Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Coppe europee
n. 1427 - pag. 100/119
«
96
97
98
99
100
»
visualizza tutti
n. 1427 - pag. 100/119
«
96
97
98
99
100
»
visualizza tutti
08/02/2007
I quarti della Coppa Cev femminile
COPPA CEV FEMMINILE - QUARTI DI FINALEPlantinaLonga LICHTENVOORDE (OLA) - USSP ALBI (FRA) 3-0 (25-18, 25-15, 25-19)USSP ALBI (FRA) - PlantinaLonga LICHTENVOORDE (OLA) 2-3 (25-20, 21-25, 24-26, 25-18, 12-15)Grupo 2002 MURCIA (SPA) - Krug CHERKASY (UKR) 3-0 (25-12, 25-15, 25-18)Krug CHERKASY (UKR) - Grupo 2002 MURCIA (SPA) 0-3 (18-25, 22-25, 22-25)Asterix KIELDRECHT (BEL) - CSKA MOSCA (RUS) 0-3 (21-25, 19-25, 15-25)CSKA MOSCA (RUS) - Asterix KIELDRECHT (BEL) Postar 064 BEOGRAD (SRB) - SCHWERINER SC (GER) 3-2 (25-16, 23-25, 19-25, 25-22, 20-18)SCHWERINER SC (GER) - Postar 064 BEOGRAD (SRB) 3-1 (18-25, 25-21, 25-21, 27-25)SCHWERINER SC (GER) - Postar 064 BEOGRAD (SRB) Extra set: 25-16
08/02/2007
Cimone avanti tutta verso la Final Four della Coppe Cev
Ribardando il risultato dell'andata, al Cimone Modena ha staccato il biglietto per la final four della Coppa Cev che si svolgerà sotto la Ghiralandina sabato 10 e domenica 11 marzo. La squadra di Bruno Bagnoli, sconfitta in Turchia nell'incontro di andata per 3-2, ha battuto lo Smirne per 3-1 e poi si è aggiudicata il set supplementare per 25-13. Questo il tabellino della partita:CIMONE MODENA - ARKAS SMIRNE 3-1 (22-25, 25-20, 25-21, 25-11) CIMONE MODENA: Messana (L), Garcia 1, Casoli, Endres 15, Bellini, Giani 11, Giombini 2, Marques 18, Rak 17, Tagliatti 9. Non entrati Dos Santos Junior, Sangiorgio. All. Bagnoli B.. ARKAS SMIRNE : Pasaoglu 9, Ünal 1, Öner 8, Suela Mendez 9, Seref, Keskin, Kandemir (L), Giani 11, Dyk 1, Duerden 14, Cin. Non entrati Sancak. All. Benitez F.m.. ARBITRI: SHAINO T., NIJIM Y.. NOTE - Spettatori 2500, incasso 16.543, durata set: 23', 22', 22', 19'; tot: 86'. Cimone Modena: Battute sbagliate 21, Ace 11. Arkas Smirne: Battute sbagliate 16, Ace 1. Questo il set di spareggio:CIMONE MODENA - ARKAS SMIRNE 1-0 (25-13) - CIMONE MODENA: Messana (L), Garcia, Endres 2, Giani 2, Marques 4, Rak 8, Tagliatti 2. Non entrati Casoli, Bellini, Giombini, Dos Santos Junior, Sangiorgio. ARKAS SMIRNE : Pasaoglu, Öner, Suela Mendez 2, Keskin, Kandemir (L), Giani 3, Duerden 4. Non entrati Ünal, Seref, Sancak, Dyk, Cin. NOTE - durata set: 20'; tot: 20'. Cimone Modena: Battute sbagliate 3, Ace 6. Arkas Smirne: Battute sbagliate 3, Ace 1.
