Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Coppe europee
n. 1427 - pag. 62/119
«
61
62
63
64
65
»
visualizza tutti
n. 1427 - pag. 62/119
«
61
62
63
64
65
»
visualizza tutti
09/03/2011
Champions League maschile: giovedì Cuneo cerca l'impresa a Mosca
Solo una partita divide la Bre Banca Lannutti Cuneo dalla Final Four di Bolzano della 2011 CEV Champions League. Giovedì alle 17.00 italiane (19.00 locali) la formazione di Alberto Giuliani scenderà sul campo della Dinamo Moscow per cercare l’impresa di ribaltare il risultato dell’andata (1 a 3 per i Russi in Piemonte) e giocarsi il tutto per tutto al Golden Set. Intanto un italiano ha conquistato il primo pass per la rassegna continentale di Bolzano: lo Jastrzbeski Wegiel di Lorenzo Bernardi, nonostante la sconfitta per 3 a 0 contro il Noliko Maseeik nella gara di ritorno (all’andata i polacchi vinsero 3 a 2), ha vinto al fotofinish il Golden Set (15-17) accedendo così alla Final Four della 2011 CEV Champions League. Prossimo turno - Ritorno Playoffs 6Martedì 8 marzo 2011, ore 20.30Noliko Maaseik (BEL) - Jastrzbeski Wegiel (POL) 3-0 (25-12, 25-16, 25-23) Golden Set: 15-17Mercoledì 9 marzo 2011, ore 18.00Zenit Kazan (RUS) - PGE Skra Belchatow (POL) 1-3 (22-25, 25-17, 23-25, 19-25)Giovedì 10 marzo 2011, ore 17.00 italiana (19.00 locali)Dinamo Moscow (RUS) - Bre Banca Lannutti Cuneo (ITA) Diretta Sportitalia 2Commento di Marcello Piazzano e Claudio Galli
09/03/2011
Andata Finale Cev Cup, Treviso ko contro i polacchi del Zaksa Kedzierzyn-Kozle
SISLEY TREVISO - ZAKSA KEDZIERZYN-KOZLE 2-3 (25-17, 22-25, 25-18, 22-25, 11-15) SISLEY TREVISO: Elgarten, Fei 21, Horstink, Kovar 12, Papi 2, Farina (L), Boninfante 2, De Togni 9, Bontje 11, Maruotti 10, Bjelica 4. Non entrati Szabo. All. Piazza. ZAKSA KEDZIERZYN-KOZLE: Gladyr 16, Jarosz 17, Kazmierczak 11, Ruciak 7, Urnaut 2, Witczak, Zagumny 3, Idi 11. Non entrati Pilarz, Swiderski, Wojtowicz. ARBITRI: Sodja - Grieder. NOTE - durata set: 24', 26', 24', 27', 15'; tot: 116'. Sisley TREVISO: Battute errate 21, Ace 5. Zaksa KEDZIERZYN-KOZLE: Battute errate 24, Ace 4. Nella seconda “casa” della Sisley, la Spes Arena di Belluno come sempre già piena di calore ed entusiasmo fin da un’ora prima della partita, va in scena la finale n°50 dell’epopea orogranata, con la gara di andata contro i polacchi del Kedzierzyn Kozle. Davanti ai 2500 del palazzetto bellunese, la squadra di Roberto Piazza incappa purtroppo in una sconfitta al tie break dopo essersi trovata in vantaggio per 2 a 1 grazie al successo netto nel primo (25-17) e nel terzo set (25-18).
