Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio - volley
Olimpiadi di Rio - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Coppe europee
n. 1426 - pag. 64/119
«
61
62
63
64
65
»
visualizza tutti
n. 1426 - pag. 64/119
«
61
62
63
64
65
»
visualizza tutti
10/02/2011
Pesaro ed Urbino sorridono in Europa
CEV INDESIT CHAMPIONS LEAGUE WOMEN - 2010/2011, Playoff 12, Away Matches DINAMO MOSCOW - SCAVOLINI PESARO 2-3 (17-25, 25-19, 28-26, 12-25, 8-15)DINAMO MOSCOW: Makhno 9, Yagodina, Perepelkina 8, Parkhomenko, Merkulova, Matienko 1, Costagrande 17, Kryuchkova (L), Goncharova 22, Gioli 14. Non entrati Godina, Krivets. SCAVOLINI PESARO: Manzano 12, Usic Jogunica 14, Saccomani, Hooker 28, Guiggi 10, Flier 19, Ferretti 3, De Gennaro (L). Non entrati Usic, Pascucci, Olivotto, Cecato. All. Tofoli. ARBITRI: Hobor Bèla- Aliyev Eldar. NOTE - durata set: 22', 22', 29', 21', 12'; tot: 106'. Dinamo MOSCOW: Battute errate 4, Ace 7. Scavolini PESARO: Battute errate 12, Ace 6. CEV CUP 2010 / 2011, 4th Final, Away MatchesBESIKTAS ISTANBUL - CHATEAU D'AX URBINO 0-3 (23-25, 22-25, 17-25)BESIKTAS ISTANBUL: Sakar 7, Yabuz, Toktamis 1, Sipahioglu 6, Savenchuk 3, Olcay, Eren (L), Celik 2, Barut 1, Aydinogullari, Askan, Rykhliuk 20, Kulikova. CHATEAU D'AX URBINO: Leonardi (L), Wilson 8, Prado De Oliveira, Petrauskaite 15, Colombo 12, Garzaro 8, Di Iulio 16, Dalia 3. Non entrati Roani, Lapi. All. Francois. NOTE - durata set: 25', 26', 21'; tot: 0'. Besiktas ISTANBUL: Battute errate 6, Ace 3. Chateau d'Ax URBINO: Battute errate 3, Ace 2.
09/02/2011
Champions League femminile: Villa Cortese eliminata al Golden Set dal Muszyna
Inizia nel peggiore dei modi la due giorni di Coppe Europee per le nostre formazioni italiane. L'MC-Carnaghi saluta la Champions League, cedendo al Golden Set contro le polacche del Bank Bps Fakro Muszyna, dopo una maratona di oltre due ore di gioco. Amaro dunque il ritorno dei Quarti di Finale dei Play Off a 12 per l'MC Carnaghi, che ora rivolgerà le proprie energie al Campionato e alla Coppa Italia. CEV European Champions League - Ritorno Play Off a 12 SquadreMC-CARNAGHI VILLA CORTESE - BANK BPS FAKRO MUSZYNA 3-2* (25-23, 18-25, 25-19, 8-25, 17-15)* Accede alla fase successiva la Bank BPS Fakro MUSZYNA grazie alla vittoria del Golden Set per 15-11 su MC-Carnaghi Villa Cortese.Il tabellino della garaMC-CARNAGHI VILLA CORTESE - BANK BPS FAKRO MUSZYNA 3-2 (25-23, 18-25, 25-19, 8-25, 17-15)MC-CARNAGHI VILLA CORTESE: Negrini, Kovacova, Hodge 2, Aguero Leiva 14, Cruz 16, Cardullo (L), Bosetti 10, Berg 2, Anzanello 19, Rondon, Jontes 10. Non entrati Lanzini. All. Abbondanza. BANK BPS FAKRO MUSZYNA: Zenik (L), Wensink 12, Srutowska, Sadurek-mikolajczyk 2, Bednarek-kasza 4, Kasprzak 25, Kaczor 12, Jagiello 17, Gajgal 8. Non entrati Piatek, Stam-pilon, Kaczorowska. ARBITRI: Ermihan - Pont.
