Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato maschile
n. 6206 - pag. 453/518
«
451
452
453
454
455
»
visualizza tutti
n. 6206 - pag. 453/518
«
451
452
453
454
455
»
visualizza tutti
20/01/2007
Nell'anticipo di A1 maschile Perugia batte Padova 3 a 1
RPA-LUIGIBACCHI.IT PERUGIA - ANTONVENETA PADOVA 3-1 (25-19, 25-19, 33-35, 26-24) RPA-LUIGIBACCHI.IT PERUGIA: Lebl 19, Bucaioni, Vujevic 12, Sottile 4, Saraceni, Di Franco 5, Braga, Pippi (L), Swiderski 19, Stokr 17, Perez. N.e. Sanko. All. Emanuele Zanini. ANTONVENETA PADOVA: De Togni 8, Jago 2, Quarti (L), Esko 2, Garghella, Andrae 18, Tovo, Tamburo, Pampel 16, Kromm 14, Piscopo 11. N.e. Baggio. All. Luigi Schiavon. ARBITRI: Vittorio Sampaolo e Fabrizio Pasquali. NOTE - Spettatori 1400, incasso 3500, durata set: 23', 26', 38', 31'; tot: 118'. La RPA-LuigiBacchi.it batte Padova 3-1 in una partita a due facce. Primi due set a senso unico, poi Padova si rialza e rischia di giocare un brutto scherzo ai ragazzi di Zanini. Il quinto set sfuma e Perugia, che tratteneva il fiato, può tornare a respirare. Primo set a Perugia, che sfrutta una maggiore incisività dei suoi attaccanti, Sebastian Swiderski su tutti (5 punti e 80% in attacco) e più di una volta allunga il passo, senza mai farsi impensierire (18-13). Padova invece si incarta in ricezione (il libero Garghella è ancora indisponibile, al suo posto Quarti) e in prima linea è davvero poca cosa (appena il 35%): 25-19. Stessa storia nel secondo set e non solamente perché i parziali sono i medesimi (ancora 25-19). Padova non riesce mai ad entrare in partita e in Martin Lebl trova un muro insormontabile, soprattutto se anche in attacco il centrale perugino picchia forte (75%). Pampel cerca di arginare i danni, Piscopo al centro fa quello che può ma Stokr mette per terra le palle che contano e la RPA-LuigiBacchi.it si porta avanti 2-0. Nel terzo parziale però l'Antonveneta si sveglia, impone il suo gioco e conduce tranquilla fino al 16-19. Poi Perugia si avvicina, piano piano le mette pressione e prima Swiderski, poi un ace di Stokr e ancora Swiderski capovolgono le sorti 22-21. Ma non basta. Padova riacciuffa la parità e intavola la sfida. Un errore di Perez in battuta e un attacco vincente di Pampel scrivono il 33-35 in favore degli ospiti, che riaprono la partita grazie ad una ritrovata prima linea (Andrae, Pampel e Kromm). Serve perciò il quarto set alla RPA-LuigiBacchi.it per imporre la sua forza. Ma che fatica. Avanti 22-16 Perugia non perde il vizio e si fa rimontare 22-22. Ma stavolta non perde la testa e va a vincere 26-24. Martin Lebl, (Perugia, MVP del match): "C'era bisogno di vincere, adesso speriamo che sia passata la paura perché dobbiamo continuare a vincere". Marco Piscopo (Padova): "Abbiamo iniziato male, soprattutto in battuta poi eravamo quasi arrivati a meritarci il tie break ma non siamo stati abbastanza determinati".
