Archivio Campionato maschile

Il volley mercato maschile a Padova20/06/2006

Il volley mercato maschile a Padova

Per il sesto anno consecutivo, la Lega Pallavolo ripropone il Volley Mercato. Un appuntamento fisso per società, media, dirigenti e tutti gli addetti ai lavori che si apprestano ad iniziare una nuova ed emozionante stagione. Quest'anno, l'Evento che chiude la vecchia stagione ed al contempo inaugura quella 2006/07, avrà una nuova location. Sarà infatti l'Holiday Inn Padova ad ospitare la tre giorni di lavori. L'hotel di recente costruzione, inaugurato a marzo, fa parte della nuova catena alberghiera dell'Holiday Inn creata appositamente per l'organizzazione di Eventi e Meeting. Proprio l'area congressuale sarà completamente a disposizione della Lega e degli addetti ai lavori per tutta la durata del Volley Mercato. Anche quest'anno, come per i tre anni precedenti, sarà possibile effettuare i trasferimenti soltanto a Padova, dove, per due giorni, si trasferirà ed opererà l'Ufficio Tesseramenti FIPAV. I tempi di chiusura dei tesseramenti, anche per questa stagione, saranno diversi per i due campionati: l'ufficio incaricato, aperto dalle ore 14.00 di martedì 11 luglio, chiuderà i tesseramenti della Serie A1 mercoledì 12 alle 11.00, mentre quelli della Serie A2 alle ore 18.00. Questo lasso di tempo permetterà ai club di Serie A2 di perfezionare il trasferimento degli atleti non tesserati dalla Serie A1. Come sempre sarà una piacevole occasione di incontro e confronto per dirigenti ed addetti ai lavori. Fra i tanti appuntamenti previsti, l'assemblea delle Associate ed il tradizionale Media Day, momento di confronto fra gli uffici stampa delle società e quello della Lega Pallavolo. Infine giovedì alle ore 11.00 ci sarà la presentazione dei calendari della stagione agonistica 2006/2007. In allegato il programma.
Under 18 maschile, Trento è campione d'Italia18/06/2006

Under 18 maschile, Trento è campione d'Italia

Itas Diatec Trentino è campione d'Italia. La formazione Under 18 di Trento ha battuto in finale a Cervia la RPA Perugia 3-0, conquistando per la prima volta il Trofeo Del Chicca e lo scudetto nazionale. Treza la Sisley Treviso. Itas Diatec Trentino - RPA Perugia 3-0 (25-23, 25-17, 25-21) Itas Diatec: Cecato, Ingrosso Paolo 14, Leonardi 2, Ingrosso Matteo 5, Gottardi 5, De Paola 15, Segnalini (L). N.e. Bassi, Andreatta, Drago, Mair, Gervasi. All. Angelini. RPA: Zaytsev 10, Fierro 4, Picariello 7, Chiappini 3, Gradi 11, Sozzi 1, Pochini (L); Arzeo 5, Nardelli. N.e. Polidori, Dorrei, Rispoli. All. Fammelume. Arbitri: Zanussi e Florian di Treviso. CERVIA - Con una finale a senso unico, la Itas Diatec Trentino si è imposta 3-0 (25-23, 25-17, 25-21) sulla RPA Perugia di Sandro Fammelume a Cervia, conquistando il campionato italiano Under 18 e il Trofeo “Del Chicca”. Si è conclusa così la lunga serie di Finale della TIM Under 18, organizzata da Lega Pallavolo Serie A in collaborazione con Eurocamp e Fipav: iniziata giovedì, concludeva un’intensa annata di campionato, sia per la fase di Lega che per quella federale. La manifestazione, che con questa formula innovativa ha tre anni di vita, vede per la prima volta il nome di Trento dopo quelli di Treviso e Cuneo sul suo albo d’oro. La grande verve dei gemelli Matteo e Paolo Ingrosso (ottimi a muro) e il braccio armato di Antonio De Paola, inseriti in una squadra che sbaglia poco, ha regalato un’importante titolo giovanile alla società trentina. Ma anche Perugia ha saputo edificare in poco tempo un buon settore giovanile, che ha mandato la sua formazione minorenne a scalare la classifica fino alla finalissima. Fammelume ha reinserito solo alla fine (sotto 2-0, 11-19) Zaytsev come attaccante, sistema utilizzato per tutta la serie di finale, preferendo far risorgere la squadra senza I colpi d’attacco del suo fuoriclasse. Troppo tardi per girare il match, che Trento aveva già abbondantemente firmato, battendo in maniera perfetta come aveva fatto del resto nella semifinale con la Sisley Treviso, la partita più sorprendente di tutta la Finale a 12. La ricezione umbra nel match decisivo non è riuscita a servire buoni palloni a Zaytsev, costretto a correre per tutto il campo. Un brillante successo per il team di Marco Angelini, l’allenatore che, dopo le esperienze con uomini e donne in serie A e all’estero, è ancora ricordato per aver svezzato in palestra l’allora quattordicenne di Lorenzo Bernardi. Nella finale per il bronzo, la Sisley Treviso ha battuto 3-0 la Materdomini Volley.it Castellana Grotte. In allegato i risultati delle finali, la classifica finale e l'albo d'oro.
In edicola il nuovo PV Supervolley17/06/2006

