Archivio Coppe europee

Macerata e Trento per la Final Four di Champions League maschile03/03/2009

Macerata e Trento per la Final Four di Champions League maschile

Cominciano questa sera, con i polacchi del PGE Skra Belchatow impegnati in casa contro l'Iskra Odintsovo (RUS), i Quarti di Finale della CEV Indesit European Champions League che metteranno in palio l'accesso alla Final Four. La qualificazione alla fase finale passa, per le squadre italiane, in campo entrambe domani sera, dalle sfide contro Zenit Kazan e AZS Czestochowa. In particolare la Lube Banca Marche Macerata (in diretta su Sportitalia, ch. 225 del bouquet SKY) ospiterà al Fontescodella i detentori del titolo del Kazan, tra le cui fila militano i campioni olimpici Ball (ex Modena) e Stanley. Impegno esterno, in Polonia, per la Trentino Volley che domani sera, alle 18.30 italiane, affronterà il Czestochowa che negli ottavi di finale aveva eliminato la Copra Nordmeccanica Piacenza. Anche in questa sfida sono diversi gli ex del Campionato italiano. Primo fra tutti l'opposto bulgaro Smilen Mlyakov, tra i protagonisti dello scudetto dello scorso anno, Andrey Stelmach (Padova, Cuneo, Ferrara) e Zbigniew Bartman (Verona). Ex della partita anche Michal Winiarski (2002-2005) e Lukasz Zygadlo (1994-2001). Vfb Friedrichshafen - Iraklis Salonicco chiudono l'andata dei Quarti. Le gare di ritorno sono in programma mercoledì 11 e giovedì 12 marzo, a campi invertiti. Al termine dei due incontri, in caso di parità nel numero di set vinti, l'accesso alla Final Four di Praga (4 e 5 aprile) verrà assegnato con un Golden Set di spareggio ai 15 punti. CEV INDESIT CHAMPIONS LEAGUEQUARTI DI FINALE ANDATA Martedì 3 marzo, ore 18.00 PGE Skra Belchatow (POL) - Iskra Odintsovo (RUS) Mercoledì 3 marzo Ore 18.30 AZS Czestochowa (POL) - Trentino Volley (Schiemenz - Dvorak) Ore 20.00 Vfb Friedrichshafen (GER) - Iraklis Salonicco (GRE) (Groenewegen - Vereecke) Ore 20.30 Lube Banca Marche Macerata - Zenit Kazan (RUS) DIRETTA SPORTITALIA (Hranic - Brostl) RITORNO Mercoledì 11 marzo Ore 17.00 Zenit Kazan (RUS) - Lube Banca Marche Macerata (Dudek - Hodon) Ore 19.00 Iraklis Salonicco (GRE) - Vfb Friedrichshafen (GER) (Jovanovic - Barbero) Ore 20.30 Trentino Volley - AZS Czestochowa (POL) (Rocha - Gerothodoros) Giovedì 12 marzo, ore 19.00 Iskra Odintsovo (RUS) - PGE Skra Belchatow (POL) (Labasta - Micevski)
Ad Atene la finale di Cev Cup maschile25/02/2009

Ad Atene la finale di Cev Cup maschile

Si giocherà ad Atene la Final Four di Cev Cup 2008/09. La Federazione Greca ed il club del Panathinaikos Atene ospiteranno le gare di semifinale e la finale della competizione europea sabato 21 e domenica 22 marzo. L’impianto sarà quello dell’OAKA – Olympic Indoor Hall, un’arena capace di accogliere fino a 18.000 spettatori e che nel 2004 ospitò le finali olimpiche di basket oltre a competizioni di ginnastica artistica. La Bre Banca Lannutti in semifinale incontrerà proprio i padroni di casa del Panathinaikos Atene, mentre i russi del Lokomotiv-Belogorie Belgorod, sempre in semifinale, sfideranno il team spagnolo dell’Unicaja Almeria.
Coppe Europee femminili: a Novara la Final Four di CEV Cup24/02/2009

