Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato maschile
n. 6206 - pag. 459/518
«
456
457
458
459
460
»
visualizza tutti
n. 6206 - pag. 459/518
«
456
457
458
459
460
»
visualizza tutti
05/12/2006
Il 33° Trofeo Francesco Stacchini
La Società Folgore Il Fotoamatore rende noto in maniera ufficiale le sei squadre che parteciperanno al torneo nazionale per categoria under 16 maschile, 33° Trofeo Francesco Stacchini, che si giocherà a San Miniato (Pi) nei giorni di Venerdi 5 e sabato 6 Gennaio 2007. Volley Game Falconara, Parma Volley, Marmi Lanza Marconi Verona, Simionato Serramenti Silvolley Padova, Robur Angelo Costa Ravenna, Folgore Il Fotoamatore San Miniato. Questa edizione sarà la n. 33 (trenta sono state giocate con squadre di club di Serie A1 e nelle edizioni per categorie giovanili hanno vinto: Volley Velletri (2005) e Silvolley Padova (2006).Per ulteriori informazioni: www.folgoresanminiato.it
03/12/2006
I tabellini della dodicesima giornata di A2 maschile
CREMA PERDE MA RESTA IN TESTA, AFFIANCATA A S. CROCE La terza sconfitta in campionato per Crema e' meno amara del dovuto: grazie al punto guadagnato nel tie break perso a Pineto, la squadra di Monti torna leader. Infatti Castellana Grotte cade a Santa Croce (3-1), e i toscani schizzano in testa. Nell'altra grande sfida della giornata, sorprendente vittoria di Corigliano che vince a Bassano e raggiunge Castellana al terzo posto. Un altro successo per Taviano, questa volta nel derby con la MoNo Volley. Bari alza di nuovo la testa: il suo risultato con Spoleto e' netto, all'esordio del nuovo tecnico Lorizio in panchina. Nelle file di Cavriago, l'esordio in A2 di Cantagalli che firma il ritorno al successo: la 12esima giornata vede trionfare gli emiliani a Isernia. Striscia positiva per Cagliari, eccellente a Loreto. Nell'anticipo di sabato, Milano aveva battuto Bergamo 3-2 CODYECO S.CROCE - MATERDOMINI VOLLEY.IT CASTELLANA GROTTE 3-1 (17-25, 25-19, 25-18, 25-19)CODYECO S.CROCE: Pieri (L), Janic 15, Lirutti 11, Torre 1, Fabbiani 22, Corsini 5, Caldeira 1, Pagni 11, Falaschi. Non entrati Papucci, Rocchini, Fondi. All. Valdo Enzo. MATERDOMINI VOLLEY.IT CASTELLANA GROTTE: Pascual 12, De Mori 2, Guglielmi (L), Libraro 12, Fabroni 4, Barbone 1, Dos Santos Monteiro 11, Creus Larry 7, Lo Re 3. Non entrati Rinaldi, Muccio, Mazzarelli. All. D'onghia Gianni. ARBITRI: Marco Braico, Antonino Genna. NOTE - Spettatori 1700, durata set: 21', 22', 21', 25'; tot: 89'. MODUGNO-NOICATTARO - SALENTO D’AMARE TAVIANO 2-3 (22-25, 22-25, 25-23, 25-11, 10-15) MODUGNO-NOICATTARO: Orel, Roganti (L), Olteanu 21, Lamoise 10, Meriggioli 5, Durante 9, Nuzzo 23, Santià, Giosa, Stangoni 2. Non entrati Mirizzi. All. Mastrangelo Vincenzo. SALENTO D’AMARE TAVIANO: Liefke 29, Tomassetti 7, De Giorgi, Pàssaro, Lorenzi, Zanette Mugnaini 17, De Pandis (L), Carafa, Belardi 2, Ereu 18, Trevisan. All. Masciarelli Roberto.ARBITRI: Fabio Gini, Antonio Longo. NOTE - durata set: 27', 27', 28', 20', 13'; tot: 115'. ABASAN BARI - MONINI SPOLETO 3-0 (25-14, 25-20, 25-22)ABASAN BARI: Matheus 14, Rodrigues De Carvalho 9, Astolfi 4, Enoch 13, Valente 5, Viva (L), Capra 13, Minafra, Saccardi. Non entrati Gallotta, Coscione, Ferri. All. Lorizio Giuseppe.MONINI