Archivio Coppe europee

Per Macerata seconda sconfitta europea05/10/2006

Per Macerata seconda sconfitta europea

A Sofia, i padroni di casa del Levski si impongono sui biancorossi vanificando una rimonta che si è fermata al quinto set. Miljkovic di nuovo titolare dopo ben 4 gare di stop per l'infortunio alla caviglia sinistra rimediato quindici giorni fa a Montichiari. L'opposto serbo chiude con 16 punti (42% su 38 palloni attaccati) una partita nella quale trovano spazio anche Bartoletti (sostituisce proprio il serbo nel secondo parziale, Paparoni, Monopoli e Raymaekers, che dal secondo set in poi rimarrà costantemente in campo al posto di Geric, facendo registrare un ottimo score a muro (10 punti complessivi per lui, con 1 ace e 5 blocchi vincenti). Il top scorer dei biancorossi, bravi a conquistare il quarto set nonostante un discutibilissimo cartellino giallo dell'arbitro che regala il 24 pari ai bulgari, ma poi vittime di un vero e proprio black out all'inizio del tie break (parziale di 3-7), è Angel Dennis con 23 palloni messi a terra (63% di positività in attacco, 2 ace e 2 muri vincenti). Per la Lube Banca Marche si tratta della seconda sconfitta consecutiva in Europa su altrettante gare giocate. La qualificazione al turno successivo si fa in salita ma non è certo impossibile, viste le restanti otto gare ancora da giocare. Il prossimo impegno è fissato per martedì prossimo: al Pala Baldinelli di Osimo (ore 20.30), arriveranno gli austriaci dell'aon hotVolleys Vienna.
Il secondo turno di Champions League04/10/2006

Il secondo turno di Champions League

La Sisley Treviso si aggiudica l'incontro, valido per il 2° turno del Pool B dell'Indesit European Champions League, contro i campioni d'Olanda del Rotterdam per 3-2. Oggi, a Novi Sad alle 20.00, scenderà in campo la Bre Banca Lannutti Cuneo (Pool D). I piemontesi, senza Wijsmans rimasto a casa per un problema al ginocchio, affronteranno il Vojvodina Novolin Novi Sad (SCG). Domani invece toccherà alla Lube Banca Marche Macerata (Pool C) che incontrerà, a Sofia, il Levski Siconco (BUL). L'incontro avrà inizio alle 16.00 ora italiana e sarà trasmesso in diretta su SKY Sport 2 a partire dalle 15.55. Ortec ROTTERDAM Nesselande (OLA) - Sisley TREVISO 2-3 (25-17, 23-25, 25-22, 24-26, 8-15) Questa sera ore 20.00 (Indesit European Champions League 2° round POOL D) Vojvodina Novolin NOVI SAD (SCG) - Bre Banca Lannutti Cuneo Alexander Burilin (RUS) - Abdulkadir Ilbeyli (TUR) Giovedì 5 ottobre 2006 ore 17.00 - le 16.00 in Italia (Indesit European Champions League 2° round POOL C) Levski Siconco SOFIA (BUL) - Lube Banca Marche MACERATA DIRETTA SKY SPORT 2 Mykhailo Melnyk (UKR) - Dariusz Jasinski (POL) I prossimi impegni delle italiane nella "INDESIT EUROPEAN CHAMPIONS LEAGUE" 10.10.2006 ore 20:30: Lube Banca Marche Macerata - aon hotVolleys Vienna 11.10.2006 ore 20:30: Sisley Treviso - Iraklis Salonicco 12.10.2006 ore 20:30: Bre Banca Lannutti Cuneo - Panathinaikos Atene
La Sisley vince a Rotterdam al tie break04/10/2006

