Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato maschile
n. 6206 - pag. 484/518
«
481
482
483
484
485
»
visualizza tutti
n. 6206 - pag. 484/518
«
481
482
483
484
485
»
visualizza tutti
09/04/2006
Gara 1 quarti play off maschili: predomina il fattore campo
Via ai Quarti di finale dei play off scudetto maschili. Nell'anticipo di sabato unica vittoria esterna della serie messa a segno da Piacenza che si è imposta col punteggio di 3 a 1 a Cuneo contro la Bre Banca Lannutti, nel remake della finale della Coppa Italia 2006. Domenica tutte vittorie interne: la Lube Banca Marche Macerata, formazione vincitrice della regular season, ha battuto 3-0 l'RPA Caffè Maxim Perugia (infortunio a Lebl in riscaldamento), la finalista della scorsa stagione. Al PalaPanini di Modena, l'Itas Diatec Trentino ha corso per due set, poi si è fatta rimontare dalla Cimone, la squadra di Velasco si è imposta 15-9 al tie break. Tutto facile per i campioni d'Europa e d'Italia in carica della Sisley Treviso che al Palaverde, con Fox Fei in grande serata, hanno superato 3-0 la Marmi Lanza Verona. In allegato i tabellini delle gare 1 dei quarti di finale dei play off scudetto e il programma di gara 2.
08/04/2006
Piacenza vince 3-1 a Cuneo in gara 1 dei quarti di finale play off maschili
Grande prova della Copra Berni Piacenza che con un super Leo Marshall, MVP del match con 24 punti personali, si impone con un perentorio 3 a 1 sul campo della Bre Banca Lannutti Cuneo, conquistando la prima gara dei play off scudetto maschili 2006. Tra i padroni di casa bene Wijsmans, non esaltanti le prove di Giba, sia in ricezione che in attacco, e di Anderson, sostituito dal terzo parziale da Fabbiani. Piacenza disputa una grande prestazione e in gara 2 avrà la possibilità di chiudere la serie davanti ai suoi tifosi. BRE BANCA LANNUTTI CUNEO - COPRA BERNI PIACENZA 1-3 (21-25, 18-25, 25-21, 22-25)BRE BANCA LANNUTTI CUNEO: Wijsmans 17, Coscione 4, Omrcen 15, Vergnaghi (L), Godoy Filho 7, Curti, Fabbiani 2, Cozzi 5, Platenik 2, Rodrigues 9. N.e. Bendandi, Martino. All. Silvano Prandi. COPRA BERNI PIACENZA: Cardona 6, Marshall 24, Grbic 3, Santos Dutra (L), Zlatanov 14, Simeonov 13, Bravo, Bovolenta 4. N.e. Cavallini, Lange, Rabezzana, Decio. All. Francesco Dall'olio. ARBITRI: Roberto Boris e Sandro La Micela. NOTE - Spettatori 2700, incasso 6000, durata set: 23', 22', 25', 25'; tot: 95'.
