Archivio Coppe europee

La Monte Schiavo Banca Marche Jesi conquista la Challenge Cup15/03/2009

La Monte Schiavo Banca Marche Jesi conquista la Challenge Cup

La Monte Schiavo Banca Marche Jesi realizza il proprio sogno e battendo 3-0 le greche del Panathinaikos Atene davanti al pubblico amico del PalaTriccoli mette in bacheca il primo trofeo della sua storia, la GM Capital Challenge Cup 2008/09. Una vittoria meritata quella ottenuta dalla formazione marchigiana di Dragan Nesic che, dopo aver superato ieri in semifinale una formazione ostica come il Leningradka San Pietroburgo di Fernandez e Alimova, oggi ha sconfitto in finale il Panathinaikos con capitan Rinieri (20 punti) e Flier (17) ancora una volta grandi protagoniste. A ulteriore dimostrazione della superiorità di Jesi bisogna ricordare come il 3-0 rifilato quest'oggi alla formazione ellenica sia la nona vittoria in tre set su dieci gare disputate in questa edizione della Challenge Cup. Si tratta del primo successo stagionale dei club italiani in Europa, in attesa della finale di CEV Cup nella quale è impegnata quest'oggi alle 18 l'Asystel Volley Novara e della Final Four di Indesit European Champions League del 28 e 29 marzo per la quale sono già qualificate le padroni di casa della Colussi Perugia e la Foppapedretti Bergamo. La Monte Schiavo Banca Marche Jesi tornerà in campo martedì sera alle 20.30 nel derby marchigiano contro la Scavolini Pesaro valido per la ventiduesima giornata di Findomestic Volley Cup di Serie A1. GM Capital Challenge Cup - Finale 1° - 2° posto Monte Schiavo Banca Marche Jesi - Panathinaikos Atene 3-0 (25-20, 25-20, 25-13) VINI MONTESCHIAVO JESI: Rinieri 20, Ognjenovic 1, Flier 17, Bown 11, Zilio (L), Calloni 3, Negrini 10. Non entrati Cerioni, Kamenjarin, Travaglini, Mataloni, Samec. All. Nesic Dragan. PANATHINAIKOS ATHENS: Saparefska 7, Ntoumitreskou 11, Papageorgiou, Tocko 6, Tomasevic 3, Koutouxidou, Chatzinikou 3, Mylona (L), Fernandez 11. Non entrati Tzanakaki. All. Floros Dmitrios. ARBITRI: Yener - Almkvist. NOTE - Spettatori 1400, durata set: 24', 25', 21'; tot: 70'. Vini Monteschiavo JESI: Battute errate 4, Ace 9. Panathinaikos ATHENS. Battute errate 3, Ace 3. GM Capital Challenge Cup - Finale 3° - 4° posto Leningradka San Pietroburgo - CV Albacete 3-2 (25-19, 22-25, 19-25, 25-19, 15-8) LENINGRADKA ST-PETERSBURG: Tkacheva 7, Visser 10, Fernandez Valle 25, Andrushko 12, Alimova 15, Sozina 7, Kupchinskaya (L), Kabeshova, Akulova 5. Non entrati Silina, Yagodina, Udovichenko. All. Kashin Alexander. CV ALBACETE: Patino Gonzalez 14, Magee 9, Perez 2, Fernandez Rodriguez, Sanchez 7, Carvalho De Sousa, Uribe Soriano Mirtha, Hernandez Padilla, Pazo Perez 20, Sandell 20. Non entrati Gozalvez Belmonte. All. Rodriguez J.m. ARBITRI: Adler - Zdraveski. NOTE - Spettatori 150, durata set: 20', 23', 21', 25', 11'; tot: 100'. Leningradka ST-PETERSBURG: Battute errate 7, Ace 3. CV ALBACETE: Battute errate 7, Ace 5. GM Capital Challenge Cup - I risultati delle semifinali Leningradka San Pietroburgo - Monte Schiavo Banca Marche Jesi 1-3 (25-22; 22-25; 20-25; 25-27) Cv Albacete - Panathinaikos Atene 0-3 (15-25; 21-25; 20-25) Challenge Cup - L'albo d'oro 2008 Vakifbank Gunes S.Istanbul (TUR) 2009 Monte Schiavo Banca Marche Jesi N.B. Dalla stagione 2007/08 la Challenge Cup ha sostituito la Coppa Confederale (Coppa Cev).
Coppe Europee femminili: l'Asystel Novara conquista la CEV Cup15/03/2009

