Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Coppe europee
n. 1427 - pag. 58/119
«
56
57
58
59
60
»
visualizza tutti
n. 1427 - pag. 58/119
«
56
57
58
59
60
»
visualizza tutti
29/11/2011
Coppe Europee femminili: al debutto stagionale le cinque formazioni italiane
Conto alla rovescia per il debutto nelle Coppe Europee delle cinque formazioni italiane impegnate da domani in Champions League e CEV Cup. Stagione di Coppe che si annuncia piena di speranze per la pallavolo di casa nostra che punta a confermarsi anche a livello di club dopo l’oro nella World Cup conquistato dalla Nazionale.Nel primo turno della fase a gironi di Champions League, trasferta francese per l'MC-Carnaghi Villa Cortese, inserita nella Pool A e impegnata domani sera sul difficile campo dell'RC Cannes dell’ex Paola Cardullo (ancora infortunata) e dell’altra italiana Centoni. Nessuna defezione per Marcello Abbondanza che in Francia potrà contare sull'intera rosa a propria disposizione. Diretta tv su Sportitalia 2 a partire dalle ore 20.00.Sempre domani sera, ma alle 20.30, nella Pool D la Norda Foppapedretti Bergamo ospiterà al PalaFacchetti di Treviglio il Vakifbank TTelekom Istanbul di Giovanni Guidetti. Subito una sfida infuocata dunque per le campionesse d’Italia di Mazzanti, ancora alla ricerca della migliore condizione, che affrontano le campionesse d'Europa in carica nel match che verrà trasmesso in diretta tv su Sportitalia 1.Scenderà in campo giovedì 1 dicembre, invece, la Scavolini Pesaro sulla cui panchina da ieri siede Luciano Pedullà, subentrato a Paolo Tofoli.
27/10/2011
L’Acqua Paradiso Monza Brianza vola agli ottavi di CEV Cup
Risultati CEV Cup Ritorno 16i di FinaleLakkapää Rovaniemi (FIN) - Acqua Paradiso Monza Brianza (ITA) 0-3 (26-28, 21-25, 20-25)LAKKAPää ROVANIEMI: KietÄvÄinen 1, Palokangas 12, Dailey 3, MÄÄttÄ 3, Koskela, VÄnskÄ (L), Durbin 7, St. Pierre 14, Kouki, SirviÖ 5. Non entrati Rytky, Ylitalo. All. Veinbergs. ACQUA PARADISO MONZA BRIANZA: Ciabattini, Rossini (L), Zhukouski, Nikic 12, Forni 8, Rooney 13, De Cecco 2, Gavotto 2, Shumov 9, Roumeliotis 11. Non entrati Molteni, Buti. All. Zanini. ARBITRI: De Jonge - Oleynik . NOTE - durata set: 27', 29', 24'; tot: 0'. Lakkapää ROVANIEMI: Battute errate 8, Ace 3. Acqua Paradiso MONZA: Battute errate 12, Ace 0L’Acqua Paradiso Monza Brianza conquista anche la gara di ritorno dei Sedicesimi di Finale di CEV Cup superando, con lo stesso risultato pieno dell’andata, la formazione finlandese del Lakkapää Rovaniemi. Il doppio successo consente ai lombardi di passare il turno e di staccare il pass per gli Ottavi di Finale: i prossimi avversari saranno gli svizzeri del Seat Volley Nafels.