SPOLETO: Perez Moreno 9, Restani Paolo, Pagotto (L), Degli Esposti, Galdi 1, Chocholak 1, Romani 8, Ancora, Salgado 1, Gemmi 5, Moretti 6. Non entrati Medenis. All. Tardioli Francesco. ARBITRI: Andrea Tomaselli, Umberto Ravallese. NOTE - Spettatori 80, incasso 550, durata set: 22', 24', 31'; tot: 77'. FIORESE SPA BASSANO - FAMIGLIULO CORIGLIANO 1-3 (23-25, 25-19, 21-25, 15-25)FIORESE SPA BASSANO: Moro 17, Quiroga 1, Dal Molin, Guarise 8, Sabo 11, Desiderio 9, Guidolin (L), Borsatto, Dalla Libera 11, Carletti 1. Non entrati Osellame, Lollato. All. Simoni Dario. FAMIGLIULO CORIGLIANO: De Cecco, Kovacevic 12, Parodi 11, Corvetta 2, Giovi (L), Tomasello 9, De Marchi 1, Domizioli, Maric 21, Baldaccini 6. Non entrati Parusso. All. Giuliani Alberto. ARBITRI: Alessandro Finocchiaro, Daniele Rapisarda. NOTE - Spettatori 2046, durata set: 28', 25', 26', 21'; tot: 100'. FRAMASIL CUCINE PINETO - PREMIER HOTELS CREMA 3-2 (25-16, 22-25, 25-21, 17-25, 15-13)FRAMASIL CUCINE PINETO: Mancini, Henrique 2, Sborgia 7, Beltran 11, Bergamo 14, Cacchiarelli (L), Zagonel 19, Baldasseroni 19. Non entrati Guidone, Medori, Leone, Russo. All. Fracascia Emanuele. PREMIER HOTELS CREMA: Elia 6, Held 4, Aiello, Egeste, Saitta 7, Martino 21, Caprotti (L), Jankzac 16, Canzanella 13. Non entrati Cazzaniga, Crosatti, Jankovic. All. Monti Luca. ARBITRI: Corrado Toso, Daniele Zucca. NOTE - Spettatori 900, incasso 3100, durata set: 22', 25', 27', 23', 15'; tot: 112'. S.E.C. ISERNIA - EDILESSE CAVRIAGO 2-3 (22-25, 25-22, 23-25, 25-20, 12-15)S.E.C. ISERNIA: Costantini 11, Di Marco, Scappaticcio 1, Gribov, Rosso 21, Gatto (L), Crispino, Shumov 12, Antequera 21, Argilagos 11, Scuderi. Non entrati Cortellazzi. All. Chiovini Domenico. EDILESSE CAVRIAGO: Luppi 8, Giumelli 3, Reggio, Modica, Bassoli 10, Armeti 1, Speringo, Rodrigues 15, Cantagalli 6, Bonini, Kirchein 23, Peli (L). All. Lancetti Alessandro. ARBITRI: Diego Pol, Giovanni Rossi. NOTE - Spettatori 650, durata set: 28', 26', 28', 27', 17'; tot: 126'. ESSE-TI CARILO LORETO - TISCALI CAGLIARI 0-3 (22-25, 29-31, 18-25) - ESSE-TI CARILO LORETO: Rodrigues 11, Tobaldi 3, Pesenti (L), Tomalino 9, Peda 16, Palharini 2, Visentin 1, Di Fino, Biagiola, Mosterts 4. Non entrati Gatto, Stortoni Andrea. All. Moretti Luca. TISCALI CAGLIARI: Peric 9, Ardu, Mascia (L), Sevillano 10, Postiglioni 6, Barbareschi 19, Batez 14, Scilì 8. Non entrati Burbello, Francesconi, Fadda, Cristiano. All. Santilli Roberto. ARBITRI: Alessandro Guerra, Antimo Fiore. NOTE - Spettatori 750, incasso 1200, durata set: 27', 36', 24'; tot: 87'. Anticipo di giornata: SPARKLING MILANO - AGNELLI METALLI BERGAMO 3-2 (21-25, 21-25, 25-21, 25-17, 15-9)SPARKLING MILANO: Mengozzi 5, Novotny 26, Benito 8, Tabanelli (L), Ioppi, Casagrande, Lundtang 7, Spairani 13, Travica 3, Perez, Sirri, Platenik 18. All. Ricci Daniele. AGNELLI METALLI BERGAMO: Boroni, Boroni 8, Olli 4, Gelasio (L), Daolio 20, Finazzi 16, De Almeida Alves, Burgsthaler 7, Sangalli 11, Bonetti, Yoko 11. Non entrati Gargano. All. Cominetti Luciano. ARBITRI: Nicola Roberto Savino, Katia Bertogna. NOTE - Spettatori 1024, incasso 2108, durata set: 30', 26', 30', 30', 23'; tot: 139'. In allegato la classifica e le gare del prossimo turno.
