Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato maschile
n. 6206 - pag. 461/518
«
461
462
463
464
465
»
visualizza tutti
n. 6206 - pag. 461/518
«
461
462
463
464
465
»
visualizza tutti
07/11/2006
I numeri dicono che il Volley è il sesto sport in Italia
Gli interessati al Campionato di volley maschile (la Serie A TIM) salgono a 7,6 milioni. Solo Calcio, Formula 1, Motomondiale, Giro d'Italia e Tennis fanno segnare cifre maggiori. La Lega Pallavolo Serie A: "Questi sono i dati. Ci aspettiamo ora più spazio dai media" La pallavolo maschile vive la sua età dell'oro. Lo confermano il seguito tv, il pubblico nei palasport, l'entusiasmo di grandi sponsor ed ora anche una ricerca demoscopica condotta da StageUp e Ipsos che evidenzia numeri record per il campionato. Dopo che le rilevazioni sulle presenze nei palasport avevano già fatto segnare il record storico (530.740 spettatori nel 2005/2006, +12,23% rispetto all'anno prima), ecco i dati sul bacino allargato di appassionati: 7,6 milioni di individui (il 19,2% degli italiani tra i 14 e i 64 anni) nella rilevazione conclusa nel giugno di quest'anno hanno dichiarato di aver seguito il Campionato di Volley Maschile Serie A1 TIM nei sei mesi precedenti. Tra questi, 1 milione e 100mila persone si confessano regolari e non solo saltuari. Un dato superiore del 38,7% rispetto ad un anno prima. Nell'analisi, solo Calcio (Nazionale, Serie A e B TIM), Formula 1, Motomondiale e gli eventi Giro d'Italia e Internazionali di Tennis superano il dato di interesse suscitato dalla Serie A1 TIM, che risulta sesta in questa speciale graduatoria che contempla i tornei a squadre e gli altri principali eventi sportivi italiani. 1 SU 5! Il 19,2% degli italiani tra i 14 ed i 64 anni dichiara di aver seguito, anche solo saltuariamente, il Campionato di Serie A1 TIM nei sei mesi precedenti la ricerca. Praticamente 1 italiano su 5 ha seguito il massimo campionato di volley. Lo stesso dato, un anno prima, era di poco superiore al 16%, dimostrando la crescita esponenziale degli appassionati che seguono il campionato. IL RITRATTO DEL TIFOSO: GIOVANE E COLTO. L'appassionato che dichiara il suo interesse per la pallavolo di Serie A1 ha un'identità sempre più precisa. L'identikit tipo disegna un maschio (67%), che solo in relativa percentuale è un Under 24 (26% dai 14 ai 24 anni, ma si segnala un 20% tra i 45 e i 54 anni), altamente scolarizzato (il 54% ha un diploma, il 14% una laurea), abita preferibilmente nel Nord Est e Centro Italia. E' altissima la concentrazione di studenti nel campione che ha risposto affermativamente. La Serie A1 TIM si conferma quindi un evento decisamente giovane: la metà del pubblico degli interessati ha meno di 35 anni. In particolare si riscontra un interesse superiore alla media fra i 14-24enni, in crescita rispetto alle ultime tre stagioni sportive. Ma notevole è anche la quota di pensionati, fra gli appassionati. IN TV, ALLA RADIO, SU INTERNET. Secondo la rilevazione demoscopia Sponsor Value condotta a giugno, un interessato su tre ha seguito gli incontri su SKY Sport. Il grande sforzo produttivo di SKY nella stagione precedente, con il varo delle partite in differita in fascia pomeridiana e delle tre partite live (sabato, domenica e "Monday Night"), ha portato al dato più alto di pubblico che sia mai stato registrato dalle ricerche. Si stima che 2,6 milioni di persone abbiano seguito le telecronache su SKY. Va poi aggiunto il fatto che quasi 2 milioni di persone seguono il volley a livello locale, grazie al pool di tv locali legate ai club. Anche il pubblico degli altri media (carta stampata, radio, internet.) raggiunge un suo massimo storico: la sola carta stampata annovera 3 milioni di lettori di appassionati al volley. Continua in allegato.