08/02/2007
Champion League femminile: vince Jesi, oggi in campo Bergamo e Pesaro
E’ un successo che ipoteca la qualificazione ai quarti di finale della Indesit European Champions League quello ottenuto ieri dalla Vini Monte Schiavo Jesi a Istanbul contro le padroni di casa del Vakifbank Günes. Nell’incontro di andata dei Play Off a 12 squadre la formazione di Abbondanza ha dovuto rinunciare a Zamora, rimasta a casa febbricitante, ma ha recuperato Zilio e con Cella in campo al posto di un’acciaccata Jaqueline ha superato senza troppe difficoltà la resistenza delle turche. Il primo set è stato dominato da Jesi che, con Rinieri e Togut sugli scudi, è andata rapidamente in fuga e ha chiuso il parziale sul 25-13 in suo favore senza mai permettere a Istanbul di entrare in partita. L’inizio del secondo set ha visto il risveglio della formazione di casa, favorito anche da qualche disattenzione delle jesine, tanto che al primo time out tecnico Istanbul si è trovata avanti 8-6; nel corso della frazione però la Monte Schiavo ha reagito ritrovando gioco e aggressività ed è riuscita a chiudere 25-18. Nel terzo set Jesi sbanda pericolosamente e in campo c’è soltanto Istanbul che, ripreso coraggio, si esalta a muro e in difesa e si aggiudica il parziale con un roboante 25-7. Il momento di appannamento svanisce in fretta e nel quarto set le rossoblù ritrovano la giusta concentrazione che permette loro di prendere il largo e gestire agevolmente il vantaggio, fino al definitivo 25-13 che chiude l’incontro. La gara di ritorno si disputerà a Jesi giovedì 15 febbraio, alle 20.30. Stasera, invece, scenderanno in campo Bergamo e Pesaro. La Play Radio Foppapedretti ospiterà a Treviglio l’Azerrail Baku, formazione già affrontata e sconfitta nella passata stagione, con l’obiettivo di chiudere il discorso qualificazione già in questo match d’andata. La compagine azera, che ha la sua punta di diamante in Mammadova, ha chiuso il proprio girone di qualificazione al terzo posto e si presenta molto combattiva e intenzionata a sorprendere le rossoblù di Fenoglio reduci dal netto successo in campionato ad Altamura. L’altra italiana in lizza, la Scavolini Pesaro, sarà di scena a Tenerife contro la Spar Marichal, leader imbattuto della Superliga spagnola, in un match che appare equilibrato. Coach Zè Roberto dovrà verificare le condizioni fisiche di Berg (fastidi ad un ginocchio) e Muri (febbre), mentre Tenerife si affiderà come al solito al talento di Tom Logan e alla regia di Romina Lamas per scardinare la difesa pesarese. Bergamo e Pesaro giocheranno i match di ritorno mercoledì 14 febbraio, rispettivamente a Baku alle 16 italiane la Play Radio Foppapedretti e a Pesaro alle 20.30 la Scavolini. In allegato le gare degli ottavi di finale di Champions League e le partite dell'andata dei quarti di finale di Coppa Cev.
