Archivio Campionato maschile

Il convegno medico di Volley Land21/02/2007

Il convegno medico di Volley Land

L'Ergo Volley Land 2007 sarà occasione anche per un importante convegno organizzato dall'AMIV (l'associazione medici italiani di volley) in collaborazione con i Comitati Fipav Regione Lombardia e Provincia di Milano e la partecipazione del Comitato Regionale Lombardia FMSI. Il titolo è "Etica e professionalità dello staff Medico, rapporti con Atleti, Tecnici, Preparatori e Società: applicabilità di linee guida?". Presidenti: Marco Fogli, Claudio Benenti. Moderatore: Lorenzo Dallari (Vice Direttore SKY Sport). Interverranno: Giorgio Varacca (Presidente Commissione Medica Lega Volley), Sergio Cameli (Medico Federale Fipav), Alessandro Cristani (Modena), Gianfranco Vender (Lodi), Adriano Pucci Mossotti (Presidente C.R. Fipav Lombardia), Luca Muzzioli (Volleyball.it), Gian Luca Pasini (Gazzetta dello Sport), Fabio Vullo, Andrea Zorzi, Angelo Lorenzetti. Il programma. Comunicazioni libere (moderatore Marco Fogli) "Principi per la realizzazione di Codici Etici tra Team Medico e Società sportiva" (relatore Alessandro Cristani - Modena) "Coordinazione dell'atleta in salto: idee, implicazioni rieducative, proposte" (relatore Valter Daniele - Padova) "La Tecar terapia nel recupero dell'atleta infortunato" (relatore Carlo Tranquilli - Roma) "Phoresor Therapy" (Pierangelo Mazzetto - Rovigo) Presentazione del III Congresso Nazionale AMIV, Policlinico di Modena 15 settembre 2007 (relatore Alessandro Cristani, Ennio Gallo)
A1 maschile: anticipata a sabato la gara tra Padova e Cuneo20/02/2007

A1 maschile: anticipata a sabato la gara tra Padova e Cuneo

Il match tra Bre Banca Lannutti Cuneo ed Antonveneta Padova originariamente programmato per domenica 25 febbraio, a causa del blocco del traffico imposto nella città piemontese, viene anticipato a sabato 24 febbraio alle 20.30.
Volley Land: domani la presentazione alla stampa20/02/2007

Volley Land: domani la presentazione alla stampa

Mercoledì alle ore 11.30 a Milano, presso lo Urban Center in Galleria Vittorio Emanuele, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione della TIM CUP A1 Final Four e Volley Land 2007. L'evento, organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A in collaborazione con il Comitato Regionale FIPAV Lombardia e il Comitato Provinciale FIPAV Milano, si terrà al Datch Forum di Assago (MI) il 3 e il 4 marzo 2007.
Le quote Totosì del prossimo turno di serie A1 maschile19/02/2007

Le quote Totosì del prossimo turno di serie A1 maschile

CAMPIONATO DI VOLLEY MASCHILE SERIE A1 Testa a Testa Set betting 1 2 3-0 3-1 3-2 2-3 1-3 0-3 CIMONE MO - COPRA B.PC 1,55 2,1 4,05 3,25 4,1 4,9 5,6 8 BRE B.CN - AN.VENETA PD 1,05 6 1,43 3,3 7,25 11,5 17,5 30 MARMI L.VR - MAGGIORA LT 1,67 1,92 4,25 3,3 4,05 4,8 5,3 7,25 RPA PG - CALLIPO VV 1,12 4,4 1,6 3,2 6,35 8,8 13,5 22 PRISMA TA - M.ROMA 1,84 1,73 6,5 5 4,7 3,9 3,5 4,6 GABECA - SISLEY 1,92 1,67 7,25 5,3 4,8 4,05 3,3 4,25 ITAS D.TN - LUBE MC 1,6 2,02 4,15 3,3 4,05 4,9 5,4 7,5
Nel Monday night di A1 maschile, Vibo vince a Padova al tie break19/02/2007