07/11/2006
Tim All Star Volley, un grande successo
TIM All Star Volley 2006, un grande successo. Il PalaGeorge pieno, la ciclopica diretta televisiva dalle 17.05 alle 21.13, la speciale premiazione in campo di Luca Cantagalli, la grinta di tutti i giocatori che hanno vestito le maglie di Computer Discount Italia di Lega, Acqua Paradiso All Star A1 e Fiorese S.p.A. All Star A2 sono stati alcuni degli ingredienti che hanno reso eccezionale la sfida di Montichiari. AMREF. La collaborazione con AMREF, l'Associazione in prima linea per aiutare l'Africa, grazie alla sensibilità del pubblico di Montichiari ha raccolto quasi 800 euro per il progetto di "Schiacciamo la sete". Le aste dei palloni e delle magliette autografate dai campioni, oltre ai proventi dei gadget venduti all'ingresso del PalaGeorge, sono riuscite a coprire un decimo di quanto serve per completare il progetto: cioè l'acquisto di due aule scolastiche fornite d'acqua e servizi igienici in Kenya. "ABBONATI" IN PRIMA FILA. Il gioco organizzato ieri dalla Lega Pallavolo Serie A sugli spalti pareva un classico delle feste delle medie; peccato che nessuno avesse mai fatto prima una festa delle medie in un palasport stracolmo... Lo speaker Andrea Meoni (notevole la sua somiglianza con il fratello maggiore Marco, in campo con la Computer Discount Italia di Lega) fermava la musica mentre dei palloncini king-size volteggiavano sul pubblico. L'ultimo a toccare il pallone avrebbe vinto un premio. Sorpresa, l'omaggio della Lega Pallavolo era un'occasione unica: poter sedere in panchina con la squadra sulle nuove poltroncine di Lega, griffate Lino Sonego. Mario Boccola di Crema e Andrea Boccardi di Castenedolo si sono seduti al fianco di Luca Monti sulla panca Fiorese SpA, Jessica Menta di Azzano Mello e Patrizia Li di Genova vicino a Flavio Gulinelli con l'Acqua Paradiso Gabeca Montichiari, mentre Luigi Tonolini di Brescia e Fortunato Tebaldini di Ghedi hanno vissuto le fasi dei match con Fefé De Giorgi e la sua Computer Discount Italia di Lega. PLAUSI GRECI. La eco della manifestazione è arrivata subito oltreconfine. La Lega Pallavolo Greca ha infatti richiesto già questa mattina qualche immagine del TIM All Star Volley, per poter trarre spunti per il prossimo evento all'ombra del Partenone. IL REPLAY DI CASSARÀ. È capitato spesso, anche in passato, che un ospite sbagliasse la battuta d'inizio. E così Andrea Cassarà, olimpionico di fioretto, si era premunito. "Se sbaglio, posso ribattere dal basso?". E così è stato. Il match Computer Discount Italia di Lega - Acqua Paradiso All Star A1 è iniziato con ben due servizi del vip sportivo. CANTAGALLI, IL BACK STAGE. E' stato davvero divertente, oltre che commovente, per il pubblico di SKY e per gli spalti del PalaGeorge il momento del TIM All Star Volley dedicato a Luca Cantagalli. Ma se tutti hanno ammirato il novello Superman togliersi giacca e camicia in diretta SKY, per poi entrare in campo, nessuno ha potuto respirare le fasi concitate della preparazione segreta. Dai briefing con gli arbitri alla sfida lanciata da Hristo Zlatanov, l'uomo che con una battuta sbagliata apposta era l'incaricato a dare il via all'ingresso del "Bazooka" Cantagalli in campo. "Se iniziamo dalla parte destra del campo - aveva assicurato Hristo - batto in salto e miro verso i tifosi di Piacenza, che sono dall'altra parte nel secondo anello, in tribuna. E se riesco, centro il tabellone del punteggio". Il lungo "Ooohhhh" strappato a tutto il PalaGeorge ha sottolineato l'impresa di Zlatanov, eccezionale per potenza. Che poi è finito sgridato a lungo da un De Giorgi, che si è finto adirato con lui prima di chiamare Cantagalli in campo con la sua Italia di Lega. Molto divertente anche la riunione della Fiorese S.p.A. prima dell'inizio del match: "Ragazzi - ha detto il tecnico Luca Monti alla squadra - ci sarà una azione in cui batterà Cantagalli e a noi è richiesto di sbagliare platealmente l'attacco di risposta". "Non c'è problema" ha risposto Pascual fra le risate dei compagni. Come dire: non c'è neanche bisogno che tu ce lo dica prima.
