Archivio Campionato maschile

Nel Monday night di A1 maschile Perugia batte Verona09/01/2007

Nel Monday night di A1 maschile Perugia batte Verona

La dodicesima giornata della Serie A1 TIM va in archivio dopo il Monday Night coi primi verdetti per la TIM CUP A1 Final Eight (Bassano del Grappa, 28 febbraio e 1 marzo), ad una giornata dal termine dell’andata. Cuneo, Piacenza, Roma e Treviso sono già ai Quarti. Matematicamente fuori Macerata, Padova, Vibo Valentia e Verona. In corsa per gli ultimi quattro posti sei squadre: Modena, Montichiari, Latina, Taranto, Perugia e Trento. RPA-LUIGIBACCHI.IT PERUGIA - MARMI LANZA VERONA 3-0 (25-22, 25-18, 25-17) RPA-LUIGIBACCHI.IT PERUGIA: Lebl 10, Bucaioni, Sottile, Saraceni 5, Di Franco 5, Pippi (L), Swiderski 10, Stokr 24, Perez. Non entrati Vujevic Goran , Lipparini, Braga. All. Zanini Emanuele. MARMI LANZA VERONA: Boninfante, Rigatelli, Muraguti Yared 2, Grassi 3, Birarelli 2, Bernardi Lorenzo 1, Bartman 7, Sorcinelli (L), Gato 10, Howard 11. Non entrati Biribanti, Pes. All. Lorenzetti Angelo. ARBITRI: Andrea Tomaselli, Umberto Ravallese. NOTE - Spettatori 1300, incasso 3600, durata set: 25', 23', 23'; tot: 71'. PERUGIA - Perugia batte Verona 3-0, interrompe la serie negativa e prenota un posto per la sfida finale di domenica prossima. La RPA-LuigiBacchi.it doveva vincere e così è stato, l'accesso alla TIM CUP A1 è ancora possibile. Nemmeno si comincia che da una parte e dall'altra si registrano due assenze importanti, Perugia deve fare a meno di Vujevic, al suo posto Saraceni e Verona di Biribanti, sostituito da Bartman. Ma anche Lorenzo Bernardi dopo poche azioni deve abbandonare la partita per uno stiramento al polpaccio destro. Chi invece in campo si fa sentire, eccome, è l'opposto della RPA-LuigiBacchi.it Jan Stokr (MVP al termine). I suoi 8 punti (78% di positività) aiutano la causa biancorossa. Il primo set, chiuso da Perugia 25-22, porta indiscutibilmente la sua firma, dopo che i ragazzi di Zanini avevano passato buona parte del parziale ad inseguire. Ed a Verona non basta un impeccabile Howard. Passata la paura, la RPA-LuigiBacchi.it ritrova una perfetta armonia di gioco. Ancora bene Stokr (62%), incisivo Swiderski (80%), perfetto Di Franco (100%) e il secondo set scivola tranquillo nelle mani di Perugia, mentre Verona crolla con un misero 23% in attacco. Stessa storia e medesimo finale anche nel terzo. I biancorossi arrivano a staccare la Marmi Lanza anche di otto punti (19-11) e chiudono la pratica 25-17. Perugia può tornare a casa, il ritiro è sciolto. Emanuele Zanini (all. Perugia): “L’importante era solo vincere per restare in corsa per la final eight di Coppa Italia e per invertire la serie negativa”. Angelo Lorenzetti (all. Verona): “L’infortunio di Lorenzo è stato determinante non posso dire il contrario, poi è normale che potessimo fare di più”. Classifica Serie A1 TIM Bre Banca Lannutti Cuneo 28, Copra Berni Piacenza 27, M. Roma Volley 23, Sisley Treviso 23, Cimone Modena 22, Acqua Paradiso Gabeca Montichiari 21, RPA-LuigiBacchi.it Perugia 19, Maggiora Latina 19, Prisma Taranto 19, Itas Diatec Trentino 17, Lube Banca Marche Macerata 15, Antonveneta Padova 11, Tonno Callipo Vibo Valentia 6, Marmi Lanza Verona 2
I risultati della seconda giornata di ritorno in serie A2 maschile07/01/2007

