Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato maschile
n. 6206 - pag. 466/518
«
466
467
468
469
470
»
visualizza tutti
n. 6206 - pag. 466/518
«
466
467
468
469
470
»
visualizza tutti
29/09/2006
Nell'anticipo di A2 maschile Crema vince a Bergamo
Il derby lombardo va ai Blues. Nella prima trasferta stagionale, a soli 40 Km da Crema, la Premier Hotels conquista la seconda vittoria su due partite ed occupa per qualche giorno la prima posizione in classifica, in attesa che si domani si concluda il turno. Una partita molto simile a quella vista solo sei giorni fa a Crema contro Loreto, con la Premier Hotels che parte molto bene vincendo il primo set, poi si fa raggiungere sull’uno pari e poi, dopo essere andata sotto nei successivi due parziali, porta a casa l’intera posta in palio. Ottima partenza dei Blues che, nonostante l’opposizione dei bergamaschi guidati dai tre ex Yoko, Finazzi e Burghstaler, riecs a vincere il primo set senza troppi affanni sfruttando i parecchi errori dei padroni di casa. Ma al cambio di campo Bergamo entra in partita e, complice il servizio di Crema che non riesce a mettere in difficoltà gli orobici, pareggia il conto dei set. Anche il terzo parziale inizia con Bergamo avanti, ma proprio quando i padroni di casa sembrano poter scappar via, l’ingresso in campo di Canzanella ed il turno di battuta flot del napoletano e di capitan Ergeste riportano la Premier avanti. Crema ritrova sé stessa grazie ad un paio di punti spettacolari, e ciò permette alla squadra di coach Luca Monti di portarsi sul due a uno nel conto dei set. Il quarto set sembra essere la fotocopia di quello precedente, ma la Premier non molla neanche dopo un paio di break dell’Agnelli. I giovani cremaschi prendono fiducia spronati dai senatori della squadra, Caprotti in primis, e mettono in mostra tutte le qualità sulle quali la dirigenza ha voluto scommettere quest’estate. Saitta ricomincia ad essere più preciso in palleggio, Elia tocca un’infinità di palloni a muro e Martino mette a terra la palla con continuità. La partita si porta avanti punto a punto sino al 26-26 poi un muro di Elia e, per concludere, l’attacco di Matteo Martino (premiato dai giornalisti come man of the match) che come domenica scorsa sigla il punto finale per la gioia dei numerosi tifossi cremaschi che occupavano almeno per metà il palazzetto bergamasco. AGNELLI METALLI BERGAMO – PREMIER HOTELS REIMA CREMA 1-3 (22-25; 25-19; 20-25; 26-28 ) AGNELLI METTALLI BERGAMO: Olli 2, Daolio 15, Finazzi 10, Burgsthaler 11, Yoko 14, Lafit 12, Gelasio (libero), Boroni S. 0, Gargano n.e., Sangalli n.e., Bonetti n.e.. All. Cominetti Ace 1, Battute sbagliate 22, Muri 17. PREMIER HOTELS REIMA CREMA: Elia 7, Held 0, Aiello NE, Egeste 2, Crosatti NE, Saitta 5, Martino 22, Caprotti (L), Janczak 16, Jankovic 5, Soli 0, Canzanella 4. All. Monti Ace 2, Battute sbagliate 16, Muri 10 Durata set: 26’, 24’, 24’, 31’.Arbitri: Genna e Braico
28/09/2006
Le gare della quarta giornata di A1 maschile
Sabato 30 settembre 2006 ore 18.15 Itas Diatec Trentino - Sisley Treviso DIRETTA SKY SPORT 2 Arbitri: Santi - Menghini Domenica 1 ottobre 2006 ore 18.00 Lube Banca Marche Macerata - Copra Berni Piacenza Arbitri: Coppola - Cammera Tonno Callipo Vibo Valentia - Antonveneta Padova Arbitri: Castagna - Cipolla Cimone Modena - M. Roma Volley Arbitri: Sobrero - Padoan Marmi Lanza Verona - Acqua Paradiso Gabeca Montichiari Arbitri: Satanassi - Gnani Bre Banca Lannutti Cuneo - Maggiora Latina ore 18.15 DIRETTA SKY SPORT 2 Arbitri: La Micela - Boris Lunedì 2 ottobre 2006 ore 20.30 RPA-LuigiBacchi.it Perugia - Prisma Taranto DIRETTA SKY SPORT 2 Arbitri: Cinti - Gaspari Classifica Serie A1 TIM: RPA-LuigiBacchi.it Perugia 10; Sisley Treviso 9; Bre Banca Lannutti Cuneo, Acqua Paradiso Gabeca Montichiari 8; Maggiora Latina, Cimone Modena 7; Copra Berni Piacenza, Prisma Taranto, M. Roma Volley, Itas Diatec Trentino 6; Lube Banca Marche Macerata 5; Tonno Callipo Vibo Valentia 3; Antonveneta Padova 2; Marmi Lanza Verona 1.