07/02/2007
Speciale Coppe europee maschili
Top Teams Cup: mercoledì Modena gioca per la Final Four. In Coppa CEV, giovedì Piacenza con il Wegiel per l'andata dei Quarti di Finale In Top Teams Cup, la Cimone Modena, mercoledì a Modena alle 20.30, scenderà in campo contro la squadra turca dell'Arkas Izmir (vincente il match di andata per 3-2) per la gara di ritorno dei Quarti di Finale. La squadra di Bruno Bagnoli per accedere alla Final Four dovrà vincere con qualsiasi punteggio ed aggiudicarsi anche il set supplementare, previsto dal regolamento. In Coppa CEV, la Copra Berni Piacenza affronterà, giovedì PalaBanca ore 20.30, il Jastrzebski Wegiel (POL) per la gara di andata dei Quarti di Finale. L'Indesit European Champions League, invece, riprenderà il 13 febbraio 2007 con l'andata dei Playoffs 12. COPPA CEV E TOP TEAMS CUP Mercoledì 7 febbraio 2007 ore 20.30 (Ritorno Quarti di Finale Top Teams Cup) Cimone Modena - Arkas Izmir (TUR) Shlomo Brutman (ISR) - Yousef Nijim (ISR) Giovedì 8 febbraio 2007 ore 20.30 (Andata Quarti di Finale Coppa CEV) Copra Berni Piacenza - Jastrzebski Wegiel (POL) Laszlo Adler (HUN) - Lajos Mocsnik (HUN) I prossimi impegni delle italiane in "INDESIT EUROPEAN CHAMPIONS LEAGUE e COPPA CEV" 13.02.07 ore 20.30: Lube Banca Marche Macerata - Panathinaikos Atene (GRE) DIRETTA SKY SPORT 2 14.02.07 ore 19.30: Jastrzebski Wegiel (POL) - Copra Berni Piacenza (Coppa CEV) 14.02.07 ore 20.30: Bre Banca Lannutti Cuneo - Sisley Treviso DIRETTA SKY SPORT 3 In allegato tutte le gare delle 4 Pool della Champions League, le gare dei Play off a 12 e il programma dei quarti di finale della Coppa Cev e della Top Teams Cup.
06/02/2007
La settimana delle italiane nelle coppe europee femminili
Ritornano le Coppe Europee con gli ottavi (Play Off a 12) della Indesit European Champions League e le partite di andata dei quarti di finale di Coppa Cev.Per la Champions League la prima squadra a scendere in lizza sarà la Vini Monte Schiavo Jesi che domani, mercoledì, a Istanbul incontrerà la compagine del Vakifbank Gunes. Una avversaria alla portata della squadra di Jesi (anche se nelle ultime uscite in campionato non ha convinto appieno), ma non da sottovalutare soprattutto quando gioca sul campo di casa dove ha battuto sia il Cannes sia la Dinamo Mosca. Le altre due italiane in Champions giocheranno entrambe giovedì 8. La Play Radio Foppapedretti è attesa da una partita delicata con l’Azerrail Baku (che ha i suoi “pezzi pregiati” in Mammadova, Parkhomenko, le quali hanno primeggiato nelle classifiche Cev della fase di qualificazione). Risultato ottenuto anche da Bergamo nelle precedenti occasioni in cui le due squadre si sono incontrate. Puntare al risultato pieno è l’obiettivo principale delle rossoblù anche per evitare sorprese per la gara di ritorno a Baku, che si giocherà due giorni dopo l’impegnativo incontro di campionato con Jesi. Alla Scavolini Pesaro di Zé Roberto è forse toccato il compito meno agevole. Dovrà vedersela a Tenerife con lo Spar Marichal che sembra avere risolto i piccoli problemi che ne hanno contraddistinto il cammino e attualmente guida la classifica del campionato spagnolo. A Pesaro regna grande fiducia consapevoli delle potenzialità e dell’ottimo momento che sta attraversando la squadra, ma si dovrà fare attenzione al muro e alla