I risultati della seconda giornata di ritorno in serie A2 maschile

Risultati Materdomini Castellana - Abasan Bari 3-1 (22-25, 25-22, 25-14, 25-22) Codyeco S.Croce - Famigliulo Corigliano 3-1 (25-23, 25-23, 27-29, 25-21) Framasil Pineto - Monini Marconi Spoleto 1-3 (19-25, 25-23, 24-26, 27-29) Edilesse Cavriago - Tiscali Cagliari 3-1 (25-22, 20-25, 25-17, 25-22) Sparkling Milano - Modugno-Noicattaro 3-0 (25-21, 25-17, 25-19) S.E.C. Isernia - Salento d'amare Taviano 3-1 (21-25, 26-24, 25-23, 25-20) Premier Hotels Crema - Agnelli Metalli Bergamo 3-1 (23-25, 25-18, 25-14, 25-18) Fiorese Bassano - Esse-Ti Carilo Loreto 3-2 (25-20, 25-22, 26-28, 17-25, 19-17). Classifica Materdomini Castellana 39, Codyeco S.Croce 36, Premier Hotels Crema 35, Sparkling Milano e Famigliulo Corigliano 32, Framasil Pineto 31, Fiorese Bassano 28, Salento d'amare Taviano 25, Esse-Ti Carilo Loreto e Tiscali Cagliari 23, S.E.C. Isernia 22, Monini Marconi Spoleto 21, Modugno-Noicattaro 19, Edilesse Cavriago 18 Abasan Bari 14, Agnelli Metalli Bergamo 10. Prossimo turno domenica 14/01/2007 Ore 18.00 Abasan Bari-Fiorese Famigliulo Corigliano-Framasil Pineto (sabato 13/1/2007 Ore 18.10) Monini Marconi Spoleto-Premier Hotels Crema Modugno-Noicattaro-Edilesse Cavriago Agnelli Metalli Bergamo-S.E.C. Isernia Esse-Ti Carilo Loreto-Sparkling Milano Tiscali Cagliari-Codyeco S.Croce Salento d'amare Taviano-Materdomini In allegato i tabellini di tutte le gare della seconda giornata del girone di ritorno di serie A2 maschile.
Dodicesima giornata di A1 maschile, Cuneo sempre al comando07/01/2007