29/11/2006
Benedetti si è dimesso da Cavriago
Claudio Benedetti non più l'allenatore di Cavriago. Il tecnico modenese ha rassegnato le dimissioni e domenica a Isernia sulla panchina dell'Edilesse siederà Luca Cantagalli insieme al vice Alessandro Lancetti.
29/11/2006
Chiovini ad Isernia
A meno di ventiquattro ore dall’annuncio dell’interruzione consensuale del rapporto di collaborazione con Pino Lorizio, la SEC Isernia Volley ha già sciolto le riserve sul prossimo trainer biancoazzurro. Si tratta dell’ascolano Mimmo Chiovini, nella passata stagione sulla panchina della Pallavolo Pineto, che ha dichiarato: “Sono onorato di aver ricevuto questo incarico perché trovo un organico di tutto rispetto”. “Alla luce dei mondiali e delle vicissitudini che hanno colpito diverse squadre – ha aggiunto il neo trainer biancoazzurro – credo che il vero campionato inizi a gennaio; sono, altresì, convinto che potremo disputare una buona seconda parte di stagione…ma questo logicamente dipende solo da noi! La prima cosa che chiederò alla squadra – ha continuato Chiovini – sarà quella di cancellare il brutto stato di rassegnazione che ha caratterizzato le loro ultime prestazione, facendo tutto con calma e precisione: una bella copertura è meglio che urlare in faccia all’avversario per mezz’ora!” .
29/11/2006
Le gare della dodicesima giornata di A2 maschile
La settimana più turbolenta della stagione per il campionato di Serie A2 TIM (3 panchine cambiate nell'arco di poche ore: Cavriago, Bari e Isernia) si chiuderà con la disputa della 12a giornata. Turno anticipato sabato dal derby lombardo tra Milano e Bergamo offerto in diretta da SKY Sport 2 dalle 18.10. Nelle altre partite della domenica impegnative trasferte per le due capoliste. Crema, dopo i brucianti KO che hanno minato le sue sicurezze, giocherà sul difficile campo di Pineto. Non meno impegnativa quella di Castellana ospite di S.Croce alla caccia della vittoria che potrebbe addirittura darle il primato. In tema di sfide da vertice, non si può dimenticare anche il match tra Bassano e Corigliano (diff. lunedì SKY Sport 2). Per la zona calda della classifica, si può già parlare di sfide salvezza tra Isernia e Cavriago e tra Bari e Spoleto. Da non perdere il derby tra la MoNo Volley e Taviano. Cagliari andrà a far visita a Loreto.Questi gli incontri e gli arbitri della dodicesima giornata del campionato maschile di serie A2: Sabato 2 dicembre ore 18.10 A Cinisello Balsamo: Sparkling Milano - Agnelli Metalli Bergamo DIRETTA SKY SPORT 2 Arbitri: Savino N. - Bertogna Domenica 3 dicembre ore 18.00 Codyeco S. Croce - Materdomini Volley.it Castellana Grotte Arbitri: Braico - Genna Modugno-Noicattaro Volley - Salento d'amare Taviano Arbitri: Gini - Longo Abasan Bari - Monini Spoleto Arbitri: Tomaselli - Ravallese Fiorese SpA Bassano - Famigliulo Corigliano DIFFERITA SKY SPORT 2, LUNEDI' 4 ALLE 15.45 Arbitri: Finocchiaro - Rapisarda Framasil Pineto - Premier Hotels Crema Arbitri: Toso - Zucca SEC Isernia - Edilesse Cavriago Arbitri: Pol - Rossi Esse-Ti Carilo Loreto - Tiscali Cagliari Arbitri: Guerra - Fiore Classifica Serie A2 TIM: Materdomini Volley.it Castellana Grotte, Premier Hotels Crema 26; Codyeco Santa Croce 24; Famigliulo Corigliano 23; Fiorese SpA Bassano, Framasil Cucine Pineto 22; Esse-Ti Carilo Loreto, Salento d'amare Taviano 17; Sparkling Milano 16; Tiscali Cagliari, Modugno-Noicattaro 14; Monini Spoleto, S.E.C. Isernia 10; Agnelli Metalli Bergamo 9; Edilesse Cavriago 8; Abasan Bari 6.
