Archivio Campionato maschile

La terza giornata di ritorno della A1 maschile02/02/2007

La terza giornata di ritorno della A1 maschile

Questi gli incontri e gli arbitri della terza giornata di ritorno del campionato di serie A1 maschile:Sabato 3 febbraio 2007 ore 18.10 RPA-LuigiBacchi.it Perugia - Itas Diatec Trentino DIRETTA SKY SPORT 2 Zecchini - Giani Domenica 4 febbraio 2007 ore 18.00 Cimone Modena - Lube Banca Marche Macerata DIRETTA SKY SPORT 2 Cammera - Coppola M. Roma Volley - Copra Berni Piacenza Padoan - Sobrero Acqua Paradiso Gabeca Montichiari - Maggiora Latina Locatelli - Barbero Prisma Taranto - Bre Banca Lannutti Cuneo Santi - Longo Marmi Lanza Verona - Tonno Callipo Vibo Valentia Saltalippi - Achille Lunedì 5 febbraio 2007 ore 20.30 Sisley Treviso - Antonveneta Padova DIRETTA SKY SPORT 2 Menghini - Gini Classifica Serie A1 TIM M. Roma Volley, Sisley Treviso 32; Bre Banca Lannutti Cuneo 31; Cimone Modena 30; Copra Berni Piacenza 28; Prisma Taranto, Acqua Paradiso Gabeca Montichiari 26; RPA-LuigiBacchi.it Perugia 25; Itas Diatec Trentino 23; Maggiora Latina 20; Lube Banca Marche Macerata 18; Antonveneta Padova 11; Marmi Lanza Verona 7; Tonno Callipo Vibo Valentia 6.
La serie A maschile in tv e in radio02/02/2007

La serie A maschile in tv e in radio

GLOBAL MATCH (le partite in onda in tutti i 5 continenti): RPA-LuigiBacchi.it Perugia - Itas Diatec Trentino Cimone Modena - Lube Banca Marche Macerata Sisley Treviso - Antonveneta Padova SABATO 3 FEBBRAIO SKY SPORT 2 Diretta di RPA-LUIGIBACCHI.IT PERUGIA - ITAS DIATEC TRENTINO a partire dalle ore 18.00. Commento di Stefano Locatelli e Fabio Vullo. Bordo campo con Luisa Gamberini DOMENICA 4 FEBBRAIO SKY SPORT 2 Diretta di CIMONE MODENA - LUBE BANCA MARCHE MACERATA a partire dalle ore 18.00. Commento di Roberto Prini e Franco Bertoli. Bordo campo con Sandro Donato Grosso. "PALLAVOLANDO" - RADIO RAI 1 Domenica 4 febbraio dalle 18.30 Radio Rai 1 seguirà in diretta Cimone Modena - Lube Banca Marche Macerata con Simonetta Martellini, Prisma Taranto - Bre Banca Lannutti Cuneo con Enzo Del Vecchio e M. Roma Volley - Copra Berni Piacenza con Mauro Carafa. "SET&NOTE" - RADIO LATTEMIELE A partire dalle ore 18.00, musica, schiacciate e battute insieme a Marco Caronna. Nel corso della trasmissione, collegamenti con i campi di Roma, Verona e Montichiari. LUNEDI' 5 FEBBRAIO SKY SPORT 2 PREMIER HOTELS CREMA - EDILESSE CAVRIAGO sarà il match, in differita, della Serie A2 TIM, dalle 15.45 alle 17.45. Commento di Stefano Locatelli "MONDAY NIGHT" - SKY SPORT 2 Sarà SISLEY TREVISO - ANTONVENETA PADOVA il match in onda lunedì sera dalle ore 20.25. Commento di Marco Nosotti, Luca Cantagalli e Andrea Zorzi alla lavagna tattica. Bordo campo con Pietro Colnago. ZONA CESARINI - RAI RADIO 1 La striscia serale dedicata allo sport alle 22.40 avrà come ospite uno dei protagonisti della Serie A1 TIM per parlare della giornata di campionato appena conclusa. Continua in allegato assiem alle repliche e alle trasmissioni all'estero.
La settima giornata del girone di ritorno della A2 maschile02/02/2007