08/04/2006
Arbitri e gare della prossima giornata di A2 maschile
Questi gli incontri e gli arbitri della 14a giornata del girone di ritorno del campionato mashcile di serie A2:Domenica 9 aprile ore 18.00 Sira Ancona - Prisma Taranto Vannucci - Vagni Teleunit Gioia del Colle - Mercatone Uno Pineto Trevisan - Rusalen BancaEtruria Eurospar Arezzo - Esse-Ti Carilo Loreto Cerquoni - Balboni Fiorese Bassano - SEC Isernia Gini - Longo Salento d'amare Taviano - Materdomini Volley.it Castellana Grotte Bartoloni - Frapiccini Monini Spoleto - Mail Service Corigliano Pol - Rossi Carige Copra Genova - Premier Hotels Crema DIFFERITA SKY SPORT 2 LUNEDI' 10 ALLE 15.35 Rapisarda - Finocchiaro Acanto Mantova - Carife Ferrara Puecher - Bertogna
08/04/2006
La serie A in Tv e radio
SABATO 8 APRILE SKY SPORT 2 Diretta di BRE BANCA LANNUTTI CUNEO - COPRA BERNI PIACENZA a partire dalle ore 16.00. Commento di Roberto Prini, Fabio Vullo e Andrea Zorzi. Bordo campo con Sandro Donato Grosso. DOMENICA 9 APRILE SKY SPORT 2 Diretta di LUBE BANCA MARCHE MACERATA - RPA CAFFE' MAXIM PERUGIA a partire dalle ore 18.00. Commento di Lorenzo Dallari, Andrea Anastasi e Franco Bertoli. Bordo campo con Luisa Gamberini. "PALLAVOLANDO" - RADIO RAI 1 Domenica 9 aprile dalle 18.30 Radio Rai 1 seguirà in diretta Lube Banca Marche Macerata - RPA Caffè Maxim Perugia con Pier Paolo Rivalta. "SET&NOTE" - RADIO LATTEMIELE A partire dalle ore 18.00, musica, schiacciate e battute insieme a Marco Caronna in diretta dal campo di Modena per seguire CIMONE MODENA - ITAS DIATEC TRENTINO. Collegamenti con il campo di Macerata. STUDIO SPORT / TG5 SPORT I magazine sportivi in onda su Italia 1 e Canale 5 domenica sera proporranno un servizio su Gara 1 dei quarti di finale Play Off del 61° Campionato Serie A TIM con le immagini della gara fra Cimone Modena - Itas Diatec Trentino. Continua in allegato il resto della programmazione, sia in Italia che all'estero.
07/04/2006
Bernardi su Espn Classic
Lorenzo Bernardi, questa sera alle 22.00, sarà al centro della puntata della serie "PROTAGONISTI", il primo talk show di ESPN Classic (in onda su SKY, canale 216). Un appuntamento che ogni settimana accompagna il pubblico in un viaggio, sportivo ed emozionale, alla riscoperta degli uomini e delle donne che si sono resi protagonisti nella storia dello sport italiano ed internazionale. Nel salotto di Valeria Ciardiello, dopo le puntate dedicate a Ciro Ferrara, Marvin Hagler e Dino Meneghin, arriva lo schiacciatore della Marmi Lanza Verona, l'uomo scelto dalla FIVB come miglior giocatore del XX secolo (la puntata si intitola "La schiacciata del secolo"). Lorenzo Bernardi racconterà i suoi vent'anni sotto rete e il suo incredibile palmares sportivo, conquistato tra club e nazionale.
07/04/2006
Le Arbitriadi a Siracusa
Un grande evento per Siracusa: il Consiglio della FIPAV, Federazione Italiana Pallavolo, ha recentemente assegnato al Comitato Provinciale di Siracusa del presidente Pino Corso l’organizzazione della XXVII edizione delle Arbitriadi. Nella settimana a cavallo tra la fine di maggio e l’inizio di giugno si terranno infatti a Siracusa le Arbitriadi 2006, “La Pallavolo nella Magna Grecia”, un evento in grande stile che unirà sport e cultura, permettendo agli arbitri partecipanti di coniugare volley e turismo con escursioni guidate alla Siracusa storica e la visione delle famose rappresentazioni classiche al Teatro Greco. Tutte le rappresentative saranno inoltre ospitate per l’intera settimana presso un nuovissimo villaggio turistico sull’incontaminato mare di Siracusa, potendo coniugare così la passione per il volley con la possibilità di scoprire uno dei più suggestivi paradisi turistici d’Italia. Sarà dunque quasi un’invasione, ma non una di quelle tipicamente fischiate sottorete che gli arbitri sono sempre attentissimi a notare, ma una vera e propria invasione pacifica e sportiva di Siracusa, quella che le formazioni composte dai fischietti di tutta Italia in rappresentanza dei vari comitati provinciali distribuiti su tutto il territorio nazionale si preparano ad effettuare dal 30 maggio al 4 giugno, per le Arbitriadi 2006. La manifestazione, organizzata dal Comitato Provinciale FIPAV di Siracusa con a capo l’attivissimo presidente, l’avvocato Pino Corso, in collaborazione con il Settore Arbitri Nazionale e Benito Montesi, vedrà dunque la città di Siracusa al centro della pallavolo agonistica dedicata agli arbitri finalizzando un percorso privilegiato per i fischietti di tutta Italia che si potranno sfidare nel torneo maschile, in quello femminile e nelle avvincenti sfide del beach volley. Continua in allegato.