Coppe Europee femminili: l'Asystel Novara conquista la CEV Cup

Un altro sorriso per i club italiani impegnati nelle Final Four delle Coppe Europee in questa domenica ricca di successi per il volley femminile. Poche ore dopo la vittoria della Challenge Cup da parte della Monte Schiavo Banca Marche Jesi, infatti, a brindare è l'Asystel Volley Novara che battendo 3-0 davanti al proprio pubblico le russe dell'Uralochka Ntmk Ekaterinburg vince la CEV Cup 2009. Per le piemontesi, che ieri in semifinale avevano sconfitto sempre in tre set la formazione turca del FenerbahcheAcibadem Istanbul, si tratta del terzo titolo europeo dopo le vittorie in Coppa Cev, nel 2003, e in Top Teams Cup nel 2006. Il successo di Novara è accompagnato dal trionfo personale della giovane Cristina Barcellini, eletta MVP della Final Four, e dagli altri due premi individuali conquistati da Kun Feng (miglior palleggiatrice) e Paola Paggi (miglior muro). L'Asystel Volley Novara succede nell'albo d'oro della competizione alla Scavolini Pesaro che aveva conquistato la CEV Cup nella scorsa stagione. Con questo prestigioso bis di vittorie il volley rosa si prepara al terzo grande appuntamento che verrà ospitato in Italia, ovvero la Final Four della massima competizione europea, l'Indesit European Champions League, in programma il 28 e 29 marzo al PalaEvangelisti e in cui saranno protagoniste Colussi Perugia e Foppapedretti Bergamo, che si scontreranno per andare a caccia di un posto nella finalissima. CEV Cup - Finale 1° - 2° posto Asystel Volley Novara - Uralochka Ntmk Ekaterinburg 3-0 (25-18, 25-21, 25-13) ASYSTEL NOVARA : Osmokrovic 14, Anzanello 8, Paggi 14, Cardullo (L), Barcellini 12, Kozuch 16, Lombardo, Bechis, Scarabelli, Zardo, Feng 2. Non entrati Rosso. All. Pedullà Luciano. URALOCHKA NTMK EKATERINBURG (W: Sennikova (L), Maryukhnich 4, Sheshenina, Pasynkova 7, Duskryadchenko 2, Beloborodova 1, Gomez Carabali 12, Rusakova 11, Matiasovska. Non entrati Vasilevskaya. All. Karpol Nikolay. ARBITRI: Flueckinger - Alonso. NOTE - durata set: 21', 24', 19'; tot: 0'. Asystel NOVARA : Battute errate 6, Ace 10. Uralochka NTMK EKATERINBURG (W: Battute errate 4, Ace 4. CEV Cup - Finale 3° - 4° posto FenerbacheAcibadem Istanbul - Rote Raben Vilsbiburg 3-1 (25-23, 25-19, 23-25, 25-13) FENERBAHCEACIBADEM ISTANBUL (W: Spasojevic 11, Rasna 10, Esepasa, Kuliyeva 2, Tumas 11, Parkhomenko, Korotenko (L), Tokatlioglu 23, Erdem 16. Non entrati Sipahioglu, Avci, GÜlbayrak. All. Jan De Brandt. ROTE RABEN VILSBIBURG : WÜhler 16, Fetting 2, Moy Alvarado 8, Zarkova 4, Jenzewski 3, Burchardt 12, DÜrr (L), Henkel 10, Nemtanu. Non entrati Kressl, Lanner Mapeli. All. Gallardo Guillermo. ARBITRI: Georgouleas - Kelle. NOTE - durata set: 27', 24', 28', 21'; tot: 100'. FenerbahceAcibadem ISTANBUL (W: Battute errate 11, Ace 7. Rote Raben VILSBIBURG : Battute errate 9, Ace 6. CEV Cup - I risultati delle semifinali FenerbahceAcibadem Istanbul - Asystel Volley Novara 0-3 (18-25, 22-25, 22-25) Uralochka NTMK Ekaterinburg (RUS) - Rote Raben Vilsbiburg (GER) 3-2 (25-19, 26-24, 25-27, 15-25, 15-8) CEV Cup - L'albo d'oro 2008 Scavolini Pesaro 2009 Asystel Volley Novara N.B. Dalla stagione 2007/08 la CEV Cup ha sostituito la Top Teams Cup. Final Four CEV Cup - I premi individuali MVP: Cristina Barcellini (Novara) Best Scorer: Seda Tokatlioglu (Istanbul) Best Server: Maria Duskryadchenko (Ekaterinburg) Best Spiker: Katja Wühler (Vilsbiburg) Best Blocker: Paola Paggi (Novara) Best Setter: Kun Feng (Novara) Best Receiver: Valeriya Korotenko (Istanbul)
Coppe Europee: Jesi e Novara centrano le finali di Challenge e CEV Cup14/03/2009