28/09/2006
Mauro Gavotto MVP del mese di Settembre
E’ Mauro Gavotto, opposto dell’Acqua Paradiso Gabeca Montichiari, ad aggiudicarsi il premio TIM MVP del mese di settembre, primo premio della stagione 2006-2007. Anche quest’anno, su tutti i campi della SERIE A1 TIM, per ogni turno di campionato verrà eletto il miglior giocatore dell’incontro dalla giuria dei giornalisti presenti. Il TIM MVP del mese è assegnato per somma di voti (in caso di parità, vince chi ha più set giocati, e in caso di ulteriore ex aequo, chi ha segnato più punti). La premiazione di Gavotto avverrà in occasione della gara di domenica 15 ottobre, Acqua Paradiso Gabeca Montichiari – Antonveneta Padova.
28/09/2006
Gli arbitri della seconda giornata di A2 maschile
Venerdì 29 settembre 2006 ore 20.30 Agnelli Metalli Bergamo - Premier Hotels Crema Arbitri: Genna - Braico Domenica 1 ottobre 2006 ore 18.00 Abasan Bari - Materdomini Volley.it Castellana Arbitri: Finocchiaro - Rapisarda Mail Service Corigliano - Codyeco S. Croce Arbitri: Fiore - Guerra Monini Spoleto - Framasil Cucine Pineto DIFFERITA SKY SPORT 2, LUNEDI' 2 OTTOBRE ALLE 15.45 Arbitri: Astengo - Puecher Tiscali Cagliari - Edilesse Cavriago Arbitri: Gentile - Vagni Modugno-Noicattaro Volley - Sparkling Milano Arbitri: Turtù - Bellini Salento d'amare Taviano - SEC Isernia Arbitri: Trevisan - Rusalen Esse-Ti Carilo Loreto - Fiorese Bassano Arbitri: Montanari - Puletti Classifica Serie A2 TIM: Codyeco S. Croce, Sparkling Milano, Fiorese Bassano, Premier Hotels Crema, Edilesse Cavriago, SEC Isernia 3; Mail Service Corigliano, Agnelli Metalli Bergamo 2; Framasil Pineto, Materdomini Volley.it Castellana Grotte 1; Modugno-Noicattaro Volley, Salento d'amare Taviano, Esse-Ti Carilo Loreto, Monini Spoleto, Tiscali Cagliari, Abasan Bari 0.
27/09/2006
I numeri della quarta giornata di A1 maschile
I MIGLIORI Robert KROMM (Antonveneta Padova - Lube Banca Marche Macerata) GIBA (Cimone Modena - Bre Banca Lannutti Cuneo) Nikola GRBIC (Copra Berni Piacenza - Tonno Callipo Vibo Valentia) Mauro GAVOTTO (Acqua Paradiso Gabeca Montichiari - RPA-LuigiBacchi.it Perugia) Alberto CISOLLA (Sisley Treviso - Marmi Lanza Verona) Novica BJELICA (Prisma Taranto - Maggiora Latina) Andrè HELLER (M. Roma Volley - Itas Diatec Trentino) La Gara più Lunga: 02.09 Prisma Taranto-Maggiora Latina 2-3 La Gara più Breve: 01.11 Copra Berni Piacenza-Tonno Callipo Vibo Valentia 3-0 Il Set più Lungo: 00.35 1° Set (30-32) M. Roma Volley-Itas Diatec Trentino Il Set più Breve: 00.22 3° Set (25-16) Acqua Paradiso Gabeca Montichiari-RPA-LuigiBacchi.it Perugia, 3° Set (25-18) Copra Berni Piacenza-Tonno Callipo Vibo Valentia e 4° Set (17-25) Antonveneta Padova-Lube Banca Marche Macerata I TOP DI SQUADRA Attacco: 60.7 % Sisley Treviso Ricezione: Pos. 84% Perf. 72.8% Prisma Taranto Muri Vincenti: 15 Antonveneta Padova Punti: 86 Acqua Paradiso Gabeca Montichiari Battute Vincenti: 10 Cimone Modena I TOP INDIVIDUALI Punti: 29 Mauro Gavotto (Acqua Paradiso Gabeca Montichiari) Attacchi Punto: 28 Mauro Gavotto (Acqua Paradiso Gabeca Montichiari) Servizi Vincenti: 4 Domotor Meszaros (Acqua Paradiso Gabeca Montichiari), Angel Dennis (Lube Banca Marche Macerata) e Renato