La settima giornata del girone di ritorno della A2 maschile

Questi gli incontri e gli arbitri della settima gironata di ritorno del campionato di A2 maschile: Domenica 4 febbraio 2007 ore 18.00 Codyeco S. Croce - Salento d'amare Taviano Frapiccini - Bartoloni Abasan Bari - Agnelli Metalli Bergamo Montanari - Puletti Materdomini Volley.it Castellana Grotte - Esse-Ti Carilo Loreto Fiore - Guerra Famigliulo Corigliano - Tiscali Cagliari Gentile - Vagni Fiorese SpA Bassano - Modugno-Noicattaro Volley Zingoni - Vannucci Monini Spoleto - Sparkling Milano Costantini - Valeriani Framasil Pineto - SEC Isernia Amati - Piluso Premier Hotels Crema - Edilesse Cavriago DIFFERITA SKY SPORT 2, LUNEDI' 5 ALLE 15.45 Perdisci - Orpianesi Classifica Serie A2 TIM Sparkling Milano, Codyeco S.Croce 43; Materdomini Castellana Grotte, Famigliulo Corigliano 40; Framasil Pineto, Premier Hotels Crema 38; Salento d'amare Taviano 35; Monini Marconi Spoleto 31; Fiorese Bassano, S.E.C. Isernia 30; Tiscali Cagliari 29; Esse-Ti Carilo Loreto 27; Edilesse Cavriago 26; Modugno-Noicattaro 25; Abasan Bari 18; Agnelli Metalli Bergamo 11.
I numeri della seconda giornata di ritorno di A1 maschile30/01/2007

I numeri della seconda giornata di ritorno di A1 maschile

I TOP INDIVIDUALI Punti: 21 Mauro Gavotto (Acqua Paradiso Gabeca Montichiari) e Osvaldo Hernandez (M. Roma Volley) Attacchi Punto: 20 Mauro Gavotto (Acqua Paradiso Gabeca Montichiari) Servizi Vincenti: 4 Andrea Sartoretti (Cimone Modena) Muri Vincenti: 6 Alessandro Fei (Sisley Treviso) e Marcus Popp (Acqua Paradiso Gabeca Montichiari) I MIGLIORI Andrea SARTORETTI (Antonveneta Padova – Cimone Modena) Osvaldo HERNANDEZ (Bre Banca Lannutti Cuneo – M. Roma Volley 25) Michal WINIARSKI (Itas Diatec Trentino - Marmi Lanza Verona) Jan STOKR (Maggiora Latina – RPA-LuigiBacchi.it Perugia) Alberto CISOLLA (Tonno Callipo Vibo Valentia - Sisley Treviso) Sime VULIN (Copra Berni Piacenza - Prisma Taranto) Andrea SALA (Lube Banca Marche Macerata - Acqua Paradiso Gabeca Montichiari) I TOP DI SQUADRA Attacco: 61 % Itas Diatec Trentino Ricezione: Pos. 81.5% Perf. 55.6% Sisley Treviso Muri Vincenti: 18 Sisley Treviso Punti: 75 Acqua Paradiso Gabeca Montichiari Battute Vincenti: 10 Cimone Modena La gara più lunga: 01.44’ Lube Banca Marche Macerata-Acqua Paradiso Gabeca Montichiari 1-3 La gara più breve: 01.07’ Maggiora Latina-RPA-LuigiBacchi.it Perugia 0-3 Il set più lungo: 00.28’ 1° Set (28-26) Lube Banca Marche Macerata-Acqua Paradiso Gabeca Montichiari e 2° Set (25-23) Itas Diatec Trentino-Marmi Lanza Verona e 3° Set (24-26) Antonveneta Padova-Cimone Modena I set più brevi: 00.20’ 2° Set (12-25) Maggiora Latina-RPA-LuigiBacchi.it Perugia RISULTATI Antonveneta Padova – Cimone Modena 0-3 (13-25, 24-26, 24-26) Bre Banca Lannutti Cuneo – M. Roma Volley 0-3 (23-25, 22-25, 23-25) Itas Diatec Trentino - Marmi Lanza Verona 3-0 (25-19, 25-23, 25-16) Maggiora Latina – RPA-LuigiBacchi.it Perugia 0-3 (17-25, 12-25, 18-25) Tonno Callipo Vibo Valentia - Sisley Treviso 0-3 (22-25, 22-25, 19-25) Copra Berni Piacenza - Prisma Taranto 0-3 (24-26, 22-25, 18-25) Lube Banca Marche Macerata - Acqua Paradiso Gabeca Montichiari 1-3 (28-26, 22-25, 21-25, 21-25) Classifica Serie A1 TIM M. Roma Volley, Sisley Treviso 32; Bre Banca Lannutti Cuneo 31; Cimone Modena 30; Copra Berni Piacenza 28; Prisma Taranto, Acqua Paradiso Gabeca Montichiari 26; RPA-LuigiBacchi.it Perugia 25; Itas Diatec Trentino 23; Maggiora Latina 20; Lube Banca Marche Macerata 18; Antonveneta Padova 11; Marmi Lanza Verona 7; Tonno Callipo Vibo Valentia 6.
Le quote Totosì della terza di ritorno di A1 maschile30/01/2007