Coppe Europee: Jesi e Novara centrano le finali di Challenge e CEV Cup

Obiettivo centrato per le due formazioni italiane impegnate nelle Final Four di CEV Cup e GM Capital Challenge Cup in scena a Novara e Jesi. Le padroni di casa Asystel Volley Novara e Monte Schiavo Banca Marche Jesi hanno infatti vinto le rispettive semifinali centrando così la qualificazione alle finalissime delle due competizioni europee. Vittoria in tre set per l'Asystel Volley Novara che allo Sporting Palace grazie ad un'ottima prestazione di squadra ha superato le resistenze della formazione turca del FenerbacheAcibadem Istanbul. Le piemontesi centrano così la finalissima di CEV Cup, la seconda stagionale dopo quella di Coppa Italia, nella quale affronteranno la formazione russa dell'Uralochka Ekaterinburg che ha sconfitto al tie break le tedesche del Rote Raben Vilsbiburg. Appuntamento con la finalissima fissato per domani alle ore 18.00 con diretta su Sportitalia, mentre la finale 3° - 4° posto si disputerà sempre domani alle ore 15.30 (diretta Sportitalia 24). Sabato vincente anche per la Monte Schiavo Banca Marche Jesi che tra le mura amiche del PalaTriccoli ha superato 3-1 nella semifinale di Challenge Cup le russe del Leningradka San Pietroburgo volando così in finale. Le ragazze di Nesic non si sono scomposte dopo aver perso il primo set e con il trio Flier-Rinieri-Bown (autrici di 48 punti in tre) grande protagonista hanno vinto in rimonta in quattro set. Le marchigiane affronteranno nella finalissima di domani in programma alle ore 15.30 sempre al PalaTriccoli di Jesi il Panathinaikos Atene che ha battuto 3-0 le spagnole dell'Albacete. Per Jesi una grande occasione per mettere in bacheca il primo trofeo della propria storia. La finalina per il terzo posto è invece programmata per le ore 12.00 di domani. CEV Cup - Semifinali FenerbahceAcibadem Istanbul - Asystel Volley Novara 0-3 (18-25, 22-25, 22-25) Uralochka NTMK Ekaterinburg (RUS) - Rote Raben Vilsbiburg (GER) 3-2 (25-19, 26-24, 25-27, 15-25, 15-8) FenerbahceAcibadem Istanbul - Asystel Volley Novara 0-3 (18-25, 22-25, 22-25) FENERBAHCEACIBADEM ISTANBUL: Spasojevic 10, Sipahioglu, Rasna 1, Esepasa, Kuliyeva, Tumas 7, Parkhomenko 2, Korotenko (L), Tokatlioglu 16, Erdem 9. Non entrati Avci, GÜlbayrak. All. Jan De Brandt. ASYSTEL NOVARA : Osmokrovic 12, Anzanello 6, Paggi 15, Cardullo (L), Rosso, Barcellini 14, Kozuch 15, Lombardo 1, Scarabelli, Zardo, Feng. Non entrati Bechis. All. Pedullà Luciano. ARBITRI: Flueckiger - Georgouleas. NOTE - durata set: 24', 25', 25'; tot: 74'. FenerbahceAcibadem ISTANBUL (W: Battute errate 3, Ace 2. Asystel NOVARA : Battute errate 8, Ace 2. Final Four CEV Cup - Il programma di domani Domenica 15 marzo ore 15.30 - Finale 3° - 4° posto (Diretta Sportitalia24) FenerbacheAcibadem Istanbul - Rote Raben Vilsbiburg Domenica 15 marzo ore 18.00 - Finale 1° - 2° posto (Diretta Sportitalia) Asystel Volley Novara - Uralochka Ntmk Ekaterinburg GM Capital Challenge Cup - Semifinali Leningradka San Pietroburgo - Monte Schiavo Banca Marche Jesi 1-3 (25-22; 22-25; 20-25; 25-27) Cv Albacete - Panathinaikos Atene 0-3 (15-25; 21-25; 20-25) I tabellini delle gare LENINGRADKA ST-PETERSBURG - VINI MONTESCHIAVO JESI 1-3 (25-22, 22-25, 20-25, 25-27) LENINGRADKA ST-PETERSBURG : Fernandez Valle 20, Visser 9, Andrushko 17, Akulova 5, Sozina 1, Yagodina 6, Alimova 13, Kabeshova, Kupchinskaya (L). Non entrati Tkacheva, Silina, Udovichenko. All. Kashin A. VINI MONTESCHIAVO JESI : Rinieri 16, Ognjenovic 5, Flier 17, Bown 15, Zilio (L), Calloni 9, Negrini 7, Samec Lipicer 6. Non entrati Cerioni, Kamenjarin, Travaglini, Mataloni. All. Nesic D. ARBITRI: ZDRAVESKI - ADLER. NOTE - Spettatori 900, durata set: 23', 25', 26', 30'; tot: 104'. Leningradka ST-PETERSBURG : Battute errate 4, Ace 3. Vini Monteschiavo JESI : Battute errate 11, Ace 5. Final Four GM Capital Challenge Cup - Il programma di domani Domenica 15 marzo ore 12.00 - Finale 3° - 4° posto Leningradka San Pietroburgo - CV Albacete Domenica 15 marzo ore 15.30 - Finale 1° - 2° posto Monte Schiavo Banca Marche Jesi - Panathinaikos Atene
Bergamo supera Pesaro al golden set e conquista la Final Four di Champions League12/03/2009

Bergamo supera Pesaro al golden set e conquista la Final Four di Champions League