Dodicesima giornata di A1 maschile, Cuneo sempre al comando

La dodicesima giornata della Serie A1 TIM si chiude coi primi verdetti per la TIM CUP A1 Final Eight (Bassano del Grappa, 28 febbraio e 1 marzo), ad una giornata dal termine dell’andata. Cuneo, Piacenza, Roma e Treviso sono già ai Quarti. Matematicamente fuori Macerata, Padova, Vibo Valentia e Verona. In corsa per gli ultimi quattro posti sei squadre: Modena, Montichiari, Latina, Taranto, Trento e Perugia. RISULTATI Bre Banca Lannutti Cuneo - Lube Banca Marche Macerata 3-2 (25-18, 19-25, 25-23, 19-25, 18-16) Antonveneta Padova - Copra Berni Piacenza 1-3 (23-25, 21-25, 25-23, 12-25) Tonno Callipo Vibo Valentia – M. Roma Volley 0-3 (24-26, 22-25, 22-25) RPA-LuigiBacchi.it Perugia - Marmi Lanza Verona 3-0 (25-22, 25-18, 25-17) Prisma Taranto - Acqua Paradiso Gabeca Montichiari 3-2 (21-25, 26-24, 25-22, 24-26, 15-11) Itas Diatec Trentino - Maggiora Latina 1-3 (25-27, 27-25, 23-25, 24-26) Cimone Modena - Sisley Treviso 2-3 (20-25, 27-29, 25-22, 25-22, 7-15) BRE BANCA LANNUTTI CUNEO - LUBE BANCA MARCHE MACERATA 3-2 (25-18, 19-25, 25-23, 19-25, 18-16) BRE BANCA LANNUTTI CUNEO: Coscione 1, Rigoni, Lasko 7, Omrcen 17, Vergnaghi (L), Godoy Filho 22, Curti, Abbadi 8, Garcia Pires Ribeiro 13, Oro 4. N.e. Wijsmans, Rabezzana. All. Prandi Silvano. LUBE BANCA MARCHE MACERATA: Raymaekers 3, Bartoletti 17, Dennis 14, Santana 8, Trimarchi, Sintini 2, Monopoli, Geric 8, Corsano (L), Miljkovic 4, Herpe 9. Non entrati Paparoni. All. De Giorgi Ferdinando. ARBITRI: Fabrizio Padoan e Luca Sobrero. NOTE - Spettatori 4000, incasso 18000, durata set: 22', 25', 26', 23', 19'; tot: 115'. CUNEO - Il match tra Bre Banca Lannutti e i campioni d’Italia della Lube Banca Marche Macerata richiama al Palasport di Cuneo il pubblico delle grandi occasioni, oltre 4.000 spettatori tifano Cuneo e vengono ripagati dalla vittoria di un match spettacolare. Mvp dell’incontro Riad Ribeiro, best scorer Giba che ha messo a terra 22 palloni vincenti. L’incontro si apre bene per i padroni di casa della Bre Banca Lannutti, che determinati si impongono con un perentorio 25-18 sugli ospiti, facendo ben capire le proprie intenzioni. Ma i Campioni d’Italia non ci stanno, dai ragazzi di Fefè arriva la reazione e il secondo parziale segna un’inversione di marcia: è Macerata a condurre da subito il gioco, sfoderando efficacia a muro e in attacco, mentre i piemontesi faticano a ricostruire. Inutili gli sforzi di Abbadi e Omrcen sul finale del set, Rodrigao e compagni chiudono sul 19-25 riaprendo l’incontro. Un bel terzo set riporta in vantaggio capitan Giba e compagni (Wijsmans ancora fuori, ma già in panchina), rincorsi ma mai raggiunti dai marchigiani, nonostante i due preziosissimi punti di Dennis (23-21, 23-22) poi ci pensano i brasiliani di Cuneo: l’attacco di Giba sul 24-22 e Oro, che chiude sul 25-23. Calo di gioco nel quarto set da parte di Cuneo che sbaglia troppo in battuta, ne approfitta la Lube Macerata, con Bartoletti in evidenza (17 punti), per ritornare nuovamente in corsa e giocare il tie break. Quinto set che tiene tutti con il fiato sospeso, Macerata ci prova con Dennis, Cuneo risponde giocando punto su punto dal 12-12 al 16-16 poi un muro di Lasko e il punto finale di Riad confermano l’imbattibilità casalinga della Bre Banca Lannutti. Silvano Prandi (all. Cuneo): “Un match difficile come previsto. Sono felice della vittoria, anche se so che dovremo lavorare per migliorare la nostra efficacia in battuta”. Ferdinando De Giorgi (all. Macerata): “Questo match si è giocato all’insegna dell’equilibrio, la differenza l’hanno fatta un paio di palloni (alcune decisioni arbitrali discutibili), vedo la mia squadra crescere e proseguiremo a lavorare per migliorare e crescere; sono soddisfatto dalla prestazione di Bartoletti.” In allegato i tabellini e commenti di tutte le gare della dodicesima giornata.
Negli anticipi di A1 maschile vincono Roma e Latina06/01/2007

