Archivio Campionato maschile

In edicola il nuovo numero di Pallavolo Supervolley14/09/2006

In edicola il nuovo numero di Pallavolo Supervolley

Non sarà uno spogliatoio, non un campionato, nessuna partita da giocare, ma per affrontare l’avventura sull’Isola dei Famosi Maurizia Cacciatori è pronta a sfruttare molte delle cose che la pallavolo le ha insegnato. Prima fra tutte, la forza del gruppo. È l’ex regista azzurra, che una volta concluso il reality show di Rai Due tornerà a giocare in Spagna, la donna copertina del numero di settembre di Pallavolo Supervolley. Maurizia risponde alle “30 domande” del direttore Stefano Michelini e racconta attese, speranze e paure alla vigilia della partenza per l’Honduras. All’estate a tinte sbiadite della nazionale maschile, e in particolare alla deludente final six di Mosca e ai timori crescenti in vista dei Mondiali di novembre in Giappone è dedicato un ampio servizio. E dell’Italia di Montali, vista per molte settimane da lontano a causa dei problemi fisici che gli hanno impedito di stare con i compagni, parla anche Matej Cernic nella sua immancabile rubrica mensile. Dagli azzurri alle ragazze di Marco Bonitta, che nelle prime due settimane di novembre, sempre in Giappone, difenderanno lo storico titolo mondiale conquistato nel 2002 a Berlino. Del cammino della nazionale rosa abbiamo parlato con una delle campionesse iridate in carica, Paola Cardullo, che nonostante il lungo infortunio ha continuato a lavorare con il gruppo nella speranza di staccare in extremis un biglietto per Nagoya. E come lei sogna di volare in Giappone anche Serena Ortolani, il personaggio femminile del mese. Alla grande rivelazione della passata stagione, che dopo l’azzurro cercherà una maglia da titolare nella Play Radio Foppapedretti Bergamo, dedichiamo un ampio servizio fotografico e un prezioso poster da staccare e conservare. Tornando sui parquet di casa, abbiamo chiesto a Luca Cantagalli, per la prima volta a bordo campo nelle vesti di commentatore per Sky, di fotografarci la Serie A1 appena iniziata. E poi tutte le schede per conoscere le squadre del massimo campionato e il calendario per non perdere nemmeno una partita. Anche Andrea Giani sfrutta la sua “Non solo muri” per fare le carte alla stagione, mentre per cominciare alla grande l’annata abbiamo scelto come personaggio maschile uno dei monumenti della pallavolo italiana e mondiale, “Mister Secolo” Lorenzo Bernardi. Sempre al campionato, e in particolare all’allenatore più vincente della storia, Franco Anderlini, è dedicato l’Amarcord di Carlo Gobbi. E poi ancora tanto altro, con il calendario del campionato femminile, i roster della Serie A2 maschile e l’assegnazione degli scudetti di beach volley a Gattelli-Perrotta e Fenili-Tomatis. Per chiudere, come sempre, con le pagine della Scuola di Pallavolo tutte per gli addetti ai lavori del volley.
All'All Star padovana14/09/2006

All'All Star padovana

Dal 70/71 di giocatori, a Padova, ne sono passati parecchi. Si tratta di qualche centinaio di atleti di Serie A, alcuni destinati a recitare il ruolo di comparsa, altri affermati campioni che hanno già scritto pagine importanti del volley mondiale o giocatori ancora in carriera. Con l’iniziativa ‘Rinfresca la memoria: vota l’All Star padovano di tutti i tempi” ci sarà la possibilità di eleggere il miglior sestetto, libero ed allenatore della storia puritrentennale di Padova in serie A. Sarà on line da domani sul sito ufficiale www.semprevolley.com e su www.semprevolley.it, blog del dirigente in panchina Andrea Sartorati, un sondaggio attraverso il quale tifosi ed appassionati di lunga data del volley italiano potranno esprimere il proprio voto. Anche in occasione del derby di mercoledì 20 settembre fra Antonveneta e Sisley ci saranno al PalaBernhardsson i moduli di voto a disposizione: ai votanti, lasciando recapito elettronico o telefonico, saranno regalati ad estrazione alcuni gadjet del Sempre Volley Padova. Per votare sarà necessario scegliere il nome del campione preferito fra la lista di quelli a disposizione, selezionati da Andrea Sartorati e dal decano della pallavolo di Padova Massimo Salmaso. Fra i nomi a disposizione ci saranno atleti ancora in carriera come Meoni, Tofoli, Simeonov o Fei, altri che hanno appeso da tempo le scarpe al chiodo come Travica, Donato o De Giorgi, o altri ancora che resteranno per sempre nella memoria come Ambrozyak, Sapega o Golas. Fra gli allenatori grande spazio all’amarcord con, solo per citarne alcuni, Baliello, Imbimbo, Dan e Pittera.
Convegno a Ferrara sulla traumatologia degli arti inferiori14/09/2006

