le date delle semifinali e delle finali scudetto.
11/04/2007
I numeri dell'ultima giornata di regular season in A1 maschile
I TOP INDIVIDUALI Punti: 26 Wout Wijsmans (Bre Banca Lannutti Cuneo) Attacchi punto: 23 Peter Divis (Tonno Callipo Vibo Valentia) Servizi vincenti: 4 Abdalla Ahmed (Sisley Treviso) Muri vincenti: 8 Igor Omrcen (Bre Banca Lannutti Cuneo) I MIGLIORI Peter DIVIS Tonno Callipo Vibo Valentia - Lube Banca Marche Macerata Lucio Antonio ORO Bre Banca Lannutti Cuneo - Copra Berni Piacenza Biorn ANDRAE Antonveneta Padova - M. Roma Volley Sebastian SWIDERSKI RPA-LuigiBacchi.it Perugia - Sisley Treviso Andreson RODRIGUES Prisma Taranto - Marmi Lanza Verona Gregor JERONCIC Itas Diatec Trentino - Acqua Paradiso Gabeca Montichiari MURILO Cimone Modena - Maggiora Latina La gara più lunga: 02.04' RPA-LuigiBacchi.it Perugia - Sisley Treviso 3-2 La gara più breve: 01.27' Itas Diatec Trentino - Acqua Paradiso Gabeca Montichiari 0-3 Il set più lungo: 00.33' 3° set (28-30) Itas Diatec Trentino - Acqua Paradiso Gabeca Montichiari Il set più breve: 00.21' 2° set (25-18) Cimone Modena - Maggiora Latina I TOP DI SQUADRA Attacco: 55.0% Itas Diatec Trentino Ricezione: Pos. 88.0% Perf. 63.9% Marmi Lanza Verona Muri vincenti: 18 Copra Berni Piacenza Punti: 84 Bre Banca Lannutti Cuneo Battute vincenti: 9 Antonveneta Padova e Bre Banca Lannutti Cuneo
11/04/2007
I verdetti della regular season di A1 maschile e il tabellone dei play off scudetto
CUNEO CHIUDE AL PRIMO POSTO, TARANTO AI PLAY OFF, PADOVA SI SALVA. DA SABATO VIA AI PLAY OFF SCUDETTO Incredibile finale di Regular Season. Nell'ultima giornata giocata questa sera, la Bre Banca Lannutti Cuneo battendo al 5° set Piacenza, e con la contemporanea sconfitta di Roma a Padova, torna in vetta e chiude la stagione regolare al comando come le era già successo nel 1996, 1998 e nel 2001. La sconfitta della squadra romana coincide, invece, con la matematica certezza di Padova di giocare anche l'anno prossimo in Serie A1 TIM. La vittoria per 3-1 dell'Antonveneta vanifica il successo della Tonno Callipo Vibo Valentia sui campioni d'Italia di Macerata. In virtù dell'ultima classifica della stagione regolare, di seguito gli accoppiamenti dei Play Off Scudetto 2007: RESTANO IN SERIE A1 TIM Con la chiusura della regular season 2006/2007, oltre alle 8 partecipanti ai Play Off, faranno parte della Serie A1 TIM 2007/2008 Acqua Paradiso Gabeca Montichiari, Lube Banca Marche Macerata, Maggiora Latina e Antonveneta Padova. Già promossa la Sparkling Milano. La seconda promozione arriverà dai Play Off di Serie A2 TIM, che iniziano il 22 aprile. LE SQUADRE RETROCESSE IN SERIE A2 TIM Retrocedono in Serie A2 TIM Tonno Callipo Vibo Valentia e Marmi Lanza Verona. LE SQUADRE PARTECIPANTI AI PLAY OFF SERIE A1 TIM 1ª Bre Banca Lannutti CUNEO 2ª M. ROMA Volley 3ª Sisley TREVISO 4ª Copra Berni PIACENZA 5ª Cimone MODENA 6ª RPA-LuigiBacchi.it PERUGIA 7ª Prisma TARANTO 8ª Itas Diatec TRENTINO In allegato il tabellone dei play off scudetto 2007
n. 6206 - pag. 436/518
«
436
437
438
439
440
»
visualizza tutti
n. 6206 - pag. 436/518
«
436
437
438
439
440
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]