06/11/2006
L'Acqua Paradiso All Star di A1 vince la prima gara
ACQUA PARADISO ALL STAR A1 - FIORESE SPA ALL STAR A2 2-0 (25-22, 25-19) ACQUA PARADISO ALL STAR A1: Esko 2, Shittu 3, Veres 6, Marshall 4, Zanuto 7, Meszaros 3, Felizardo 2, Kral 1, Omrcen 1, Nemec 3, Perazzolo 6, L Rinaldi. All. Gulinelli FIORESE SPA ALL STAR A2: Ronaldo 1, De Giorgi, Barbareschi, Rodrigues 8, Bergamo 2, Pascual 3, Parodi, Martino 2, Guarise 3, Salgado 5, Pagni 1, L Pieri. All. Monti Arbitri: Zecchini e Giani Spettatori: 4780. C’è il tutto esaurito al PalaGeorge di Montichiari per l’edizione numero 16 della TIM All Star Volley, il triangolare stellare organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A, in collaborazione con la Gabeca Montichiari. In campo sfilano tutte i giocatori più forti della Serie A TIM a disposizione in questo momento della stagione. L’Evento è aperto dal match tra l’Acqua Paradiso All Star A1 e la Fiorese SpA All Star A2. Si gioca al meglio dei tre set, il terzo set ai 15 punti. Flavio Gulinelli, tecnico dell’Acqua Paradiso All Star A1, non è tipo da “l’importante è partecipare”. Per avere maggior garanzie, schiera nel sestetto di partenza quattro giocatori di Montichiari: con Veres e Meszaros, ci sono anche Perazzolo e il libero Rinaldi, oltre a Kral, Omrcen e il finlandese Esko. Il tecnico della Fiorese Spa All Star A2, Luca Monti, risponde con un ottimo mix di italiani e stranieri. Nella mischia subito il “Matador” Pascual in diagonale con Barbareschi. Al palleggio l’esperienza di Michele De Giorgi, centrali i giovani Guarise e Pagni, opposto uno degli attacanti più forti del campionato cadetto, Leo Rodrigues. Pascual fa i numeri e strappa gli applausi dei tifosi. Prima difende a una mano, poi chiude il punto del 7-8. La gente si diverte, i giocatori anche. Tutti voglio vincere ma nessuno riesce a prendere il largo. Il primo allungo importante ha la mano di Veres. Un paio dei suoi colpi permettono alle stelle dell’Acqua Paradiso All Star A1 di andare sul 18-15. L’All Star A2 non ci sta. Rodrigues guida la rimonta. Il brasiliano ha il braccio caldo e De Giorgi non ci pensa due volte ha dargli palla. Le stelle dell’A2 si avvicinano fino al 22-23 ma non vanno oltre. Un attacco in rete di Pascual, consegna l’1-0 all’Acqua Paradiso All Star A1 (25-22). Secondo set. Altra storia. Altre stelle. Soprattutto nella metà campo dell’A1, adesso più brasiliana con in campo il palleggiatore Raphael, Felizardo e Bruno Zanuto. Tastano il mondoflex del PalaGeorge anche Marshall e Nemec. Partenza a razzo dell’All Star A1: 4-0 e poi 8-4. Il cubano Marshall vola in cielo come solo lui sa fare, e la superiorità dell’Acqua Paradiso All Star A1 adesso è più concreta. Al secondo time-out tecnico le stelle di Gulinelli sono avanti 16-10. La fortuna è anche dalla loro parte quando la battuta del brasiliano Zanuto sbatte sul nastro ricadendo in campo avversario (19-11). È un monologo dei “blues” di Gulinelli. Il centrale cubano Salgado prova ad interrompere una supremazia evidente con un bel muro sul connazionale Marshall e un attacco da zona 3 (24-19) ma l’errore di Bergamo in battuta chiude la partita sul 2-0 per l’Acqua Paradiso All Star A1. I commenti in allegato.