difesa del Marichal, fondamentali dove le spagnole figurano ai primi posti nelle classifiche della Champions. Indesit Champions League – Andata ottavi Martedì 6 febbraio RC Cannes (FRA) – Winiary Kalisz (POL) Mercoledì 7 febbraio ore 16.00 l.t. (le 15.00 in Italia) Vakifbank Günes S. Istanbul (TUR) – Vini Monte Schiavo Jesi (differita Rai Sport Satellite ore 20.30) Dinamo Mosca (RUS) – Hotel Cantur Las Palmas (ESP) Giovedì 8 febbraio ore 20.30 a Treviglio Play Radio Foppapedretti Bergamo – Azerrail Baku (diretta Rai Sport Satellite ore 20.30) DELA Martinus Amstelveen (NED) – Eczacibasi Istanbul (TUR) Spar Tenerife Marichal (ESP) – Scavolini Pesaro (differita Rai Sport ore 22.30) Indesit Champions League – Ritorno ottavi Mercoledì 14 febbraio ore 20.30 Scavolini Pesaro – Spar Tenerife Marichal (ESP) Azerrail Baku (AZE) – Play Radio Foppapedretti Bergamo (ore 18.00 l.t. – le 16.00 in Italia) Eczacibasi Istanbul (TUR) - DELA Martinus Amstelveen (NED) Hotel Cantur Las Palmas (ESP) – Dinamo Mosca (RUS) DELA Martinus Amstelveen (NED) – Eczacibasi Istanbul (TUR) Giovedì 15 febbraio ore 20.30 Vini Monte Schiavo Jesi – Vakifbank Gunes S Istanbul (TUR) Winiary Kalisz (POL) - RC Cannes (FRA) COPPA CEV Ultima tappa della marcia di avvicinamento alla Final Four (che dovebbre svolgersi a Perugia il 17 e 18 marzo) della Coppa Cev con i quarti di finale che disputano mercoledì 7 febbraio la gara di andata. La Sant’Orsola Asystel Novara giocherà in casa contro la formazione polacca del Nafta Gaz Pila, che Kasja Skowronska ben conosce essendo stata l’ultima sua formazione quando giocava in Polonia. Una compagine, come afferma anche la giocatrice, che negli ultimi due anni ha cambiato molto nella quale giocano anche la compagna di nazionale di Kasja, la palleggiatrice Katarzyna Skovape e la brasiliana Michel Teixeira De Cassia. Una valida avversaria per l’Asystel che da dominatrice del campionato, dopo l’inattesa eliminazione dalla Top Teams Cup, vuole ora puntare a questo obiettivo europeo che in passato l’ha già vista vincitrice. Scopo che anima anche il cammino della Colussi Perugia in questa competizione vinta due anni or sono e che coach Barbolini e le sue ragazze cercheranno di bissare in questa occasione. La squadra umbra per arrivare all’obiettivo dovrà prima sistemare la pratica che la vede protagonista assieme alla romena Dinamo Bucarest. La gara di andata si giocherà in Romania con inizio alle ore 17.00. COPPA CEV – Andata quarti di finale Mercoledi’ 7 febbraio ore 20.30 – A Novara: Sant’Orsola Asystel Novara – Nafta Gaz Pila (POL) Dinamo Bucarest (ROM) – Colussi Perugia (ore 17.00) Zarechie Odintsovo (RUS) – Dinamo-Yantar Kaliningrad (RUS) Unic LPS Piatra-Neamt (ROM) – Universidad Burgos (ESP) COPPA CEV – Ritorno quarti di finale Mercoledì 14 febbraio ore 20.30 – a Perugia A Perugia: Colussi Perugia – Dinamo Bucarest (ROM) Universidad Burgos (ESP) – Unic LPS Piatra-Neamt (ROM) Dinamo-Yantar Kaliningrad - Zarechie Odintsovo (RUS) Giovedì 15 febbraio ore 20.30 – a Novara Sant’Orsola Asystel Novara – Nafta Gaz Pila (POL)
05/02/2007
Macerata ad Atene il 20
La Lube Banca Marche Macerata giocherà l'incontro di ritorno degli ottavi di finale della Champions League maschile martedì 20 febbraio alle ore 18.00 (le 17.00 in Italia) sul campo del Panathinaikos Atene.
