Archivio Campionato maschile

Macerata piega Cuneo nel primo atto delle semifinali23/04/2006

Macerata piega Cuneo nel primo atto delle semifinali

Sestetti al completo al PalaRossini di Ancona per la prima sfida di semifinale tra Lube Banca Marche Macerata e Bre Banca Lannutti Cuneo. Macerata infatti è emigrata, causa un palasport in città troppo piccolo per le sfide decisive dei Play Off. E le Marche hanno risposto al meglio, con 4.600 spettatori sugli spalti. Primo set. La partita inizia col classico palla su palla. Le squadre si tallonano, 24-24, poi Giba e un'alzata errata di Sintini chiudono il set con la vittoria di Cuneo. Secondo set. Dopo un primo parziale praticamente alla pari, Macerata accende subito i suoi attaccanti più forti. Miljkovic e Dennis portano la squadra avanti 7-3, fino al primo time out del tecnico più esperto dei Play Off, Silvano Prandi. I marchigiani gestiscono il vantaggio, Miljkovic (alla fine il migliore in campo) sciorina tutti i colpi del suo ricco carnet. Sul 23-16 esce Giba, la battuta di Macerata però continua a fare danni. E Dennis chiude da posto 4 il set, con Cuneo ferma a 17 a causa di un pessimo attacco di squadra (39%). Terzo set. Si comincia coi sestetti titolari. Coscione fa lavorare di più Omrcen al centro (alla fine sarà il migliore dei suoi), Cuneo al primo time out è 3-6. Ma è la battuta, che sta condizionando il match, a decidere più dell'attacco. La ricezione di casa salta e, quando Sintini riesce a giocare, i suoi attaccanti fanno errori su palloni importanti. Poi sul 9-14 qualcosa si sblocca. 12-14, poi il muro di Geric su Anderson (che esce per Fabbiani) dà il 16-17. Cuneo prova ad allontanarsi, ma con un paio di schiacciate Herpe la riprende. Un errore dei piemontesi, ed è 19 pari. Dennis dà il primo vantaggio nel set alla propria squadra a quota 23, e inizia un duello personale con Omrcen a suon di set-ball e pareggi. Miljkovic con due attacchi consecutivi chiude il set. Quarto set. Silvano Prandi non dà fiducia al suo titolare opposto Anderson, e lascia in campo Fabbiani. Macerata prende subito un po' di vantaggio (8-5), Prandi richiama Cozzi (0 muri e praticamente ignorato da Coscione) e sceglie Curti al centro. Sul 13-10, Prandi richiama il martello titolare. Macerata resta a +2, le battute sbagliate da Cuneo non consentono l'aggancio. 20-17 con muro di Sintini, poi Miljkovic si prende la squadra in spalla e fa tutti i punti decisivi per chiudere 3-1. La semifinale dei Play Off della Serie A1 TIM si sposta a Trento, dove martedì arriva Treviso (vincente 3-0 in Gara 1, diretta Sky Sport 2 alle 17.30), mentre mercoledì Cuneo ospita Macerata (diretta Sky Sport 2 alle 20.30). Il tabellino della partita:LUBE BANCA MARCHE MACERATA - BRE BANCA LANNUTTI CUNEO 3-1 (24-26, 25-17, 28-26, 25-20) LUBE BANCA MARCHE MACERATA: Paparoni, Mistoco, Dennis 15, Rodrigao 10, Sintini 2, Monopoli, Geric 7, Corsano (L), Miljkovic 28, Herpe 15. N.e. Ravellino, Gemmi. All. Ferdinando De Giorgi. BRE BANCA LANNUTTI CUNEO: Wijsmans 15, Coscione 1, Omrcen 20, Vergnaghi (L), Giba 13, Curti, Fabbiani 2, Cozzi 1, Platenik, Anderson 10. N.e. Bendandi, Martino. All. Silvano Prandi. ARBITRI: Pantaleo Coppola e Marcello Camera NOTE - Spettatori 4500, incasso 19000, durata set: 26', 23', 28', 24'; tot: 101'.
Gli arbitri della seconda giornata dei play off promozione22/04/2006

Gli arbitri della seconda giornata dei play off promozione

Questi gli arbitri di Gara 2 dei play off promozione maschili:Domenica 23 aprile ore 18.00 Mercatone Uno Pineto (0) - Esse-Ti Carilo Loreto (1) Marchello - Caltabiano Fiorese Bassano (0) - Salento d'amare Taviano (1) Finocchiaro - Rapisarda
Out il libero di Trento Andrea Bari21/04/2006

