Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Coppe europee
n. 1427 - pag. 34/119
«
31
32
33
34
35
»
visualizza tutti
n. 1427 - pag. 34/119
«
31
32
33
34
35
»
visualizza tutti
28/02/2014
Andreoli Latina domenica 2 marzo impegnata nel turno di ritorno di Semifinale Challenge Cup a Istanbul: occorrono 2 set per il sogno Finale
Una super Andreoli Latina ha alzato immediatamente la voce nella sfida di andata di Semifinale di Challenge Cup giocata mercoledì al PalaBianchini contro l’Istanbul BBSK. Un 3-0 netto che fa ben sperare per le ambizioni di accesso alla fase Finale della competizione dei ragazzi guidati da Dario Simoni. Domenica 2 marzo è il giorno della verità: la truppa laziale sarà infatti impegnata in trasferta in Turchia alle ore 17.30 italiane (le 18.30 locali) nel match decisivo di ritorno di Semifinale; decisivo in quanto, sebbene ai biancoblù basti vincere soli 2 set per staccare il pass al turno successivo 2014 Challenge Cup – Gara di ritorno SemifinaleSabato 1 marzo 2014, ore 20.00Nantes Rezé Métropole (FRA) - Fenerbahçe Grundig Istanbul (TUR)(Bantianidis-Markov)Domenica 2 marzo 2014, ore 17.30 (italiane)Istanbul BBSK (TUR) - Andreoli Latina (ITA)(Sodja-Twardowski)
26/02/2014
Nella gara di andata di semifinale di Challenge Cup Latina batte 3 a 0 il BBSK Istanbul
2014 Challenge Cup – Risultati Andata SemifinaleAndreoli Latina (ITA)- Istanbul Bbsk (TUR) 3-0 (25-18, 25-13, 25-22)Fenerbahçe Grundig Istanbul (TUR) - Nantes Rezé Métropole (FRA) 3-1 (25-21, 25-17, 20-25, 25-15) ANDREOLI LATINA - ISTANBUL BBSK 3-0 (25-18, 25-13, 25-22) ANDREOLI LATINA: Rossini (L), Gitto 7, Sottile 3, Michalovic, Skrimov 9, Verhees 11, Noda Blanco 8, Starovic 18. N.e. Candellaro, Tailli, Paris, Fragkos. All. Simoni. ISTANBUL BBSK: Keskin, Kiyak, Holmes 2, Özdemir (L), Antanovich 3, Hayirli 5, Mert (L), Celitans 14, Coskovic 9, Mustedanovic 2, Cihan, Cin. All. Ozbey. ARBITRI: Godoy Alonso Rafael - Marin Nicolae Rome. NOTE - durata set: 23', 23', 25'; tot: 0'. Andreoli LATINA: Battute errate 11, Ace 7. ISTANBUL BBSK: Battute errate 13, Ace 2.L’Andreoli Latina si aggiudica in tre set la gara di andata della Semifinale di Challenge Cup contro il Bbsk Istanbul. Domenica 2 marzo (ore 17.30 italiane) nella città sul Bosforo al Latina basteranno due set per bissare una Finale europea, che l’ha vista anche lo scorso anno protagonista in CEV Cup. Una gara perfetta nei primi due set, nel terzo i pontini hanno sofferto un po’ di più ma poi sono usciti nel finale.
26/02/2014
Nell'andata di semifinale di Challenge Cup femminile vincono Odintsovo e Istanbul
CHALLENGE CUP FINAL PHASEANDATA SEMIFINALI Martedì 25 Febbraio 2014Zarechie Odintsovo (RUS) - Asptt Mulhouse (FRA) 3-2 (25-18, 23-25, 25-17, 22-25, 15-7)Zarechie Odintsovo: Bavykina 20, Bukreeva 9, Romanenko (L), Malykh 22, Fetisova 11, Merkulova 12, Serebryanikova 6. N.e. Vinogradova, Kosianenko, Emelianova, Dibrova. All. Vadim Pankov.Asptt Mulhouse: Ferulik 13, Lazarevic 4, Bousquet (L), Jackel 22, Djilali, Nercher, Diarra, Faesch 1, Tsekova 15, Ilie Albu 13. N.e. Dabic, Davidovic. All. Magali Magail.Arbitri: Stefan Bernstrom (SWE) e Jaromir Antusak (CZE). Mercoledì 26 Febbraio 2014 Impel Wroclaw (POL) - Besiktas Istanbul (TUR) 1-3 (25.18, 20-25, 22-25, 16-25)Impel Wroclaw: Mrockowska 2, Konieczna 16, Kakolewska 7, Diricx 2, Wilson 11, Pyziolek 11, Medynska (L), Dozier, Gryca 2, Sieczka 2, Brinker 5, Kaczor 1. All. Tore Aleksandersen.Besiktas Istanbul: Tumas 21, Eryuz 3, Koeva 9, Kinik, Hanikoglu 3, Ihtiyaroglu (L), Turkkan, Ilyasoglu 15, Nizetich 14, Babat 4. N.e. Konar, Aktas. All. Adnan Kistak.Arbitri: Nicholas Heckford (ENG) e Laszlo Adler (HUN).
