Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Coppe europee
n. 1427 - pag. 18/119
«
16
17
18
19
20
»
visualizza tutti
n. 1427 - pag. 18/119
«
16
17
18
19
20
»
visualizza tutti
16/04/2016
Trento batte Civitanova e conquista la Finale di Champions League maschile contro lo Zenit Kazan
TRENTINO DIATEC - CUCINE LUBE CIVITANOVA 3-0 (25-19, 25-20, 25-18) TRENTINO DIATEC: Antonov 7, Bratoev, Giannelli 5, Lanza, Sole' 8, Tzourits 15, Colaci (L), Van De Voorde 5, Urnaut 8. N.e. Mazzone, De Angelis, Mazzone. All. Radostin Stoytchev. CUCINE LUBE CIVITANOVA : Fei 8, Parodi (L), Juantorena 10, Stankovic 4, Priddy 1, Christenson 1, Cester 1, Grebennikov (L), Miljkovic 3, Cebulj 4, Podrascanin 4. N.e. Vitelli, Kovar, Corvetta. All. Gianlorenzo Blengini. ARBITRI: Collados Fabrice - Barnstorf Ralph. ZENIT KAZAN - ASSECO RESOVIA RZESZÓW 3-1 (22-25, 26-24, 25-18, 25-21) 2016 CEV Champions League, Final Four - Krakow (POL) Finale 3°-4° posto Domenica 17 aprile, ore 14.45 Asseco Resovia Rzeszow (POL) - Cucine Lube Civitanova (ITA) Diretta Fox Sports Plus (canale 205 del decoder Sky) Finale 1°-2° posto Domenica 17 aprile, ore 18.00 Zenit Kazan (RUS) - Trentino Diatec (ITA) Diretta Fox Sports Plus (canale 205 del decoder Sky)
15/04/2016
Sabato la Final Four di Champions League maschile: in semifinale Zenit Kazan - Asseco Resovia e Civitanova-Trento
2016 CEV DenizBank Champions League maschile Domani al via la Final Four: sabato 16 aprile le Semifinali Zenit Kazan - Asseco Resovia Rzeszow (ore 16.30) e Trentino Diatec - Cucine Lube Civitanova (ore 19.30). Domenica 17 aprile le Finali. Tutti i match trasmessi su Fox Sports Plus Sabato 16 e domenica 17 aprile al via la Final Four della 2016 Champions League, giunta alla 57esima edizione, in programma alla Tauron Arena di Krakow in Polonia, impianto da oltre 15 mila posti che si appresta al tutto esaurito. Nella prima giornata le Semifinali, con ingresso in campo alle 16.30 per Zenit Kazan (RUS), Campione in carica, e Asseco Resovia Rzeszow (POL), organizzatrice della manifestazione. Alle 19.30 sarà la volta del derby tutto italiano Trentino Diatec - Cucine Lube Civitanova che, come già accadde nell’edizione 2008-09 (anno della conquista del primo trofeo trentino) si contenderanno l’accesso alla Finale. Domenica 17 aprile spazio alle finali: per il 3°/4° posto si gioca alle 14.45, mentre alle 18.00 tutti i fari saranno puntati sulla Finalissima che assegna il trofeo.
