Archivio Campionato maschile

I risultati dell'ultima giornata di regular season di A1 maschile11/04/2007

I risultati dell'ultima giornata di regular season di A1 maschile

ULTIMA GIORNATA: CUNEO VINCE LA REGULAR SEASON, PADOVA SI SALVA La Bre Banca Lannutti Cuneo conquista 2 punti contro Piacenza, vince al fotofinish al tie break dopo aver annullato 2 match ball agli emiliani e vola al comando della classifica approfittando del passo falso dei capitolini a Padova, con la Giotto che festeggia la permanenza in serie A1, vanificando la vittoria di Vibo su Macerata, la Tonno Callipo saluta la massima serie assieme alla Marmi Lanza Verona. I risultati:Tonno Callipo Vibo Valentia - Lube Banca Marche Macerata 3 - 1 (28-26, 19-25, 25-17, 25-23)Bre Banca Lannutti Cuneo - Copra Berni Piacenza 3 - 2 (22-25, 25-21, 21-25, 25-19, 18-16)Antonveneta Padova - M.Roma Volley 3 - 1 (23-25, 25-16, 26-24, 25-22)RPA-LuigiBacchi.it Perugia - Sisley Treviso 3 - 2 (25-23, 25-17, 26-28, 23-25, 15-12)Prisma Taranto - Marmi Lanza Verona 3 - 1 (25-19, 18-25, 25-23, 25-18)Itas Diatec Trentino - Acqua Paradiso Gabeca Montichiari 0 - 3 (22-25, 20-25, 28-30)Cimone Modena - Maggiora Latina 3 - 1 (16-25, 25-18, 25-11, 25-21) Classifica:Bre Banca Lannutti Cuneo 57, M.Roma Volley 56, Sisley Treviso 50, Copra Berni Piacenza 49, Cimone Modena 45, RPA-LuigiBacchi.it Perugia 43, Prisma Taranto 43, Itas Diatec Trentino 41, Acqua Paradiso Gabeca Montichiari 40, Lube Banca Marche Macerata 34, Maggiora Latina 24, Antonveneta Padova 23, Tonno Callipo Vibo Valentia 22, Marmi Lanza Verona 19.In allegato i tabellini di tutte le partite della ventiseiesima giornata di serie A1 maschile.
Le quote Totosì dell'ultima giornata di regular season di A1 maschile10/04/2007

Le quote Totosì dell'ultima giornata di regular season di A1 maschile

CAMPIONATO DI VOLLEY MASCHILE SERIE A1 Testa a Testa Set betting 1 2 3-0 3-1 3-2 2-3 1-3 0-3 CALLIPO VV - LUBE MC 1,55 2,10 4,05 3,25 4,10 4,90 5,60 8,00 BRE BANCA CN - COPRA PC 1,40 2,45 3,15 3,15 4,45 5,25 6,80 9,50 ANTONVENETA PD - M.ROMA 2,10 1,55 8,00 5,60 4,90 4,10 3,25 4,05 RPA PG - SISLEY TV 2,02 1,60 7,50 5,40 4,90 4,05 3,30 4,15 PRISMA TA - MARMI LANZA VR 1,33 2,70 2,95 3,20 4,50 3,80 8,25 11,75 ITAS TN - GABECA MONTICHIARI 1,50 2,20 3,82 3,20 4,20 4,90 5,90 8,30 CIMONE MO - MAGGIORA LT 1,05 5,90 1,43 3,30 7,25 11,50 17,50 30,00
L'ultima di regular season di A1 maschile decisiva per griglia play off e per le retrocessioni10/04/2007

L'ultima di regular season di A1 maschile decisiva per griglia play off e per le retrocessioni

