Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Coppe europee
n. 1427 - pag. 24/119
«
21
22
23
24
25
»
visualizza tutti
n. 1427 - pag. 24/119
«
21
22
23
24
25
»
visualizza tutti
29/10/2015
Champions League femminile: la Nordmeccanica Piacenza supera 3 a 1 la Dinamo Mosca
Si conclude con un'altra vittoria di prestigio la tre giorni 'italiana' di CEV DenizBank Volleyball Champions League. Al successo della Pomì Casalmaggiore in casa dell'Eczacibasi VitrA Istanbul, ottenuto martedì, segue quello della Nordmeccanica Piacenza, che supera 3-1 al PalaBanca la Dinamo Mosca. Un match di alto livello, che le biancoblù di Marco Gaspari portano dalla propria parte con fatica ma con pieno merito, recuperando sia nel terzo che nel quarto parziale ed elettrizzando i 2000 spettatori con straordinarie difese e precisi attacchi. NORDMECCANICA PIACENZA - DINAMO MOSCOW 3-1 (25-15, 21-25, 25-20, 25-20) NORDMECCANICA PIACENZA: Sorokaite 20, Valeriano, Belien 11, Bauer 13, Leonardi (L), Marcon 9, Meijners 18, Ognjenovic 4. Non entrate Melandri, Poggi, Petrucci, Pascucci, Taborelli. All. Gaspari. DINAMO MOSCOW : Bavykina 14, Malova (L), Markova 14, Shcherban, Romanenko (L), Obmochaeva 18, Vetrova 1, Kosianenko 1, Lyubushkina 3, Fetisova 11, Lazareva. Non entrati Morozova, Moroz. All. Panchenko. ARBITRI: Akinci Erdal - Fischer Ute Maria.
28/10/2015
Champions League femminile: la Igor lotta in Turchia, ma cede 1-3 al VakifBank
La Turchia pareggia i conti con l'Italia nella 1^ giornata di CEV DenizBank Volleyball Champions League. Dopo l'impresa della Pomì Casalmaggiore, capace martedì di imporsi in casa dell'Eczacibasi Campione d'Europa in carica, la Igor Gorgonzola Novara esce sconfitta dal Burhan Felek Voleybol Salonu di Istanbul per mano del VakifBank, anch'essa tra le squadre meglio attrezzate per il successo finale. VAKIFBANK ISTANBUL - IGOR GORGONZOLA NOVARA 3-1 (25-20, 21-25, 25-20, 25-18) VAKIFBANK ISTANBUL: Örge (L), Kirdar 15, De Kruijf 8, Akin, Gurkaynak, Sloetjes 25, Aydemir Akyol 1, Buijs 11, Rasic 9, Cetin. Non entrati Akman, Aslanyurek, Castro De Paula Blassioli, AykaÇ. All. Guidetti. IGOR GORGONZOLA NOVARA: Bosetti Chiara, Bruno (L), Malesevic 1, Guiggi 5, Cruz 8, Bonifacio, Chirichella 10, Sansonna (L), Signorile 2, Bosetti Caterina 8, Bosio, Fabris 25. Non entrati Wawrzyniak. All. Pedullà. ARBITRI: Dobrev Dobromir - Stoica Bogdan Laurenti.
27/10/2015
Champions League femminile: la Pomì vince 3-2 in casa dell'Eczacibasi campione in carica
CEV DenizBank Champions League femminile 2015/2016 ECZACIBASI VITRA ISTANBUL - POMì CASALMAGGIORE 2-3 (22-25, 18-25, 25-13, 27-25, 11-15) ECZACIBASI VITRA ISTANBUL: Kuzubasioglu (L), Boskovic 26, Kreklow 3, Larson-burbach 18, Furst 7, Ozsoy 18, Demir, Poljak 9, Özdemir, Cakiroglu. Non entrati Arisan, Bagci, Kilicli, Baladin. All. Caprara. POMì CASALMAGGIORE: Bacchi, Lloyd 2, Sirressi (L), Cecchetto, Ferrara, Gibbemeyer 12, Cambi, Piccinini 11, Kozuch 22, Stevanovic 8, Tirozzi 15, Rossi 1. Non entrati Olivotto. All. Barbolini. ARBITRI: Kozlova Nadezda - Nastase Lucian-vasile. IL PROGRAMMA DELLA PRIMA GIORNATA Pool B VakifBank Istanbul - Igor Gorgonzola Novara mercoledì 28 ottobre, ore 17.00 DIRETTA GAZZETTA TV Pool F Nordmeccanica Piacenza - Dinamo Moscow giovedì 29 ottobre, ore 20.30 DIRETTA GAZZETTA TV
26/10/2015
Champions League femminile: al via da martedì la rassegna europea per Pomì, Igor e Nordmeccanica
CEV DenizBank Champions League femminile 2015/2016 IL PROGRAMMA DELLA PRIMA GIORNATA Pool B Calcit Ljubljana - PGE Atom Trefl Sopot 29/10 VakifBank Istanbul - Igor Gorgonzola Novara mercoledì 28 ottobre, ore 17.00 DIRETTA GAZZETTA TV Pool C Eczacibasi VitrA Istanbul - Pomì Casalmaggiore martedì 27 ottobre, ore 15.00 DIRETTA GAZZETTA TV Chemik Police - Agel Prostejov 28/10 Pool F Nordmeccanica Piacenza - Dinamo Moscow giovedì 29 ottobre, ore 20.30 DIRETTA GAZZETTA TV Rocheville Le Cannet - CS Voley Alba Blaj 27/10