29/11/2006
Lorizio a Bari
Cambio di panchina all’Abasan Bari. La società pugliese ha esonerato Giuseppe Spinelli, il tecnico della storica promozione in serie A/2 e ha affidato il timone della squadra a Giuseppe Lorizio, fino a domenica scorsa alla guida della S.E.C. Isernia Volley. Al tecnico di Sammichele di Bari sono state fatali le cinque sconfitte consecutive rimediate nelle ultime cinque giornate, che hanno complicato notevolmente il cammino della formazione barese verso la salvezza. Giuseppe Spinelli sedeva sulla panchina della compagine del capoluogo pugliese dall’inizio della scorsa stagione, quando con una cavalcata memorabile riuscì a portare il volley barese, là dove non era mai arrivato, nel secondo torneo nazionale maschile di pallavolo. Con lui va via anche il secondo tecnico Leo Sportelli. Il nuovo allenatore, Giuseppe Lorizio, giunge a Bari dopo una biennale esperienza in Molise. Castellana Grotte, Taranto (da secondo tecnico), Molfetta, Cutrofiano e Gioia del Colle le altre tappe della carriera del tecnico nato a Putignano, che vanta due campionati in A1, sei stagioni in A2 e quattro tornei di B1. Curioso il fatto che Lorizio quest’anno abbia già sfidato (e battuto) due volte quella che sarebbe diventata la sua nuova squadra, quest’estate in amichevole al torneo “Acqua per l’Africa” di Castellana Grotte e poco più di due settimane fa in campionato. Il neo-coach della formazione barese dirigerà il primo allenamento domani pomeriggio.
28/11/2006
Lorizio via da Isernia, panchina a Despaigne
La SEC Isernia Volley e l’allenatore Pino Lorizio interrompono consensualmente il loro rapporto di collaborazione.La società pentra ringrazia il tecnico di Castellana per quanto fatto nella passata stagione e in quella attuale e coglie l’occasione per rinnovargli stima ed amicizia che restano intatte, augurandogli le migliori fortune professionali e personali per il futuro. La squadra è stata affidata momentaneamente all’allenatore in seconda, Joel Despaigne, e stasera sosterrà come di consueto l’allenamento al PalaFraraccio.
26/11/2006
I risultati dell'undicesima giornata di A2 maschile
CASTELLANA AGGANCIA CREMA IN TESTA Non è sorpasso, perché Spoleto ha frenato Castellana Grotte fino a quota 13-13 del tie break. Ma i 2 punti conquistati in trasferta consentono a Pascual e soci (nella foto) alla 11esima giornata di raggiungere Crema, scivolata in casa con Bassano. Dietro alla coppia di testa, si fa strada Santa Croce, ora a sole due lunghezze dopo il successo col Modugno-Noicattaro. Corigliano è la quarta forza, grazie al 3-0 con Bari. Frena invece Pineto, che cade a Taviano. Match netto a Bergamo (differita lunedì ore 15.45, SKY Sport 2) per Loreto, trascinata da un positivo Mosterts. Altro show di Novotny a Cavriago, che con 27 punti sigla il successo di