L'ultima giornata di Regular Season sarà decisiva per conoscere i nomi delle 8 partecipanti ai Play Off Scudetto 2007 e delle due squadre che saluteranno la massima serie. Tutte le gare inizieranno alle 20.30. Certa la partecipazione alla fase finale delle prime sette classificate (M. Roma Volley, Bre Banca Lannutti Cuneo, Sisley Treviso, Copra Berni Piacenza, Cimone Modena, RPA-LuigiBacchi.it Perugia e Itas Diatec Trentino), resta ancora un posto libero da assegnare. A contenderselo, Prisma Taranto e Acqua Paradiso Gabeca Montichiari. Per la squadra di Velasco, l'unico risultato utile è la vittoria contro l'Itas Diatec Trentino per 3-0, e la contemporanea sconfitta, con medesimo risultato, della Prisma Taranto contro Verona. In questo caso, Montichiari raggiungerebbe Taranto in classifica, ma in virtù del numero di vittorie maggiore (14 contro 12) accederebbe ai Play Off. Molto più complesso il discorso salvezza. Retrocedono le ultime due della classifica. Padova (20 punti, 5 partite vinte, 20 perse) è attesa dalla sfida casalinga con Roma, Verona (19 punti, 6 partite vinte, 19 perse) sarà a Taranto, Vibo Valentia (19 punti, 7 vinte, 18 perse) in casa contro Macerata. Ricordiamo che in caso di parità di punti, saranno decisive il numero di vittorie conquistate nell'arco della stagione, a seguire il quoziente set e il quoziente punti. Fra le tre, a parità di punti, Vibo Valentia è salva. Padova si salva se: - se vince 3-0, 3-1; - se vince 3-2 e Vibo e Verona non vincono da 3 punti; - se perde 3-2 e Vibo e Verona conquistano al massimo un punto; - se perde 3-0, 3-1 e Vibo e Verona perdono senza ottenere punti. Vibo Valentia si salva se: - vince da 3 punti e Padova perde o vince al massimo al tie break. Verona, anche in caso di successo da 3 punti, avrebbe comunque un numero di vittorie inferiori ai calabresi; - vince da 2 punti, Padova conquista un punto e Verona al massimo 2 punti; - perde al 5° set, Verona al massimo fa un punto e Verona non conquista punti. Verona si salva se: - vince da 3-0 o 3-1 e le avversarie non conquistano più di 2 punti; - vince da 3 punti, Padova vince al 5° set e Vibo non vince da 3 punti; - vince al 5° set, Padova perde anche al tie break e Vibo perde con qualsiasi risultato; - perde al 5° set, Padova e Vibo Valentia non fanno punti. Mercoledì 11 aprile ore 20.30 - 13ª di ritorno Serie A1 TIM Tonno Callipo Vibo Valentia - Lube Banca Marche Macerata Arbitri: Cesare - Perri Bre Banca Lannutti Cuneo - Copra Berni Piacenza DIRETTA SKY SPORT 2 Arbitri: Padoan - Sobrero Antonveneta Padova - M. Roma Volley Arbitri: Bartolini - Lavorenti RPA-LuigiBacchi.it Perugia - Sisley Treviso Arbitri: Castagna - Cipolla Prisma Taranto - Marmi Lanza Verona Arbitri: Saltalippi - Achille Itas Diatec Trentino - Acqua Paradiso Gabeca Montichiari Arbitri: Giani - Zecchini Cimone Modena - Maggiora Latina Arbitri: Boris - La Micela
E' in edicola Pallavolo Supervolley del mese di Aprile 200710/04/2007

