Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Coppe europee
n. 1427 - pag. 33/119
«
31
32
33
34
35
»
visualizza tutti
n. 1427 - pag. 33/119
«
31
32
33
34
35
»
visualizza tutti
23/03/2014
I russi del Belogorie Belgorod vincono la Champions League maschile
I russi del Belgorie Belgorod alzano al cielo la Champions League 2014, il trofeo più prestigioso d'Europa. La formazione russa di Alekno, ben orchestrata da Dragan Travica ha sfruttato il potente muro ed ha conquistato la sua terza Champions della sua storia, trascinata da Grozer, Ilinykh e dall'incontenibile Muserskiy, sempre dominante nella finale vinta 3 a 1 contro i padroni di casa dell'Halkbank Ankara, a cui non sono bastati i 19 punti di Tzourits e degli ex trentini Kaziyski (15) e Juantorena (12). Medaglia di bronzo per i polacchi dello Jastrzebski Wegiel allenati da Lorenzo Bernardi e trascinati in attacco da un grande Lasko, per lui 25 punti, risultato il best scorer della finale per il 3°-4° posto.FINALE 1°-2° POSTO - ANKARA (TUR), DOMENICA 23 MARZO 2014 Belogorie Belgorod (RUS) - Halkbank Ankara (TUR) 3-1 (25-18, 22-25, 25-16, 27-25)Belogorie Belgorod: Kosarev, Bogomolov 8, Tetyukhin 13, Grozer 16, Bragin (L), Muserskiy 13, Travica 3, Ilinykh 14, Khtey 1, Panteleymonenko 1, Zhigalov. N.e. Bagrey. All. Gennady Shipulin.Halkbank Ankara: Kaziyski 15, Juantorena 12, Vieira De Oliveira, Batur 8, Tzourits 19, De Souza 4, Sahin (L), Ayvazoglu, Subasi, Koc, Tekeli. N.e. Karaagac. All. Radostin Stoytchev.Arbitri: Philippe Vereecke (FRA) e Juraj Mokry (SVK).
22/03/2014
Champions League maschile: la finale è Belogorie Belgorod e Halkbank Ankara
FINAL FOUR CHAMPIONS LEAGUE MASCHILESEMIFINALI - ANKARA (TUR), SABATO 22 MARZO 2014Belogorie Belgorod (RUS) - Zenit Kazan (RUS) 3-1 (25-19, 22-25, 25-18, 25-17)Belogorie Belgorod: Kosarev, Bogomolov 7, Tetyukhin 9, Grozer 11, Bragin (L), Muserskiy 17, Travica 6, Ilinykh 11. N.e. Khtey, Panteleymonenko, Bagrey, Zhigalov. All. Gennady Shipulin.Zenit Kazan: Anderson 11, Apalikov 3, Sivozhelez 2, Volkov 6, Grbic 3, Yakovlev 9, Poletaev 1, Abrosimov 2, Verbov (L), Mikhailov 12. N.e. Kobzar, Babichev. All. Vladimir Alekno.Arbitri: Juraj Mokry (SVK) e Daniele Rapisarda (ITA).Halkbank Ankara (TUR) - Jastrzebski Wegiel (POL) 3-0 (25-21, 25-19, 25-19)Halkbank Ankara: Kaziyski 7, Juantorena 15, Vieira De Oliveira 2, Batur 12, Tzourits 12, De Souza 6, Sahin (L). N.e. Karaagac, Ayvazoglu, Subasi, Koc, Tekeli. All. Radostin Stoytchev.Jastrzebski Wegiel: Lasko 6, Gierczynski 1, Pajenk 11, Masny, Czarnowski 4, Van de Voorde 2, Kubiak 10, Marechal 3, Wojtaszek (L). N.e. Popiwczak, Malinowski, Filippov. All. Lorenzo Bernardi.Arbitri: Vladimir Simonovic (SRB) e Philippe Vereecke (FRA).FINALE 3°-4° POSTO - ANKARA (TUR), DOMENICA 23 MARZO 2014Ore 14.00 Jastrzebski Wegiel (POL) - Zenit Kazan (RUS)FINALE 1°-2° POSTO - ANKARA (TUR), DOMENICA 23 MARZO 2014 Ore 17.00 Halkbank Ankara (TUR) - Belogorie Belgorod (RUS)
21/03/2014
Tutte le gare della Final Four di Champions League maschile in diretta su Fox Sports 2
