Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Coppe europee
n. 1427 - pag. 73/119
«
71
72
73
74
75
»
visualizza tutti
n. 1427 - pag. 73/119
«
71
72
73
74
75
»
visualizza tutti
25/02/2010
In Coppa, dopo Cuneo, vincono Piacenza e Perugia
CEV CUP 2009 / 2010 , Challenge Round - First Match COPRATLANTIDE PIACENZA - ZAKSA KEDZIERZYN-KOZLE 3-0 (25-18, 25-21, 25-14)COPRATLANTIDE PIACENZA : Rinaldi (L), Zlatanov 14, Rak 5, Boninfante 2, Bjelica 7, Pereira Bravo 15, Urnaut 10, Oivanen, Grassano 1. Non entrati Massari, Boschi, Sequeira. All. Lorenzetti Angelo. ZAKSA KEDZIERZYN-KOZLE: Szczerbaniuk, Sammelvuo 3, Martin 7, Masny 2, Mierzejewski (L), Pilarz, Ruciak 4, Witczak 2, Gladyr 4, Jarosz 13, Kazmierczak 2. Non entrati Kacprzak. All. Stelmach Krzysztof. ARBITRI: BRLAS, Bojan - EVGENIOU, Nicos. NOTE - Spettatori 1231, incasso 7985, durata set: 24', 28', 22'; tot: 74'. CoprAtlantide PIACENZA : Battute errate 11, Ace 5. Zaksa KEDZIERZYN-KOZLE: Battute errate 9, Ace 2. GM CAPITAL CHALLENGE CUP 2009 / 2010, 4th Final - First Match RPA-LUIGIBACCHI.IT PERUGIA - EUPHONY ASSE-LENNIK 3-0 (25-15, 25-20, 25-20)RPA-LUIGIBACCHI.IT PERUGIA: HÜbner 7, Pippi (L), Cernic 6, Bovolenta 9, Sintini 2, Savani 17, Bucaioni, Stokr 10, Nemec. Non entrati Ogurcak, Botti, Fanulli. All. Di Pinto Vincenzo. EUPHONY ASSE-LENNIK: Delanghe 1, Van Gendt 4, Claes 13, Poelman 4, Valkiers, Van Renterghem (L), Kranenborg 4, Dominguez 10, Wounembaina 3. Non entrati Verhees. ARBITRI: TELO Altin - FERREIRA Lidio. NOTE - durata set: 19', 24', 22'; tot: 65'. RPA-LuigiBacchi.it PERUGIA: Battute errate 10, Ace 3. Euphony ASSE-LENNIK: Battute errate 17, Ace 2.
24/02/2010
Yamamay alla Final Four di Coppa Cev
Vittoria storica per la Yamamay Busto Arsizio che, espugnando la Sport and Kongresshalle di Schwerin per 3-1, conquista l'accesso alla Final 4 di Cev Cup. Dopo il 3-2 della gara di andata, Borri e compagne hanno dovuto sfoderare tutta la propria grinta per avere la meglio dell'arcigna formazione tedesca, sostenuta da oltre 2000 spettatori. E dire che la gara non si era messa bene per le farfalle: nel primo set infatti i servizi dello Schwerin hanno messo molto in difficoltà la Yamamay, che ha subito troppo e non è riuscita ad organizzare un gioco soddisfacente. Poi è stata battaglia: nel secondo le farfalle hanno iniziato a ricevere meglio, costruendo il successo di parziale sulle battute e sugli attacchi di Havelkova. Decisivi i muri di Campanari nel finale. Nel terzo game, partito male (ancora problemi in rice sui servizi di Pachale) e recuperato grazie ai punti di Fernandinha, Turlea e Havelkova e ai muri di Crisanti nella parte centrale, lo Schewerin non ha sfruttato un set ball e, ai vantaggi, Campanari con l'ace e Turlea con l'attacco hanno regalato il 2-1 alla Yamamay. Nel quarto game infine la formazione di Carlo Parisi ha trovato la giusta quadratura del proprio gioco, giocando in scioltezza, chiudendo agilmente 18-25 e dando il via alla festa in campo e sugli spalti (presenti una decina di sostenitori da Busto Arsizio).