In edicola il nuovo PV Supervolley

Lo scudetto della Lube Banca Marche Macerata e la bella impresa del suo allenatore Fefè De Giorgi sono sulla copertina del numero di giugno di Pallavolo Supervolley. È alla vittoria del primo scudetto di Macerata, che davanti agli 11 mila tifosi del BPA Palas di Pesaro ha interrotto la serie positiva di Treviso, che dedichiamo un ampio servizio, con alcune pagine speciali. Da non perdere sono l’Amarcord che Carlo Gobbi riserva all’amministratore unico biancorosso, Fabio Giulianelli, ma anche e soprattutto le 30 domande che proprio Fefè De Giorgi ha “scippato” al nostro direttore e rivolto alla presidentessa della Lube Banca Marche Macerata, Simona Sileoni. Da non perdere! Il personaggio del mese è Luca Tencati, il “campione silenzioso” della Sisley e della nazionale. Lo siamo andati a trovare nell’appartamento in cui abita da single a Treviso e lui ci ha raccontato la sua pallavolo, quella non gridata ma di livello mondiale. A festeggiare è anche la Radio 105 Foppapedretti Bergamo, che mette in bacheca il settimo scudetto proprio nell’anno in cui i favori del pronostico guardavano altrove. Invece la squadra di Fenoglio ha concluso nel miglior modo possibile una stagione di altissimo livello, coronata dalle vittorie in Coppa Italia e in campionato. Fra le protagoniste della cavalcata di Bergamo c’è Francesca Piccinini, che si è messa alle spalle la delusione per la mancata partecipazione agli Europei dello scorso anno, e si è conquistata a pieni voti un posto fisso nel sestetto titolare e il ritorno in nazionale. È a lei che abbiamo chiesto di trasformarsi nel nostro “Invitato Speciale”. Chiara Arcangeli è il personaggio femminile del mese. È cresciuta a Perugia, conosce a memoria ogni angolo del PalaEvangelisti, e con la maglia biancorossa ha raggiunto i massimi successi, lo scudetto dello scorso anno e la Champions League di questa stagione. Un esempio da seguire, una bella favola diventata realtà. Come realtà sono il salto in A1 di Altamura e quello di Crema, che ha poi ceduto i diritti a Roma. Un reportage racconta con l’aiuto delle immagini di Daniela Tarantini la pallavolo in un kibbutz israeliano. Una pallavolo lontana dalla nostra, ma soltanto in alcuni aspetti. E poi tanto beach volley, da quello mondiale di Roseto degli Abruzzi e Modena, al campionato italiano, al 4x4 su sabbia della Lega Pallavolo Femminile. Senza dimenticare le immancabili rubriche di Andrea Giani e Matej Cernic e quelle dell’imperdibile Scuola di Pallavolo.
Finali nazionali under 18 maschili, scattano i quarti di finali e le semifinali17/06/2006