E' in edicola Pallavolo Supervolley del mese di Aprile 2007

Uno scudetto da rincorrere, una stagione azzurra alle porte da vivere da protagonista. Manuel Coscione, l’uomo copertina del numero di aprile di Pallavolo Supervolley, vive il momento più importante della propria carriera, pronto a giocare i play off alla guida di un club, Cuneo, dove è nato e cresciuto e che vuole assolutamente lottare fino all’ultima palla per mettere in bacheca il primo tricolore della propria storia. E una volta chiusa la parentesi del campionato, se ne aprirà una altrettanto stimolante, con la maglia della nazionale sulle spalle e la possibilità di guadagnarsi un posto fra i titolari nell’anno in cui l’Italia deve e vuole mettersi alle spalle i risultati deludenti della scorsa stagione. E rimanendo in tema di palleggiatori, il secondo personaggio maschile del mese è Giordano Mattera, altro talento di scuola Cuneo, che a Latina è stato protagonista di un’ottima stagione. Anche lui, come Coscione, è stato convocato da Montali fra i 19 che prenderanno parte alla World League, in attesa di decidere quale sarà la maglia con cui scenderà in campo la prossima stagione. Dal settore maschile a quello femminile, la chiave non cambia. Sotto i riflettori abbiamo messo le due registe azzurre: Leo Lo Bianco risponde alle 30 domande del nostro direttore, Stefano Michelini. Stefania Dall’Igna, la sua ascesa con la maglia di Vicenza e la conquista di un posto in azzurro, è il personaggio femminile del mese. Il significato dei colori azzurri passa anche attraverso le parole di uno dei dirigenti storici della Fipav, Libenzio Conti, storico team manager e oggi responsabile di tutte le squadre nazionali. Un ampio capitolo è dedicato alle coppe europee. Allo straordinario successo della Play Radio Foppapedretti Bergamo in Champions League, a quello altrettanto prestigioso della Colussi Perugia in Cev, ma anche alle pagine nere: dalla grande occasione sprecata da Macerata in Champions per raddrizzare una stagione storta, all’imprevedibile stop di Modena in Top Teams Cup e a quello di Piacenza nella finale di Cev persa in Russia contro l’azzurro Matej Cernic. Dal “cappotto” dello scorso anno, sei coppe vinte su sei, alla debacle di questa stagione il passo è ampio e gli interrogativi che si aprono sono numerosi. Prima di lasciare Perugia per dedicarsi solo alla nazionale, Massimo Barbolini non ha mai nascosto il desiderio di lasciare in eredità al club con cui ha vinto tutto ciò che si poteva vincere ancora qualche successo. E dopo la Cev, le sue ragazze si sono ripetute conquistando pure la Coppa Italia Findomestic. L’Amarcord di Carlo Gobbi è dedicato a Mister Secolo, Lorenzo Bernardi, mentre tre tecnici di A1, Prandi, De Giorgi e Dall’Olio, parlano del loro approccio e utilizzo delle statistiche. E poi ancora le imperdibili rubriche di Piccinini, Giani e Cernic, la bella storia dei grandi campioni Over 40 che tornano sul parquet per rincorrere un nuovo titolo europeo, le pagine azzurre tutte per gli addetti ai lavori e, dulcis in fundo, Leo Turrini e la sua rubrica “Leo libero”.
Gli arbitri dell'ultima giornata di regular season in serie A1 maschile10/04/2007

Gli arbitri dell'ultima giornata di regular season in serie A1 maschile

Mercoledì 11 aprile si chiude la Regular Season della Serie A1 maschile TIM. Tutte le squadre scenderanno in campo alle 20.30 per la 13ª giornata di ritorno. La capolista Roma è impegnata sul difficile campo di Padova, col team patavino alla caccia disperata di punti salvezza: l'Antonveneta ha un solo punto di vantaggio su Vibo (impegnata in casa contro Macerata, da alcune giornate matematicamente fuori dai play off) e su Verona (di scena a Taranto contro la Prisma che deve conquistare punti per conquistare i play off, incalzata a -3 da Montichiari chiamata a conquistare l'intera posta in palio al PalaTrento per continuare a sperare nei play off che sembrano ormai lontanissimi). Di seguito, le designazioni arbitrali. Mercoledì 11 aprile - 13ª di ritorno Serie A1 TIM Tonno Callipo Vibo Valentia - Lube Banca Marche Macerata Arbitri: Cesare - Perri Bre Banca Lannutti Cuneo - Copra Berni Piacenza DIRETTA SKY SPORT 2 Arbitri: Padoan - Sobrero Antonveneta Padova - M. Roma Volley Arbitri: Bartolini - Lavorenti RPA-LuigiBacchi.it Perugia - Sisley Treviso Arbitri: Castagna - Cipolla Prisma Taranto - Marmi Lanza Verona Arbitri: Saltalippi - Achille Itas Diatec Trentino - Acqua Paradiso Gabeca Montichiari Arbitri: Giani - Zecchini Cimone Modena - Maggiora Latina Arbitri: Boris - La Micela La classifica di serie A1 maschile:M. Roma Volley 56, Bre Banca Lannutti Cuneo 55, Sisley Treviso 49, Copra Berni Piacenza 48, Cimone Modena 42, RPA-LuigiBacchi.it Perugia 41, Itas Diatec Trentino 41, Prisma Taranto 40, Acqua Paradiso Gabeca Montichiari 37, Lube Banca Marche Macerata 34, Maggiora Latina 24, Antonveneta Padova 20, Tonno Callipo Vibo Valentia 19, Marmi Lanza Verona 19.
I numeri della dodicesima giornata di serie A1 maschile09/04/2007

