Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato maschile
n. 6206 - pag. 449/518
«
446
447
448
449
450
»
visualizza tutti
n. 6206 - pag. 449/518
«
446
447
448
449
450
»
visualizza tutti
15/02/2007
Le gare dell'ottava di ritorno di A2 maschile
Domenica 18 febbraio 2007 ore 18.00 Premier Hotels Crema - Abasan Bari Arbitri: Pignataro - Pecetti SEC Isernia - Esse-ti Carilo Loreto Arbitri: Orpianesi - Perdisci Sparkling Milano - Codyeco S. Croce Arbitri: Balboni - Cerquoni Salento d'amare Taviano - Fiorese Spa Bassano Arbitri: Modi - De Caroli Agnelli Metalli Bergamo - Materdomini Volley.it Castellana Grotte Arbitri: Falzoni - Pozzato Tiscali Cagliari - Monini Spoleto DIFFERITA SKY SPORT 2, LUNEDI' 19 ALLE 15.45 Arbitri: Puecher - Astengo Modugno-Noicattaro Volley - Framasil Cucine Pineto Arbitri: Zanussi - Contini Edilesse Cavriago - Famigliulo Corigliano Arbitri: Rapisarda - Finocchiaro Classifica Serie A2 TIM Sparkling Milano, Codyeco S.Croce 46; Materdomini Castellana Grotte 43; Framasil Pineto, Famigliulo Corigliano, Premier Hotels Crema 41; Salento d'amare Taviano 35; Fiorese Bassano 33; Tiscali Cagliari, Monini Marconi Spoleto 31;, S.E.C. Isernia 30; Esse-Ti Carilo Loreto 27; Edilesse Cavriago 26; Modugno-Noicattaro 25; Abasan Bari 21; Agnelli Metalli Bergamo 11.
15/02/2007
La quinta giornata di ritorno della A1 maschile
Questi gli incontri e gli arbitri della quinta giornata del girone di ritorno della serie A1 maschile:Sabato 17 febbraio 2007 ore 18.10 M. Roma Volley - Cimone Modena DIRETTA SKY SPORT 2 Gaspari - Cinti Domenica 18 febbraio 2007 ore 18.00 Copra Berni Piacenza - Lube Banca Marche Macerata DIRETTA SKY SPORT 2 Santi - Menghini Prisma Taranto - RPA-LuigiBacchi.it Perugia Lavorenti - Bartolini Acqua Paradiso Gabeca Montichiari - Marmi Lanza Verona Cipolla - Castagna Sisley Treviso - Itas Diatec Trentino Sobrero - Padoan Maggiora Latina - Bre Banca Lannutti Cuneo Rossi - Pol Lunedì 19 febbraio 2007 ore 20.30 Antonveneta Padova - Tonno Callipo Vibo Valentia DIRETTA SKY SPORT 2 Giani - Zecchini Classifica Serie A1 TIM Bre Banca Lannutti Cuneo 36; M. Roma Volley, Sisley Treviso 35; Cimone Modena 33; Copra Berni Piacenza 30; Itas Diatec Trentino, Acqua Paradiso Gabeca Montichiari 29; RPA-LuigiBacchi.it Perugia 28; Prisma Taranto 27; Maggiora Latina 23; Lube Banca Marche Macerata 21; Antonveneta Padova 11; Marmi Lanza Verona, Tonno Callipo Vibo Valentia 10.