03/07/2015
Champions League femminili 2015-16: sorteggiati i gironi delle tre squadre italiane
Prende forma l'edizione 2015-16 della CEV DenizBank Volleyball Champions League femminile, che vedrà al via tre formazioni italiane. Nella serata di giovedì 2 luglio, nella splendida cornice dell'Hofburg Palace di Vienna, sono stati sorteggiati i gironi della massima rassegna continentale. Pomì Casalmaggiore, Igor Gorgonzola Novara e Nordmeccanica Piacenza hanno così conosciuto le avversarie che dovranno affrontare a partire dal 27 ottobre. Scongiurato il pericolo derby - teoricamente possibile visto che da regolamento le squadre ammesse tramite wild card (Piacenza) non godono del vincolo di nazionalità -, tutte e tre troveranno sul proprio cammino team di grande livello. L'urna non è stata particolarmente benevola per le Campionesse d'Italia di Massimo Barbolini. La Pomì, all'esordio assoluto in una competizione europea, è stata inserita nel gruppo C, insieme all'Eczacibasi VitrA Istanbul (detentore del trofeo) e il Chemik Police campione di Polonia, ovvero due formazioni che hanno partecipato alla Final Four dello scorso aprile.
02/07/2015
Sorteggiati i gironi della 2016 Cev DenizBank Champions League maschile per Trento, Modena e Lube
Si è tenuto questa sera a Vienna il sorteggio per la composizione dei gironi della 2016 CEV DenizBank Champions League, per il secondo anno ospitato nello splendido Palazzo Imperiale degli Asburgo, sede del consueto European Volley Gala. Confermato il format che vede ai nastri 28 squadre suddivise in sette Pool. Grazie al ranking Cev (che vede l’Italia ai primi posti) le tre formazioni italiane Trentino Diatec, Modena Volley e Cucine Lube Civitanova sono state inserite nel gruppo delle teste di serie, insieme alle tre formazioni russe dello Zenit Kazan (campioni d’Europa in carica), Belogorie Belgorod e Dinamo Mosca (vincitrice della CEV Cup) ed ai campioni di Polonia dell'Asseco Resovia, che dunque sono state sorteggiate ciascuna in un girone diverso. La Trentino Diatec inizierà la sua settima partecipazione al massimo torneo continentale per Club nella Pool C, che comprende i belgi del Noliko Maaseik, i greci del Paok Salonicco e i francesi del Tours.
05/06/2015
2016 Cev Cup e Challenge Cup maschili: i sorteggi perPerugia e Verona
Sir Safety Sicoma Perugia e Calzedonia Verona conoscono ora i propri avversari per la corsa europea. Si sono infatti svolti questa mattina in Lussemburgo, presso la sede della Confederazione CEV, i sorteggi per l’edizione 2016 della CEV Cup e della Challenge Cup, a cui partecipano rispettivamente il Club umbro e quello veneto.Parte così ufficialmente l’inseguimento al titolo CEV detenuto dalla Dinamo Moscow, che in una rocambolesca gara di ritorno finale aveva battuto Trento, e ai Serbi del Vojvodina Novi Sad, vincitori della Challenge Cup 2015.
03/06/2015
Champions League femminile, 24 squadre al via
Si apre il sipario sull’edizione 2015-2016 della Champions League femminile con l’ufficializzazione, nelle scorse ore, da parte della CEV delle ventiquattro formazioni al via. Sarà l’edizione più “ricca” di sempre, come nelle edizioni del 2012-2013 e del 2013-2014 (a 24 squadre) prima del passo indietro dell’ultima stagione (20 squadre in lizza). Novantaquattro, in tutto, le partite previste dalla formula della competizione, con sei gironi da quattro squadre che si sfideranno in gare d’andata e ritorno (dodici partite per girone).Al termine del girone (in cui il punteggio verrà assegnato secondo le regole vigenti anche nel campionato italiano, ovvero tre punti alla vittoria per 3-0 e 3-1, due punti alla vittoria per 3-2, un punto alla sconfitta per 2-3 e zero punti alla sconfitta per 1-3 o 0-3), le prime due di ciascun girone si qualificheranno ai playoff (dodici squadre in tutto).
