Archivio Coppe europee

Bergamo facile in Champions League06/12/2006

Bergamo facile in Champions League

La Play Radio Foppapedretti Bergamo conquista senza troppe difficoltà la seconda vittoria in Champions superando per 3-0 (25-20; 29-27; 27-25) le polacche del Winiary Kalisz e portandosi così da sola in testa al girone D. Nel primo match casalingo della competizione europea coach Fenoglio compie qualche esperimento e manda in campo a Trevigilio una formazione inedita rinunciando oltre che a Piccinini e Paggi (già fuori domenica in campionato a Forlì) anche a Secolo. Il sestetto iniziale è composto da Lo Bianco in cabina di regia, Barun opposta, Barazza e Poljak centrali, Croce libero e l’inedita coppia in banda Ortolani - Gruen. Nel primo set le orobiche scappano subito via (13-8) grazie ai servizi di Ortolani e Poljak e agli errori in ricezione del Kalisz e nel finale rintuzzano senza troppi patemi d’animo il tentativo di rimonta delle polacche (21-19) chiudendo il parziale 25-20. La seconda frazione di gioco vede una Foppa a tratti deconcentrata che subisce le battute tattiche della squadra di Prielozny. Il set si gioca punto a punto e la compagine di Fenoglio è costretta ad annullare due set ball al Kalisz prima di chiudere 29-27 grazie agli attacchi di Barazza e al muro finale di Poljak. Anche il terzo set è equilibrato, ma la Foppa riesce ad aggiudicarselo grazie a due ottimi primi tempi realizzati da Barazza (ottimamente servita da Gujska, cui Fenoglio ha concesso qualche minuto contro le sue ex compagne di squadra) e al muro conclusivo della Ortolani che fissa il risultato sul 27-25. Nel prossimo turno la Play Radio Foppapedretti sarà impegnata di nuovo a Treviglio, dove mercoledì 13 ospiterà il Mladost Zagabria, ancora fermo ad un punto in attesa del match di domani contro Tenerife. Questo il tabellino della partita:FOPPAPEDRETTI BERGAMO - WINIARY KALISZ 3-0 (25-20, 29-27, 27-25) FOPPAPEDRETTI BERGAMO : Ortolani 14, Croce (L), Secolo, Barun 13, Gruen 10, Lo Bianco 3, Barazza 8, Gujska, Poljak 9. Non entrati Piccinini. All. Fenoglio Marco. WINIARY KALISZ : Spalova 11, Owczynnikowa 1, Dziekiewicz 6, Godos, Matuszkova 7, Baranska 9, Sawicka (L), Zebrowska 6, Wozniakowska 1, Toborek, Mitrovic 7. All. Prielozny I.. ARBITRI: Raptis - Marenc. NOTE - durata set: 23', 29', 27'; tot: 0'. Foppapedretti BERGAMO : Battute sbagliate 7, Ace 9. Winiary KALISZ : Battute sbagliate 9, Ace 7.
Speciale Champion League femminile: Bergamo, Pesaro e Jesi in campo05/12/2006

