Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Coppe europee
n. 1427 - pag. 112/119
«
111
112
113
114
115
»
visualizza tutti
n. 1427 - pag. 112/119
«
111
112
113
114
115
»
visualizza tutti
22/01/2006
I play off della Champions League femminile
I Play Off della Champions League femminile sono in programma il 15 e 22 febbraio 2006. Queste le partite: Radio 105 Foppapedretti Bergamo (ITA) - Azerrail Baku (AZE) Vakifbank Ankara (TUS) - Hoetl Cantur Las Palmas (SPA) Uralochka Ekaterinburg (RUS) - Colussi Despar Perugia (ITA)
20/01/2006
Chieri vince ad Amstelveen
Grande impresa della BigMat Kerakoll Chieri che conquista la Final Four di Coppa Cev vincendo per 3-1 in Olanda la gara di ritorno dei quarti di finale contro il Martinus Amstelveen. Per la squadra di Giovanni Guidetti è la seconda Final Four continentale consecutiva in due partecipazioni europee. Ma c’è anche un altro record: con il successo di questa sera sono 17 le vittorie su 17 partite disputate in Europa. In semifinale Chieri affronterà le spagnole dell’Universidad Burgos. MARTINUS AMSTELVEEN - BIGMAT KERAKOLL CHIERI 1-3 (25-21, 20-25, 19-25, 25-27)MARTINUS AMSTELVEEN: Staelens 2, Flier 16, Van Gruijthuijsen 4, Staelens 15, Stam 9, Jans 9, Van Tienen (L), Meijners 6, Van De Heuvel 2, Visser 3. Non entrati Freriks. All. Selinger A.. BIGMAT KERAKOLL CHIERI: Kirillova 6, Scott 13, Pachale 13, Godina 22, Fiorin 10, Vincenzi 12, Borri (L), Marletta 1. Non entrati Mari, Petrolo. All. Guidetti G.. ARBITRI: MAC INTYRE e MC DOUGALL. NOTE - durata set: 22', 22', 21', 27'; tot: 92'. Martinus AMSTELVEEN: Battute sbagliate 10, vincenti 5. Bigmat Kerakoll CHIERI: Battute sbagliate 6, vincenti 5. In allegato la cronaca della gara.
20/01/2006
Final Four della Top Teams Cup
Top Team Cup maschile La Final Four si giocherà l’11 e il 12 marzo 2006. Questi gli accoppiamenti delle semifinali: Panathinaikos ATHENS (GRE) - Copra PIACENZA (ITA) Vojvodina Novolin NOVI SAD (SCG) - Portol Son Amar PALMA (SPA). Top Team Cup femminile La Final Four si giocherà l’11 e il 12 marzo 2006. Questi gli accoppiamenti delle semifinali: Centrostal Palac BYDGOSZCZ (POL) - Sant’Orsola Asystel NOVARA (ITA)Dinamo MOSCA (RUS) - Longa’59 LICHTENVOORDE (NED)
20/01/2006
A Roma la finale della Champions League maschile, a Cannes la femminile
Sei mesi dopo il grande trionfo azzurro nei Campionati Europei, la grande pallavolo continentale torna al PalaLottomatica di Roma. La Capitale ha ottenuto dalla Cev l’assegnazione della Final Four della Indesit Champions League maschile (25-26 marzo 2006). Un ennesimo riconoscimento del grande livello organizzativo raggiunto dalla nostra disciplina, un’ulteriore promozione per Roma, che dopo le finali di World League 2004 e gli Europei 2005, avrà l’onore di ospitare per la prima volta nella sua storia le finali della più importante manifestazione per club maschile. La Sisley Treviso, campione d’Italia, in virtù di questa decisione della Confederazione Europea è ammessa di diritto alla finale a quattro del torneo. In campo femminile la finale della Indesit Champions League si giocherà a Cannes il 18 e 19 marzo.
19/01/2006
Sisley sconfitta a Düren al tie break
Nell'ultima gara del girone di Champions League la Sisley viene sconfitta in Germania dal Dueren con il minimo scarto al tie break nonostante i 21 punti di Fei, i 20 di Cisolla e i 16 di Kral, battuta d'arresto ininfluente per il team orogranata, già qualificato alla fase finale. EVIVO DÜREN - SISLEY TREVISO 3-2 (26-28, 23-25, 27-25, 29-27, 15-13)EVIVO DÜREN : Anton 18, Alber 1, Holschen 10, Lieber (L), Elsner 12, Quero 39, Blanca, Arrua, Roque Carvalho 10. Non entrati Dick. All. Werscheck B.. SISLEY TREVISO : Papi 5, Farina (L), Cisolla 20, Elia 1, Vermiglio, Bartoletti, Fei 21, Casoli 4, Kral 16, Carletti 1, Gustavo 8. Non entrati Capra. All. Bagnoli D.. ARBITRI: RODRIGUEZ JATIVA S. e BONTEKONING H.. NOTE - Spettatori 1800, durata set: 28', 25', 27', 30', 17'; tot: 127'. evivo DÜREN : Battute sbagliate 24, vincenti 11. Sisley TREVISO : Battute sbagliate 20, vincenti 15.