Felizardo (Prisma Taranto) Muri Vincenti: 5 Andrea Sala (Acqua Paradiso Gabeca Montichiari), Andrè Heller (Itas Diatec Trentino) e Cosimo Marco Piscopo (Antonveneta Padova).RISULTATI Antonveneta Padova - Lube Banca Marche Macerata 2-3 (23-25, 25-22, 25-15, 17-25, 13-15) Cimone Modena - Bre Banca Lannutti Cuneo 2-3 (26-24, 23-25, 23-25, 25-22, 9-15) Copra Berni Piacenza - Tonno Callipo Vibo Valentia 3-0 (25-20, 25-16, 25-18) Acqua Paradiso Gabeca Montichiari - RPA-LuigiBacchi.it Perugia 2-3 (22-25, 23-25, 25-16, 25-23, 13-15) Sisley Treviso - Marmi Lanza Verona 3-0 (27-25, 25-19, 25-22) Prisma Taranto - Maggiora Latina 2-3 (20-25, 25-16, 25-19, 20-25, 11-15) M. Roma Volley - Itas Diatec Trentino 1-3 (30-32, 22-25, 28-26, 23-25) Classifica Serie A1 TIM: RPA-LuigiBacchi.it Perugia 10; Sisley Treviso 9; Bre Banca Lannutti Cuneo, Acqua Paradiso Gabeca Montichiari 8; Maggiora Latina, Cimone Modena 7; Copra Berni Piacenza, Prisma Taranto, M. Roma Volley, Itas Diatec Trentino 6; Lube Banca Marche Macerata 5; Tonno Callipo Vibo Valentia 3; Antonveneta Padova 2; Marmi Lanza Verona 1.
26/09/2006
Perugia vince a Montichiari e guida da sola la classifica
Scontro al vertice per il Monday Night a Montichiari. I primi due set hanno visto le squadre equivalersi, anche se in entrambi sono stati il buon gioco e la grande personalità di Perugia ad avere la meglio. Sono infatti i perugini a conquistare i due set (22-25; 23-25) portandosi sul 2-0, trascinati da un superbo Swiderski. Nel terzo set è invece Montichiari che conduce il gioco, trovando nel muro, guidato da un inarrestabile Sala, una forte carta vincente. L'Acqua Paradiso Gabeca travolge Perugia e chiude il set sul 25-16. Nella prima parte del quarto set c'è quasi solo Montichiari in campo, con l'opposto Gavotto (migliore in campo) che non sbaglia una palla. Poi Perugia, con un grande Lebl a rete, si sveglia e raggiunge i monteclarensi sul 18-18. Ma gli arancio-blu non vogliono lasciarsi sfuggire il set e, lottando su ogni palla, riescono a vincere il quarto set sul 25-23, incitati da un fantastico PalaGeorge. Al tie break è Montichiari a soffrire e al cambio-campo è sotto di ben 4 punti (4-8). Da qui il gioco si fa duro, con l'Acqua Paradiso che rincorre e agguanta con tutte le sue forze una lanciata RPA. Montichiari forza in battuta e ne sbaglia un paio, Perugia con una zampata chiude il set 13-15. Perugia conquista due punti, che le permettono di dominare ancora la classifica (a quota 10 punti), mentre l'Acqua Paradiso ne porta a casa solo uno e scende al terzo posto (a quota 8). Il tabellino della partita:ACQUA PARADISO GABECA MONTICHIARI - RPA-LUIGIBACCHI.IT PERUGIA 2-3 (22-25, 23-25, 25-16, 25-23, 13-15) ACQUA PARADISO GABECA MONTICHIARI: Sala 12, Popp, De La Fuente 8, Veres 2, Jeroncic 10, Rinaldi (L), Suxho 6, Perazzolo, Gavotto 29, Meszaros 19. N.e. Tiberti, Buti. All. Julio Velasco. RPA-LUIGIBACCHI.IT PERUGIA: Lebl 18, Bucaioni, Vujevic 8, Sottile 4, Saraceni, Di Franco 11, Mahmoudi, Braga 2, Pippi (L), Swiderski 12, Stokr 20. N.e. Lipparini. All. Emanuele Zanini. ARBITRI: Fabrizio Padoan e Luca Sobrero. NOTE - Spettatori 2900, incasso 7400, durata set: 27', 27', 22', 27', 18'; tot: 121'.