09/02/2011
In Champions League Cuneo vince 3 a 1 a Belgorod, Treviso trionfa in Challenge Cup, Macerata si impone in MG Capital
CEV INDESIT CHAMPIONS LEAGUE MEN - 2010/2011, Playoff 12, Away Matches LOKOMOTIV BELGOROD - BRE BANCA LANNUTTI CUNEO 1-3 (25-21, 13-25, 21-25, 18-25)LOKOMOTIV BELGOROD: Musersky 13, Zhigalov 1, Sychev 4, Kosarev 9, Khtey 15, Kashitsyn (L), Ilinykh 6, Dineykin 3, Bagrey, Kovyryaev (L), Kolodinskiy 1. Non entrati Khanipov. BRE BANCA LANNUTTI CUNEO: Wijsmans 14, Volkov 5, Peda, Parodi 13, Nikolov 22, Carletti 1, Mastrangelo 7, Henno (L), Grbic 4. Non entrati Patriarca, Galic, Fortunato. All. Giuliani. ARBITRI: Maroszek Wojciech- Zulgarov Eldar. CEV CUP 2010 / 2011 , Challenge Round - Away MatchesARAGO DE SETE - SISLEY TREVISO 2-3 (20-25, 25-20, 13-25, 25-19, 10-15)ARAGO DE SETE: Rowlandson (L), Vesely 12, Tournier, Toniutti 6, Senger 3, Barais 12, Puig, Mistoco 19, Geiler 13. Non entrati Ragondet, Granier. SISLEY TREVISO: Elgarten, Szabo, Horstink 20, Kovar 11, Papi 1, Farina (L), Boninfante 2, De Togni, Bontje 5, Maruotti 18, Bjelica 14. Non entrati Vanin. All. Piazza. ARBITRI: Stipanicev - Van Der Velden. GM CAPITAL CHALLENGE CUP 2010 / 2011, 4th Final - Away MatchesLUBE BANCA MARCHE MACERATA - GAZPROM-UGRA SURGUT 3-1 (25-20, 25-14, 24-26, 25-22)LUBE BANCA MARCHE MACERATA: Lampariello 7, Savani 10, Paparoni (L), Vermiglio 17, Marchiani 1, Conte 8, Stankovic 11, Van 1, Cacchiarelli, Omrcen 19, Podrascanin 8. Non entrati Vadeleux. All. Berruto. GAZPROM-UGRA SURGUT: Martynyuk (L), Shulepov 2, Rodichev 7, Parkhomchuk 2, Nosenko 18, Bestuzhev 11, Kobzar 1, Khabibullin 1, Kadziewicz 7, Gutsalyuk 4. ARBITRI: Demir - Harizanov.
08/02/2011
Coppe Europee femminili: Villa Cortese e Pesaro a caccia del pass per i Play Off a 6 di Champions, Urbino obiettivo Challenge Round in CEV Cup
CEV European Champions League –Play Off a 12 SquadreIl programma delle gare di ritornoMercoledì 9 febbraio ore 20.30 (in diretta su Sportitalia2 canale 226 Sky e 61 digitale terrestre - commento di Marcello Piazzano e Claudio Galli)A Castellanza (VA): MC-Carnaghi Villa Cortese - Bank Bps Fakro Muszyna (POL) (and. 2-3)Arbitri: Nihat Ermihan (TUR) – Juan Pont (AND)Giovedì 10 febbraio ore 19.00 local time - le 17.00 in Italia (in diretta su Sportitalia2 canale 226 Sky e 61 digitale terrestre - commento di Marcello Piazzano e Claudio Galli)A Mosca: Dinamo Mosca (RUS) - Scavolini Pesaro (and. 2-3)Arbitri: Béla Hobor (HUN) – Eldar Aliyev (AZE)CEV Cup: Quarti di finale – ritornoGiovedì 10 febbraio ore 19.00 local time (le 18.00 in Italia)A Istanbul: Besiktas Istanbul (TUR) - Chateau D'Ax Urbino Volley (and. 1-3)Arbitri: Thomas Rietfort (GER) – Vladimir Simonovic (SRB)
07/02/2011
Cuneo e Pesaro: in Champions è...campagna di Russia
di Adelio Pistelli