Le quote Totosì della terza di ritorno di A1 maschile

SERIE A1 VOLLEY MASCHILE Testa a Testa Set betting 1 2 3-0 3-1 3-2 2-3 1-3 0-3 PERUGIA-TRENTO 1,48 2,25 2,15 3,10 5,20 6,80 9,65 13,00 GABECA-LATINA 1,27 3,00 2,25 3,10 5,05 6,55 9,30 12,35 M.ROMA-PIACENZA 1,55 2,10 4,05 3,25 4,10 4,90 5,60 8,00 VERONA-VIBO VALENTIA 1,45 2,32 3,50 3,15 4,35 5,05 6,20 8,70 TARANTO-CUNEO 1,80 1,80 5,25 3,65 4,60 4,60 3,65 5,25 MODENA-MACERATA 1,40 2,45 3,15 3,15 4,45 5,25 6,80 9,50 SISLEY-PADOVA 1,05 6,00 1,43 3,30 7,25 11,50 17,50 30,00
Nel Monday night di A1 maschile Taranto vince 3 a 0 a Piacenza29/01/2007

Nel Monday night di A1 maschile Taranto vince 3 a 0 a Piacenza

COPRA BERNI PIACENZA - PRISMA TARANTO 0-3 (24-26, 22-25, 18-25) COPRA BERNI PIACENZA: Da Silva, Dunnes 8, Koch 2, Marshall 7, Botti 2, Sergio (L), Zlatanov 9, Simeonov 5, Cozzi 2, Cruz Goncalves 2, Bovolenta 6, Manià. All. Francesco Dall'olio. PRISMA TARANTO: Vicini (L), De Palma, Sequeira, Patriarca 6, Castellano, Nuti 1, Vulin 10, Felizardo 13, Granvorka 7, Rodrigues 18. N.e. Ricciardello. All. Vincenzo Di Pinto. ARBITRI: Stefano Cesare e Giampiero Perri. NOTE - Spettatori 3000, incasso 13000, durata set: 27', 27', 24'; tot: 78'. La CopraBerniPiacenza viene sconfitta per 0-3 dalla PrismaTaranto. Dopo la sconfitta al tie-break contro Montichiari e le vittorie di Roma Treviso e Modena, Piacenza cercava i tre punti per restare agganciata alla vetta. Dall’altra parte della rete i pugliesi sono riusciti invece a ripetere la prestazione di domenica scorsa contro l’Itas Diatec Trentino (battuta 3-1). Ancora assente Nikola Grbic a causa dell’infortunio alla gamba destra, rimpiazzato dal giovane Koch. Marshall siede invece in panchina lasciandosi alle spalle la tendinite cronica che l’ha tenuto fermo per dieci giorni, ma avendo ripreso ad allenarsi solo venerdì, il suo ingresso in campo era previsto solo in caso di estrema necessità. Al suo posto Cruz, che si era messo in buona luce nella sfida di coppa Cev contro gli sloveni del Salonit Anhovo. Partono bene gli emiliani, e nonostante le assenze sono subito avanti (8-5). Anderson e Granvorka riportano sotto gli ospiti. Sul 13-12 Granvorka trascina i suoi, prima con un ace, poi con una battuta insidiosissima che mette in