La Sisley vince a Rotterdam al tie break

ORTEC ROTTERDAM – SISLEY VOLLEY 2-3 (17-25, 25-23, 25-22, 24-26, 8-15) ORTEC ROTTERDAM: Van Der Wel 20, Verschuren 10, Hooi 12, Snippe 10, Van Gendt 3, Bolsterlee 1; Rademaker (L), Olieman 1, Lorsheid, Duiverman. N.e. Van Harskamp, Gortzen. All. Peter Blangè. SISLEY VOLLEY: Fei 13, Ahmed 4, Papi 6, Kral 5, Gustavo 9, Cisolla 26; Farina (L), Novotny 7, Tencati 1. N.e. Cuda, Vermiglio, Ricci Petitoni. All. Daniele Bagnoli. ARBITRI: Jovanovic (Scg) e Barnstorf (Ger) NOTE: durata set: 20’, 25’, 22’, 26’, 11’, totale 104’; Ortec ace 6, muri 6, errori in battuta 27, errori totali 42; Sisley Volley ace 11, muri 16, errori in battuta 27, errori totali 43; spettatori 1.100. Dopo la prestazione deludente con l'Itas Diatec Trentino di sabato, la Sisley volley torna alla vittoria battendo per 3-2 l'Ortec Rotterdam guidato in panchina dal grande ex Peter Blangè. Gli uomini di Daniele Bagnoli, dopo un primo set dominato in lungo e in largo (25-17) subiscono un improvviso crollo nei seguenti due set (25-23, 25-22) salvo poi risorgere nel quarto parziale. Set in cui la Sisley va sotto anche per 14-8; si concretizza una grande e insperata rimonta che costringe al tie break decisivo gli olandesi con l'ace finale di Novotny per il 26-24 . Il tie break è tutto di marca orogranata con il 15-8 che porta la firma di un grande Cisolla. Dopo il sofferto e sudato successo in terra d'Olanda ora arriva un altro difficile match per la Sisley volley, impegnata domenica prossima al Palaverde con l'Acqua Paradiso Montichiari, una della squadre rivelazione di questo primo scorcio di campionato. Questa la cronaca della partita di Rotterdam. PRIMO SET- La Sisley volley parte a sorpresa con Novotny e Ahmed in luogo di Fei e dell'infortunato Vermiglio. E' un'altro piglio quello che gli orogranata mettono in campo rispetto all'opaca gara di Trento. L'Ortec tutto olandese dell'ex Peter Blangè va però comunque avanti sul 6-4 con il suo martello più incisivo, Van Der Wel. Con Gustavo in battuta però, gli orogranata restituiscono con gli interessi il break andando a condurre sul 17-12 con il muro di Ahmed e l'ace dello stesso Gustavo. Finisce 25-17 per la Sisley con una ricezione assolutamente perfetta (100%) con però 7 errori al servizio (saranno oltre venti al termine). In allegato la cronaca dei 5 set.
Speciale Indesit Champions League maschile02/10/2006