19/01/2006
Grande Perugia, battuto 3 a 1 il Belgorod
Non regala niente la “soddisfazione”, ma battere Belgorod (3-1) e conquistare il primo posto nel girone D di Champions League, non è impresa da poco, soprattutto se sei alla prima esperienza. Ma alla Emu Rpa Perugia riesce la magia e ora tutti ad aspettare il prossimo avversario. “Se giochi concentrato – commenta Paolo Tofoli - di intelligenza, alla Vujevic per intenderci e non la butti sulla potenza, allora escono fuori partite come questa e i russi riesci anche a batterli. La differenza con la partita d’andata? Io non mi sono fatto male al polpaccio…”. Primo set a Perugia che trascinata da un Hernandez stratosferico (10 punti) va a vincere 26-24 beffando i russi nel finale dopo un parziale combattutissimo. Ma nel secondo set la Emu Rpa fa anche meglio: lascia Belgorod (che perde Baranov) a 19 punti con Lebl che da solo ne mette insieme 7 (86% di attacchi positivi), aiutato dall’ottimo Vujevic e dal solito Hernandez. Nel terzo il Lokomotiv reagisce e Caponeri inserisce Novotny, Martin (per Lebl, Barbone è fuori uso) e Zaytsev, facendo riposare i titolari (domenica c’è S. Croce) e i russi chiudono 23-25. Stessa formazione anche nel quarto set, che Perugia però vince 25-22. Ed il PalaEvangelisti è tutto in piedi ad applaudire. EMU RPA PERUGIA - LOKOMOTIV BELGOROD 3-1 (26-24, 25-19, 23-25, 25-22)EMU RPA PERUGIA : Tofoli, Di Franco 7, Messana Sagone (L), Zaytsev, Lebl 10, Vujevic 14, Novotny 11, Hernandez 15, Swiderski 14, Martin 3, De La Fuente. Non entrati Barbone. All. Caponeri M.. LOKOMOTIV BELGOROD : Evdoshenko (L), Abrosimov 10, Tetyukhin 18, Danilov 9, Baranov 5, Kosarev 12, Khamutskikh 2, Spajic 8, Vdovin 1. Non entrati Garkushenko. All. Lazurkin S.. ARBITRI: LODERUS F. e MOKRY J.. NOTE - Spettatori 1550, durata set: 24', 20', 27', 23'; tot: 94'. EMU RPA PERUGIA : Battute sbagliate 16, vincenti 4. Lokomotiv BELGOROD : Battute sbagliate 14, vincenti 9
19/01/2006
Novara vince a Charleroi e conquista la Final Four di Top Team Cup
In Top Teams Cup Sant´Orsola Asystel bissa il successo dell'andata e conquista la vittoria con Charleroi anche in Belgio, qualificandosi per la Final Four. Il risultato finale di 3-1 per Pirv e compagne ha visto l´utilizzo da parte di mister Chiappini di tutte le atlete a sua disposizione. Ottimo il recupero di Sara Anzanello che sia in attacco che a muro ha dimostrato di essere "in palla" per il campionato. DAUPHINES CHARLEROI - SANT'ORSOLA ASYSTEL NOVARA 1-3 (20-25, 23-25, 25-23, 15-25)DAUPHINES CHARLEROI : Van Cauteren 4, Lenglet (L), Vieira Silva 9, Pereira 2, Bland 1, Fedotova 5, Piatkowska 9, Renneboogh 1, Borovinsek 5, Vahen 15. Non entrati Likhtenstein. All. Kouelberg Sasha.SANT'ORSOLA ASYSTEL NOVARA : Borgogno, Valeriano, Muri, Calloni 9, Anzanello 14, Baigueri (L), Angeloni 7, He 1, De Godoy Pirv 8, Aguero Leiva 8, Osmokrovich 7, Spasojevic 20, Muri. Non entrati Nucu. All. Chiappini Aklessandro. ARBITRI: VAN GOMPEL C. e NEDERHOED J.. NOTE - Spettatori 1350, durata set: 22', 22', 23', 21'; tot: 88'. Dauphines CHARLEROI : Battute sbagliate 11, vincenti 6. Sant'Orsola Asystel NOVARA : Battute sbagliate 14, vincenti 5.