19/01/2007
La lettera aperta di Berruto, nuovo tecnico di Torino
Cari amici, alleneró per i prossimi mesi una squadra che non c’é ma che, da sempre, é la squadra dei miei sogni. Ho deciso di accettare la proposta della società Magia Srl, presieduta dall’Ing. Andrea Tellini e di ricoprire a tempo pieno, fino alla stagione estiva che ancora mi vedrá alla guida della nazionale finlandese, l’incarico di Project Manager di un tentativo ambizioso e serio, di riportare la pallavolo di serie A nella cittá di Torino. Lo faró con dedizione assoluta e con la consapevolezza che Torino, la mia cittá, che i Giochi Olimpici del 2006 hanno fatto conoscere al mondo intero nella sua straordinaria bellezza e nella sua vocazione sportiva, merita oggi di riabbracciare una squadra di serie A di pallavolo. C’é, infatti, una generazione intera di torinesi che ha visto i Giochi Olimpici ma non ha mai visto una squadra rappresentare la cittá in serie A1. Un incontro di due giorni fa al Palazzo Comunale con il Sindaco Chiamparino e con l’Assessore allo Sport Montabone mi ha spinto a varcare il punto di “non-ritorno”. Pur ringraziando coloro che mi hanno cercato nelle passate settimane ho deciso che non alleneró, nella stagione sportiva in corso, nessun club. L’appoggio delle massime istituzioni cittadine, il loro impegno personale a dare una mano al progetto, l’affetto e l’attenzione dimostrata sono stati decisivi in questa scelta. Magia Srl avrá una mission chiara: proporre un modo nuovo di fare sport, dove l’eccellenza del gesto atletico si possa legare in maniera intima al territorio della cittá, al suo tessuto culturale e artistico, alle sue tradizioni. Magia Srl promuoverá lo sport come espressione di cultura e patrimonio della cittá come un museo, un teatro o una biblioteca. Con professionalità diverse da quelle che ho espresso fino ad oggi sul campo di gioco, cercheró di dare il mio contributo alla realizzazione di un sogno, che non é solo mio. È di tutti coloro che amano il nostro sport e la nostra cittá. I sogni richiedono fatica e qui, da buoni torinesi, ne siamo tutti perfettamente consapevoli. Mauro Berruto
19/01/2007
Le quote Totosì della prima giornata di ritorno di A1 maschile
CAMPIONATO DI VOLLEY MASCHILE SERIE A1 MASCHILETesta a Testa Set betting 1 2 3-0 3-1 3-2 2-3 1-3 0-3 RPA PG - AN.VENETA PD 1,27 2,95 2,25 3,1 5,05 6,55 9,3 12,35 CIMONE MO - CALLIPO VV 1,05 5,75 1,43 3,3 7,25 11,5 17,5 30 SISLEY TV - MAGGIORA LT 1,15 3,9 1,7 3,2 6,05 8,2 11,5 20 MARMI L.VR - BRE B.CN 3,4 1,2 16 10,25 7,5 5,55 3,15 1,9 GABECA - COPRA B.PC 1,92 1,65 7,25 5,3 4,8 4,05 3,3 4,25 M.ROMA - LUBE MC 1,6 2 4,15 3,3 4,05 4,9 5,4 7,5 PRISMA TA - ITAS D.TN 1,58 2,02 4,15 3,25 4,1 4,9 5,45 7,65
19/01/2007
Le partite in programma nella prima di ritorno di serie A1 maschile
Sabato 20 gennaio 2007 ore 18.10 RPA-LuigiBacchi.it Perugia - Antonveneta Padova DIRETTA SKY SPORT 2 Arbitri: Sampaolo - Pasquali Domenica 21 gennaio 2007 ore 18.00 Cimone Modena - Tonno Callipo Vibo Valentia Arbitri: Balboni - Cerquoni M. Roma Volley - Lube Banca Marche Macerata DIRETTA SKY SPORT 2 Arbitri: Locatelli - Barbero Sisley Treviso - Maggiora Latina Arbitri: Cinti - Gaspari Marmi Lanza Verona – Bre Banca Lannutti Cuneo Arbitri: Satanassi - Gnani Acqua Paradiso Gabeca Montichiari - Copra Berni Piacenza Arbitri: Lavorenti - Bartolini Lunedì 22 gennaio 2007 ore 20.30 Prisma Taranto - Itas Diatec Trentino DIRETTA SKY SPORT 2 Arbitri: Cipolla - Castagna Classifica Serie A1 TIM Bre Banca Lannutti Cuneo 31, Copra Berni Piacenza 27; M. Roma Volley, Sisley Treviso 26; Cimone Modena 24; Acqua Paradiso Gabeca Montichiari 21; Maggiora Latina, Prisma Taranto, Itas Diatec Trentino 20; RPA-LuigiBacchi.it Perugia 19; Lube Banca Marche Macerata 18; Antonveneta Padova 11; Tonno Callipo Vibo Valentia 6; Marmi Lanza Verona 4.