26/10/2011
Serata no in Champions League: cadono Cuneo e Macerata. Giovedì Monza in Finlandia per la CEV Cup
2012 CEV Champions LeagueFENERBAHCE GRUNDIG ISTANBUL - LUBE BANCA MARCHE MACERATA 3-2 (25-22, 28-26, 25-27, 25-27, 15-13) FENERBAHCE GRUNDIG ISTANBUL: Kayhan 10, Marshall 21, Mezgitci, Eksi 8, Coskovic 10, Miljkovic 23, Batur 11, Kilic (L). Non entrati Loderus, Durgut, Fertelli, Cevikel. All. Castellani. LUBE BANCA MARCHE MACERATA: De Moraes Lampariello, Pajenk 11, Savani 21, Exiga (L), Parodi 13, Stankovic, Kovar 3, Monopoli, Travica 3, Omrcen 25, Podrascanin 6. Non entrati Van. All. Giuliani.ARBITRI: Deregnaucourt - Loderus . BRE BANCA LANNUTTI CUNEO - JIHOSTROJ CESKE BUDEJOVICE 0-3 (28-30, 20-25, 23-25)BRE BANCA LANNUTTI CUNEO : Mastrangelo 9, Henno (L), Ngapeth 7, Fortunato 6, Wijsmans 15, Vissotto 4, Grbic 3, Caceres 12, Patriarca 3, Baranowicz. Non entrati Van Lankvelt, Rossi. All. Gulinelli. JIHOSTROJ CESKE BUDEJOVICE: Rojas, Novotny 14, Sukuba, Fila 7, Zapletal 2, Juracka (L), Smrcka 10. Non entrati Mach, Prochazka, Michalek, Habr, Motys. All. Svoboda. ARBITRI: Ormonde - Gerothodoros. CEV Cup Ritorno 16i di FinaleGiovedì 27 ottobre 2011, ore 17.00 (ora italiana)Lakkapää Rovaniemi (FIN) - Acqua Paradiso Monza Brianza (ITA)(De Jonge-Oleynik)
25/10/2011
La Trentino PlanetWin365 passa a Belgrado con un netto 3 a 0
CEV Champions League - 2a giornata di andataPartizan Termoelektro Beograd (SRB) - Trentino PlanetWin365 (ITA) 0-3 (18-25, 14-25, 19-25)PARTIZAN TERMOELEKTRO BEOGRAD: Minic 14, Pesut 4, Brdjovic, Nikolic 3, Mijailovic 12, Ljubicic 5, Zarkovic, Bulatovic, Ilic (L). Non entrati Popovic, Samardzic, Jevtic. All. Djuricic. TRENTINO PLANETWIN365: Kaziyski 10, Della Lunga 4, Juantorena Portuondo 8, Zygadlo 2, Brinkman 9, Lanza, Colaci, Stokr 14, Bari (L), Burgsthaler 6. Non entrati Birarelli, Vieira De Oliveira. All. Stoytchev. ARBITRI: Marin Nicolae Romeo - Porvaznik Igor. NOTE - Spettatori 1000, durata set: 22', 21', 23'; tot: 66'. Partizan Termoelektro BEOGRAD: Battute errate 11, Ace 4. TRENTINO PlanetWin365: Battute errate 9, Ace 7.Senza soffrire la Trentino PlanetWin365 si aggiudica il match della seconda giornata della 2012 CEV Champions League. Nella prima trasferta europea, la squadra di Radostin Stytchev ha la meglio sul Partizan Termoelektro Belgrado con un facile 3 a 0, conquistando così anche la seconda gara di questa Champions League. Prova convincente del trio Juantorena-Kaziyski-Stokr e della coppia di centrali formata da Brinkman e Burgsthaler: il primo ha messo a segno 9 punti (100% in attacco e 3 muri) ed il secondo 6 punti frutto di 1 ace, 1 attacco e ben 4 blocks.
24/10/2011
Scatta la seconda giornata di Champions League per Trento, Macerata e Cuneo. Monza impegnata nel ritorno dei sedicesimi di CEV Cup
CEV Champions League - 2a giornata di andataMartedì 25 ottobre 2011, ore 18.00POOL CPartizan Termoelektro Beograd (SRB) - Trentino PlanetWin365 (ITA) Diretta Sportitalia 2 Commento di Marcello Piazzano (Marin-Porvaznik)Mercoledì 26 ottobre 2011, ore 18.30 (ora italiana)POOL EFenerbahce Istanbul (TUR) – Lube Banca Marche Macerata (ITA) Diretta Sportitalia 2 Commento di Luca Gregorio (Deregnaucourt-Loderus) Mercoledì 26 ottobre 2011, ore 20.30POOL DBre Banca Lannutti Cuneo (ITA) - Jihostroj Ceske Budejovice (CZE) Diretta Sportitalia 2 Commento di Marcello Piazzano Paolo Casagrande (Ormonde-Gerothodoros) CEV CupRitorno 16i di FinaleMercoledì 27 ottobre 2011, ore 17.00 (ora italiana)Lakkapää Rovaniemi (FIN) - Acqua Paradiso Monza Brianza (ITA) (De Jonge-Oleynik)
20/10/2011
In Champions League vincono Trento e Macerata, in Cev Cup vince Monza