19/01/2006
Macerata supera 3 a 1 l'Eap Patrasso
Tutto come da pronostico per i biancorossi della Lube Banca Marche, che dopo la vittoria in Grecia per 3-0 battono l’EAP Patrasso anche nella gara di ritorno al Fontescodella, finisce 3-1 con i parziali di 25-20, 21-25, 25-23, 25-21. Macerata conquista per il secondo anno consecutivo la Final Four di Coppa Cev, che si disputerà all’inizio di marzo in sede ancora da stabilirsi. Lube Banca Marche in campo inizialmente con l’identico sestetto che domenica scorsa ha strappato un’importante vittoria a Trento. Nel corso della gara hanno poi trovato spazio in campo anche Paparoni e Monopoli. Top scorer della Lube Banca Marche capitan Miljkovic con 18 punti (54% di positività in attacco e 3 muri). Nella sezione AGONISMO – COPPA CEV è disponibile il tabellino della gara. LUBE BANCA MARCHE MACERATA - EAP PATRAS 3-1 (25-20, 21-25, 25-23, 25-21)LUBE BANCA MARCHE MACERATA: Paparoni 5, Dennis 12, Rodrigao 8, Sintini 4, Monopoli, Geric 9, Corsano (L), Miljkovic 18, Herpe 4. Non entrati Ravellino, Gemmi, Mistoco. All. De Giorgi F.. EAP PATRAS: Elgueta 19, Basoukas 7, Kitsantas, Prousalis 1, Roumeliotis 18, Kozis (L), Markovic 10, Roumeliotis 8, Shafranovich. Non entrati Spiros, Mantekas, Labropoulos. All. Rogdakis E.. ARBITRI: JUHASZ Z. e MOCSNIK L.. NOTE - durata set: 21', 26', 23', 22'; tot: 92'. Lube Banca Marche MACERATA: Battute sbagliate 13, vincenti 2. EAP PATRAS: Battute sbagliate 17, vincenti 4.
19/01/2006
La Scavolini vola in Final Four di Coppa Cev
Undicesima vittoria consecutiva per la Scavolini, che spazza via anche a domicilio il Rapid Bucarest e guadagna una storica qualificazione alle Final Four di Coppa CEV. La squadra pesarese, all'esordio europeo, ha conquistato il suo obiettivo principale, eliminando prima le spagnole del Visual Home Benidorm e poi le romene del Rapid con quattro vittorie su quattro e lasciando per strada solo due set. Domani, dal derby russo tra Balakovskaia Balakovo e Zarechie Odintsovo, uscirà l'avversario delle pesaresi in semifinale. RAPID BUCAREST-SCAVOLINI 0-3 (12-25, 23-25, 18-25) RAPID BUCAREST: Cirstoiu 11, Abroskina (L), Martin 5, Sekulovic ne, Hincu, Minca 6, Bors, L. Stan ne, Stefanescu 3, Iosef ne, Drimboi, Bozhilova 14. All. C. Stan SCAVOLINI: Berg, Maculewicz 4, Dushkyevich 10, Rinieri 10, Rondon, Mengarda 3, Costagrande ne, Sheilla 10, Guiggi 12, Del Core 15, Puerari (L). All. Abbondanza. ARBITRI Peltakongas e Almkvist (Svezia).
19/01/2006
Piacenza batte Ankara e va in Final Four di Top Teams Cup
Tutto facile per la Copra che a Piacenza batte Ankara con un perentorio 3 a 0 (concedendo solo 47 punti ai turchi nel corso della gara) e vola in Final Four di Top Teams Cup. COPRA PIACENZA - HALKBANK ANKARA 3-0 (25-11, 25-19, 25-17)COPRA PIACENZA : Cardona 9, Dutra Dos Santos (L), Rabezzana, Marshall 2, Bravo 9, Cavallini 5, Simeonov 12, Grbic 4, Dunnes 2. Non entrati Decio, Bovolenta, Zlatanov. All. Dall'olio F.. HALKBANK ANKARA : Tanik 5, Tocoglu 5, Zygadlo, ÜregÜl, Öner 4, Mihaylov (L), Yilmaz 5, Belos 9. Non entrati Kartaltepe, Kavaz, Palaz, Torun. All. Yargin S.. ARBITRI: CHALADAY Y. - MARENC P.. NOTE - durata set: 15', 15', 20'; tot: 50'. Copra PIACENZA : Battute sbagliate 12, vincenti 2. Halkbank ANKARA : Battute sbagliate 17, vincenti 0.