05/02/2007
I play off della Champions League femminile
Questo il programma dei play off della Champions League femminile:Andata:06.02.2007 20.30 RC CANNES (FRA) - Winiary KALISZ (POL) 07.02.2007 16.00 Vakifbank Günes S. ISTANBUL (TUR) - Vini Monteschiavo JESI (ITA) 07.02.2007 19.00 Dinamo MOSCA (RUS) - Hotel Cantur LAS PALMAS (SPA) 07.02.2007 19.30 DELA Martinus AMSTELVEEN (OLA) - Eczacibasi ISTANBUL (TUR) 08.02.2007 20.00 Spar TENERIFE Marichal (SPA) - Scavolini PESARO (ITA) 08.02.2007 20.30 Foppapedretti BERGAMO (ITA) - Azerrail BAKU (AZE) Ritorno:14.02.2007 17.00 Eczacibasi ISTANBUL (TUR) - DELA Martinus AMSTELVEEN (OLA) 14.02.2007 18.00 Azerrail BAKU (AZE) - Foppapedretti BERGAMO (ITA) 14.02.2007 19.30 Hotel Cantur LAS PALMAS (SPA) - Dinamo MOSCA (RUS) 14.02.2007 20.30 Scavolini PESARO (ITA) - Spar TENERIFE Marichal (SPA) 15.02.2007 18.00 Winiary KALISZ (POL) - RC CANNES (FRA) 15.02.2007 20.30 Vini Monteschiavo JESI (ITA) - Vakifbank Günes S. ISTANBUL (TUR)
02/02/2007
I play off a 12 della Champions League maschile
In Lussemburgo la CEV ha ufficialmente assegnato a Mosca la Final Four dell'Indesit European Champions League: si giocherà il 30 marzo e l'1 aprile. Sono poi stati effettuati i sorteggi per gli accoppiamenti dei Playoffs 12: subito una contro l'altra Bre Banca Lannutti Cuneo e Sisley Treviso (andata mercoledì sera, diretta Sky Sport 3), mentre la Lube Banca Marche Macerata inconterà i greci del Panathinaikos Atene (andata martedì sera, diretta Sky Sport 2). Le gare di andata sono in programma il 13 (+/-1).02.07 e quelle di ritorno il 20 (+/-1).02.07. Le vincenti disputeranno i Playoffs 6. TUTTI GLI ACCOPPIAMENTI DEI PLAYOFFS 12 VfB FRIEDRICHSHAFEN (GER) - Noliko MAASEIK (BEL) Bre Banca Lannutti CUNEO (ITA) - Sisley TREVISO (ITA) Lube Banca Marche MACERATA (ITA) - Panathinaikos ATHENS (GRE) Lokomotiv BELGOROD (RUS) - Knack Randstad ROESELARE (BEL) Portol Drac Palma MALLORCA (ESP) - BOT SKRA BELCHATOW (POL) DHL OSTRAVA (CZE) - TOURS VB (FRA)
02/02/2007
I migliori della Champions League maschile
Questi i migliori giocatori secondo la Cev della prima fase della Champions League maschile:Miglior realizzatore: Mariusz Wlazly (BOT SKRA BELCHATOW) Miglior battuta: Marcus Nilsson (Iraklis SALONICCO) Miglior attacco: Johannes Paulides (Noliko MAASEIK) Miglior muro: Krasimir Gaydarski (Levski Siconco SOFIA) Miglior ricezione: Alexis Ruben Gonzalez (Portol Drac Palma MAIORCA)
31/01/2007
Champions League maschile: vince Treviso, ko di Macerata e Cuneo
Ultima settimana di gare della prima fase della Indesit Champions League per le 3 squadre italiane già qualificate. La 10a giornata è stata per questo solo una formalità. In campo tutte e tre in contemporanea mercoledì. La Sisley Treviso (Pool B), trascinata da Cisolla, ha battuto 3-1 i francesi del Paris. Impegni lontano dall'Italia invece per la Bre Banca Cuneo (Pool D) che in Germania, a Friedrishafen, è stata sconfitta per 3-0 e per la Lube Macerata (Pool C) che ha chiuso la prima fase perdendo 3-0 con la capolista Knack Roeselare (BEL). Nel frattempo la Cimone Modena impegnata in Turchia nella gara di andata dei quarti contro l'Izmir. Avanti di 2 set, la squadra di Bagnoli a trazione straniera (in Europa non ci sono vincoli) si fa rimontare e battere al tie-break. Gara di ritorno mercoledì prossimo. I tabellini:SISLEY TREVISO - PARIS VOLLEY 3-1 (23-25, 25-19, 27-25, 30-28) SISLEY TREVISO : Papi 5, Novotny 