24/02/2010
Coppe europee maschili: Cuneo trova la vittoria in Spagna, giovedì tocca a Piacenza e Perugia
CAI TERUEL - BRE BANCA LANNUTTI CUNEO 2-3 (13-25, 25-16, 24-26, 25-23, 10-15)CAI TERUEL: Rodriguez Herrera 12, Perez Manzanares 14, Hernan Ruperez, Arino Zurilla 2, Garcia Torres 19, Guerrero Fernandez 9, Lino Da Silva 6, Llenas Sabanes (L), Rocamora Blazquez 2, Gorriz Lozano. Non entrati Suela Mendez. BRE BANCA LANNUTTI CUNEO: Nikolov 27, Patriarca 11, Mastrangelo 13, Grbic 7, Fortunato 11, Henno (L), Peda 3, Parodi 5, Pieri, Mulatero. Non entrati Jeroncic, Ariaudo, Nuti. All. Giuliani. ARBITRI: DE WIT - GRIL. NOTE - durata set: 21', 23', 30', 27', 12'; tot: 113'. CAI TERUEL: Battute errate 15, Ace 2. Bre Banca Lannutti CUNEO: Battute errate 15, Ace 2. La Bre Banca Lannutti Cuneo si è aggiudicata la gara di andata del Challenge Round di Cev Cup battendo 3-2 il Cai Teruel. Dopo un primo set dominato da Cuneo (che era priva di Wout Wijsmans), per i piemontesi è arrivato un momento di incertezza così il secondo parziale è andato a favore dei padroni di casa spagnoli. Il match ha trovato maggiore equilibrio nei due set successivi, il terzo conquistato da Cuneo ed il quarto dal Cai Teruel, andando così al tie break. Nel quinto set i ragazzi di Giuliani si sono imposti per 15-10 aggiudicandosi l'incontro. La prossima settimana il palasport di Cuneo ospiterà un'interessante gara di ritorno, quando giovedì 4 marzo alle ore 19,00 i padroni di casa affronteranno nuovamente il Cai Teruel. Prima ci sarà l'impegno con la Serie A1 TIM che vedrà la Bre Banca Lannutti scendere domenica sul campo della Tonno Callipo Vibo Valentia.
23/02/2010
Le italiane nelle Coppe Europee maschili
La Bre Banca Lannutti Cuneo è in Spagna al Pabellon Municipal Los Pianos per la sfida contro il Cai Teruel, valida per il turno di andata del Challenge Round di CEV Cup, fase decisiva della competizione al termine della quale si decideranno le quattro semifinaliste. Giovedì è la volta della CoprAtlantide Piacenza, anch'essa proveniente dalla eliminazione dalla Main Phase di Champions League, e chiamata ad affrontare in casa i polacchi del Zaksa Kedzierzyn-Kozle dell'ex Tuomas Sammelvuo. I polacchi hanno raggiunto questa fase eliminando i turchi dell'Izmir. Il passaggio degli emiliani alla Final Four sarà deciso dal doppio confronto che avverrà al PalaBanca domani sera ed in Polonia il 3 marzo prossimo per il turno di ritorno. In campo domani sera alle 20.30, per l'andata dei quarti di GM Capital Challenge Cup, la RPA-LuigiBacchi.it Perugia. Avversari degli umbri, i belgi dell'Euphony Asse-Lennik, squadra dotata di un palleggiatore d'esperienza, Van Gendt in diagonale con Dominguez, ex nazionale argentino, opposto molto tecnico; la squadra al centro può contare sull'olandese Kranenborg ed il belga Verhees.
23/02/2010
Cev Cup femminile: mercoledì la YamamaY Busto Arsizio in Germania va a caccia del pass per la Final Four
La Yamamay Busto Arsizio ad un passo dall'appuntamento con la storia. Dopo la vittoria al tie-break nel match d'andata, domani sera alle ore 19, nella "Sport und Kongresshalle" di Schwerin, la formazione di Parisi affronterà nel ritorno dei Quarti di finale di CEV Cup le padrone di casa dello Schweriner. Gara da mille e una notte che potrebbe regalare alle bustocche il pass per la Final Four della seconda competizione continentale. Per superare il turno alle "farfalle" occorre la vittoria, mentre nel caso in cui lo Schweriner dovesse vincere per 3-2 si ricorrerebbe al Golden Set per decretare la vincitrice. Un successo per 3-0 o 3-1 delle tedesche porrebbe invece fine all'avventura europea per le bustocche che sono partite questa mattina per Schwerin dove domani sera è previsto il sold-out alla "Sport und Kongresshalle" con 6000 tifosi sugli spalti. Nessun problema di formazione in casa Yamamay, mentre coach Aleksandersen si affiderà all'esperienza di Roll e all'imprevedibilità della coppia centrale Jans-Thormann.
