Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Coppe europee
n. 1427 - pag. 63/119
«
61
62
63
64
65
»
visualizza tutti
n. 1427 - pag. 63/119
«
61
62
63
64
65
»
visualizza tutti
27/02/2011
Macerata in finale di Challenge Cup
Convincente affermazione per 3-0 per la Lube Banca Marche Macerata contro i greci del Patron, già piegati nel primo match per 3-1: per la squadra di Mauro Berruto significa finale di Challenge Cup contro i turchi dell'Izmir, riusciti ad eliminare gli austriaci dell'Aich/Dob (vincitori per 3-2 all'andata ma sconfitti 3-0 nel ritorno). Questo il tabellino della partita:LUBE BANCA MARCHE MACERATA - EA PATRON LUX 3-0 (25-16, 25-16, 25-23) LUBE BANCA MARCHE MACERATA: Lampariello 2, Savani 6, Paparoni (L), Vermiglio 4, Stankovic 11, Martino 11, Van Walle 6, Omrcen 5, Podrascanin 11. Non entrati Marchiani, Conte, Vadeleux. All. Berruto.EA PATRON LUX: Mantekas 6, Ferreira De Silva 1, Soultanopoulos 5, Stefanou (L), Kournetas 1, Dornelas 11, Aspiotis 6, Siqueira 8, Patrinos, Papadopoulos. Non entrati Makrygiannis. All. Christopoulos. ARBITRI: Dudek Piotr, Garthoff Frank. NOTE - durata set: 21', 22', 25'; tot: 0'. Lube Banca Marche MACERATA: Battute errate 8, Ace 5. EA PATRON Lux: Battute errate 10, Ace 0.
26/02/2011
Coppe Europee maschili: la Sisley Treviso conquista la finale di Coppa Cev
SISLEY TREVISO - ASSECO RESOVIA RZESZOW 3-1 (26-28, 25-21, 25-21, 26-24)SISLEY TREVISO: Horstink, Papi 10, Maruotti 10, Kovar 4, Fei 31, Farina (L), De Togni 9, Bontje 11, Boninfante 1, Bjelica 2, Elgarten. Non entrati Szabo. All. Piazza. ASSECO RESOVIA RZESZOW: Akhrem 11, Ignaczak (L), Ilic, Kosok 12, Mika, Millar 6, Buszek 2, Cernic 17, Baranowicz 3, Grozer 18. Non entrati Josafacki. All. Travica. ARBITRI: Mokry-Azevedo . In una Spes Arena piena zeppa di appassionati, con una folta rappresentanza anche di tifosi polacchi (una cinquantina), la Sisley Volley vince 3-1 (26-28, 25-21, 25-21, 26-24) contro l'Asseco Rzeszow e si qualifica per la finale di CEV Cup 2011. Dopo un match intenso, cominciato male per gli uomini di Piazza sotto nel primo set, la squadra trevigiana è riuscita a portarsi a casa tre set di fila grazie anche ad un capitan Papi in serata di grazia e al solito Alessandro Fei, autore di 31 punti.
25/02/2011
Treviso e Macerata ad un passo dalle Finali di CEV Cup e Challenge Cup
Sono ad un passo dalle Finali Europee la Sisley Treviso e la Lube Banca Marche Macerata. Dopo aver ottenuto il successo nella gara di andata delle Semifinali, le due formazioni italiane proveranno questo weekend a centrare la vittoria che vale la Finale davanti al proprio pubblico. In CEV Cup la Sisley Treviso è impegnata sabato 26 febbraio alle 20.30 alla Spes Arena di Belluno contro l’Asseco Resovia Rzeszow di Matej Cernic e del bomber tedesco Georgy Grozer autore di ben 35 punti nella gara di andata vinta al tie break dalla formazione trevigiana. Ritorno di semifinale anche per la Lube Banca Marche Macerata nella GM Capital Challenge Cup. Dopo il 3 a 1 inflitto all’andata alla E.A. Patron Lux, la formazione di Berruto proverà a replicare il successo contro i greci domenica 27 febbraio alle 18.00 al PalaFontescodella di Macerata. CEV Cup – Ritorno Semifinali Sabato 26 febbraio 2011, ore 20.30A BellunoSisley Treviso (ITA) - Asseco Resovia Rzeszow (POL)(Mokry-Azevedo) GM Capital Challenge Cup - Ritorno SemifinaliDomenica 27 febbraio 2011, ore 18.00Lube Banca Marche Macerata (ITA) - E.A. Patron Lux (GRE)(Dudek-Garthoff)
24/02/2011
Urbino vincente in Polonia
La Chateau d'Ax Urbino ha battuto 3-0 a Lodz le polacche dell'Organika Budowlani Lodz nella gara di andata del Challenge Round di CEV Cup e ha completato così il tris vincente delle formazioni azzurre impegnate nelle Coppe Europee dopo i successi di ieri di Pesaro in Champions e Bergamo in CEV. Affermazione netta e mai in discussione quella della formazione di Salvagni che prosegue così il proprio cammino vincente nella manifestazione continentale conquistando la sesta vittoria consecutiva nella competizione, la quarta in quattro trasferte europee, che pone una seria ipoteca sulla conquista della semifinale. ORGANIKA BUDOWLANI LODZ - CHATEAU D'AX URBINO 0-3 (14-25, 20-25, 18-25) ORGANIKA BUDOWLANI LODZ: Shelukhina 1, Kosek 11, De 7, Ciesielska (L), Bryda, Teixeira 2, Szymanska 1, Wojcieska 4, Zaronslinska 11, Ecknique 1. Non entrati Olsovsky, Mirek. CHATEAU D'AX URBINO: Leonardi (L), Wilson 9, Roani, Prado De Oliveira, Petrauskaite 13, Colombo 9, Lapi, Garzaro 7, Di Iulio 12, Dalia 5. All. Salvagni. ARBITRI: Hakkarainen, Pasi -kurtiss, Salvis.
