Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Coppe europee
n. 1427 - pag. 50/119
«
46
47
48
49
50
»
visualizza tutti
n. 1427 - pag. 50/119
«
46
47
48
49
50
»
visualizza tutti
01/04/2012
Cev Cup: Busto Arsizio è campione, al Golden Set battuto il Galatasaray
La Yamamay concede il bis e a distanza di due anni torna ad alzare la CEV Cup. Questa volta la consacrazione europea arriva davanti ai 5000 spettatori del PalaYamamay nel successo, tanto sofferto, quanto meritato con il Galatasaray Istanbul al Golden Set, nella finale di ritorno. Havlickova è stata eletta MVP della finale. Nonostante l'assenza di Havelkova, la Yamamay ha sfoderato una prestazione maiuscola contro un'avversaria mai doma anche quando la parola fine sembrava ormai scritta. CEV Cup – Finale Il risultato della gara di ritorno Yamamay Busto Arsizio - Galatasaray Istanbul (TUR) 3-1* (25-19, 25-13, 23-25, 25-23) *15-9 al Golden set YAMAMAY BUSTO ARSIZIO : Lloyd 4, Havlickova 25, Dall'ora 10, Leonardi (L), Marcon 12, Bauer 14, Meijners 21, Lotti 1, Bisconti. N.e. Caracuta, Havelkova, Pisani. All. Carlo Parisi.GALATASARAY ISTANBUL : Eric 18, Miletic 12, Bilgi (L), Cayirgan (L), Hanikoglu 8, Ozek, Calderon Diaz 23, Ilyasoglu 8, Lo Bianco 3, Denkel Zop 6. N.e. Cetinsarac Hakyemez, Alikaya. All. Dragan Nesic.ARBITRI: Hudik Martin (Cze) e Pont Juan (And). NOTE - durata set: 25', 21', 28', 30'; tot: 104'. Yamamay BUSTO ARSIZIO : Battute errate 5, Ace 6. Galatasaray ISTANBUL : Battute errate 9, Ace 5.
01/04/2012
La 2012 Cev Cup è della Dinamo Mosca
La Dinamo Moscow si aggiudica la 2012 CEV Cup dopo un accesissimo doppio confronto contro la formazione polacca dell’Asseco Resovia Rzeszow terminato al tie break sia nel turno di andata che di ritorno della serie di Finale a favore della squadra russa. Il trofeo, lo scorso anno vinto dalla Sisley Treviso, entra per la prima volta nell’albo d’oro della Dinamo. 2012 CEV CupAndata FinaleAsseco Resovia Rzeszow (POL) - Dinamo Moscow (RUS) 2-3 (20-25, 25-22, 20-25, 25-23, 13-15)RITORNO FINALE - DOMENICA 1 APRILE 2012 Dinamo Mosca (RUS) - Asseco Resovia Rzeszow (POL) 3-2 (28-30, 25-22, 26-24, 24-26, 15-9)Dinamo Mosca: Grankin 2, Kalinin 10, Lee 13, N. Pavlov 30, Veres 18, Shcherbinin 5, Bragin (L), Markin, Kruglov 1, Bezrukov, Stepanyan (L), Kharitonov. All. Yury Cherednik.Asseco Resovia Rzeszow: Tichacek 2, Lotman 6, Grzyb 11, Grozer 23, Akhrem 21, Nowakowski 12, Ignaczak (L), Dobrowolski, Bojic 7, Kosok. N.e. Gontariu, Mika. All. Andrzej Kowal.Arbitri: Frank Garthoff (Ger) e Dobromir Dobrev (Bul).
01/04/2012
Il Lokomotiv Baku ha vinto la Challenge Cup femminile
Nel 2012 ha vinto la Challange Cup il Lokomotiv Baku, nel derby dell'Azerbaijan della finalissima si è imposta nella gara di andata 15 a 13 al tie break sul campo del Baki, è poi stata superata col medesimo punteggio al tie break sul suo campo nella gara di ritorno ma si è imposta al fotofinish al Golden Set per 15 a 13, con Metcalf superstar, 72 punti in totale nelle due gare di finale.FINALE RITORNO Lokomotiv Baku - Baki Baku 2-3 (27-25, 19-25, 25-21, 20-25, 13-15) Golden Set: 15-13Lokomotiv: Nenova 3, Samoylova 22, Milos 9, Metcalf 36, Kamenova 13, E.Thomas 13, M.Filipova (L), Palcheuskaya 1, Gaido, Klimovich 1. N.e. Y.Parkhomenko, Marta Sanchez Salfran. All. Dragutin Baltich.Baki: Gligorovic 7, Cibele Barboza 20, Visser 8, Renata Colombo 22, Hood 1, Calloni 23, Van Tienen (L), Texeira Fratoni 15. N.e. Gasimova, Katie Carter, Steenbergen, Baghiyeva. All. Angelo Vercesi.Arbitri: Katarzyna Sokol (Pol) e Evgeny Makshanov (Rus).
