Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Coppe europee
n. 1427 - pag. 71/119
«
71
72
73
74
75
»
visualizza tutti
n. 1427 - pag. 71/119
«
71
72
73
74
75
»
visualizza tutti
27/03/2010
Cuneo batte Piacenza e conquista la finale di Coppa Cev contro l'Iskra Odintsovo
di Adelio Pistelli
Era tutto scritto e Lorenzetti lo sapeva. Il tecnico di Piacenza pochi minuti prima della semifinale di Cev contro Cuneo con ammirevole tranquillità professionale anticipava un pomeriggio di sofferenza. "Sono avanti a noi. Ci proveremo ma sarà durissima". E, ci hanno provato ma Cuneo ha dato ragione a Lorenzetti. Il team piemontese ha confermato capacità tecniche e agonistiche magari conosciute ma sempre apprezabilissime. E ancor più, il team di Alberto Giuliani, ha convinto per la sua tenuta mentale. Messo alla frusta nel terzo set, Wijsmans (marcato prima e dopo la semifinale da taccuini e telecamere belghe) e soci hanno gradualmente ripreso il filo del discorso quando il parziale sembrava delineato (prima 9-4 poi 15-11) e alla fine: applausi. Applausi, intanto, per come Nikola Grbic, palleggiatore di Cuneo ha gestito la partita. E’ stato (erroneamente) frenato in un paio di occasioni da parte di arbitri ‘sotto la media’ mas per l’ora e venti di gioco, il regista ha regalato finezze tecniche mettendo in rampa di lancio attaccanti feroci e cattivi.
26/03/2010
Perugia ospita...e vuole la Challenge Cup
di Adelio Pistelli
Sabato 27 e domenica 28 marzo SCC Berlin, RPA-LuigiBacchi.it Perugia, Dukla Liberec e Mladost Zagreb scenderanno in campo al palasport Evangelisti per l'atto finale della GM Capital Challenge Cup Men 2010. A presentare ufficialmente la due giorni europea, il presidente del Perugia volley (e presidente di Lega maschile), Claudio Sciurpa. "Sono emozionato - ha detto il patron biancorosso Sciurpa - . Nessuno di noi avrebbe pensato di poter ospitare un evento di questa portata con la nostra squadra protagonista. Per l'Umbria è l'evento più importante mai organizzato da un club di pallavolo maschile. Sono orgoglioso e contento di essere riuscito nella impresa di portare la Final Four di Challenge Cup a Perugia. La macchina organizzativa si è messa in moto meno di quindici giorni fa e tutti hanno lavorato e stanno lavorando al massimo dell'impegno. Un ringraziamento speciale va a tutti i soci e gli sponsor che ci danno la possibilità di essere qui: ci auguriamo che continuino a darcela anche in futuro.
25/03/2010
Perugia ospita la Challenge Cup sotto le telecamere di Sky Sport 2
A Perugia tutto è pronto per ospitare l'atto finale della Challenge Cup. A fare gli onori di casa sarà la RPA-LuigiBacchi.it Perugia nominata dalla CEV Club organizzatore del prestigioso evento europeo. E' la prima volta che la città di Perugia ospita una Finale maschile nella quale è in lizza la squadra di casa: gli umbri di Di Pinto hanno raggiunto imbattuti la loro prima storica semifinale europea e si troveranno di fronte, sabato 27 marzo alle 16.30 in diretta su Sky Sport 2 e Sky Sport HD 2, i tedeschi dell'SCC Berlin. L'altra semifinale vede contrapposte il Dukla Liberec (CZE) contro il Mladost Zagreb (CRO). Domenica 28 marzo sarà il giorno delle finali: alle 13.00 in programma la finale di consolazione per il 3°/4° posto mentre per le ore 16.00 è prevista la Finalissima, in diretta su Sky Sport 2 e su Sky Sport HD 2.
25/03/2010
Cuneo e Piacenza alla Final Four di Coppa Cev
Debuttano sabato 27 marzo tre delle quattro italiane impegnate nelle Final Four europee. Bre Banca Lannutti Cuneo e CoprAtlantide Piacenza alle ore 16.00 saranno avversarie nella 1a semifinale in programma al Lotto Arena di Maaseik, in Belgio per la fase finale della CEV Cup. La partita non ammette possibilità di appello: chi delle due perderà lo scontro diretto tutto italiano dovrà abbandonare il sogno Finale, in programma il giorno successivo alle 18.00, ed accontentarsi di giocare la finale 3°/4° posto. Alle 20.30 in campo anche la russa Iskra Odintsovo che affronta i padroni di casa del Noliko Maaseik, organizzatori della Final Four al 50° anniversario dalla propria fondazione.