22/02/2010
Coppe Europee maschili: giocano Cuneo, Piacenza e Perugia
CEV Cup: la Bre Banca Lunnutti Cuneo vola in Spagna per la sfida con il Cai Teruel Al PalaBanca debutta la CoprAtlantide Piacenza contro il Zaksa In Challenge Cup iniziano i quarti per la RPA.LuigiBacchi.it Perugia Settimana fitta di impegni per le italiane alle prese con le Coppe Europee: in CEV Cup la Bre Banca Lannutti Cuneo e la CoprAtlantide Piacenza scenderanno in campo per il Challenge Round. Mercoledì 24 febbraio alle 20.15 i piemontesi affronteranno in trasferta gli spagnoli del Cai Teruel; emiliani in scena il giorno successivo alle 20.30 contro la formazione polacca del Zaksa Kedzierzyn-Kozle, al PalaBanca. In GM Capital Challenge Cup, giovedì 25 febbraio alle 20.30, la RPA-LuigiBacchi.it Perugia ospita al PalaEvangelisti i belgi dell'Euphony Asse-Lennik per il turno di andata dei quarti di finale. La Champions League riprenderà la prossima settimana con la fase dei Playoffs 6: la Trentino BetClic, unica italiana ancora in corsa in questa competizione, esordirà mercoledì 3 marzo alle 20.30 davanti al proprio pubblico contro i polacchi dell'Asseco Resovia Rzeszow.
19/02/2010
Cev Cup e Challenge Cup maschili: la prossima settimana in campo Cuneo, Piacenza e Perugia
Parte il Challenge Round di CEV Cup, fase della competizione in cui le squadre vincenti uscenti dai quarti di finale sono abbinate a quattro squadre provenienti dalla Champions League. Tra queste la CoprAtlantide Piacenza, qualificatasi grazie al quinto posto raggiunto fra le terze classificate dei 6 gironi della 1a fase di Champions. La Bre Banca Lannutti Cuneo scenderà in campo il 24 febbraio in casa degli spagnoli del Cai Teruel, mentre la CoprAtlantide Piacenza debutta al PalaBanca il 25 febbraio alle 20.30 contro i polacchi del Zaksa Kedzierzyn-Kozle. Nell'altra competizione europea, la GM Capital Challenge Cup, continua la corsa la RPA-LuigiBacchi.it Perugia, qualificata ai quarti di finale grazie alle due vittorie ottenute negli ottavi contro l'OK Kakanj. Il 25 febbraio prossimo alle 20.30 gli umbri affronteranno al PalaEvangelisti i belgi dell'Euphony Asse-Lennik, nel turno di andata.