07/04/2006
Pubblico record nella regular season di A1 maschile
443.007 SPETTATORI PER LA SERIE A1 TIM: 2.434 SPETTATORI DI MEDIA/GARA Un record di pubblico: mai tanti spettatori avevano applaudito la regular season del campionato di pallavolo più bello del mondo. La Serie A1 TIM 2005/2006, che ha chiuso domenica scorsa la sua stagione regolare, segna cifre elevatissime alla voce applausi. 443.007 spettatori si sono seduti in tribuna nei 14 campi della Serie A1 TIM. Una media per giornata di 17.039 spettatori, corrispondente a ben 2.434 spettatori di media gara (le partite sono state 182). Considerata la capienza di alcuni palasport, che quasi sempre hanno registrato il sold-out non potendo disporre di ulteriore spazio, si ha un quadro che definire positivo è davvero poco. L’aumento rispetto alla media gara dello scorso anno (2.236, 406.955 spettatori in totale) è di 8,86%. Il record precedente, ancora imbattuto, era stato segnato nella stagione 1993/94, quando 410.792 spettatori si erano assiepati per la regular season. Era stata la stessa stagione in cui un turno di campionato, la 4a d’andata, aveva fatto registrare il massimo di spettatori/giornata fino a dicembre scorso, cioè 21.919. Va comunque sottolineato che il secondo dato della storia per quanto riguarda la sola media/gare era della stagione 1994/1995 (2.355), un campionato a 12 squadre. A sorpassare nell’albo d’oro quei record è stata questa magnifica annata, in cui il dato singolo per giornata ha raggiunto il suo apice con l’ultima d’andata del 26 dicembre 2005, con i suoi 23.742 spettatori. La famosa giornata di Santo Stefano, con 7 partite giocate, che ha riscosso il massimo gradimento da parte dei tifosi di volley e l’incasso più elevato della storia. Acqua Paradiso Gabeca Montichiari – Sisley Treviso (11a Andata) è stata la gara con più pubblico (5.350 spettatori). L’Itas Diatec Trentino ha i tifosi più numerosi (3.584 spettatori di media per match), mentre la Sisley Treviso è la squadra più seguita in trasferta (ha raccolto 3.540 spettatori di media per match, giocando fuori casa). “In attesa che anche la Serie A2 TIM termini la sua stagione – commenta il Presidente della Lega Pallavolo Serie A, Diego Mosna – consegniamo alla storia della pallavolo un’annata record. I numeri sono davvero impressionanti, a testimoniare quanto abbiano saputo lavorare sul territorio i nostri 14 club. Se pensiamo che a questi dati dobbiamo aggiungere l’audience del nostro partner SKY e i milioni di ascoltatori totalizzati dai broadcaster del campionato all’estero (Al Jazeera Sport, ESPN Brasil, Sport Klub), possiamo essere davvero fieri di aver firmato la stagione più vista delle storia”. In allegato i numeri del pubblico della regular season 2005/2006 di serie A1 maschile.
07/04/2006
Il referto elettronico nei play off maschili
Per i prossimi Play Off Scudetto maschile, che avranno inizio sabato 8 aprile, il Settore Arbitrale con Lega Pallavolo e Data Project hanno progettato l'adozione definitiva del REFERTO ELETTRONICO (EVIDENTEMENTE, PER ORA, QUELLO CARTACEO è QUELLO UFFICIALE), con l'aggiunta della dotazione di una Pen Drive USB da 128 MB, il cui uso è descritto di seguito, che garantisce sia l'ultima versione del software, scaricabile dall'apposito sito, che la doppia registrazione (PC e Pen) utilizzabile in ogni evenienza. La Pen Drive USB è stata spedita alla residenza di 8 persone delle 8 sedi dei quarti di PO e subito utilizzabile perchè è già inserito l'ultimo software disponibile (per ogni evenienza tel. 3355939236). Da sottolineare che entrambe le squadre di ciascun incontro DEBBONO portare e consegnare al segnapunti del referto elettronico il proprio PC fornito dalla LEGA PALLAVOLO AM: il segnapunti utilizzerà quello della squadra ospitante e solo in caso di necessità (malfunzionamento o altri problemi non imediatamente risolvibili) quello della squadra ospite. Il Delegato Tecnico può richiedere notizie al segnapunti elettronico nei casi relativi alla rotazione , ai movimenti del LIBERO, alla presenza di italiani in gioco, ma queste, per ora, debbono essere considerate solo di supporto e non ufficiali: s tutto andrà come si spera, lo diverranno al prossimo campionato.