Tutte la gare del week end della Final Four di Champions League maschile saranno trasmesse in diretta su Fox Sport 2, canale 213 di SkyEcco il programma e i telecronisti della Final Four di Champions League maschile:Sabato 22 marzo ore13.00 Semifinale Belgorod vs Kazan Telecronisti: Dallari-VulloSabato 22 marzo ore 16.00 Semifinale Wegiel vs Ankara Telecronisti: Locatelli-ZorziDomenica 23 marzo ore 13.00 Finale 3°-4° posto Telecronisti: Locatelli-VulloDomenica 23 marzo ore 16.00 Finale 1°-2° posto Telecronisti: Dallari-Zorzi
17/03/2014
Video Check System anche nel week end ad Ankara per la Final Four di Champions League maschile
E’ andato nel migliore dei modi l’esordio internazionale per il Video Check System, il progetto della Lega Pallavolo Serie A che dopo aver cambiato drasticamente la storia dell’arbitraggio in Italia si propone come eccezionale piattaforma di tecnologia per lo sport anche sul palcoscenico mondiale.Le 12 camere ad alta velocità del sistema hanno vigilato sulle quattro partite della CEV DenizBank Final Four di Champions League femminile. Tutte le chiamate di “challenge” fatte dalle capitane agli arbitri internazionali Dudek, Rodriguez, Zahorcova e Kraft sono state risolte praticamente in tempo reale, ottenendo il plauso di tutti i vertici della CEV, oltre che dallo stesso staff arbitrale coordinato dall’esperto delegato arbitrale Jan Rek.“Il regolamento delle chiamate di Video Check internazionale è abbastanza diverso dal nostro – spiega Massimo Righi, Amministratore Delegato della Lega Pallavolo Serie A, al rientro da Baku. “Potrebbe generare lentezze per esempio la possibilità per ora lasciata aperta dal regolamento CEV di chiamare il controllo anche di eventi all’interno dell’azione stessa, e non come facciamo in Italia all’inizio (il caso del fallo al servizio) o sull’azione che chiude il punto.
16/03/2014
La Dinamo Kazan ha vinto la Champions League femminile 2014
FINAL FOUR 15-16 marzo 2014 a BAKU (AZE) FINALE 3°-4° POSTO Domenica 16 marzo 2014Rabita Baku (AZE) - Eczacibasi VitrA Istanbul (TUR) 3-0 (25-21, 25-12, 27-25)Rabita Baku: Rourke 8, Krsmanovic 7, Dixon 8, Cruz 12, Castillo (L), Tomkom 1, Skowronska-Dolata 15. N.e. Skorupa, Banwarth, Cooper, Starovic, Horvath. All. Eldar Yusubov.Eczacibasi VitrA Istanbul: Usic Jogunica, Kuzubasioglu (L), Picussa 5, Karakoyun 1, Cansu, Hanke, Gumus Kirici 9, Ercan, Havelkova 7, Demir 11, Poljak 9. N.e. Kayacan. All. Lorenzo Micelli.Arbitri: Heike Kraft (GER) e Piotr Dudek (POL).FINALE 1°-2° POSTODomenica 16 marzo 2014Dinamo Kazan (RUS) - VakifBank Istanbul (TUR) 3-0 (25-23, 25-11, 25-23)Dinamo Kazan: Borodakova 5, Larson-Burbach 16, Gamova 21, Startseva, Ulanova (L), Del Core 11, Malkova 1, Moroz 4, Voronkova. N.e. Rossamakhina, Popova, Melnikova. All. Rishat Gilyazutdinov.VakifBank Istanbul: Sonsirma 10, Karadayi (L), Brakocevic 2, Gurkaynak, Onal Pasaoglu 2, Toksoy Guidetti 7, Furst 6, Akin, Uslupehlivan 5, Aydemir Akyol 2, Costagrande 6, Nikolic. All. Giovanni Guidetti.Arbitri: Jativa Susana Maria Rodriguez (ESP) e Karin Zahorcova (CZE).