19/02/2010
Speciale Coppe Europee maschili: gli abbinamenti dei Playoffs 6
Si sono conclusi i Playoffs 12 di Champions League con la vittoria della Dinamo Moscow sul Panathinaikos Athens per 2-3. I Playoffs 12 sono stati fatali per la Lube Banca Marche Macerata che lascia la competizione sconfitta sia all'andata che al ritorno dall'Ach Volley Bled. Prosegue la corsa la sola italiana rimasta in gara la Trentino BetClic, che cercherà di difendere il titolo europeo contro la prossima avversaria, la formazione polacca dell'Asseco Resovia Rzeszow, qualificata grazie alle due vittorie nette ottenute contro il CSKA Sofia. I trentini esordiranno nel turno di andata davanti al proprio pubblico al PalaTrento il prossimo 3 marzo alle 20.30. Il ritorno è previsto in data da definire tra il 9-10-11 marzo 2010. Indesit Champions League Abbinamenti Playoffs 6 Trentino BetClic - Asseco Resovia Rzeszow (POL) Hypo Tirol Innsbruck (AUT) - Ach Volley Bled (SLO) Dinamo Moscow (RUS) - Olympiacos Piraeus (GRE)
18/02/2010
Bergamo e Pesaro volano con Novara ai Play Off a 6 di Champions. Busto da applausi in Cev Cup
Sogna ad occhi aperti l'Italia del volley rosa nelle Coppe Europee. Asystel Volley Novara, Foppapedretti Bergamo e Scavolini Pesaro hanno infatti centrato la qualificazione ai Play Off a 6 Squadre di Champions League, mentre in Cev Cup sorride la Yamamay Busto Arsizio nella gara di andata dei quarti di finale. L'Asystel Volley Novara di coach Pedullà aveva raggiunto l'obiettivo superando 3-0 martedì, nella gara di ritorno dei Play Off a 12 allo Sporting Palace, l'Enion Energia Dabrowa Gornicza, già sconfitta al tie-break all'andata. Vittoria netta quella di Novara a cui fa bene l'aria di Champions League e che permette alle Asystelle di continuare il proprio cammino in Europa, accedendo al turno successivo nel quale affronterà le turche del VakifGünes TTelekom Istanbul, vittoriose per 3-0 anche nella gara di ritorno contro le russe dell'Universitet Belgorod. Pass per i Play Off a 12 strappato anche dalla Foppapedretti Bergamo che nonostante la sconfitta sul campo Bank Bps Fakro Muszynianka al tie-break, passa ugualmente il turno forte del 3-0 dell'andata. Orbiche avanti per due sets a zero, poi ritorno delle polacche che sospinte da un pubblico caloroso, hanno completato la rimonta andando a vincere 15-8 nella quinta frazione. Traguardo tagliato anche per Scavolini Pesaro bi-campione d'Italia in carica che in casa ha travolto per 3-0 Modranská Prostejov. Dopo il successo in Repubblica Ceca di sette giorni fa per 3-1 la formazione di Angelo Vercesi non ha avuto problemi a chiudere la pratica qualificazione in tre set, giocando una pallavolo di alto livello. Scontro tutto italiano nei Play Off a 6 con la sfida fra Scavolini Pesaro e Foppapedretti Bergamo Fa festa anche la Yamamay Busto Arsizio che nell'andata dei Quarti di finale di CEV Cup piega solo al tie-break le rognose tedesche dello Schweriner Sc. Gara vibrante e ricca di emozioni, risolta nel quinto set dalla grande determinazione della squadra di Parisi, che ora in Germania il 24 febbraio prossimo, cercherà l'affermazione per lo storico accesso alla Final Four della CEV Cup.
17/02/2010
Championss Legaue maschile: bene Trento, male Macerata
A Macerata, Bled chiude l'avventura europea della Lube Banca Marche. L'Itas Diatec Trentino vince in Belgio, è l'unica italiana ancora in corsa KNACK RANDSTAD ROESELARE - TRENTINO BETCLIC 1-3 (26-28, 25-18, 21-25, 14-25)KNACK RANDSTAD ROESELARE: Contreras 12, Depestele 3, Radovic 3, Vlam 12, Verhelst 3, Callebert (L), Borremans, Verhanneman 12, Tuerlinckx 5, Alves Dos Santos 13, Dewyspelaere, Hoho 1. TRENTINO BETCLIC: Zygadlo 1, Herpe 4, Kaziyski 18, Sokolov 5, Vieira De Oliveira 1, Bari (L), Sala 1, Garcia Pires Ribeiro 6, Birarelli 8, Vissotto Neves 9, Corsini 1, Juantorena Portuondo 21. All. Stoytchev Radostin. ARBITRI: HUHTANISKA - GARTHOFF. NOTE - durata set: 29', 25', 26', 21'; tot: 101'. Knack Randstad ROESELARE: Battute errate 11, Ace 7. TRENTINO BetClic: Battute errate 16, Ace 7. LUBE BANCA MARCHE MACERATA - ACH VOLLEY BLED 2-3 (23-25, 25-17, 25-20, 19-25, 12-15)LUBE BANCA MARCHE MACERATA: Cisolla 14, Paparoni 8, Corsano (L), Raymaekers 10, Omrcen 27, Bartoletti, Vermiglio 2, Monopoli, Podrascanin 13, Martino 1, Swiderski 1. Non entrati Smerilli. All. De Giorgi Ferdinando. ACH VOLLEY BLED: Petkovic 5, Gato Moya 2, Lewis (L), Vidic, Flajs 3, Pajenk 10, Sket 13, Vincic, Venno 13, Kamnik 16, Jakopin 8. Non entrati Pokersnik. ARBITRI: KARAMPETSOS - IVANOV. NOTE - durata set: 27', 22', 27', 26', 15'; tot: 117'. Lube Banca Marche MACERATA: Battute errate 20, Ace 7. ACH Volley BLED: Battute errate 15, Ace 6.