Nel Monday night di A1 maschile, Vibo vince a Padova al tie break

ANTONVENETA PADOVA - TONNO CALLIPO VIBO VALENTIA 2-3 (25-27, 25-18, 20-25, 25-20, 13-15) ANTONVENETA PADOVA: Garghella (L), De Togni 8, Jago 1, Quarti, Esko 2, Andrae 7, Tovo, Pampel 26, Kromm 14, Piscopo 14. N.e. Baggio, Tamburo. All. Luigi Schiavon. TONNO CALLIPO VIBO VALENTIA: Ravellino 8, Shittu 2, Fantin 3, Cavallini 2, Vieira De Oliveira 2, Ferraro (L), Polidori 6, Diaz Mayorca 19, Bravo 16, Barone, Divis 17, Cicola. All. Stelio De Rocco. ARBITRI: Maurizio Giani e Luca Zecchini. NOTE - Spettatori 2000, incasso 4100, durata set: 30', 24', 23', 26', 19'; tot: 122'. PADOVA - Chi vince (Vibo Valentia) spera e chi perde (Padova) si dispera: il derby salvezza della 5a giornata del girone di ritorno, di scena nel Monday Night, se lo aggiudica la Tonno Callipo per 3-2 (25-27, 25-18, 20-25, 25-20, 13-15). Sestetto tipo per Padova, tra i calabresi ancora out Dehne per guai fisici. La partita è nervosa ed equilibrata fin dalle prime battute ed è spesso la paura a condizionare il gioco. Si arriva al tie break, come era facile pronosticare: Vibo Valentia porta a casa il primo e il terzo parziale, l'Antonveneta si aggiudica il secondo e il quarto. Il quinto set è una partita nella partita: il bottino pieno ormai è perso, ma si lotta per quei due punti che possono mantenere viva la speranza. Nella bolgia del Pala Bernhardsson (2000 tifosi che urlano "Padova") non sono le schiacciate o le difese a fare la differenza, ma la voglia e la fortuna di rimanere nella massima serie. E' un testa a testa fino alla fine: il muro di Bravo sull'M.V.P. Pampel chiude la partita. Christian Pampel (Padova): "C'è poco da festeggiare per il premio di miglior giocatore. Ho sbagliato molti palloni importanti ed in generale è stata una partita infarcita di errori da ambo le parti. La lotta salvezza per noi non si chiude ma di certo si complica". Giovanni Polidori (Vibo Valentia): "E' stata durissima ma alla fine è arrivato un grande risultato. Da tre partite le cose stanno andando bene, anzi benissimo. Dobbiamo soltanto avere continuità, questo è il segreto per salvarsi". Classifica Serie A1 TIM Bre Banca Lannutti Cuneo 39, M. Roma Volley 38, Sisley Treviso 37, Copra Berni Piacenza 33, Cimone Modena 33, Acqua Paradiso Gabeca Montichiari 31, Prisma Taranto 30, Itas Diatec Trentino 30, RPA-LuigiBacchi.it Perugia 28, Maggiora Latina 23, Lube Banca Marche Macerata 21, Tonno Callipo Vibo Valentia 12, Antonveneta Padova 12, Marmi Lanza Verona 11.
I risultati della quinta di ritorno di A1 maschile, Cuneo in vetta18/02/2007

I risultati della quinta di ritorno di A1 maschile, Cuneo in vetta

Cuneo in testa alla Serie A1 TIM alla quinta di ritorno: i piemontesi vincono a Latina. Manca solo il Monday Night (Padova-Vibo, Sky Sport 2 ore 20.30) per chiudere il turno. Treviso conquista il tie break contro Trento; Piacenza batte Macerata, che presenta la staffetta Monopoli-Sintini. Verona strappa un punto a Montichiari. Taranto (senza Nuti, varicella) chiude la porta a Perugia, che pareva lanciata verso il quinto set, con il 4° parziale chiuso a 29. Nell'anticipo, Roma aveva battuto Modena. MAGGIORA LATINA - BRE BANCA LANNUTTI CUNEO 1-3 (25-16, 25-27, 21-25, 22-25) MAGGIORA LATINA: Latelli (L), Cricca, Bendandi, Fortunato 9, Mattera 3, Vissotto Neves 23, Mattioli 1, N.Grbic 9, Zanuto Iorio 12, Bjelica 7. N.e. Damaro, Cipollari. All. Flavio Gulinelli. BRE BANCA LANNUTTI CUNEO: Wijsmans 2, Coscione 1, Rigoni, Lasko, Omrcen 15, Vergnaghi (L), Giba 21, Curti, Abbadi 10, Garcia Pires Ribeiro 6, Oro 14. N.e. Rabezzana. All. Silvano Prandi. ARBITRI: Giovanni Rossi e Diego Pol. NOTE - Spettatori 2000, incasso 11000, durata set: 20', 30', 27', 26'; tot: 103'. LATINA – Il Palabianchini ospita Cuneo che vuole mantenere il primato in classifica e ci riesce. Latina ha una partenza gasatissima 8 - 4 nel primo time out. Grbic sembra inarrestabile e trascina i suoi fino all’11 – 5. E il secondo time out finisce 16-10. Grande prova corale della Maggiora Latina nel primo set che si impone sulla Bre Banca Lannutti Cuneo frastornata con il solo Giba che risponde agli attacchi di Vissotto e compagni. Prandi chiede il tempo sul 22 a 14, ma ormai il Latina è inarrestabile e si aggiudica il set 25 a 16. Continua in allegato con i tabellini e la cronaca delle altre gare di A1 maschile e la classifica aggiornata.
I risultati dell'ottava di ritorno di A2 maschile18/02/2007