La Foppapedretti Bergamo vola alla Final Four di Indesit European Champions League in programma a Perugia il 28 e 29 marzo grazie alla vittoria ottenuta al golden set (15-11) contro la Scavolini Pesaro che aveva pareggiato i conti del match d'andata vincendo 3-1 la gara. Nei primi due set domina la Scavolini Pesaro, grazie ad una grande Skowronska e a una Fürst trasformata rispetto al match di andata, mentre Bergamo (che gioca senza il libero titolare Merlo, sostituito da Camarda e con Piccinini sempre utilizzata a mezzo servizio) patisce molto in ricezione. Due a zero per Pesaro e terzo set che diventa fondamentale. Il parziale è agonisticamente straordinario e infiamma i quasi tremila spettatori del PalaFacchetti di Treviglio. Le ragazze di Zè Roberto conducono per quasi tutto il set e sembrano poter chiudere il discorso qualificazione quando si portano sul 19-21, ma commettono qualche errore di troppo. Bergamo non si arrende e con un grande cuore e un'Ortolani ispiratissima recupera portandosi sul 23-21. Un servizio out di Fürst regala il parziale a Bergamo (25-23) che si garantisce così almeno il golden set. Il quarto parziale, dopo un avvio equilibrato, vede ancora Pesaro dilagare grazie soprattutto ad una Guiggi incontenibile con la sua fast, e la qualificazione si decide così al golden set. Nel set decisivo è la Foppapedretti Bergamo la formazione più determinata e lucida. Il team di Micelli scava il primo solco con un muro di Bacchi (5-3) che assieme a Del Core prende per mano la propria squadra fino alla vittoria per 15-11. La Foppapedretti Bergamo conquista così il pass per la Final Four di Champions League, dove in semifinale affronterà proprio in un altro scontro fratricida la Colussi Perugia padrona di casa. Nell'altra sfida si affronteranno invece la Dinamo Mosca di Simona Gioli e Irina Kirillova e l'Eczacibasi Zentiva Istanbul di Giuseppe Cuccarini e Mirka Francia. CEV Indesit European Champions League - Ritorno dei Quarti di finale (Play Off a 6) VOLLEY BERGAMO - SCAVOLINI PESARO 1-3 (19-25, 13-25, 25-23, 16-25) VOLLEY BERGAMO : Piccinini 4, Gujska, Barazza 5, Lo Bianco 2, Del Core 16, Ortolani 21, Sorokaite, Arrighetti 5, Bacchi 11, Camarda (L), Araki. Non entrati Merlo. All. Micelli L.. SCAVOLINI PESARO : Wijnhoven (L), FÜrst 11, Guiggi 9, Skowronska-dolata 27, Ferretti 4, Costagrande 6, Pereira De Carvalho 18, Lunghi. Non entrati Garzaro, Brussa, Castiglione, Di Crescenzo. All. Guimaraes J.r. ARBITRI: COLLADOS Fabrice - JUNGEN Andre. NOTE - Spettatori 2.900, incasso 15.000, durata set: 23', 22', 27', 24'; tot: 0'. Volley BERGAMO : Battute errate 8, Ace 3. Scavolini PESARO : Battute errate 12, Ace 5. GOLDEN SET: VOLLEY BERGAMO - SCAVOLINI PESARO 1-0 (15-11), durata set: 16'. N.B. I punti di ogni singola giocatrice includono anche quelli realizzati nel Golden Set.
Coppe Europee femminili: weekend di Final Four per Novara in CEV Cup e Jesi in Challenge Cup12/03/2009

Coppe Europee femminili: weekend di Final Four per Novara in CEV Cup e Jesi in Challenge Cup

Si giocano nel weekend, rispettivamente allo Sporting Palace di Novara e al PalaTriccoli di Jesi, le Final Four di CEV Cup e GM Capital Challenge Cup, che vedono protagoniste Asystel Volley Novara e a Monte Schiavo Banche Marche Jesi. Le due portacolori azzurre scenderanno dunque in campo davanti al pubblico amico per cercare di arricchire le loro bacheche conquistando i due prestigiosi trofei continentali e dare ulteriore lustro al volley rosa italiano. Sabato è giorno di semifinali in ambedue le competizioni con le italiane subito in campo. In CEV Cup l'Asystel Volley Novara di Pedullà deve vedersela alle ore 18.00 (diretta Sportitalia24) con il FenerbahceAcibadem Istanbul dell'ex Anja Spasojevic per raggiungere la finalissima; nell'altra semifinale in programma alle 20.30 (sempre in diretta su Sportitalia24) si affrontano invece le russe dell'Uralochka Ekaterinburg e le tedesche del Rote Raben Vilsbiburg. Domenica alle 15.30 (diretta Sportitalia24) allo Sporting Palace è in programma la finalina 3° / 4° posto, mentre la finalissima per l'assegnazione del trofeo si giocherà alle ore 18.00 e sarà trasmessa in diretta da Sportitalia. Nell'atto conclusivo della Challenge Cup al PalaTriccoli la Monte Schiavo Banca Marche Jesi di Nesic sfida sabato alle ore 16.00 nella prima semifinale le russe del Leningradka San Pietroburgo. Uscirà invece dal confronto tra la formazione spagnola dell'Albacete e quella greca del Panathinaikos Atene la seconda finalista che domenica alle ore 15.30 si contenderà la Challenge Cup. La finale di consolazione si disputerà invece alle ore 12.00. Final Four CEV Cup - Il programma della manifestazione Sabato 14 marzo - Semifinali Ore 18.00 (Diretta Sportitalia24) FenerbahceAcibadem Istanbul (TUR) - Asystel Volley Novara Ore 20.30 (Diretta Sportitalia24) Uralochka NTMK Ekaterinburg (RUS) - Rote Raben Vilsbiburg (GER) Arbitri: Gianni Bartolini, Adrian Flueckiger (SUI), Georgios Georgouleas (GRE), Rafael Godoy Alonso (ESP), Arnis Kelle (LAT). Domenica 15 marzo ore 15.30 (Diretta Sportitalia24) Finale 3° - 4° posto Domenica 15 marzo ore 18.00 (Diretta Sportitalia) Finale 1° - 2° posto CEV Cup - L'albo d'oro 2008 Scavolini Pesaro N.B. Dalla stagione 2007/08 la CEV Cup ha sostituito la Top Teams Cup. Final Four GM Capital Challenge Cup - Il programma della manifestazione Sabato 14 marzo - Semifinali Ore 16.00 Leningradka San Pietroburgo (RUS) - Monte Schiavo Banca Marche Jesi Ore 19.00 CV Albacete (ESP) - Panathinaikos Atene (GRE) Arbitri: Laszlo Adler (HUN), Hans Almkvist (SWE), Azir Yener (TUR), Zdravko Zdraveski (MKD). Domenica 15 marzo ore 12.00 Finale 3° - 4° posto Domenica 15 marzo ore 15.30 Finale 1° - 2° posto Challenge Cup - L'albo d'oro 2008 Vakifbank Gunes S.Istanbul (TUR) N.B. Dalla stagione 2007/08 la Challenge Cup ha sostituito la Coppa Confederale (Coppa Cev).
Coppe Europee femminili: la sfida di ritorno dei Quarti di Champions League tra Bergamo e Pesaro11/03/2009