Speciale Champion League femminile: Bergamo, Pesaro e Jesi in campo

Bergamo domani di scena a Treviglio contro il Winiary Kalisz, Scavolini mercoledì con l’Eczacibasi, in trasferta la Monte Schiavo Jesi.Si torna in campo per l’europea Indesit Champions League con una programmazione suddivisa in tre giornate. Prima a scendere in lizza sarà domani, martedì ore 20.30, la Play Radio Foppapedretti Bergamo che al Palasport di Treviglio incontrerà la formazione polacca del Winiary Kalisz che nella prima giornata ha sconfitto per 3-0 le croate del Mladost Zagabria. Grazie al miglior risultato ottenuto rispetto a quello della Foppapdretti (3-2 a Tenerife) la squadra polacca comanda la classifica della Pool D. Per la squadra di Bergamo dovrebbe trattarsi di un avversaria abbordabile visto lo standard di forma che sta accompagnando la Play Radio, reduce da una brillante vittoria, anche se sofferta, sulla Tecnomec Forlì in campionato. Le atlete da seguire nel Winiary Kalisz sono le nazionali Baranska e Zebrowska. In formazione anche le cecke Matuszkova e Spalova. Bergamo ha sempre in forse Paola Paggi, tenuta a riposo (assieme a Piccinini) anche nella gara di Forlì. Mercoledì per la Pool C sarà il turno della Scavolini. Domani sera all’Adriatic Arena, con inizio alle ore 20.30, la formazione di Zè Roberto incontrerà le turche della Eczacibasi Istanbul che nella prima di coppa ha sconfitto (3-1) il Post Schwechat. Anche in questo caso c’è in gioco il primato della classifica che vedono le turche in vantaggio per miglior quoziente set (1.273 contro1.075). Per le colibrì un confronto interessante presentandosi l’Eczacibasi con cinque nazionali le turche Aydemir, Gumus, Konar e le serbo-montenegrine Vesna Citakovic e Ivana Djerisilo, medaglie di bronzo agli ultimi mondiali. Queste ultime due giocatrici hanno un recente passato nel campionato italiano: la Djerisilo ha giocato nelle due ultime stagioni nella Minetti Infoplus Vicenza e la Citakovic nel 2002 a Modena. Delle tre italiane impegnate nella Champions League, chi cerca una immediata rivincita all’iniziale passo falso (2-3 con il Voléro Zurigo) è la Monte Schiavo Banca Marche nella Pool B. Giovedì sarà impegnata alle 19.30 locali (20.30 in Italia) a Las Palmas per incontrarvi l’Hotel Cantur, chiamata anch’essa a recuperare una sconfitta (1-3 con l’olandese Martinus Amstelven). Due le giocatrici nel roster del Las Palmas con un passato in Italia la ceka Jana Havlova (Scavolini 2003) e la romena Luminita Trombitas che ha giocato a Palermo in A1 e più recentemente a Padova in A2. Con loro vi sono anche le brasiliane Rosangela Do Nascimento, Patricia De Paula e Daniela Lanner. Un validssimo test match per la compagine allenata da Abbondanza ancora alla ricerca di un perfetto modulo di gioco, nonostante i positivi risultati ottenuti in questo avvio di campionato. In allegato le gare della seconda giornata dei 4 giorni di Indesit European Champions League.
European Champions League femminile: vince Bergamo, perde Jesi29/11/2006

European Champions League femminile: vince Bergamo, perde Jesi

Non c’è stato l’en plein di vittorie nella Indesit European Champions League per le squadre italiane, ma i risultati ottenuti nella giornata più difficile del calendario della massima competizione europea fanno comunque ben sperare. Dopo la vittoria della Scavolini Pesaro in casa dell’Azerrail Baku, il percorso delle italiane è stato animato da due tie break mozzafiato. La Play Radio Foppapedretti Bergamo, in una classica della Champions League, ha espugnato il campo dello Spar Marichal Tenerife. La squadra orobica ha dovuto fari ricorso a tutte le qualità tecniche ma anche caratteriali per piegare l’organico iberico che ha approcciato la gara con grinta e determinazione. Tom, Neslihan e Fernandez pungono con continuità ben dirette dalla regia di Romina Lamas. Perso il primo set, le parti si ribaltano nel secondo dove a brillare sono gli attacchi di Piccinini e Gruen ed i muri di Poljak. La chiave di volta della partita è il terzo parziale. Le spagnole se lo aggiudicano per 33-31, spendendo moltissimo dal punto di vista fisico. Tenerife vola sul 10-3, sospinto dagli attacchi della turca Neslihan ma non riesce a contrastare la reazione di Bergamo che dal 21-20 ingaggia un punto a punto che prosciuga la squadra di casa. Al rientro in campo la Play Radio Foppapedretti Bergamo è determinata, lasciando nel quarto e quinto set poco spazio alle avversarie. A Jesi, per il debutto in Indesit European Champions League della Monte Schiavo Banca Marche, altro tie break ma con finale amaro per la squadra italiana meno continua e più fallosa del Voléro Zurigo. Le svizzere passano in vantaggio sfruttando gli errori in ricezione e qualche indecisione di troppo in attacco. Jesi non lascia entusiasmare le avversarie, perchè questa volta gli ace partono dai nove metri della Monte Schiavo ed una Togut precisa pareggia il conto set. Tornano a farsi sentire le attaccanti del Voléro Zurigo nel terzo parziale e la Monte Schiavo Banca Marche Jesi non riesce ad arginare il potenziale d’attacco di De Carne e Pavlova. Il quarto set sembra ripetere l’andamento del precedente, ma il parziale di 10-1 che Jesi ha saputo infliggere ha piegato le resistenze avversarie. Zurigo parte meglio anche nel quinto parziale, dove la Monte Schiavo deve affrontare anche l’infortunio di una delle sue stelle, Jaqueline: sul 6-1 per le ospiti la schiacciatrice verdeoro ha avuto un appoggio difficoltoso ricadendo a terra dal muro e ha riportato un'estensione forzata di un tendine (oggi previsti gli accertamenti). Il parziale finisce con la squadra di Abbondanza che mostra evidenti difficoltà in ricezione, permettendo al muro ospite di chiudere i palloni che valgono la partita. In allegato i tabellini delle partite di Bergamo ed Jesi, tutti i risultati della prima giornata dei 4 gironi.
Pesaro vincente in Champions League28/11/2006