I risultati dell'ottava di ritorno di A2 maschile

Nella sfida tra le prime della classe Milano batte 3-0 Santa Croce (i toscani non avevano mai perso una partita a zero set) davanti a quasi 4000 spettatori – fra cui il presidente della Regione Lombardia Roberto Formigoni - conquistando la vetta della classifica in solitaria. Una grandissima prestazione di squadra (85% di positività in ricezione, 100% nel secondo set) in cui spiccano i 19 punti realizzati da Novotny e i 10 di Insalata (75% di attacchi punto), fra cui 3 muri punto. Praticamente perfetto in regia Dragan Travica, autore anche di 5 punti di cui 2 muri. Risultati Premier Hotels Crema - Abasan Bari 3-0 (25-21, 26-24, 25-16) Petrecca Isernia - Esse-Ti Carilo Loreto 3-1 (22-25, 25-18, 25-17, 25-17) Sparkling Milano - Codyeco S.Croce 3-0 (25-20, 25-21, 26-24) Salento d'amare Taviano - Fiorese Bassano 3-2 (25-18, 23-25, 24-26, 25-21, 17-15) Agnelli Metalli Bergamo - Materdomini Castellana 0-3 (18-25, 22-25, 14-25) Tiscali Cagliari - Monini Marconi Spoleto 3-2 (21-25, 19-25, 25-23, 25-22, 15-10) Modugno-Noicattaro - Framasil Pineto 0-3 (15-25, 26-28, 23-25) Edilesse Cavriago - Famigliulo Corigliano 1-3 (19-25, 25-20, 22-25, 21-25). Classifica Sparkling Milano 49, Materdomini Castellana e Codyeco S.Croce 46, Framasil Pineto, Famigliulo Corigliano e Premier Hotels Crema 44, Salento d'amare Taviano 37, Fiorese Bassano 34, Tiscali Cagliari e Petrecca Isernia 33, Monini Marconi Spoleto 32, Esse-Ti Carilo Loreto 27, Edilesse Cavriago 26, Modugno-Noicattaro 25, Abasan Bari 21, Agnelli Metalli Bergamo 11. Prossimo turno - 25/02/2007 Ore 18.00 Famigliulo Corigliano-Premier Hotels Crema Codyeco S.Croce-Agnelli Metalli Bergamo Esse-Ti Carilo Loreto-Salento d'amare Taviano Materdomini Castellana-Tiscali Cagliari Monini Marconi Spoleto-Modugno-Noicattaro Abasan Bari-Petrecca Isernia Fiorese Bassano-Sparkling Milano Framasil Pineto-Edilesse Cavriago
Nell'anticipo di A1 maschile Roma batte Modena 3 a 017/02/2007