Convegno a Ferrara sulla traumatologia degli arti inferiori

"La patologia traumatica e degenerativa dell'arto inferiore nella Pallavolo" è il titolo del convegno che si terrà a Ferrara, presso l'Aula Magna dell'Università degli Studi (Via Savonarola 9), venerdì 15 e sabato 16 settembre 2006, organizzato dal Prof. Leo Massari (Direttore Clinica Ortopedica Universitaria di Ferrara) e dal Dr. Marco Fogli (Presidente AMIV, l'Associazione Medici della Pallavolo). Gli interessati possono effettuare l'iscrizione on-line sul sito www.congressi.delphiinternational.it E' stato richiesto l'accreditamento ECM presso il Ministero della Salute per la figura di Medico Chirurgo (Ortopedia e traumatologia, Medicina dello Sport, Medicina fisica e riabilitazione, Medicina generale e radiodiagnostica) e Fisioterapista. Per il Corso satellite, "Il bendaggio funzionale della caviglia", che si terrà solo sabato, l'accreditamento è stato richiesto per la figura di Medico Chirurgo (Ortopedia e Traumatologia, Medicina dello Sport, medicina fisica e riabilitazione) Fisioterapisti e Tecnici Ortopedici. Per informazioni: Delphi International Srl congressi@delphiinternational.it www.congressi.delphiinternational.it Tel. e Fax +39 0532 595011 - int. 49
Le partite di A1 maschile su Sky13/09/2006

Le partite di A1 maschile su Sky

Giovedì 14 settembre 2006 ore 20.30 (TIM Supercoppa 2006) Lube Banca Marche Macerata – Bre Banca Lannutti Cuneo DIRETTA SKY SPORT 2 Arbitri: Cinti - Gaspari Sabato 16 settembre 2006 ore 18.15 (Serie A1 TIM 2ª giornata andata) Prisma Taranto – Copra Berni Piacenza DIRETTA SKY SPORT 2 Domenica 17 settembre 2006 ore 18.00 (Serie A1 TIM 2ª giornata andata) Cimone Modena – Antonveneta Padova M. Roma Volley – Bre Banca Lannutti Cuneo Marmi Lanza Verona – Itas Diatec Trentino ore 18.15 DIRETTA SKY SPORT 2 RPA-LuigiBacchi.it Perugia – Maggiora Latina Acqua Paradiso Gabeca Montichiari – Lube Banca Marche Macerata Lunedì 18 settembre 2006 ore 20.30 (Serie A1 TIM 2ª giornata andata) Sisley Treviso – Tonno Callipo Vibo Valentia DIRETTA SKY SPORT 2
La seconda giornata della A1 maschile12/09/2006

La seconda giornata della A1 maschile

Questi gli impegni della settimana pallavolistica:Giovedì 14 settembre 2006 ore 20.30 (TIM Supercoppa 2006) Lube Banca Marche Macerata - Bre Banca Lannutti Cuneo DIRETTA SKY SPORT 2 Cinti - Gaspari Sabato 16 settembre 2006 ore 18.15 (Serie A1 TIM 2ª giornata andata) Prisma Taranto - Copra Berni Piacenza DIRETTA SKY SPORT 2 Domenica 17 settembre 2006 ore 18.00 (Serie A1 TIM 2ª giornata andata) Cimone Modena - Antonveneta Padova M. Roma Volley - Bre Banca Lannutti Cuneo Marmi Lanza Verona - Itas Diatec Trentino ore 18.15 DIRETTA SKY SPORT 2 RPA-LuigiBacchi.it Perugia - Maggiora Latina Acqua Paradiso Gabeca Montichiari - Lube Banca Marche Macerata Lunedì 18 settembre 2006 ore 20.30 (Serie A1 TIM 2ª giornata andata) Sisley Treviso - Tonno Callipo Vibo Valentia DIRETTA SKY SPORT 2
A Bergamo il Memorial Savoldi12/09/2006