Speciale Indesit Champions League maschile

Tutte e tre le squadre italiane impegnate in trasferta. Domani Treviso a Rotterdam, mercoledì Cuneo a Novi Sad e giovedì Macerata a Sofia.Diretta televisiva su SKY Sport 2 Levski Siconco Sofia (BUL) - Lube Banca Marche Macerata Comincia domani, con tre trasferte, il secondo round dell’Indesit European Champions League delle squadre italiane. La prima a scendere in campo sarà la Sisley Treviso (Pool B) che, domani alle 20.00, affronterà a Rotterdam gli olandesi dell’Ortec allenati da Peter Blangè. Mercoledì alle 20.00 sarà la volta di Cuneo (Pool D), i piemontesi faranno visita al Vojvodina Novolin Novi Sad (SCG). L’ultima sfida spetterà alla Lube Banca Marche Macerata (Pool C) che si batterà sul campo del Levski Siconco Sofia (BUL) giovedì alle 17.00 (le 16.00 ora italiana). L’incontro sarà trasmesso in diretta su SKY Sport 2 a partire dalle 15.55. LE ITALIANE IN CAMPO NEL 2° ROUND Martedì 3 ottobre 2006 ore 20.00 (Indesit European Champions League 2° round POOL B) Ortec ROTTERDAM Nesselande (NED) – Sisley TREVISO Dejan Jovanovic (SCG) – Ralph Barnstorf (GER) Mercoledì 4 ottobre 2006 ore 20.00 (Indesit European Champions League 2° round POOL D) Vojvodina Novolin NOVI SAD (SCG) – Bre Banca Lannutti Cuneo Alexander Burilin (RUS) – Abdulkadir Ilbeyli (TUR) Giovedì 5 ottobre 2006 ore 17.00 – le 16.00 in Italia (Indesit European Champions League 2° round POOL C) Levski Siconco SOFIA (BUL) - Lube Banca Marche MACERATA DIRETTA SKY SPORT 2 Mykhailo Melnyk (UKR) – Dariusz Jasinski (POL) I prossimi impegni delle italiane nella “INDESIT EUROPEAN CHAMPIONS LEAGUE” 10.10.2006 ore 20:30: Lube Banca Marche MACERATA - aon hotVolleys VIENNA 11.10.2006 ore 20:30: Sisley TREVISO - Iraklis THESSALONIKI 12.10.2006 ore 20:30: Bre Banca Lannutti CUNEO - Panathinaikos ATHENS In allegato tutte le gare delle 4 Pool.
Il secondo turno della Champions maschile01/10/2006

Il secondo turno della Champions maschile

I prossimi impegni delle italiane nella "INDESIT EUROPEAN CHAMPIONS LEAGUE" maschile:Martedì 03 ottobre 2006 ore 20:00 ORTEC ROTTERDAM Nesselande - Sisley TREVISO Arbitri: Dejan Jovanovic (SCG) - Ralph Barnstorf (GER) Mercoledì 04 ottobre 2006 ore 20:00 Vojvodina Novolin NOVI SAD - Bre Banca Lannutti CUNEO Arbitri: Alexander Burilin (RUS) - Abdulkadir Ilbeyli (TUR) Giovedì 05 ottobre 2006 ore 17:00 (16.00 ora italiana) Levski Siconco SOFIA - Lube Banca Marche MACERATA DIRETTA SKY SPORT 2 Arbitri: Mykhailo Melnyk (UKR) - Dariusz Jasinski (POL)
Le italiane al debutto in Champions maschile25/09/2006

Le italiane al debutto in Champions maschile

La Bre Banca Lannutti Cuneo mercoledì 27 settembre 2006 esordisce nell'Indesit European Champions League ospitando i tedeschi del VfB Friedrichshafen (GER) nel 1° turno del Pool D. Il fischio d'inizio è fissato per le 20.30, diretta SKY Sport 2 dalle 20.25, al Palasport di Cuneo. Sempre mercoledì, alle 19.30 a Parigi, scenderà in campo la Sisley Treviso (Pool B), detentrice del titolo, contro i padroni di casa del Paris Volley (FRA). Esordio casalingo anche per Macerata (Pool C) che giovedì 28, al Palasport di Osimo (AN), affronterà la squadra belga del Knack Roeselare. L'inizio della gara è per le 20.30 con diretta televisiva su SKY Sport 2. LE ITALIANE IN CAMPO NEL 1° ROUND Mercoledì 27 settembre 2006 ore 20.30 (Indesit European Champions League 1° round Pool D) Bre Banca Lannutti CUNEO - VfB FRIEDRICHSHAFEN (GER) DIRETTA SKY SPORT 2 Jacobus Nederhoed (NED) - Patrick Deregnacourt (FRA) Mercoledì 27 settembre 2006 ore 19.00 (Indesit European Champions League 1° round Pool B) PARIS Volley (FRA) - Sisley TREVISO Volodymyr Biber (UKR) - Béla Hobor (HUN) Giovedì 28 settembre 2006 ore 20.30 (Indesit European Champions League 1° round Pool C) Ad Osimo (AN): Lube Banca Marche MACERATA - Knack Randstad ROESELARE (BEL) DIRETTA SKY SPORT 2 Yanich Chaladay (FRA) - Ramiro Riveiros Carpente (ESP) I prossimi impegni delle italiane nella "INDESIT EUROPEAN CHAMPIONS LEAGUE" 0.10.2006 ore 20:00: ORTEC ROTTERDAM Nesselande - Sisley TREVISO 04.10.2006 ore 20:00: Vojvodina Novolin NOVI SAD - Bre Banca Lannutti CUNEO 05.10.2006 ore 17:00: Levski Siconco SOFIA - Lube Banca Marche MACERATA
I campi delle italiane in Champions27/06/2006