07/04/2006
Gli arbitri di gara 1 dei play off maschili
Questi gli arbitri della prima partita dei quarti di finale dei play off maschili:Sabato 8 aprile 2006 ore 16.15 Bre Banca Lannutti Cuneo - Copra Berni Piacenza DIRETTA SKY SPORT 2 Boris - La Micela Domenica 9 aprile 2006 ore 18.00 Cimone Modena - Itas Diatec Trentino Sampaolo - Pasquali Domenica 9 aprile 2006 ore 18.15 Lube Banca Marche Macerata - RPA Caffè Maxim Perugia DIRETTA SKY SPORT 2 Castagna - Cipolla Domenica 9 aprile 2006 ore 20.00 Sisley Treviso - Marmi Lanza Verona Cinti - Gaspari
06/04/2006
I numeri dei play off maschili
565 sono le GARE GIOCATE nelle precedenti 23 edizioni dei Play Off. 47 le SQUADRE che hanno partecipato ai Play Off dalla stagione 1981/82 ad oggi.25 le EDIZIONI dei Play Off compresa quella sta per cominciare. 21 le PARTECIPAZIONI ai Play Off di FABIO VULLO, LUCA CANTAGALLI e LORENZO BERNARDI, i recordman assoluti. 11 gli SCUDETTI vinti dal Volley MODENA (8 Panini – 3 Daytona). 9 le volte in cui la squadra 1ª classificata in regular season ha vinto lo scudetto (1983/84, 1987/88, 1990/91, 1991/92, 1992/93, 1993/94, 1996/97, 1998/99, 2002/03). 8 le volte in cui la squadra 2ª classificata in regular season ha vinto lo scudetto: Parma (81/82, 82/83, 89/90), Mapier Bologna (84/85), Panini Modena (86/87, 88/89), Sisley Treviso (97/98, 00/01). 8 gli SCUDETTI vinti dalla SISLEY TREVISO e da FRANCO ANDERLINI, l’allenatore più scudettato della pallavolo italiana. 8 le GARE di spareggio (gara 3 o gara 5) per assegnare lo scudetto: 81/82 Santal Parma - Robe di Kappa Torino 2-1 (0-3 / 3-0 / 3-1) 82/83 Santal Parma - Robe di Kappa Torino 2-1 (0-3 / 3-2 / 3-0) 84/85 Mapier Bologna - Panini Modena 2-1 (1-3 / 3-1 / 3-1) 86/87 Panini Modena - Santal Parma 3-0 (0-3 / 3-2 / 2-3 / 3-1 / 3-0) 87/88 Panini Modena - Maxicono Parma 3-2 (3-0 / 1-3 / 3-0 / 0-3 / 3-2) 95/96 Sisley Treviso – Alpitour Traco Cuneo 3-2 (Cuneo+1/3-1/ 2-3/ 3-1/ 3-0) In quell'anno si disputò il tabellone formato (Beach Volley) 96/97 Las Daytona Modena - Sisley Treviso 3-2 (3-1/ 0-3/ 1-3/ 3-2/ 3-0) 7 gli SCUDETTI vinti da DANIELE BAGNOLI (Sisley Treviso). 6 le volte in cui la 3ª classificata in Regular Season ha vinto lo scudetto: Panini Modena (85/86), Daytona Las Modena (94/95), Sisley Treviso (95/96, 03/04, 04/05), Piaggio Roma (99/00). 5 le SQUADRE che hanno vinto lo scudetto dopo aver primeggiato in Regular Season: Kappa Cus Torino (83/84), Panini Modena (87/88), Las Daytona Modena (96-97), Messaggero Ravenna (90/91), Maxicono Parma (91/92, 92/93), Sisley Treviso (93/94, 98/99 e 02/03). 4 gli SCUDETTI vinti da Silvano PRANDI (Bre Banca Lannutti Cuneo) e di Julio VELASCO (Cimone Modena) 3 le GARE necessarie alla SISLEY TREVISO per vincere il titolo la scorsa stagione contro la RPA-LuigiBacchi.it Perugia. 