18/01/2006
Giotto Padova alla Final Four di Coppa Cev
Con la netta vittoria di Soria sul Numancia nel ritorno dei quarti di Finale di Coppa Cev (3-0, con parziali di 25-21, 25-23, 25-19), il Giotto Padova ha conquistato anche quest’anno la Final Four della Coppa Europea bissando il raggiungimento della fase finale dell’anno scorso. Un risultato straordinario per la compagine allenata da Gigi Schiavon che dopo aver sconfitto la formazione greca del Paok Salonicco negli ottavi, ha eliminato nei quarti gli spagnoli del Numancia Soria. Nella Final Four, in semifinale, il primo scontro sarà con l'Iskra Odintsovo, che ha eliminato la'ltra squadra russa del Luch Mosca. Le dichiarazioni del presidente Maurizio Sartorati: “Vogliamo candidarci anche quest’anno ad organizzare le Finale a Padova. L’anno scorso la Federazione Europea ha preferito le Baleari, ad oggi possiamo dire che è Padova ad essere in pole position. Abbiamo chiesto già da qualche giorno supporto a Comune di Padova, Azienda Promozione Turismo, Provincia di Padova, Regione Veneto e Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Se arriverà entro domani l’aiuto anche da loro, presenteremo alla Federazione Europea la candidatura ufficiale della città di Padova ad organizzare la manifestazione continentale.” Giovedì è l’ultimo giorno per presentare le candidature in Cev e ad oggi è solo l’ipotesi Padova a restare in piedi, con un evento di volley che se organizzato al Pala Bernhardsson darebbe grande lustro allo sport cittadino. In caso di mancata candidatura le fasi finali si svolgeranno con normale formula di andata e ritorno. Il tabellino della partita:NUMANCIA CAJA DUERO SORIA - GIOTTO PADOVA 0-3 (21-25, 23-25, 19-25)NUMANCIA CAJA DUERO SORIA: Bendini 9, Cao Herrera 1, Creus 11, De Miguel Esteban (L), Nicola 4, Salas Del Amo 6, Sevillano Canals 4, Vogt 8. Non entrati Salvador Esteban, Segura Sanchez, De Amo. All. Maldonado. GIOTTO PADOVA: Andrae 16, Botti 6, Esko 3, Garghella (L), Hietanen 1, Olli, Pampel 16, Piscopo 9, Veres 8. Non entrati Cibin, Gil Rodrigues, Tovo. All. Schiavon. ARBITRI: MICEVSKI N. - MIHAJLOV D.. NOTE - Spettatori 900, durata set: 23', 26', 22'; tot: 71'. Numancia Caja Duero SORIA: Battute sbagliate 12, vincenti 3. Giotto PADOVA: Battute sbagliate 14, vincenti 2. Tutti i risultati della Coppa Cev nella sezione eventi.
18/01/2006
La Champions League femminile
Quuesti i risultati della decima giornata della Champions League femminile, che ha visto i facili successi e la conseguente qualificazione ai play off di Bergamo e Perugia: Pool A CAT TROFA (POR) - Hotel Cantur LAS PALMAS (SPA) 0-3 (9-25, 15-25, 17-25)Foppapedretti BERGAMO (ITA) - Uralochka NTMK EKATERINBURG (RUS) 3-0 (25-17, 26-24, 25-17)RC CANNES (FRA) - Eczacibasi ISTANBUL (TUR) 3-1 (25-13, 25-16, 21-25, 27-25)Classifica finale Pool A 1. RC CANNES (FRA) 10-19 (889:735) Qualificata per i playoff2. Foppapedretti BERGAMO (ITA) 10-19 (887:742) Qualificata per i playoff3. Hotel Cantur LAS PALMAS (SPA) 10-15 Qualificata per i playoff4. Uralochka NTMK EKATERINBURG (RUS) 10-14 5. Eczacibasi ISTANBUL (TUR) 10-13 6. CAT TROFA (POR) 10-10 Pool B Vakifbank Günes ISTANBUL (TUR) - Azerrail BAKU (AZE) 3-1 (22-25, 25-18, 25-21, 25-19)Calisia KALISZ (POL) - Despar Colussi PERUGIA (ITA) 1-3 (17-25, 16-25, 25-21, 19-25)TENERIFE Marichal (SPA) - Mladost ZAGABRIA (CRO) 3-0 (25-16, 25-14, 25-18)Classifica finale Pool B 1. Despar Colussi PERUGIA (ITA) 10-19 Qualificata per i playoff2. Vakifbank Günes ISTANBUL (TUR) 10-16 (927:861) Qualificata per i playoff3. Azerrail BAKU (AZE) 10-16 (869:872) Qualificata per i playoff4. TENERIFE Marichal (SPA) 10-15 5. Calisia KALISZ (POL) 10-14 6. Mladost ZAGREB (CRO) 10-10 In allegato i tabellini delle squadre italiane. Tutti i risultati nella sezione eventi.
n. 1427 - pag. 112/119
«
111
112
113
114
115
»
visualizza tutti
n. 1427 - pag. 112/119
«
111
112
113
114
115
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]