Coppe Europee femminili: la sfida di ritorno dei Quarti di Champions League tra Bergamo e Pesaro

Giovedì sera al PalaFacchetti di Treviglio alle 20.30 (diretta su Sportitalia24) Foppapedretti Bergamo e Scavolini Pesaro scendono in campo per il match di ritorno dei Play Off a 6 (Quarti di Finale) di Champions League. All'andata, sette giorni fa all'Adriatic Arena di Pesaro, è stata la Foppapedretti Bergamo a imporsi 3-1 sulle marchigiane campionesse d'Italia in carica. In virtù di questo risultato alle orobiche sarà sufficiente conquistare due set per ottenere il pass per la Final Four di Perugia. La Scavolini dovrà invece aggiudicarsi la vittoria per 3-0 per ribaltare il ko dell'andata e qualificarsi. In caso di successo delle marchigiane per tre 3-1 sarebbe invece necessaria la disputa del Golden Set per decretare la formazione vincitrice che si vedrà spalancare le porte della Final Four di Perugia del 28 e 29 marzo (e nella quale la vincente del derby italiano affronterà in semifinale l'altra azzurra, la Colussi Perugia già qualificata in qualità di società organizzatrice). Una sfida emozionante e tutta da gustare che sicuramente rappresenta per ambedue le formazioni uno snodo fondamentale della stagione, non soltanto in campo europeo. CEV Indesit European Champions League - Ritorno dei Quarti di finale (Play Off a 6) Giovedì 12 marzo ore 20.30 (Diretta Sportitalia24) A Treviglio (BG): Foppapedretti Bergamo - Scavolini Pesaro (and.3-1) Arbitri: Fabrice Collados (FRA) - Andre Jungen (GER) Giovedì 12 marzo ore 19.00 local time Dinamo Mosca (RUS) - Turk Telekom Ankara (TUR) (and. 3-2) Mercoledì 11 marzo ore 16.30 lt Eczacibasi Zentiva Istanbul (TUR) - Fakro Muszynianka Muszyna (POL) (and. 3-1) Final Four Le tre formazioni vincenti i Play Off a 6 squadre andranno ad aggiungersi alla Colussi Perugia e si contenderanno il trofeo nella Final Four del Pala Evangelisti di Perugia in programma il 28 e 29 marzo 2009.
Trento e Macerata saranno avversarie in semifinale di Champions League11/03/2009

Trento e Macerata saranno avversarie in semifinale di Champions League

TRENTINO VOLLEY - DOMEX TYTAN AZS CZESTOCHOWA 3-0 (25-19, 25-14, 25-12) Trentino Volley: Zygadlo 2, Stefanov 5, Grbic 4, Winiarski 15, Kaziyski 7, Bari (L), Piscopo 4, Garcia Pires Ribeiro 7, De Paola 1, Leonardi 1, Vissotto Neves 15. Non entrati Birarelli. All. Stoytchev R. Domex Tytan AZS Czestochowa: Stelmach, Michalczyk, Mlyakov 3, Bartman 11, Nowakowski 5, Drzyzga, Zatorski (L), Janeczek 6, Gradowski 2, Wrona, Wierzbowski 1, Wisniewski 3. All. Panas R.. Arbitri: Rocha A. - Gerothodoros E.. NOTE - Spettatori 2107, durata set: 27', 22', 22'; tot: 71'. Trentino Volley: battute errate 10, ace 4. Domex Tytan AZS Czestochowa: battute errate 7, ace 0. ZENIT KAZAN - LUBE BANCA MARCHE MACERATA 3-2 (20-25, 25-23, 23-25, 25-20, 15-11)ZENIT KAZAN : Bovduy 2, Korneev 12, Apalikov 9, Ball 2, Bogomolov 3, Zaytsev 2, Stanley 2, Cheremishin 20, Abrosimov 12, Babichev (L), Shpilev 14. Non entrati Ermakov. All. Alekno Vladimir. LUBE BANCA MARCHE MACERATA : Lebl 10, Swiderski 2, Corsano L, Saraceni 5, Omrcen 6, Bartoletti 17, Vermiglio 1, Santana 4, Monopoli 3, Podrascanin 10, Martino (L), Snippe 9. All. De Giorgi Ferdinando.ARBITRI: DUDEK Piotr - HODON Dusan. NOTE - Spettatori 2800, durata set: 24', 23', 23', 24', 14'; tot: 108'. Zenit KAZAN : Battute errate 22, Ace 9. Lube Banca Marche MACERATA : Battute errate 21, Ace 6. La Trentino Volley taglia un altro traguardo storico per la società di Via Manci approdando alla prima Final Four di CEV Indesit European Champions League, in programma il 4 e 5 aprile prossimi a Praga. Il regolamento della manifestazione prevede, ora, la semifinale tricolore tra Lube Banca Marche Macerata e Trentino Volley. Dall'altra parte del tabellone, invece, l'Iraklis Salonicco allenata dall'italiano Flavio Gulinelli attende la vincente di Iskra Odintsovo - PGE Skra Belchatow. CEV INDESIT CHAMPIONS LEAGUE QUARTI DI FINALE RITORNO Zenit Kazan (RUS) - Lube Banca Marche Macerata 3-2 (20-25, 25-23, 23-25, 25-20, 15-11) (And. 0-3) Iraklis Salonicco (GRE) - Vfb Friedrichshafen (GER) 3-0 (25-18; 25-20; 28-26) (And. 3-0) Trentino Volley - AZS Czestochowa (POL) 3-0(25-19; 25-14; 25-12) (And. 3-1) Giovedì 12 marzo, ore 19.00 Iskra Odintsovo (RUS) - PGE Skra Belchatow (POL) (And. 2-3) (Labasta - Micevski)
Coppe Europee maschili: gare decisive per la Final Four10/03/2009