I campi delle italiane in Champions

Le tre squadre italiane hanno scelto il campo di gioco per la prossima stagione in Champions League: la Sisley Treviso campione d'Europa in carica giocherà a Jesolo, la Lube Banca Marche Macerata disputerà le partite casalinghe a Osimo mentre la Bre Banca Lannutti resterà a Cuneo.
Coppe europee femminili, gironi e calendari26/06/2006

Coppe europee femminili, gironi e calendari

BERGAMO, JESI E PESARO IN EUROPEAN CHAMPIONS LEAGUE, NOVARA ALLE QUALIFICAZIONI DELLA TOP TEAMS CUPDefiniti dalla Cev a Vienna, in occasione del Gran Galà Europeo, i gironi e i calendari della European Champions League cui sono state ammesse Radio 105 Foppapedretti Bergamo, Vini Monte Schiavo Jesi e Scavolini Pesaro. Due di queste, sono state designate teste di serie dei rispettivi gironi: Vini Monte Schiavo Jesi nella Pool B e Radio 105 Foppapedretti Bergamo nella Pool D. Terza, invece, nella Pool C la Scavolini Pesaro preceduta nel sorteggio dall’Eczacibasi Istanbul e dall’Azerrail Baku che la squadra di Pesaro incontrerà subito all’esordio, cui farà seguito la gara interna con l’Eczacibasi Istanbul. Sulla carte più abbordabili i gironi che vedranno impegnate Jesi e Bergamo. Rinnovata la sfida tradizionale tra la formazione orobica ed il Marichal Tenerife. Tra le sedici squadre partecipanti, l’Italia è l’unica nazionale ad avere in lizza tre formazioni. Questa la composizioni dei gironi: Pool A: RC Cannes (FRA), Dinamo Mosca (RUS), Vakifbank Gunes Istanbul (TUR); Fakro Muszynianka Muszyn (POL). Pool B: Vini Monte Schiavo Jesi (ITA), Voléro Zurigo (SVI), HCC net/Martinus Amstelveen (NED), Hotel Cantur Las Palmas (SPA). Pool C: Eczacibasi Istanbul (TUR), Azerrail Baku (AZE), Scavolini Pesaro (ITA), SVS Post Schwechat (AUS). Pool D: Radio 105 Foppapedretti Bergamo (ITA), Spar Tenerife Marichal (SPA), Haok Mladost Zagabria (CRO), Calisia Kalisz (POL). In allegato i calendari.
I gironi della Champions League maschile 2006-0724/06/2006

