Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Coppe europee
n. 1427 - pag. 3/119
«
1
2
3
4
5
»
visualizza tutti
n. 1427 - pag. 3/119
«
1
2
3
4
5
»
visualizza tutti
29/06/2018
Coppe Europee femminili 2018-19: a Lussemburgo il sorteggio degli accoppiamenti di CEV e Challenge Cup
Primo appuntamento stagionale con le Coppe Europee 2018-19. A Lussemburgo, nel quartier generale della CEV, sono stati effettuati i sorteggi delle tre competizioni continentali della prossima stagione. Se la composizione dei gironi della CEV Champions League sarà definita solo a novembre, sono già noti i tabelloni completi di CEV Cup e Challenge Cup, cui parteciperanno due formazioni italiane. CEV CUP: La Unet E-Work Busto Arsizio tenterà per il terzo anno consecutivo l’assalto alla CEV Cup, vinta nel 2010 e nel 2012 e sfiorata nel 2017, L’avventura della UYBA comincerà ai sedicesimi di finale contro le tedesche del Dresdner SC: andata tra il 27 e il 29 novembre, ritorno tra il 4 e il 6 dicembre. CHALLENGE CUP: Esordio assoluto in manifestazioni europee per la Saugella Team Monza, che prenderà parte alla Challenge Cup. Il cammino delle brianzole partirà dai sedicesimi di finale, avversarie le austriache del Prinz Brunnenbau Volleys: stesse date, con andata tra il 27 e il 29 novembre e ritorno la settimana successiva.
29/06/2018
Speciale Coppe maschili: i destini delle cinque italiane in Europa
Si è conclusa oggi in Lussemburgo la compilazione delle liste delle partecipanti alle prossime Coppe Europee, che vedranno cinque Club Italiani al via: Civitanova, Modena e Perugia in Champions League, Trento in CEV Cup, Monza (all’esordio continentale) in Challenge Cup. La lista ufficiale per la Champions League prevede 34 squadre, provenienti da 21 nazioni del vecchio continente. Formula rinnovata per la massima competizione europea per club: 20 squadre accederanno alla fase a gironi, 18 delle quali già qualificate di diritto. Tra queste le tre italiane Sir Safety Conad Perugia, Cucine Lube Civitanova e Azimut Modena, che hanno staccato il prestigioso pass sulla base dei risultati ottenuti dai club nelle tre precedenti edizioni della manifestazione. Oltre all’Italia, soltanto Polonia e Russia si presentano con tre squadre già qualificate alla fase a gironi. Le restanti 16 squadre, con ranking più basso, inizieranno dai preliminari il cammino per accedere agli ultimi due posti disponibili.
25/05/2018
La Cev vara la nuova Champions League femminile: le tre squadre italiane direttamente alla fase a gironi
A soli due mesi e mezzo di distanza dal ‘Champions League Forum‘, tenutosi in Lussemburgo alla presenza dei principali attori del volley europeo – tra cui i vertici della Lega Pallavolo Serie A Femminile – e a nemmeno due settimane dalla costituzione dell’Associazione dei Club Europei, la CEV ufficializza il nuovo format della Champions League. Sin dalla prossima stagione, la più importante manifestazione continentale per Club sarà caratterizzata da molte novità, più rispondenti alle esigenze tecniche ed economiche dei maggiori teams europei. Alla Champions League femminile 2018-19 parteciperanno 20 squadre, divise in cinque gironi da quattro. Diciotto delle quali accederanno direttamente alla fase a gironi, sulla base del nuovo Champions League Ranking, che terrà in considerazione i risultati raggiunti da tutte le squadre dello stesso paese nelle ultime tre edizioni della competizione: ciò per enfatizzare lo status di prodotto ‘top’ e per assicurare la presenza delle squadre più forti delle nazioni più rilevanti.