31/03/2012
Il Tytan Azs Czestochowa vince la Challenge Cup maschile
Al termine della doppia sfida della finale tutta polacca, ha alzato al cielo la coppa il Tytan AZS Czestochowa che nella gara decisiva è stato superato 3 a 2 in casa dal Politechnika Varsavia ma è poi riuscita ad imporsi al Golden Set col punteggio di 18-16, decisivi i 26 punti del top scorer Kaminski e i 18 di Gierczysnki. Tytan AZS Czestochowa - Politechnika Varsavia 2-3 (25-14, 25-22, 22-25, 23-25, 11-15) Golden Set: 18-16Tytan AZS Czestochowa: Drzyzga 2, Gierczysnki 18, Sobala 5, Kaminski 26, Murek 8, Wisniewski 12, Stanczak (L) 1, Janeczek 2, Hebda 5, Oczko. N.e. Kaczysnki, Hunek. All. Marek Kardos.Politechnika Varsavia: P.Steuerwald 5, Wierzbowski 18, Kreek 7, Mikolajczak 4, Zalinski 19, Nowak 5, Wojtaszek (L), Gorzkiewicz, Szyamanski 20. N.e. Krzywiecki, Zajder, Galazka. All. Radoslaw Panas.Arbitri: Dragutin Cuk (Srb) e Aage Christensen (Dan).
30/03/2012
Cev Cup: sabato sera Busto Arsizio all'assalto del Galatasaray Istanbul nel ritorno della Finale
La Yamamay Busto Arsizio va all'assalto della CEV Cup 2012. Domani sera alle 20.30 (diretta Sportitalia 2) la squadra di Parisi affronterà al PalaYamamay il Galatasaray Istanbul nella Finale di ritorno della seconda competizione continentale per club dopo che all'andata le turche di Eleonora Lo Bianco si sono imposte 3-1, nella partita che in casa bustocca ha visto il ritorno in campo di Helena Havelkova dopo l'infortunio.Ci sarà il pubblico delle grandi occasioni con l'annunciato sold out al PalaYamamay per una gara che Busto Arsizio deve vincere con qualsiasi risultato in modo da allungare la sfida al decisivo Golden Set nel quale contendere al Galatasaray il trofeo che la formazione italiana ha già messo in bacheca due anni fa.CEV Cup – Ritorno FinaleSabato 31 marzo ore 20.30 (diretta Sportitalia 2 – commento di Marcello Piazzano)A Busto Arsizio (VA): Yamamay Busto Arsizio - Galatasaray Istanbul (TUR) (and. 1-3)Arbitri: Martin Hudik (CZE) – Juan Pont (AND)
29/03/2012
I risultati delle finali delle Coppe europee maschili
Coppe Europee maschili 2012 CEV Cup: l'andata di Finale a favore della Dinamo Moscow.Domenica 1 aprile in Russia la gara di ritorno che assegna la Coppa 2012 CEV Cup – Risultato andata FinaleAsseco Resovia Rzeszow (POL) - Dinamo Moscow (RUS) 2-3 (20-25, 25-22, 20-25, 25-23, 13-15)Prossimo turno2012 CEV Cup - Ritorno FinaleDomenica 1 aprile 2012, ore 18.00 russe (ore 16.00 italiane)Dinamo Moscow (RUS) - Asseco Resovia Rzeszow (POL)(Garthoff- Dobrev)2012 Challenge Cup: il turno di andata di Finale vinto dalla Tytan Azs Czestochowa. Sabato 31 marzo il ritorno decisivo per la conquista del trofeo
27/03/2012
Cev Cup femminile: Busto Arsizio cede 3-1 in casa del Galatasaray nell'andata della Finale
CEV Cup – Andata FinaleGalatasaray Istanbul (TUR) - Yamamay Busto Arsizio 3-1 (25-16, 22-25, 25-23, 25-22)GALATASARAY ISTANBUL : Eric 11, Miletic 14, Bilgi (L), Cayirgan (L), Hanikoglu 5, Ozek 8, Cetinsarac Hakyemez, Calderon Diaz 27, Ilyasoglu 5, Lo 9, Denkel Zop 2. N.e. Alikaya. All. Dragan Nesic.YAMAMAY BUSTO ARSIZIO : Lloyd 5, Havlickova 17, Dall'ora 5, Leonardi (L), Marcon 9, Bauer 12, Meijners 9, Lotti, Havelkova 5, Pisani 1, Bisconti. N.e. Caracuta. All. Carlo Parisi.ARBITRI: Igor Porvaznik (Slo) e Sinisa Isajlovic (Aut).NOTE - Spettatori 2000, durata set: 23', 30', 27', 30'; tot: 110'. Galatasaray ISTANBUL: Battute errate 12, Ace 5. Yamamay BUSTO ARSIZIO: Battute errate 7, Ace 4.CEV Cup – Ritorno FinaleSabato 31 marzo ore 20.30 (diretta Sportitalia 2)Yamamay Busto Arsizio - Galatasaray Istanbul (TUR)