Negli anticipi di A1 maschile vincono Roma e Latina

Con la netta vittoria su Vibo Valentia in trasferta, l'esordiente Roma è già sicura di un posto fra le prime otto alla fine dell'andata. E ad una settimana dal giro di boa stacca il biglietto per la TIM CUP A1 Final Eight di Bassano. Nel secondo anticipo del sabato, Trento cade in casa con Latina (1-3). Il calendario domenicale prevede gli sconti tra Cuneo e Macerata (18.05, Sky Sport 2), Padova-Piacenza, Taranto-Montichiari e il prevedibile entusiasmo del PalaPanini nella classica Modena-Treviso. Il Monday Night trova a Perugia l'ospite Verona. TONNO CALLIPO VIBO VALENTIA - M. ROMA VOLLEY 0-3 (24-26, 22-25, 22-25) TONNO CALLIPO VIBO VALENTIA: Ravellino 5, Shittu 14, Vieira De Oliveira 3, Ferraro (L), Polidori 2, Diaz Mayorca 4, Dehne, Bravo 13, Divis, Cicola 5. Non entrati Fantin, Barone. All. De Rocco Stelio. M. ROMA VOLLEY: Mastrangelo 9, Henno (L), Savani 13, Tofoli, Gatin 1, Zaytsev 1, Molteni 12, Rosalba, Hernandez 10, Kooistra 3, Semenzato 5. Non entrati Romero. All. Serniotti Roberto. ARBITRI: Sandro La Micela, Roberto Boris. NOTE - Spettatori 1500, incasso 3100, durata set: 29', 27', 31'; tot: 87'. VIBO VALENTIA - Finisce tre a zero per Roma una gara dalla quale onestamente la Tonno Callipo, avrebbe senza dubbio meritato di portare a casa almeno un punto. Questo vista la mole di gioco profusa in campo dai giallo-rossi, che per tutti i tre set giocati non hanno lesinato di gettare in campo tutte le energie a loro disposizione; anzi, in parecchie occasioni avrebbero meritato maggiore fortune gli attacchi dei vari Bravo, Diaz e via dicendo. Ma la fortuna aiuta anche e soprattutto gli audaci: Roma ha saputo sfruttare al meglio tante occasione e moltissime palle difese chissà come, traformandone almeno il 90% in punti di piombo. In più la squadra di Serniotti ha potuto contare su un Tofoli (MVP dell’incontro) semplicemente stratosferico, musa ispiratrice del gioco capitolino, che ha sempre permesso alle sue bocche da fuoco di mettere per terra punti. In casa romana a fine gara giustamente si festeggia, perché con questi tre punti conquistati l’accesso in Tim Cup è garantito. Per la Tonno Callipo, invece, tanto da recriminare, poiché un punto in classifica sarebbe stato davvero un piccolo ma giusto premio per i continui miglioramenti che la squadra di De Rocco sta compiendo. Roberto Serniotti (all. Roma): “Abbiamo vinto anche non giocando una grande partita, contro una squadra che ha saputo metterci in difficoltà toccando a muro tanti palloni. Ma vincere fa sempre bene e ci permettere di tenere alto il morale in vista di tante altre partite importanti. Per quanto riguarda Vibo, voglio dire a De Rocco di continuare nel suo lavoro, perché è una squadra che ha delle buone individualità e che potrà certo migliorare”. Stelio De Rocco (all. Vibo): “Roma ha vinto questa partita grazie anche alla freddezza avuta nei momenti importanti della stessa. La mia squadra ha tenuto testa, ma purtroppo poi abbiamo gettato va l’occasione di poter portare a casa almeno un punto”. In allegato il tabellino della gara di Trento, le gare in programma e la classifica aggiornata di A1 maschile.
Le gare della seconda di ritorno di A2 maschile01/01/2007

Le gare della seconda di ritorno di A2 maschile

Prossimo turno domenica 7/01/2007 Ore 18.00 Materdomini Castellana-Abasan Bari Codyeco S.Croce-Famigliulo Corigliano Framasil Pineto-Monini Marconi Spoleto Edilesse Cavriago-Tiscali Cagliari Sparkling Milano-Modugno-Noicattaro S.E.C. Isernia-Salento d'amare Taviano Premier Hotels Crema-Agnelli Metalli Bergamo Fiorese Bassano-Esse-Ti Carilo Loreto Classifica di serie A2 maschile: Materdomini Castellana 36, Codyeco S.Croce 33, Famigliulo Corigliano e Premier Hotels Crema 32, Framasil Pineto 31, Sparkling Milano 29, Fiorese Bassano 26, Salento d'amare Taviano 25, Tiscali Cagliari 23 Esse-Ti Carilo Loreto 22, S.E.C. Isernia e Modugno-Noicattaro 19, Monini Marconi Spoleto 18, Edilesse Cavriago 15, Abasan Bari 14, Agnelli Metalli Bergamo 10.
Le partite della dodicesima giornata di A1 maschile01/01/2007