Coppe Europee maschili: gare decisive per la Final Four

I successi ottenuti all'andata da Lube Banca Marche Macerata e Trentino Volley fanno ben sperare per le sfide di ritorno della CEV Indesit European Champions League che si svolgeranno domani sera. Vola in Russia, sul campo dello Zenit Kazan, la Lube Banca Marche Macerata a cui, grazie al 3-0 ottenuto al Fontescodella, basterà vincere un solo set per essere certa della qualificazione alla Final Four della massima competizione europea in programma a Praga il 4 e 5 aprile prossimi. Al termine dei match di andata e ritorno, infatti, la formula della competizione prevede che si qualifichi alla fase successiva la squadra che ha vinto il maggior numero di set. In caso di sconfitta per 3-0, la formazione di De Giorgi dovrà invece vincere il set di spareggio (Golden Set) per accedere alla fase finale. Qualificazione alla Final Four alla portata anche per l'altra formazione italiana impegnata nel ritorno dei Quarti di Finale. Ottenuto un importante e pesante successo per 1-3 in Polonia, la Trentino Volley ospiterà sempre domani sera l'AZS Czestochowa. In questo caso, i trentini dovranno vincere almeno due set per essere certi della qualificazione. La gara del PalaTrento verrà trasmessa in diretta su Sportitalia 24, visibile da oggi anche sul canale 226 del bouquet SKY. I nomi delle altre due finaliste usciranno dalle sfide tra Iskra Odintsovo (RUS) - PGE Skra Belchatow (POL) (domani sera, ore 19.15) e Iraklis Salonicco (GRE) - Vfb Friedrichshafen (GER) (giovedì, ore 19.00). CEV INDESIT CHAMPIONS LEAGUE: QUARTI DI FINALE RITORNO Mercoledì 11 marzo Ore 17.00 Zenit Kazan (RUS) - Lube Banca Marche Macerata (And. 0-3) (Dudek - Hodon) Ore 19.15 Iraklis Salonicco (GRE) - Vfb Friedrichshafen (GER) (And. 3-0) (Jovanovic - Barbero) Ore 20.30 Trentino Volley - AZS Czestochowa (POL) (And. 3-1) DIRETTA SPORTITALIA 24 (Rocha - Gerothodoros) Giovedì 12 marzo, ore 19.00 Iskra Odintsovo (RUS) - PGE Skra Belchatow (POL) (And. 2-3) (Labasta - Micevski)
Pesaro fa i complimenti a Bergamo06/03/2009

Pesaro fa i complimenti a Bergamo

"Complimenti alla Foppapedretti" dice il presidente della Scavolini Sandro Sardella dopo la sconfitta della sua squadra nella gara di andata dei Play-off a 6 della Cev Indesit Champions League. "Hanno giocato una grande partita, sono una squadra molto esperta e hanno atlete da anni protagoniste a livello internazionale come Lo Bianco e Piccinini che sono state decisive. Giovedì prossimo andremo a Treviglio con la volontà di rovesciare il verdetto della partita di Pesaro: non sarà facile, ora siamo obbligati a vincere, ma sono convinto che le ragazze sapranno riscattare una serata poco brillante. Possiamo farcela, la squadra ha dimostrato di poter dire la sua su qualunque campo". La battuta di arresto con la Foppapedretti chiude la serie di 42 vittorie consecutive, cominciata il 2 aprile 2008 a Novara dopo la finale di Coppa Italia perduta contro la stessa Bergamo: "Prima o poi doveva succedere - dice Sardella - e mi preme ricordare che, comunque, questi undici mesi di imbattibilità sono un’impresa che resterà nella storia della pallavolo italiana. Siamo orgogliosi di aver stabilito un record del genere, vincendo uno scudetto, una Supercoppa e una Coppa Italia. La sconfitta rientra nella normalità delle cose, l’eccezionalità è stata aggiudicarsi tante partite di seguito: non abbiamo mai pensato di essere imbattibili. Ora la stagione continua, e abbiamo ancora tanta voglia di vincere".
Coppe Europee: cade l'imbattibilità di Pesaro, Bergamo vince 3-1 la gara d'andata dei Quarti di Champions League05/03/2009

