Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Coppe europee
n. 1427 - pag. 103/119
«
101
102
103
104
105
»
visualizza tutti
n. 1427 - pag. 103/119
«
101
102
103
104
105
»
visualizza tutti
30/12/2006
Indesit Champions League subito in campo nel 2007
Mercoledì 3 gennaio 2007 (6ª giornata Indesit European Champions League) ore 17.00 – Pool D DHL Ostrava (CZE) - Bre Banca Lannutti Cuneo Arbitri: Sodja Harald (AUT) - Deregnaucourt Patrick (FRA) ore 20:30 – Pool C ad Osimo (AN): Lube Banca Marche Macerata – Olympiakos Pireo (GRE) arbitri: Zenovich Andrey (RUS) - Cuk Dragutin (SCG) DIFFERITA SKY SPORT EXTRA ALLE 22.15 Giovedì 4 gennaio 2007 ore 20:30 – Pool B (6ª giornata Indesit European Champions League) Noliko Maaseik (BEL) - Sisley Treviso Arbitri: Koncnik Peter (SLO) - Cotoanta Angelus (ROM)
22/12/2006
Macerata vince ad Atene e riprende a sperare
Bella vittoria della Lube Macerata sul campo dell'Olympiacos Atene: il 3-1 con il quale la squadra di Fefé De Giorgi si è imposta in terra d'Ellade ha riacceso le speranze dei marchigiani in tema di qualificazione ai play off della Champions League. Questo il tabellino della partita:OLYMPIACOS PIREO - LUBE BANCA MARCHE MACERATA 1-3 (23-25, 32-30, 16-25, 16-25) -OLYMPIACOS PIREO : Christofidelis 16, Gkiourdas 8, Soultanopoulos 3, Petkovic 2, Kournetas 1, Diaz, Chatziantoniou 7, Meana (L), Tsakiropoulos 3, Roumeliotis 16, Bojovic. Non entrati Aggelopoulos. All. Koublis A.LUBE BANCA MARCHE MACERATA : Dennis Diaz 16, Santana 11, Sintini 1, Monopoli, Geric 12, Corsano (L), Miljkovic 17, Herpe 12. Non entrati Raymaekers, Paparoni, Bartoletti, Trimarchi. All. De Giorgi F. ARBITRI: JOVANOVIC D. - YENER A.. NOTE - Spettatori 400, durata set: 26', 33', 21', 22'; tot: 0'. Olympiacos PIRAEUS : Battute sbagliate 15, Ace 2. Lube Banca Marche MACERATA : Battute sbagliate 16, Ace 7.
21/12/2006
Cuneo batte Ostrava in Champions
Vittoria per 3-1 sui cechi di Ostrava per la Bre Banca Lannutti Cuneo nella quinta giornata della Champions League. Questo il tabellino della partita:BRE BANCA LANNUTTI CUNEO - DHL OSTRAVA 3-1 (25-7, 20-25, 25-13, 25-22)BRE BANCA LANNUTTI CUNEO : Coscione 3, Rigoni 1, Lasko 14, Omrcen 16, Vergnaghi (L), Giba 13, Rabezzana, Curti 1, Abbadi Da Silva 8, Garcia Pires Ribeiro 8. Non entrati Oro, Botto. All. Prandi S.. DHL OSTRAVA : Kadlc, Cerha 8, Kozak, Burrow 9, Ching 5, Konecny 10, Kubala 2, Zatko, Spravka (L), Tomas 2, Krempasky. All. Tomas J.. ARBITRI: ANTONOV P. - TAVARES M.. NOTE - Spettatori 2700, durata set: 17', 23', 19', 25'; tot: 84'. Bre Banca Lannutti CUNEO : Battute sbagliate 12, Ace 6. DHL OSTRAVA : Battute sbagliate 13, Ace 4.