14/04/2016
2016 CEV DenizBank Champions League Final Four: Civitanova-Trento la semifinale tutta italiana
IL PROGRAMMA 2016 CEV Champions League, Final Four - Krakow (POL) 1a Semifinale Sabato 16 aprile, ore 16.30 Zenit Kazan (RUS) - Asseco Resovia Rzeszow (POL) Differita Fox Sports Plus (canale 205 del decoder Sky) domenica 17 aprile alle ore 10.45 – commento di Stefano Locatelli e Franco Bertoli (Gradinski-Huhtaniska) 2a Semifinale Sabato 16 aprile, ore 19.30 Trentino Diatec (ITA) - Cucine Lube Civitanova (ITA) Diretta Fox Sports Plus (canale 205 del decoder Sky) – commento di Stefano Locatelli e Franco Bertoli (Collados-Barnstorf)
10/04/2016
CEV DenizBank Volleyball Champions League: la Pomì Casalmaggiore è Campione d'Europa
Il 10 aprile 2016 è una data che riscrive la storia della pallavolo italiana. La Pomì Casalmaggiore stende il VakifBank Istanbul per 3-0 e riporta in Italia dopo 6 anni la CEV DenizBank Volleyball Champions League. Un trionfo netto, limpido, contro la squadra che forse di più ha rappresentato l'egemonia turca degli ultimi anni. Le casalasche di Massimo Barbolini si sono dimostrate più forti, sul piano tecnico e sul piano nervoso, sospinte da un PalaGeorge sensazionale. E se sul 3-0 sulla Dinamo Kazan potevano pesare le assenze di Gamova e Startseva, sul successo in finale non ci sono 'se' né 'ma': Finale 1°-2° posto: POMì CASALMAGGIORE (ITA) - VAKIFBANK ISTANBUL (TUR) 3-0 (25-23, 25-23, 25-22) POMì CASALMAGGIORE: Lloyd 2, Sirressi (L), Gibbemeyer 6, Cambi, Piccinini 14, Kozuch 8, Stevanovic 13, Tirozzi 11. N.e. Bacchi, Cecchetto, Ferrara, Olivotto, Rossi. All. Massimo Barbolini. VAKIFBANK ISTANBUL: Örge (L), Kirdar 2, De Kruijf 13, Gurkaynak 1, SlÖetjes 11, Aydemir Akyol 2, Buijs 4, Castro De Paula Blassioli 7, Hill 10, Rasic 7. N.e. Akman, Akin, AslanyÜrek, Cetin. All. Giovanni Guidetti. ARBITRI: Dudek Piotr e Ivanov Ivaylo.
09/04/2016
Pomì Casalmaggiore e Vakifbank Istanbul conquistano la Finale di Champions League femminile
La Pomì Casalmaggiore è in finale! Le rosa di Massimo Barbolini demoliscono la Dinamo Kazan per 3-0 con parziali eloquenti e contenderanno domenica al VakifBank Istanbul (ore 17.30, diretta su Premium Sport 2 HD) la CEV DenizBank Volleyball Champions League 2015-16. Prestazione strepitosa delle casalasche, che dominano dal primo all’ultimo punto: pazzesca Piccinini, in doppia cifra come tutte le attaccanti al servizio di Lloyd, e fantastica Sirressi. Certamente la doppia assenza nelle file delle russe – soprattutto quella della star Ekaterina Gamova – ha reso meno complicati i piani delle rosa. IL PROGRAMMA DELLE FINALI Finale 3° – 4° posto - Domenica 10 aprile, ore 14.30 Fenerbahce Grundig Istanbul (TUR) – Dinamo Kazan (RUS) Finale 1° – 2° posto - Domenica 10 aprile, ore 17.30 VakifBank Istanbul (TUR) – Pomì Casalmaggiore (ITA)
08/04/2016
Nel week end a Montichiari la Final Four di Champions League femminile
Sarà rivolta al PalaGeorge di Montichiari l'attenzione di tutto il mondo pallavolistico il 9 e 10 aprile. Nel weekend infatti si disputa in Italia - a sette anni di distanza da Perugia 2009 - la Final Four di CEV DenizBank Volleyball Champions League femminile 2016, la manifestazione che racchiude il meglio della pallavolo europea. E per la 32^ volta nelle ultime 33 edizioni, tra le quattro squadre che si contenderanno lo scettro continentale ci sarà anche una squadra italiana: è la Pomì Casalmaggiore, che dopo aver vinto brillantemente il proprio girone eliminatorio ha ottenuto l'onere o l'onore di organizzare la Final Four qualificandovisi direttamente. CHAMPIONS LEAGUE FEMMINILE 2016 FINAL FOUR A MONTICHIARI (BS) Sabato 9 aprile, ore 15.30 Fenerbahce Grundig Istanbul (TUR) - VakifBank Istanbul (TUR) Arbitri: Hudik-Di Giacomo Sabato 9 aprile, ore 18.30 Dinamo Kazan (RUS) - Pomì Casalmaggiore (ITA) Arbitri: Ivanov-Dudek Domenica 10 aprile, ore 14.30 Finale 3° - 4° posto Domenica 10 aprile, ore 17.30 Finale 1° - 2° posto
03/04/2016
I tedeschi del Berlin Recycling Volleys hanno vinto la Coppa Cev maschile 2016
Tutto facile nella gara finale di ritorno per i tedeschi, allenati da Roberto Serniotti, del Berlin Recycling Volleys che hanno conquistato la Coppa Cev maschile 2016, si sono infatti imposti con un netto 3 a 0 in Russia contro il Gazprom-Ugra Surgut bissando la vittoria per 3 a 1 della gara di andata. FINALE - RITORNO – SABATO 2 APRILE 2016 Gazprom-Ugra Surgut (RUS) - Berlin Recycling Volleys (GER) 0-3 (18-25, 18-25, 18-25) Gazprom-Ugra Surgut: Ershov 3, Firsov, Chefranov 12, Iereshchenko 7, Zaytsev P., Andreev (L), Askerov, Safonov 7, Rodichev 7, Taraniuk, Astashenkov 1. N.e. Babeshin (L). All. Rafael Khabibullin. Berlin Recycling Volleys: Shoji (L), Kromm 11, Fisher 8, Le Goff 10, Lotman 12, Zhukouski 1, Carroll 11, Kmet, De Marchi. N.e. Baroti, Kuhner, Schott. All. Roberto Serniotti. Arbitri: Nenad Davidovic (Srb) e Andrius Steponavicius (Bie).