16/02/2010
Novara vola ai Play Off a 6 di Champions League femminile. Giovedì giocano Bergamo, Pesaro e Busto Arsizio
Si apre con un bel successo la settimana che vede in campo le quattro formazioni azzurre impegnate nelle Coppe Europee. L'Asystel Volley Novara di coach Pedullà ha infatti centrato la qualificazione ai Play Off a 6 Squadre di Champions League superando 3-0 nella gara di ritorno dei Play Off a 12 allo Sporting Palace l'Enion Energia Dabrowa Gornicza, già sconfitta al tie-break all'andata. Vittoria netta quella di Novara a cui fa bene l'aria di Champions League e che permette alle Asystelle di continuare il proprio cammino in Europa, accedendo al turno successivo nel quale affronterà la vincente della doppia sfida tra le russe dell'Universitet Belgorod e le turche del VakifGünes TTelekom Istanbul, vittoriose per 3-0 in trasferta all'andata. Giovedì 18 febbraio, invece, sarà la volta della Foppapedretti Bergamo che, forte del 3-0 dell'andata, sarà ospite del Bank Bps Fakro Muszynianka (ore 18.00 – diretta su Sportitalia2). Alle orobiche basterà vincere un solo set per conquistare l'accesso al turno successivo e le campionesse d'Europa in carica affronteranno con la solita determinazione questa trasferta, per conquistare subito il parziale che significherebbe qualificazione e non sprecare troppe energie in vista del rush finale di stagione. Sempre giovedì 18 febbraio, ma alle 20.30 (diretta Sportitalia2), la Scavolini Pesaro bi-campione d'Italia in carica affronta in casa il Modranská Prostejov. Il successo in Repubblica Ceca di sette giorni fa per 3-1 è un ottimo viatico per completare il discorso qualificazione davanti al pubblico amico. Le biancorosse di Vercesi, reduci dalla bella vittoria di Busto Arsizio, hanno trovato i giusti equilibri e vanno a caccia del pass per i Play Off a 6. Scende in campo giovedì anche la Yamamay Busto Arsizio, impegnata in CEV Cup e ad un passo dall'appuntamento con la storia.
15/02/2010
Coppe Europee femminili: in campo Novara, Bergamo, Pesaro e Busto Arsizio
CEV Indesit European Champions League - Ritorno dei Play Off a 12 squadre Gli impegni delle italiane Martedì 16 febbraio ore 20.30 (diretta su Sportitalia2 - 226 decoder Sky e digitale terrestre - commento di Marcello Piazzano e Claudio Galli) A Novara: Asystel Volley Novara - Enion Energia Dabrowa Gornicza (POL) (and. 3-2) Arbitri: Stephan Grieder (SUI) - Philippe Schürmann (LIE) Giovedì 18 febbraio ore 18.00 (diretta su Sportitalia2 - 226 decoder Sky e digitale terrestre - commento di Luca Gregorio) A Muszyna: Bank Bps Fakro Muszynianka (POL) - Foppapedretti Bergamo (and. 0-3) Arbitri: Gilles Gaupp (FRA) - Igor Porvaznik (SVK) Giovedì 18 febbraio ore 20.30 (diretta su Sportitalia2 - 226 decoder Sky e digitale terrestre - commento di Marcello Piazzano e Claudio Galli) A Pesaro: Scavolini Pesaro - Modranská Prostejov (CZE) (and. 3-1) Arbitri: Ignat Mitev (BUL) - Andre Jungen (GER) CEV Cup - Andata dei Quarti di Finale Giovedì 18 febbraio ore 20.30 A Busto Arsizio (VA): Yamamay Busto Arsizio - Schweriner SC (GER) Arbitri: Juan Pont (AND) - Antonio Vaz De Castro (POR)
n. 1427 - pag. 73/119
«
71
72
73
74
75
»
visualizza tutti
n. 1427 - pag. 73/119
«
71
72
73
74
75
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]