19/01/2007
Bernardi salta l'esordio con Montichiari
Gli esami strumentali svolti dallo staff medico dell'Acqua Paradiso Gabeca confortano tutto l'ambiente monteclarense e soprattutto il nuovo schiacciatore arancioblù, che nella conferenza stampa di presentazione aveva dimostrato tutta la sua voglia di scendere immediatamente sul parquet del PalaGeorge. Bernardi ha infatti dichiarato "Se potessi mi allenerei anche oggi pomeriggio, ma mi è stato sconsigliato per l'alto rischio di ricaduta". L'ecografia al polpaccio destro svolta dal Dott. Seddio ha dato esito negativo. La risonanza invece ha evidenziato un piccolo versamento all'interno del muscolo soleo. Lorenzo svolgerà delle sedute riabilitative e degli allenamenti individuali con il fisioterapista dell'Acqua Paradiso Gabeca Davide Lama fino al suo completo recupero. Quasi sicuramente Bernardi non sarà a disposizione di Velasco per l'incontro di domenica contro la Copra Berni Piacenza, ma il Dott. Marchi e tutto il suo lo staff medico sono ottimisti sui tempi recupero e prevedono il ritorno in campo in vista della delicata trasferta di Macerata.
19/01/2007
Latina, la voce della società
“ Abbiamo ritenuto giusto indire una Conferenza stampa per fare luce su quanto accaduto nei giorni scorsi e per dare seguito alle dichiarazioni fatte dalla squadra e dallo staff tecnico :- Dichiara il Direttore dell’Area Marketing e Comunicazione Luigi Goldner- Prima di Natale ho riunito in due distinte sedute I giocatori della Maggiora Latina ai quali ho chiaramente comunicato che avremmo fatto fronte ai rimborsi della terza mensilità , entro I primi giorni del mese di gennaio Questa sera faremo fronte a quanto detto e censurero’ contestualmente l’ atteggiamento dei ragazzi e dello staff tecnico, in quanto è stato fatto un attacco frontale alla Società da me oggi rappresentata, alle Istituzioni e allo sponsor principale. Ci tengo a precisare che il Sig.Papaverone della Maggiora, mi ha tranquillizzato che onorerà presto quanto promesso e che insieme al Sindaco On.le Zaccheo stiamo continuando a lavorare per far rimanere a Latina il volley. Ci tengo anche a ribadire che negli anni passati I giocatori che sono andati via da Latina hanno sempre preso I loro stipendi, anche se in ritardo. L’ atteggiamento dei giocatori e degli allenatori non puo’ essere condiviso, una squadra che sta ottenendo consensi e risultati e sta facendo un Campionato – sorpresa ha agito con estrema superficialità senza rendersi conto che un Comunicato del genere è stato offensivo per tutti.” “ Sono offeso in qualità di Presidente e dispiaciuto per questo modo ortodosso di comportarsi. – Dichiara il Presidente