Finali nazionali under 18 maschili, scattano i quarti di finali e le semifinali

Seconda giornata a Cervia e Cesenatico della Finale Nazionale TIM Under 18 di volley maschile, organizzata dalla Lega Pallavolo Serie A in collaborazione con Eurocamp e Fipav. Si sono concluse in serata le partite dei tre gironi, che hanno così generato la classifica e il calendario di domani. Le ultime partite hanno visto sui tre campi lo scontro diretto fra i club della Serie A TIM. A Cervia, match con figli d’arte. I 202 centimetri di Ivan Zaitsev (sotto l’occhio attento del padre Viaceslav, già alzatore dell’U.R.S.S.) hanno alzato palloni preziosi per i compagni, firmando il 3-0 con la Scuola di Pallavolo Anderlini Cimone Modena, che ha recuperato l’altro ragazzo dal cognome celebre, Matteo Bertoli, alle prese con una spalla malmessa dalle finali della TIM Junior League, disputate la settimana scorsa a Isernia. La Materdomini Volley.it Castellana Grotte ha confermato il suo ottimo stato di forma, sorpassando l’Acqua Paradiso Gabeca Montichiari (3-0) e costringendola al terzo posto dietro all’Impavida Ortona, unica squadra non di Serie A TIM incuneatasi fra le big. Sul campo di Bellaria Igea Marina, la Sisley Treviso firma il 9 in classifica, condannando l’Itas Diatec Trentino (3-0) al secondo posto in classifica. Alle 10.00 di domani lo start ai Quarti di finale (su quattro campi, si gioca anche al PalaIppo di Cesena) per le prime due classificate di ogni girone e le due migliori terze, mentre le altre squadre disputeranno le Semifinali 9°-12° posto alle 11.30 sui campi di Cervia e Cesenatico. Nel pomeriggio le Semifinali e le Finali 9° e 11° posto. Domenica, al palasport di Cervia, il gran finale con l’assegnazione del Trofeo “Del Chicca” e il titolo italiano. RISULTATI GIOVEDI’ 15/6 Girone M Samia Schio Sport - RPA Perugia 1-3 (25-20, 24-26, 19-25, 13-25) SdP Anderlini Cimone Modena - A.S. Merate 3-1 (25-21, 21-25, 25-20, 25-23) Girone N Impavida Ortona - Materdomini Volley.it Castellana Grotte 3-2 (25-20, 23-25, 14-25, 25-16, 15-13) Acqua Paradiso Gabeca Montichiari - Montegiorgio Volley 3-0 (25-19, 25-22, 25-18) Girone O Camicia Castello Brolo – Sisley Treviso 0-3 (21-25, 11-25, 18-25) Itas Diatec Trentino - S. Anna Volley San Mauro Torino 3-1 (25-19, 20-25, 25-18, 25-23) RISULTATI VENERDI' 16/6 Girone M SdP Anderlini Cimone Modena - Samia Schio Sport 3-2 (17-25, 25-20, 25-21, 16-25, 15-9) A.S. Merate - RPA Perugia 0-3 (22-25, 17-25, 18-25) Samia Schio Sport - A.S. Merate 1-3 (20-25, 25-17, 21-25, 22-25) RPA Perugia - SdP Anderlini Cimone Modena 3-0 (25-20, 25-18, 25-22) Girone N Acqua Paradiso Gabeca Montichiari - Impavida Ortona 3-2 (25-22, 25-23, 13-25, 19-25, 15-13) Montegiorgio Volley - Materdomini Volley.it Castellana Grotte 0-3 (24-26, 22-25, 23-25) Impavida Ortona - Montegiorgio Volley 3-1 (25-19, 25-18, 18-25, 25-21) Materdomini Volley.it Castellana G. - Acqua Paradiso Gabeca Montich. 3-0 (25-16, 25-19, 25-19) Girone O Itas Diatec Trentino - Camicia Castello Brolo 3-0 (25-22, 25-19, 25-10) S. Anna Volley San Mauro Torino - Sisley Treviso 0-3 (14-25, 21-25, 18-25) Camicia Castello Brolo - S. Anna San Mauro Torino 3-2 (25-21, 22-25, 25-21, 23-25, 16-14) Sisley Treviso - Itas Diatec Trentino 3-0 (25-16, 25-15, 27-25) CLASSIFICA Girone M: 1. RPA Perugia punti 9; 2. SdP Anderlini Cimone Modena p. 5; 3. A.S. Merate p. 3; 4. Samia Schio Sport p. 1. Girone N: 1. Materdomini Volley.it Castellana Grotte punti 7; 2. Impavida Ortona p. 6; 3. Acqua Paradiso Gabeca Montichiari p. 5; 4. Montegiorgio Volley p. 0. Girone O: 1. Sisley Treviso punti 9; 2. Itas Diatec Trentino p. 6; 3. Camicia Castello Brolo p. 2; 4. S.Anna S.Mauro TO p. 1. In allegato il programma di sabato.
Verso le finali dell'Under 18 maschile17/06/2006