08/03/2011
Coppe europee maschili: Cuneo, Treviso e Macerata alla stretta finale
Partirà mercoledì 9 marzo alle 20.30 la fase Finale di CEV Cup e Challenge Cup, con la Sisley Treviso e la Lube Banca Marche Macerata chiamate al turno di andata davanti al proprio pubblico. La Sisley Treviso, a caccia della 5a CEV Cup della sua storia (l’ultima è datata 2003), affronterà i polacchi del Zaksa Kedzierzyn-Kozle. CEV Cup Andata Finale - Mercoledì 9 marzo 2011, ore 20.30A Belluno: Sisley Treviso (ITA) - Zaksa Kedzierzyn-Kozle (POL) Diretta Sportitalia 2Grande attesa anche a Macerata per la prima Finale di Challenge Cup della storia biancorossa. Al PalaFontescodella i marchigiani si troveranno faccia a faccia con la squadra turca dell’Arkas Izmir, seconda nella classifica del campionato turco, e che conta tra le sue fila due vecchie conoscenze del campionato italianoGM Capital Challenge Cup Andata Finale - Mercoledì 9 marzo 2011, ore 20.30Lube Banca Marche Macerata (ITA) - Arkas Izmir (TUR) Diretta Sportitalia2011 CEV Champions LeagueProssimo turno Ritorno Playoffs 6Giovedì 10 marzo 2011, ore 17.00 italiana (19.00 locali)Dinamo Moscow (RUS) - Bre Banca Lannutti Cuneo (ITA) Diretta Sportitalia 2
07/03/2011
Nei prossimi giorni si assegnano i 3 pass per la Final Four di Bolzano di Champions League maschile
Dopo le gare d’andata giocate appena una settimana fa, fra domani (martedì 8) e giovedì 10 marzo vanno in scena le sfide di ritorno dei Playoff 6 di 2011 CEV Champions League. Il quarto ed ultimo atto del tabellone ad eliminazione previsto prima della Final Four di Bolzano (26 e 27 marzo) effettuerà l’ultima e decisiva scrematura: fra poco più di 72 ore si conosceranno quindi i nomi delle tre squadre che staccheranno il biglietto per il PalaOnda. La corsa alle semifinali continentali è tutt’altro che decisa nonostante l’andata abbia fatto registrare due vittorie esterne in tre incontri. Questo il programma completo delle gare di ritorno dei Playoff 6 di 2011 CEV Champions League (fra parentesi il punteggio dell’andata): Martedì 8 marzoore 20.30: Noliko Maaseik-Jastrzebski WiegelMercoledì 9 marzoore 16: Zenit Kazan-PGE Skra BelchatowGiovedì 10 marzoore 17: Dinamo Moscow-Bre Banca Lannutti Cuneo (diretta Sportitalia 2)
07/03/2011
Berruto, i tifosi: insieme per una coppa
di Mauro Berruto. Introduzione di Adelio Pistelli
Tagliare insieme un traguardo. Provarci insieme, staff tecnico, squadra e tifosi: è la sinergica operazione che va in scena sempre e dovunque, soprattutto quando c'è un obiettivo imminente. Per esempio, la finale di Challenge Cup, unico trofeo che manca alla Lube Macerata. Mercoledi sera andrà in scena a Macerata (contro Smirne, squadra turca) gara-uno di una manifestazione che ha portato la squadra di Mauro Berruto per settimane e settimane in giro per l'Europa. Impegni più o meno difficili ma il blasone Lube imponeva i favori del pronostico a Vermiglio e compagni, sempre, dovunque, contro chiunque. A prescindere. Macerata sino a questa vigilai di finali, ha fatto il suo dovere vincendo dieci volte su dieci incontri, evitando anche la trappola infernale (e assurda) del Golden set. Una parziale decisivo che andrebbe in scena dopo due gare con una vittoria per parte. Il condizionale resta d'obbligo perchè la <spada di Damocle> sarà sulla testa della Lube, ovviamente, anche per le due ultime sfide di finale. Alle corte: Macerata dovrà solo continuare a vincere, in casa mercoledi sera e domenica a Smirne. Dove non sarà facile anche per un ambiente decisamente 'caldo' in occasione di particolari appuntamenti agonistici. Ma prima la squadra di Mauro Berruto dovrà fermare Bravo, Meszaros e soci al palasport amico. E non sarà facile. Allora, il coach Lube ha deciso di lanciare un personale messaggio all'ambiente, provando a portare idealmente sottorete la tifoseria Lube.