9, Fei 12, Vermiglio, Farina (L), Gustavo 8, Kral 7, Ahmed 1, Tencati 3, Cisolla 17, Horstink 8. All. Bagnoli. PARIS VOLLEY : Aranha Duarte 14, Redwitz, Peralta 4, Chateau, Van Der Veen 6, Novak 12, Vadeleux 5, Garcia (L), Castard 22, Esseddyq. All. Motta. ARBITRI: Sokullu e Likel NOTE - Spettatori 500, durata set: 25', 23', 34', 20'; tot: 102'. Sisley TREVISO : Battute sbagliate 20, Ace 1. PARIS Volley : Battute sbagliate 20, Ace 3. KNACK RANDSTAD ROESELARE - LUBE BANCA MARCHE MACERATA 3-0 (25-18, 25-17, 33-31) KNACK RANDSTAD ROESELARE : Pajusalu 14, Verhelst 5, Freriks 1, Coucke 5, Borremans, Verhanneman, Lemay (L), Contreras 19, Ogurcak 11, Callebert. N.e. Marquez, Hardy. All. Baeyens. LUBE BANCA MARCHE MACERATA : Raymaekers 5, Bartoletti 10, Paparoni 12, Trimarchi (L), Sintini, Monopoli 5, Herpe 8, Patriarca 6, Marchiani, Stojkovic. N.e. Bellei, Gitto. All. De Giorgi. ARBITRI: Garthoff e Nederhoed NOTE - Spettatori 2300, durata set: 20', 28', 31'; tot: 79'. VFB FRIEDRICHSHAFEN - BRE BANCA LANNUTTI CUNEO 3-0 (25-19, 25-21, 25-19) VFB FRIEDRICHSHAFEN: Jose 10, Bendini 7, Tischer 5, Divis 8, Schops 11, Hupka 12, Steuerwald (L). N.e. Tichacek, Gunthor, Schwarz, Knudsen. All. Moculescu. BRE BANCA LANNUTTI CUNEO: Rabezzana 1, Abbadi 2, Ariaudo 3, Oro 4, Botto 6, Curti 3, Rigoni (L), Balbi 1. All. Placì. ARBITRI: Jasinski e Nesher NOTE: Spettatori 3500, durata set 20', 20', 21'. Tot. 71'.
30/01/2007
Modena sconfitta in Turchia in Top Teams Cup
Il Cimone Volley ha perso la gara di andata dei quarti di finale di Top Teams Cup. Mercoledì prossimo al PalaPanini la gara di ritorno. Il tabellino della gara:Arkas Izmir-Cimone Volley (24-26 21-25 25-22 25-18 18-16) Arkas Izmir: Duerden 19, Cin 0, Gaston Giani 15, Kandemir (libero), Dyk 0, Keskin 4, Pasaoglu 10, Sankak ne, Seref 0, Suela Mendez 9, Oner 17, Unal 0. All. Fernando Munoz Benitez Cimone Volley: Ricardinho 4, Sartoretti 6, Felipe 20, Murilo 21, Sidao 14, Rak 12, Giani 3, Casòli 1, Tagliatti ne, Bellini, Giombini 2, Messana (libero). All. Bruno Bagnoli. Arbitri: Mitev e Tzekov (Bulgaria) Note: palasport tutto esaurito. Arkas: muri 15, ace 4, errori battuta 18. Cimone Volley: muri 14, ace 6, errori in battuta 24. Il Cimone Volley ha iniziato la gara con le diagonali Ricardinho-Sartoretti, Felipe-Murilo, Sidao-Rak e Messana libero, mentre i padroni di casa con Keskin in regia, Duerden opposto, Suela e Gaston Giani schiacciatori, Oner e Pasaoglu centrali e Kandemir libero. Primi due set equilibrati risolti nel finale da Modena, mentre nel terzo il Cimone Volley ha commesso qualche errore di troppo. Nel corso del terzo set è uscito Sartoretti per un problema fisico ed al suo posto è entrato Giombini. Nel quarto sono ancora i padroni di casa a condurre e nel corso di questo parziale sono entrati Casòli per Murilo, Bellini per Ricardinho e Giani per Giombini. Nel quinto set Bagnoli ha schierato queste diagonali Ricardinho-Giani, Murilo Felipe e Rak-Sidao. Modena si trova avanti 9-7, ma il finale è punto a punto. Tre match point per i gialloblù (13-14 14-15 15-16) sempre annullati dagli attacchi dei padroni di casa. Sul 16-16 Felipe attacca out una “pipe”, quindi il muro su Giani chiude la gara (18-16). Per passare il turno, ed accedere così alla Final Four di Top Teams Cup, il Cimone Volley dovrà vincere la gara di ritorno di mercoledì prossimo, 7 febbraio, al PalaPanini ed aggiudicarsi anche il set di spareggio.