Uno arriva stasera a Belgorod (Giuliani): l’altro partirà domani per Mosca (Tofoli): tutti e due, però, vogliono riportare a casa la qualificazione ai quarti di finale di Champions League. Un incrocio delicatissimo per Cuneo (campione d’Italia maschile) e per Pesaro (tricolore al femminile) in quella che proprio il coach della Scavolini, ha definito una sorta di… “Campagna di Russia. Ma sì, cerchiamo di sdrammatizzare e vediamo cosa potrà mai accadere. Però c’è già una certezza: l’Italia è ben rappresentata e sarà protagonista. Fino all’ultimo pallone”. Paolo Tofoli, almeno in questa specifica occasione, parla al plurale consapevole della qualità tecnico agonistica delle sue ragazze e convinto conoscitore della forza globale del team di Giuliani. Due tecnici marchigiani, entrambi per la prima volta in Champions (Paolo ne ha giocate da palleggiatore “non è la stessa cosa”), entrambi con addosso la determinazione di arrivare lontano.VIAGGI - Intanto Giuliani vince (ma ne avrebbe fatto volentieri a meno) la sfida sulla distanza chilometrica che le due squadre dovranno consumare per cercare, lontano da casa la difficilissima qualificazione ai quarti.
07/02/2011
Mercoledì tornano le Coppe europee maschili
Speciale Coppe Europee, chiuso il turno: i risultati di Champions League, CEV Cup e Challenge Cup. Il prossimo appuntamento con le italiane è per mercoledì 9 febbraio Il prossimo turno 2011 CEV Champions League Ritorno Play Off 12Mercoledì 9 febbraio 2011, ore 16.00 in Italia (18.00 ora locale)Lokomotiv Belgorod (RUS) - Bre Banca Lannutti Cuneo (ITA)CEV Cup Ritorno Challenge RoundMercoledì 9 febbraio 2011, ore 20.00Arago de Sete (FRA) - Sisley Treviso (ITA)2011 GM Capital Challenge Cup Ritorno 4i di FinaleMercoledì 9 febbraio 2011, ore 20.30Lube Banca Marche Macerata (ITA) - Gazprom-Ugra Surgut (RUS)
03/02/2011
Pesaro riporta Mosca sulla terra, Polonia amara per Villa Cortese
Serata agro-dolce in CEV Champions League per le nostre squadre italiane nelle gare di andata dei Play Off a 12. L'impresa della giornata è targata Scavolini Pesaro che al PalaCampanara batte 3-2 le fortissime russe della Dinamo Mosca dell'ex Carolina Costagrande. Un match di straordinaria intensità che ha visto la formazione Campione d'Italia giocare una gara tatticamente perfetta, dove la correlazione muro-difesa è stata decisiva per strappare la vittoria. 'Colibrì' sempre in partita anche quando le avversarie, trascinate da Goncharova e Costagrande sembravano avere una marcia in più. Polonia amara invece per l'MC-Carnaghi Villa Cortese, che ha sfiorato il successo al tie-break, dopo una clamorosa rimonta in casa del Bank Bps Fakro Muszyna. La squadra italiana, infatti, sotto di due set a zero (25-16, 26-24), aveva trovato la forza di rientrare in partita, grazie ad una condotta di gara impeccabile dal terzo set in avanti. Nel finale di secondo, poi c'è il tempo per rivedere in campo, anche se per pochi scampoli di gioco, Tai Aguero. CEV European Champions League - Andata Play Off a 12 SquadreBank Bps Fakro Muszyna (POL) - MC-Carnaghi Villa Cortese 3-2 (25-16, 26-24, 23-25, 21-25, 16-14)Scavolini Pesaro - Dinamo Mosca (RUS) 3-2 (19-25; 25-14; 19-25; 27-25; 15-10)
03/02/2011
Costagrande e Pesaro, amore senza fine
di Adelio Pistelli