difficoltà la retroguardia biancorossa e porta avanti Taranto (13-14). Ma Piacenza è ancora avanti al Mazda time-out con un muro di Paolo Cozzi (16-15). Poi c’è un vero e proprio black-out nella squadra di casa: Simeonov sbaglia la battuta, e l’attacco trova il muro di Vulin. Pupo Dall’olio tenta il tutto per tutto sul (16-19) e manda in campo Marshall per Cruz. È proprio lo schiacciatore cubano a trascinare i suoi al 21 pari con una schiacciata devastante. La situazione si risolve ai vantaggi Simeonov pesta la linea dei tre metri e il punto e il set vanno a Taranto(24-26). Il secondo set vede ancora i pugliesi avanti (6-8). Un ace di Anderson e un muro di Granvorka ai danni di Simeonov aumentano il divario (8-12). I biancorossi evidenziano notevoli problemi in fase di ricezione, Dall’Olio prova la carta Dunnes: il giovane non sfigura ma ovviamente non può cambiare il match da solo, è un dominio di Anderson e compagni che chiudono con un 22-25 che poteva essere ben più largo. Nel terzo set la storia del match non cambia (6-8). La Copra ai problemi tattici aggiunge un atteggiamento rinunciatario evidenziato dai problemi in ricezione di Sergio alle schiacciate di Marshall che si infrangono inesorabilmente sulle mani del muro avversario. Fa tutto bene invece la Prisma che controlla la gara senza problemi, Anderson in attacco non sbaglia un pallone, Vulin (centrale) sembra un ostacolo insormontabile. Si arriva ad un massimo vantaggio (12-19). Dunnes come aveva fatto nel set precedente prova a reagire ma sembra il solo a crederci fino in fondo: (18-25). Vincenzo Di Pinto (all. Taranto): “Abbiamo giocato bene e in tutti i fondamentali. Nel primo set abbiamo avuto qualche piccolo problema in fase difensiva, ma poi siamo cresciuti. Sono tre punti fondamentali soprattutto in chiave play-off”. Classifica Serie A1 TIM M. Roma Volley 32, Sisley Treviso 32, Bre Banca Lannutti Cuneo 31, Cimone Modena 30, Copra Berni Piacenza 28, Prisma Taranto 26, Acqua Paradiso Gabeca Montichiari 26, RPA-LuigiBacchi.it Perugia 25, Itas Diatec Trentino 23, Maggiora Latina 20, Lube Banca Marche Macerata 18, Antonveneta Padova 11, Marmi Lanza Verona 7, Tonno Callipo Vibo Valentia 6.
I risultati della seconda di ritorno di A1 maschile: Roma capolista28/01/2007

