Archivio Campionato maschile

Partite e arbitri della 30ª giornata della A2 maschile12/04/2006

Partite e arbitri della 30ª giornata della A2 maschile

Sabato in campo anche la Serie A2 maschile con l'ultima giornata della Regular Season. Da assegnare ancora due posti per i Play Off promozione contesi da Bassano, Loreto e Castellana. Spoleto e Mantova si giocano la salvezza. Questi partite e arbitri della 15ª e ultima giornata del girone di ritorno del campionato di serie A2 maschile:Sabato 15 aprile 2006 ore 18.00 SEC Isernia - Teleunit Gioia del Colle Arbitri: Berardi - Nassini Materdomini Volley.it Castellana Grotte - Fiorese Bassano DIFFERITA SKY SPORT 2 MERCOLEDI' 19 ORE 15.35 Arbitri: De Caroli - Modi Prisma Taranto - Carige Copra Genova Arbitri: Piersanti - Rosetti Mail Service Corigliano - Sira Ancona Arbitri: Marchello - Caltabiano Esse-Ti Carilo Loreto - Acanto Mantova DIFFERITA SKY SPORT 2 LUNEDI' 17 ORE 15.35 Arbitri: Zucca - Toso Mercatone Uno Pineto - Salento d'amare Taviano Arbitri: Puletti - Montanari Premier Hotels Crema - Monini Spoleto Arbitri: Bertogna - Puecher Carife Ferrara - BancaEtruria Eurospar Arezzo Arbitri: Prandi - Contini
L'Itas Diatec Trentino incontra i ragazzi di San Patrignano12/04/2006

L'Itas Diatec Trentino incontra i ragazzi di San Patrignano

La formazione di serie A1 dell'Itas Diatec Trentino, attualmente impegnata nei play off scudetto, ha visitato la Comunità di San Patrignano a San Vito di Pergine Valsugana. La squadra accompagnata dallo staff tecnico, dall'allenatore Radamès Lattari e dal Presidente Diego Mosna, è stata accolta con molto entusiasmo dalla rappresentativa di pallavolo di San Patrignano allenata da Silvano Marchi; i ragazzi hanno accompagnato i giocatori e dirigenti della Società Trentino Volley nei settori di lavoro della Comunità dove è stato mostrato molto interesse da parte degli atleti professionisti verso i telai di biciclette in carbonio e verso l'attività di Pet Therapy del gruppo cinofilo Cani da Vita. Un’occasione molto importante per venire a contatto con ragazzi che ogni giorno lottano per il loro riscatto sociale. Anche lo sport può, nella sua forma più pura, essere un ottimo strumento di partecipazione e crescita individuale. Dopo il pranzo nel salone della comunità il Presidente Diego Mosna, rimasto colpito dal clima sereno e conviviale della comunità, ha promesso di ritornare a visitare la comunità appena possibile. Un grazie sincero a questi ragazzi per l’indimenticabile giornata che abbiamo avuto la fortuna di poter trascorrere con loro, potendo constatare la loro felicità per la nostra presenza e la loro grande voglia di lottare. In allegato la Misssione, gli obiettivi e le sedi di San Patrignano.
E' in edicola Pallavolo Supervolley di Aprile 200611/04/2006

E' in edicola Pallavolo Supervolley di Aprile 2006

Pallavolo e salto in alto. Salto in alto e pallavolo. È la vita di Erin Aldrich, la statunitense di Jesi che porta nel cuore un grande sogno: partecipare alle Olimpiadi in due diverse discipline. Il primo passo lo ha già fatto, presentandosi in pedana ai Giochi di Sydney 2000. Il prossimo, quello che la centrale di Dallas vuole compiere con tutte le proprie forze, si chiama Pechino 2008, su un parquet di volley. Passando ovviamente dall’Italia e dal nostro campionato per crescere e meritare un posto fisso nella nazionale stelle e strisce. È proprio Erin Aldrich a spiccare sulla copertina del numero di aprile di Pallavolo Supervolley, il personaggio femminile del mese fotografato per le suggestive strade di Jesi da Stefano Torreggiani. Sotto i riflettori abbiamo messo anche Andrea Sartoretti, l’opposto del Cimone Volley che siamo andati a trovare nella propria casa nel centro di Modena e che Daniela Tarantini ha ritratto in compagnia della famiglia. Per parlare della bella stagione del rilancio della pallavolo gialloblù, ma anche di una porta ancora aperta che potrebbe riportare “Sartorace” a indossare la maglia azzurra. Il giusto tributo va alle squadre italiane di club che hanno fatto un sol boccone dell’Europa, non lasciando alle altre nazioni neppure le briciole. Sei coppe su sei. Dalla Champions League conquistata da Treviso a Roma e da Perugia a Cannes, passando per i successi in Top Teams Cup di Piacenza e Novara, per finire con i sorrisi di Cev di Macerata e Pesaro. Un vero trionfo, che va di pari passo con quello organizzativo delle tre finali italiane. Risultati che la Cev non sempre sembra voler vedere e valorizzare. E allora abbiamo cercato di capire i perché di un feeling che fatica a decollare fra la pallavolo italiana e quella europea attraverso le parole di alcuni dirigenti italiani, diretti interessati, come Arena, Da Re e Veneziani. Il nostro direttore ha rivolto le sue 30 domande a Lucia Crisanti, salita sul gradino più alto del podio continentale con la maglia da titolare della Colussi Perugia sulle spalle, quella maglia che la giovane centrale ha ereditato grazie alla gravidanza di Simona Gioli. La società le ha dato fiducia rinunciando a tornare sul mercato e lei ha ripagato il club sul campo, contribuendo a raggiungere un risultato storico. Giuseppe Brusi è il protagonista dell’Amarcord di Carlo Gobbi, per ricordare le vittorie di Ravenna, ma anche la presenza costante del vulcanico dirigente romagnolo ancora oggi in tanti palazzetti d’Italia. Al nuovo corso della Lega femminile abbiamo voluto dare il giusto spazio, chiedendo al neo-presidente Massimo De Stefano di indossare i panni dell’Invitato Speciale. E poi ancora tanto altro, dal World Tour di beach volley femminile che si giocherà a Modena fra poche settimane, al successo di Rivergaro nella Coppa Italia di A2. Per chiudere con le immancabili e richiestissime rubriche di Giani, Cernic e Takahashi e le pagine azzurre della nostra “scuola di pallavolo”.
Macerata giocherà ad Ancona11/04/2006