13/02/2014
Ritorno PlayOffs 6 Champions League: Trento eliminata dalla Final Four dal Belgorod
DIATEC TRENTINO - BELOGORIE BELGOROD 0-3 (15-25, 20-25, 22-25) DIATEC TRENTINO: Sintini, Solé 4, Ferreira 6, Suxho, Thei, De Paola 2, Lanza 9, Nelli 4, Colaci (L), Fedrizzi 3, Burgsthaler 1. Non entrati Polo. All. Serniotti. BELOGORIE BELGOROD: Kosarev, Bogomolov 7, Panteleymonenko 6, Tetyukhin 3, Grozer 12, Bragin (L), Khanipov 1, Muserskiy 11, Travica 4, Ilinykh 4, Bagrey 1, Zhigalov 9. All. Shipulin. ARBITRI: Nederhoed (Olanda) e Grieder (Svizzera). Anche la Trentino Diatec deve infatti lasciare la corsa continentale alla Coppa più prestigiosa, alle porte della Final Four di Ankara.Era da otto stagioni consecutive che una squadra italiana non accedeva alla Fase Finale della Champions League. Dal 2005/06 a oggi Treviso, Piacenza, Macerata, Trento (per 4 anni di fila) e Cuneo sono state grandi protagoniste delle battute finali della competizione europea di maggior prestigio. Quattro i trofei conquistati in questi anni (Treviso nel 2005/06 e Trento dal 2008/09 al 2010/11), a cui si aggiungono le due Finali perse da Piacenza nel 2007/08 e Cuneo nel 2012/13 (terminate al tie break contro le russe di Mosca e Novosibirsk).
12/02/2014
Challenge Cup: altra vittoria per l’Andreoli Latina che vola in Semifinale
ANDREOLI LATINA - CALCIT KAMNIK 3-0 (25-16, 25-18, 25-21) ANDREOLI LATINA: Candellaro 4, Rossini (L), Sottile 2, Michalovic 3, Verhees 5, Noda Blanco 13, Starovic 15, Fragkos 10. Non entrati De Rocco, Gitto, Skrimov, Paris. All. Simoni. CALCIT KAMNIK: Hribar, Novljan 3, Stern 7, Kvas 1, Pokersnik 13, Ribic (L), Stembergar Zupan 5, Brus 5, Hrast, Kotnik 1. Non entrati Lakner. All. Brumen. ARBITRI: Grabovsky - Andersen. L’Andreoli per il secondo anno consecutivo centra una Semifinale Europea. Lo fa eliminando gli sloveni del Calcit Kamnik con un secco 3-0. Una gara in cui i pontini con il servizio hanno messo sotto la ricezione avversaria limitando gli attacchi avversari. Prima della gara il sindaco di Latina Giovanni Di Giorgi ha premiato la Società nelle persone di Gianrio Falivene e Luigi Goldner per le 300 partite in Serie A1.
12/02/2014
In Champions League maschile non riesce l'impresa a Piacenza sconfitta sul campo dello Zenit Kazan
Lotta la Copra Elior Piacenza che però deve arrendersi allo strapotere dello Zenit Kazan che dinnanzi al proprio pubblico si impone col punteggio di 3 a 0 (25-21 25-20 25-22) sulla formazione di Luca Monti, bissando il successo della gara di andata col medesimo punteggio, così Grbic e compagni strappano il pass per la Final Four in programma ad Ankara, assieme alle già qualificate Jastrzebski Wegiel di Lorenzo Bernardi e dell'Halkbank squadra che organizza la fase finale della più importante manifestazione euorpea per club. Domani al PalaTrento l'Itas Diatec cercherà l'impresa di battere Il i russi del Belogorie Belgorod che nella gara di andata si sono imposti tra le mure amiche con un perentorio 3 a 0; la formazione di Serniotti, priva per infortunio di entrambi gli opposti, deve vincere per 3 a 0 o 3 a 1 e poi imporsi al golden set.