Nell'anticipo di A1 maschile Roma batte Modena 3 a 0

M. ROMA VOLLEY - CIMONE MODENA 3-0 (25-20, 25-19, 25-15) M. ROMA VOLLEY: Mastrangelo 8, Henno (L), Savani 13, Tofoli 1, Zaytsev 1, Molteni 6, Hernandez 18, Kooistra 5, Giretto. N.e. Gatin, Rosalba, Romero. All. Roberto Serniotti. CIMONE MODENA: Tagliatti 6, Rak 5, Felipe 8, Giombini, Messana (L), Giani 7, Bellini, Murilo 8, Casòli, Ricardo. N.e. Sangiorgio, Cardona. All. Bruno Bagnoli. ARBITRI: Luciano Gaspari e Massimo Cinti. NOTE - Spettatori 3300, incasso 11000, durata set: 22', 25', 17'; tot: 64'. ROMA - La M. Roma Volley è tornata. La squadra di Roberto Serniotti ha oggi dimostrato che la partita con Trento è stata solo una parentesi, un episodio già dimenticato e archiviato, ma che è servito per ripartire come prima, forse meglio di prima. Davanti a oltre 3.000 spettatori entusiasti, Tofoli e compagni sono riusciti ad avere la meglio per 3-0 di un Cimone Modena privo di Sidao e Sartoretti e mai veramente in gara. Per la verità, nel primo set, la formazione di Bagnoli parte bene, portandosi in vantaggio per 8-7 al primo time out tecnico. Roma, invece, sembra ancora un po' frastornata, dopo la disfatta con l'Itas. Dopo il time out, l'ace di Savani riporta le due formazioni in parità (8-8). Da qui i neroverdi cominciano a prendere il largo, grazie ai muri di Mastrangelo, agli errori al servizio degli ospiti e alle battute di Savani (21-17). Il Cimone non riesce a rientrare e il parziale si chiude sul 25-20. Il secondo set parte in equilibrio, tanto che al primo time out le due squadre stanno 8-7. Si riparte e ancora una volta la M. Roma va via. Bagnoli è costretto a chiamare una pausa di riflessione, quando i suoi ragazzi sono sotto 15-12. Non c'è nulla da fare: Felipe e Murilo mandano in rete due attacchi (20-15). Casoli subentra a Felipe ma la mossa è inutile. Hernandez, premiato come miglior giocatore della partita, sembra inarrestabile. Il risultato finale del secondo parziale è 25-19. Nel terzo set Modena non c'è più. Per i romani è un'escalation: 3-1, 8-5, 10-6, 14-9. Il match prende la piega sperata dai capitolini, che chiudono il set col netto risultato di 25-15. Roberto Serniotti (all. Roma): «Ci siamo allenati bene in settimana, cercando di migliorare dove avevamo sbagliato contro Trento. La partita di domenica scorsa, comunque, ci è servita perché dalle sconfitte c'è sempre da imparare». Bruno Bagnoli (all. Modena): «Roma è stata nettamente più forte e ha meritato in pieno la vittoria. Ha vinto il confronto muro-ricezione. Noi siamo partiti bene, ma non è bastato e gli attacchi di Osvaldo Hernandez hanno fatto il resto». Classifica Serie A1 TIM M. Roma Volley 38, Bre Banca Lannutti Cuneo 36, Sisley Treviso 35, Cimone Modena 33, Copra Berni Piacenza 30, Itas Diatec Trentino 29, Acqua Paradiso Gabeca Montichiari 29, RPA-LuigiBacchi.it Perugia 28, Prisma Taranto 27, Maggiora Latina 23, Lube Banca Marche Macerata 21, Antonveneta Padova 11, Marmi Lanza Verona 10, Tonno Callipo Vibo Valentia 10. 1 Incontro in più: M. Roma Volley, Cimone Modena
Semenzato fermo16/02/2007

Semenzato fermo

Si è fermato Andrea Semenzato. La decisione è stata presa questa mattina dopo che l’azzurro è stato sottoposto a risonanza magnetica ed ecografia, a causa del perdurante fastidio al ginocchio destro. Il dottor Capua, dopo gli esami, ha confermato la presenza di una “tendinite” in corrispondenza dell’inserzione del muscolo quadricipite sulla rotula destra. «È una patologia molto comune per chi gioca a pallavolo. Anche per questo motivo – ha detto il dottor Capua - è stato deciso di comune accordo, di far osservare a Semenzato un periodo di riposo, da associare alla terapia che, peraltro, il giocatore non aveva mai interrotto. Lo stato di salute del ginocchio dell’atleta sarà monitorato con indagini strumentali e – ha concluso il dottor Capua – quando avremo la garanzia che sarà guarito lo autorizzeremo a riprendere gli allenamenti». Particolarmente amareggiato si è mostrato Roberto Serniotti e non soltanto perché dovrà fare a meno del giocatore: «Semenzato – ha riferito il coach – è tornato dal Giappone con un problema che non siamo riusciti a risolvere, neppure rallentando il lavoro e curandolo nella maniera giusta. Purtroppo, per me, è un’atleta in meno su cui contare. Spero proprio che il riposo accelleri il suo recupero e che possa tornare utile per la fase più calda della stagione. Mi dispiace perché il ragazzo aveva cominciato molto bene, confermandosi uno dei migliori. Però se uno non si ferma non riesce a guarire». Sebastiano Chittolini, il preparatore atletico della M. Roma Volley, ha avuto parole di conforto per il giocatore infortunato: «Purtroppo – ha detto – è una patologia di tipo clinico. Dal punto di vista della preparazione atletica posso dire che questo disturbo non ha permesso a Semenzato di allenarsi adeguatamente, ed è comprensibile, come il resto degli atleti, i quali, al contrario, hanno svolto il solito efficace lavoro». In mattinata, in occasione della presentazione della XIV edizione di Volley Scuola, Semenzato è stato spronato a mettercela tutta e a guarire in fretta anche per la nazionale, dal presidente federale, Carlo Magri: «Fai in fretta, per te c’è sempre una maglia». Speriamo possa essere questa la medicina migliore.
La serie A Tim in tv e in radio16/02/2007