Pesaro vincente in Champions League

Una Scavolini autorevole esordisce nel modo migliore in Champions League sul campo di una squadra che è praticamente la nazionale azerbaigiana quarta agli ultimi europei. Mari versione extralusso trascina le compagne, il resto lo fanno Sheilla e il collettivo. Nell'Azerrail non basta la solita super Mammadova, su cui alla fine il muro pesarese trova le contromisure. La vittoria a Baku vale per la Scavolini mezza qualificazione: il prossimo turno è in casa con l'Eczacibasi. Le colibrì restano a Baku (c'è anche un invito a cena dell'ambasciatore italiano) a preparare la partita di campionato di Altamura. Questo il tabellino della partita:AZERRAIL BAKU - SCAVOLINI PESARO 1-3 (24-26, 26-24, 21-25, 22-25) AZERRAIL BAKU : Gasimova, Hurkova 9, Mammadova 36, Kavalenka 9, Korotenko (L), Mammadyarova 10, Parkhomenko 8, Siminyagina, Guliyeva 6. Non entrati Zamanova, Yarmammadova, Karimova. All. Garayev F.SCAVOLINI PESARO : Maculewicz 11, Guiggi 10, Puerari (L), Muri, Costagrande 12, Berg 2, Tavares De Castro 23, Dall'ora, Steinbrecher 25. Non entrati Di Julio. All. Zé Roberto. ARBITRI: MARKOV V. - ALKSNIS R.. NOTE - durata set: 26', 28', 26', 26'; tot: 106'. Azerrail BAKU : Battute sbagliate 11, Ace 1. Scavolini PESARO : Battute sbagliate 5, Ace 9.
Coppe europee: Pesaro, Bergamo e Jesi da domani in corsa per la Indesit European Champions League27/11/2006

Coppe europee: Pesaro, Bergamo e Jesi da domani in corsa per la Indesit European Champions League

