Archivio Campionato maschile

Le procedure per definire la prossima stagione maschile25/05/2006

Le procedure per definire la prossima stagione maschile

Con il tricolore alla Lube Banca Marche Macerata e la promozione, dopo la Prisma Taranto, anche della Premier Hotels Crema in Serie A1 TIM, si è conclusa la stagione 2005-2006 della Serie A TIM. Ecco quali sono le procedure che saranno intraprese nei prossimi giorni per la definizione della stagione agonistica 2006/2007. LE ISCRIZIONI Le Società aventi titolo sportivo a partecipare al Campionato di Serie A1 o di Serie A2 Maschile e che abbiano già disputato tale Campionato nell'anno sportivo 2005/06 dovranno far pervenire, entro e non oltre le ore 12 del 12 giugno 2006 alla Commissione, presso gli uffici della Lega Pallavolo Serie A, domanda di ammissione al Campionato e contestuale rinnovo dell'adesione al Consorzio Lega Pallavolo Serie A corredata dai documenti all'iscrizione ai Campionati di Serie A1 e A2 maschile. Le società neopromosse in Serie A2 dalla B1 avranno tempo fino non oltre le ore 18.00 del decimo giorno successivo a quello di acquisizione del titolo per presentare la medesima documentazione. LA CESSIONI DEL TITOLO La cessione del titolo potrà avvenire solo previo parere favorevole della Lega Pallavolo Serie A: dovrà essere richiesto al Consiglio di Amministrazione con istanza motivata sottoscritta dalla Società cedente e da quella cessionaria entro le ore 18.00 del 5 giugno 2006. In caso di parere favorevole, le Società acquirenti dovranno depositare tutta la documentazione (la stessa di cui sopra) entro le ore 12.00 del 12 Giugno 2006. Per le Società neopromosse dalla Serie B1, il termine per la cessione del diritto scadrà il 7° giorno successivo a quello dell'acquisizione del diritto di iscriversi al Campionato di Serie A2. In tal caso la Società acquirente avrà 2 giorni di tempo, dalla data di rilascio del parere favorevole del Consiglio di Amministrazione, per il deposito integrale della documentazione (la stessa di cui sopra). I 30 CLUB PER IL 2006/2007 La Commissione Ammissione Campionati provvederà poi ad esaminare le richieste ed, entro il 27 giugno 2006, ufficializzerà alla FIPAV e al Consiglio di Amministrazione della Lega Pallavolo, proponendone l'ammissione, la lista delle società aventi requisiti necessari per l'iscrizione ai Campionati di Serie A1 e A2 TIM stagione 2006/2007.
Crema batte Gioia del Colle e va in A1!23/05/2006

Crema batte Gioia del Colle e va in A1!

Superando la Teleunit Gioia del Colle 15-9 al tie break nell'incontro di spareggio dei play off maschili, la Premier Hotels Crema ha coronato un sogno centrando per la prima volta nella sua storia la promozione in serie A1. La formazione pugliese non ha saputo capitalizzare il vantaggio di 2-1, pagando anche nel quinto e decisivo set due sviste arbitrali che hanno definitivamente tagliato le gambe alla squadra di Mastrangelo, degna co-protagonista di una partita di rara intensità. A chiudere il match è stato giustamente Roberto Cazzaniga, miglior giocatore e miglior realizzatore della serie A2, capace di mettere a segno 29 punti anche nell'ultima e dcisiva gara di una stagione fantastica per i lombardi di Luca Monti, partiti per salvarsi e finiti sul massimo palcoscenico pallavolistico nazionale.Questo il tabellino della partita:PREMIER HOTELS CREMA - TELEUNIT GIOIA DEL COLLE 3-2 (25-21, 20-25, 19-25, 25-23, 15-9) PREMIER HOTELS CREMA: Cazzaniga 29, Egeste 6, Finazzi 10, Caprotti (L), Travica 2, Jankovic 9, Burgsthaler, Yoko 16, Canzanella. Non entrati Cetrullo, Crosatti, Mozzana. All. Luca Monti. TELEUNIT GIOIA DEL COLLE: Fabroni 6, Spennato, Batez 14, Viva (L), Divis 19, Polidori 7, Abbadi 25, Baldaccini 9. Non entrati Giovannetti, Gelli, Tedeschi, Christiansen. All. Vincenzo Mastrangelo. ARBITRI: Marco Rosetti e Francesco Piersanti. NOTE - durata set: 26', 26', 26', 29', 17'; tot: 124'.
Io le chiamo emozioni23/05/2006