Milano. Cagliari vince 3-0 e lascia Isernia ancora in zona pericolo. Questi i risultati dell'11a giornata della serie A2 maschile:Famigliulo Corigliano-Abasan Bari 3-0 (25-17, 25-22, 25-22) Premier Hotels Crema-Fiorese Bassano 1-3 (20-25, 24-26, 25-19, 19-25) Monini Marconi Spoleto-Materdomini Castellana 2-3 (25-19, 21-25, 25-23, 21-25, 13-15) Tiscali Cagliari-S.E.C. Isernia 3-0 (28-26, 25-20, 25-22) Edilesse Cavriago-Sparkling Milano 1-3 (19-25, 18-25, 25-19, 29-31) Modugno-Noicattaro-Codyeco S.Croce 1-3 (19-25, 26-28, 29-27, 15-25) Agnelli Metalli Bergamo-Esse-Ti Carilo Loreto 0-3 (23-25, 19-25, 20-25) Diff. SKY Sport 2 lunedì 27 - ore 15:45 Salento d'amare Taviano-Framasil Pineto 3-1 (25-16, 25-23, 21-25, 25-23) C L A S S I F I C A Materdomini Castellana 26 11 9 2 29 13 Premier Hotels Crema 26 11 9 2 28 13 Codyeco S.Croce 24 11 9 2 30 17 Famigliulo Corigliano 23 11 8 3 28 18 Fiorese Bassano 22 11 8 3 26 16 Framasil Pineto 22 11 7 4 27 16 Esse-Ti Carilo Loreto 17 11 6 5 23 21 Salento d'amare Taviano 17 11 4 7 23 23 Sparkling Milano 16 11 5 6 21 21 Tiscali Cagliari 14 11 5 6 18 23 Modugno-Noicattaro 14 11 4 7 18 22 Monini Marconi Spoleto 10 11 3 8 15 27 S.E.C. Isernia 10 11 3 8 15 27 Agnelli Metalli Bergamo 9 11 3 8 15 29 Edilesse Cavriago 8 11 3 8 15 29 Abasan Bari 6 11 2 9 11 27In allegato tutti i tabellini.
23/11/2006
Volley Old Star a Rho
“I migliori anni della nostra vita. Milano vs Volley Old Star, gravity loses again”. Domenica 3 dicembre 2006 il cielo rhodense sarà illuminato da una schiera di luminosissime stelle della Pallavolo. I più amati rappresentanti che negli anni ’80 e ’90 hanno vestito i colori sociali del Gonzaga Milano sfideranno alle 20.45, sul campo del Centro Sportivo Molinello di via Trecate a Rho, in provincia di Milano, una nutrita rappresentanza di “vecchie glorie” , qui ribattezzate per l’occasione Old Star. L’incontro, l’ingresso al quale sarà gratuito, è organizzato dall’Assessorato allo Sport e al Tempo Libero e dalla consulta cittadina dello sport e del tempo libero del Comune di Rho, sotto il patrocinio della FIPAV Lombardia e FIPAV Milano, con la partecipazione di Arkema. Studio Ghiretti ne supporta la comunicazione e le media relations. Tanti gli atleti, autori delle più belle pagine della pallavolo maschile italiana, che hanno aderito alla storica rimpatriata, guidati in panchina da Julio Velasco, Fernando Chierico e Silvano Prandi, applaudiremo: Claudio Galli, Andrea Lucchetta, Fabio Vullo, Franco Bertoli, Michele Pasinato, Gian Carlo Dametto, Gianni Lanfranco, Piero Rebaudengo, Andrea Gardini solo per citare i più noti e amati. La partita rappresenterà il culmine delle celebrazioni per la Festa dello Sport, con inizio alle 18.00 di domenica 3 dicembre, che il Comune dell’ hinterland milanese organizza con successo da anni.