14/02/2007
I numeri della quarta giornata di ritorno di A1 maschile
I TOP INDIVIDUALI Punti: 26 Hristo Zlatanov (Copra Berni Piacenza) e Mauro Gavotto (Acqua Paradiso Gabeca Montichiari) Attacchi Punto: 22 Mauro Gavotto (Acqua Paradiso Gabeca Montichiari) Servizi Vincenti: 4 Alessandro Fei (Sisley Treviso) e Hristo Zlatanov (Copra Berni Piacenza) Muri Vincenti: 6 Martin Lebl (RPA-LuigiBacchi.it Perugia) I MIGLIORI Angel DENNIS (Lube Banca Marche Macerata - Antonveneta Padova) Michal LASKO (Bre Banca Lannutti Cuneo - Cimone Modena) Hristo ZLATANOV (Tonno Callipo Vibo Valentia - Copra Berni Piacenza) Martin LEBL (RPA-LuigiBacchi.it Perugia - Acqua Paradiso Gabeca Montichiari) MARLON (Marmi Lanza Verona - Sisley Treviso) Bruno ZANUTO (Maggiora Latina - Prisma Taranto) Marco MEONI (Itas Diatec Trentino - M. Roma Volley) La gara più lunga: 02.17' Tonno Callipo Vibo Valentia - Copra Berni Piacenza 2-3 La gara più breve: 01.07' Bre Banca Lannutti Cuneo - Cimone Modena 3-0 Il set più lungo: 00.35' 4° Set (29-27) Tonno Callipo Vibo Valentia - Copra Berni Piacenza I set più brevi: 00.21' 1° Set (25-16) RPA-LuigiBacchi.it Perugia - Acqua Paradiso Gabeca Montichiari e 3° Set (25-14) Bre Banca Lannutti Cuneo - Cimone Modena I TOP DI SQUADRA Attacco: 67.2% Itas Diatec Trentino Ricezione: Pos. 89.5% Perf. 74.4% Copra Berni Piacenza Muri Vincenti: 15 Maggiora Latina Punti: 89 Copra Berni Piacenza Battute Vincenti: 6 Bre Banca Lannutti Cuneo
14/02/2007
Le quote Totosì della prossima giornata di a1 maschile
CAMPIONATO DI VOLLEY MASCHILE SERIE A1 Testa a Testa Set betting 1 2 3-0 3-1 3-2 2-3 1-3 0-3 M.ROMA - CIMONE MO 1,55 2,1 4,05 3,25 4,1 4,9 5,6 8 PRISMA TA - RPA PG 1,53 2,15 4 3,2 4,15 4,9 5,7 8,15 GABECA - MARMI L.VR 1,27 3 2,25 3,1 5,05 6,55 9,5 12,35 SISLEY TV - ITAS D.TN 1,3 2,85 2,45 3,1 4,9 6,1 8,5 11,5 MAGGIORA LT - BRE B.CN 2,2 1,5 8,3 5,9 4,9 4,2 3,2 3,8 COPRA B.PC - LUBE MC 1,55 2,1 4,05 3,25 4,1 4,9 5,6 8 AN.VENETA PD - CALLIPO VV 1,5 2,2 3,8 3,2 4,2 4,9 5,9 8,3
14/02/2007
Le quote Totosì sulla squadra vincitrice della Coppa Italia di A1 maschile
VOLLEY COPPA ITALIA SQUADRA VINCENTE Bre Banca Lannutti Cuneo 3.50 M.Roma 4.00 Sisley Treviso 4.00 Copra Berni Piacenza 5.50 Cimone Modena 6.50 Prisma Taranto 10.00 Acqua Paradiso Gabeca Montichiari 18.00 Maggiora Latina 20.00
13/02/2007
Diego Mosna è stato rieletto Presidente della Lega maschile
Diego Mosna è stato riconfermato oggi Presidente della Lega Pallavolo Serie A. Il numero uno del Trentino Volley è stato votato a Bologna nel corso dell'assemblea delle 30 associate che ha eletto il nuovo Consiglio di Amministrazione di Lega. Ecco come risulta composto il nuovo Consiglio. Per la Serie A1: Valter Lannutti (Presidente Bre Banca Lannutti Cuneo), Gianpietro Peia (Amministratore Delegato Cimone Modena), Claudio Sciurpa (Presidente RPA-LuigiBacchi.it Perugia), Simona Sileoni (Presidente Lube Banca Marche Macerata). Per la Serie A2: Luciano Serenelli (Presidente Esse-Ti Carilo Loreto) e Fiorenzo Signor (Presidente Fiorese SpA Bassano). Massimo Righi è stato confermato Amministratore Delegato della Lega Pallavolo. Nella prossima seduta del Consiglio saranno votati i due vicepresidenti. Per la prima volta, una presenza femminile ai vertici della Lega Pallavolo Serie A nella sua storia, grazie all'ingresso di Simona Sileoni, dall'11 maggio 2005 Presidente della società marchigiana. Gianpietro Peia, Simona Sileoni e Fiorenzo Signor sono alla prima esperienza nel Consiglio di Amministrazione della Lega Pallavolo. Il nuovo Consiglio conferma anche la linea avviata con la prima elezione di Diego Mosna, che vede i proprietari dei Club seduti al tavolo delle decisioni. In allegato il commento del Presidente Diego Mosna.