E’ stato detto più volte, vale la pena ripeterlo: la pallavolo è uno sport unico. Non solo per quanto sa regalare per emozioni, adrenalina, spettacolo e divertimento. No, è unico anche per tutto ciò che avviene e, spesso, lontano dalla rete per sempre nuove emozioni, nuovi meravigliosi coinvolgimenti. Un esempio? Carolina Costagrande. La schiacciatrice italo-argentina è tornata per la prima volta a Pesaro con un’altra maglia addosso per una partita dio cartello, tra due squadre tra le più forti al mondo. Però ce ne siamo accorti solo durante un lungo e, appunto, spettacolare match di Champions League tra Scavolini e Dinamo Mosca. Lei, Carolina professionale e spietata come è sempre stata e dovunque ha schiacciato, ha regalato l’ennesima prestazione da. Costagrande (51% in attacco, 3 muri, 71% in ricezione) mettendo continuamente in serio pericolo la sua ex squadra. Poi magari Mosca non ha vinto, ma adesso, tutto ciò, è solo contorno. Della prima sfida di Champions tra Pesaro e Mosca sapete praticamente tutto, però non conoscete sino in fondo il ‘prima’ ed il ‘dopo’ del super match giocato a casa Scavolini.
02/02/2011
Urbino batte 3-1 il Besiktas nell'andata dei Quarti di finale di Coppa Cev
Va alla Chateau d'Ax Urbino Volley il primo atto della doppia sfida dei Quarti di Finale di CEV Cup con il Besiktas Istanbul. La formazione di Salvagni ha infatti sconfitto 3-1 le turche nella gara di andata del PalaMondolce conquistando una vittoria importante in vista del match di ritorno in programma giovedì prossimo a Istanbul. CEV Cup: Quarti di finale - andataChateau D'Ax Urbino Volley - Besiktas Istanbul (TUR) 3-1 (25-21, 25-18, 23-25, 27-25) CHATEAU D'AX URBINO: Leonardi (L), Wilson 15, Roani, Prado De Oliveira, Petrauskaite 20, Colombo 13, Garzaro 10, Di Iulio 21, Dalia 3. Non entrati Lapi. All. Salvagni.BESIKTAS ISTANBUL: Sakar 13, Toktamis 5, Sipahioglu 5, AkgÜl 1, Eren (L), Celik 1, Barut 3, Aydinogullari, Askan 1, Rykhliuk 26, Kulikova 12. Non entrati Yabuz, Savenchuk, Olcay.ARBITRI: Fernandez Fuentes - Ferreira.
02/02/2011
Coppe europee maschili: vincono Cuneo, Treviso e Macerata
La Bre Banca Lannutti Cuneo domina la gara di andata dei Play Off 12 BRE BANCA LANNUTTI CUNEO - LOKOMOTIV BELGOROD 3-0 (25-23, 25-16, 25-20)BRE BANCA LANNUTTI CUNEO: Wijsmans 11, Volkov 10, Patriarca, Parodi 14, Nikolov 13, Mastrangelo 10, Henno (L), Grbic 1, Fortunato, Donzella, Casarin. Non entrati Montagna, Peda, Carletti. LOKOMOTIV BELGOROD: Musersky 13, Sychev 1, Kosarev 7, Khtey 5, Kashitsyn (L), Ilinykh 2, Dineykin 8, Kovyryaev (L), Khanipov 1, Kolodinskiy 2, Bagrey, Zhigalov 1. ARBITRI: Jovanovic Dejan - Karampetsos Georgios. CEV CupAl tie break la Sisley Treviso si impone sui francesi dell’Arago de SeteSISLEY TREVISO - ARAGO DE SETE 3-2 (23-25, 26-24, 22-25, 26-24, 15-11)SISLEY TREVISO: Bjelica 9, Bonnfante 1, Bontje 14, Elgarten, Farina (L), Horstink 19, Kovar 20, Maruotti 5, Papi 10, Szabo, Marcelinho 2. Non entrati Anzani. ARAGO DE SETE: Rowlandson (L), Vesely 8, Tournier, Toniutti 2, Simovski 28, Senger 16, Barais 