I gironi della Champions League maschile 2006-07

Sorteggiati questa sera a Vienna dalla CEV, la Confederazione Europea di volley, i quattro gironi della Indesit Champions League, che nella prossima stagione vedrà in campo tre club del nostro campionato. Oltre ai campioni in carica della Sisley Treviso, saranno al via Lube Banca Marche Macerata e Bre Banca Lannutti Cuneo. 24 partecipanti in gara per 14 settimane, fin dal prossimo settembre. La Final Four sarà disputata il 31 marzo e 1 aprile 2007. Nel sorteggio, la CEV ha considerato come teste di serie i campioni d'Italia di Macerata, oltre ad Atene, Belgorod e Mosca. Pool A Lokomotiv BELGOROD (RUS) Hypo Tirol INNSBRUCK (AUT) TOURS VB (FRA) evivo DÜREN (GER) Buducnost PODGORICKA Banka (SCG) Portol Palma MAIORCA (SPA) Pool B Dinamo MOSCA (RUS) PARIS Volley (FRA) Noliko MAASEIK (BEL) ORTEC ROTTERDAM Nesselande (OLA) Iraklis SALONICCO (GRE) Sisley TREVISO (ITA) Pool C Lube Banca Marche MACERATA (ITA) BOT SKRA BELCHATOW (POL) Knack Randstad ROESELARE (BEL) Levski Siconco SOFIA (BUL) aon hotVolleys VIENNA (AUT) Olympiacos PIREO (GRE) Pool D Panathinaikos ATENE (GRE) Bre Banca Lannutti CUNEO (ITA) VfB FRIEDRICHSHAFEN (GER) Numancia SORIA (SPA) Vojvodina Novolin NOVI SAD (SCG) DHL OSTRAVA (CZE)
Champions league femminile 2006-0716/06/2006

Champions league femminile 2006-07

La Cev ha ufficializzato le partecipanti alla prossima Champions League femminile. Austria: Svs Post Schwechat; Azerbaijan: Azerrail Baku; Croatia: Haok Mladost Zagreb; France: Rc Cannes; Italy: Foppapedretti Bergamo, Vini Monteschiavo Jesi, Scavolini Pesaro; Netherlands: Hcc Net/Martinus Amstelveen; Poland: Calisia Kalisz, Fakro Muszynianka Muszyna; Russia: Dinamo Moscow; Spain: Spar Tenerife Marichal, Hotel Cantur Las Palmas; Switzerland: Voléro Zürich; Turkey: Eczacibasi Istanbul, Vakifbank Günes S. Istanbul.
Champions league maschile 2006-0716/06/2006

Champions league maschile 2006-07

La Cev ha ufficializzato le partecipanti alla prossima Champions league. Italy: Lube Banca Marche Macerata, Bre Banca Lannutti Cuneo, Sisley Treviso; Austria: Hypo Tirol Innsbruck, Aon Hotvolleys Vienna; Belgium: Knack Randstad Roeselare, Noliko Maaseik; Bulgaria: Levski Siconco Sofia; Czech Republic: Dhl Ostrava; France: Paris Volley, Tours Vb; Germany: Vfb Friedrichshafen, Evivo Düren; Greece: Panathinaikos Athens, Iraklis Thessaloniki, Olympiacos Piraeus; Netherlands: Ortec Rotterdam Nesselande; Poland: Bot Skra Belchatow; Russia: Dinamo Moscow, Lokomotiv Belgorod; Serbia Montenegro: Buducnost Podgoricka Banka, Vojvodina Novolin Novi Sad; Spain: Portol Palma Mallorca, Numancia Soria.
Il prossimo anno saranno 5 le squadre italiane maschili nelle Coppe22/05/2006

Il prossimo anno saranno 5 le squadre italiane maschili nelle Coppe

MACERATA, TREVISO E CUNEO IN CHAMPIONS LEAGUE, MODENA IN TOP TEAMS CUP, PIACENZA IN COPPA CEV Con la chiusura della stagione della Serie A1 TIM, è ufficiale la griglia delle partecipanti alle Coppe Europee nella prossima stagione, con la novità stabilita dalla CEV (la Confederazione Europea di Volley) di una terza partecipante alla Champions League. La vincitrice dello scudetto Lube Banca Marche Macerata, la finalista Sisley Treviso e la vincitrice della TIM CUP A1 (Coppa Italia) Bre Banca Lannutti Cuneo saranno in lotta nella stagione 2006/2007 per la Champions League. La Top Teams Cup spetta di diritto alla migliore della Regular Season, che risulta quindi essere la Cimone Modena (3ª in classifica dopo Macerata e Treviso) Alla Coppa Cev viene invece iscritta la Copra Berni Piacenza, che in regular season si era piazzata 5ª dietro Cuneo.
Sigla.com - Internet Partner