13/02/2007
Nel Monday night di A1 maschile Latina batte Taranto 3 a 1
MAGGIORA LATINA - PRISMA TARANTO 3-1 (23-25, 25-21, 26-24, 25-21) MAGGIORA LATINA: Latelli (L), Cricca, Bendandi, Fortunato 10, Mattera 6, Vissotto Neves 18, V.Grbic 11, Zanuto Iorio 13, Bjelica 6. N.e. Damaro, Mattioli, Cipollari. All. Flavio Gulinelli. PRISMA TARANTO: Vicini (L), De Palma, Sequeira 7, Patriarca 7, Castellano 1, Nuti 3, Vulin 15, Felizardo 11, Granvorka 16, Anderson 9. N.e. Ricciardello. All. Vincenzo Di Pinto. ARBITRI: Vittorio Sampaolo e Massimo Cinti. NOTE - Spettatori 1600, incasso 6700, durata set: 28', 31', 32', 29'; tot: 120'. LATINA - Questa volta il Monday Night porta male alla Prisma, che per la prima volta nel girone di ritorno non va a punti e scivola in nona posizione. Solite formazioni in campo, nessuna sorpresa sui due fronti. Il primo strappo è dei padroni di casa (8-6) che trovano i primi punti con Vissotto, mentre la Prisma stenta a decollare nel gioco. Nuti tiene in scia i suoi servendo spesso i centrali, ma Latina allunga 13-9 su un attacco errato di Anderson. I rossoblu però si riavvicinano 14-13 con due ace di Felizardo e Nuti, mentre è Anderson a pareggiare sul 15-15 e Granvorka a lanciare Taranto: 16-18. Con un muro di Patriarca cresce il gap: 18-21, ma la Prisma gioca ad alti e bassi così Latina rientra sul 22-23. Sul secondo set ball, però, Taranto porta il parziale a casa. Continua il commento in allegato con la classifica aggiornata di serie A1 maschile.
13/02/2007
E' in edicola in numero di febbraio di Pallavolo Supervolley
Il grande ritorno di Roma ai vertici della pallavolo nazionale spicca sulla copertina del numero di febbraio di Pallavolo Supervolley attraverso il volto di Andrea Semenzato. È lui il personaggio del mese, lui che con la maglia della nazionale è stato fra le sorprese più piacevoli del Mondiale giapponese, e che in Italia ha voluto fortemente il trasferimento nella capitale, tassello prezioso del progetto molto “italiano” del presidente Mezzaroma. Grazie agli scatti di Daniela Tarantini abbiamo fatto un’intrusione nel privato di Andrea, per conoscerlo più da vicino e scoprire come si è ambientato nella sua nuova città. E se per Semenzato è la stagione delle novità, lo è anche per Pallavolo Supervolley, che in questo numero vi fa due grandi regali. Per presentare le nostre nuove rubriche bastano un paio di nomi: Francesca Piccinini e Leo Turrini. Vale a dire una delle più forti e amate giocatrici d’Italia e il giornalista che ha scritto parte della storia della pallavolo e che torna con noi dopo essere stato una delle colonne portanti del vecchio Supervolley. La carne al fuoco è tanta. A cominciare dalla presentazione di Volley Land 2007, che torna a Milano e che ospita, come consuetudine, migliaia di appassionati capaci di vivere fianco a fianco nel nome dello sport. Si fa di tutto nella Terra della Pallavolo: si gioca e si tifa, si fanno foto e si chiedono autografi ai campioni, mentre pochi metri più in là vanno in scena le partite della Tim Cup A1: è la Coppa Italia maschile, l’evento nell’evento, al quale quest’anno si affianca anche l’All Star Game femminile. Su Pallavolo Supervolley trovate anche tutti i canali, telefono, mail, internet e chi più ne ha più ne metta, per avere in ogni momento informazioni aggiornate su Volley Land 2007. Di azzurro abbiamo parlato cercando di guardare al futuro della nazionale di Montali, ma anche con la nuova coppia che avrà il compito di guidare la Juniores: Gigi Schiavon e Andrea Giani, che sfrutta “Non solo muri” per spiegare perché a fine stagione darà l’addio alla pallavolo giocata per fare il primo passo della sua nuova carriera da allenatore. Di nazionale, ma anche di Sisley e campionato, parla Alberto Cisolla, che risponde alle 30 domande del nostro direttore Stefano Michelini. A vestire i panni dell’Invitato Speciale è la campionessa di nuoto Federica Pellegrini, che ha scritto un cortometraggio sul tema dell’anoressia e, come aveva fatto nel numero di gennaio Stefania Donelli, lancia un messaggio a tutte le ragazze che, come lei, corrono o hanno corso questo grosso rischio. La centrale polacca Kasia Skowronska è il personaggio del mese. Fiorenzo Galbiati l’ha fotografata nella sua casa di Novara, dove si è trasferita con il marito Jacub e il gatto Drugi dall’inizio di questa stagione. Ma il personaggio femminile raddoppia e allora tocca anche a Maja Poljak finire sotto alla nostra lente di ingrandimento. L’Amarcord di Carlo Gobbi è dedicato all’intramontabile Luca Cantagalli, che dopo aver detto addio alla pallavolo giocata, si è rimesso scarpette e ginocchiere per aiutare gli amici della sua Cavriago a cercare la salvezza in serie A2. E poi ancora tanto altro, dagli organici completi di tutte le squadre di serie B2 maschile, alle immancabili lezioni della nostra Scuola di Pallavolo.