01/06/2015
Champions League maschile, le 28 squadre al via
Insieme a Trentino Diatec, Modena Volley e Cucine Lube Civitanova, queste sono le formazioni che formeranno i sette giorni da 4 squadre: Hypo Tirol Innsbruck (AUT), Knack Roeselare (BEL), Volley Behappy2 Asse-Lennik (BEL), Marek Union-Ivkoni Dupnitsa (BUL), Dukla Liberec (CZE), Tours Vb (FRA), Paris Volley (FRA), Vfb Friedrichshafen (GER), Berlin Recycling Volleys (GER), Paok Thessaloniki (GRE), Budvanska Rivijera Budva (MNE), Asseco Resovia Rzeszow (POL), Lotos Trefl Gdansk (POL), Tomis Constanta (ROU), Zenit Kazan (RUS), Belogorie Belgorod (RUS), Dinamo Moscow (RUS), Ach Volley Ljubljana (SLO), #Dragons Lugano (SUI), Arkas Izmir (TUR), Halkbank Ankara (TUR), oltre alle 4 wild card Noliko Maaseik (BEL), PGE Skra Belchatow (POL), Vojvodina NS Seme Novi Sad (SRB) e Ziraat Bankasi Ankara (TUR).
12/04/2015
Le turche del Bursa BBSK hanno vinto la Challenge Cup femminile 2015
Nel 2015 hanno vinto la Challenge Cup femminile 2015 le turche del Bursa BBSK che nella finale erano state battute 3 a 0 nella gara di andata dalle bielorusse dell'Uralochka-NTMK Ekaterinburg ma nella gara di ritorno si sono imposte col punteggio di 3 a 1 e poi al Golden Set per 15-11.FINALE GARA DI RITORNO - Domenica 12 Aprile 2015Bursa BBSK (TUR) - Uralochka-NTMK Ekaterinburg (BLR) 3-1 (23-25, 25-21, 25-23, 25-18) Golden Set 15-11Bursa BBSK: Eryuz 2, Rivera Brens 18, Soroglu 5, Guler 2, Pena Isabel 8, Boz 35, Milos 14, Kafadar, Duzceler, Sarioglu (L). N.e. Gulac, Sazlidere. All. Emin Imen.Uralochka-NTMK Ekaterinburg: Chernova (L), Zaryazhko 19, Jack 21, Pisarenko 6, Matienko 1, Safonova, Ilchenko 12, Rusakova, Malofeeva 8. N.e. Thompson, Makarchuk, Voronona. All. Nikolay Karpol.Arbitri: Martin Hudik (Cze) e Omero Satanassi (Ita).
12/04/2015
Il Vojvodina NS Seme Novi Sad ha vinto la Challenge Cup 2015
Nel 2015 ha vinto la Challenge Cup maschile la squadra serba del Vojvodina NS Seme Novi Sad che in finale ha superato nella gara di andata per 3 a 1 i portoghesi del Benfica Lisbona, che si sono imposti nella gara di ritorno ma solo col punteggio di 3 a 2.FINALE RITORNO Domenica 12 aprile 2015 Benfica Lisbona (POR) – Vojvodina NS Seme Novi Sad (SRB) 3-2 (24-26, 21-25, 25-16, 25-23, 15-10)Benfica Lisbona: Silva Reis 6, Honore 3, Aviz 2, Cruz 6, Soares 11, Lucas Gaspar 7, Casas (L), Llanes Diaz 21, Silva Fabricio 9, Reis Lopes 14, Oliveira 10, Margarido 1. All. Josè Jardim.Vojvodina NS Seme Novi Sad: Stankovic C. 7, Petrovic 1, Katic 17, Jovanovic 1, Pekovic (L), Luburic 9, Milutinov 4, Stankovic M. 7, Simic 8, Kolaric, Nadazdin 3, Petkovic 2. All. Strahinja Kozic.Arbitri: Philippe Marenc (Fra) e Jorg Kellenberger (Ger).
11/04/2015
Le russe del Dinamo Krasnodar hanno vinto la Coppa Cev 2015
Nel 2015 ha vinto la Coppa CEV la formazione russa del Dinamo Krasnodar che nella finalissima ha superato le polacche del PGE Atom Trefl Sopot per 3 a 0 nella gara di andata ed è stata sconfitta in trasferta per 3 a 1 nella gara di ritorno.RITORNO - FINALE 1°-2° POSTO - LUNEDI' 11 APRILE 2015PGE Atom Trefl Sopot (POL) - Dinamo Krasnodar (RUS) 3-1 (26-24, 18-25, 26-24, 25-22)PGE Atom Trefl Sopot: Leys 12, Belcik 6, Efimienko 4, Fonoimoana 10, Durajczyk (L), Cooper 10, Kaczorowska 8, Zaroslinska 20, Miros 13. N.e. Tokarska, McClendon, Kaczmar 1. All. Lorenzo Micelli.Dinamo Krasnodar: Almeida De Sousa Alves 7, Maryukhnich 11, Shashkova 11, Kryuchkova (L), Kosheleva 37, Filishtinskaya, Pasynkova 1, Podskalnaya 7, Garay Rodrigues 11, Dianskaya 3. N.e. Krivets, Kalderon Dias. All. Konstantin Ushakov.Arbitri: Sanja Miklosic (Slo) e Igor Schimpl (Svk).
n. 1427 - pag. 24/119
«
21
22
23
24
25
»
visualizza tutti
n. 1427 - pag. 24/119
«
21
22
23
24
25
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]