06/11/2006
Tim All Star Volley: la Computer Discount Italia di lega vince la seconda gara
COMPUTER DISCOUNT ITALIA DI LEGA - FIORESE SPA ALL STAR A2 2-1 (25-20, 18-25, 15-10) COMPUTER DISCOUNT ITALIA DI LEGA: Sintini 3, Sartoretti , Meoni, Gavotto 12, Bernardi, Gallotta 3, Zlatanov 11, Dennis 1, Bovolenta , Fortunato, Piscopo 1, Di Franco 5, L Pippi. All. De Giorgi FIORESE SPA ALL STAR A2: Ronaldo 2, De Giorgi 1, Barbareschi, Monteiro 6, Rodrigues 3, Pascual 4, Gil 4, Olteanu 4, Parodi, Guarise 3, Shumov 8, Salgado 3, L Viva. All. Monti Arbitri: Boris e La Micela Spettatori: 4780. Montichiari. Nella seconda partita del TIM All Star Volley arriva il momento tanto atteso dell’esordio della Computer Discount Italia di Lega, la selezione made in Italy, allenata da Fefè De Giorgi, nelle cui fila fa bella mostra anche il neo-italiano Angel Dennis. Il tecnico campione d’Italia per la gara contro la Fiorese SpA All Star A2, si affida al “suo” palleggiatore Sintini, opposto all’idolo di casa Gavotto, centrali Piscopo e Di Franco, martelli ricevitori Zlatanov e Gallotta, il libero è Damiano Pippi. E’ la partita nella quale va in scena il siparietto più divertente della giornata. Sull’11-9 per gli “italiani”, al servizio va Zlatanov. La sua palla finisce clamorosamente in tribuna, De Giorgi arrabbiatissimo (non è vero!) lo sostituisce tra le risate del pubblico del PalaGeorge. Sorrisi che si trasformano presto in un’autentica ovazione quando dalla postazione SKY (sì, avete letto bene) si alza Luca Cantagalli che in versione Clark Kent, si toglie i vestiti e, quasi fosse Superman, entra in campo per tirare l’ideale ultima battuta. E’ un momento bellissimo e, al tempo stesso, commovente. E’ una standing ovation per uno dei giocatori piu’ straordinari nella storia della pallavolo mondiale. Quasi gasati dal saluto al Bazooka, i ragazzi della Computer Discount Italia di Lega dominano il set. L’ace di Dennis ferma il 1°set sul 25-20. Tutt’altra storia nel parziale successivo. Parte col piede giusto la selezione di A2 che con un paio di ace di Monteiro fissa il risultato sul 5-2. Un break che pare essere facilmente recuperabile dagli italiani di De Giorgi ma che invece si rileverà decisivo. La squadra di Monti infatti mostra carattere da vendere grazie ai colpi di Monteiro e Barbareschi non ha problemi a stare avanti. Come il set precedente, il parziale si chiude con un ace del finlandese Shumov (tra i migliori) che fissa il risultato sull’1-1 (18-25). Il match è deciso dal terzo set ai 15 punti. Grande equilibrio fino al 10 punto. Poi una palla bloccata a muro da Zlatanov viene data buona dalla coppia arbitrale (12-10) provoca le proteste degli avversari. Gavotto va in battuta e calma gli animi con un ace. Ci rimarrà fino all’attacco out di Salgado che dà la vittoria alla Computer Discount Italia di Lega per 2-1 (15-11). I commenti in allegato.