14/03/2014
Coppe Europee femminili 2014-15: invariati i criteri di accesso e il numero dei posti riservati alle squadre italiane
La Regular Season della Master Group Sport Volley Cup di Serie A1 Femminile volge al termine, ancora cinque giornate di Campionato e poi il 9 aprile sarà l'ora dei Play Off Scudetto. Una volata - dal prossimo weekend a sabato 5 aprile - che non solo servirà a compilare il tabellone della fase a eliminazione diretta, riservata alle prime 8 squadre della classifica, ma anche a determinare in parte l'accesso dei club italiani alle Coppe Europee della prossima stagione.I criteri di accesso alle Coppe Europee 2014-15 e i posti disponibili per le squadre italiane sono invariati rispetto all'anno scorso. Saranno cinque le rappresentanti della Serie A1 a misurarsi oltre confine: due parteciperanno alla Champions League, due alla CEV Cup e una alla Challenge Cup.L'ingresso in Europa per la stagione 2014-15 sarà determinato da un ranking prestabilito basato sui risultati della stagione 2013-14:1. Vincitrice Scudetto2. Finalista Scudetto3. Vincitrice Coppa Italia4. Migliore piazzata al termine della Regular Season, escluse le squadre ai punti 1, 2, 35. Migliore piazzata al termine della Regular Season, escluse le squadre ai punti 1, 2, 3, 4
07/03/2014
Anticipate di un giorno le date delle finali di Challenge Cup maschile
Ufficializzate e anticipate di un giorno le date delle finali di Challenge Cup. La Cev in accordo con i due club ha fissato per mercoledì 26 marzo alle 20.30 la data di andata al PalaBianchini di Latina con il ritorno al Burhan Felek Volleybol Salonu di Istanbul sabato 29 marzo alle 16.30 (le 15.30 in Italia).Questo per permettere alla società turca di disputare nella stessa giornata entrambe le finali, dato che anche la formazione femminile, allenata dall'italiano Marcello Abbondanza, ospiterà le russe dell'Uralochka Ekaterinburg per la Coppa Cev.
04/03/2014
In diretta su Fox Sports 2 la Final Four di Champions League femminile
Fox Sports 2 trasmetterà in diretta tutte le 4 gare della Final Four di Champions League femminile:Ecco le gare con i nomi dei commentatori tv: FINAL FOUR 15-16 marzo 2014 a BAKU (AZE) SEMIFINALI Sabato 15 marzo 2014F-301 Dinamo KAZAN - Rabita BAKU (Locatelli/Sangiuliano)F-302 VakifBank ISTANBUL - Eczacibasi VitrA ISTANBUL (Prini/Cacciatori)FINALE 3°-4° POSTO Domenica 16 marzo 2014perdenti delle due semifinali (Locatelli/Sangiuliano)FINALE 1°-2° POSTODomenica 16 marzo 2014vincenti delle due semifinali (Prini/Cacciatori)
02/03/2014
L'Andreoli Latina conquista la Finale di Challenge Cup contro il Fenerbahçe Istanbul