I risultati della seconda di ritorno di A1 maschile: Roma capolista

Antonveneta Padova - Cimone Modena 0-3 (13-25 24-26 24-26) Bre Banca Lannutti Cuneo - M. Roma Volley 0-3 (23-25 22-25 23-25) Itas Diatec Trentino - Marmi Lanza Verona 3-0 (25-19 25-23 25-16) Maggiora Latina - RPA-LuigiBacchi.it Perugia 0-3 (17-25 12-25 18-25) Tonno Callipo Vibo Valentia - Sisley Treviso 0-3 (22-25 22-25 19-25) Lube Banca Marche Macerata - Acqua Paradiso Gabeca Montichiari 1-3 (28-26 22-25 21-25 21-25) BRE BANCA LANNUTTI CUNEO - M. ROMA VOLLEY 0-3 (23-25, 22-25, 23-25) BRE BANCA LANNUTTI CUNEO: Wijsmans 13, Coscione 1, Rigoni, Lasko 5, Omrcen 13, Vergnaghi (L), Giba 9, Rabezzana, Curti 1, Abbadi, Garcia Pires Ribeiro 6, Oro 10. All. Silvano Prandi. M. ROMA VOLLEY: Mastrangelo 6, Henno (L), Tofoli 1, Zaytsev, Molteni 9, Rosalba 5, Hernandez 21, Kooistra 10, Semenzato. N.e. Gatin, Giretto, Romero. All. Roberto Serniotti. ARBITRI: Gianni Bartolini e Paolo Lavorenti. NOTE - Spettatori 4400, incasso 17000, durata set: 23', 26', 24'; tot: 73'. Passo falso per la Bre Banca Lannutti che cede nell'incontro casalingo ad una M. Roma Volley spinta da un super Hernandez (Mvp con 21 punti: 3 ace, 16 attacchi, 2 muri) che conquista per 3-0 l'incontro davanti agli increduli 4.383 spettatori, a cui va il merito aver sostenuto fino alla fine i cuneesi. Ad aprire il match un primo set caratterizzato dai padroni di casa della Bre Banca Lannutti che, principalmente penalizzati dai numerosi errori in battuta (in tot. 9), rincorrono la M. Roma, sostenuta da un muro meglio strutturato e guidata in regia da un Tofoli in serata. Nel secondo parziale non basta l'inserimento del brasiliano Oro per Lasko, i ragazzi di Prandi partiti bene (buon gioco di Coscione) dopo il secondo time out subiscono gli attacchi di Hernandez e, nonostante un recupero di Oro e Igor che portano i cuneesi dal 19-24 al 22-24, poi però la pipe di Giba non supera il muro capitolino e il set va ai ragazzi di Serniotti. Terzo set nelle mani di Roma che, nonostante la buona prova di Oro, non lascia spazio alla Bre Banca Lannutti che capitola sul 23-25. Silvano Prandi (all. Cuneo): "Sapevamo che sarebbe stata una gara ad alto livello e che avrebbe proposto situazioni difficili, siamo stati lacunosi all'inizio di ogni set e troppo fallosi in battuta: nove errori in servizio nel primo set hanno pesato tantissimo, se si rischia si deve farlo esclusivamente nella parte finale del set. Abbiamo anche pagato alcune situazioni di ricezione e in allenamento torneremo anche su questo come sul muro, di cui dobbiamo aumentare l'efficienza." Roberto Serniotti (all. Roma): "Oggi ho fato faticato ad entrare in partita, questa è casa mia, c'è un sacco di gente che mi conosce e per questo sono entrato in campo all'ultimo momento. In campo ho fatto poco, hanno fatto tutto loro da dentro. E' stata un'ottima giornata, quando giochi così prendi sicurezza man mano, tutti i miei giocatori hanno fatto una grande partita, Hernandez si è certamente distinto anche se in settimana aveva accusato qualche problema. Peccato che non fosse una di quelle gare che ti permettono di vincere qualcosa! Adesso l'impegno sarà cercare di mantenere questa condizione". In allegato i tabellini e commenti delle altre gare, con la classifica di serie A1 aggiornata.
Nell'anticipo di A1 maschile Treviso si impone 3 a 0 a Vibo Valentia27/01/2007