06/11/2006
Tutti in piedi per Luca Bazooka Superman Cantagalli
Sorpresa e applausi scroscianti a Montichiari, quando l’ex campione del mondo, mentre commenta il match per SKY, si toglie giacca e camicia ed all’improvviso fa il suo ingresso nella Computer Discount Italia di Lega Momento di grande commozione e standing-ovation al TIM All Star Volley per “l’evento nell’evento”. A sorpresa, infatti, la Lega Pallavolo Serie A aveva preparato come omaggio alla sua clamorosa carriera l’ingresso in campo di Luca Cantagalli, non inserito in rosa ma bensì impegnato nel commento “live” ai microfoni di SKY Sport. Il secondo match dell’Evento è stato fermato all’improvviso per un’azione imprevista. Hristo Zlatanov, d’accordo con la occulta regia di Lega, ha goffamente sbagliato una battuta e Fefé De Giorgi ha invocato platealmente un anomalo cambio. E Luca, commentatore tecnico, si è alzato dalla postazione commento di SKY Sport rivelando, novello Clark Kent, una divisa della Computer Discount Italia di Lega col suo storico numero 10 sotto la camicia e la giacca. Si è tolto la cuffia microfonata di SKY e ha lasciato la postazione, da dove stava commentando la partita insieme a Lorenzo Dallari e Franco Bertoli. Ha dato quindi il cambio al complice Zlatanov, per l’ultima battuta della sua carriera (a punteggio congelato) fra gli applausi del pubblico di Montichiari, tutto in piedi. Commosso e felice, il “Bazooka” ha poi lasciato il campo dopo un’azione che non è stata conteggiata dai tabellini, ma che resterà nella storia della pallavolo come l’ultima apparizione di un grande campione. Luca Cantagalli è nato a Cavriago l’8 dicembre del 1965. Alto 199, ha giocato come centrale a inizio carriera per poi rivestire il ruolo di schiacciatore con cui ha scritto una grande pagina della storia del Campionato di Serie A e della Nazionale. Disputate le giovanili nella sua Cavriago, ha esordito direttamente nella massima categoria italiana nel 1980-81, giocando nella Panini Modena per 10 anni consecutivo. Passato alla Sisley Treviso (2 stagioni), è rientrato a Modena dove ha giocato fino al 1998. Due anni a Palermo, poi di nuovo nella sua Modena (dove la curva lo chiama “Il Sindaco”). Ha concluso la sua carriera con una stagione alla Prisma Taranto e quella passata alla Codyeco Santa Croce. Ha disputato in tutto 26 stagione consecutive in A1, vincendo 7 scudetti, 7 Coppe Italia e 1 Supercoppa. In Europa ha firmato 4 Coppe dei Campioni, 7 Coppe Cev, 2 Coppe delle Coppe e 1 Supercoppa Europea. In nazionale ha esordito ad Aosta il 18 marzo 1986 (Italia-Argentina 3-2), disputando 330 partite. Ha vinto l’argento olimpico ad Atlanta, due ori mondiali e 3 europei. Nella stagione in corso è entrato a far parte della squadra dei “colors” di SKY Sport.