Verso le finali dell'Under 18 maschile

E' iniziata la terza giornata di partite a Cervia e Cesenatico della Finale Nazionale TIM Under 18 di volley maschile, organizzata dalla Lega Pallavolo Serie A in collaborazione con Eurocamp e Fipav. Definite dopo i primi incontri della mattinata, dedicati a Quarti, le squadre che si sfideranno questa sera in Semifinale per l'accesso ai match medaglia del Campionato Italiano. Rpa Perugia e Materdomini Volley.it Castellana Grotte il primo match (Cervia, ore 18.30), mentre in contemporanea nella vicina Cesenatico la Sisley Treviso se la vedrà con l'Itas Diatec Trentino. Le partite verranno anticipate, alle ore 17.00, dalle Semifinali 5°/8° posto: in campo Acqua Paradiso Gabeca Montichiari - A.S. Merate (Cervia) e Scuola di Pallavolo Anderlini Cimone Modena - Impavida Ortona (Cesenatico). RISULTATI E CALENDARIO GIORNATA Ore 10.00, Quarti di finale 1°/8° RPA Perugia - Acqua Paradiso Gabeca Montichiari 3-0 (28-26, 26-24, 25-20) Materdomini Volley.it Castellana Grotte - A.S. Merate 3-1 (25-18, 18-25, 26-24, 25-21) Sisley Treviso - SdP Anderlini Cimone Modena 3-1 (25-19, 25-11, 23-25, 25-16) Impavida Ortona - Itas Diatec Trentino 0-3 (15-25, 17-25, 20-25) Ore 11.30, Semifinali 9°/12° posto Gara T: Camicia Castello Brolo - Samia Schio Sport (Palasport di Cervia, Pinarella) Gara U: Montegiorgio Volley AP - S.Anna S.Mauro Torinese (Palasport Madonnina, Cesenatico) Ore 17.00, Semifinali 5°/8° posto Acqua Paradiso Gabeca Montichiari - A.S. Merate (Palasport di Cervia, Pinarella) SdP Anderlini Modena - Impavida Ortona (Palasport Madonnina, Cesenatico) Ore 18.30, Semifinali 1°/4° posto RPA Perugia - Materdomini Volley.it Castellana Grotte (Palasport di Cervia, Pinarella) Sisley Treviso - Itas Diatec Trentino (Palasport Madonnina, Cesenatico) Ore 18.30, Finali 9°/12° posto Finale 11°-12°: perd T - perd U (PalaIppo, Cesena) Finale 9°-10°: vinc T - vinc U (Palasport Bellaria Igea Marina) DOMENICA 18/6 Finali 1°/8° posto (Palasport di Cervia, Pinarella) Ore 10.00 Finale 7°-8° posto Ore 11.30 Finale 5°-6° posto Ore 15.30 Finale 3°-4° posto Ore 17.00 Finale 1°-2° posto
I risultati della prima giornata delle finali nazionali under 18 maschili16/06/2006