25/09/2006
Giovedì la convenzione Fipav-Scuola dello Sport
Sarà firmata giovedì prossimo 28 settembre presso la sede federale , la convenzione tra la Federazione Italiana Pallavolo e la Scuola dello Sport del Coni. Interverranno per la Fedarzione, il presidente Carlo Magri, il Segretario Generale Alberto Rabiti e il Centro Qualificazione Nazionale con il Coordinatore e Consigliere Federale Guido Pasciari; per la Coni Servizi Scuola dello Sport, il Responsabile Nicola Schiavone accompagnato da Corrado Beccarini. Tale convenzione vuole contribuire ad incrementare ulteriormente la qualità della formazione e qualificazione della Federazione Italiana Pallavolo. Tante le iniziative già in cantiere, con un primo appuntamento definito e fissato per il prossimo mese di dicembre: un corso per dirigenti periferici.
24/09/2006
I risultati della quarta giornata di A1 maschile
Dopo l'avvio con la vittoria di Cuneo a Modena, la quarta giornata della Serie A1 maschile vede Treviso in testa alla classifica, grazie al netto 3-0 con Verona. Trento va a vincere a Roma una partita lunga e combattuta. Latina si conferma in forma, piegando 2-3 Taranto. Padova fa sudare Macerata, che passa solo al 5° set (13-15). Nessun problema per Piacenza, che manda sotto la doccia la Tonno Callipo in un'ora e 10. Monday Night a Montichiari, con Perugia che vuole riprendersi il 1° posto. I risultati: Antonveneta PD - Lube Banca Marche MC 2 - 3 (23-25, 25-22, 25-15, 17-25, 13-15) ; Cimone Modena - Bre Banca Lannutti CN 2 - 3 (26-24, 23-25, 23-25, 25-22, 9-15) 23/9/2006 Ore 18:15 diretta SKY Sport 2; Copra Berni Piacenza - Tonno Callipo Vibo Valentia 3 - 0 (25-20, 25-16, 25-18) ; Acqua Paradiso Gabeca Mont. - RPA-LuigiBacchi.it Perugia - 25/9/2006 Ore 20:30 diretta SKY Sport 2; Sisley Treviso - Marmi Lanza Verona 3 - 0 (27-25, 25-19, 25-22) ; Prisma Taranto - Maggiora Latina 2 - 3 (20-25, 25-16, 25-19, 20-25, 11-15) ; M.Roma Volley - Itas Diatec Trentino 1 - 3 (30-32, 22-25, 28-26, 23-25) Ore 18:15 diretta SKY Sport 2. In allegatoi tabellini di tutte le gare.