Out il libero di Trento Andrea Bari

La Società Trentino Volley comunica che, da accertamenti effettuati questa mattina, l’atleta Andrea Bari, libero dell’Itas Diatec Trentino, è risultato affetto da polmonite e necessita di un riposo assoluto di 14 giorni, pertanto non sarà a disposizione dell’allenatore Radamès Lattari nelle semifinali dei play off scudetto contro la Sisley Treviso.
La prima giornata dei play off promozione21/04/2006

La prima giornata dei play off promozione

Due vittorie per 3-0 hanno caratterizzato la prima giornata dei play off promozione maschili: l'Esse-Ti Carilo Loreto ha piegato la Mercatone Uno Pineto, mentre la Salento d’amare Taviano ha avuto la meglio della Fiorese Bassano.Questi i tabellini delle partite:ESSE-TI CARILO LORETO - MERCATONE UNO PINETO 3-0 (25-15, 25-23, 25-21) ESSE-TI CARILO LORETO: Mattera 4, Pavan 6, Susio (L), Rinoldo 7, Gatto, Peda 18, Durante 6, Spairani 8. Non entrati Trevisan, Chocholak, Pecorari, Biagiola. All. Giuliani Alberto. MERCATONE UNO PINETO: Shittu 19, Fenili (L), Birarelli 7, Luna 10, Jakobsen, Mancini 2, Henrique, Sborgia 7, Baldasseroni 2. Non entrati Di Meo, Sottocorona. All. Chiovini Domenico. ARBITRI: Angelo Rusalen, Gianluca Trevisan. NOTE - Spettatori 930, incasso 1150, durata set: 20', 26', 25'; tot: 71'. SALENTO D’AMARE TAVIANO - FIORESE BASSANO 3-0 (25-22, 25-19, 25-12) SALENTO D’AMARE TAVIANO: Rodrigues 21, Popp 11, Pesenti (L), Pierini, Postiglioni 3, Fiore, Paolucci 4, La Forgia, Belardi 2, Ereu 11. Non entrati Crisòstomo, Cosi. All. Gulinelli Flavio. FIORESE BASSANO: Karipidis 1, Pianese, Visentin 1, Pagotto (L), Dal Molin 5, Guarise 9, Guidolin 4, Borsatto, Dalla Libera 5, Kirchein 11. Non entrati Bertoncello Stefano. All. Zangaro Dennis. ARBITRI: Bruno Frapiccini, Massimiliano Bartoloni. NOTE - Spettatori 600, durata set: 25', 25', 20'; tot: 70'.
I numeri delle 2 gare di spareggio, pioggia di ace per Trento21/04/2006

I numeri delle 2 gare di spareggio, pioggia di ace per Trento

Gara 3 dei Quarti di Finale Play Off Serie A1 TIM, giocata ieri (mercoledì) al PalaPanini tra Cimone Modena e Itas Diatec Trentino, è stata caratterizzata dall'impressionante mira e potenza in battuta della formazione guidata in panchina da Radames Lattari. Ai 3 ace marcati dai padroni di casa, la squadra capitanata da Marco Meoni ha risposto con 20 ace, di cui 6 firmati Nascimento, 5 Savani, 5 Kooistra, 2 Morsut e 1 a testa per Heller e Della Lunga. Esiste un solo precedente nella storia (da quando si rilevano tutte le azioni con tecniche computerizzate) in cui una squadra segnò 20 battute vincenti nella stessa partita. Anche in quella occasione fu Modena a subirne le conseguenze. Il 9 aprile del 2000 a Modena, nella Gara1 dei Quarti contro Casa Modena Unibon, la Maxicono Parma centrò 20 servizi vincenti, di cui 8 del solo schiacciatore russo Ilia Saveliev. A seguire, in questa speciale record-list, si segnalano poi solo tre partite con 17 ace. Per i fan delle statistiche, il singolo set con più ace segnati da una sola squadra è il 2° parziale di Gara 4 dei Quarti, giocata il 3 aprile 2001 tra Yahoo! Italia Ferrara e Noicom Alpitour Cuneo: i piemontesi fecero 8 battute vincenti. Ricordiamo che le statistiche della Lega Pallavolo Serie A assegnano un ace nel tabellino finale solamente entro un eventuale secondo tocco difensivo della squadra avversaria. Nel caso il pallone sia toccato da tre giocatori, anche senza essere rimesso in gioco, viene assegnato un errore alla squadra avversaria: quindi il battitore non ottiene il punto sul proprio score. In allegato i Top singoli e di squadra
Torneo Anderlini a Sestola21/04/2006