I numeri della dodicesima giornata di serie A1 maschile

I TOP INDIVIDUALI Punti: 27 Christian Pampel (Antonveneta Padova) Attacchi punto: 23 Anderson Rodrigues (Prisma Taranto) e Christian Pampel (Antonveneta Padova) Servizi vincenti: 5 Ventceslav Simeonov (Copra Berni Piacenza) Muri vincenti: 5 Gustavo Endres (Sisley Treviso) e Stefan Hubner (Itas Diatec Trentino) I MIGLIORI Angel DENNIS Lube Banca Marche Macerata - Bre Banca Lannutti Cuneo Ventceslav SIMEONOV Copra Berni Piacenza - Antonveneta Padova Cristian SAVANI M. Roma Volley - Tonno Callipo Vibo Valentia Sebastian SWIDERSKI Marmi Lanza Verona - RPA-LuigiBacchi.it Perugia Mauro GAVOTTO Acqua Paradiso Gabeca Montichiari - Prisma Taranto Stefan HUBNER Maggiora Latina - Itas Diatec Trentino Marek NOVOTNY Sisley Treviso - Cimone Modena La gara più lunga: 02.09' Copra Berni Piacenza - Antonveneta Padova 3-2 La gara più breve: 01.04' Marmi Lanza Verona - RPA-LuigiBacchi.it Perugia 0-3 Il set più lungo: 00.32' 3° set (26-24) Copra Berni Piacenza - Antonveneta Padova Il set più breve: 00.20' 1° set (17-25) Marmi Lanza Verona - RPA-LuigiBacchi.it Perugia I TOP DI SQUADRA Attacco: 71.2% Sisley Treviso Ricezione: Pos. 78.7% Perf. 57.4% Sisley Treviso Muri vincenti: 10 Itas Diatec Trentino e RPA-LuigiBacchi.it Perugia Punti: 80 Acqua Paradiso Gabeca Montichiari Battute vincenti: 9 Copra Berni Piacenza RISULTATI Lube Banca Marche Macerata - Bre Banca Lannutti Cuneo 3-0 (25-21, 25-22, 25-23) Copra Berni Piacenza - Antonveneta Padova 3-2 (22-25, 25-17, 26-24, 22-25, 15-11) M. Roma Volley - Tonno Callipo Vibo Valentia 3-0 (27-25, 25-15, 25-23) Marmi Lanza Verona - RPA-LuigiBacchi.it Perugia 0-3 (17-25, 16-25, 20-25) Acqua Paradiso Gabeca Montichiari - Prisma Taranto 3-2 (20-25, 22-25, 25-16, 25-20, 15-13) Maggiora Latina - Itas Diatec Trentino 0-3 (22-25, 18-25, 22-25) Sisley Treviso - Cimone Modena 3-0 (25-20, 25-21, 25-18) Classifica Serie A1 TIM M. Roma Volley 56; Bre Banca Lannutti Cuneo 55; Sisley Treviso 49; Copra Berni Piacenza 48; Cimone Modena 42; RPA-LuigiBacchi.it Perugia, Itas Diatec Trentino 41; Prisma Taranto 40; Acqua Paradiso Gabeca Montichiari 37; Lube Banca Marche Macerata 34; Maggiora Latina 24; Antonveneta Padova 20; Tonno Callipo Vibo Valentia, Marmi Lanza Verona 19.
I risultati della penultima giornata di A1 maschile: Roma al comando08/04/2007

