Archivio Coppe europee

Urbino-Busto per la Coppa Cev femminile16/03/2012

Urbino-Busto per la Coppa Cev femminile

Tutto pronto per la gara di ritorno delle semifinali di CEV Cup che vedrà di fronte la Chateau d'Ax Urbino alla Yamamay Busto Arsizio. All'andata s'impose per 3-1 la squadra di Carlo Parisi che fece valere il fattore campo battendo poi in rimonta le avversarie. Domani sera con fischio d'inzio alle ore 20,30 (differita Sportitalia 1 ore 23.10) al PalaMondolce sarà partita da dentro fuori con in palio l'accesso alla Finale di CEV Cup. Urbino, detentrice della manifestazione, davanti al pubblico amico cercherà in tutti i modi di portare il match al Golden Set e respingere l'assalto della Yamamay all'intera posta in palio. Appuntamento cruciale della stagione a cui i due allenatori arriveranno con ogni probabilità senza le due pedine più importanti dell'attacco: Djerisilo nella Chateau d'Ax Urbino e Havelkova nella Yamamay Busto Arsizio. Salvagni potrebbe puntare su Faucette o su Van Hecke da schierare in diagonale con Skorupa, mentre Parisi darebbe fiducia ancora una volta a Meijners. Stati emotivi differenti per le due compagini: da una parte le marchigiane in cerca del riscatto, anche alla luce della sconfitta interna rimediata ieri sera contro Bergamo in Gara 1 dei Quarti di Finali dei Play Off Scudetto, dall'altra parte della rete Busto Arsizio lanciatissima nei Play Off verso le semifinali Scudetto e quanto mai decisa ad arrivare fino in fondo anche in CEV Cup. Nell'altra semifinale il Galatasaray Istanbul di Eleonora Lo Bianco cerca l'impresa contro il 2004 Tomis Constanta dopo la sconfitta rimediata in Romania all'andata per 3-0.
Tutto pronto a Lodz per la finale di Champions maschile16/03/2012

Tutto pronto a Lodz per la finale di Champions maschile

E’ il momento dell’atto conclusivo della massima competizione europea per club. La CEV Champions League vivrà sabato 17 e domenica 18 marzo la Final Four che decreterà la squadra Campione d’Europa 2011/12. Una italiana in lizza per il titolo continentale: la Trentino PlanetWin365. E’ la squadra detentrice del titolo europeo da tre anni e in questa quarta Final Four consecutiva cerca il poker di successi che solo il CSKA Mosca è riuscito ad ottenere dal 1986 al 1989. La squadra di Radostin Stoytchev è già in Polonia e si sta preparando all’Atlas Arena di Lodz in vista della Semifinale in programma per sabato 17 marzo alle 17.30 (diretta Sportitalia 2) dove affronterà la Dinamo Kazan di Valerio Vermiglio, giunta alla Final Four dopo aver battuto senza problemi nei PlayOffs 6 i tedeschi del VfB Friedrichshafen (doppio 3 a 0 per i russi). Il tecnico Vladimir Alekno, oltre al già citato regista italiano, può contare sugli ex Modena e Cuneo Yuri Berezhko e Alexander Volkov oltre che ad una rosa molto competitiva (Priddy, Mikhailov e Apalikov i nomi dei principali terminali offensivi russi), che punta alla riconquista del titolo europeo dopo il successo ottenuto sempre a Lodz nel 2008 quando in Finale sconfisse al tie break la Copra Nordmeccanica Piacenza. All’Atlas Arena non mancherà neanche in questa edizione l’appoggio del tifo trentino che accorrerà in massa in Polonia colorando il palazzetto di Lodz degli immancabili colori gialloblù.
Sigla.com - Internet Partner