Coppe Europee: cade l'imbattibilità di Pesaro, Bergamo vince 3-1 la gara d'andata dei Quarti di Champions League

Va alla Foppapedretti Bergamo il primo round del derby italiano contro la Scavolini Pesaro valido per i Play Off a 6 (Quarti di Finale) di Indesit European Champions League. Il team di Micelli ha infatti battuto 3-1 all'Adriatic Arena le marchigiane padrone di casa e ha così interrotto la striscia di vittorie consecutive in tutte le competizioni della Scavolini, che si è fermata a 42 (l'ultima sconfitta risaliva al 30 marzo 2008, nella finale di Coppa Italia della passata stagione sempre contro Bergamo). Grande prova di forza quella messa in campo, in una partita caratterizzata dalla tensione, da una Foppapedretti Bergamo completamente trasformata rispetto a quella che aveva perso sabato scorso nell'anticipo di campionato contro l'Asystel Volley Novara. Le orobiche hanno ritrovato una grande Piccinini, costantemente in campo dal secondo set, e hanno sfruttato al meglio l'ottima distribuzione del gioco di Eleonora Lo Bianco, mentre la Scavolini Pesaro è apparsa meno lucida e determinata del solito. Il discorso qualificazione resta comunque apertissimo e appassionante si preannuncia il match di ritorno che è in programma giovedì 12 marzo alle ore 20.30 al PalaFacchetti di Treviglio. CEV Indesit European Champions League – Andata dei Quarti di finale (Play Off a 6) Scavolini Pesaro - Foppapedretti Bergamo 1-3 (23-25, 25-21, 22-25, 23-25) Il tabellino della gara SCAVOLINI PESARO : Wijnhoven (L), FÜrst 5, Guiggi 13, Skowronska-dolata 18, Ferretti 1, Garzaro 1, Costagrande 17, Pereira De Carvalho 13, Lunghi, Brussa. Non entrati Castiglione, Di Crescenzo. All. Guimaraes Jose Roberto. FOPPAPEDRETTI BERGAMO : Piccinini 14, Gujska, Barazza 9, Lo Bianco 4, Del Core 13, Ortolani 20, Sorokaite 1, Merlo (L), Arrighetti 10, Bacchi 7. Non entrati Camarda, Araki. All. Micelli Lorenzo. ARBITRI: FINK Tomas - GEORGIEV Ilian. NOTE - durata set: 26', 24', 26', 26'; tot: 102'. Scavolini PESARO : Battute errate 5, Ace 1. Foppapedretti BERGAMO : Battute errate 10, Ace 1. CEV Indesit European Champions League – I risultati delle altre due sfide Mercoledì 4 marzo Turk Telekom Ankara (TUR) - Dinamo Mosca (RUS) 2-3 (25-20; 18-25; 25-23; 23-25; 13-15) Giovedì 5 marzo Fakro Muszynianka Muszyna (POL) - Eczacibasi Zentiva Istanbul (TUR) 1-3 (23-25, 26-24, 26-28, 20-25) Il programma delle gare di ritorno Giovedì 12 marzo ore 20.30 A Treviglio (BG): Foppapedretti Bergamo - Scavolini Pesaro Mercoledì 11 marzo ore 16.30 local time Eczacibasi Zentiva Istanbul (TUR) - Fakro Muszynianka Muszyna (POL) Giovedì 12 marzo ore 19.00 lt Dinamo Mosca (RUS) - Turk Telekom Ankara (TUR) Final Four Le tre formazioni vincenti i Play Off a 6 squadre andranno ad aggiungersi alla Colussi Perugia e si contenderanno il trofeo nella Final Four del Pala Evangelisti di Perugia in programma il 28 e 29 marzo 2009.
In Champions League vincono sia Trento (3-1) che Macerata (3-0)04/03/2009

In Champions League vincono sia Trento (3-1) che Macerata (3-0)