06/11/2006
Tim All Star Volley alla Computer Discount Italia di Lega
Alla festa del PalaGeorge, davanti a quasi 5000 spettatori, partecipa anche Andrea Cassarà, Campione Olimpico di Fioretto. Luca Cantagalli: standing ovation La sedicesima edizione del TIM All Star Volley va alla Computer Discount Italia di Lega, la selezione formata dai giocatori italiani della Serie A1 TIM, che nella terza e decisiva sfida batte nettamente 2-0 l’Acqua Paradiso All Star A1. La squadra affidata a Fefè De Giorgi ha sofferto solo nella prima partita, quando, al tie break, ha piegato la resistenza della selezione della Fiorese SpA All Star A2. La squadra vincitrice l’edizione 2006 si aggiudica anche il premio dell’MVP, andato al neo-italiano Angel Dennis. A rendere ancora più speciale questa straordinaria giornata di festa, la presenza del fiorettista Campione Olimpico ad Atene 2004 Andrea Cassarà, costretto ad una battuta bis per dare il via al match decisivo. Ma alla partita delle stelle è stato il grande giorno di Luca Cantagalli che nel bel mezzo della festa si è alzato dalla postazione SKY ed è tornato in campo l’ultima battuta della sua carriera, nel tripudio generale. COMPUTER DISCOUNT ITALIA DI LEGA – ACQUA PARADISO ALL STAR A1 2-0 (25-20, 25-17) COMPUTER DISCOUNT ITALIA DI LEGA: Meoni, Sintini, Sartoretti 7, Gavotto, Bernardi 5, Gallotta, Zlatanov, Dennis 8, Bovolenta 3, Fortunato 3, Piscopo, Di Franco, L Pippi. All. De Giorgi.ACQUA PARADISO ALL STAR A1: Raphael, Esko, Shittu 1, Veres 3, Marshall 6, Zanuto 5, Meszaros 2, Felizardo 3, Kral, Omrcen 2, Nemec, Perazzolo 7, L Rinaldi. All. Gulinelli.Arbitri: Giani e Zecchini Spettatori: 4780 I commenti in allegato.
05/11/2006
Paolini consulente a Pineto per i giovani
Un annuncio a sorpresa per un colpo a sensazione: la Pallavolo Pineto ha da oggi un nuovo consulente per il settore giovanile. Il clamore della notizia è dovuto al nome del responsabile che ha trovato l'accordo con il presidente Benigno D'Orazio. Si tratta di Marco Paolini, uno dei più grandi scopritori di talenti del volley italiano. Stilare un elenco di quanti sono passati dalle sue mani sarebbe un esercizio impossibile, vista la lunghezza della lista. Basti citare due nomi, quello di Samuele Papi e quello di Dore Della Lunga (classe '84), attualmente in forza all'Itas Diatec Trento in A1. L'allenatore degli anni d'oro di Falconara si interfaccerà con lo staff tecnico delle giovanili guidato da Dino D'Andrea e punterà ad allestire degli appuntamenti periodici presso il Pala Mercatone Uno nei quali verranno visionati i migliori talenti della pallavolo di casa nostra. A convincere il guru del movimento giovanile nazionale è stata la positiva impressione ricevuta durante la visita agli impianti effettuata in occasione dell'ultimo turno casalingo del 1° novembre scorso: l'entusiasmo del pubblico, la funzionalità della struttura e la qualità dei tecnici lo hanno spinto ad accettare. La nomina di Paolini conferma le intenzioni della società di potenziare il settore giovanile, investendo risorse nel consolidamento della base delle varie formazioni juniores di ragazzi e ragazze. Il curriculum di Paolini unito alla voglia dell'allenatore di cimentarsi in questa nuova avventura forniscono i migliori auspici per la crescita del settore a Pineto e non solo a Pineto. A fare da trait d'union tra Paolini e lo staff attuale della Framasil ci penserà probabilmente Lele Fracascia. "Ho avuto Lele come giocatore per 12 anni - sottolinea Paolini, raggiunto telefonicamente - e sono stato tra quelli che lo hanno spinto ad intraprendere la carriera di allenatore una volta smesso di giocare. Visti i notevoli risultati conseguiti sinora, credo di non essermi sbagliato". Paolini riassume in tre punti il suo programma di lavoro futuro: "Innanzitutto voglio coordinare al meglio la mia azione con quella di Dino D'Andrea e Piero Zitelli, seguendo gli allenamenti dei ragazzi e le loro partite. In secondo luogo penso ad alcuni clinic, dei concentramenti territoriali, con un meccanismo già sperimentato in altre piazze. Visionando tanti ragazzi potremo scoprire alcuni talenti da far maturare con calma. Gli esiti positivi avuti nella crescita dei giovani coinvolti in altre realtà potrebbero essere ripetuti a Pineto. In terzo luogo voglio sfruttare sino in fondo la meravigliosa struttura del Pala Mercatone Uno. Le aree a disposizione per tutti i tesserati dagli 8 anni in su, come la sala pesi ed i vari impianti per gli allenamenti, simboleggiano quanto la società creda nei giovani e come desideri farli crescere". L'esperienza di Paolini aiuterà gli oltre 200 iscritti del settore giovanile a migliorare ulteriormente, ed al nuovo coordinatore non rimane che augurare il nostro più sincero in bocca al lupo.