Lucio Benacquista -Con questo atteggiamento è stato infangato il nome della città di Latina e della Società, il nome degli sponsor, di tutti coloro che lavorano e danno l’anima in Società .La pallavolo vive grazie agli sponsor che con il loro contributo ci aiutano a far fronte agli stipendi di tutti e alla gestione in generale. In questo mio secondo mandato di Presidente ho piu’ volte invitato gli imprenditori della città a fare una cordata per mantenere in vita questo bene della città, devo dire con zero risposte. Ma comunque insieme alla mia famiglia io continuero’ a supportare questa squadra e ad essere Presidente per onorare gli impegni presi. Se i giocatori, prima di emettere il comunicato, mi avessero invitato negli spogliatoi per un chiarimento sul ritardo dei pagamenti io sarei stato ben felice di andare. Io sono sempre dalla parte dei giocatori, chi lavora deve essere pagato. La separazione tra Società e giocatori non deve esistere. Ma in questo caso specifico è mancato il tatto. Chi ha caldeggiato affinchè si divulgasse agli organi di stampa un disappunto che poteva essere discusso e chiarito tra le mura, ha sbagliato. Ed ora esigo le scuse anche perchè non si puo sottostare al ricatto. Mi adoperero’ affinchè gli stipendi in futuro vengano pagati regolarmente perchè, ripeto, chi lavora deve essere pagato, ma la forma e I modi usati sono stati estremi.” La squadra intanto sta proseguendo gli allenamenti al Palabianchini e domani mattina alle 9.30 è prevista la partenza per Treviso per affrontare la prima giornata di ritorno del Campionato di A1.
19/01/2007
Le gare della quarta di ritorno di A2 maschile
Domenica 21 gennaio 2007 ore 18.00 Framasil Pineto - Materdomini Volley.it Castellana Grotte Arbitri: Vagni - Gentile Modugno-Noicattaro Volley - Agnelli Metalli Bergamo Arbitri: De Caroli - Modi Esse-Ti Carilo Loreto - Codyeco S. Croce Arbitri: Pol - Rossi Salento d'amare Taviano - Premier Hotels Crema Arbitri: Ravallese - Tomaselli Tiscali Cagliari - Abasan Bari Arbitri: Vannucci - Zingoni Sparkling Milano - Famigliulo Corigliano Arbitri: Rosetti - Piersanti Edilesse Cavriago - Monini Spoleto Arbitri: Bartoloni - Frapiccini SEC Isernia - Fiorese SpA Bassano DIFFERITA SKY SPORT 2, LUNEDI’ 22 ALLE 15.45 Arbitri: Turtù – Bellini Classifica Serie A2 TIM Materdomini Castellana Grotte 40; Codyeco S.Croce 38; Famigliulo Corigliano, Premier Hotels Crema 35; Sparkling Milano 34; Framasil Pineto 31; Fiorese Bassano 29; Salento d'amare Taviano 27; Esse-Ti Carilo Loreto, Tiscali Cagliari, S.E.C. Isernia, Monini Marconi Spoleto 24; Edilesse Cavriago 21; Modugno-Noicattaro 19; Abasan Bari 16; Agnelli Metalli Bergamo 11.