23/11/2006
Il quadrangolare di Vibo Valentia
Il quadrangolare che vedrà in campo Tonno Callipo Vibo Valentia, Acqua Paradiso Gabeca Montichiari, M. Roma Volley e Prisma Taranto, si svolgerà con la formula di semifinali (sabato 25) e finali (domenica 26). Il prezzo dei biglietti è di 5 euro per una giornata (due partite) e di 8 euro l'abbonamento per l'intero torneo (quattro partite). I tagliandi saranno disponibili ai botteghini del Palasport, nella sede del Comitato Regionale Fipav e dei Comitati Provinciali. Durante la due giorni, anche numerose iniziative collaterali tra cui convegni e vendite all'asta per beneficenza. IL PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE Sabato 25 novembre 2006 - Ore 10.30 - 13.00 Incontro tra gli studenti delle scuole della provincia di Vibo Valentia e i giocatori impegnati nel quadrangolare. Giochi d'intrattenimento e con la distribuzione di gadget. Ore 17.00 - 21.00 PalaPace Ore 17.00: Tonno Callipo Vibo Valentia - Acqua Paradiso Gabeca Montichiari A seguire: M. Roma Volley - Prisma Taranto Nell'intervallo tra le partite: premi forniti dagli sponsor e spettacoli d'intrattenimento Domenica 26 novembre 2006 - Ore 10.00 Convegno presso Palazzo "De Riso": "Lo sport come motore di crescita civile" Presso il palazzetto dello sport manifestazione dei Cas, (Centri Avviamento Sport) con bambini e ragazzi che incontreranno i campioni dello sport Ore 17.30 PalaPace - Distribuzione dei gadget della manifestazione Ore 16.00: Finale 3° - 4° posto A seguire: Finale 1° - 2° posto Nell'intervallo tra le partite: premi forniti dagli sponsor e spettacoli d'intrattenimento
23/11/2006
Le partite dell'undicesima giornata di serie A2 maschile
Domenica 26 novembre ore 18.00 Famigliulo Corigliano - Abasan Bari Arbitri: Zanussi - Contini Premier Hotels Crema - Fiorese SpA Bassano Arbitri: Vagni - Gentile Monini Spoleto - Materdomini Volley.it Castellana Grotte Arbitri: Caltabiano - Marchello Tiscali Cagliari - SEC Isernia Arbitri: Puletti - Montanari Edilesse Cavriago - Sparkling Milano Arbitri: Vannucci - Zingoni Modugno-Noicattaro Volley - Codyeco S. Croce Arbitri: Rusalen - Trevisan Agnelli Metalli Bergamo - Esse-Ti Carilo Loreto DIFFERITA SKY SPORT 2, LUNEDI' 27 ALLE 15.45 Arbitri: Fagiolino - Cataldo Salento d'amare Taviano - Framasil Cucine Pineto Arbitri: Falzoni - Pozzato Classifica Serie A2 TIM: Premier Hotels Crema 26; Materdomini Volley.it Castellana Grotte 24; Framasil Cucine Pineto 22; Codyeco Santa Croce 21; Famigliulo Corigliano 20; Fiorese SpA Bassano 19; Esse-Ti Carilo Loreto, Modugno-Noicattaro, Salento d'amare Taviano 14; Sparkling Milano 13; Tiscali Cagliari 11; S.E.C. Isernia 10; Agnelli Metalli Bergamo, Monini Spoleto 9; Edilesse Cavriago 8; Abasan Bari 6.
21/11/2006
Il campionato maschile di A1 verrà visto anche in Polonia
Un altro colpo televisivo messo a segno dalla Lega Pallavolo Serie A. Al riavvio del campionato, con la gara del 10 dicembre tra Tonno Callipo Vibo Valentia e Maggiora Latina, un nuovo network tv permetterà la visione della Serie A1 TIM in Polonia. SportKlub Polonia: questo il canale via cavo che si è assicurato i diritti televisivi in esclusiva per il territorio polacco, con cui sono già stati fatti positivi test di trasmissione alla 7a giornata di andata. Sport Klub trasmette in Polonia dal 29 luglio di quest'anno. Si tratta di un canale compreso nei principali bouquet via cavo polacchi (tra cui "Aster", il canale della città di Varsavia). Grazie a questo nuovo broadcaster, aumenta ancora la visibilità della Serie A TIM, che già vantava copertura planetaria (i "Global Match" sono visibili via etere e in qualunque parte del mondo, tranne l'Italia, su computer). La pallavolo maschile è infatti lo sport italiano tra i più richiesti all'estero, e vanta attualmente la copertura integrale del pianeta, tramite cavo, satellite e web-tv. Pochi minuti prima della diffusione di questo comunicato, l'anteprima della notizia è stata data alla famiglia Swiderski, che da sempre si professava letteralmente incollata al sito della Lega Pallavolo Serie A dalla Polonia per seguire il punto a punto del suo campione. Sebastian Swiderski è uno dei più famosi campioni polacchi della Serie A TIM, impegnato in questo momento in Giappone ai Campionati Mondiali. "Sono molto felice - è il commento che arriva dallo schiacciatore della RPA-LuigiBacchi.it Perugia - perché sono tanti gli appassionati in Polonia che sognavano di seguire il campionato più bello del mondo. Vedere le nostre partite sarà un impulso ulteriore per lo sviluppo della pallavolo, che già è uno dei primi sport nel mio paese".
n. 6206 - pag. 459/518
«
456
457
458
459
460
»
visualizza tutti
n. 6206 - pag. 459/518
«
456
457
458
459
460
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]