12/02/2007
I risultati della quarta di ritorno di A1 maschile: cade Roma, Cuneo torna capolista
BRE BANCA LANNUTTI CUNEO - CIMONE MODENA 3-0 (25-19, 25-17, 25-14) BRE BANCA LANNUTTI CUNEO: Wijsmans 11, Coscione 3, Rigoni, Lasko 15, Omrcen 11, Vergnaghi (L), Giba 11, Garcia Pires Ribeiro 5. N.e. Rabezzana, Curti, Abbadi, Oro. All. Silvano Prandi. CIMONE MODENA: Tagliatti 1, Rak 7, Felipe 8, Giombini 11, Messana (L), Giani 1, Bellini, Murilo 4, Casòli 3, Ricardo. All. Bruno Bagnoli. ARBITRI: Vito Sante Achille, Fabrizio Saltalippi. NOTE - Spettatori 4100, incasso 17000, durata set: 23', 23', 21'; tot: 67'. CUNEO – Ancora una grande prova corale della Bre Banca Lannutti che si impone perentoriamente 3-0 sul Cimone Modena ripagando e divertendo i 4.057 calorosissimi del pubblico di casa con uno spettacolo sportivo di alto livello. Grande prova del cuneese Michal Lasko, votato Mvp dell’incontro. Dall’altra parte della rete i piemontesi trovano un Cimone Modena che ha dato una prova sotto tono, forse anche perchè priva di due pedine importanti: infortunati Sidao e Sartoretti. Nel primo set partono bene i modenesi con Rak in evidenza, poi però sono i ragazzi di Prandi a sfoderare la grinta necessaria per arrivare in vantaggio al secondo time out tecnico (16-15) non mollando fino al 25-19. Il secondo set ha i colori della Bre Banca Lannutti giudata dal capitano Wijsmans con l’83% in attacco, che infierisce su uno spento Cimone chiudendo per 25-17. A coronare la giornata arriva un terzo parziale perfetto per i piemontesi che danno il meglio di sè senza trovare alcun ostacolo dalla parte avversaria, sul 21-13 Igor Omrcen infila due ace. Ma è Michal Lasko il best scorer con 15 punti e una prestazione davvero di alto livello. Silvano Prandi (all. Cuneo): “Capita ci siano momenti in cui manca la cattiveria mentale, ne sappiamo qualcosa. La vicinanza con la gara di Champions League di mercoledì ci ha caricati radandoci la giusta energia mentale per affrontare il match. Sottolineo la prova di Lasko, che questa sera ha espugnato il palasport”. Bruno Bagnoli (all. Modena): “E’ stata la nostra peggiore partita da inizio anno, siamo partiti bene in ricezione ma non siamo riusciti ad approfittarne. Possiamo anche perdere, ma lottando contrariamente a come abbiamo fatto questa sera”. In allegato i tabellini e commenti delle altre gare di A1 maschile disputate domenica e la classifica aggiornata.