18/01/2007
Il pubblico del volley maschile
Il calendario di questa stagione, con una partenza troppo a ridosso dell'estate e due mesi di stop per i Mondiali 2006, ha avuto il suo riflesso sulle tribune della Serie A1 TIM. Al termine del girone d'andata, nonostante il successo del 26 dicembre, le medie sono in calo rispetto allo stesso periodo della passata annata. Un'emorragia di 11.130 spettatori. CHI SI FERMA È PERDUTO: SERIE A1 TIM -5% In Serie A1 TIM si registra il 5.06% di calo di pubblico: dato notevole, considerate le medie sempre in crescita negli ultimi anni. I 219.968 spettatori della fine andata 2005/2006 sono passati ai 208.838 calcolati fino a domenica scorsa, giro di boa dell'attuale stagione. La Serie A1 TIM è stata costretta all'avvio con week-end ancora molto assolati (dal 9 settembre), e poi allo stop dal 16 ottobre al 9 dicembre che ha presumibilmente disaffezionato il pubblico. LA SERIE A2 TIM FESTEGGIA: +9% La dimostrazione che un calendario regolare e non troppo anticipato aiuti a riempire le tribune della pallavolo arriva dalla Serie A2 TIM, che invece è partita il 24 settembre e non si è fermata in occasione dei Mondiali. Al termine del girone d'andata, conclusosi il 26 dicembre, questo campionato ha visto un'autentica impennata di partecipazione nei suoi 16 palasport. La variazione positiva è del 9,1%. Il guadagno è di oltre 10.000 spettatori rispetto ad un anno prima: da 111.569 persone a 121.717. La media dell'andata è stata di 1.014 spettatori in tribuna per ogni gara contro i 930 registrati a fine andata nel 2005/2006. La Serie A2 TIM ha sperimentato a sua volta per la prima volta la felice iniziativa di giocare a Santo Stefano, ma la crescita è comunque di gran lunga più alta rispetto ai benefici di quella giornata. I NUMERI A CONFRONTO Pubblico Serie A1 TIM (dati alla fine del girone d'andata) Media gara 2005/2006: 2.417 Media giornata 2005/2006: 16.921 Pubblico assoluto 2005/2006: 219.968 Media gara 2006/2007: 2.295 Media giornata 2006/2007: 16.064 Pubblico assoluto 2006/2007: 208.838 Variazione: -5.06% Pubblico Serie A2 TIM (dati alla fine del girone d'andata) Media gara 2005/2006: 930 Media giornata 2005/2006: 7.438 Pubblico assoluto 2005/2006: 111.569 Media gara 2006/2007: 1.014 Media giornata 2006/2007: 8.114 Pubblico assoluto 2006/2007: 121.717 Variazione: + 9.1%
18/01/2007
La finale della Coppa Italia di A2 maschile a Roseto
La final four di Tim Cup A2 si disputerà a Roseto, al Pala Maggetti. L’organizzazione sarà a cura dell’associazione Abruzzo Volley che ha sostenuto sin da subito la candidatura avanzata dalla Pallavolo Pineto presso la Lega. “Siamo onorati della preferenza accordataci” questo il commento a caldo del presidente Benigno D’Orazio, che ha poi dichiarato: “Sentiamo il peso della responsabilità per l’allestimento di questo evento prestigioso, e contiamo di non deludere le attese. Voglio ringraziare l’Amministratore Delegato della Lega, il Dott. Massimo Righi e l’intero Consiglio d’Amministrazione per aver deciso a nostro favore. Ringrazio altresì i Presidenti delle altre società per la sensibilità mostrata anche in questa occasione”. “Sicuramente – ha proseguito il presidente D’Orazio – la scelta è stata favorita dalla bellezza dell’impianto di gioco, dalla posizione geografica centrale e dall’ottima ricettività alberghiera della zona”. Il prossimo 10 febbraio dunque si darà inizio alla manifestazione con il programma delle semifinali : Framasil Pineto - Materdomini Castellana e Famigliulo Corigliano - Sparkling Milano. Il clou dell’appuntamento si avrà ovviamente il giorno successivo, al momento della consegna della Coppa alla formazione vincitrice. La società, a partire dal presidente Benigno D’Orazio, ringrazia l’Amministrazione Comunale di Roseto, guidata dal sindaco Franco Di Bonaventura per la vicinanza, la passione e la sensibilità mostrata ancora una volta nel trasformare in realtà il sogno di portare la nostra regione sempre più sulla ribalta nazionale della pallavolo ed esprime la propria gratitudine nei confronti della Pallacanestro Roseto che ha ceduto il proprio impianto per ospitare la Final Four. La TIM CUP A2 offrirà una enorme visibilità a tutto il movimento del volley in Abruzzo che sta progressivamente crescendo anche grazie ai successi inanellati sinora dalla Pallavolo Pineto. Per la Framasil è un ritorno nella struttura dove è ricominciata l’avventura in serie A dopo 20 anni, in quella che è stata la casa della squadra fino all’inaugurazione di quel piccolo gioiello chiamato Pala Mercatone Uno. Il Pala Maggetti nel recente passato ha ospitato i gialloblu nella cavalcata trionfale di serie B1 e nella Coppa Italia di categoria oltre ad aver accolto la nazionale di Montali per l’incontro di World League fra Italia e Bulgaria e la gara di Supercoppa Italiana fra Treviso e Cuneo. Insomma un palcoscenico degno di uno spettacolo di serie A!