21/12/2006
Coppe europee femminili: vincono Bergamo, Pesaro e Jesi
Vince facile (3-0) la Play Radio Foppapedretti Bergamo nella gara-replay con la formazione croata del Mladost a Zagabria per la quarta giornata della Indesit European Champion League, nonostante il tecnico Simoncelli (vice di Fenoglio) avesse portato con se le seconde linee. In una partita che non ha avuto storia (soltanto nel secondo set - 25/21 - Zagabria ha provato a contrastare la marcia delle foppine) da segnalare il rientro di Paola Paggi al centro e l’ottima prova in attacco della croata Barun (miglior realizzati con 19 punti) e della giovane Indre Sorokaite che ha chiuso l’incontro con 13 punti all’attivo. Con questo risultato, la Play Radio Foppapedretti consolida il proprio primato nella classifica della Pool D. Ieri hanno conquistato la vittoria anche la Scavolini Pesaro e la Vini Monte Schiavo Jesi. La Scavolini Pesaro ha battuto per 3-0 in poco più di un'ora di gioco la formazione austriaca dell’Svs Post Schwechat, già sconfitta col medesimo risultato all'andata. Mari (16 punti) e Costagrande (15) hanno preso per mano le colibrì che con questa vittoria sono sempre più sole in testa alla classifica della Pool C e da oggi possono spostare l'attenzione sulla Supercoppa di Monterotondo. Successo in Olanda invece per la Vini Monte Schiavo Jesi che ad Amstelveen ha sconfitto la compagine del Dela Martinus per 3-1 replicando anche in questo caso il risultato dell'andata. La partita, trasmessa in differita da Rai Sport Satellite oggi con inizio alle ore 16.00, ha registrato le grandi prove di Togut (28) e Rinieri (20) per una Vini Monteschiavo Jesi molto concentrata e determinata che solo nel terzo parziale si è un pò rilassata concedendo alle olandesi di rientrare in partita. Ma nel quarto set le jesine hanno ritrovato il gioco e la giusta aggressività chiudendo i giochi con un ace di capitan Togut. Grazie a questo successo Jesi ha agganciato in testa alla classifica Zurigo, sconfitto ieri a Las Palmas. Concluso questo turno di gare, la Indesit European Champions League osserverà un periodo di riposo. Riprenderà il 10 gennaio 2007 con le partite della quinta giornata della fase di qualificazione. In allegato i risultati dei 4 gironi della Champions League.
19/12/2006
Speciale Coppe Europee maschili
In Indesit European Champions League, Treviso domani con il Noliko e mercoledì Cuneo con l'Ostrava. Giovedì Macerata affronterà in Grecia l'Olimpiakos. Per il 5° turno dell'Indesit European Champions League, la Sisley Treviso (Pool B) domani a Jesolo (VE) affronterà il Noliko Maaseik (BEL). Il match avrà inizio alle 20.30 con diretta su SKY Sport 2. Si prosegue mercoledì a Cuneo dove la Bre Banca Lannutti Cuneo (PoolD) incontrerà la squadra del DHL Ostrava (CZE), l'incontro sarà trasmesso in differita su SKY Sport Extra alle ore 21.45. Giovedì sarà invece la volta della Lube Banca Marche Macerata (Pool C) che, in Grecia, scenderà in campo contro l'Olympiakos Pireo. Buono l'esordio in Topo Teams Cup per la Cimone Modena che, aggiudicandosi nel fine settimana il girone eliminatorio di Maribor (SLO), ha staccato il pass per gli Ottavi di Finale. INDESIT EUROPEAN CHAMPIONS LEAGUE Martedì 19 dicembre 2006 ore 20.30 (5ª giornata Indesit European Champions League) A Jesolo (VE): Sisley Treviso - Noliko Maaseik (BEL) DIRETTA SKY SPORT 2 Andrzej Kiszczak (POL) - Bernhard Menner (GER) Mercoledì 20 dicembre 2006 ore 20.30 (5ª giornata Indesit European Champions League) Bre Banca Lannutti Cuneo - DHL Ostrava (CZE) DIFFERITA SKY SPORT EXTRA ALLE 21.45 Plamen Antonov (BUL) - Marcelino Tavares (POR) Giovedì 21 dicembre 2006 ore 19.00 (5ª giornata Indesit European Champions League) Olympiakos Pireo (GRE) - Lube Banca Marche Macerata Dejan Jovanovic (SCG) - Aziz Yener (TUR) I prossimi impegni delle italiane nella "INDESIT EUROPEAN CHAMPIONS LEAGUE" 03.01.07 ore 17.00: DHL Ostrava (CZE) - Bre Banca Lannutti Cuneo 03.01.07 ore 20:30 Ad Osimo (AN): Lube Banca Marche Macerata - Olympiakos Pireo (GRE) DIFFERITA SKY SPORT EXTRA ALLE 22.15 04.01.07 ore 20:30: Noliko Maaseik (BEL) - Sisley Treviso In allegato i risultati delle 4 Pool.