Nell'anticipo di A1 maschile Treviso si impone 3 a 0 a Vibo Valentia

TONNO CALLIPO VIBO VALENTIA - SISLEY TREVISO 0-3 (22-25, 22-25, 19-25) TONNO CALLIPO VIBO VALENTIA: Ravellino 8, Shittu 2, Fantin 5, Viera De Oliveira Raphael 2, Ferraro (L), Polidori 3, Diaz 12, Dehne, Bravo 7, Divis 4, Cicola. N.e. Barone. All. Stelio De Rocco. SISLEY TREVISO: Horstink 1, Fei 17, Vermiglio 1, Papi 11, Farina (L), Kral 1, Ahmed, Gustavo 12, Tencati 8, Cisolla 11. N.e. Novotny, Ricci Petitoni. All. Daniele Bagnoli. ARBITRI: Massimo Pessolano e Roberto Mastrodonato. NOTE - durata set: 25', 25', 25'; tot: 75'. Mvp: Fei Finisce come da copione la gara tra la Tonno Callipo ed i campionissimi del Sisley Treviso. In campo comunque i ragazzi di Stelio De Rocco non hanno certo demeritato, anzi in alcuni frangenti, con un po' di attenzione in più e soprattutto un briciolo di fortuna, la partita avrebbe potuto prendere un verso diverso ed avrebbe potuto regalare almeno un punto ai vibonesi. Oltre a molte disattenzioni, bisogna aggiungere anche una serie infinita di acciacchi, che hanno minato la resistenza fisica e mentale della Tonno Callipo. Ci riferiamo per esempio a Bravo, che nella notte precedente è stato colpito dall'influenza. Ravellino invece ha giocato con un dolore muscolare, ma nessuno dei due si è tirato indietro. Per quanto riguarda gli ospiti, il tecnico Bagnoli ha schierato sin dall'inizio tutte le sue punte di diamante. Il risultato finale non fa una piega, anche se la Tonno Callipo può recriminare su una serie di errori su palle importanti che poi hanno fatto la differenza in negativo. Valerio Vermiglio (Treviso): "Nel primo set, Vibo era partita bene approfittando anche di alcuni nostri errori nella fase sia di difesa che di attacco. Poi comunque siamo usciti fuori alla grande, portandoci a casa i tre punti. Siamo stati molto bravi anche a gestire i punti di vantaggio accumulati sino alla fine dei set". Stelio De Rocco (all. Vibo Valentia):" Anche stasera la mia squadra ha giocato in alcuni frangenti alla pari con Treviso. Poi però nei momenti importanti abbiamo commesso degli errori che hanno condizionato l'andamento finale". Classifica Serie A1 TIM Sisley Treviso 32, Bre Banca Lannutti Cuneo 31, M. Roma Volley 29, Copra Berni Piacenza 28, Cimone Modena 27, Prisma Taranto 23, Acqua Paradiso Gabeca Montichiari 23, RPA-LuigiBacchi.it Perugia 22, Maggiora Latina 20, Itas Diatec Trentino 20, Lube Banca Marche Macerata 18, Antonveneta Padova 11, Marmi Lanza Verona 7, Tonno Callipo Vibo Valentia 6. 1 Incontro in più: Sisley Treviso, Tonno Callipo Vibo Valentia
La serie A in tv e radio27/01/2007

La serie A in tv e radio

GLOBAL MATCH (le partite in onda in tutti i 5 continenti): Tonno Callipo Vibo Valentia - Sisley Treviso Maggiora Latina - RPA-LuigiBacchi.it Perugia Copra Berni Piacenza - Prisma Taranto SABATO 27 GENNAIO SKY SPORT 2 Diretta di TONNO CALLIPO VIBO VALENTIA - SISLEY TREVISO a partire dalle ore 18.00. Commento di Stefano Locatelli e Fabio Vullo. Bordo campo con Sandro Donato Grosso DOMENICA 28 GENNAIO SKY SPORT 2 Diretta di MAGGIORA LATINA - RPA-LUIGIBACCHI.IT PERUGIA a partire dalle ore 18.00. Commento di Roberto Prini e Franco Bertoli. Bordo campo con Luisa Gamberini. "PALLAVOLANDO" - RADIO RAI 1 Domenica 28 gennaio dalle 18.30 Radio Rai 1 seguirà in diretta Antonveneta Padova - Cimone Modena con Simonetta Martellini, Itas Diatec Trentino - Marmi Lanza Verona con Augusto Bleggi e Lube Banca Marche Macerata - Acqua Paradiso Gabeca Montichiari con Pier Paolo Rivalta. "SET&NOTE" - RADIO LATTEMIELE A partire dalle ore 18.00, musica, schiacciate e battute insieme a Marco Caronna. Nel corso della trasmissione, collegamenti con i campi di Cuneo, Macerata e Padova. LUNEDI' 29 GENNAIO SKY SPORT 2 ESSE-TI CARILO LORETO - FAMIGLIULO CORIGLIANO sarà il match, in differita, della Serie A2 TIM, dalle 15.45 alle 17.45. Commento di Stefano Locatelli e Andrea Brogioni "MONDAY NIGHT" - SKY SPORT 2 Sarà COPRA BERNI PIACENZA - PRISMA TARANTO il match in onda lunedì sera dalle ore 20.25. Commento di Marco Nosotti, Luca Cantagalli e Andrea Zorzi alla lavagna tattica. Bordo campo con Pietro Colnago. ZONA CESARINI - RAI RADIO 1 La striscia serale dedicata allo sport alle 22.40 avrà come ospite uno dei protagonisti della Serie A1 TIM per parlare della giornata di campionato appena conclusa. Continua in allegato con le repliche e le trasmissioni all'estero.
La finale di Coppa Italia di A2 maschile26/01/2007