15/01/2007
I numeri della tredicesima giornata di serie A1 maschile
I TOP DI SQUADRA Attacco: 67.2 % Lube Banca Marche Macerata Ricezione: Pos. 84.3% Perf. 54.3% RPA-LuigiBacchi.it Perugia Muri Vincenti: 17 Cimone Modena Punti: 88 Prisma Taranto Battute Vincenti: 13 Bre Banca Lannutti Cuneo I TOP INDIVIDUALI Punti: 31 Anderson Rodrigues (Prisma Taranto) Attacchi Punto: 27 Anderson Rodrigues (Prisma Taranto) Servizi Vincenti: 6 GIBA (Bre Banca Lannutti Cuneo) Muri Vincenti: 7 Stefan Hubner (Itas Diatec Trentino) I MIGLIORI Alessandro PAPARONI (Lube Banca Marche Macerata - Tonno Callipo Vibo Valentia) Manius ABBADI (Copra Berni Piacenza – Bre Banca Lannutti Cuneo) Marco MOLTENI (M. Roma Volley - Antonveneta Padova) Samuele PAPI (Sisley Treviso – RPA-LuigiBacchi.it Perugia) Daniel Allan HOWARD (Marmi Lanza Verona - Prisma Taranto) Stefan HUBNER (Acqua Paradiso Gabeca Montichiari - Itas Diatec Trentino) Leandro VISSOTTO(Maggiora Latina - Cimone Modena) La gara più lunga: 02.20’ Marmi Lanza Verona-Prisma Taranto 3-2 La gara più breve: 01.06’ Lube Banca Marche Macerata-Tonno Callipo Vibo Valentia 3-0 Il set più lungo: 00.57’ 3° Set (29-27) M. Roma Volley-Antonveneta Padova I set più brevi: 00.21’ 3° Set (25-19) Lube Banca Marche Macerata-Tonno Callipo Vibo Valentia RISULTATI Lube Banca Marche Macerata - Tonno Callipo Vibo Valentia 3-0 (25-21, 25-20, 25-19) Copra Berni Piacenza – Bre Banca Lannutti Cuneo 1-3 (27-25, 21-25, 21-25, 21-25) M. Roma Volley - Antonveneta Padova 3-0 (25-23, 28-26, 29-27) Sisley Treviso – RPA-LuigiBacchi.it Perugia 3-0 (25-20, 32-30, 28-26) Marmi Lanza Verona - Prisma Taranto 3-2 (25-22, 23-25, 28-26, 17-25, 16-14) Acqua Paradiso Gabeca Montichiari - Itas Diatec Trentino 1-3 (20-25, 20-25, 25-22, 23-25) Maggiora Latina - Cimone Modena 2-3 (25-22, 23-25, 19-25, 25-19, 11-15) Classifica Serie A1 TIM Bre Banca Lannutti Cuneo 31, Copra Berni Piacenza 27; M. Roma Volley, Sisley Treviso 26; Cimone Modena 24; Acqua Paradiso Gabeca Montichiari 21; Maggiora Latina, Prisma Taranto, Itas Diatec Trentino 20; RPA-LuigiBacchi.it Perugia 19; Lube Banca Marche Macerata 18; Antonveneta Padova 11; Tonno Callipo Vibo Valentia 6; Marmi Lanza Verona 4.