19/12/2006
Speciale Coppe Europee femminili
Champions replay per le italiane: Bergamo domani a Zagabria, Pesaro e Jesi in gara mercoledì Indesit European Champions League in versione replay per le italiane che fra domani e mercoledì incontreranno le stesse avversarie del turno precedente. Aprirà la serie la Play Radio Foppapedretti Bergamo che domani alle ore 18 a Zagabria incontrerà la formazione croata del Mladost, agilmente battuto la scorsa settimana a Treviglio. L’avvicinarsi della Findomestic Super Cup (venerdì e sabato a Monterotondo) ha indotto la società bergamasca ad effettuare la trasferta con solo otto giocatrici. Ortolani, Croce, Gujska, Barazza, Barun, Sorokaite, Paggi e Poljak che saranno accompagnate dal secondo allenatore Simocelli e dal videoman Saja. L’allenatore Fenoglio rimarrà in sede per lavorare con Piccinini, Lo Bianco, Secolo e Gruen. Mercoledì a scendere in lizza saranno invece la Scavolini Pesaro e la Vini Monte Schiavo Jesi. La Scavolini si ritroverà di fronte al pubblico dell’Adriatic Arena per incontrarvi la compagine austriaca della SVS Post Schwechat, sconfitta nel turno precedente e che alla vigilia del primo importante appuntamento della stagione (la Supercoppa) rappresenta un valido test match per le ragazze di Zè Roberto. Sarà impegnata fuori casa la Vini Monte Schiavo Jesi che sia in coppa (dopo l’iniziale passo falso) sia in campionato sta marciando a gonfie vele. Per Rinieri e compagne le olandesi del Dela Martinus Amstelveen rappresentano sempre un avversario impegnativo. All’andata la squadra di Jesi s’impose per 3-1 con Giogoli a giostrare il gioco al posto dell’infortunata Marinova che dovrebbe essere lasciata a riposo anche in questa occasione. Dopo questo turno, la Indesit Champions League osserverà un periodo di riposo. Riprenderà il 10 gennaio 2007 con le partite della quinta giornata della fase di qualificazione. In allegato il programma della Champions League e le gare della Top Teams Cup.
19/12/2006
Bergamo vincente a Zagabria
FAcile vittoria per la Play Radio Foppapedretti Bergamo in Champions League femminile. Questo il tabellino della partita:MLADOST ZAGABRIA - PLAY RADIO FOPPAPEDRETTI BERGAMO 0-3 (12-25, 21-25, 18-25) MLADOST ZAGABRIA : Becic 10, Malevic (L), Scerbakova, Kalapac, Magdic 5, Solomun 2, Zahora 4, Jankovic 4, Rescic 4, Rendulic 5. Non entrati Rajkovic, Cutuk. All. Jurko D.. PLAY RADIO FOPPAPEDRETTI BERGAMO : Paggi Paola Elisa 2, Ortolani 5, Croce (L), Barun 19, Barazza 8, Gujska Katarzyna Aneta 4, Poljak 10, Sorokaite 13. All. Simoncelli A.. ARBITRI: ZLATAREV S. - MELNYK M.. NOTE - Spettatori 500, durata set: 15', 22', 20'; tot: 57'. Mladost ZAGABRIA : Battute sbagliate 8, Ace 3. Foppapedretti BERGAMO : Battute sbagliate 5, Ace 8.
18/12/2006
Bergamo impegnata a Zagabria per la Champions League femminile
E’ fissata a Zagabria martedì 19 Dicembre alle ore 18.00 la gara di ritorno che Play Radio Foppapedretti disputerà con il Mladost Zagreb, valida per la quarta giornata del Pool D della Indesit European Champions League. La Main Phase della competizione è dunque al giro di boa e le rossoblù inizieranno la fase di ritorno proprio dall’ultima avversaria affrontata a Treviglio la scorsa settimana, la formazione croata battuta in tre set. Per l’occasione, sono partite alla volta della Croazia solamente otto atlete: Ortolani, Croce, Gujska, Barazza, Barun, Sorokaite, Paggi e Poljak. Saranno guidate in panchina dal secondo allenatore Andrea Simoncelli e dal videoman Stefano Saja. Marco Fenoglio resterà invece a Bergamo a lavorare con Piccinini, Lo Bianco, Secolo e Gruen e insieme prepareranno la sfida a Pesaro per la Semifinale della Supercoppa Italiana in programma venerdì a Monterotondo. ARBITRI E TV. Arbitri della seconda sfida tra Zagabria e Bergamo saranno il bulgaro Svetoslav Zlatarev e l’ucraino Mykhailo Melnyk. La gara sarà trasmessa in differita da RAISport Satellite mercoledì alle 16.00, ma sarà seguita in diretta dal Tabellone Elettronico di www.volleybergamo.it.