29/01/2007
Speciale Coppe europee maschili
In Indesit Champions League tutte in campo mercoledì: Treviso a Jesolo (VE) con Parigi, Macerata in Belgio e Cuneo in Germania. Top Teams Cup: domani Modena in Turchia per l’andata dei Quarti di Finale Mercoledì, con la 10ª giornata, si chiude il primo turno dell’Indesit European Champions League. La Sisley Treviso, al Palazzo del Turismo di Jesolo (VE), affronterà il Paris Volley (FRA). La gara avrà inizio alle 20.30 e sarà trasmessa in diretta su SKY Sport Extra. La Bre Banca Lannutti Cuneo e la Lube Banca Marche Macerata saranno invece impegnate in trasferta rispettivamente con il VfB Friedrichshafen (GER) ed il Knack Roeselare (BEL). Tutte e tre le squadre italiane sono già qualificate alla fase successiva. Giovedì 1 febbraio 2007 si terranno i sorteggi per determinare gli accoppiamenti dei Play Off a 12 (partecipano le prime tre classificate di ogni girone) che si svolgeranno con gare di andata e ritorno il 13 (+/-1) ed il 20 (+/-1) febbraio 2007. In Top Teams Cup, la Cimone Modena scenderà in campo, domani in Turchia alle 19.00, contro l’Arkas Izmir per la gara di andata dei Quarti di Finale. INDESIT EUROPEAN CHAMPIONS LEAGUE E TOP TEAMS CUP Martedì 30 gennaio 2007 ore 19.00 (Andata Quarti di Finale Top Teams Cup) Arkas Izmir (TUR) – Cimone Modena Ignat Mitec (BUL) - Svetoslav Tzekov (BUL) Mercoledì 31 gennaio 2007 (10ª giornata Indesit European Champions League) ore 20.00 VfB Friedrichshafen (GER) – Bre Banca Lannutti Cuneo Dariusz Jasinsky (POL) – Amnon Nesher (ISR) ore 20.30 Sisley Treviso – Paris Volley (FRA) DIRETTA SKY SPORT EXTRA Umit Sokullu (TUR) – Gerd Nikel (GER) ore 20.30 Knack Randstad Roeselare (BEL) - Lube Banca Marche Macerata Frank Garthoff (GER) – Jacobus Nederhoed (NED) I prossimi impegni delle italiane in “COPPA CEV E TOP TEAMS CUP” 07.02.07 ore 20.30 Cimone Modena - Arkas Izmir (TUR) (TTC) 08.02.07 ore 20.30 Copra Berni Piacenza –Wegiel Jastrzebski (POL) (CC) In allegato tutte le partite delle 4 Pool della Indesit Champions League maschile.
n. 1427 - pag. 100/119
«
96
97
98
99
100
»
visualizza tutti
n. 1427 - pag. 100/119
«
96
97
98
99
100
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]