04/03/2011
Pesaro e Urbino, provincia d'Europa
Sono rimaste in due, in Europa, nel pianeta volley al femminile. C'è la Scavolini (per la prima volta in final four di Champions League) e lo Chateau d'Ax (in semifinale di Coppa Cev). La prima, quella allenata da Paolino Tofoli è di Pesaro; la seconda, con coach Salvagni in panchina è di Urbino, ovvero di due città divise appena da trentacinque chilometri. Non solo, entrambe marchigiane, insieme fanno provincia, quella più a nord della Regione. Solo qualche anno fa era Pesaro ad essere indicato come capoluogo. Adesso, sono insieme, per una Provincia che regala tanto e, anche tanta pallavolo di altissimo livello. E poi, la sinergia continua tra le due società; un abbonamento al campionato di A1 (con Scavolini tricolore e Chateau d'Ax sempre protagonista come nella prima anche alla sua seconda stagione nell'Olimpo del volley). Un tagliando-ingresso che vale sia per le gare interne di Pesaro e di quelle giocate ad Urbino. E ancora, le tante amichevoli tra "cugine", le consulenze tecniche pesaresi all'Università di Scienze Motorie. Una storia nelle storie di due società molto preparate, che vengono da lontano e che si rispettano, forti di una grande e lunga amicizia. Adesso, eccole in giro per l'Europa, per cercare di arrivare dove mai nessuno, delle due è arrivato. Applausi. A prescindere.
03/03/2011
Pesaro batte Zurigo e vola in Final Four di Champions, Bergamo saluta la Cev
Giovedì agrodolce per le formazioni azzurre impegnate nelle Coppe Europee. L'Italia del volley femminile sorride infatti per la straordinaria vittoria al tie-break della Scavolini Pesaro nel match di ritorno dei Play Off a 6 di Champions League con il Voléro Zurigo, un successo che permette alla formazione marchigiana di raggiungere per la prima volta nella propria storia la Final Four della massima competizione continentale.Nel pomeriggio l'Europa si era confermata invece stregata in questa stagione per la Norda Foppapedretti Bergamo che, dopo essere stata eliminata nella Main Phase di Champions, ha dovuto dire addio anche alla CEV Cup inchinandosi nel match di ritorno del Challenge Round alla Dinamo Krasnodar, battuta per 3-0 nel match d'andata a Bergamo, capace di ribaltare la situazione vincendo con lo stesso punteggio prima di vincere 15-13 il decisivo Golden Set. CEV European Champions League – Ritorno Play Off a 6 SquadreScavolini Pesaro - Voléro Zurigo (SUI) 3-2 (25-27, 25-18, 25-23, 21-25, 15-11) (and. 3-1)SCAVOLINI PESARO: Manzano 11, Usic Jogunica 14, Usic, Saccomani, Hooker 17, Guiggi 6, Flier 28, Ferretti 7, De Gennaro (L). Non entrati Pascucci, Olivotto, Cecato. All. Tofoli.VOLéRO ZÜRICH: Petrovic 20, Tabunscic, Rousseaux, Rosic (L), Alajbeg 25, Onyejekwe 13, Mihajlovic 2, Malesevic 7, Grbac 1, Sazhina 8. Non entrati Wigger, Koeva.ARBITRI: Jovanovic - Kriescher. CEV Cup: Ritorno Challenge RoundDinamo Krasnodar (RUS) - Norda Foppapedretti Bergamo 3-0 (26-24, 31-29, 25-18) Golden Set: 15-13 (and. 0-3)DINAMO KRASNODAR: Startceva 3, Rogacheva 9, Kodirova 6, Ferreira 22, Ezhova (L), Bukreeva 29, Konstantinova 10. Non entrati Lebedeva, Shchukina, Lubnina, Kruglaya, Iskulova.NORDA FOPPAPEDRETTI BERGAMO: Ortolani 16, Signorile 3, Nucu 13, Merlo (L), Bosetti 4, Piccinini 14, Arrighetti 12, Lo Bianco, Vasileva 15. Non entrati Fanzini, Carrara, Zambelli. All. Mazzanti.ARBITRI: Isajlovic, Sinisa - Lazarevic, Ivan.