18/12/2006
Modena si qualifica agli ottavi di finale di Top Teams Cup
Rientro con vittoria per il Cimone Volley sul palcoscenico europeo. Sartoretti e compagni hanno vinto il raggruppamento di Maribor in Slovenia accedendo alla fase successiva della Top Teams Cup. Domenica, Nella terza giornata di gara (dopo le vittorie 3-1 con l'Omonia Nicosia di venerdì e 3-0 contro i padronin di casa dell'Ok Maribor di sabato), i gialloblù di Bruno Bagnoli hanno vinto 3-0 contro gli austriaci dell'Aich Dob (25-15 25-21 28-26). Il Cimone Volley ha giocato con Bellini alzatore, Giombini opposto, Tagliatti e Sidao al centro, Casòli e Felipe schiacciatori e Riccardo Sangiorgio libero. Nel corso dell'incontro sono entrati anche gli altri gialloblù e da segnalare il ritorno in campo del capitano Andrea Giani che ha messo a segno 4 punti. Il Cimone Volley vince così il raggruppamento ed accede alla fase successiva. Il 10 gennaio a Modena gara di andata con i polacchi del Cestochowa (il ritorno la settimana successiva in Polonia).
18/12/2006
Novara eliminata dalla Top Teams Cup
Si è già chiusa l’avventura della S’Orsola Asystel Novara nella Top Teams Cup di quest’anno. Dopo la decisione per lo meno discutibile della Cev di escludere la squadra di Chiappini dal novero delle teste di serie, questo minitorneo di qualificazione a Trofa in Portogallo si è rivelato un impegno decisamente gravoso da gestire. E la sconfitta patita proprio contro le padrone di casa lo sta a confermare. Abdica così la squadra detentrice della coppa, dopo averla vinta lo scorso anno. Passa il turno e accede agli ottavi proprio l’Academico Trofa che vince tutte e tre le gare disputate. Prima un 3-0 al Newbridge, poi il 3-1 alla S’Orsola Asystel Novara e per finire il 3-0 alle bielorusse del Minchanka di Minsk. La classifica finale vede così in testa le portoghesi, seguite da Novara, dalle bielorusse e chiudono le irlandesi del Newbridge. Il Trofa negli ottavi affronterà il Postar di Belgrado. Prossimo appuntamento per le ragazze di Chiappini la Supercoppa Italiana che si disputerà a Monterotondo Scalo in provincia di Roma. Vi parteciperanno Bergamo (vittoriosa l’anno scorso dello scudetto e della Coppa Italia), Perugia (vincitrice della European Champions League), Pesaro (detentrice della Coppa Cev) e la S’Orsola Asystel Novara (vincitrice lo scorso anno della Top Teams Cup e detentrice della Supercoppa Italia Findomestic Super Cup). Il programma prevede venerdì 22 dicembre le semifinali, alle 17.30 Perugia-S’Orsola Asystel Novara e alle 20.00 Bergamo contro Pesaro. La finalina per il terzo posto sabato 23 dicembre alle 15.00 e a seguire la finale per il primo posto.
17/12/2006
In Top Teams Cup perde Novara, qualificazione a rischio
Pesante sconfitta in Portogallo, a Trofa, della S.Orsola Asystel nella gara valida per la seconda giornata di qualificazione della Top Teams Cup: il rissultato di 1-3 (25-22 18-25, 12-25, 20-25) compromette il cammino delle novaresi che ora, per qualificarsi agli ottavi di finale, devono superare il Newbridge e sperare in una improbabile sconfitta per 3 a 0 delle padrone di casa del Trofa ad opera delle bielorusse del Minchanka di Minsk.
16/12/2006
Novara vince in Top Teams Cup
Inizia con il piede giusto l´avventura della S´Orsola Asystel Novara nel mini torneo di qualificazione alla fase finale in programma a Trofa, in Portogallo. Le Asystelle, nonostante le tante assenze (non sono state convocate le italiane Cardullo e Anzanello, oltre alle infortunate Osmokrovic e Popovic), si sono imposte sulle bielorusse del Minchanka di Minsk con un secco 3-0 (25-17, 25-14, 25-15 i parziali). Le Asystelle partono subito convinte e, trascinate da una super Barcellini, portano a casa la prima frazione in scioltezza (25-17). Le bielorusse, molto alte, provano a reagire ma le novaresi, nonostante il freddo pungente (nel palasport l’impianto di riscaldamento va a singhiozzo), non concedono nulla alle avversarie. Filipovics, Aguero, e Barcellini sono in grande spolvero e, in un amen, si arriva al 25-14. Nel terzo set la musica non cambia con coach Chiappini che insiste sulle giovani (primi punti stagionali per la Cecioni) e, grazie ad una super Aguero, non rischia mai di vedersi recuperare dalle bielorusse. Non c’è partita e, in pochi minuti, si arriva al 25-15 che chiude la pratica. Domani, a partire dalle ore 21.30, la seconda sfida che vedrà le novaresi impegnate contro le padrone di casa del Clube Academico Trofa.
n. 1427 - pag. 103/119
«
101
102
103
104
105
»
visualizza tutti
n. 1427 - pag. 103/119
«
101
102
103
104
105
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]