Io le chiamo emozioni

di Paolo SpottiIl gruppo di Féfé De Giorgi acciuffa di prepotenza un titolo insperato. Tre set a zero contro i campioni in carica della Sysley, annichilita dal tifo e dai colpi dei padroni di casa. Dopo essere stata sotto 2 a 1 nella serie, i ragazzi della Lube nel giro di quattro giorni regalano a suoi tifosi e al volley due prestazioni maiuscole. Ecco i parziali di domenica sera: 25-21, 26-24, 25-22. Macerata su tutti palloni. Treviso molle e sbandata. Caldo estivo, aria di mare, nubi wagneriane che cavalcano il vento. Macerata vince. Strepitosa Macerata. Classe, voglia, grinta e sentimenti di vittoria per il gruppo di De Giorgi. È la vittoria di tutti. Stringe Ivan Miljkovic la coppa, il capitano, dalla Serbia rurale ai trionfi di terra marchigiana. Per lui stasera l’ennesimo assolo (22 punti, 53% in attacco su 38 palloni giocati, 2 ace; ha ricevuto il premio come MVP della finale). Come sono fragili i suoi occhi al pianto per una vittoria tanto sospirata, ora arrivata, sempre sognata. Ora è fatta pugni al cielo! Chi si è impigliato nel cielo è il gruppo di Treviso, non ha saputo volare, sembrava uno stormo ferito. Smarriti correvano nel campo, sembravano svogliati, affaticati, sperduti. Per loro facce da patibolo e una desolante tristezza. Macerata ha segnato il passo, scavalcato l’orizzonte. Una città intera si stringe attorno a questo trionfo.Che cosa è vincere ? Saltare in alto mentre tutti ti guardando, è magnifico dare del tu al cielo per colpire una palla, per sollevare una coppa. Aprire i cancelli fregarsene delle nuvole e andare il alto, oltre per gioire mai come questa volta. Tutto incredibilmente bello. Due ore e mezza di pallavolo straripante. Il campionato finisce qui, prossimo appuntamento: la World League. Noi saremo lì, pronti a raccontare le gesta di questo sport straordinario.
Bilancio sociale per la Lega maschile23/05/2006

Bilancio sociale per la Lega maschile

La Lega Pallavolo Serie A è lieta di annunciare un altro primato. E' infatti fra le prime organizzazioni sportive, in Italia e non solo, e prima fra tutte le Leghe sportive, ad aver realizzato il proprio bilancio sociale: non solo carta dei valori ma uno strumento di gestione innovativo, che fornisce un forte segnale di trasparenza verso tutto lo sport, non solo in Italia. Oltre all'adesione alla carta olimpica e ai suoi valori, infatti, il bilancio sociale della Lega Pallavolo Serie A, predisposto con la consulenza di StageUp, detta all'organizzazione, a tutti i Club e ai loro tesserati uno stile di vita fondato sulla solidarietà, la lealtà e il fair play. E lancia una dichiarazione, chiara ed inequivocabile, di trasparenza e volontà d'informazione a tutto il pubblico del volley: un messaggio etico che da sempre è il grande valore aggiunto della pallavolo, ma che nel bilancio sociale viene reso esplicito. Perché il bilancio sociale è non solo una carta dei valori interna, ma traccia una vera rendicontazione del proprio operato, esattamente come fa per la parte economico/patrimoniale, ad ogni chiusura annuale, il classico bilancio d'esercizio. Perché non si deve rendere conto solamente degli investimenti, ma anche del proprio operato comportamentale e morale, e dell'impatto che ogni singola azione di ogni appartenente alla Lega Pallavolo Serie A, dal dirigente al magazziniere, dal giocatore all'addetto stampa, ha sulla società. Perché lo sport, anche se del più alto livello mondiale come quello organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A, resti sempre un'attività educativa, formativa e culturale. In allegato il commento dell'Aamministratore delegato della Lega Pallavolo serie A Massimo Righi.
Miljkovic MVP della serie di finale22/05/2006

Miljkovic MVP della serie di finale

Ivan Miljkovic, opposto della Lube Banca Marche Macerata, è stato eletto TIM MVP delle Finali Play Off. Il TIM MVP è stato assegnato al giocatore che ha ottenuto più nomination nella serie di Finale. La premiazione di Miljkovic è stata fatta ieri al termine della Gara 5 di Finale Scudetto.
La grande festa di Macerata22/05/2006