03/04/2016
La Calzedonia Verona ha vinto la Challenge Cup maschile
Coppe Europee Challenge Cup: trionfo Calzedonia in Siberia. La squadra di Giani riporta la coppa in Italia dopo tre anni di assenza. E’ la prima vittoria internazionale di Verona nel volley. FAKEL NOVY URENGOY (RUS) - CALZEDONIA VERONA (ITA) 2-3 (20-25, 25-18, 20-25, 25-21, 6-15) FAKEL NOVY URENGOY: Vlasov 12, Likhosherstov 1, Kolodinskiy 5, Shipotko, Iakovlev 8, Tiurin 15, Shishkin (L), Volkov 21, Bezrukov, Tokhtash, Kliuka 17. N.e. Bogdan. All. Igor Chutchev. CALZEDONIA VERONA: Zingel 14, Kovacevic 17, Pesaresi (L), Gitto 1, Lecat, Spirito, Baranowicz 3, Starovic 16, Bellei, Sander 20, Anzani 10. N.e. Bucko. All. Andrea Giani. ARBITRI: Ali Bagde (Tur) e Sinisa Isajlovic (Aut). Mille spettatori, sindaco compreso, in trepidazione davanti al maxischermo del PalaOlimpia, altre migliaia a casa, davanti alle immagini di FOX Sports, ma tutti con il cuore in Siberia. Alla fine l’epilogo ha premiato tutti: la Calzedonia Verona ha annullato il fattore campo al Novi Uregoy e con la vittoria al tie break (lo stesso risultato dell’andata a Verona) alza la Challenge Cup al cielo. Lo fa all’esordio assoluto in una coppa europea, portando la prima coppa continentale di pallavolo all’ombra dell’Arena.
03/04/2016
Le russe della Dinamo Krasnodar hanno rivinto la Coppa Cev femminile 2016
Le russe del Dinamo Krasnodar hanno vinto la Coppa Cev femminile 2016 bissando la vittoria della scorsa edizione: Il sestetto guidato da Kostantin Ushakov ha ribaltato la sconfitta rimediata in Turchia all'andata per 3 a 2 andando a imporsi nella gara di ritorno in Russia con un perentorio 3 a o sulle turche del Galatasaray Istanbul. FINALE - RITORNO - SABATO 2 APRILE 2016 Dinamo Krasnodar (RUS) - Galatasaray Istanbul (TUR) 3-0 (25-23, 25-22, 29-27) Dinamo Krasnodar: Maryukhnich 3, Shashkova 7, Kryuchkova (L), Kosheleva 1, Filishtinskaya 5, Pasynkova 6, Malykh 27, Shlyakhovaya 12. N.e. Efimova, Bibina (L), , Khodunova, Surtseva. All. Kostantin Ushakov. Galatasaray Istanbul: Jackson 9, Leys 8, Germen, Kalac 7, Onal 10, Alikaya 2, Aydinlar 1, Centoni 15. N.e. Guc, Guneyligil (L), Zent, Dumanoglu. All. Ataman Guneyligil. Arbitri: Sotirios Delikostidis (Gre) e Olivier Guillet (Fra).