La finale di Coppa Italia di A2 maschile

E' ufficiale il programma della TIM CUP A2 Final Four 2007. L'evento, organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A in collaborazione con Abruzzo Volley e Comitato Regionale Fipav Abruzzo, si svolgerà al Pala Maggetti di Roseto degli Abruzzi il 10 e 11 febbraio 2007 e vedrà sfidarsi quattro delle migliori formazioni della Serie A2 TIM, qualificatesi vincendo la gara secca dei Quarti di Finale: Materdomini Volley.it Castellana Grotte, Famigliulo Corigliano, Sparkling Milano e Framasil Pineto. La finalissima sarà trasmessa in diretta su SKY Sport 2.IL PROGRAMMA SABATO 10 FEBBRAIO 2007 Ore 18.00: Materdomini Volley.it Castellana Grotte - Framasil Pineto Ore 20.30: Famigliulo Corigliano - Sparkling Milano DOMENICA 11 FEBBRAIO 2007 Ore 15.00: Finale 3°/4° posto Ore 18.05: Finale 1°/2° posto DIRETTA SKY SPORT 2 I BIGLIETTI Abbonamento Intero: 10€ Abbonamento Ridotto: 5€ per under 18 e tesserati FIPAV Ingresso Gratuito: under 10 Informazioni biglietteria: Abruzzo Volley tel. 085-9495233, abruzzovolley@email.it
La festa dei 40 anni di volley a Modena al Forum Monzani26/01/2007

La festa dei 40 anni di volley a Modena al Forum Monzani

E' stata una festa piena di emozioni, brividi e ricordi con lo sguardo che puntava al futuro. Ieri sera al Forum Monzani della Banca Popolare dell'Emilia Romagna di Modena si è svolta la festa per celebrare i 40 anni di pallavolo a Modena (1966/67-2006/07) organizzata da Pallavolo Modena. Erano presenti 20 dei 30 campioni che sono entrati nella Hall of Fame gialloblù, premiati con un pallone ed una felpa personalizzati per ogni atleta. Una splendida serata condotta da Lorenzo Dallari e Veronique Blasi: sul maxischermo le immagini di 40 anni di emozioni e successi, sul palco gli uomini d'oro che hanno scritto la storia della pallavolo modenese. Questa la lista degli atleti della Hall of Fame ed i vincitori del concorso riservato ai tifosi per l'elezione della Super Squadra senza Tempo: ALZATORI: Joseph Musil, Pupo Dall’Olio, Fabio Vullo, Mauricio, Lloy Ball, Ricardinho Vincitori: Fabio Vullo e Ricardinho (Pupo Dall’Olio ad ex aequo) OPPOSTI: Raul Quiroga, Hugo Conte, Juan Carlos Cuminetti, Roman Iakovlev, Andrea Sartoretti Vincitori: Juan Carlos Cuminetti e Andrea Sartoretti (Raul Quiroga ad ex equo) CENTRALI: Paolo Montorsi, Giancarlo Dametto, Stefano Recine, Henki Held, Andrea Lucchetta, Bas Van de Goor, Vigor Bovolenta, Andrea Gardini Vincitori: Andrea Gardini, Andrea Lucchetta, Paolo Montorsi, Bas Van de Goor SCHIACCIATORI: Edward Skorek, Stefano Sibani, Andrea Nannini, Rodolfo Giovenzana, Bernard Rajzman, Franco Bertoli, Luca Cantagalli, Lorenzo Bernardi, Marco Bracci, Damiano Pippi, Andrea Giani Vincitori: Marco Bracci, Lorenzo Bernardi, Franco Bertoli, Andrea Giani Il giocatore che ha ricevuto il maggior numero di voti nel concorso è : Luca Cantagalli.
Sigla.com - Internet Partner