ISTANBUL BBSK (TUR) - ANDREOLI LATINA 3-2 (34-36, 25-16, 25-21, 19-25, 15-13) ISTANBUL BBSK: Keskin 6, Kiyak 1, Holmes 7, Özdemir (L), Antanovich 3, Hayirli 13, Mert (L), Celitans 23, Coskovic 16, Mustedanovic 13, Cihan 2, Cin 2. All. Nedim Ozbey. ANDREOLI LATINA: Candellaro, Rossini (L), Gitto 8, Sottile 4, Michalovic 1, Skrimov 17, Verhees 9, Tailli, Paris, Noda Blanco 14, Starovic 26, Fragkos 3. All. Dario Simoni. ARBITRI: Sodja Harald (AUT) e Twardowski Maciej (POL). NOTE - Spettatori 750, durata set: 38', 22', 27', 25', 15'; tot: 0'. ISTANBUL BBSK: Battute errate 19, Ace 9. Andreoli LATINA: Battute errate 19, Ace 8.Per il secondo anno consecutivo l’Andreoli Latina centra una Finale nelle Coppe Europee. Lo scorso anno lo fece in Cev Cup contro l’Halbank Ankara, quest’anno in Challenge Cup con un’altra squadra turca, il Fenerbahce. Un’altra analogia è accaduta in Semifinale: nella passata stagione Latina eliminò il MMP Ankara e quest’anno il Bbsk Istanbul: due squadre di Ankara e ora due di Istanbul, sempre i turchi sulla strada del Latina. La Finale ora prevede la gara di andata al PalaBianchini il 27 marzo e il ritorno in casa del Fenerbahce Grundig Istanbul il 30 marzo.
02/03/2014
Zarechie Odintsovo e Besiktas Istanbul conquistano la Finale di Challenge Cup femminile
RITORNO SEMIFINALI Sabato 1 Marzo 2014Asptt Mulhouse (FRA) - Zarechie Odintsovo (RUS) 0-3 (21-25, 21-25, 23-25)Asptt Mulhouse: Ferulik 9, Lazarevic 7, Bousquet (L), Djilali, Jackel 9, Nercher, Diarra, Faesch 4, Tsekova 13, Ilie Albu 9. N.e. Dabic, Davidovic. All. Magali Magail.Zarechie Odintsovo: Bavykina 14, Bukreeva 4, Romanenko (L), Malykh 14, Fetisova 11, Merkulova 11, Serebryanikova, Kosianenko, Dibrova. N.e. Vinogradova, Emelianova. All. Vadim Pankov.Arbitri: Christian Wolf (SVI) e Avelino Azevedo (POR).Domenica 2 Marzo 2013Besiktas Istanbul (TUR) - Impel Wroclaw (POL) 2-3 (27-25, 20-25, 21-25, 25-22, 9-15)Besiktas Istanbul: Tumas 13, Eryuz 2, Koeva 10, Kinik (L), Hanikoglu 10, Ihtiyaroglu (L), Turkkan, Ilyasoglu 23, Nizetich 11, Babat 5, Konar, Aktas. All. Adnan Kistak.Impel Wroclaw: Mrockowska 18, Kakolewska 12, Diricx 5, Wilson 9, Pyziolek, Medynska (L), Gryka 3, Brinker 23, Kaczor 10. N.e. Dozier, Sieczka. All. Tore Aleksandersen.Arbitri: Ralph Barnstorf (GER) e Sinisa Ovuka (BIH).FINALE GARA DI ANDATA Giovedì 27 Marzo 2014Zarechie Odintsovo (RUS) - Besiktas Istanbul (TUR) FINALE GARA DI RITORNODomenica 30 Marzo 2014Besiktas Istanbul (TUR) - Zarechie Odintsovo (RUS)
02/03/2014
In Coppa Cev femminile conquistano la finale Uralochka e Fenerbahce