12/02/2007
Milano conquista la Coppa Italia di A2 maschile
La Sparkling, la nuova Milano del volley, vince la TIM CUP A2, la decima Coppa Italia di A2, battendo in finale 3-0 la Framasil Cucine Pineto. FRAMASIL CUCINE PINETO - SPARKLING MILANO 0-3 (21-25, 15-25, 10-25) FRAMASIL CUCINE PINETO: Antequera, Fenili (L), Medori, Mancini 2, Henrique, Sborgia 5, Beltran, Russo 5, Bergamo 4, Zagonel 4, Baldasseroni 6. N.e. Leone. All. Emanuele Fracascia. SPARKLING MILANO: Novotny 12, Benito 10, Tabanelli (L), Insalata 4, Spairani 15, Travica 4, Platenik 13. N.e. Mengozzi, Ioppi, Casagrande, Lundtang, Sirri. All. Daniele Ricci. ARBITRI: Gianluca Trevisan e Angelo Rusalen. NOTE - Spettatori 2500, durata set: 24', 21', 17'; tot: 62'. ROSETO DEGLI ABRUZZI - Tutto come da pronostico. La Sparkling Milano di Daniele Ricci vince la TIM CUP 2007 lasciando solo le briciole agli avversari: 3-0 in semifinale alla Famigliulo Corigliano, 3-0 anche nella finalissima contro Framasil Pineto. Non c’è stata partita. Milano ha fatto quello che ha voluto, dimostrando che le 13 vittorie consecutive in campionato non sono il frutto del caso. Contro una Framasil Pineto, arrivata forse stanca dalla semifinale combattutissima con Castellana, ha dominato dall’inizio alla fine: 63% in attacco (88% nel secondo set), 12 muri a 1, ma soprattutto in battuta dove ha messo a terra la bellezza di 9 ace contro i 2 degli abruzzesi. Difficile scegliere il migliore, ci ha pensato però la giuria dei giornalisti che ha deciso per Riccardo Spairani. A lui il premio quale MVP della TIM CUP Final Four 2007. E se lo merita tutto, perché nella finale del PalaMaggetti nemmeno il compagno Novotny ha fatto meglio di lui. Il centrale è stato addirittura il miglior realizzatore della gara con 15 punti, facendo segnare un incredibile 88% in attacco, condito dai 6 muri e 2 ace. Amarezza ancora per la Framasil di Lele Fracascia. Come l’anno scorso, dopo l’exploit in semifinale, cade in finale. C’è solo da capire se fa più male questa o quella contro Taviano, persa al 5° set. È certo che oggi non l’ha nemmeno giocata la partita. Testimonianza il terzo e ultimo set chiuso a 10. Una prestazione che ha deluso le aspettative del bellissimo pubblico (quasi 2500 spettatori), ma contro questa Sparkling Milano c’era onestamente poco da fare. Milano è stata perfetta. “Sono felicissimo per la conquista della Coppa Italia perché un risultato storico per la mia città – commenta il centrale milanese Spairani. - Dedico il premio di Mvp ai miei genitori e alla mia ragazza che mi seguono da sempre, mi fa particolarmente piacere perché è il primo premio personale della mia carriera e penso che sia un riconoscimento per la tanta gavetta che mi sono fatto". In allegato il tabellino e commento della finale per il 3°-4° posto vinta da Castellana Grotte.
11/02/2007
Negli anticipi di A1 maschile Macerata batte Padova, Piacenza si impone al tie break a Vibo
LUBE BANCA MARCHE MACERATA - ANTONVENETA PADOVA 3-1 (20-25, 25-21, 25-23, 25-20) LUBE BANCA MARCHE MACERATA: Raymaekers 8, Paparoni 14, Dennis 16, Rodrigao 1, Sintini 1, Monopoli, Geric 10, Corsano (L), Miljkovic 20, Herpe. N.e. Bartoletti, Trimarchi. All. Ferdinando De Giorgi. ANTONVENETA PADOVA: Garghella (L), De Togni 7, Baggio, Jago, Esko 3, Andrae 9, Tovo 3, Tamburo, Pampel 20, Kromm 16, Piscopo 3. All. Luigi Schiavon. ARBITRI: Giampiero Perri e Stefano Cesare. NOTE - Spettatori 1800, incasso 6300, durata set: 26', 26', 29', 25'; tot: 106'. MACERATA - La Lube Banca Marche soffre ma vince in rimonta su Padova, spezzando una serie negativa in campionato che durava da ben tre giornate: è partito ufficialmente l'inseguimento alla zona play off. Finisce 3-1 (20-25, 25-21, 25-23, 25-20), con Angel Dennis grande protagonista (l'italo-cubano, che aveva genitori e fratelli a far