Le partite della dodicesima giornata di A1 maschile

PROSSIMO TURNO (Serie A1 TIM 12ª giornata andata) Sabato 6 gennaio ore 18.00 Itas Diatec Trentino - Maggiora Latina Tonno Callipo Vibo Valentia – M. Roma Volley ORE 18.10 DIRETTA SKY SPORT 2 Domenica 7 gennaio ore 18.00 Bre Banca Lannutti Cuneo - Lube Banca Marche Macerata ORE 18.05 DIRETTA SKY SPORT 2 Antonveneta Padova – Copra Berni Piacenza Prisma Taranto - Acqua Paradiso Gabeca Montichiari Cimone Modena – Sisley Treviso Lunedì 8 gennaio ore 20.30 RPA-LuigiBacchi.it Perugia – Marmi Lanza Verona DIRETTA SKY SPORT 2 Classifica Serie A1 TIM Bre Banca Lannutti Cuneo 26, Copra Berni Piacenza 24, Cimone Modena 21, Sisley Treviso 21, M. Roma Volley 20, Acqua Paradiso Gabeca Montichiari 20, Prisma Taranto 17, Itas Diatec Trentino 17, RPA-LuigiBacchi.it Perugia 16, Maggiora Latina 16, Lube Banca Marche Macerata 14, Antonveneta Padova 11, Tonno Callipo Vibo Valentia 6, Marmi Lanza Verona 2.
Undicesima giornata di A1 maschile: Cuneo perde ma resta solitaria al comando30/12/2006

Undicesima giornata di A1 maschile: Cuneo perde ma resta solitaria al comando

A due giornata dalla fine dell’andata, il 2006 della Serie A1 TIM si chiude con Cuneo ancora in testa, ma che cade a Treviso. Piacenza la spunta solo al tie break a Latina. Montichiari batte Vibo 3-1 in casa. Trento sale al 7° posto battendo Padova. Ma la sorpresa della giornata è la secca vittoria di Taranto con i campioni d’Italia di Macerata, che vedono allontanarsi la Finale Eight della TIM CUP. Modena batte Verona 1-3. Roma a Perugia firma l’1-3. SISLEY TREVISO - BRE BANCA LANNUTTI CUNEO 3-1 (23-25, 25-16, 25-19, 25-19) SISLEY TREVISO: Horstink 2, Fei 21, Vermiglio 3, Papi 6, Farina (L), Kral, Ahmed, Gustavo 10, Tencati 6, Cisolla 18. N.e. Novotny, Ricci Petitoni. All. Daniele Bagnoli. BRE BANCA LANNUTTI CUNEO: Coscione 1, Rigoni, Lasko 17, Omrcen 7, Vergnaghi (L), Giba 12, Rabezzana, Curti, Abbadi 9, Garcia Pires Ribeiro 9, Oro 1. N.e. Botto. All. Silvano Prandi. ARBITRI: Roberto Boris e Sandro La Micela. NOTE - Spettatori 2600, incasso 14000, durata set: 33', 23', 25', 24'; tot: 105'. TREVISO – Pubblico numeroso per l'ultima del 2006 della Sisley Volley al Palaverde: d'altra parte, la classicissima contro la Bre Banca Lannutti Cuneo, primatista della classifica, non poteva non chiamare a raccolta gli adepti della pallavolo. Inizio a strappi con Cuneo che parte forte (6-9, ace fortunoso di Giba) e la Sisley che insegue: 12-12 col muro di Vermiglio su Lasko, sorpasso orogranata 16-14 con due attacchi di Fei e un ace del palleggiatore messinese. Cuneo non ci sta e rimette la freccia grazie ad alcuni salvataggi miracolosi in difesa, conditi dalle affondate di Lasko (19-21), Bagnoli per le ultime curve del set ripropone il terzetto Ahmed-Horstink-Kral per Papi, Vermiglio e Tencati: un ace di Omrcen da il primo set point ai piemontesi (21-24), Horstink con due attacchi senza paura ricuce ma Ahmed dalla linea di battuta spara out per il 23-25. Sisley Volley di nuovo con i titolari nel secondo parziale, tre servizi al pepe di Cisolla portano gli orogranata al primo stop avanti 8-4, Coscione perde lucidità e Prandi tenta la carta Rabezzana per la regia ma la musica non cambia col primo tempo di Tencati per il 12-8 e la diagonale di Cisolla per il 15-10. Brebanca in apnea nella fase difensiva e i padroni di casa possono prendere il largo sul 22-13 con un Cisolla in grande spolvero: a rimettere la gara in parità una battuta out di Giba per il 25-14. Continua in allegato con i tabellini di tutte le altre gare, la classifica aggiornata e le gare del prossimo turno di a1 maschile.
La programmazione di A1 su Sky Sport fino al 29 Gennaio30/12/2006