Macerata giocherà ad Ancona

Se la Lube Macerata riuscirà a superare Perugia nei quarti di finale dei play off scudetto maschili, si trasferirà per le semifinali e per l'eventuale finale al PalaRossini di Ancona e non al PalaTriccoli di Jesi come ipotizzato.
La lettera del Pres. di Latina Lucio Benacquista11/04/2006

La lettera del Pres. di Latina Lucio Benacquista

Sono estremamente felice di sapere che la città di Latina anche nelle prossime stagioni potrà godere dello splendido spettacolo del Volley di Serie A1 Maschile. Il mio compito, unitamente alla Benacquista Assicurazioni è stato quello di garantire alla nostra città il campionato appena trascorso. La città di Latina nella quale vivo e lavoro da 70 anni mi ha dato tanto ed io e la Benacquista Assicurazioni siamo e saremo anche in futuro sempre a disposizione per sostenere la crescita sociale, culturale e sportiva della nostra città. Come presidente, l'esperienza di guidare un Team di serie A1 è stata esaltante e non potrò mai ringraziare abbastanza per l'opportunità che mi è stata offerta. Ho sostenuto con fatica e dedizione le vicende sportive sorretto dalla grande passione e da uno splendido gruppo di tifosi che sono stati vicino alla squadra ed a tutta la dirigenza sempre, anche nei momenti più difficili e delicati.I tifosi insieme alla dirigenza hanno rappresentato nella stagione appena conclusa la marcia in più di questo sodalizio e il grande impegno di tutti loro in queste ultime settimane ritengo che lo abbia ampliamente dimostrato. Sono certo che tutto questo amore e grande passione saranno garanzia in futuro per nuovi successi e splendidi risultati. Plaudo all'arrivo di un nuovo importante sponsor con un contratto biennale che non vanifica il mio impegno e mi complimento con la proprietà e le istituzioni nella persona del Sindaco che lo hanno realizzato.Questo accordo da un valore ancora maggiore al grandissimo sforzo sostenuto in questo campionato dalla Benacquista Assicurazioni e dagli altri sponsor. Questi da soli non avrebbero potuto continuare a garantire la permanenza a Latina di quello che personalmente definisco un 'tesoro pontino'. Alla luce dei positivi risvolti che sta avendo la vicenda della Top Volley, credo quindi che la mia opera in questa società possa considerarsi superata. Riconfermo comunque la mia disponibilità nell'ambito della pallavolo e degli sport in genere a Latina come accade ormai da 40 anni. Lucio Benacquista
Per gara 2 al PalaTrento promozioni per le società di volley del Trentino Alto Adige11/04/2006

Per gara 2 al PalaTrento promozioni per le società di volley del Trentino Alto Adige

Per soddisfare le richieste giunte da parte di tante società di pallavolo della regione, Trentino Volley ha deciso di offrire, a tutte quelle che prenoteranno per almeno 10 persone tra atleti/dirigenti/staff, la possibilità di assistere in curva a gara 2 dei quarti di finale dei play off scudetto tra Itas Diatec Trentino e Cimone Modena, al prezzo promozionale di Euro 6,00. L'attesissima gara si giocherà sabato 15 aprile al PalaTrento con inizio alle ore 16,15.E’ possibile prenotarsi fino alle ore 18.00 di venerdì 14 Aprile ’06 presso gli uffici del Trentino Volley Point, in Via Zambra n° 11, a Trento, inviando un fax su carta intestata della Società Sportiva al numero 0461-422700 o una e-mail all’indirizzo segreteria@trentinovolley.it. Info 0461-421377.
Lebl in dubbio per gara 2 con Macerata11/04/2006

Lebl in dubbio per gara 2 con Macerata

Martin Lebl è in dubbio per la seconda sfida dei quarti di finale dei play off maschili in programma sabato a Perugia: il centrale ceco della Rpa, infortunatosi alla caviglia sinistra durante il riscaldamento sabato a Macerata, dovrà restare a riposo per almeno tre giorni. Poi alteriori accertamenti verificheranno le sue condizioni, pur nella certezza che non esistono lesioni ossee.
Miljkovic festeggia il Trofeo Gazzetta10/04/2006

Miljkovic festeggia il Trofeo Gazzetta

Ivan Miljkovic, opposto della Lube Banca Marche Macerata, si è aggiudicato il Trofeo Gazzetta 2006. Il riconoscimento, assegnato al giocatore che assomma il maggior numero di voti da parte degli inviati e dei corrispondenti Gazzetta, è stato consegnato al giocatore domenica pochi minuti prima dell'inizio di Gara 1 dei Quarti di Finale Play Off. In campo, Miljkovic ha festeggiato degnamente segnando 22 punti, di cui 4 ace, dando un importante contributo alla vittoria della Lube Banca Marche Macerata sulla RPA Caffè Maxim Perugia.
Sigla.com - Internet Partner