Play Radio Foppapedretti Bergamo, Scavolini Pesaro e Monte Schiavo Banca Marche Jesi, dopo il campionato, sono al via della Indesit Champions League 2006/2007 (vinta lo scorso anno dalla Colussi Perugia) che in questa sua settima edizione, vedrà la partecipazione di 16 formazioni. Prima squadra italiana a scendere in campo, domani, sarà la debuttante Scavolini Pesaro inserita nel girone C assieme alle turche dell’Eczacibasi Istanbul, alle austriache del SVS Post Schwechat e alle azere dell’Azerrail Baku. La Monte Schiavo Banca Marche Jesi, altra esordiente, è stata inclusa nella Pool B assieme alle svizzere del Voléro Zurigo, alle olandesi del Dela Martinus Amstelveen e alle spagnole dell’Hotel Cantur Las Palmas. Nel raggruppamento C giocherà la Play Radio Foppapedretti Bergamo impegnata a riscattare l’opaca prestazione nella final four dello scorso anno a Cannes. Con Bergamo ci saranno anche le spagnole della Spar Marichal Tenerife, le polacche del Winiary Kalisz e la croate dell’ Aok Mladost Zagabria. Toccherà alla Scavolini Pesaro compiere, dopo il positivo debutto in campionato, la prima uscita domani, martedì 28, in questa manifestazione continentale riservata ai club. Sarà impegnata in trasferta a Baku in Azerbaijan per incontrarvi (alle ore 15.00 italiane) la formazione dell’Azerrail, in pratica la nazionale che ha disputato il recente mondiale in Giappone, oltre alla bielorussa Alena Hurkova che è l’unica straniera. Mercoledì 29 scenderanno in lizza le altre due squadre italiane. La Monte Schiavo Banca Marche Jesi debutterà (ore 20.30) davanti al suo pubblico incontrando la formazione svizzera del Voléro Zurigo nelle cui file militano atlete protagoniste, in passato, del nostro campionato come la belga Virginie De Carne, la statunitense Ah Mow, la serba-montenegrina Mira Golubovic e la croata Marina Katic, oltre alla kazaca Yelena Pavlova. Impegnata in trasferta a Tenerife (Spagna) la Play Radio Foppapedretti Bergamo che mercoledì alle ore 21 italiane affronterà la Spar Marichal. Subito una sfida interessante per Piccinini e compagne contro la compagine spagnola che, tra le altre, in formazione annovera vecchie conoscenze come la cubana Ana Ibis Fernandez, l’argentina Romina Lamas, l’olandese Ingrid Visser e la statunitense Tom Logan oltre alla nazionale turca Neslihan Darnel. Nel girone A in questa fase eliminatoria figurano le francesi della Rc Cannes, le polacche del Muszynianka Fakro Muszyna, le russe della Dinamo Mosca e le turche del Vakifbank Gunes Istanbul. La formula della manifestazione prevede lo svolgimento di una Main Phase con quattro gironi di quattro squadre ciascuno con partite di andata e ritorno da disputarsi dal 28/29 novembre al 16 gennaio 2007. Le prime tre squadre classificate di ogni Pool accederanno ai Play Off a 12 squadre (7-14 febbraio 2007) con abbinamenti incrociati e partite di andata e ritorno, dai quali usciranno le squadre che daranno vita ai quarti di finale (Play Off a 6 squadre) 28 febbraio- 7 marzo 2007 che designeranno le formazioni ammesse alla Final Four che verrà disputata il 24-25 marzo 2007. In allegato il programma delle 3 squadre italiane impegnate in 3 differenti Pool.
Belgorod condannata per tesseramento illecito16/10/2006

Belgorod condannata per tesseramento illecito

La Cev ha comminato due sconfitte a tavolino al Lokomotiv Belgord per il tesseramento irregolare del sedicenne Dmitry Musersky, presentato come russo ma già in campo in passato nelle giovanili dell'Ucraina. Due le sconfitte per 3-0, con i francesi del Tous e con gli austriaci dell'Innsbruck. Questa la nuova classifica del giorne A: Tours 6, Duren 5, Innsbruck, Podgorica, Maiorca, Belgorod 4.
In Champions Cuneo battuto 3 a 0 dal Panathinaikos13/10/2006

In Champions Cuneo battuto 3 a 0 dal Panathinaikos

Cuneo cede alla potenza degli attaccanti del Panathinaikos Atene e perde in casa 3-0. In una serata no di Lasko, con Wijsmans spostato all'ultimo set come opposto, il brasiliano Marcelo in palleggio ha guidato i greci a una netta vittoria. Il tabellino:BRE BANCA LANNUTTI CUNEO - PANATHINAIKOS ATHENS 0-3 (20-25, 22-25, 20-25)BRE BANCA LANNUTTI CUNEO : Lasko 5, Curti 1, Oro 2, Godoy 8, Garcia Pires Ribeiro 2, Rabezzana 2, Abbadi Da Silva 1, Vergnaghi (L), Omrcen 5, Coscione, Wijsmans 9. Non entrati Rigoni. All. Prandi S..PANATHINAIKOS ATHENS : Gomez Canas 10, Agamez Urango 1, Santos Do Amaral 6, Andreadis 16, Stefanou (L), Prousalis, Lappas, Elgarten, Baev 13, Pantaleon 7. Non entrati Gkirtzikis, Kouroupis. All. Do Santos F..ARBITRI: COLLADOS F. - PLAMEN A.. NOTE - Spettatori 1997, durata set: 26', 26', 24'; tot: 76'. Bre Banca Lannutti CUNEO : Battute sbagliate 16, Ace 2. Panathinaikos ATHENS : Battute sbagliate 18, Ace 5.Tutti i risultati della Champions League nella sezione eventi.
Treviso batte facile Salonicco in Champions12/10/2006