24/09/2006
I commenti alle gare della quarta giornata di A1 maschile
SISLEY TREVISO - MARMI LANZA VERONA 3-0 (27-25, 25-19, 25-22) La Sisley si aggiudica il derby con la Marmi Lanza Verona con un altro roboante 3-0, il terzo consecutivo per gli uomini di Daniele Bagnoli. Una gara equilibrata e vibrante nel primo parziale, chiuso 27-25 per gli orogranata che sembrava preludio di una gara ostica come del resto era previsto alla vigilia. Invece come nelle precedenti uscite con Vibo e Padova, la ditta Cisolla-Fei si conferma letale per gli avversari. Dopo la gara della prima giornata di campionato persa a Latina è giunta quindi la scossa e il risultato è il provvisorio primo posto in classifica. La Sisley è dunque definitivamente tornata. E ora prenderà il via anche la stagione europea con la trasferta di Parigi: un test fondamentale, quello con il Paris volley per capire se la cavalcata in campionato può continuare anche nella Indesit European Champions League, trofeo di cui la Sisley volley è squadra detentrice. L'inizio è all'insegna dell'equilibrio, fino al 5-5. Poi Verona scava il break con due errori di Papi e Fei ed un ace di Biribanti. Sull'8-5 sale in cattedra Fei e gli orogranata ritrovano la parità sul 12-12. Il muro su Cisolla (comunque grande la sua prestazione nel set con ben sei punti) di Birarelli porta i veronesi ancora avanti anche al secondo time out sul 16-15. La partita è condizionata da mille errori punto (ben 19 di cui dieci della Sisley) soprattutto al servizio con un muro veronese però efficacissimo. Il set è deciso allo sprint: sul 25-25 il muro di Gustavo e il muro out di Cisolla consente agli orogranata di aggiudicarsi il set per 27-25. Secondo set con Sisley veemente: va subito 8-3. Con Bontje in battuta e un discontinuo Bernardi, Verona però risale sul -2 (14-12 per gli orogranata). Sul 15-13 arriva il giallo a Biribanti e la partita s'infiamma. La Sisley allunga ancora (19-15) anche per un muro veronese che non è più efficace come nel primo parziale (solamente uno per parte nella seconda frazione). Il 22-16 di Papi comunque ipoteca il set che si chiude sul 25-19 con Fei. La Marmi Lanza fin dall'avvio del terzo parziale si gioca le residue speranze di riaprire il match ma il canovaccio della partita non cambia e al primo time out tecnico la Sisley è già 8-5. Gli uomini di Daniele Bagnoli allungano fino al 16-10 che testimonia un attacco veronese deficitario nonostante il regista veronese Boninfante si danni l'anima per trovare spazi agli attacchi gialloblù. Cisolla e Fei (insieme collezioneranno a fine match 26 punti di cui 14 per Ciso) continuano il loro irresistibile forcing ma un piccolo calo di tensione fa rientrare Verona sul 23-20 e poi sul 24-22. Per riaprire il set è troppo tardi: la Sisley schiacciasassi di queste ultime tre uscite non lascia niente agli avversari. Un'altro 3-0, il terzo di fila. Così, approfittando del Monday Night tra Montichiari e Perugia la Sisley ritorna al primo posto della classifica.Samuele Papi (Treviso): "E' stata una gara importante per noi, ci serviva per continuare a crescere sotto il piano tecnico e dell'intesa, questa settimana ha detto che stiamo arrivando. Stasera buona prova nei fondamentali e alto anche il livello di concentrazione, Verona è un avversario tosto, si sapeva sarebbe sceso a Treviso col coltello tra i denti, noi siamo stati bravi a non farci trovare impreparati". Lorenzo Bernardi (Verona): "Ancora non giriamo come dovremmo, dobbiamo trovare la giusta chimica di squadra. Abbiamo bisogno di punti per fare classifica, chiaro che farli qui al Palaverde è sempre un'impresa difficile. Ci serve maggiore continuità". In allegato il commento alle altre gare.
24/09/2006
I risultati della prima giornata di A2 maschile
Nella prima gara della stagione del campionato di serie A2 maschile 2006/2007 Bassano, Santa Croce e Milano segnano subito le prime vittorie più nette R I S U L T A T I Codyeco S.Croce Abasan Bari 3 - 0 (25-14, 25-20, 25-12) Materdomini Volley.it Castellana Mail Service Corigliano 2 - 3 (21-25, 25-23, 23-25, 25-19, 10-15) Fiorese Bassano Monini Spoleto 3 - 0 (27-25, 30-28, 25-20) Edilesse Cavriago Salento d'amare Taviano 3 - 1 (23-25, 25-19, 25-23, 25-21) S.E.C. Isernia Modugno Volley BA 3 - 1 (25-23, 27-29, 25-19, 25-22) Sparkling Milano Tiscali Cagliari 3 - 0 (25-19, 27-25, 25-20) Framasil Cucine Pineto Agnelli Metalli Bergamo 2 - 3 (28-30, 25-23, 25-27, 25-20, 10-15) Premier Hotels Crema Esse-Ti Carilo Loreto 3 - 1 (25-19, 25-17, 26-28, 30-28) Diff. SKY Sport 2 lunedì 25 In allegato tutti i tabellini delle gare della prima giornata di A2 maschile.