I risultati della prima giornata delle finali nazionali under 18 maschili

È iniziata a Cervia e Cesenatico con le prime sei partite la Finale Nazionale TIM Under 18 di volley maschile, organizzata dalla Lega Pallavolo Serie A in collaborazione con Eurocamp e Fipav. Sfruttando anche il campo di Bellaria Igea Marina, si continua domani con le partite dei tre gironi. Ogni squadra giocherà sia al mattino che al pomeriggio, per definire la classifica che disegnerà la composizione dei Quarti. RISULTATI Girone M Samia Schio Sport - RPA Perugia 1-3 (25-20, 24-26, 19-25, 13-25) SdP Anderlini Cimone Modena - A.S. Merate 3-1 (25-21, 21-25, 25-20, 25-23) Girone N Impavida Ortona - Materdomini Volley.it Castellana Grotte 3-2 (25-20, 23-25, 14-25, 25-16, 15-13) Acqua Paradiso Gabeca Montichiari - Montegiorgio Volley 3-0 (25-19, 25-22, 25-18) Girone O Camicia Castello Brolo - Sisley Treviso 0-3 (21-25, 11-25, 18-25) Itas Diatec Trentino - S. Anna Volley San Mauro Torino 3-1 (25-19, 20-25, 25-18, 25-23) VENERDI' 16 GIUGNO 2006 Ore 10.00: Gare di Qualificazione Girone M: SdP Anderlini Cimone Modena - Samia Schio Sport (Palasport di Cervia, Pinarella) Girone N: Acqua Paradiso Gabeca Montichiari - Impavida Ortona (Palasport Madonnina, Cesenatico) Girone O: Itas Diatec Trentino - Camicia Castello Brolo (Palasport Bellaria Igea Marina) Ore 11.30: Gare di Qualificazione Girone M: A.S. Merate - RPA Perugia (Palasport di Cervia, Pinarella) Girone N: Montegiorgio Volley - Materdomini Volley.it Castellana Grotte (Palasport Madonnina, Cesenatico) Girone O: S. Anna Volley San Mauro Torino - Sisley Treviso (Palasport Bellaria Igea Marina) Ore 17.00: Gare di Qualificazione Girone M: Samia Schio Sport - A.S. Merate (Palasport di Cervia, Pinarella) Girone N: Impavida Ortona - Montegiorgio Volley (Palasport Madonnina, Cesenatico) Girone O: Camicia Castello Brolo - S. Anna Volley San Mauro Torino (Palasport Bellaria Igea Marina) Ore 18.30: Gare di Qualificazione Girone M: RPA Perugia - SdP Anderlini Cimone Modena (Palasport di Cervia, Pinarella) Girone N: Materdomini Volley.it Castellana Grotte - Acqua Paradiso Gabeca Montichiari (Palasport Madonnina, Cesenatico) Girone O: Sisley Treviso - Itas Diatec Trentino (Palasport Bellaria Igea Marina)
Il programma delle Finali nazionali under 18 maschili15/06/2006