01/11/2006
I risultati dell'ottava giornata di A2 maschile
Non conosce freni la marcia della capolista Crema che, seppur con qualche incertezza, passa anche a Bari conquistando l'ottava vittoria consecutiva (diff. SKY Sport 15.45). Pomeriggio rovinato dall'infortunio a Saitta. Alle sue spalle non mollano le inseguitrici: Castellana ha vita facile con Bergamo, così anche Corigliano con la neopromossa Cavriago e Pineto con la Mo-No Volley. Tutte a segno per 3-0. Tie break fatale a Taviano e Spoleto battute rispettivamente da Bassano e Cagliari. Milano perde ancora, 3-1 a S.Croce. Stesso risultato per Loreto che vince con Isernia. Domenica Serie A TIM ferma perchè a Montichiari si gioca il TIM All Star Volley 2006 con in campo tutte le stelle del nostro campionato. Tutti i risultati: Abasan Bari - Premier Hotels Crema 1-3 (21-25, 25-16, 23-25, 20-25) Esse-Ti Carilo Loreto - S.E.C. Isernia 3-1 (25-27, 25-23, 25-23, 29-27) Codyeco S.Croce - Sparkling Milano 3-1 (21-25, 25-20, 25-22, 25-16) Fiorese Bassano - Salento d'amare Taviano 3-2 (25-20, 25-27, 26-24, 16-25, 15-11) Materdomini Castellana - Agnelli Metalli Bergamo 3-0 (25-15, 25-19, 25-23) Monini Marconi Spoleto - Tiscali Cagliari 2-3 (22-25, 25-20, 22-25, 25-23, 15-17) Framasil Pineto - Modugno-Noicattaro 3-0 (26-24, 30-28, 27-25) Famigliulo Corigliano - Edilesse Cavriago 3-0 (25-20, 25-21, 25-18) In allegato tutti tabellini dell'ottava giornata di A2 maschile, la classifica aggiornata e le gare del prossimo turno.
31/10/2006
Giani operato al ginocchio sinistro
Nella giornata odierna, martedì 31 ottobre 2006, Andrea Giani è stato sottoposto ad esame artroscopico al ginocchio sinistro dal Dottor Alberto Montorsi presso la Casa di Cura Fogliani a Modena. L’indagine ha confermato i dati forniti dalla recente risonanza magnetica rilevando la presenza di una marcata sofferenza cartilaginea femorale e tibiale. E’ stata eseguita una pulizia dell’articolazione. Si prevede un periodo di cura e riabilitazione lungo.