25/03/2012
Finale Cev Cup femminile martedì a Istanbul
Per la seconda volta nella sua storia la Yamamay Busto Arsizio si appresta a giocare una finale di Cev Cup: dopo l'edizione del 2009-2010, vinta dalle farfalle nella Final Four di Baku, questa volta la squadra di Carlo Parisi trova la formula dell'andata e ritorno; avversario, come noto, il Galatasaray Istanbul di coach Dragan Nesic (ex Jesi, Conegliano) e della palleggiatrice Eleonora Lo Bianco. Si comincia martedì sera (ore 19 locali, 18 italiane) al Burhan Felek Voleybol Salonu, nuovissimo impianto della capitale turca da 7 mila posti, ritorno sabato 31 al Palayamamay (ore 20.30 biglietti in vendita su www.volleybusto.com, attesi anche molti tifosi turchi). La squadra biancorossa, che si allena oggi pomeriggio dalle 17.30 con una sessione tecnica, svolgerà anche una seduta video per studiare da vicino il Galatasaray, in cui Lo Bianco e la cubana Calderon rappresentano sicuramente le insidie maggiori. La Yamamay, che valuta "a vista" i miglioramenti di Havelkova e conta di recuperare la centrale Chiara Dall'Ora, ferma sabato contro Piacenza, partirà lunedì mattina da Malpensa (ore 11 volo Turkish Airlines) e tasterà per la prima volta il taraflex del Burhan Felex già in serata. Martedì mattina classica rifinitura in attesa del match serale, al quale presenzieranno anche diversi tifosi biancorossi.
25/03/2012
Il Fenerbahce Istanbul conquista la Champions League femminile, Villa Cortese quarta
FINALE 1°-2° POSTO DI CHAMPIONS LEAGUE FEMMINILEFenerbahce Universal Istanbul (TUR) - RC Cannes (FRA) 3-0 (25-14, 25-22, 25-20)Fenerbahce Universal Istanbul: Aydemir 6, Sokolova 8, Fabiana 10, Erdem Dundar 12, Kim Yeon Koung 23, Tom 9, Guneyligil (L). N.e. Kogygit, Tokatlioglu, Eryuz, Dalbeler, Bal. All. Zè Roberto:RC Cannes: Antonijevic 4, Centoni 10, Ravva 8, Rasic 9, Lipicer 8, Kozlova 4, Cardullo (L), Fomina, Durakovic. N.e. Peron, Delabarre, Lozancic. All. Yang Fang.Arbitri: Bjelic (SER) e Kraft (GER).Villa Cortese ha chiuso al quarto posto la Final Four di Champions League femminile perdendo 3-1 a Baku la sfida con la Dinamo Kazan. Questo il tabellino della partita:DINAMO KAZAN - MC-CARNAGHI VILLA CORTESE 3-1 (25-13, 25-17, 24-26, 25-23) DINAMO KAZAN: Borisenko 16, Kuznetsova, Makhno 7, Khrzhanovskaya, Larson 20, Gamova 22, Babeshina 5, Ezhova, Ulanova (L), Moroz 13. Non entrati Ponomareva, Beloborodova. All. Gilyazutdinov. MC-CARNAGHI VILLA CORTESE : Carocci (L), Stufi 2, Berg, Pavan 19, Guiggi 7, Cruz 1, Bosetti L. 10, Pincerato 1, Barborkova 1, Bosetti C. 11, Wilson 13. Non entrati Puerari. All. Abbondanza. ARBITRI: Dudek Piotr - Huhtaniska Ahti. NOTE - Spettatori 700, durata set: 23', 23', 30', 30'; tot: 0'. Dinamo KAZAN: Battute errate 3, Ace 8. MC-Carnaghi VILLA CORTESE : Battute errate 2, Ace 2.