A Bergamo il Memorial Savoldi

Si svolgerà a Bergamo sabato 16 e domenica 17 settembre il 1° TROFEO MARCHESI DESIGN – MEMORIAL MARCO SAVOLDI. Protagoniste, insieme all’Agnelli Metalli Bergamo, saranno l’Edilesse Cavriago, Sparkling Volley Milano e la formazione austriaca del Klagenfurt. Test di grande interesse in vista della partenza del campionato della domenica successiva 24 settembre, il Trofeo è intitolato di Marco Savoldi. Giocatore dell’Olimpia (società in cui ha le proprie radici l’Agnelli Metalli), scomparso un paio di anni fa a poco più di quarant’anni, Savoldi ha fatto parte del gruppo dei ragazzi classe ’60 insieme ad altri nomi importanti come Angelelli, Guizza e Mecca, che con la maglia rossoblu si sono qualificati alle finali nazionali under 16. Ricordato come un ragazzo schivo e riservato, ma dai grandi valori morali e dalle ottime qualità sportive, Marco Savoldi ha vestito anche la maglia della nazionale juniores, prima di lasciare la pallavolo per dedicarsi completamente agli studi: questo torneo è un modo per ricordarlo.
Nel primo Monday night della stagione Perugia vince a Padova al tie break12/09/2006

Nel primo Monday night della stagione Perugia vince a Padova al tie break

Perugia si aggiudica il primo parziale forte di una buona ricezione e di una migliore batteria di attaccanti. Padova cede il secondo set nettamente e la partita sembra finita. Ma nel terzo parziale c’è la svolta: la Antonveneta impatta sul 15-15 e allunga sino al 21-19. Pampel suona la carica con 2 ace e 8 punti in attacco. Padova sulle ali dell’entusiasmo recupera uno svantaggio di 7 punti, conquista il quarto parziale e il tie break. Nel quinto set è l’equilibrio a farla da padrone: un gran servizio di Stokr e un attacco di Swiderski consegnano i 2 punti alla Rpa-Luigibacchi.it. MVP del match Martin Lebl, che sembra non aver accusato il super lavoro con la sua nazionale. Le parole dell’opposto perugino Stokr: “La vittoria è stata importante, ma dobbiamo lavorare ancora perché abbiamo fatto troppa fatica.” Andrae: “Siamo sulla strada giusta, abbiamo soltanto bisogno di allenarci assieme.” ANTONVENETA PADOVA - RPA-LUIGIBACCHI.IT PERUGIA 2-3 (21-25, 20-25, 25-23, 25-22, 17-19)ANTONVENETA PADOVA: Garghella (L), De Togni 1, Quarti, Esko 4, Andrae 21, Tovo Davide 9, Tamburo, Pampel 18, Kromm 19, Piscopo 9. N.e. Baggio, Jago. All. Gigi Schiavon. RPA-LUIGIBACCHI.IT PERUGIA: Lebl 14, Bucaioni, Vujevic Goran 12, Sottile, Saraceni 1, Di Franco 14, Mahmoudi, Braga, Pippi (L), Swiderski 20, Stokr 21. N.e. Lipparini. All. Emanuele Zanini. ARBITRI: Sandro La Micela e Roberto Boris. NOTE - Spettatori 1300, incasso 2200, durata set: 25', 26', 30', 30', 25'; tot: 136'. In allegato tutti i risultati della prima giornata di A1 maschile, la classifica e il prossimo turno.
Incasso in beneficenza per Vibo-Modena12/09/2006

Incasso in beneficenza per Vibo-Modena

Lodevole iniziativa della Tonno Callipo Vibo Valentia, che ha deciso di devolvere in beneficenza l'incasso della partita con la Cimone Modena. Una parte andrà ai ragazzi in difficoltà di Suor Carolina a Bosco Sant'Ippolito, l'altra al Museo del Custume di Tiriolo.
Al Crema il Trofeo Taverna11/09/2006