13/05/2018
Champions League maschile: vince ancora lo Zenit Kazan, Civitanova Marche seconda, Perugia terza
2018 CEV Champions League maschile Final Four Finale 1°-2° posto Cucine Lube Civitanova - Zenit Kazan 2-3 (27-29, 25-18, 25-23, 23-25, 15-17) Finale 3° posto Zaksa Kedzierzyn-Kozle - Sir Colussi Sicoma Perugia 2-3 (25-17, 27-29, 25-19, 23-25, 7-15) Il sogno europeo della Cucine Lube Civitanova svanisce sull’ultimo gradino della strada che porta alla conquista della Champions League. Nella finalissima che ha assegnato il titolo continentale a Kazan, in Russia, i biancorossi di Giampaolo Medei sfoderano una prestazione superlativa ma vengono sconfitti dai padroni di casa dello Zenit in cinque combattutissimi set (27-29, 25-18, 25-23, 23-25, 15-17) e poco meno di tre ore di gioco, mettendosi dunque al collo la medaglia d’argento dopo aver realmente accarezzato la vittoria. Prima conducendo 2-1 nel computo dei set e 16-13 nel quarto parziale, poi non riuscendo a capitalizzare un match-ball sul 14-13 del quinto decisivo parziale. Per la corazzata Zenit Kazan allenata da Vladimir Alekno (l’italiano Tomaso Totolo il suo vice) si tratta della quarta vittoria consecutiva della Champions League mentre i cucinieri, alla sesta partecipazione consecutiva ad una Final Four della massima competizione europea per club, è la prima medaglia d’argento dopo l’oro del 2002 arrivato ad Opole, in Polonia.
12/05/2018
2018 Champions League maschile Final Four: Civitanova Marche vola in finale contro Kazan che ha superato Perugia 3-0
IL PROGRAMMA - 2018 CEV Champions League maschile, Final Four – Kazan (RUS) Sabato 12 maggio 2018, ore 15.00 (italiane) 1a Semifinale Cucine Lube Civitanova Marche (ITA) - Zaksa Kedzierzyn-Kozle (POL) 3-1 (25-21, 22-25, 25-15, 25-18). Sabato 12 maggio 2018, ore 18.00 (italiane) 2a Semifinale Sir Colussi Sicoma Perugia (ITA) - Zenit Kazan (RUS) 0-3 (22-25, 20-25, 20-25) Domenica 13 maggio 2018, ore 15.00 (italiane) Finale 3°- 4° posto Sir Colussi Sicoma Perugia (ITA) -Zaksa Kedzierzyn-Kozle (POL) Diretta Fox Sports Plus (ch. 205 del decoder Sky) commento di Stefano Locatelli e Samuele Papi – Studio pre partita dalle ore 14.30 Domenica 13 maggio 2018, ore 18.00 (italiane) Finale 1°- 2° posto Cucine Lube Civitanova (ITA)-Zaksa Kedzierzyn-Kozle (POL) Diretta Fox Sports Plus (ch. 205 del decoder Sky) commento di Stefano Locatelli e Andrea Zorzi
09/05/2018
2018 Champions League maschile: a Kazan nel week end la Final Four, Perugia e Civitanova Marche a caccia del trofeo
Mancano tre giorni al countdown del principale evento europeo della stagione con la Final Four della 2018 Champions League di scena sabato 12 e domenica 13 maggio al Basket-Hall di Kazan, struttura che può ospitare fino a 7000 spettatori situata nel centro della città capitale della Repubblica del Tatarstan, in Russia. La prima Coppa Europea per importanza, giunta alle battute finali della sua 59esima edizione (nel computo anche le stagioni in cui aveva il nome di Coppa Campioni) vede ancora due squadre italiane protagoniste, le stesse dell’edizione romana