La grande festa di Macerata

La prima stagione in Serie A1 era datata 1995-1996. La Lube era appena approdata al massimo campionato, schierando una ottima squadra, con la stella russa Yuri Cherednik come bomber. L'attesa scudetto è dunque durata dieci anni. E ieri sera, di fronte agli 11mila di Pesaro, la festa è esplosa, continuando per tutta la notte. Il pullman della squadra è infatti rientrato a Macerata, dove alle porte della città è stato seguito fino in piazza da oltre 300 auto a clacson spiegati. La squadra è salita sul palco in piazza, osannata da una folla stile concerto rock, con migliaia di persone festanti. Poi via, verso Treia, luogo dove è nata la Lube Cucine (sigla coniata dai nomi di Luciano Sileoni e dall'altro ex proprietario, Benito Raponi). E anche lì, tripudio di folla. Il coproprietario della Lube, nonché presidente onorario del club, Luciano Sileoni, prometteva da anni in caso di scudetto un gigantesco banchetto aperto a tutta la città di Treia. Ieri ha rilanciato di nuovo il suo fantaprogetto culinario-pallavolistico. "Un banchetto fuori dalle mura di Treia? Ora dovremo trovare il cavallo di Treia, Achille e tutti gli altri" scherzava oggi il coach campione d'Italia Fefè De Giorgi ai microfono di LatteMiele, ospite speciale della striscia quotidiana di volley, "Fuori Banda". Fra tanta gioia, anche un momento di commozione e uno di solidarietà. La commozione per il campione che non c'era. Arkadiusz Golas, il centrale polacco che la Lube aveva scelto per questa fantastica stagione, scomparso in un incidente stradale il 16 settembre mentre si recava dalla Polonia a Macerata per la prima volta. Doveva esserci anche la sua maglia sul podio, ma l'ultima disponibile era stata spedita alla famiglia del giocatore scomparso, a cui molti ieri hanno dedicato il successo. Questa mattina il sito del club marchigiano gli tributava un bell'omaggio, dedicandogli lo scudetto. La solidarietà invece per la Lega del Filo d'Oro di Osimo, la città che ha ospitato, insieme ad Ancona e Pesaro, la lunga corsa della Lube Banca Marche Macerata verso il titolo. Detratte le spese, l'intero maxiincasso di ieri è stato donato all'associazione marchigiana.
I numeri di gara 5 di finale scudetto maschile22/05/2006

I numeri di gara 5 di finale scudetto maschile

I TOP INDIVIDUALI Punti: 22 Ivan Miljkovic (Lube Banca Marche Macerata) e Alessandro Fei (Sisley Treviso) Attacchi Punto: 20 Ivan Miljkovic (Lube Banca Marche Macerata) Servizi Vincenti: 2 Ivan Miljkovic (Lube Banca Marche Macerata) Alessandro Fei (Sisley Treviso) Muri Vincenti: 3 Andrija Geric (Lube Banca Marche Macerata) IL MIGLIORE DELLA GARA Ivan MILJKOVIC (Lube Banca Marche Macerata) TOP DI SQUADRA Attacco: 47.7% Lube Banca Marche Macerata Ricezione: Pos. 79.2% Perf. 47.2% Lube Banca Marche Macerata Muri Vincenti: 8 Lube Banca Marche Macerata Punti: 53 Lube Banca Marche Macerata Battute Vincenti: 3 Lube Banca Marche Macerata
Pensieri notturni di un reduce del “Superbowl” di Pesaro22/05/2006

Pensieri notturni di un reduce del “Superbowl” di Pesaro

di Roberto PriniStanotte non riuscivo a prendere sonno. Mi si affollavano nella mente i ricordi del BPA Palas di Pesaro. Volevo trovare il modo di fermare per sempre, come il clic della macchina fotografica, le immagini di questa meravigliosa festa del volley. Poi si è accesa una luce … era quella dell’abat jour di mia moglie: “Se dovevi tornare alle 2 per non far dormire nessuno – mi ha detto – era meglio che stavi a Pesaro…”. Così mi sono alzato ed ho cominciato a scrivere… La prima immagine che mi torna in mente è quella di Fabio Giulianelli, patron della Lube Macerata, che stravolto dall’emozione si commuove ricordando che al BPA Palas ci sono i 450 dipendenti della sua azienda, cui ha regalato due biglietti ciascuno. “I miei giocatori – dice – devono sapere che a fare le loro fortune sono semplici operai che avvitano bulloni da mattina a sera”. La seconda è quella dell’altro presidente, Giorgio Buzzavo del Sisley Treviso. “Questi 11.500 spettatori – dice – sono la risposta a chi diceva che in Italia le squadre di club non avrebbero potuto portare in un palazzetto così tante persone”. La terza è quella del presidente di Legavolley, Diego Mosna che, emozionato come un bambino, si coccola il Jimmy Jib (la telecamera sul braccio mobile che regala immagini straordinarie) ed annuncia:”il volley resta su SKY per altre tre stagioni, fino al 2009”. La quarta è quella di Samuele Papi, capitano di Treviso:”Sono finito giustamente in panchina perché stavo giocando male”. Fenomeno, in campo e fuori. Continua in allegato.
La Lube Banca Marche Macerata è campione d'Italia21/05/2006