La programmazione di A1 su Sky Sport fino al 29 Gennaio

13ª giornata Andata (Ultima di Andata) Domenica 14 gennaio 2007 ore 18.05 Copra Berni Piacenza – Bre Banca Lannutti Cuneo 1ª giornata di Ritorno Sabato 20 gennaio 2007 - ore 18.10 RPA-LuigiBacchi.it Perugia - Antonveneta Padova Domenica 21 gennaio 2007 - ore 18.05 M. Roma Volley – Lube Banca Marche Macerata Lunedì 22 gennaio 2007 - ore 20.30 Prisma Taranto - Itas Diatec Trentino 2ª giornata di Ritorno Sabato 27 gennaio 2007 - ore 18.10 Tonno Callipo Vibo Valentia – Sisley Treviso Domenica 28 gennaio 2007 - ore 18.05 Maggiora Latina – RPA-LuigiBacchi.it Perugia Lunedì 29 gennaio 2007 - ore 20.30 Copra Berni Piacenza - Prisma Taranto
La serie A in tv e radio30/12/2006

La serie A in tv e radio

SABATO 30 DICEMBRE SKY SPORT 2 Diretta di MAGGIORA LATINA – COPRA BERNI PIACENZA a partire dalle ore 16.00. Commento di Stefano Locatelli e Andrea Anastasi. Bordo campo con Sandro Donato Grosso SKY SPORT 2 Diretta di ITAS DIATEC TRENTINO - ANTONVENETA PADOVA a partire dalle ore 18.10. Commento di Marco Nosotti e Fabio Vullo. Bordo campo con Eleonora Cottarelli. “PALLAVOLANDO” – RADIO RAI 1 Sabato 30 dicembre dalle 18.30 Radio Rai 1 seguirà in diretta RPA-LuigiBacchi.it Perugia – M. Roma Volley con Simonetta Martellini, Sisley Treviso – Bre Banca Lannutti Cuneo con Roberto Antoniutti e Marmi Lanza Verona - Cimone Modena con Maria Pia Zorzi. MERCOLEDI’ 3 GENNAIO SKY SPORT EXTRA LUBE BANCA MARCHE MACERATA – OLYMPIAKOS PIREO (GRE) sarà il match dell’Indesit European Champions League in onda in differita a partire dalle 22.15. GIOVEDI’ 4 GENNAIO SKY SPORT 2 AGNELLI METALLI BERGAMO - FRAMASIL PINETO sarà il match, in differita, della Serie A2 TIM, dalle 15.45 alle 17.45. Commento di Stefano Locatelli. "VOLLEY TIME" La rubrica della Lega Pallavolo Serie A, interamente dedicata al campionato di pallavolo, in onda tutti i giovedì alle 20.00 e 23.30 ed i venerdì alle 23.30 su SNAI SAT (CH.220), e su più di 60 emittenti locali (l’elenco completo è disponibile sul sito www.legavolley.it). LE TRASMISSIONI ALL'ESTERO AL JAZEERA SPORT trasmetterà in diretta sabato Maggiora Latina - Copra Berni Piacenza e Itas Diatec Trentino - Antonveneta Padova. ESPN Brasil trasmetterà un match della Serie A1 TIM. SPORT KLUB SERBIA e SPORT KLUB POLONIA trasmetteranno in diretta sabato Maggiora Latina - Copra Berni Piacenza e Itas Diatec Trentino - Antonveneta Padova. BWIN. COM trasmetterà in diretta sabato Maggiora Latina - Copra Berni Piacenza e Itas Diatec Trentino - Antonveneta Padova.
A S.Stefano record di pubblico in serie A maschile28/12/2006