02/03/2011
CEV Cup femminile: Urbino batte Lodz e vola in Semifinale, domani tocca a Bergamo
Inizia nel migliore dei modi la due-giorni di Coppe Europee. In Cev Cup la Chateau d'Ax Urbino vola in Semifinale, dopo aver piegato l'Organika Budowlani Lodz in cinque set nella gara di ritorno della Challenge Round. Una vittoria voluta e cercata, anche quando le polacche sembravano poter assestare il colpo di grazia dopo il momentaneo 1-2. Le marchigiane, sospinte da un pubblico calorosissimo, hanno retto la forza d'urto delle avversarie, giocando con il cuore e con la testa, aggrapppandosi alle giocate di Petrauskaite e di Renatinha. CEV Cup: Ritorno Challenge RoundChateau d’Ax Urbino Volley - Organika Budowlani Lodz (POL) 3-2 ((25-19, 26-28, 21-25, 25-9, 15-5) (and.3-0)CHATEAU D'AX URBINO: Leonardi (L), Wilson 12, Roani 2, Petrauskaite 21, Colombo 17, Lapi 1, Garzaro 13, Di Iulio 11, Dalia 3. Non entrati Prado De Oliveira. All. Salvagni. ORGANIKA BUDOWLANI LODZ: Bryda 13, Ciesielska (L), De Cassia 2, De 9, Echenique 1, Kosek 9, Szymanska 3, Wojcieska 6, Zaroslinska 24. ARBITRI: Mocsnik -Le altre gareTauron Mks Dabrowa Gornicza (POL) - Asptt Mulhouse (FRA) 3-2 (25-20; 21-25; 27-25; 20-25; 17-15) (and. 3-0)
02/03/2011
Champions League – Andata Playoffs 6 amara per la Bre Banca Lannutti Cuneo, sconfitta dai russi di Mosca 1-3
BRE BANCA LANNUTTI CUNEO - DINAMO MOSCA 1-3 (25-21, 22-25, 22-25, 22-25)BRE BANCA LANNUTTI CUNEO: Wijsmans 14, Volkov 8, Peda, Patriarca, Parodi 20, Nikolov 14, Carletti, Mastrangelo 6, Henno (L), Grbic 6. Non entrati Galic, Fortunato. All. Giuliani. DINAMO MOSCA: Stepanyan (L), Grankin 2, Kazanov 8, Yakovlev 19, Korneev, Veres 20, Shcherbinin 6, Kruglov 1, Guimaraes Santos Amaral 16. Non entrati Bragin, Zaytsev, Shestak. ARBITRI: Ivanov Ivaylo- Hudik Martin. NOTE - durata set: 27', 28', 27', 28'; tot: 0'. Bre Banca Lannutti CUNEO: Battute errate 7, Ace 17. Dinamo MOSCA: Battute errate 20, Ace 6. Al PalaBreBanca di Cuneo per la partita di andata dei Playoffs 6 di Champions League i russi della Dinamo Mosca chiudono in rimonta per 3-1 un match che i cuneesi avevano iniziato bene chiudendo il 1° set, e attendono il match di ritorno a Mosca, giovedì 10 marzo. Risultati 2011 CEV Champions League - Andata Playoffs 6Bre Banca Lannutti Cuneo (ITA) - Dinamo Moscow (RUS) 1-3 (25-21, 22-25, 22-25, 22-25)Jastrzbeski Wegiel (POL) - Noliko Maaseik (BEL) 3-2 (17-25, 25-19, 19-25, 25-23, 15-7)PGE Skra Belchatow (POL) - Zenit Kazan (RUS) 2-3 (25-17, 27-29, 25-21, 17-25, 8-15)
01/03/2011
Mercoledì Cuneo in campo nei play off a 6 di Champions League. Treviso in Cev e Macerata in Challenge Cup giocano il 9 Marzo
Speciale Coppe Europee 2011 CEV Champions LeagueRitorno in campo nella 2011 Champions League per la Bre Banca Lannutti Cuneo che mercoledì 2 marzo alle ore 20.30 al Palasport di Cuneo sarà impegnata nell’andata dei Playoffs 6 contro la Dinamo Mosca (diretta Sportitalia 2). Wijsmans e compagni si apprestano ad affrontare l’ultimo ostacolo che li separa dall’attesissima Final Four del 26 e 27 marzo prossimo con sede a Bolzano. Il turno di ritorno dei Playoffs 6 si giocherà il 10 marzo a Mosca. Occhi puntati sui verdetti dei Playoffs 6 anche da parte della Trentino BetClic, squadra organizzatrice della fase finale della manifestazione, che attende di conoscere il nome della propria avversaria: in caso di passaggio del turno, i piemontesi dovranno giocoforza scontrarsi proprio con i trentini per la regola della CEV che obbliga le squadre di stessa nazionalità al confronto diretto in sede di Semifinale.2011 CEV Champions LeagueAndata Playoffs 6Martedì 1 marzo 2011, ore 18.00Jastrzbeski Wegiel (POL) - Noliko Maaseik (BEL)(Partiainen-Heckford)Mercoledì 2 marzo 2011, ore 18.00PGE Skra Belchatow (POL) - Zenit Kazan (RUS)(Barnstorf-Collados)Mercoledì 2 marzo 2011, ore 20.30Bre Banca Lannutti Cuneo (ITA) - Dinamo Mosca (RUS) Diretta Sportitalia 2 (canale 226 di Sky e digitale terrestre sul 61) Commento di Marcello Piazzano e Claudio Galli(Ivanov-Hudik)