23/03/2010
Cuneo: una Coppa Cev nel mirino. Come Piacenza
di Adelio Pistelli
Rieccola. Dodici mesi dopo, fa ancora capolino con il suo fascino a prescindere (come direbbe Totò) dalle classifiche di merito che rilegano il trofeo Cev ovviamente un gradino sotto la Champions. Rieccola e sono le ‘solite’ due partite a dividere ancora Cuneo dal ‘volli, fortissimamente volli’ che gli è rimasto strozzato in gola la scorsa stagione, ad Atene, dopo una sciagurata semifinale persa con i padroni di casa. Altra storia, si dirà. Vero. Però è naturale ripartire da quella Cev sfuggita, per entrare di getto nella final four prevista nel prossimo fine settimana e che la Bre Banca Lannutti ha iscritto tra i traguardi stagionali da tagliare vittoriosamente. PROSPETTIVE. Insomma: ovunque lo guardi, l’appuntamento belga (si gioca a Maaseik) diventa la prima grande occasione per rilanciare ancora e prepotentemente le già alte quotazioni del team di Alberto Giuliani.
22/03/2010
Dresner si aggiudica la Capital Challenge Cup femminile
Dinanzi al proprio pubblico le tedesche del Dresdner hanno conquistato la Challenge Cup femminile 2010 superando in finale l'Asterix Kieldrecht col punteggio di 3 a 1, trascinate da 20 punti di Hippe e da 11 di Harry. Nella finale per il 3° posto le turche del Galatasary Istanbul hanno superato l'Impel Gwardia Wroclaw col punteggio di 3 a 0.
21/03/2010
Yamamay regina d'Europa
La Yamamay Busto Arsizio è sul tetto d'Europa. Alle 18.23 italiane la palla schiacciata da Havelkova porta le farfalle sul gradino più alto della Cev Cup 2009/2010. La partita contro la Stella Rossa Belgrado, iniziata male con le bustocche che perde il primo set soffrendo parecchio, vira nel secondo game, proprio quando le cose sembrano mettersi nel peggiore dei modi. Parisi perde Fernandinha, costretta ad uscire per infortunio al collo e dunque schiera Mina Kim e Valeriano, per la palleggiatrice brasiliana e per Barbara De Luca. Da lì in poi è solo Yamamay: le due nuove entrate fanno faville, sostenute da Turlea e Havelkova devastanti in attacco, da Borri presentissima in seconda linea, da Crisanti e Campanari che a muro toccano tutto. Alla fine esplode la festa, con gli oltre 30 tifosi italiani al seguito in campo a gioire con giocatrici, staff e dirigenti: è la vittoria del gruppo, è la vittoria dell'orgoglio e della voglia di reagire alle avversità e alla sfortuna, che anche in questa partita non sono mancate. In una parola è la vittoria della Yamamay Busto Arsizio. Finale 3°-4° posto: Domenica 21.03.2010: Rabita BAKU - Uralochka NTMK EKATERINBURG 3-1 Finale 1°-2° posto: YAMAMAY BUSTO ARSIZIO - CRVENA ZVEZDA BEOGRAD 3-1 (22-25, 25-22, 25-12, 25-22) YAMAMAY BUSTO ARSIZIO: Kovacova, De Luca 3, Turlea 21, Campanari 5, Havelkova 19, Borri (L), Crisanti 10, Valeriano 4, Kim, Ferreira. Non entrati Decordi. All. Parisi. CRVENA ZVEZDA BEOGRAD: Rakic 5, Nesovic, Zivkovic 4, Veljkovic 9, Ninkovic 10, Rosic (L), Blagojevic 13, Bjelica 8, Pusic (L), Medarevic, Kecman. Non entrati Stevanovic. ARBITRI: Hdon Dusan-sodja Harald. NOTE - durata set: 27', 26', 23', 28'; tot: 104'. Yamamay BUSTO ARSIZIO: Battute errate 6, Ace 8. Crvena Zvezda BEOGRAD: Battute errate 4, Ace 6.
20/03/2010
La Yamamay Busto Arsizio conquista la finale di Coppa Cev contro le serbe della Stella Rossa Belgrado
Capolavoro della Yamamay Busto Arsizio che supera al tie-break il Rabita Baku e conquista la finalissima di CEV Cup, la prima della sua storia, in programma domani pomeriggio. Nella bolgia del "Sarhadchi Sport Olympic Center", davanti a 2600 spettatori, le giocatrici di Carlo Parisi hanno compiuto una vera e propria impresa nel quinto set, quando sotto 10-6 hanno poi vinto il match per 12-15. Nell'altra semifinale, le serbe della Stella Rossa di Belgrado hanno superato 3 a 2 (21-25, 25-18, 25-23, 29-31, 15-11) la formazione russa dell' Uralochka-Ntmk Ekaterinburg, allenata da Nikolay Karpol. Domenica spazio alle finali: alle 14.00 italiane in scena la sfida per la medaglia di bronzo, alle 16.30 la finalissima che assegnerà la CEV Cup 2009/10 con protagonista la Yamamay Busto Arsizio.