tifo sulle tribune e si è aggiudicato la palma di MVP, ha chiuso la gara con 16 punti, 65% di positività in attacco, il 69% in ricezione con il 50 di perfette su 16 palloni giocati; decisivo un suo muro su Pampel - quello del 20-20 - per lanciare il recupero dei biancorossi nel terzo set) insieme a Natale Monopoli, in campo a partire dal 18-20 del terzo parziale, dove trova spazio anche Renaud Herpe, utilissimo in seconda linea. La novità dell'avvio, invece, l'inserimento di Matias Raymaekers nello starting six al posto di Rodrigao: per il belga 8 punti, con il 73% in attacco su 11 palle. Padova era partita molto bene nel primo set, soprattutto in battuta con Piscopo e Pampel terminale d'attacco. Ma nel secondo la Lube ha sbagliato meno e la squadra di Schiavon ha subìto il colpo. Fefè De Giorgi (all. Macerata): ""Per risalire bisogna vincere, e per vincere occorre restare attaccati alla partita con i denti, oggi l'abbiamo fatto. Siamo stati volitivi e bravi a conquistare punti importanti. La vittoria serve per la classifica e per togliere quella preoccupazione che in un momento come questo, dopo tre sconfitte consecutive, è anche normale che ci sia. Penso che in positivo abbia anche influito il fatto che finalmente in settimana siamo riusciti a fare tre allenamenti completi, quest'anno giocando in Champions League non sempre ci è stato possibile. L'ingresso di Monopoli? E' un momento in cui abbiamo bisogno di tutti, indipendentemente da chi parte all'inizio i giocatori sono tutti importanti. La nostra è una squadra che deve crescere in generale". Luigi Schiavon (all. Padova): "Potevamo rientrare a Padova con qualche punto. Ma abbiamo commesso qualche errore proprio nelle fasi calde dei set". In allegato tabellino e commento della gara vinta da Piacenza a Vibo al tie break.
10/02/2007
La serie A maschile in tv e radio
GLOBAL MATCH (le partite in onda in tutti i 5 continenti): Lube Banca Marche Macerata - Antonveneta Padova Maggiora Latina - Prisma Taranto SABATO 10 FEBBRAIO SKY SPORT 2 Diretta di Lube Banca Marche Macerata - Antonveneta Padova a partire dalle ore 16.00. Commento di Roberto Prini e Franco Bertoli. Bordo campo con Sandro Donato Grosso DOMENICA 11 FEBBRAIO SKY SPORT 2 Diretta della Finale di TIM CUP A2 a partire dalle ore 18.00. Commento di Stefano Locatelli e Andrea Anastasi. Bordo campo con Eleonora Cottarelli. "PALLAVOLANDO" - RADIO RAI 1 Domenica 11 febbraio dalle 18.30 Radio Rai 1 seguirà in diretta Marmi Lanza Verona - Sisley Treviso con Simonetta Martellini, Itas Diatec Trentino - M. Roma Volley con Augusto Bleggi e RPA-LuigiBacchi.it Perugia - Acqua Paradiso Gabeca Montichiari con Mauro Carafa. "SET&NOTE" - RADIO LATTEMIELE A partire dalle ore 18.00, musica, schiacciate e battute insieme a Marco Caronna. Nel corso della trasmissione, collegamenti con i campi di Roseto degli Abruzzi, per la TIM CUP A2, Cuneo e Trento. STUDIO SPORT / TG5 SPORT I magazine sportivi in onda su Italia 1 e Canale 5 domenica sera proporranno un servizio sulla 4ª giornata di ritorno del 62° Campionato Serie A TIM con le immagini della gara fra Marmi Lanza Verona - Sisley Treviso. LUNEDI' 12 FEBBRAIO "MONDAY NIGHT" - SKY SPORT 2 Sarà MAGGIORA LATINA - PRISMA TARANTO il match in onda lunedì sera dalle ore 20.25. Commento di Marco Nosotti, Fabio Vullo e Andrea Zorzi alla lavagna tattica. Bordo campo con Luisa Gamberini. ZONA CESARINI - RAI RADIO 1 La striscia serale dedicata allo sport alle 22.40 avrà come ospite uno dei protagonisti della Serie A1 TIM per parlare della giornata di campionato appena conclusa. Continua in allegato con anche tutte le repliche e le trasmissioni all'estero.
n. 6206 - pag. 449/518
«
446
447
448
449
450
»
visualizza tutti
n. 6206 - pag. 449/518
«
446
447
448
449
450
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]