della scorsa stagione. IL PROGRAMMA - 2018 CEV Champions League maschile, Final Four – Kazan (RUS) Sabato 12 maggio 2018, ore 15.00 (italiane) 1a Semifinale Zaksa Kedzierzyn-Kozle (POL) – Cucine Lube Civitanova (ITA) Diretta Fox Sports Plus (ch. 205 del decoder Sky) commento di Stefano Locatelli e Samuele Papi – Studio pre partita dalle ore 14.30 Sabato 12 maggio 2018, ore 18.00 (italiane) 2a Semifinale Sir Colussi Sicoma Perugia (ITA) - Zenit Kazan (RUS) Diretta Fox Sports Plus (ch. 205 del decoder Sky) commento di Stefano Locatelli e Andrea Zorzi
06/05/2018
Champions League femminile: l'Imoco Conegliano conquista il bronzo, il Vakifbank Istanbul l'oro
FINALE 3°-4° POSTO – 2018 CEV Volleyball Champions League femminile Imoco Volley Conegliano (ITA) - Galatasaray SK Istanbul (TUR) 3-0 (25-17, 25-18, 25-20) Imoco Volley Conegliano: Bricio Ramos 14, Melandri 5, Danesi 6, Fabris 12, Wolosz 4, Hill 11, De Gennaro (L), Fiori, De Kruijf, Cella. N.e. Nicoletti, Lee, Bechis. All. Daniele Santarelli. Galatasaray SK Istanbul: Cetin 2, Jack 5, Aydinlar 1, Ruseva 2, Demir 9, Rabadzhieva 9, Karadayi (L), Kayacan (L), Aslanyurek 7, Kalac 4, Dumanoglu, Zent. N.e. Kosheleva, Alikaya. All. Ataman Guneyligil. ARBITRI: Stephan Grieder (Svi) e Zsolt Mezoffy (Ung). FINALE 1°-2° POSTO 6 maggio 2018 VakifBank Istanbul (TUR) - CSM Volei Alba Blaj (ROM) 3-0 (25-17, 25-11, 25-17) La formazione turca del VakifBank Istanbul allenata da Giovanni Guidetti si riconferma regina d'Europa, a senso unico la finale contro le padrone di casa del CSM Volei Alba Blaj, vinta con un perentorio 3-0 con parziali netti.
05/05/2018
Champions League femminile Final Four: Conegliano battuta al tie break in semifinale dal Vakifbank Istanbul
Semifinale – 2018 CEV Volleyball Champions femminile Imoco Volley CONEGLIANO – VakifBank ISTANBUL 2-3 (22-25, 21-25, 25-17, 25-15, 14-16) Imoco Volley CONEGLIANO: Bricio Ramos 15, Melandri 10, Danesi 9, Fabris 28, Wolosz 4, Hill 18, De Gennaro (L), Cella 2, De Kruijf. N.e. Fiori, Lee, Nicoletti, Bechis. All. Daniele Santarelli. VakifBank ISTANBUL: Kirdar 9, Ozbay 3, Zhu 24, Sloetjes 16, Rasic 13, Gunes 3, Orge (L), Robinson 2, Aydemir Akyol 1, Karakurt, Senoglu, Akman Caliskan 3, Gurkaynak. N.e. Aykac (L). All. Giovanni Guidetti. ARBITRI: Zsolt Mezoffy e Mario Bernaola. NOTE – Durata set: 27′, 30′, 31′, 24′, 22′; Tot: 134′. Svanisce a pochi punti dal traguardo il sogno dell’Imoco Volley Conegliano nella semifinale della CEV Volleyball Champions League. Le gialloblù cadono 2-3 per mano del VakifBank Istanbul Campione d’Europa e del Mondo in carica, sfiorando un’incredibile rimonta da 0-2. Complice un infortunio della fuoriclasse cinese Zhu Ting, le pantere puniscono tutte le incertezze turche dall’inizio del terzo parziale in poi, servendo e ricevendo meglio e conquistando di forza il pareggio. Nel tie-break, infine, le ragazze di Daniele Santarelli salgono 12-9 ma subiscono il sorpasso in volata dalle avversarie, guidate proprio dalla stessa Zhu, rientrata in campo nelle fasi decisive del match e imprendibile per il muro-difesa trevigiano.