Torneo Anderlini a Sestola

Lunedì 24 e Martedì 25 Aprile p.v. si svolgerà a Sestola (Mo) il Torneo Anderlini, manifestazione organizzata dalla Scuola di Pallavolo Anderlini e riservata alle categorie Under 14 Maschile e Femminile. Le delegazioni delle 12 (6 in campo maschile ed altrettante in campo femminile) squadre partecipanti invaderanno la bella cittadine dell'Appennino Modenese sin dalla mattinata di Lunedì per iniziare le ostilità dal primo pomeriggio (inizio gare previsto per le ore 15.00). La manifestazione che si propone di divenire, al pari del Trofeo Bussinello appena concluso, un punto di riferimento nel panorama del volley giovanile, rappresenta tra i maschi una ghiotta occasione di rivincita delle recenti finali di Boy League che hanno assegnato ai ragazzi della Scuola di Pallavolo Anderlini il titolo di Campioni d'Italia. Saranno infatti presenti ben 4 delle partecipanti alla Final Six di Schio. Oltre ai finalisti della Dinamis Falconara, sono in arrivo a Sestola anche la Virtus Fano e la Sira Dorica Ancona, rispettivamente quarta e sesta classificate. Completano il quadro delle partecipanti altre squadre di grande livello quali la Pallavolo A. Costa di Ravenna e la Pallavolo Loreto. Altrettanto qualificato il campo delle rappresentative femminili. Oltre alle padrone di casa della Scuola di Pallavolo Anderlini saranno infatti presenti le campionessi italiane uscenti del Green Volley Vercelli, la Folgore San Miniato, il Casal de' Pazzi, l'Idea Volley Crespellano e la Selezione Provinciale di Modena in preparazione al Trofeo delle Provincie. La Formula della manifestazione (sia per il maschile che per il femminile) prevede che le 6 squadre partecipanti vengano divise in due gironi da 3 ciascuno con formula all’italiana con gare di sola andata. Le prime squadre classificate di ciascun girone saranno qualificate direttamente per le semifinali per il 1° - 4° posto, mentre le seconde e le terze disputeranno un match di spareggio secondo le schema (2A-3B e 2B-3A). Le vincenti di tali match disputeranno le semifinali per il 1°-4° posto, mentre le perdenti disputeranno la Finale per il 5° e 6° posto. A seguire Finali per il 1° e per il 3° posto. Il programma completo è consultabile sul sito www.scuoladipallavolo.it nell'apposita sezione.
Gli arbitri delle prime 2 semifinali maschili21/04/2006

Gli arbitri delle prime 2 semifinali maschili

Questi gli arbitri delle prime due partite delle semifinali scudetto dei play off maschili:GARA 1 Sabato 22 aprile 2006 ore 16.15 Sisley Treviso vs Itas Diatec Trentino DIRETTA SKY SPORT 2 Pasquali - Sampaolo Domenica 23 aprile 2006 ore 18.15 Ad Ancona: Lube Banca Marche Macerata vs Bre Banca Lannutti Cuneo DIRETTA SKY SPORT 2 Coppola - Cammera GARA 2 Martedì 25 aprile 2006 ore 17.30 Itas Diatec Trentino vs Sisley Treviso DIRETTA SKY SPORT 2 Bartolini - Lavorenti Mercoledì 26 aprile 2006 ore 20.30 Bre Banca Lannutti Cuneo vs Lube Banca Marche Macerata DIRETTA SKY SPORT 2 Sobrero - Padoan
Trento espugna Modena e vola per la prima volta in semifinale20/04/2006