DOMEX TYTAN AZS CZESTOCHOWA (M - TRENTINO VOLLEY 1-3 (25-22, 21-25, 17-25, 18-25) Domex Tytan Azs Czestochowa: Stelmach 2, Mlyakov 13, Bartman 16, Nowakowski 12, Drzyzga 1, Zatorski (L), Gradowski 6, Wrona, Wierzbowski, Wisniewski 5. Non entrati Michalczyk, Gunia. All. Panas Radoslaw. Trentino Volley: Stefanov 13, Grbic 7, Winiarski 23, Kaziyski 5, Bari (L), Garcia Pires Ribeiro 9, De Paola, Della Lunga 7, Birarelli 7. Non entrati Zygadlo, Piscopo, Vissotto Neves. All. Stoytchev Radostin. Arbitri: Schiemenz Volker - Dvorak Jiri. NOTE - Spettatori 2.500, durata set: 23', 27', 25', 27'; tot: 102'. Domex Tytan Azs Czestochowa: battute errate 17, Ace 1. Trentino Volley : battute errate 15, Ace 5. LUBE BANCA MARCHE MACERATA - ZENIT KAZAN 3-0 (26-24, 25-18, 25-20) Lube Banca Marche Macerata: Lebl 4, Swiderski 1, Corsano (L), Omrcen 16, Bartoletti, Vermiglio 1, Santana 6, Monopoli, Martino 10, Snippe 10. Non entrati Saraceni, Podrascanin. All. De Giorgi F. Zenit Kazan: Bovduy 4, Korneev 6, Apalikov 5, Ball 3, Bogomolov 3, Stanley 9, Ermakov, Cheremishin 9, Abrosimov 3, Babichev (L), Shpilev 7. Non entrati Zaytsev. All. Alekno V. Arbitri: Hranic Z. - Brostl D. Note - Spettatori 1850, incasso 7773, durata set: 27', 24', 26'; tot: 77'. Lube Banca Marche Macerata: battute errate 9, Ace 6. Zenit Kazan: battute errate 18, Ace 4. CEV INDESIT CHAMPIONS LEAGUE: QUARTI DI FINALE ANDATA PGE Skra Belchatow (POL) - Iskra Odintsovo (RUS) 3-2 (25-27; 25-15; 25-23; 23-25; 17-15) AZS Czestochowa (POL) - Trentino Volley 1-3 (25-22; 21-25; 17-25; 18-25) Vfb Friedrichshafen (GER) - Iraklis Salonicco (GRE) 0-3 (21-25; 25-27; 18-25) Lube Banca Marche Macerata - Zenit Kazan (RUS) 3-0 (26-24; 25-18; 25-20) RITORNO Mercoledì 11 marzo Ore 17.00 Zenit Kazan (RUS) - Lube Banca Marche Macerata (Dudek - Hodon) Ore 19.00 Iraklis Salonicco (GRE) - Vfb Friedrichshafen (GER) (Jovanovic - Barbero) Ore 20.30 Trentino Volley - AZS Czestochowa (POL) (Rocha - Gerothodoros) Giovedì 12 marzo, ore 19.00 Iskra Odintsovo (RUS) - PGE Skra Belchatow (POL) (Labasta - Micevski)
Coppe Europee femminili: giovedì l'andata del derby di Champions League tra Pesaro e Bergamo04/03/2009

Coppe Europee femminili: giovedì l'andata del derby di Champions League tra Pesaro e Bergamo

Si gioca giovedì sera alle 20.30 all'Adriatic Arena (diretta su Sportitalia) la sfida di andata dei Play Off a 6 di Champions League tra Scavolini Pesaro e Foppapedretti Bergamo. Le due formazioni già protagoniste di duelli spettacolari in Italia intrecceranno nuovamente il loro cammino per una doppia sfida europea ancor più importante ed attesa, che alla formazione vincente assegnerà il pass per la Final Four in programma a Perugia il 28 e 29 marzo (e nella quale chi passerà il turno affronterà in semifinale la Colussi Perugia, già qualificata in qualità di società organizzatrice). A questo primo atto del derby italiano le due formazioni arrivano con stati d'animo opposti. La Scavolini Pesaro vola in campionato, non perde da 42 partite (ultimo ko nella Finale di Coppa Italia della stagione 2007/08 proprio contro Bergamo) e, dopo aver già conquistato in questa stagione Supercoppa e Coppa Italia, va a caccia della prima storica Final Four di Champions League per rincorrere uno straordinario Grande Slam. La Foppapedretti Bergamo invece è reduce dal netto ko rimediato nell'anticipo di sabato scorso contro Novara e, dopo aver visto sfuggire gli obiettivi Supercoppa e Coppa Italia e in attesa dei Play Off Scudetto, non può permettersi di sbagliare. Il team di Micelli, che dovrebbe ritrovare Francesca Piccinini, ha molta voglia di riscatto e tenterà di fermare la corazzata marchigiana in un match che rappresenta uno snodo fondamentale per conquistare il diritto a proseguire la corsa verso l'ambito trofeo europeo. I precedenti tra le due squadre sono in perfetta parità: nelle 20 passate sfide (tra Campionato, Coppa Italia e un doppio confronto in Coppa di Lega) infatti Bergamo e Pesaro hanno ottenuto 10 vittorie a testa. Pesaro ha vinto 3-1 le due sfide di questa stagione (in Supercoppa l'8 ottobre 2008 e nell'undicesima di andata in Campionato il 20 dicembre scorso), mentre l'ultima vittoria di Bergamo risale proprio al 30 marzo 2008, in quella che al momento resta l'ultima sconfitta delle colibrì. CEV Indesit European Champions League - Andata dei Quarti di finale (Play Off a 6) Giovedì 5 marzo ore 20.30 (Diretta Sportitalia) A Pesaro: Scavolini Pesaro - Foppapedretti Bergamo Arbitri: Tomas Fink (CZE) - Ilian Georgiev (BUL) Mercoledì 4 marzo ore 19.00 local time Turk Telekom Ankara (TUR) - Dinamo Mosca (RUS) Giovedì 5 marzo ore 18.00 lt Fakro Muszynianka Muszyna (POL) - Eczacibasi Zentiva Istanbul (TUR) Ritorno Giovedì 12 marzo ore 20.30 Foppapedretti Bergamo - Scavolini Pesaro Giovedì 12 marzo ore 19.00 local time Dinamo Mosca (RUS) - Turk Telekom Ankara (TUR) Mercoledì 11 marzo ore 16.30 lt Eczacibasi Zentiva Istanbul (TUR) - Fakro Muszynianka Muszyna (POL) Final Four Le tre formazioni vincenti i Play Off a 6 squadre andranno ad aggiungersi alla Colussi Perugia e si contenderanno il trofeo nella Final Four del Pala Evangelisti di Perugia in programma il 28 e 29 marzo 2009.
Sigla.com - Internet Partner