2 le EDIZIONI dei Play Off non disputate da MODENA nella sua storia. 0 le SCONFITTE nei Play Off per: - SISLEY TREVISO nel campionato 00/01: 9 gare vinte con soli 7 set lasciati agli avversari dai quarti di finale (2 con Montichiari, 1 in semifinale con Modena e 4 nella finale con Milano). - SISLEY TREVISO nel campionato 97/98: 8 gare vinte con soli 4 set lasciati agli avversari dai quarti di finale (1 con Padova e Modena, 2 nella finale con Cuneo). - DAYTONA LAS MODENA nel campionato 1994/95: 8 gare vinte con soli 7 set agli avversari dai quarti (5 all’Alpitour Traco Cuneo, 1 alla Sisley Treviso e 1 alla Tally Gonzaga Milano). - KAPPA CUS TORINO nel campionato 1983/84: 6 gare vinte con soli 5 set lasciati agli avversari dai quarti di finale (2 a Falconara e alla Zinella Bologna, 1 alla Santal Parma)
06/04/2006
Le protagoniste dei play off scudetto maschili
LUBE BANCA MARCHE MACERATA: E' alla 11ª partecipazione ai Play Off. La prima nel 1995/96. SISLEY TREVISO: E' alla 18ª partecipazione ai Play Off su 25 edizioni. La prima nel 1988/89. Ha disputato 11 finali scudetto, vincendone 8 (93/94, 95/96, 97/98, 98/99, 00/01, 02/03, 03/04, 04/05) CIMONE MODENA: E' alla sua 23ª partecipazione ai Play Off. La prima nel 1981/82 (1ª edizione Play Off) Ha disputato 12 finali scudetto, vincendone 7 (85/86, 86/87, 87/88, 88/89, 94/95, 96/97, 01/02) BRE BANCA LANNUTTI CUNEO: E' alla sua 14ª partecipazione ai Play Off. La prima nel 1990/91. Ha disputato 2 finali con la Sisley nella stagione 1997/98 e nell’edizione 1995/96. COPRA BERNI PIACENZA: E' alla sua 3ª partecipazione ai Play Off ITAS DIATEC TRENTINO: E' alla sua 4ª partecipazione ai Play Off MARMI LANZA VERONA: E' alla sua 2ª partecipazione ai Play Off RPA CAFFÈ MAXIM PERUGIA: E' alla sua 3ª partecipazione ai Play Off
06/04/2006
I debuttanti nei play off maschili
Questi i giocatori debuttanti nei play off scudetto:Junot MISTOKO, Natale MONOPOLI e Santana RODRIGAO (Lube Banca Marche Macerata) Michele CAPRA e Bertrand CARLETTI (Sisley Treviso) Felipe, Robert KROMM, RICARDO Garcia e Dawid MUREK (Cimone Modena) Peter PLATENIK, Simone PARODI, Matteo MARTINO e Valerio CURTI (Bre Banca Lannutti Cuneo) Christian DUNNES e Joao Paolo BRAVO (Copra Berni Piacenza) Wytze KOOISTRA, Dore DELLA LUNGA, Andrè NASCIMENTO, Kamil BARANEK e Andrea BARI (Itas Diatec Trentino) Zbignew BARTMAN (Marmi Lanza Verona) Ivan ZAYTSEV, Jacub NOVOTNY, Terence MARTIN e Giuseppe BARBONE (RPA Caffè Maxim Perugia)
n. 6206 - pag. 484/518
«
481
482
483
484
485
»
visualizza tutti
n. 6206 - pag. 484/518
«
481
482
483
484
485
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]