La Lube Banca Marche Macerata è campione d'Italia

La squadra di De Giorgi trionfa per la prima volta nella storia, di fronte agli 11.000 di Pesaro LUBE BANCA MARCHE MACERATA - SISLEY TREVISO 3-0 (25-21, 26-24, 25-22) LUBE BANCA MARCHE MACERATA: Ravellino, Mistoco, Dennis 6, Santana 4, Sintini 4, Geric 8, Corsano (L), Miljkovic 22, Herpe 9. N.e. Gemmi, Paparoni, Monopoli. All. Ferdinando De GiorgiSISLEY TREVISO: Fei 22, Vermiglio 1, Papi 1, Farina (L), Carletti, Endres 5, Tencati 6, Cisolla 15, Casoli 1. N.e. Bartoletti, Kral, Capra. All. Daniele BagnoliARBITRI: Massimo Menghini e Simone Santi NOTE - Spettatori 11.000, incasso 75000, durata set: 25', 30', 26'; tot: 81'. Di fronte a un pubblico clamoroso (BPA Palas di Pesaro gremito), 11.000 spettatori presenti per la partita più importante della stagione, arriva lo scudetto numero 61 della storia. E lo conquista la Lube Banca Marche Macerata, per la prima volta in finale e per la prima volta campione d'Italia. Il match 5 comincia benissimo per la Lube Banca Marche Macerata che rompe lo strano tabù che aveva voluto sempre sconfitta la squadra ospitante, i marchigiani addirittura senza mai aver vinto l'ombra di un set. Il parziale è molto equilibrato, deciso solo nel finale, alla faccia del 25-21 che potrebbe confondere. La partenza è buona per entrambe. Nonostante ci si giochi una stagione, le due formazioni non sembrano contratte, tutto a favore dello spettacolo. Le difese si comportano bene ed il lavoro di Sintini e Vermiglio è agevolato. Più corale il gioco dei marchigiani, con il fondamentale del muro che tocca molti palloni e i punti della stella Miljkovic (7 punti) a fornire ilgiusto carburante. Il palleggiatore trevigiano invece cerca molto i centrali, soprattutto l'ottimo Tencati (67% nel set). Dopo un set vissuto su break e contro break, proprio da un errore dell'altro centrale Sisley, il brasiliano Gustavo che attacca out (19-21), nasce l'allungo che infiamma il pubblico di casa. La miccia sono due ace di Milkovic e poi del francese Herpe per l'1-0 Lube. In allegato la continuazione della cronaca della gara e i commenti dei protagonisti.
Domenica tutti a Pesaro!!!!20/05/2006

Domenica tutti a Pesaro!!!!

E' ufficiale: sarà il bellissimo BPA di Pesaro il teatro della quinta e decisiva sfida della finale scudetto tra Lube Macerata e Sisley Treviso. La decisione, intelligente e coraggiosa, è stata presa nella notte dai dirigenti marchigiani, che hanno accolto le richieste della Lega maschile: domenica ci sarà dunque la grande festa della pallavolo, nella speranza che sugli spalti ci siano 12.000 tifosi da tutta Italia. Il match scudetto sarà trasmesso in diretta dalle ore 18.00 su Sky Sport 2.COME ACQUISTARE I BIGLIETTI PER GARA 5 La Volley Lube informa che la prevendita dei biglietti per assistere a Gara 5 della finale scudetto con il Sisley Treviso, che si giocherà al Bpa Palas di Pesaro domenica prossima alle 18.15, partirà questo pomeriggio alle 16.00 presso la segreteria del Palasport Fontescodella di Macerata ed alla biglietteria del Pala Baldinelli di Osimo. Da domani mattina, i tagliandi verranno messi in vendita oltre che nelle sedi sopra dette anche ad Ancona (biglietteria del Pala Rossini) e Pesaro (biglietteria del Bpa Palas). Annullate tutte le agevolazioni attuate nelle partite precedenti, fatta eccezione per quelle riguardanti gli abbonati della Lube Banca Marche per la stagione in corso, che potranno usufruire di uno sconto pari a 5 euro sull’acquisto del tagliando per il settore numerato, di 3 euro su quello per la gradinata; hanno diritto al biglietto ridotto solo ed esclusivamente i ragazzi di età inferiore ai 14 anni. Metà dell’incasso verrà devoluto in beneficenza. Per agevolare la trasferta dei tifosi maceratesi la società metterà come sempre a disposizione dei pullman gratuiti per raggiungere Pesaro. In allegato tutte le info su apertura biglietteria, prezzi, agevolazioni e pullman.
Sigla.com - Internet Partner