23/02/2011
Coppe europee femminili: in Champions Pesaro detta legge a Zurigo, in Cev Cup Bergamo supera Krasnodar
Nel segno delle squadre italiane, il mercoledì di Coppe Europee. La Scavolini Pesaro ipoteca l'accesso alla Final Four di Champions League, battendo a domicilio con un perentorio 3-1 le svizzere del Voléro Zurigo nell’andata dei Play-Off a 6. CEV European Champions League – Andata Play Off a 6 SquadreVoléro Zurigo (SUI) – Scavolini Pesaro 1-3 (27-25, 20-25, 20-25, 20-25) ZÜRICH: Petrovic 9, Wigger, Tabunscic, Rousseaux, Rosic (L), Alajbeg 25, Onyejekwe 5, Mihajlovic 12, Malesevic 10, Grbac 2, Sazhina 3. Non entrati Koeva. SCAVOLINI PESARO: Manzano 11, Usic Jogunica 13, Olivotto, Hooker 21, Guiggi 8, Flier 12, Ferretti 1, De Gennaro (L). Non entrati Usic, Saccomani, Pascucci, Cecato. All. Tofoli. ARBITRI: Hobor Bèla-kovacevic Ljuobomir.CEV Cup: Andata Challenge RoundNorda Foppapedretti Bergamo - Dinamo Krasnodar (RUS) 3-0 (25-23, 25-19, 25-21) NORDA FOPPAPEDRETTI BERGAMO: Ortolani 11, Nucu 7, Signorile 3, Merlo (L), Bosetti 13, Piccinini 6, Arrighetti 9, Lo Bianco, Vasileva 5, Zambelli. Non entrati Fanzini, Carrara. All. Mazzanti. DINAMO KRASNODAR: Startceva 3, Shchukina, Rogacheva 7, Murtazaeva 9, Kodirova 9, Iskulova, Ferreira 10, Ezhova (L), Bukreeva 12. Non entrati Lebedeva, Lubnina, Kruglaya. All. Ovchinnikov. ARBITRI: Nicos Evgeniou,bojan Brlas.
23/02/2011
Cev Cup e Challenge Cup maschile: andata di Semifinale, vincono Treviso e Macerata
ASSECO RESOVIA RZESZOW - SISLEY TREVISO 2-3 (25-19, 23-25, 25-23, 22-25, 12-15)ASSECO RESOVIA RZESZOW: Millar 9, Buszek, Cernic 12, Akhrem 12, Baranowicz 3, Grozer 35, Kosok 7, Perlowski, Mika, Ignaczak (L). Non entrati Jozefacki, Ilic. All. Ljubo. SISLEY TREVISO: Elgarten, Szabo, Fei 14, Horstink 2, Kovar 9, Papi 6, Farina (L), Boninfante 4, De, Bontje 12, Maruotti 17, Bjelica 12. All. Piazza. ARBITRI: Schiemenz - Loderus. Nella caldissima arena di Resovia, di fronte a 4500 persone, la Sisley Treviso fa il colpaccio imponendosi d’autorità al tie break 2-3 (25-19, 23-25, 25-23, 23-25, 12-15) contro l’Asseco di Cernic e coach Travica nella gara di andata della Semifinale di Coppa CEV. Ora, il tempo di rientrare in Italia e già sabato 26 alle 20.30 andrà in scena il ritorno a Belluno che deciderà chi andrà in finale a contendersi il secondo titolo continentale.EA PATRON LUX - LUBE BANCA MARCHE MACERATA 1-3 (27-25, 18-25, 15-25, 15-25)EA PATRON LUX: Mantekas 6, Ferreira 16, Soultanopulos 11, Stefanou (L), Kournetas 1, Pedro 15, Siqueira 6, Petousis (L), Papadopoulos. Non entrati Makrygiannis, Aspiotis, Patrinos. All. Christopoulos. LUBE BANCA MARCHE MACERATA: Lampariello 2, Savani 19, Paparoni (L), Vermiglio 1, Stankovic 15, Martino 7, Omrcen 24, Podrascanin 18. Non entrati Marchiani, Conte, Van, Cacchiarelli. All. Berruto. ARBITRI: Dudek - Garthoff. Continua inarrestabile la marcia della Lube Banca Marche in Europa. A Patrasso, in Grecia, nell’andata della Semifinale della GM Capital Challenge Cup i biancorossi si impongono sui locali dell’EA Patron Lux per 3-1, conquistando dunque la nona vittoria consecutiva nella manifestazione continentale, che in questo caso vale anche una buona fetta dell’ambita Finale.