Coppe Europee femminili: a Novara la Final Four di CEV Cup

La Cev ha ufficializzato quest'oggi di aver scelto Novara come sede della Final Four di CEV Cup in programma il 14 e 15 marzo prossimi. Andrà dunque in campo allo Sporting Palace l'atto conclusivo della competizione europea, con l'Asystel Volley padrona di casa e organizzatrice impegnata in semifinale contro le turche del FenerbahceAcibadem Istanbul. Nell'altra semifinale si affronteranno Uralochka NTMK Ekaterinburg (RUS) e Rote Raben Vilsbiburg (GER). Non sono invece pervenute candidature per l'organizzazione della Final Four di Challenge Cup, in programma sempre nel weekend del 14-15 marzo, e per la quale è qualificata la Monte Schiavo Banca Marche Jesi. Qualora non arrivassero richieste per organizzare la Final Four stessa entro giovedì 26 febbraio da regolamento si procederebbe con gare di Andata e Ritorno per le semifinali (e per la finale 3° - 4° posto). La finale 1° - 2° posto si giocherebbe invece con la formula delle 2 gare vinte su 3. Se fosse necessaria la terza gara questa si dovrebbe effettuare entro le 48 ore successive a gara 2 sempre sul campo di gioco di gara 2. Nelle due semifinali si scontreranno Leningradka San Pietroburgo (RUS) - Monte Schiavo Banca Marche Jesi e CV Albacete (ESP) - Panathinaikos Atene (GRE). La CEV ha inoltre reso noti anche giorni e orari dei Play Off a 6 Squadre di Indesit European Champions League, nei quali si affronteranno nel derby italiano Scavolini Pesaro e Foppapedretti Bergamo. L'andata si disputerà all'Adriatic Arena di Pesaro giovedì 5 marzo alle 20.30, mentre il match di ritorno si giocherà al PalaFacchetti di Treviglio (BG) giovedì 12 marzo sempre alle 20.30.
Coppe Europee femminili: volano i club italiani. Bergamo e Pesaro ai Play Off a 6 di Champions, Jesi in Final Four di Challenge Cup19/02/2009

Coppe Europee femminili: volano i club italiani. Bergamo e Pesaro ai Play Off a 6 di Champions, Jesi in Final Four di Challenge Cup

Missione compiuta per le tre formazioni azzurre impegnate nella due giorni di Coppe Europee. Foppapedretti Bergamo e Scavolini Pesaro hanno staccato il pass per i Play Off a 6 Squadre dell'Indesit European Champions League (nei quali si affronteranno), mentre la Monte Schiavo Banca Marche Jesi ha guadagnato l'accesso alla Final Four di Challenge Cup. Nel ritorno dei Play Off a 12 Squadre dell’Indesit European Champions League la Foppapedretti Bergamo ieri a Treviglio aveva superato senza fatica le polacche del Farmutil Pila replicando il 3-0 dell'andata. Questo pomeriggio invece la Scavolini Pesaro ha ottenuto una splendida vittoria in trasferta espugnando in tre set il Volleyball Sport Complex di Odintsovo e bissando così l'affermazione al tie break dell'andata. Per il team di Zè Roberto si tratta della quarantesima vittoria consecutiva, la ventitreesima stagionale per 3-0, che vale la qualificazione ai Play Off a 6 Squadre nei quali sfideranno in un derby azzurro che si preannuncia ricco d'emozioni proprio la Foppapedretti Bergamo. Successo anche in Challenge Cup dove ieri la Monte Schiavo Banche Marche Jesi, con l'ottava vittoria consecutiva europea per 3-0, aveva bissato il successo dell'andata contro l’USSP Albi qualificandosi per la Final Four in programma il 14 e 15 marzo. Questi straordinari risultati dimostrano ancora una volta il livello d'eccellenza della pallavolo femminile dei club italiani. Anche in questa stagione infatti l'Italia del volley rosa non solo presenterà due squadre ai blocchi di partenza della Final Four dell'Indesit European Champions League (oltre alla formazione che si aggiudicherà il derby Scavolini Pesaro - Foppapedretti Bergamo, all'atto conclusivo della manifestazione prenderà parte la Colussi Perugia, società organizzatrice dell'evento), ma avrà sicuramente una squadra nella finale della massima competizione europea. Il regolamento CEV infatti impone lo scontro tra formazioni di uno stesso paese in semifinale, pertanto a Perugia si assisterà alla sfida tra la Colussi e la vincente di Pesaro - Bergamo, dalla quale uscirà la formazione italiana che sarà in campo per la finalissima dell'Indesit European Champions League. Il quadro degli ottimi risultati europei per il volley femminile azzurro è completato dal raggiungimento da parte dell'Asystel Volley Novara della qualificazione alla Final Four di CEV Cup e dalla qualificazione alla Final Four di Challenge Cup ottenuta dalla Monte Schiavo Banca Marche Jesi.
Speciale Coppe europee maschili: Trento, Macerata e Cuneo proseguono il cammino18/02/2009