10, Granier 1, Geiler 17. Non entrati Ragondet, Puig, Mistoco. ARBITRI: Raptis Vassilis - Gyurov Yuliyan. GM Capital Challenge CupIn rimonta la Lube Banca Marche Macerata batte i russi del SurgutGAZPROM-UGRA SURGUT - LUBE BANCA MARCHE MACERATA 2-3 (25-21, 25-20, 24-26, 25-27, 7-15)GAZPROM-UGRA SURGUT: Martynyuk (L), Shulepov, Rodichev 17, Nosenko 23, Bestuzhev 14, Kobzar 3, Kadziewicz 9, Gutsalyuk 7, Gushchin, Habibullin 2. Non entrati Sedyh, Parkhomchuk, Boyarchuk, Grachkov. All. Habibullin. LUBE BANCA MARCHE MACERATA: Lampariello 7, Savani 29, Paparoni (L), Vermiglio 3, Conte 2, Stankovic 10, Martino 2, Vadeleux 2, Van 16, Cacchiarelli, Podrascanin 7. Non entrati Marchiani. All. Berruto. ARBITRI: Kenneth Aro - Batyuk Alim .
01/02/2011
Cuneo sfida i pericoli della Champions
di Adelio Pistelli
Una delle garanzie di Cuneo? La professionalità e non solo tecnica, dei suoi giocatori. Sentite Simone Parodi: “Cosa è stato determinante nella sconfitta in campionato con Treviso? I miei errori sul finire del quarto set, quando eravamo avanti di due parziali a uno. Per il passo falso mi prendo tutte le responsabilità”. Non è facile ammettere le proprie colpe: onore al merito del giovane schiacciatore dei campioni d’Italia. E, allora, diventa ancora di più significativo ascoltarlo quando afferma in prospettiva Champions: “Partita delicatissima, ma da vincere e basta”. Il perentorio riferimento è rivolto all’imminente impegno contro i russi del Lokomotiv Belgorod che domani saranno sottorete a Cuneo per la gara-uno degli ottavi di finale della manifestazione per club più importante. Ha ragione Parodi: sfida difficilissima ma, proprio per questo, stimolante da giocare. “Ripeto, soprattutto da vincere”. In Piemonte vedremo (c’è una diretta televisiva dalle 20,30 su Sport Italia) una delle più pericolose formazioni del panorama europeo. Team scorbutico quello del padre-padrone Schipulin, agonisticamente molto valido e tecnicamente tra i peggiori che potessero capitare alla Giuliani band.
01/02/2011
Coppe Europee femminili: mercoledì Urbino in CEV, giovedì Pesaro e Villa Cortese in Champions
CEV European Champions League -Play Off a 12 SquadreIl programma delle gare di andataGiovedì 3 febbraio ore 18.00 (in diretta su Sportitalia2 canale 226 Sky e 61 digitale terrestre - commento di Luca Gregorio)A Muszyna: Bank Bps Fakro Muszyna (POL) - MC-Carnaghi Villa CorteseArbitri: Zdravko Hranic (CRO) - Cor Van Gompel (NED)Giovedì 3 febbraio ore 20.30 (in diretta su Sportitalia2 canale 226 Sky e 61 digitale terrestre - commento di Marcello Piazzano e Claudio Galli)A Pesaro: Scavolini Pesaro - Dinamo Mosca (RUS)CEV Cup: Quarti di finale - andataMercoledì 2 febbraio ore 20.30A Urbino: Chateau D'Ax Urbino Volley - Besiktas Istanbul (TUR)Arbitri: David Fernandez Fuentes (ESP) - Ricardo Ferreira (POR)
n. 1426 - pag. 64/119
«
61
62
63
64
65
»
visualizza tutti
n. 1426 - pag. 64/119
«
61
62
63
64
65
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2019 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.