22/02/2011
Coppe Europee femminili: mercoledì in campo Pesaro e Bergamo, giovedì Urbino
L'Italia del volley femminile torna in campo, a distanza di trentasei ore dalle fatiche di campionato, per una due giorni di Coppe Europee che vedrà impegnate le nostre squadre in Champions League e CEV Cup.Nella CEV Champions League scattano i Play Off a 6 con la Scavolini Pesaro, unica italiana rimasta in gara nella massima competizione continentale, attesa dall'insidiosa trasferta di Zurigo contro un Voléro che in Europa riesce sempre a stupire.CEV European Champions League – Play Off a 6 SquadreIl programma delle gare di andataMercoledì 23 febbraio ore 20.15 (in diretta su Sportitalia2 canale 226 Sky e 61 digitale terrestre - commento di Marcello Piazzano e Claudio Galli)A Zurigo: Voléro Zurigo (SUI) – Scavolini PesaroArbitri: Béla Hobor (HUN) – Ljubomir Kovacevic (SRB)CEV Cup: Challenge RoundIl programma delle gare di andataMercoledì 23 febbraio ore 20.30A Bergamo: Norda Foppapedretti Bergamo - Dinamo Krasnodar (RUS)Arbitri: Nicos Evgeniou (CYP) – Bojan Brlas (CRO)Giovedì 24 febbraio ore 19.00A Lodz: Organika Budowlani Lodz (POL) – Chateau d’Ax Urbino VolleyArbitri: Pasi Hakkarainen (FIN) – Salvis Kurtiss (LAT)
22/02/2011
Coppe Europee maschili: Treviso in CEV Cup e Macerata in Challenge Cup in campo per le Semifinali
Settimana europea di grandissima importanza per la Sisley Treviso e per la Lube Banca Marche Macerata. Domani, mercoledì 23 febbraio 2011, le due italiane scenderanno in campo per affrontare la gara di andata delle Semifinali di CEV Cup e di Challenge Cup. La gara di ritorno non si farà attendere perché Treviso e Macerata saranno impegnate in casa subito questo weekend, rimandando al 2 marzo prossimo la loro ottava giornata di campionato. Trasferta polacca per la Sisley Treviso per questo primo match europeo settimanale con la squadra di Roberto Piazza che sarà ospite alle 20.30 di domani dell’Asseco Resovia Rzeszow di Ljubomir Travica e degli italiani Matej Cernic e Michele Baranowicz. Vola in Grecia invece la Lube Banca Marche Macerata che in casa dell’E.A. Patron Lux cerca il successo nella gara di andata delle Semifinale della GM Capital Challenge Cup in programma domani alle ore 18.00 italiane. La formazione di Mauro Berruto è volata a Patrasso senza Romain Vadeleux, rimasto a Macerata per una contusione al pollice della mano destra subita nella gara di domenica contro Latina.
21/02/2011
Scatta la prevendita dei biglietti della Final Four di Champions League maschile di Bolzano
Prende il via ufficialmente martedì 22 febbraio alle ore 8 la prevendita biglietti per la Final Four di 2011 CEV Champions League che si disputerà fra sabato 26 e domenica 27 marzo presso il PalaOnda di Bolzano. La Trentino Volley, organizzatrice dell’evento, avrà in mano la gestione di tutti i biglietti. Per tale manifestazione, che comprende quattro partite (le due semifinali del sabato e le due finali della domenica), non sono previsti biglietti per le singole giornate bensì esclusivamente abbonamenti per l’intero weekend di gare. La prevendita sarà effettuata per il momento attraverso due canali di distribuzione:- il Trentino Volley Point di via Trener 2 a Trento (aperto dal lunedì al venerdì ed eccezionalmente anche sabato 26 dalle ore 9 alle 12 e dalle 14 alle 16);- il sito internet www.listicket.it, tramite carta di credito (tutte le istruzioni sono dettagliatamente fornite in quello spazio).