Il programma delle Finali nazionali under 18 maschili

Inizia oggi pomeriggio la Finale Nazionale TIM Under 18 di volley maschile, organizzata dalla Lega Pallavolo Serie A in collaborazione con Eurocamp e Fipav. Questa mattina si è tenuto il sorteggio che ha permesso di dividere le squadre partecipanti in tre gironi da quattro squadre: Girone M: A: Samia Schio Sport B: RPA Perugia C: Scuola di Pallavolo Anderlini Cimone Modena D: A.S. Merate Girone N: E: Impavida Ortona F: Materdomini Volley.it Castellana Grotte G: Acqua Paradiso Gabeca Montichiari H: Montegiorgio Volley Girone O: I: Camicia Castello Brolo L: Sisley Treviso M: Itas Diatec Trentino N: S. Anna Volley San Mauro Torino Il programma di oggi: Ore 17.00: Gare di Qualificazione Girone M: Samia Schio Sport - RPA Perugia Girone N: Impavida Ortona - Materdomini Volley.it Castellana Grotte Girone O: Camicia Castello Brolo - Sisley Treviso Ore 18.30: Gare di Qualificazione Girone M: SdP Anderlini Cimone Modena - A.S. Merate Girone N: Acqua Paradiso Gabeca Montichiari - Montegiorgio Volley Girone O: Itas Diatec Trentino - S. Anna Volley San Mauro Torino Domani giornata piena per le qualificazioni. Sabato i Quarti e le Semifinali, domenica le Finali presso il Palazzetto dello Sport di Cervia.
A Cesenatico e Cervia le finali nazionali under 18 maschile13/06/2006

A Cesenatico e Cervia le finali nazionali under 18 maschile

Inizia giovedì 15 giugno su più campi a Cesenatico e Cervia la Finale Nazionale TIM Under 18 di volley maschile, organizzata dalla Lega Pallavolo Serie A in collaborazione con Eurocamp e Fipav. Dodici squadre, composte dai più forti pallavolisti minorenni italiani (giovani nati dall'88 al '94), sono in corsa per raccogliere il titolo detenuto dalla Sisley Treviso. Le 12 finaliste arrivano da due diverse fasi: una composta da società che hanno partecipato al campionato della Lega Pallavolo Serie A, una da club che hanno partecipato alla fase federale. È il secondo anno che il campionato nazionale Under 18 si disputa con questa formula, nata dal Progetto Giovani fortemente voluto dalla Lega Pallavolo Serie A. Sisley Treviso, RPA Perugia, Materdomini Volley.it Castellana Grotte, Acqua Paradiso Gabeca Montichiari, Itas Diatec Trentino e Scuola di Pallavolo Anderlini Cimone Modena si sono qualificate dalla fase di Lega. Dalla fase interregionale federale, Sant'Anna Volley S. Mauro Torinese, As Merate, Schio Sport, Montegiorgio Volley, Impavida Pallavolo Ortona e Camicia Castello Brolo. Il sistema di qualificazione consente l'accesso alla finale a selezioni giovanili di società che rischiavano di venir fermate all'ultima partita della loro corsa dai fortissimi vivai dei club di Serie A. La finale così costruita riceve accesso da due strade differenti ed è la garanzia della espressione più completa dell'Under 18 italiana. Le 12 formazioni, divise in tre gironi da quattro, inizieranno a sfidarsi giovedì dalle 17.00. Venerdì giornata piena per le qualificazioni. Sabato i Quarti e le Semifinali, domenica le Finali presso il Palazzetto dello Sport di Cervia. Altri campi saranno allestiti al Palasport Madonnina di Cesenatico, al Palasport di Bellaria Igea Marina, al PalaIppo di Cesena. On line sul sito di Lega Pallavolo (www.legavolley.it) nella sezione EVENTI, Campionati Giovanili, Under 18, i risultati giornata per giornata e uno speciale sulla Finale.
Serie A 2006/2007: presentate le domande di iscrizione12/06/2006