Al Crema il Trofeo Taverna

Si chiude con un secondo posto l’avventura della Sparkling Milano al Trofeo Taverna di Crema. Dopo aver sconfitto in semifinale la Fiorese Bassano per 3-1, capitan Insalata e compagni – in formazione ampiamente rimaneggiata – cedono per 3-0 in finale ai padroni di casa di Crema. Milano, infatti, doveva fare i conti con le gravi assenze del libero Matteo Tabanelli (problemi gastro-intestinali), del centrale Stefano Mengozzi (risentimento alla schiena) e dello schiacciatore ceco Peter Platenik, impegnato fino a ieri con la sua nazionale. Coach Ricci è costretto a schierare l’opposto Iban Perez, ancora sofferente per un infortunio al piede sinistro e fermo da una settimana, mentre nel ruolo di libero viene dirottato lo schiacciatore danese Jesper Lundtang. Il tabellino della finale:PREMIERS HOTEL CREMA - SPARKLING VOLLEY MILANO 3-0 (25-17; 25-22; 25-11). Crema: Elia 12, Held ne, Aiello 1, Egeste 8, Crosatti, Caprotti (L), Janczak 12, Jankovic 5, Soli, Canzanella 11. All. Luca Monti. Milano: Benito 4, Casagrande, Lundtang (L), Insalata 4, Spairani 7, Travica 1, Perez 8, Sirri 11, Ioppi ne, Mengozzi ne. All. Daniele Ricci. Durata set: 25’, 25’, 20’ tot 1h e 10’
Nuovo sponsor a Padova11/09/2006

Nuovo sponsor a Padova

Antonveneta Padova: è questa la nuova denominazione del Sempre Volley Padova che si appresta ad affrontare il proprio 31° campionato di Serie A1. L’istituto di credito cittadino (vedi comunicato stampa Antonveneta in allegato) legherà il proprio nome alla squadra di serie A1 maschile di volley per la stagione 2006/07. La nuova demoninazione apparirà per la prima volta sulle maglie della società veneta lunedì sera con il posticipo in diretta su SKY Sport 2 contro l’RPA-LuigiBacchi.it Perugia. Prima battuta del campionato affidata a Leo Morsut, lo schiacciatore padovano che ha lasciato il mondo del volley di serie A per dedicarsi alla ricerca. Sarà lui a fare gli onori di casa nel suo Palasport e a dare il via al 16° campionato in serie A1 da presidente di Maurizio Sartorati.
Presentata la Supercoppa Italiana11/09/2006

Presentata la Supercoppa Italiana

Questa mattina, presso il BPA Palas di Pesaro, è stata presentata la TIM Supercoppa 2006. La gara, che si disputerà giovedì 14 settembre 2006 alle ore 20.30 presso il BPA Palas di Pesaro, vedrà di fronte i campioni d'Italia della Lube Banca Marche Macerata e la vincitrice della TIM CUP A1 2006, la Bre Banca Lannutti Cuneo. La gara sarà in diretta su SKY Sport 2. Alla Conferenza Stampa di presentazione dell'Evento, introdotta dall'assessore allo sport e politiche giovanili del Comune di Pesaro, Maria Pia Gennari, sono intervenuti Simona Sileoni, presidente della Lube Banca Marche Macerata, Massimo Righi, amministratore delegato della Lega Pallavolo Serie A, Franco Brasili, presidente del Comitato Regionale Fipav Marche. Al tavolo dei relatori anche Matteo Ricci, responsabile organizzativo della Festa dell'unità di Pesaro che collabora attivamente alla promozione dell'Evento. Presenti in sala Giuseppe Illuminati, presidente del Comitato Provinciale CONI di Macerata, Fabio Franchini, presidente del Comitato Provinciale Fipav Pesaro, e Roberto Cambriani, presidente del Comitato Provinciale Fipav di Macerata. Prevendita I biglietti per assistere alla partita si possono acquistare presso la segreteria Lube al Palasport Fontescodella e al botteghino del BPA Palas di Pesaro. La prevendita proseguirà poi nelle stesse sedi tutti i pomeriggi (dalle 15.00 in poi), fino al giorno della gara. I tifosi maceratesi potranno usufruire di pullman gratuiti per raggiungere il BPA Palas, che partiranno alle 17.00 dal piazzale antistante il Palasport Fontescodella. Per informazioni e prenotazioni telefonare allo 0733-293111 entro e non oltre le ore 19.00 di mercoledì.
Sigla.com - Internet Partner