21/02/2011
Giocare per non pensare: Sisley in Cev e Lube in Challenge
di Adelio Pistelli
Giocare per non pensare a tutto ciò che accade lontano da una rete. Per esempio, Treviso. Dopo l’annuncio della famiglia Benetton di lasciare irreversibilmente il volley (e basket), non è difficile immaginare il clima che circonda lo staff della Sisley. La squadra di Roberto Piazza, raggiunta dalla notizia mentre viaggiava mercoledì scorso verso Monza, ha subito pagato ‘dazio’ ricordate?. Però gli impegni a tamburo battente hanno aiutato il team veneto a guardare avanti pensando solo a giocare e vincere come è successo ieri nel derby con Verona. E tra due giorni nuovo appuntamento: la semifinale di Coppa Cev. E allora, mentre sono tanti coloro che si interrogano su cosa potrà mai accadere nel dopo Benetton, la domanda farà sicuramente compagnia anche Sisley-band ma fortunatamente, per Fei e soci, apprensioni e incertezze da qui in avanti saranno spesso schiacciate dall’attualità. E quella nascosta dietro l’angolo è anche particolarmente impegnativa, tecnicamente, agonisticamente e, soprattutto mentalmente. Treviso domani parte infatti per la Polonia, c’è gara uno di semifinali Cev a casa Resovia, del tecnico Ljubo Travica e dello schiacciatore, Matej Cernic.
11/02/2011
Il coraggio e la serenità di Cuneo e Pesaro
di Adelio Pistelli
Sono entrambi marchigiani. Sono entrambi al debutto nella Champions League ma non sembrerebbe guardando a cosa sono stati capaci di fare. Alberto Giuliani (da San Severino Marche), Paolo Tofoli (fermano di nascita ma fanese da sempre) sono i comandanti in capo di due autentiche corazzate (Lannutti e Scavolini) che nelle ultime ore hanno devastato la Russia pallavolistica in lungo e in largo. Due impronte irreversibili lasciate a Mosca e Belgorod con contorno di generali apprezzamenti anche da parte di chi ha subito le ire funeste di Cuneo e Pesaro. Una massima dice: “il coraggio è il prezzo che la vita esige per avere la serenità”. Sembra fatto apposta per questi due ‘comandanti’ e per le loro meravigliose truppe che, alla vigilia di due delicatissimi impegni hanno coraggiosamente mirato al cuore di due imprese con consapevolezza dei propri mezzi e, appunto, con serenità. La Campagna di Russia, ricordate? Paolo Tofoli per sdrammatizzare un po’ aveva guardato alla super sfida di Mosca, contro la Dinamo e che valeva il passaggio ai quarti di Champions League, etichettando l’impegno moscovita a qualcosa che assomigliasse ad una vera impresa. Lo è stata se solo si guarda al modo in cui la sua Scavolini, ha battuto per la seconda volta e in una settimana la grande ex Costagrande e socie, stravolgendo i progetti di una squadra costruita per vincere.
11/02/2011
Pesaro Urbino avanti tutta
di Luciano Pedullà
La fiducia è una cosa seria che si da alle cose serie, diceva una pubblicità anni 70; insomma il tempo per verificare la bella prestazione di Chiara Scarabelli con la maglia di Piacenza, che la squadra lombarda ha già annunciato l’arrivo della schiacciatrice della nazionale tedesca, titolare del suo ruolo, Beier! Lo sport non ti dà tempo di deliziarti per le belle prestazioni, il succedersi di impegni e di avvenimenti è tale che gioie, vittorie, dispiaceri e sconfitte sono effimeri e non ti permettono di esaltarti, ne di porre rimedio alle imperfezioni del tuo lavoro. Così Villa Cortese, tolti i panni della sconfitta con Pavia, si è subito confrontata con le polacche del Muszyna per accedere, dopo un duplice scontro diretto, ai play off a sei, ultimo gradino per acquisire la Final Four di Istanbul. La sentenza è stata agghiacciante: cortesine fuori dalla Coppa dopo sei set, quasi tutti combattuti, contro un avversario dimostratosi più accorto, aggressivo, soprattutto in condizione fisica migliore. La formazione polacca ha ottenuto un turno di riposo nel campionato nazionale, per preparare al meglio la gara contro le lombarde: probabilmente non è questa la chiave di lettura del risultato finale, ma, sicuramente, questa decisione presa dalla Lega polacca ha aiutato il rendimento della squadra dell’est europeo.
n. 1427 - pag. 63/119
«
61
62
63
64
65
»
visualizza tutti
n. 1427 - pag. 63/119
«
61
62
63
64
65
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]