30/10/2006
Cassarà ospite dell'All Star Game maschile
Ci sarà anche Andrea Cassarà al TIM All Star Volley 2006, domenica 5 novembre a Montichiari. All'olimpionico del fioretto, che "gioca in casa" da bresciano doc, la Lega Pallavolo Serie A affiderà una delle battute di inizio dei tre match che animeranno il grande pomeriggio di volley. Più che un servizio, dunque, un affondo. Andrea Cassarà, che gareggia per il colori dell'Arma dei Carabinieri, è nato a Brescia il 3 gennaio 1984. Proprio quest'anno ha vinto la prestigiosa Coppa del Mondo, grazie ai quattro ori e due argenti di specialità firmati in questa stagione. Dopo questi trionfi, nel mirino ha i prossimi Campionati del Mondo ed Europei, in programma nel 2007. Nella memoria degli italiani c'è soprattutto la sua doppia medaglia olimpica ad Atene: oro a squadre e bronzo individuale nel fioretto.
30/10/2006
Presentato l'All Star Game maschile
Presentato ufficialmente, questa mattina al Museo della Mille Miglia di Brescia, il TIM All Star Volley 2006. La manifestazione organizzata dalla Lega Pallavolo Serie A in collaborazione con la società Acqua Paradiso Gabeca Montichiari si giocherà domenica prossima, 5 novembre, alle 17.00 al PalaGeorge di Montichiari (BS). Le tre squadre Computer Discount Italia di Lega, Acqua Paradiso Gabeca All Star A1 e Fiorese SpA All Star A2 daranno vita ad un appassionante triangolare. Alla conferenza erano presenti l'assessore del Comune di Montichiari, Sandro Zampedri, il vice sindaco di Calcinato, Floralba Camossi, il presidente della FIPAV Lombardia, Adriano Pucci Mossotti, il presidente delIa Fipav Brescia, Tiziana Gaglione, il presidente dell'Acqua Paradiso Gabeca Montichiari, Marcello Gabana e il presidente della Lega Pallavolo Serie A, Diego Mosna. I due dirigenti di Lega si sono rammaricati per la mancanza della Nazionale ma hanno sottolinetao come la Computer Discount Italia di lega sia una formazione di tutto rispetto comprendendo giocatori che hanno fatto la storia della pallavolo azzurra. Domenica 5 novembre 2006 - TIM ALL STAR VOLLEY 2006 ore 17.00: Acqua Paradiso All Star A1 - Fiorese SpA All Star A2 a seguire: Computer Discount Italia di Lega - Perdente gara 1 DIRETTA SKY SPORT EXTRA a seguire: Computer Discount Italia di Lega - Vincente gara 1 DIRETTA SKY SPORT EXTRA
30/10/2006
Arbitri e partite dell'ottava giornata di A2 maschile
Mercoledì 1 novembre 2006 ore 18.00 Abasan Bari - Premier Hotels Crema DIFFERITA SKY SPORT 2, GIOVEDI' 2 ALLE 15.45 Fiore - Guerra Esse-Ti Carilo Loreto - SEC Isernia Zingoni - Vannucci Codyeco S. Croce - Sparkling Milano Finocchiaro - Rapisarda Fiorese Bassano - Salento d'amare Taviano Costantini - Valeriani Materdomini Volley.it Castellana - Agnelli Metalli Bergamo Gentile - Vagni Monini Spoleto - Tiscali Cagliari Pozzato - Falzoni Framasil Pineto - Modugno-Noicattaro Volley Frapiccini - Bartoloni Famigliulo Corigliano - Edilesse Cavriago Marchello - Caltabiano Classifica Serie A2 TIM: Premier Hotels Crema 20; Materdomini Volley.it Castellana Grotte 15; Codyeco Santa Croce, Famigliulo Corigliano, Framasil Cucine Pineto 14; Fiorese Bassano 12; Esse-Ti Carilo Loreto, Sparkling Milano, Salento d'amare Taviano 9; Edilesse Cavriago, Monini Spoleto, Tiscali Cagliari, Modugno-Noicattaro 8 Agnelli Metalli Bergamo, S.E.C. Isernia 7; Abasan Bari 6.
n. 6206 - pag. 461/518
«
461
462
463
464
465
»
visualizza tutti
n. 6206 - pag. 461/518
«
461
462
463
464
465
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]