23/09/2006
Nell'anticipo di A1 maschile Cuneo vince a Modena al tie break
CIMONE MODENA - BRE BANCA LANNUTTI CUNEO 2-3 (26-24, 23-25, 23-25, 25-22, 9-15) CIMONE MODENA: Tagliatti, Rak 4, Sartoretti 24, Dos Santos Junior 14, Giombini, Messana (L), Giani 1, Bellini, Murilo 22, Casoli 9, Garcia 7. N.e. Sangiorgio. All. Bruno Bagnoli. BRE BANCA LANNUTTI CUNEO: Wijsmans 12, Coscione 2, Lasko 12, Omrcen 14, Vergnaghi (L), Giba 18, Curti 1, Abbadi 2, Ribeiro 7, Oro 7. N.e. Rigoni, Rabezzana. All. Silvano Prandi. ARBITRI: Paolo Barbero e Roberto Locatelli. NOTE - Spettatori 2500, incasso 19000, durata set: 29', 26', 27', 27', 13'; tot: 122'. La Bre Banca Lannutti Cuneo espugna il PalaPanini di Modena dopo 5 set e 2 intense ore di gioco, costringendo il Cimone Volley alla seconda sconfitta consecutiva. I padroni di casa partono lenti nel primo set con la novità Messana in campo nel ruolo di libero. Il parziale è equilibrato, Cuneo attacca bene (67%) sia di banda che dal centro mentre Modena dopo il 1° time-out tecnico deve fare a meno di Giani (problema al ginocchio sinistro) e Casoli prende il suo posto. Finale di set concitato con gli ospiti che giocano un set-point, annullato da Ricardo (sul 23-24) poi Murilo chiude con un ace per il 26-24 Modena. Secondo set con la Cimone che guida fino al 16-14 poi la Bre-Banca rimonta grazie alla ricezione modenese in difficoltà sulle battute flot. Wijsmans mette a segno il punto del 23-25 finale. Il parziale successivo è caratterizzato dalle proteste di Modena per alcune decisioni arbitrali che la mandano in confusione: sotto 16-22 e 19-24. Sartoretti guida una rimonta fino al 23-24, ma Giba mette a terra il 23-25. Pur non giocando bene i ragazzi di Bagnoli reagiscono nel quarto parziale e con Sartoretti in grande spolvero conquistano il set 25-22. Tie-break con solo Cuneo in campo: la Cimone non riesce a mettere palla a terra e gli ospiti dilagano (0-5, 2-8, 8-14) per finire poi 9-15 in con una veloce di Omrcen. Giba eletto MVP dell’incontro con 18 punti (55% in attacco) e 52% di perfette in ricezione; tra le fila di Modena Sartoretti top scorer con 24 punti, mentre il brasiliano Murilo ne ha messi a segno 22. Bruno Bagnoli (allenatore Modena): “Abbiamo giocato per 2 ore alla pari con Cuneo nonostante i molti problemi fisici (Giani, Casoli, Ricardo). Abbiamo fatto molta fatica sulle rigiocate e abbiamo subito troppo nelle situazione di palla alta quando Cuneo riusciva a passare nonostante il nostro muro a 3 piazzato”. Michal Lasko (opposto Cuneo): “La mia sostituzione? Quando uno gioca male deve andare in panchina. Abbiamo fatto un’ottima partita. Oro è entrato a sostituirmi, tutta Cuneo ha saputo giocare bene ma lui ha dato qualcosa in più nel 5° per vincere la gara”.
22/09/2006
La 4ª giornata di A1 maschile: arbitri e tv
Sabato 23 settembre 2006 ore 18.15 Cimone Modena - Bre Banca Lannutti Cuneo DIRETTA SKY SPORT 2 Barbero - Locatelli Domenica 24 settembre 2006 ore 18.00 Antonveneta Padova - Lube Banca Marche Macerata Saltalippi - Achille Copra Berni Piacenza - Tonno Callipo Vibo Valentia Bartolini - Lavorenti Sisley Treviso - Marmi Lanza Verona Pasquali - Sampaolo Prisma Taranto - Maggiora Latina Giani - Zecchini M. Roma Volley - Itas Diatec Trentino ore 18.15 DIRETTA SKY SPORT 2 Gaspari - Cinti Lunedì 25 settembre 2006 ore 20.30 Acqua Paradiso Gabeca Montichiari - RPA-LuigiBacchi.it Perugia DIRETTA SKY SPORT 2 Padoan - Sobrero
n. 6206 - pag. 466/518
«
466
467
468
469
470
»
visualizza tutti
n. 6206 - pag. 466/518
«
466
467
468
469
470
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]