Trento espugna Modena e vola per la prima volta in semifinale

Prima storica semifinale scudetto per l'Itas Diatec Trentino, andata ad espugnare il Palapanini nella terza e decisiva sfida dei quarti di finale dei play off maschili. Per la terza volta l'elettrizzante sfida tra i trentini e gli emiliani si è conclusa al quinto set, e alla fine - davanti a oltre 4.000 spettatori - a spuntarla è stata la squadra di Radames Lattari, capace di recuperare lo svantaggio di 2-1 e di imporsi grazie a una grande prova d'insieme e a una battuta che ha messo in seria difficoltà la linea di ricezione gialloblù (20 punti diretti !). Per la prima volta nella storia dei play off non ci sono squadre emiliane in semifinale, e per la prima volta assisteremo a sfide con tutti palleggiatori italiani: Coscione, Sintini, Vermiglio (i tre azzurri) più Marco Meoni, strepitoso contro una Cimone condizionata dagli infortuni di Pignatti e Felipe (costretti al forfait) e dalla precarie condizioni di Andrea Giani.Sabato l'Itas Diatec Trentino affronta la Sisley Treviso al Palaverde (ore 16.15, diretta Sky Sport 2), mentre Modena archivia una stagione nel complesso interessente (terzo posto al termine della regular season) e si interroga sul futuro.Questo il tabellino della partita:CIMONE MODENA - ITAS DIATEC TRENTINO 2-3 (25-18, 15-25, 25-20, 21-25, 6-15) CIMONE MODENA: Mastrangelo 5, Rak 7, Murek 10, Sartoretti 24, Pippi (L), Giani 11, Bellini, Ricardo 5, Kromm. Non entrati Sangiorgio, Forni. All. Julio Velasco. ITAS DIATEC TRENTINO: Millar 3, Savani 20, A.Heller 4, Kooistra 11, Meoni 2, Della Lunga 3, A.Nascimento 19, Cuminetti, Morsut 13, Bari (L). Non entrati Mescoli, Trimarchi. All. Radames Lattari. ARBITRI: Luciano Gaspari e Massimo Cinti. NOTE - Spettatori 4300, incasso 47000, durata set: 24', 22', 23', 27', 12'; tot: 108'. In allegato il commento alla gara e le parole di Nascimento, Lattari e Velasco.
Gli arbitri dei play off promozione maschili20/04/2006

Gli arbitri dei play off promozione maschili

Questi gli arbitri delle prime due partite dei quarti di finale dei play off promozione maschili:GARA 1 Giovedì 20 aprile ore 20.30 Esse-Ti Carilo Loreto - Mercatone Uno Pineto Rusalen - Trevisan A Casarano (LE): Salento d'amare Taviano - Fiorese Bassano Frapiccini - Bartoloni GARA 2 Domenica 23 aprile ore 18.00 Mercatone Uno Pineto - Esse-Ti Carilo Loreto Marchello - Caltabiano Fiorese Bassano - Salento d'amare Taviano Finocchiaro - Rapisarda
Giba mvp dei quarti dei play off maschili20/04/2006

Giba mvp dei quarti dei play off maschili

E' Giba, schiacciatore della Bre Banca Lannutti Cuneo, ad aggiudicarsi il premio TIM MVP dei Quarti di Finale Play Off. Su tutti i campi della SERIE A1 TIM, anche per ogni gara dei Play Off, viene eletto il miglior giocatore dell'incontro dalla giuria dei giornalisti presenti. Nei Play Off, il TIM MVP è assegnato al giocatore che ha più nomination e, con la sua squadra, ha passato il turno. In caso di ex aequo, si terrà conto dei set giocati e dei punti fatti. La premiazione di Giba avverrà mercoledì 26 aprile, in occasione di Gara 2 di Semifinale fra Bre Banca Lannutti Cuneo - Lube Banca Marche Macerata.
Il Trofeo Internazionale Paolo Bussinello20/04/2006

Il Trofeo Internazionale Paolo Bussinello

Venerdì 14 e Sabato 15 Aprile scorsi si è disputata a Modena la Fase Finale della V edizione del Trofeo Internazionale Paolo Bussinello, manifestazione organizzata dalla Scuola di Pallavolo Anderlini e riservata alle categorie Under 16 Maschile e Femminile: vi hanno partecipato rappresentative provenienti da 9 paesi europei per un totale di 28 squadre di cui 12 in campo maschile e ben 16 in quello femminile. Venerdì mattina si sono disputati i Gironi Eliminatori in cui non si sono verificate clamorose sorprese con tutte le favorite della vigilia che hanno passato piuttosto agevolemente il turno e si sono qualificate per i Quarti di Finale del pomeriggio, dove invece i colpi di scena non hanno tardato ad arrivare. Tra i maschi delusione per l'eliminazione dei padroni di casa della SdiP Anderlini Cimone sia pur per mano della quotata Sisley Treviso peraltro già battuta da Setti e compagni nella tappa eliminatoria; ma la sorpresa più grossa è venuta dal quarto di finale femminile che vedeva impegnate le campionesse uscenti, le tedesche dello Schweriner Sc, opposte alle slovene dell'Ok Bled. Vittoria di quest'ultime con un secco 2-0 e teutoniche relegate alle semifinali dal 5° all'8° posto. Per il resto tutto secondo copione con tutte le favorite che proseguono il proprio cammino per delle semifinali che si delineano in questo modo: Scuola di Pallavolo Anderlini contro Teodora Ravenna e Ok Bled contro le favoritissime tedesche del Baden Wurttenberg in campo femminile, derby berlinese (Scc - Tsc) ed italiano (Sisley - Bre Banca) in quello maschile. Continua in allegato
Sigla.com - Internet Partner