Serie A 2006/2007: presentate le domande di iscrizione

Per l’iscrizione al campionato 2006/2007 di Serie A, oggi tutti i club autorizzati alla presentazione delle pratiche di ammissione hanno regolarmente consegnato i documenti negli uffici della Lega Pallavolo Serie A. Il materiale sarà ora vagliato dalla Commissione Ammissione Campionati, che entro la fine del mese terminerà i suoi lavori. Per le ultime due società neopromosse dalla B1 nazionale, Bari e Cavriago, i termini per presentare la documentazione completa scadono rispettivamente il 17 e 20 giugno 2006. Hanno presentato richiesta d’iscrizione al campionato di Serie A1: Piemonte Volley Top Volley Latina A.s. Volley Lube Macerata Pallavolo Modena Gabeca Pallavolo Montichiari Volley Sempre Volley Padova Perugia Volley Copra Volley Piacenza M.Roma Volley Taranto Volley Trentino Volley Volley Treviso Blu Volley Verona Callipo Sport Vibo Valentia Hanno presentato richiesta d’iscrizione al campionato di Serie A2: Olimpia Pallavolo Bergamo Bassano Volley Volley Cagliari Materdomini Castellana Grotte Volley Città di Corigliano Calabro Pallavolo Reima Crema Isernia Volley Pallavolo Loreto Sparkling Volley Milano Modugno Volley Pallavolo Pineto Lupi Pallavolo S. Croce Salento d’amare Taviano Hanno presentato richiesta d’iscrizione al campionato di Serie A2 come società riserva: Marconi M.M. Spoleto Igo Genova Volley Top Team Volley Mantova
Sisley Treviso campione d'Italia Under 20 Junior League12/06/2006

Sisley Treviso campione d'Italia Under 20 Junior League

Sisley Treviso - Bre Banca Lannutti Cuneo 3-0 (25-21, 25-19, 25-20)Sisley Treviso: Cuda 7, Favaretto 6, Burbello 7, Maruotti 12, Cester 7, Saitta 8, Pasini (L). N.e. Bugin, Dolfo, Kovar, Antonov, Ranghieri. All. Zanin. Bre Banca Lannutti Cuneo: Martino 13, Sesto 3, Ariaudo 10, Parodi 11, Parusso 3, Baranowicz 2, Civalleri (L). Baudissone, Botto, Vittone, Dho. N.e. Cherasco. All. Petrelli. Arbitri: Gelati (MN) e Faraldi (IM) ISERNIA - La Final Six della TIM Junior League, organizzata dalla Lega Pallavolo Serie A insieme a Isernia Volley e Fipav Molise, ha la sua regina: la Sisley Treviso è campione d'Italia Under 20. Il match, ripreso per la prima volta dalle telecamere di SKY (differita su SKY Sport 2 domenica prossima, 18 giugno, alle 18.00; seconda replica lunedì 19 su SKY Sport 2 alle 15.35), era la replica esatta della finale 2005, giocata sempre a Isernia. Come lo scorso anno, la squadra di Treviso ha piegato Cuneo, questa volta davvero nettamente. Equilibratissimo il gioco della squadra di Zanin, orchestrata dal talento puro di Davide Saitta. Maruotti è stato il best scorer, ma è difficile decidere chi abbia giocato meglio in una partita davvero perfetta da parte degli All Blacks trevigiani. La Bre Banca Lannutti non ha giocato la sua migliore partita della Final Six. Partita contratta, ha faticato a contenere gli attacchi della Sisley e soprattutto a trovare un varco nella barriera del muro. Per Treviso è il quinto titolo Junior League. In allegato il commento dei protaginsti, tutti i risultati e l'albo d'oro.
Junior League, in finale vanno Treviso e Cuneo11/06/2006