04/05/2018
Serie A2 maschile Play Off Promozione Finale Gara 2: sabato gara 2 tra Spoleto e Siena
La Finale dei Play Off Promozione ha rispettato le attese al primo colpo con un match spettacolare e rocambolesco, chiuso al termine di una maratona infinita con una vittoria della squadra di casa. Sotto 1-0 nella serie al meglio delle 5 partite, ma viva e vegeta, la Monini Spoleto ospiterà Emma Villas Siena sabato 5 maggio alle 20.30 per gara 2. Play Off Promozione maschile, Finale Gara 2 Sabato 5 maggio 2018, ore 20.30 Monini Spoleto - Emma Villas Siena Diretta Lega Volley Channel (Piperata-Cerra)
03/05/2018
Champions League femminile: a Bucarest si gioca la Final Four. Conegliano tra le quattro pretendenti al titolo europeo
Con l'enorme carico di entusiasmo che uno Scudetto può trasportare, l'Imoco Volley Conegliano vola verso Bucarest, teatro della Final Four della CEV Volleyball Champions League. Le pantere di Daniele Santarelli, fresche di trionfo in Italia - secondo titolo tricolore dopo quello del 2016 conquistato domenica con il successo per 3-1 sulla Igor Gorgonzola Novara - proveranno a estendere il proprio territorio di conquista, rappresentando la Serie A italiana nell'atto finale della più prestigiosa manifestazione continentale per Club. CEV VOLLEYBALL CHAMPIONS LEAGUE FEMMINILE - LA FINAL FOUR Sabato 5 maggio, ore 15.00 Imoco Volley Conegliano - VakifBank Istanbul Sabato 5 maggio, ore 18.00 CSM Volei Alba Blaj - Galatasaray SK Istanbul
11/04/2018
Ravenna ha vinto la Challenge Cup. Champions League maschile: Perugia perde al tie break ma conquista la Final Four con Civitanova, eliminata Trento
2018 CEV Champions League maschile – Ritorno PlayOffs 6 Martedì 10 aprile 2018 VfB Friedrichshafen (GER) - Zaksa Kedzierzyn-Kozle (POL) 0-3 (19-25, 18-25, 13-25) Mercoledì 11 aprile 2018 Lokomotiv Novosibirsk (RUS) - Sir Colussi Sicoma Perugia (ITA) 3-2 (20-25, 25-22, 17-25, 25-21, 15-11) Mercoledì 11 aprile 2018 Trentino Diatec (ITA) - Cucine Lube Civitanova (ITA) 2-3 (19-25, 21-25, 25-20, 27-25, 15-17) 2018 Challenge Cup maschile – Ritorno Finale Mercoledì 11 aprile 2018 Olympiacos Piraeus (GRE) - Bunge Ravenna (ITA) 1-3 (26-28, 25-23, 20-25, 18-25)
11/04/2018
Le greche dell'Olympiacos SFP Piraeus hanno vinto la Challenge Cup 2018
Nel 2018 hanno vinto la Challenge Cup le greche dell'Olympiacos SFP Piraeus che dopo essere state superate in casa nella gara di andata di finale al tie break dalle turche del Bursa BBSK si sono riscattate nella gara di finale di ritorno imponendosi col punteggio di 3 a 1. FINALE - GARE DI RITORNO Mercoledì 11 aprile 2018 Bursa BBSK (TUR) - Olympiacos SFP Piraeus (GRE) 1-3 (25-23, 20-25, 18-25, 16-25) Bursa BBSK: Sarioglu (L), Avci, Leys 7, Yildirim 6, Belien 11, Bytsenko, Karaagac 1, Dimitrova 24, Albayrac 9, Ince. N.e. Hatipoglu, Kocaman (L), Aydinogullari, Tecimer, All. Angelo Anibal Vercesi. Olympiacos SFP Piraeus: Giota 8, Niemer 12, Poll 15, Lamprousi 11, Konomi (L), Christodoulou 10, Hippe 17. N.e. Konstantinidou, Milentigievits, Vlachaki, Kokkinaki (L), Papadopoulou. All. Branko Kovacevic. Arbitri: Armando Simbari (Ita) e Peter Hoger (Svk). Nella sezione Eventi di questo sito, Volley femminile, in Coppe Europee, Challenge Cup potete trovare tutti risultati delledizione 2017/2018.
n. 1427 - pag. 3/119
«
1
2
3
4
5
»
visualizza tutti
n. 1427 - pag. 3/119
«
1
2
3
4
5
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]