Treviso batte facile Salonicco in Champions

Nessun problema per Treviso in Champions League: a Jesolo i campioni d'Europa hanno regolato i greci dell'Iraklis Salonicco con un netto 3-0 nella ripetizione dell'ultima finale vinta a Roma dalla squadra di Daniele Bagnoli. Questo il tabellino della partita:SISLEY TREVISO - IRAKLIS LIU JO SALONICCO 3-0 (25-21, 25-20, 25-19) SISLEY TREVISO : Papi 6, Farina (L), Tencati 5, Cisolla 13, Gustavo 7, Ahmed, Ricci Petitoni, Vermiglio, Kral 1, Fei 15. N.e. Pagotto, Novotny. All. Daniele Bagnoli.IRAKLIS LIU JO SALONICCO: Smaragdis 9, Nilsson 12, Brooks-mpongko 3, Petroglou 5, Dimitrakopoulos (L), Depestele 2, Kalmazidis, Kitsios, Kravarik 3, Gustavo 2. N.e. Papadimitriou. All. Alexandros Leonis. ARBITRI: Kovacevic L. (SCG) e Fink T. (CZE). NOTE - Spettatori 650, durata set: 027', 028', 021'; tot: 76'. Sisley TREVISO : Battute sbagliate 12, Ace 5. Iraklis LIU JO SALONICCO: Battute sbagliate 14, Ace 4.
Facile vittoria di Macerata in Champions League contro Vienna10/10/2006

Facile vittoria di Macerata in Champions League contro Vienna

Nella terza giornata della Main Phase di Champions League, i campioni d'Italia battono Vienna con un perentorio 3-0 (25-17, 25-21, 25-22), dedicando la prima vittoria nella competizione al tecnico Fefè De Giorgi, che proprio oggi festeggiava il suo 45° compleanno. "Siamo ancora lontani dall'esprimere il nostro miglior gioco - ha dichiarato l'allenatore leccese nell conferenza stampa post partita - ma siamo riusciti a stare in campo con autorità e questo è senz'altro da valutare in maniera positiva. Un altro piccolo passo in avanti dopo quello di domenica scorsa con Trento". Ivan Miljkovic top scorer della gara con 17 punti (62% di positività in attacco su 24 palloni giocati, 1 ace e 1 muro vincente), ottimo anche l'86% in attacco fatto registrare da Rodrigao, infallibile nell'attacco in primo tempo: sei palloni messi a terra sui sette giocati, ed un muro vincente. Con questa vittoria la Lube Banca Marche agguanta in classifica proprio la formazione austriaca, a quota 4 punti (vi ricordiamo che in caso di sconfitta le squadre perdenti ricevono 1 punto). Ancora da giocare Bot Skra Belchatov-Levski Sofia e Knack Randstad Roeselare-Olympiacos Pireo.
La settimana di Champions League10/10/2006

La settimana di Champions League

La Lube Banca Marche Macerata (Pool C) scenderà in campo questa sera ad Osimo (AN) contro l'aon hotVolleys Vienna (AUT). Il match avrà inizio alle ore 20.30 e sarà trasmesso in diretta su SKY Sport 2 a partire dalle 20.25. Mercoledì, a Jesolo ore 20.30 e diretta su SKY Sport 2, la Sisley Treviso (Pool B) affronterà l'Iraklis Salonicco (GRE). Giovedì a Cuneo la Bre Banca Lannutti Cuneo (Pool D) ospiterà il Panathinakos Atene (GRE). Fischio d'inizio ore 20.30 e diretta su SKY Sport 2. LE ITALIANE IN CAMPO NEL 3° ROUND Questa sera ore 20.30 (Indesit European Champions League 3° round POOL C) Lube Banca Marche MACERATA - aon hotVolleys VIENNA (AUT) DIRETTA SKY SPORT 2 Peter Bajci (SVK) - Karin Zahorcova (CZE) Mercoledì 11 ottobre 2006 ore 20.30 (Indesit European Champions League 3° round POOL B) Sisley TREVISO - Iraklis SALONICCO (GRE) DIRETTA SKY SPORT 2 Ljubomir Kovacevic (SCG) - Tomas Fink (CZE) Giovedì 12 ottobre 2006 ore 20.30 (Indesit European Champions League 3° round POOL D) Bre Banca Lannutti CUNEO - Panathinaikos ATENE (GRE) DIRETTA SKY SPORT 2 Fabrice Collados (FRA) - Plamen Antonov (BUL) I prossimi impegni delle italiane nella "INDESIT EUROPEAN CHAMPIONS LEAGUE" 12.12.2006 ore 20:30: Lube Banca Marche MACERATA - Bot Skra BELCHATOW (POL) 13.12.2006 ore 20:30: Numancia SORIA (ESP) - Bre Banca Lannutti CUNEO 14.12.2006 ore 19.00: Dinamo MOSCA (RUS) - Sisley TREVISO
Speciale settimana di Champions League09/10/2006