CEV Champions LeagueTRENTINO PLANETWIN365 - CAI TERUEL 3-0 (25-22, 26-24, 25-14)TRENTINO PLANETWIN365: Kaziyski 8, Della 5, Juantorena 7, Zygadlo 4, Brinkman 1, Tzourits 4, Colaci (L), Stokr 18, Bari L, Burgsthaler 3. Non entrati Birarelli, Vieira De Oliveira. All. Stoytchev. CAI TERUEL: Rodriguez 10, Parres 3, Sevillano 7, Sugranes 6, Arranz 2, Oroz, Dreyer 2, Llenas (L), Webber 13, Hermely, Sanllehi. Non entrati Valera. All. Mozos Novillo. ARBITRI: Stipanicev - Stipanicev . LUBE BANCA MARCHE MACERATA - LOKOMOTIV NOVOSIBIRSK 3-1 (19-25, 25-21, 25-21, 25-22)LUBE BANCA MARCHE MACERATA: Pajenk 1, Savani 4, Exiga (L), Parodi 11, Stankovic 12, Kovar 10, Travica 3, Omrcen 23, Podrascanin 6. Non entrati De Moraes Lampariello, Monopoli, Van. All. Giuliani. LOKOMOTIV NOVOSIBIRSK: Divis 12, Ashchev 10, Millar 9, Voronkov 11, Biryukov 9, Krivets, Zhilin, Butko 3, Golubev (L), Dubrovin 2. Non entrati Zubkov, Sidenko. All. Voronkov. ARBITRI: Barnstorf - Zdraveski . CEV CupACQUA PARADISO MONZA - LAKKAPÄÄ ROVANIEMI 3-0 (25-16, 25-14, 25-14)ACQUA PARADISO MONZA : Rossini (L), Zhukouski 1, Nikic 3, Forni 7, Molteni 3, Buti 2, Rooney 13, De 7, Gavotto 16, Shumov 4. Non entrati Aleksiev, Roumeliotis. All. Zanini. LAKKAPÄÄ ROVANIEMI: KietÄvÄinen, Palokangas 6, Dailey 4, MÄÄttÄ 1, VÄnskÄ (L), Durbin 9, St. 3, Kouki 3, SirviÖ 3, Ylitalo. Non entrati Koskela, Rytky. All. Veinbergs. ARBITRI: Delikostidis - Franc.
19/10/2011
2012 CEV Champions League: Cuneo vince in trasferta contro i tedeschi dell’Unterhaching
CEV Champions League Risultato - 1a giornata di andataGenerali Unterhaching (GER) - Bre Banca Lannutti Cuneo (ITA) 1-3 (25-16, 16-25, 23-25, 23-25)GENERALI UNTERHACHING: Den Boer, Kaliberda 15, Cedeno Marquez 4, Skladany 3, GÜnthÖr 11, Hirsch, Hupka, Friedrich 1, Duennes 18, Shafranovich 12, PrÜsener (L). Non entrati Strohbach. All. Paduretu. BRE BANCA LANNUTTI CUNEO: Mastrangelo 5, Henno (L), Ngapeth 14, Fortunato 6, Wijsmans 14, Vissotto Neves 17, Grbic, Patriarca, Baranowicz 1. Non entrati Van Lankvelt, Caceres Gomez, Rossi. All. Gulinelli. ARBITRI: Maroszek - Mcdougall . NOTE - Spettatori 1050, durata set: 22', 24', 27', 27'; tot: 0'. Generali UNTERHACHING: Battute errate 19, Ace 2. Bre Banca Lannutti CUNEO: Battute errate 12, Ace 5.I cuneesi di Flavio Gulinelli esordiscono in Champions League con una vittoria in quattro set sul Generali Unterhaching, rimettendo in carreggiata una match che era partito male e riuscendo a chiudere con lucidità la quarta frazione ai vantaggi, evitando così un tie-break che i padroni di casa hanno cercato fino all'ultimo.
18/10/2011
Trento, Cuneo, Macerata e Monza Brianza pronte alle Coppe Europee
Champions League e CEV Cup pronte al via. Trentino PlanetWin365, Bre Banca Lannutti Cuneo e Lube Banca Marche Macerata sono le tre italiane in corsa nella Champions League per conquistare il tetto d’Europa. Trento, dopo aver dominato le ultime tre edizioni, insegue il poker europeo di successi e il record del CSKA Mosca, che dal 1986 al 1989 ne ha vinte quattro di fila. Cuneo cerca la prima affermazione della propria storia nella massima rassegna continentale. Macerata rincorre il secondo titolo dopo quello ottenuto nel 2002.Nell’edizione 2012 della CEV Cup protagonista sarà l’Acqua Paradiso che, per la prima volta con la denominazione di Monza Brianza, tornerà in Europa dopo le due Coppe delle Coppe conquistate nel 1991 e 1992 a Montichiari.La 2012 Challeng Cup, terza competizione continentale, avrà inizio il prossimo 22 ottobre con le sfide del 1st Round, che termineranno alla fine del mese. A metà dicembre circa (date ancora da definire) partiranno le battaglie del 2nd Round, dove sarà di scena Casa Modena che tornerà a disputare questa manifestazione dopo averla vinta nel 2008.