RITORNO SEMIFINALI 1 MARZO 2014Azeryol Baku (AZE) - Fenerbahce SK. Istanbul (TUR) 0-3 (8-25, 17-25, 17-25)Azeryol Baku: Vargas Valdez 1, Kovalenko 4, Aliyeva, Thomsen (L), Gasimova, (L) Di Iulio 6, Matiasovska-Aghayeva 3, Kozuch 1, Silie Frometa 2, Rahomova 8. N.e. Parkhomenko. All. Angelo Vercesi.Fenerbahce SK. Istanbul: Bauer 10, Dalbeler Seniye (L), Havickova 12, Cayirgan (L), Kim 11, Glass 2, Erdem Dundar 1, Garay Rodrigues 13, Oner 1, Denkel Zop 3. N.e. Onur, Tokatlioglu. All. Marcello Abbondanza.Arbitri: Igor Porvaznik (SVK) e Toomas Murulo (EST). Dresdner SC (GER) - Uralochka-NTMK Ekaterinenburg (RUS) 1-3 (19-25, 25-19, 18-25, 23-25)Dresdner SC: Apitz 4, Karg 12, Pencova 11, Perry 12, Schoot (L), Goos, Izquierdo 16, Stock, Schwabe 7, Marcelle 1. N.e. Mikhailenko, Langgemach. All. Alexander Waibl.Uralochka-NTMK Ekaterinenburg: Ruiz Luaces 13, Rusakova 2, Chernova (L) 1, Pasynkova 4, Zaryazhko 23, Jack 14, Chaplina 9, Safonova, Ilchenko, Telezhuk. N.e. Beloborodova, Golosnova. All. Nikolai Karpol. Arbitri: Kari Partiainen (FIN) e Bruno Muha (CRO). ANDATA FINALE 1°-2° POSTO 26 MARZO 2014Uralochka-NTMK Ekaterinenburg (RUS) - Fenerbahce SK. Istanbul (TUR) RITORNO FINALE 1°-2° POSTO29 MARZO 2014 Fenerbahce SK. Istanbul (TUR) - Uralochka-NTMK Ekaterinenburg (RUS)
02/03/2014
Volano in finale di Coppa CEV maschile Guberniya Novgorod e Paris Volley
RITORNO SEMIFINALI - 2 MARZO 2014Tomis Costanta (ROU) - Paris Volley (FRA) 2-3 (25-12, 20-25, 25-20, 23-25, 12-15)Tomis Costanta: Stancu 5, Zhekov 5, Tanasescu, Spinu 12, Nemec 20, Bahov 20, Ivanov (L), Rodriguez Calderon 18. N.e. Laza, Pavel, Stoian, Massinatori Dias. All. Martin Stoev.Paris Volley: Hernan Ruperez 3, Sidibe 18, Trommel 9, Van Der Veen 5, Ivovic 21, Bersani Da Costa, Tuitoga 2, Steuerwald (L), Kreek 8. N.e. Brizard, Kaba, Fidon. All. Dorian Rougeyron.Arbitri: David Gril (SLO) e Nikola Micevski (MKD).PGE Skra Belchatow (POL) - Guberniya Nizhniy Novgorod (RUS) 2-3 (25-21, 19-25, 23-25, 25-18, 14-16)PGE Skra Belchatow: Wlazly 15, Plinski 6, Klos 3, Conte 27, Wrona 9, Uriarte 1, Antiga 14,Wlodarczyk, Zatorski (L), Tuia, Mackowiak. N.e. Brdjovic. All. Miguel Angel Falasca Fernandez.Guberniya Nizhniy Novgorod: Dranishnikov (L), Yanutov (L), Esko 2, Ostapenko 13, Pavlov 21, Savin 8, Abramov, Nikic 11, Kuleshov 18, Shulgin. N.e. Lyamin. All. Plamen Kostantinov.Arbitri: Giorgio Gnani (ITA) e Arturo Di Giacomo (ITA). ANDATA FINALE - 26 Marzo 2014Guberniya Nizhniy Novgorod (RUS) - Paris Volley (FRA)RITORNO FINALE - 29 Marzo 2014Paris Volley (FRA) - Guberniya Nizhniy Novgorod (RUS)
n. 1427 - pag. 33/119
«
31
32
33
34
35
»
visualizza tutti
n. 1427 - pag. 33/119
«
31
32
33
34
35
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]