I risultati della penultima giornata di A1 maschile: Roma al comando

In Serie A1 TIM, Trento entra nei play off con il successo a Latina. Lotta aperta ancora fra Taranto e Montichiari per l’accesso al gran finale: il tie break vinto dalla squadra di Velasco contro i ragazzi di Di Pinto non sblocca la situazione. Padova conquista un punto prezioso a Piacenza, mentre le altre della lotta retrocessione cadono: Vibo a Roma (3-0), Verona in casa scivola con Perugia (0-3). Macerata fa frenare Cuneo che passa al secondo posto, mentre la Sisley inchioda 3-0 Modena. Mercoledì tutti in campo per l’ultima, decisiva giornata. LUBE BANCA MARCHE MACERATA - BRE BANCA LANNUTTI CUNEO 3-0 (25-21, 25-22, 25-23) LUBE BANCA MARCHE MACERATA: Paparoni 14, Dennis 16, Rodrigao 7, Sintini, Geric 7, Corsano (L), Miljkovic 8, Herpe 1, Stoijkovic. N.e. Raymaekers, Bartoletti, Monopoli. All. Ferdinando De Giorgi. BRE BANCA LANNUTTI CUNEO: Wijsmans 14, Coscione, Lasko 15, Omrcen 7, Vergnaghi (L), Giba 6, Rabezzana, Curti, Garcia Pires Ribeiro 5. N.e. Botto, Abbadi, Oro. All. Silvano Prandi. ARBITRI: Francesco Piersanti e Giovanni Rossi. NOTE - durata set: 24', 25', 29'; tot: 78'. MACERATA - E' l'orgoglio l'arma in più dei campioni d'Italia. La Lube Banca Marche saluta i suoi tifosi con un rotondo 3-0 su Cuneo, che per gli uomini di Prandi significa l'addio alla testa classifica con una sola partita ancora da giocare. Partita a senso unico, caratterizzata anche dal nervosismo per il clima surriscaldato dalla rivalità esistente tra due tifoserie, che dopo l'ultimo pallone si trascinerà fin dentro al campo. I padroni di casa, proprio come nel recupero di mercoledì con Taranto, sono trascinati da un Paparoni concreto in tutti i fondamentali (nel terzo frenerà con il servizio il tentativo di fuga degli ospiti), ed un Angel Dennis ritrovato in attacco: mette a terra 8 punti nel solo secondo set, strappa applausi a non finire per un diagonale stampato nei tre metri su palleggio udite udite di Ivan Miljkovic. L'italo-cubano, che chiude con 16 punti, 68% in attacco, 2 muri e 1 ace, è votato Mvp. Cuneo? Si è vista solo a sprazzi, appoggiandosi sul solo servizio di Lasko e su un attacco troppo ad intermittenza. Ferdinando De Giorgi (all. Macerata): "Oggi la squadra ha giocato su livelli molti alti, Cuneo ha provato a capovolgere la situazione con la battuta ma sostanzialmente direi che siamo stati superiori in tutto. La stagione? C'è grande rammarico, per ora l'unica cosa che possiamo fare è onorare le partite che ci restano da giocare. Proprio come abbiamo fatto oggi". Continua in allegato con il commento e tabellini di tutte le gare della giornata, con la classifica e le partite in programma mercoledì nel prossimo turno.
La serie A in tv e in radio07/04/2007

La serie A in tv e in radio

GLOBAL MATCH (la partita in onda in tutti i 5 continenti) Lube Banca Marche Macerata - Bre Banca Lannutti Cuneo SABATO 7 APRILE SKY SPORT 2 LUBE BANCA MARCHE MACERATA - BRE BANCA LANNUTTI CUNEO in diretta, a partire dalle 18.10. Commento di Stefano Locatelli e Franco Bertoli. Bordo campo con Eleonora Cottarelli. SET&NOTE - RADIO LATTEMIELE A partire dalle ore 18.30, musica, schiacciate e battute insieme a Marco Caronna affiancato dal cantante Mango, ospite della puntata in studio. Nel corso della trasmissione, collegamenti con i campi di TREVISO, PIACENZA e MACERATA per la 12ª giornata di Serie A1 TIM. "PALLAVOLANDO" - RADIO RAI 1 Radio Rai 1 seguirà in diretta,a partire dalle 18.00, SISLEY TREVISO - CIMONE MODENA con Roberto Antoniutti e M. ROMA VOLLEY - TONNO CALLIPO VIBO VALENTIA con Ugo Russo. STUDIO SPORT / TG5 SPORT Il servizio sulla 12ª giornata di ritorno del 62° Campionato Serie A TIM, che andrà in onda nei magazine sportivi di Italia 1 e Canale 5, proporrà le immagini della gara fra SISLEY TREVISO e CIMONE MODENA. DOMENICA 8 APRILE SKY SPORT 2 ACQUA PARADISO GABECA MONTICHIARI - PRISMA TARANTO sarà proposta in differita a partire dalle 18.05. LUNEDI' 9 APRILE SKY SPORT 2 A partire dalle ore 15.45, SKY Sport 2 trasmetterà la differita della gara fra FRAMASIL CUCINE PINETO e SPARKLING MILANO, 14ª giornata di ritorno del campionato di Serie A2. Commento di Stefano Locatelli e Andrea Zorzi. Continua in allegato con le repliche e le trasmissioni all'estero.
Le quote Totosì del prossimo turno di serie A1 maschile06/04/2007