La serie A Tim in tv e in radio

GLOBAL MATCH (le partite in onda in tutti i 5 continenti): M. Roma Volley - Cimone Modena Copra Berni Piacenza - Lube Banca Marche Macerata Antonveneta Padova - Tonno Callipo Vibo Valentia SABATO 17 FEBBRAIO SKY SPORT 2 Diretta di M. ROMA VOLLEY - CIMONE MODENA a partire dalle ore 18.10. Commento di Stefano Locatelli e Andrea Anastasi. Bordo campo con Luisa Gamberini DOMENICA 18 FEBBRAIO SKY SPORT 2 Diretta di COPRA BERNI PIACENZA - LUBE BANCA MARCHE MACERATA a partire dalle ore 18.05. Commento di Marco Nosotti e Franco Bertoli. Bordo campo con Eleonora Cottarelli. "PALLAVOLANDO" - RADIO RAI 1 Domenica 18 febbraio dalle 18.30 Radio Rai 1 seguirà in diretta Copra Berni Piacenza - Lube Banca Marche Macerata con Simonetta Martellini, Sisley Treviso - Itas Diatec Trentino con Maria Pia Zorzi e Maggiora Latina - Bre Banca Lannutti Cuneo con Doriana Laraia. "SET&NOTE" - RADIO LATTEMIELE A partire dalle ore 18.00, musica, schiacciate e battute insieme a Marco Caronna. Nel corso della trasmissione, collegamenti con i campi di Piacenza e Treviso per le gare della 5ª giornata di ritorno della Serie A1 TIM. STUDIO SPORT / TG5 SPORT I magazine sportivi in onda su Italia 1 e Canale 5 domenica sera proporranno un servizio sulla 5ª giornata di ritorno del 62° Campionato Serie A TIM con le immagini della gara fra Sisley Treviso - Itas Diatec Trentino. LUNEDI' 19 FEBBRAIO SKY SPORT 2 TISCALI CAGLIARI - MONINI SPOLETO sarà il match, in differita, della Serie A2 TIM, dalle 15.45 alle 17.45. "MONDAY NIGHT" - SKY SPORT 2 ANTONVENETA PADOVA - TONNO CALLIPO VIBO VALENTIA sarà la gara trasmessa in diretta da SKY Sport 2 lunedì sera dalle ore 20.25. Commento di Roberto Prini, Luca Cantagalli e Andrea Zorzi alla lavagna tattica. Bordo campo con Sandro Donato Grosso. ZONA CESARINI - RAI RADIO 1 La striscia serale dedicata allo sport alle 22.40 avrà come ospite uno dei protagonisti della Serie A1 TIM per parlare della giornata di campionato appena conclusa. Continua in allegato con le repliche e le trasmissioni all'estero.
Cresce la febbre per Volley Land16/02/2007

Cresce la febbre per Volley Land

Dopo aver sfondato il muro dei 4.000 biglietti venduti per la due giorni milanese di Volley Land (3/4 marzo, Datch Forum di Assago - MI), continua la prevendita per tutti i tifosi. L'ultimo giorno utile per poter acquistare il diritto ad assistere ad un weekend di grande spettacolo è stato prorogato: per tutti i tifosi e gli interessati c'è tempo ancora fino al 20 febbraio. Si ricorda inoltre, a tutti gli organi di stampa interessati, che il termine ultimo per potersi accreditare per la TIM CUP A1 Final Eight e per Volley Land 2007 (28 febbraio/1 marzo Bassano del Grappa -VI, 3/4 marzo Assago -MI) è mercoledì 21 febbraio 2007. Infine, la conferenza stampa di presentazione della TIM CUP A1 Final Four e di Volley Land 2007 si terrà presso lo Urban Center in galleria Vittorio Emanuele a Milano, mercoledì 21 febbraio alle ore 11.30.
Sigla.com - Internet Partner