19/03/2010
Final Four di Coppa Cev femminile: sabato Busto Arsizio affronta il Rabita
La Yamamay Busto Arsizio è già in Azerbaijan, nella capitale Baku, dove da sabato parteciperà alla Final Four di Coppa Cev. Giovedì, dopo lo scalo a Francoforte, il team biancorosso è giunto a destinazione, nel pomeriggio, accolto da una tempesta di neve, a testimonianza del clima estremamente variabile presente sulle rive del mar Caspio (mercoledì c'erano 15 gradi). Oggi (venerdì) giornata piena per Borri e compagne: in mattinata le farfalle faranno infatti visita all'Ambasciata italiana, per un saluto istituzionale, per poi dirigersi al negozio Yamamay presente in città (è previsto l'arrivo a Baku dell'AD Francesco Pinto). Il programma completo della Final Four: Semifinali Sabato 20.03.2010, ore 17 locali (14 italiane): Rabita BAKU - Yamamay BUSTO ARSIZIO Sabato 20.03.2010 ore 19.30 locali (16.30 italiane): Uralochka NTMK EKATERINBURG - Crvena Zvezda BEOGRAD Finale per il terzo posto: Domenica 21.03.2010 ore 17 locali (14 italiane) Finalissima: Domenica 21.03.2010 ore 19.30 locali (16.30 italiane)
12/03/2010
Speciale Final Four Cev Cup femminile con la Yamamay protagonista
La Yamamay Busto Arsizio è pronta all'appuntamento con la storia: nel week end del 20-21 marzo si gioca, per la prima volta nella sua storia, le finali di una competizione europea, la Cev Cup. Ecco tutte le info sulla manifestazione: Sede Final Four: si giocherà a Baku, la capitale e la maggiore città dell'Azerbaigian, che conta più di due milioni di abitanti. La città è situata sulla riva occidentale del Mar Caspio, il clima è asciutto e soleggiato, con temperatura ancora abbastanza fredde, simili alle attuali del nord Italia. Per entrare in Azerbaigian è necessario passaporto e visto del governo azero. La moneta è il Manat Azero (1 EUR = 1,1721 AZN). Il fuso orario è di 3 ore in avanti rispetto all'Italia. Palasport: Sarhadchi Sport Olympic Center Il programma: Semifinali Sabato 20.03.2010, ore 17 locali (14 italiane): Rabita BAKU - Yamamay BUSTO ARSIZIO Sabato 20.03.2010 ore 19.30 locali (16.30 italiane): Uralochka NTMK EKATERINBURG - Crvena Zvezda BEOGRAD
11/03/2010
Speciale Coppe europee maschili: le Final Four delle 3 competizioni
Indesit Champions League Final Four - Atlas Arena, Lodz (POL) 10 aprile 2010 1a Semifinale: PGE Skra Belchatow -Dinamo Moscow (RUS) 2a Semifinale: Ach Volley Bled (SLO) - Trentino BetClic CEV Cup Final Four - Lotto Arena, Maaseik (BEL) 27 marzo 2010 1a Semifinale: CoprAtlantide Piacenza - Bre Banca Lannutti Cuneo 2a Semifinale: Iskra Odintsovo (RUS) - Noliko Maaseik (BEL) GM Capital Challenge Cup Final Four - PalaEvangelisti, Perugia 27 marzo 2010 1a Semifinale: Dukla Liberec (CZE) - Mladost Zagreb (CRO) 2a Semifinale: SCC Berlin (GER) - RPA-LuigiBacchi.it Perugia
11/03/2010
Champions League: Bergamo supera 3-1 a domicilio Pesaro e conquista la Final Four
Sarà la Foppapedretti Bergamo la seconda formazione a difendere i colori dell'Italia nella Final Four di Champions League che si svolgerà il 3 e 4 aprile a Cannes. Le orobiche di Micelli, infatti, dopo la sconfitta al tie break subita in casa per opera della Scavolini Pesaro, questa sera al PalaCampanara hanno capovolto il risultato dell'andata violando il campo delle colibrì per 3-1 nel match di ritorno dei Play Off a 6 di Champions League. Le campionesse d'Europa in carica affronteranno ora nella semifinale del massimo trofeo continentale l'Asystel Volley Novara che ieri sera aveva già conquistato il pass per la Final Four travolgendo 3-0 le turche del VakifGünes TTelekom Istanbul già sconfitte 3-1 all'andata, garantendo così automaticamente la presenza di una squadra italiana anche in Finale di Champions League.
n. 1427 - pag. 71/119
«
71
72
73
74
75
»
visualizza tutti
n. 1427 - pag. 71/119
«
71
72
73
74
75
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]