11/02/2014
Ritorno PlayOffs 6 Champions League: Piacenza e Trento cercano il riscatto per un posto in Final Four. Ritorno Quarti Challenge Cup: Latina alla conquista del pass per le Semifinali
Prossimo turno 2014 DenizBank Champions League - Ritorno PlayOffs 6Mercoledì 12 febbraio 2014, ore 16.30 (italiane)Zenit Kazan (RUS) - Copra Elior Piacenza (ITA) Diretta Fox Sports 2 HD (canale 213 del decoder Sky) - Commento di Stefano Locatelli e Fabio Vullo(Adler-Partiainen)Giovedì 13 febbraio 2014, ore 20.30Trentino Diatec (ITA) - Belogorie Belgorod (RUS) Diretta Fox Sports 2 HD con pre partita dalle 20.15 (canale 213 del decoder Sky) - Commento di Lorenzo Dallari e Fabio Vullo(Nederhoed-Grieder)Prossimo turno 2014 Challenge Cup - Ritorno 4i di FinaleMercoledì 12 febbraio 2014, ore 20.30Andreoli Latina (ITA) - Calcit Kamnik (SLO)(Grabovsky-Andersen)
06/02/2014
Andata PlayOffs 6 Champions League maschile, Piacenza superata 3 a 0 dallo Zenit Kazan
2014 DenizBank Champions League Risultati Andata PlayOffs 6Jastrzebski Wegiel (POL) - Asseco Resovia Rzeszow (POL) 3-0 (25-22, 25-22, 25-23)Belogorie Belgorod (RUS) - Trentino Diatec (ITA) 3-0 (25-20, 25-20, 25-18)Copra Elior Piacenza (ITA) - Zenit Kazan (RUS) 0-3 (23-25, 22-25, 22-25) COPRA ELIOR PIACENZA - ZENIT KAZAN 0-3 (23-25, 22-25, 22-25) COPRA ELIOR PIACENZA: Marra (L), Le Roux, Papi 8, Fei 2, Kaliberda 13, Simon Aties 10, Tencati 5, Vettori 11, De Cecco 1. Non entrati Partenio, Smerilli, Husaj. All. Monti. ZENIT KAZAN: Anderson 13, Apalikov 1, Sivozhelez 16, Volkov 6, Grbic 4, Yakovlev, Abrosimov 3, Verbov (L), Babichev, Mikhailov 13. Non entrati Mochalov, Kobzar. All. Alekno. ARBITRI: Gerothodoros Epaminondas - Pobornikov Bo. La gara d’andata dei PlayOffs 6 della DenizBank Champions League contro la corazzata dello Zenit Kazan corrisponde alla prima sconfitta della Copra Elior Piacenza del 2014 e alla prima sconfitta, tra le mura amiche, dal 24 febbraio 2013.
05/02/2014
Andata PlayOffs 6 Champions League maschile, Trento sconfitta 3 a 0 a Belgorod
La Russia resta inviolabile per la Trentino Diatec. In una nazione in cui precedentemente aveva perso entrambe le partite sin qui disputate (entrambe giocate a Mosca nel 2010 e 2013), la squadra Campione d’Italia è caduta anche questo pomeriggio, stavolta sul campo del Belgorod nel match d’andata dei Playoffs 6 di 2014 CEV Deniz Bank Volleyball Champions League. I padroni di casa si sono imposti in tre set, non permettendo mai agli avversari di avvicinarsi loro nel punteggio e legittimando al tempo stesso i favori del pronostico, non solo per la doppia sfida ma anche per la vittoria finale.Belogorie Belgorod-Trentino Diatec 3-0 (25-20, 25-20, 25-18)BELOGORIE BELGOROD: Travica 3, Panteleymonenko 9, Muserskiy 13, Grozer 15, Tetyukhin 7, Bogomolov 5, Bragin (L); Kosarev, Zhigalov. N.e. Bagrey. All. Gennady Shipulin.TRENTINO DIATEC: Ferreira 10, Solé 3, Szabò 12, Lanza 8, Birarelli 8, Suxho 4, Colaci (L); Thei, Burgsthaler, Fedrizzi, De Paola. N.e. Sintini. All. Roberto Serniotti.ARBITRI: Kulhanek di Vienna (Austria) e Hudik di Chotebor (Repubblica Ceca).DURATA SET: 26’, 26’, 24’; tot 1h e 16’.