12/10/2011
La Champions League nel mirino di Macerata
di Adelio Pistelli
Sarà la sua sesta partecipazione. Per due volte ha giocato la final four, una volta l’ha vinta. E sì, per la Lube Macerata si riaprono (prima sfida giovedì 20 ottobre) le porte della Champions League, un trofeo che Macerata vuole riportare nelle Marche. Quasi dieci anni fa, infatti, al suo primo assalto europeo, la Lube (allenatore Roberto Masciarelli) tagliava il grande traguardo. Succedeva ad Opole (Polonia). A ricordare quel trionfo, all’interno del palasport maceratese c’è una maxifoto scattata la sera dell’incoronazione continentale. Si vedono, per esempio, Bracci, Meoni,, Gravina, Wjismans, Miljkovic: campionissimi assoluti. E, gli ultimi due saranno ancora protagonisti di una Champions diventata sempre più “assolutamente competitiva e spettacolare” come hanno ricordato il tecnico Lube Giuliani ed il suo direttore sportivo, Recine nel corso della presentazione ufficiale della manifestazione.
01/07/2011
Coppe europee 2011/12, ecco i gironi della Champions League maschile
Si è tenuto questa sera a Vienna il sorteggio da parte della CEV dei gironi della prossima CEV Champions League, che vedrà ai nastri di partenza tre Club italiani: i campioni in carica della Trentino BetClic, la Bre Banca Lannutti Cuneo e la Lube Banca Marche Macerata sono stati sorteggiati rispettivamente in Pool C, D ed E. La fase a gironi prevede sei gare totali divise fra girone d’andata e ritorno e prenderà il via il 18 ottobre 2011, per concludersi il 18 gennaio 2012. Si qualificano al turno successivo (i Playoffs 12) le prime due classificate di ognuno delle sei pool, mentre le quattro migliori terze continueranno la loro avventura europea nel Challenge Round di Coppa CEV.
27/06/2011
Busto Arsizio in Cev Cup
La Yamamay Busto Arsizio giocherà nella stagione 2011-2012 la Cev Cup e non la Challenge Cup, di diritto conquistata con il quinto posto in regular season di campionato. La notizia è arrivata oggi da Lussemburgo, dove la Commissione Coppe Europee ha comunicato i nomi delle squadre partecipanti ed il calendario della seconda (Cev Cup) e terza (Challenge Cup) competizione europea. In fase di iscizione la Yamamay Busto Arsizio aveva acconsentito ad un eventuale ripescaggio in Cev Cup; il ripescaggio è diventato oggi realtà, in virtù del ranking Cev che vede la squadra biancorossa ben posizionata per la vittoria conseguita due stagioni orsono.
08/06/2011
Le 20 squadre partecipanti alla Champions League femminile 2011/12
Chiusa la stagione 2010/2011, la MC-Carnaghi Villa Cortese sta già iniziando a scrivere il proprio futuro. Contemporaneamente alla definizione del nuovo volto della formazione 2011/12 portato avanti dal Presidente Giancarlo Aliverti e dal direttore generale Roberto Milocco, la Cev ha ufficializzato la lista delle 20 squadre partecipanti alla 2012 Cev Volleyball Champions League. La MC-Carnaghi Villa Cortese ha conquistato il diritto di partecipazione alla massima competizione europea grazie alla vittoria nella Coppa Italia 2011, a rappresentare l’Italia ci saranno anche la Norda Foppapedretti Bergamo e la Scavolini Pesaro.L’edizione 2012 metterà a confronto la scuola pallavolistica di 11 nazioni, cinque le squadre debuttanti: Dinamo Kazan, Atom Trefl Sopot, Tomis Constanta, Scheweriner SC e Dresdner SC.
n. 1427 - pag. 58/119
«
56
57
58
59
60
»
visualizza tutti
n. 1427 - pag. 58/119
«
56
57
58
59
60
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]