03/04/2016
Le rumene del C.S.M. Bucarest hanno vinto la Challenge Cup femminile 2016
Nel 2016 hanno vinto le rumene del C.S.M. Bucarest che in finale hanno superato con un doppio 3 a 1 le turche del Trabzon Idman Ocagi. FINALE – RITORNO - DOMENICA 3 APRILE 2016 Trabzon Idman Ocagi (TUR) - C.S.M. Bucarest (ROM) 1-3 (23-25, 13-25, 25-20, 20-25) Trabzon Idman Ocagi: Barut 7, Malagurski 10, Arici 8, Blagojevic 15, Bilge 2, Rabka 2, Esepasa (L), Cetinsarac 4, Kamenova 11, Giraygil. N.e. Sipahioglu, Gursoy (L). All. Gokhan Rahman Coksen. C.S.M. Bucarest: Bacsis 14, Majstorovic 19, Pincerato 6, Fales 10, Karakasheva 9, Pihlajamaki 13, Carbuneanu, Ruzzini (L). N.e. Tataru, Ozun (L), Rosca, Susic. All. Bogdan Paul. Arbitri: Vittorio Sampaolo (Ita) e Yury Bakunovich (Bie).
02/04/2016
Challenge Cup maschile: domenica la Calzedonia Verona a caccia del trofeo in Russia
Domenica 3 aprile alle ore 15.00 italiane fischio di inizio per la gara di ritorno di Challenge Cup maschile tra Fakel Novi Urengoy e Calzedonia Verona. Italiani che hanno conquistato un prezioso vantaggio nel match di andata vincendo 3-2 al PalaOlimpia. Ora c’è l’obbligo di ripetersi in Russia per la squadra guidata da Andrea Giani che con una vittoria centrerebbe il primo grande successo europeo della propria storia di Club mettendo il sigillo sulla Challenge Cup 2016. Una sconfitta al tie break chiamerebbe in causa il decisivo Golden Set, mentre una sconfitta netta consegnerebbe il trofeo alla squadra siberiana Ritorno Finale Domenica 3 aprile 2016, ore 15.00 italiane Fakel Novi Urengoy (RUS) - Calzedonia Verona (ITA) Diretta Fox Sky Sport Plus (canale 205 del decoder Sky) e Diretta TeleNuovo – commento di Stefano Locatelli e Andrea Brogioni Diretta streaming su www.laola1.tv (Bagde-Isajlovic)
30/03/2016
Challenge Cup maschile Finale di Andata: Verona supera al tie break i russi del Fakel Novi Urengoy, domenica il ritorno in Siberia
2016 CEV VOLLEYBALL CHALLENGE CUP - MEN, FINAL PHASE, HOME MATCHES CALZEDONIA VERONA - FAKEL NOVY URENGOY 3-2 (25-18, 27-25, 18-25, 23-25, 15-13) CALZEDONIA VERONA : Zingel 9, Kovacevic 27, Pesaresi (L), Gitto 1, Spirito 2, Baranowicz 3, Starovic 12, Bellei, Sander 18, Anzani 7. N.e. Lecat, Bucko. All. Andrea Giani. FAKEL NOVY URENGOY : Vlasov 4, Likhosherstov 9, Kolodinskiy 3, Shipotko, Iakovlev 2, Bogdan, Tiurin 17, Shishkin (L), Volkov 16, Bezrukov 2, Tokhtash, Kliuka 19. All. Chutchev. ARBITRI: Rogic Dejan e Deneri Saadettin. Ancora una vittoria in Europa per la Calzedonia Verona. Nella gara di andata contro il Fakel Novy Urengoy i gialloblù si impongono al quinto set, portandosi così in vantaggio nella serie finale. Dopo il 2 a 0 iniziale i gialloblù si sono fatti rimontare ma nel quinto parziale sono riusciti, con una grande prestazione a conquistare il match. Oltre 4000 gli spettatori presenti al PalaOlimpia, Kovacevic MVP del match con 27 punti totali. Prossimo turno Ritorno Finale Domenica 3 aprile 2016, ore 15.00 italiane Fakel Novi Urengoy (RUS) - Calzedonia Verona (ITA) Diretta Fox Sky Sport Plus (canale 205 del decoder Sky) e Diretta TeleNuovo – commento di Stefano Locatelli e Andrea Brogioni (Bagde-Isajlovic)
n. 1427 - pag. 18/119
«
16
17
18
19
20
»
visualizza tutti
n. 1427 - pag. 18/119
«
16
17
18
19
20
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]