Le quote Totosì del prossimo turno di serie A1 maschile

CAMPIONATO DI VOLLEY MASCHILE SERIE A1 Testa a Testa Set betting 1 2 3-0 3-1 3-2 2-3 1-3 0-3 LUBE MC - BRE B.CN 1,8 1,8 5,25 3,65 4,6 4,6 3,65 5,25 COPRA B.PC - AN.VENETA PD 1,07 5,4 1,47 3,3 7 10,5 16,5 28 M.ROMA - CALLIPO VV 1,05 6 1,43 3,3 7,25 11,5 17,5 30 MARMI L.VR - RPA PG 1,75 1,82 4,6 3,5 3,9 4,7 5 6,5 GABECA - PRISMA TA 1,67 1,92 4,25 3,3 4,05 4,8 5,3 7,25 MAGGIORA LT - ITAS D.TN 1,8 1,8 5,25 3,65 4,6 4,6 3,65 5,25 SISLEY TV - CIMONE MO 1,4 2,45 3,15 3,15 4,45 5,25 6,8 9,5
I numeri dell'undicesima di ritorno di serie A1 maschile06/04/2007

I numeri dell'undicesima di ritorno di serie A1 maschile

I TOP INDIVIDUALI Punti: 38 Jan Stokr (RPA-LuigiBacchi.it Perugia) Attacchi punto: 33 Jan Stokr (RPA-LuigiBacchi.it Perugia) Servizi vincenti: 4 Nikola Grbic (Copra Berni Piacenza) e Wytze Kooistra (M. Roma Volley) Muri vincenti: 6 Andrea Sala (Acqua Paradiso Gabeca Montichiari) e Wytze Kooistra (M. Roma Volley) I MIGLIORI Michal LASKO Bre Banca Lannutti Cuneo - Sisley Treviso Andrè NASCIMENTO Antonveneta Padova - Itas Diatec Trentino Christian DUNNES Copra Berni Piacenza - Maggiora Latina Lorenzo CAVALLINI Tonno Callipo Vibo Valentia - Acqua Paradiso Gabeca Montichiari Frantz GRANVORKA Lube Banca Marche Macerata - Prisma Taranto Garcia RICARDO Cimone Modena - Marmi Lanza Verona Wytze KOOISTRA M. Roma Volley - RPA-LuigiBacchi.it Perugia La gara più lunga: 02.11' M. Roma Volley - RPA-LuigiBacchi.it Perugia 3-2 La gara più breve: 01.21 Cimone Modena - Marmi Lanza Verona 3-0 Il set più lungo: 00.32' 1° set (20-25) Tonno Callipo Vibo Valentia - Acqua Paradiso Gabeca Montichiari Il set più breve: 00.21' 2° set (25-15) Copra Berni Piacenza - Maggiora Latina I TOP DI SQUADRA Attacco: 58.1% Bre Banca Lannutti Cuneo Ricezione: Pos. 84.6% Perf. 70.8% Copra Berni Piacenza Muri vincenti: 18 M. Roma Volley Punti: 96 M. Roma Volley Battute vincenti: 11 Copra Berni Piacenza RISULTATI Bre Banca Lannutti Cuneo - Sisley Treviso 3-1 (25-20, 20-25, 25-19, 25-22) Antonveneta Padova - Itas Diatec Trentino 1-3 (17-25, 23-25, 25-21, 20-25) Copra Berni Piacenza - Maggiora Latina 3-1 (25-22, 25-15, 24-26, 25-20) Tonno Callipo Vibo Valentia - Acqua Paradiso Gabeca Montichiari 3-1 (20-25, 25-22, 25-21, 25-23) Lube Banca Marche Macerata - Prisma Taranto 3-2 (25-22, 28-26, 22-25, 18-25, 16-14) Cimone Modena - Marmi Lanza Verona 3-0 (25-20, 26-24, 25-23) M. Roma Volley - RPA-LuigiBacchi.it Perugia 3-2 (31-29, 24-26, 20-25, 30-28, 18-16) Classifica Serie A1 TIM Bre Banca Lannutti Cuneo 55; M. Roma Volley 53; Sisley Treviso, Copra Berni Piacenza 46; Cimone Modena 42; Prisma Taranto 39; RPA-LuigiBacchi.it Perugia, Itas Diatec Trentino 38; Acqua Paradiso Gabeca Montichiari 35; Lube Banca Marche Macerata 31; Maggiora Latina 24; Tonno Callipo Vibo Valentia, Marmi Lanza Verona, Antonveneta Padova 19.
Sigla.com - Internet Partner