A S.Stefano record di pubblico in serie A maschile

ECCO I DATI DEL SANTO STEFANO DEL VOLLEY. IN SERIE A1 TIM, AVVICINATO IL RECORD DI PUBBLICO DEL 26 DICEMBRE 2005. 22.376 SPETTATORI IERI, SECONDO RISULTATO DI SEMPRE. E’ INVECE RECORD ASSOLUTO IN SERIE A2 TIM: 10.638 PRESENZE, LA GIORNATA PIU’ APPLAUDITA DELLA STORIA Il record di 23.742 spettatori per un turno di regular season in Serie A1 TIM del 26 dicembre del 2005 resta imbattuto. Ma la giornata di ieri, seconda volta in assoluto in cui la pallavolo va in campo nel giorno di Santo Stefano, ha fatto registrare, dati Siae alla mano, 22.376 spettatori. Si tratta del secondo dato più alto per un turno di regular season nella storia del volley, dopo il record fissato il 26-12-2005. La 10a giornata della Serie A1 TIM 2006-2007 stabilisce quindi il secondo afflusso di pubblico nella storia del massimo campionato di pallavolo, un dato davvero eccellente, considerando che due dei palasport meno capienti della massima serie (il Fontescodella di Macerata e il PalaVibo di Vibo Valentia) erano fra i sette impianti del turno, e comunque al massimo della capienza. Altra eclatante notizia arriva dal Santo Stefano della Serie A2 TIM, sperimentato per la prima volta, che fissa il record assoluto per un turno di regular season nella storia di questo campionato. La 15a giornata di andata ha chiamato ieri in 8 palasport ben 10.638 spettatori, superando il dato precedente più alto (il record era di 10.591 presenze all’ultima giornata di ritorno del campionato 1999/2000). E’ questa una ulteriore conferma che l’idea del 26 dicembre sotto rete, varata lo scorso anno per la sola Serie A1 TIM (la Serie A2 TIM era ferma durante il periodo natalizio nel 2005), ha prodotto grandi risultati anche in questa stagione. Il pubblico del volley ha apprezzato davvero. IL RECORD DI PUBBLICO SPETTATORI TOTALI PER GIORNATA SERIE A1 13a giornata Serie A1 TIM 2005/2006, 26-12-2005: 23.742 spettatori 10a giornata Serie A1 TIM 2006/2007, 26-12-2006: 22.376 spettatori Precedenti 4a giornata Serie A1 1993/1994: 21.919 8a giornata Serie A1 1992/1993: 20.015 SPETTATORI TOTALI PER GIORNATA SERIE A2 15a giornata Serie A2 TIM 2006/2007, 26-12-2006: 10.638 spettatori Precedenti 30a giornata Serie A2 1999/2000, 2-4-2000: 10.591 spettatori 20a giornata Serie A2 1991/1992, 12-1-1992: 10.139 spettatori
Marmi Lanza in ritiro28/12/2006

Marmi Lanza in ritiro

Fino all'incontro di sabato con Modena la Marmi Lanza Verona osserverà alcuni giorni di ritiro. Previsti da domani fino a venerdì allenamenti intensivi al PalaOlimpia dalle ore 9.00 del mattino fino a orario da stabilirsi.
Sigla.com - Internet Partner