05/02/2014
Andata Quarti di Finale Challenge Cup maschile: Latina trionfa sul campo del Calcit Kamnik
CALCIT KAMNIK - ANDREOLI LATINA 1-3 (13-25, 21-25, 25-22, 17-25) CALCIT KAMNIK: Lakner 2, Hribar (L), Novljan 4, Stern 9, Kvas, Pokersnik 3, Ribic (L), Stembergar 10, Brus 6, Hrast 2, Kotnik 12. All. Brumen. ANDREOLI LATINA: Rossini (L), Gitto 10, Sottile 2, Michalovic, Skrimov 11, Verhees 14, Tailli (L), Noda Blanco 1, Starovic 16, Fragkos 14. Non entrati De Rocco, Paris. All. Simoni. ARBITRI: Maciejewski Maciej - Viktorini-lisa Dani. L’Andreoli Latina espugna in quattro set il terreno del Calcit Kamnik nella gara di andata dei Quarti di Finale della Challenge Cup. Basteranno due set ai pontini per passare il turno nella gara di ritorno si giocherà al PalaBianchini mercoledì 12 febbraio alle 20.30.Una gara in cui il Latina si è bene espressa in attacco chiudendo con il 51% di positività contro solo il 36% degli avversari che nel terzo set, quello vinto, hanno raggiunto il 61%.
04/02/2014
Parodi: "Lube, non dobbiamo più fermarci"
"Credo che i successi ottenuti nettamente al Fontescodella, con Cuneo in Coppa Italia e con Trento nel big match di campionato di domenica scorsa, siano un bel segnale del nostro carattere e della nostra determinazione - dice lo schiacciatore ligure della Cucine Lube Banca Marche - Dopo le sconfitte in trasferta a Piacenza e Perugia, queste due preziose vittorie sono quello che volevamo ottenere, ma anche ciò che si aspettava tutto l'ambiente come risposta ai citati passi falsi. Adesso, però, dobbiamo andare avanti in questa direzione: con tranquillità, allenandoci costantemente a tenere un livello di gioco sempre alto. Ci attendono altre partite importanti, tra cui la Final Four di Coppa Italia tra un mese, un obiettivo della nostra stagione. Ora abbiamo due settimane senza impegni infrasettimanali, dunque un periodo in cui potremo lavorare in maniera ottimale. La mole di lavoro tecnico cambierà in maniera positiva, e potremo allenarci di più anche tatticamente e a livello fisico.
04/02/2014
Andata PlayOffs 6 Champions League maschile, doppio confronto italo-russo per Trento e Piacenza. Challenge Cup: Latina ai Quarti
Ultimo turno ad eliminazione diretta della 2014 CEV DenizBank Champions League che svelerà le tre migliori formazioni, delle sei ancora in gara, che raggiungeranno l’Halkbank Ankara (organizzatrice dell’evento) alla Final Four in Turchia del 22 e 23 marzo 2014.Abbinamenti PlayOffs 6Jastrzebski Wegiel (POL) - Asseco Resovia Rzeszow (POL)Belogorie Belgorod (RUS) - Trentino Diatec (ITA)Copra Elior Piacenza (ITA) - Zenit Kazan (RUS)Prossimo turno 2014 DenizBank Champions League - Andata PlayOffs 6Mercoledì 5 febbraio 2014, ore 16.00 (italiane)Belogorie Belgorod (RUS) - Trentino Diatec (ITA) Diretta Fox Sports 2 HD (canale 213 del decoder Sky) - Commento di Stefano Locatelli e Fabio Vullo(Kulhanek-Zahorcova)Giovedì 6 febbraio 2014, ore 20.30Copra Elior Piacenza (ITA) - Zenit Kazan (RUS) Diretta Fox Sports 2 HD (canale 213 del decoder Sky) - Commento di Lorenzo Dallari e Andrea Zorzi(Gerothodoros-Pobornikov)2014 Challenge Cup Andata 4i di FinaleMercoledì 5 febbraio 2014, ore 19.00Calcit Kamnik (SLO) - Andreoli Latina (ITA)(Maciejewski-Viktorini Lisa)
n. 1427 - pag. 34/119
«
31
32
33
34
35
»
visualizza tutti
n. 1427 - pag. 34/119
«
31
32
33
34
35
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]