Speciale settimana di Champions League

Dopo l'ultimo turno in trasferta, le squadre italiane saranno tutte impegnate in casa per il 3° turno dell'Indesit European Champions League. Comincia la Lube Banca Marche Macerata (Pool C) che ad Osimo (AN) incontrerà l'aon hotVolleys Vienna (AUT). Mercoledì a Jesolo sarà la volta della Sisley Treviso (Pool B) che affronterà una delle quattro partecipanti alla Final Four dello scorso anno, l'Iraklis Salonicco (GRE). Chiuderà il 3° round la Bre Banca Lannutti Cuneo (Pool D) che ospiterà un'altra squadra greca, il Panathinakos Atene (GRE). Tutte e tre le gare avranno inizio alle 20.30 e saranno trasmesse in diretta su SKY Sport 2. LE ITALIANE IN CAMPO PER LA 3° GIORNATA Martedì 10 ottobre 2006 ore 20.30 (Indesit European Champions League 3° round POOL C) Lube Banca Marche MACERATA - Aon hotVolleys VIENNA (AUT) DIRETTA SKY SPORT 2 Peter Bajci (RUS) - Abdulkadir Ilbeyli (TUR) Mercoledì 11 ottobre 2006 ore 20.30 (Indesit European Champions League 3° round POOL B) Sisley TREVISO - Iraklis SALONICCO (GRE) DIRETTA SKY SPORT 2 Ljubomir Kovacevic (SCG) - Tomas Fink (CZE) Giovedì 12 ottobre 2006 ore 20.30 (Indesit European Champions League 3° round POOL D) Bre Banca Lannutti CUNEO - Panathinaikos ATENE (GRE) DIRETTA SKY SPORT 2 Fabrice Collados (FRA) - Plamen Antonov (BUL) I prossimi impegni delle italiane nella "INDESIT EUROPEAN CHAMPIONS LEAGUE" 12.12.2006 ore 20:30: Lube Banca Marche MACERATA - Bot Skra BELCHATOW (POL) 13.12.2006 ore 20:30: Numancia SORIA (ESP) - Bre Banca Lannutti CUNEO 14.12.2006 ore 19.00: Dinamo MOSCA (RUS) - Sisley TREVISO
Successo di Cuneo a Novi Sad05/10/2006

Successo di Cuneo a Novi Sad

Seconda vittoria per Cuneo per 3-0 in Champions League: la squadra di Silvano Prandi ha espugnato il campo di Novi Sad in un'ora, trovando in Abbadi il suo principlae trascinatore.Il tabellino della partita:VOJVODINA NOVOLIN NOVI SAD - BRE BANCA LANNUTTI CUNEO 0-3 (18-25, 21-25, 11-25) VOJVODINA NOVOLIN NOVI SAD : Petrovic 1, Cupkovic 4, Jekic 9, Samardzic (L), Sajnberger, Vemic 5, Podrascanin 7, Kisic, Jovanovic 1. Non entrati Bojkovic, Mutapcija, Jovanovic. All. Galesev S.BRE BANCA LANNUTTI CUNEO : Lasko 13, Curti 4, Oro 1, Godoy 5, Garcia Pires Ribeiro 6, Rabezzana, Abbadi Da Silva 12, Vergnaghi (L), Omrcen 8, Coscione 1, Rigoni. All. Prandi S. ARBITRI: MELNYK M. - JASINSKI D.. NOTE - Spettatori 3950, durata set: 21', 23', 20'; tot: 0'. Vojvodina Novolin NOVI SAD : Battute sbagliate 13, Ace 1. Bre Banca Lannutti CUNEO : Battute sbagliate 17, Ace 6.
Sigla.com - Internet Partner