01/03/2011
Coppe Europee femminili: Pesaro vuole il pass per la Final Four di Champions, Bergamo e Urbino a caccia delle semifinali di CEV Cup
E' il momento della verità per le tre squadre italiane impegnate nelle Coppe Europee.Nella CEV Champions League la Scavolini Pesaro ha il match ball per approdare, per la prima volta nella propria storia, alla Final Four della massima competizione continentale, in programma a Istanbul il 19 e 20 marzo. In CEV Cup, invece, l'Italia del volley al femminile potrebbe ritrovarsi con due formazioni nelle semifinali, ovvero Chateau d'Ax Urbino Volley e Norda Foppapedretti Bergamo.CEV European Champions League – Play Off a 6 SquadreIl programma delle gare di ritornoGiovedì 3 marzo ore 20.30 (diretta su Sportitalia2 canale 226 Sky e 61 digitale terrestre - commento di Marcello Piazzano e Claudio Galli)A Pesaro: Scavolini Pesaro - Voléro Zurigo (SUI) (and. 3-1)Arbitri: Dejan Jovanovic (SRB) – Claude Kriescher (BEL)CEV Cup: Challenge RoundIl programma delle gare di ritornoMercoledì 2 marzo ore 20.30A Urbino: Chateau d’Ax Urbino Volley - Organika Budowlani Lodz (POL) (and. 3-0)Arbitri: Lajos Mocsnik (HUN) – Vlatko Ristovski (MKD)Giovedì 3 marzo ore 19.00 local time (le 17.00 in Italia)A Krasnodar: Dinamo Krasnodar (RUS) - Norda Foppapedretti Bergamo (and. 0-3)Arbitri: Sinisa Isajlovic (AUT) – Ivan Lazarevic (SRB)
28/02/2011
Volkov, lo Zar di Cuneo contro il suo passato
di Adelio Pistelli
E’ nato a Mosca; Nella capitale della Russia ha scoperto la pallavolo; gli ultimi dieci anni li ha passati murando e schiacciando con la Dinamo Mosca. Adesso dovrà chiedere strada proprio a chi lo ha visto crescere e vincere. “Che strano destino, vero? Sarà bellissimo ed emozionante”. Sono parole di Alexander Volkov, ventisei anni compiuti il giorno di San Valentino. E’ seduto in sala pesi, a Cuneo dopo uno dei tanti esercizi di recupero programmati dal preparatore della società campione d’Italia, Danilo Bramard. Volkov guarda la sua caviglia sinistra, magari ancora leggermente gonfia dopo l’infortunio di Modena di una decina di giorni fa, ma è super ottimista.”Ci sarò”. Vuole esserci. Tra quarantottore (mercoledì sera), in Piemonte, è ancora Champions League: quarti di finale, anticamera del ‘tappone’ di Bolzano (fine Marzo) dove si giocheranno le finali della più importante manifestazione europea per club. Per il centrale russo del team di Giuliani, arrivato a Cuneo la scorso settembre, tra poche ore sarà un momento speciale, o quasi. Dall’altra parte della rete, rivedrà velocemente i suoi ultimi dieci anni. E’ il passato che ritorna. “Questa Dinamo è una delle squadre più forti della sua storia – dice con fare serioso, in un italiano che migliora sempre di più -. Era meglio gara-uno a Mosca, anche per lo strano (dice proprio così, ndr) regolamento del Golden set. Ma è inutile stare qui a fare calcoli. Se vogliamo andare in final four per conquistare la Champions, contro i miei ex compagni dobbiamo fare grandi partite sia a Cuneo che a Mosca.
n. 1427 - pag. 62/119
«
61
62
63
64
65
»
visualizza tutti
n. 1427 - pag. 62/119
«
61
62
63
64
65
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]