Junior League, in finale vanno Treviso e Cuneo

La Final Six della TIM Junior League conosce le sue finaliste. Domani (domenica) a Isernia alle 17.30 si sfidano per la medaglia d'oro Sisley Treviso e Bre Banca Lannutti Cuneo, davanti alle telecamere di SKY Sport 2 (differita domenica prossima, 18 giugno, alle 18.00). Sarà una replica della stessa partita decisiva del 2005, giocata sempre a Isernia. La battaglia per il bronzo Under 20 sarà fra Lube Banca Marche Macerata e Scuola di Pallavolo Anderlini Cimone Modena. Nella prima semifinale, oggi, la Bre Banca Lannutti Cuneo ha battuto 3-1 la Lube Banca Marche Macerata, che ha recuperato Saglimbene, infortunatosi alla caviglia giovedì. Carmelo Gitto ha tenuto alta la bandiera marchigiana, ma dall'altra parte il silenzioso azzurro Martino ha dato spettacolo: 21 punti, con 2 muri e 2 ace. Avvincente l'avvio dell'altra semifinale, Sisley Treviso - Scuola di Pallavolo Anderlini Cimone Modena. Gli emiliani vincono 25-9, con un'impressionante turno in battuta di Matteo Bertoli che impietrisce la ricezione Sisley e un controllo a muro perfetto sul gioco dell'alzatore Saitta. Poi la partita torna in equilibrio. Treviso vince altri due set, e nel quarto è di nuovo lotta a coltello. Modena annulla la prima palla match (24-23), poi Maruotti chiude la porta di un possibile tie break (3-1) e la Sisley è di nuovo in finale. Ultima partita della serata, la sfida per il 5° posto. Tra Top Volley Latina e S.E.C. Isernia è finita al tie break con la coraggiosa vittoria della squadra di casa, ammessa alla fase finale del torneo come organizzatrice e presentatasi con la formazione più giovane. Alla S.E.C. l'onore di giungere 5a davanti a Latina. In allegato il calendario e i risultati.
Cessione diritti sportivi: la Lega si pronuncia sulle richieste dei club10/06/2006

Cessione diritti sportivi: la Lega si pronuncia sulle richieste dei club

Il Consiglio di Amministrazione della Lega Pallavolo Serie ha preso visione delle richieste di cessione e acquisizione diritti per la prossima stagione 2006-2007 della Serie A1 e A2. La cessione del diritto sportivo a partecipare ai due campionati, infatti, può avvenire solo previo parere positivo della Lega, che doveva essere richiesto al Consiglio di Amministrazione con istanza motivata sottoscritta dalla Società cedente e da quella cessionaria, entro e non oltre le ore 18 del 5 giugno 2006. Il Consiglio di Amministrazione della Lega Pallavolo Serie A è tenuto ad esprimere un parere di congruità tecnico e politico sulla cessione, con particolare riferimento alla consistenza patrimoniale dell'acquirente, nonché alle dinamiche di sviluppo del volley di vertice sul territorio. La verifica documentale spetta infatti alla Commissione Ammissione ai Campionati, che nei prossimi giorni inizierà i suoi lavori. Solo al termine degli esami da parte della Commissione, previsto per la fine di giugno, la Lega Pallavolo Serie A comunicherà ufficialmente la rosa delle 30 squadre che parteciperanno alla prossima Serie A 2006/2007. Sono state depositate nei termini previsti presso la Segreteria della Lega le seguenti istanze di acquisto di titolo, con relativo spostamento della sede di gioco: - da Volley Arezzo srl a Sparkling Volley Milano srl (Serie A2); - da Pallavolo Reima Crema a M. Roma Volley spa (Serie A1); - da Volley Gioia del Colle srl a Pallavolo Reima Crema srl (Serie A2); - da Volley dei Laghi Mantova srl a IGO Volley Genova srl (Serie A2); - da Volley dei Laghi Mantova srl a Volley Forlì srl (Serie A2). Il Consiglio di Amministrazione, presa visione della documentazione, ha rilasciato il proprio parere favorevole alle seguenti istanze di cessione del titolo: - da Volley Arezzo srl a Sparkling Volley Milano srl; - da Pallavolo Reima Crema a M. Roma Volley spa; - da Volley Gioia del Colle srl a Pallavolo Reima Crema srl; - da Volley dei Laghi Mantova srl a IGO Volley Genova srl. Ha invece rilasciato parere negativo riguardo alla cessione del diritto di partecipazione al prossimo campionato di Serie A2 dalla società Volley dei Laghi Mantova srl alla Volley Forlì srl. L'istanza presentata alla Lega Pallavolo Serie A appariva sottoscritta da un dirigente della cedente che, a norma di visura camerale richiesta in data 07.06.06, era privo dei necessari poteri, secondo quanto previsto dal vigente regolamento in materia.
Sigla.com - Internet Partner