15/01/2007
I prossimi appuntamenti delle formazioni italiane maschili
Martedì 16 gennaio 2007 ore 19.00 (8ª giornata Indesit European Champions League) Panathinaikos Atene (GRE) – Bre Banca Lannutti Cuneo Johan Callens (BEL) – Cor Van Gompel (NED) Mercoledì 17 gennaio 2007 ore 19.30 (Ritorno Ottavi di Finale TOP Teams Cup) Wkret-Met Domex CZESTOCHOWA (POL) - Cimone Modena Juhani Ruohonen (FIN) –Pasi Hakkarainen (FIN) Mercoledì 17 gennaio 2007 ore 20.15 (8ª giornata Indesit European Champions League) Aon hotVolleys Vienna (AUT) - Lube Banca Marche Macerata Patrick Deregnaucourt (FRA) – Antonio Vaz De Castro (POR) Mercoledì 17 gennaio 2007 ore 20.30 (8ª giornata Indesit European Champions League) Iraklis Salonicco (GRE) – Sisley Treviso Peter Bajci (SVK) – Umit Sokullu (TUR) Giovedì 18 gennaio 2007 ore 20.30 (Andata Ottavi di Finale Coppa CEV) Copra Berni Piacenza – Salonit Anhovo Kanal (SLO) Meir Berenstein (ISR) – Shlomo Brutman (ISR) Sabato 20 gennaio 2007 ore 18.10 (Serie A1 TIM 1ª giornata ritorno) RPA-LuigiBacchi.it Perugia - Antonveneta Padova DIRETTA SKY SPORT 2 Domenica 21 gennaio 2007 ore 18.00 (Serie A1 TIM 1ª giornata ritorno) Cimone Modena - Tonno Callipo Vibo Valentia M. Roma Volley - Lube Banca Marche Macerata DIRETTA SKY SPORT 2 Sisley Treviso - Maggiora Latina Marmi Lanza Verona – Bre Banca Lannutti Cuneo Acqua Paradiso Gabeca Montichiari - Copra Berni Piacenza Domenica 21 gennaio 2007 ore 18.00 (Serie A2 TIM 4ª giornata ritorno) Framasil Pineto - Materdomini Volley.it Castellana Grotte Modugno-Noicattaro Volley - Agnelli Metalli Bergamo Esse-Ti Carilo Loreto - Codyeco S. Croce Salento d'amare Taviano - Premier Hotels Crema Tiscali Cagliari - Abasan Bari Sparkling Milano - Famigliulo Corigliano Edilesse Cavriago - Monini Spoleto SEC Isernia - Fiorese SpA Bassano DIFFERITA SKY SPORT 2, LUNEDI’ 22 ALLE 15.45 Lunedì 22 gennaio 2007 ore 20.30 (Serie A1 TIM 1ª giornata ritorno) Prisma Taranto - Itas Diatec Trentino DIRETTA SKY SPORT 2
15/01/2007
Grave l'infortunio di Ramon Gato
Ramon Gato, infortunato ieri durante il secondo set tra Marmi Lanza Verona e Prisma Taranto, si è sottoposto nella giornata odierna alla risonanza magnetica presso il Centro di traumatologia dello sport dell’ospedale di Borgo Trento di Verona. Il giocatore gialloblù è stato seguito durante l’accertamento dal medico della squadra, dottor Gian Maria Giulini. Dalla risonanza magnetica è emersa una lesione importante al tendine della caviglia destra e pertanto sarà necessario intervenire chirurgicamente. Lo staff medico ritiene ancora prematuro definire i tempi di recupero per lo sfortunato schiacciatore cubano.
n. 6206 - pag. 453/518
«
451
452
453
454
455
»
visualizza tutti
n. 6206 - pag. 453/518
«
451
452
453
454
455
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]