24/03/2012
Champions League femminile Final Four: Villa Cortese battuta, Cannes in finale contro il Fenerbahce Istanbul
CEV European Champions League - Final Four di BakuSemifinaleRC CANNES (FRA) - MC-CARNAGHI VILLA CORTESE 3-1 (25-17, 26-24, 27-29, 25-15)RC CANNES: Lipicer Samec 14, Kozlova 17, Antonijevic 8, Peron, Fomina, Cardullo (L), Ravva 15, Centoni 11, Rasic 21. N.e. Durakovic, Delabarre, Lozancic. All. Yan Fang.MC-CARNAGHI VILLA CORTESE: Berg 1, Pavan 25, Guiggi 14, Cruz 13, Bosetti L. 2, Pincerato, Barborkova, Bosetti C. 8, Wilson 8, Puerari. N.e. Carocci, Stufi. All. Marcello Abbondanza. ARBITRI: Kraft Heike (GER) e Bjelic Zorica (SER). NOTE - durata set: 22', 27', 31', 22'; tot: 0'. RC CANNES : Battute errate 5, Ace 6. MC-Carnaghi VILLA CORTESE : Battute errate 4, Ace 3.L'altra semifinaleFenerbahce Universal Istanbul (TUR) – Dinamo Kazan (RUS) 3-1 (17-25, 25-23, 25-17, 25-18)Femerbahce Universal Istanbul: Aydemir 2, Sokolova 13, Fabiana 10, Erdem Dundar 8, Kim Yeon Koung 32, Tom 10, Guneyligil (L), Kocygit, Tokatlioglu, Eryuz. N.e. Dalbeler, Bal. All. Zè Roberto.Dinamo Kazan: Babeshina, Gamova 19, Borisenko 8, Moroz 8, Larson 20, Makhno 5, Ulanova (L), Ezhova, Kuznetsova, Khrzhanovskaya. N.e. Ponomareva, Beloborodova. All. Rishat Gilyazutdinov.Arbitri: Ahti Huhtaniska (FIN) e Piotr Dudek (POL).Finali - Domenica 25 marzoOre 16.00 locali - le 13.00 italiane (diretta Sportitalia 1 – commento di Marcello Piazzano)Finale 3°/4° posto MC-Carnaghi Dinamo KazanOre 19.00 locali - le 16.00 italiane (diretta Sportitalia 1 – commento di Marcello Piazzano)Finale 1°/2° posto RC Cannes Fenerbachce Universal Istanbul
23/03/2012
Champions League femminile Final Four: domani a Baku Villa Cortese affronta Cannes in semifinale
E' partito il conto alla rovescia per il fischio d'inizio della Final Four della CEV European Champions League, in programma sabato e domenica allo Sport & Concert Centrum Heyder Aliyev di Baku, che vedrà protagonista l'MC-Carnaghi Villa Cortese.La formazione italiana è al debutto nella fase finale della massima competizione continentale per club e domani alle 13.30 ora italiana (diretta Sportitalia 2) tenterà l’assalto alla finalissima affrontando nella prima semifinale le francesi dell'Rc Cannes. Le due squadre si conoscono benissimo, essendosi già incrociate due volte in questa stagione nella Main Phase di Champions League con doppia vittoria delle transalpine (3-1 all’andata in Francia e 3-2 al ritorno al PalaBorsani).CEV European Champions League - Il programma della Final Four di BakuSemifinali - Sabato 24 marzoOre 16.30 locali - le 13.30 italiane (diretta Sportitalia 2 – commento di Marcello Piazzano)RC Cannes – MC-Carnaghi Villa CorteseOre 19.30 locali - le 16.30 italiane (differita Sportitalia 2 ore 21.00 – commento di Marcello Piazzano)Fenerbahce Universal Istanbul – Dinamo Kazan
19/03/2012
Kazan e Vermiglio campioni d'Europa!
Lo Zenit Kazan ha vinto la Champions League maschile piegando in finale 17-15 al tie break il Belchatow: 25 i punti di Wlazly per la squadra polacca, 20 i punti di Mikhailov e 17 quelli di Volkov per quella di Alekno, che ha totalizzato ben 16 muri vincenti. Complimenti vivissimi a Valerio Vermiglio, regista della formazione russa campione d'Europa.Finale 1°-2° posto - LODZ (POL), DOMENICA 18 MARZO 2012Zenit Kazan (RUS) - Pge Skra Belchatow (POL) 3-2 (25-15, 16-25, 22-25, 26-24, 17-15)Zenit Kazan: Apalikov 15, Vermiglio 3, Sivozhelez 5, Volkov 17, Cheremisin, Berezhko 11, Mikhailov 20, Obmochaev (L), Gutsalyuk, Babichev (L), Priddy 3. N.e. Babeshin. All. Vladimir Alekno.PGE Skra Belchatow: Plinski 9, Falasca 4, Winiarski 16, Mozdzonek 6, Wlazly 25, Kurek 16, Zatorski (L), Klos, Woicki. N.e. Cupkovic, Atanasjevic, Bakiewicz. All. Jacek Nawrocki.Arbitri: Dejan Jovanovic (Ser) e Milan Labasta Cze).
n. 1427 - pag. 50/119
«
46
47
48
49
50
»
visualizza tutti
n. 1427 - pag. 50/119
«
46
47
48
49
50
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]