Speciale Coppe europee maschili: Trento, Macerata e Cuneo proseguono il cammino

La serata di Coppe Europee regala luci ed ombre alle formazioni italiane impegnate nelle tre competizioni continentali. In CEV Indesit European Champions League buona la prova della Trentino Volley che mantiene l'imbattibilità nella competizione superando in tre set il Portol Palma di Mallorca e in virtù del successo ottenuto anche all'andata, ottiene il passaggio ai Quarti di Finale. Accesso al turno successivo anche per la Lube Banca Marche Macerata che costringe al tie break il Fenerbahce Istanbul e cede, senza conseguenze per il proseguo della manifestazione, al quinto set. Non riesce invece l'impresa alla Copra Nordmeccanica Piacenza che dopo il ko al tie break nella gara di andata, non trova la forza necessaria per ribaltare il risultato e vincere sul difficile campo del Czestochowa. Termina con il 3-0 subito in Polonia l'avventura europea della squadra di Lorenzetti, solo lo scorso anno finalista del torneo. Proprio la formazione di Czestochowa sarà l'avversaria, nei Quarti di Finale, della Trentino Volley. La Lube Banca Marche Macerata, invece, affronterà lo Zenit Kazan, detentore del titolo. In CEV Cup la Bre Banca Lannutti Cuneo conquista l'accesso alla Final Four dopo il successo ottenuto nella gara di ritorno del Challenge Round contro gli austriaci del aon HotVolleys Vienna. In attesa di conoscere le altre due formazioni che prenderanno parte alla finale a quattro, con Wijsmans e compagni ci sarà anche il Lokomotiv-Belogorie Belgorod. Si ferma contro i polacchi del Jastrzebski Wegiel l'avventura in Challenge Cup della Sisley Treviso. Il successo al quinto set ottenuto all'andata non è bastato alla squadra trevigiana sconfitta 1-3 davanti al proprio pubblico nella gara decisiva per il passaggio alla Final Four. In allegato i tabellini delle gare disputate in questo ultimo turno di Coppa dalle formazioni italiane.
Coppe Europee femminili: Bergamo ai Quarti di Champions, Jesi in Final Four di Challenge, giovedì Pesaro in Russia18/02/2009

Coppe Europee femminili: Bergamo ai Quarti di Champions, Jesi in Final Four di Challenge, giovedì Pesaro in Russia

La Foppapedretti Bergamo è la prima formazione italiana a staccare il pass per i Quarti di Champions League, in attesa dell'impegno di giovedì in Russia della Scavolini Pesaro, mentre la Monte Schiavo Banca Marche Jesi accede alla Final Four di Challenge Cup. Nel ritorno dei Play Off a 12 Squadre dell’Indesit European Champions League la Foppapedretti Bergamo a Treviglio ha replicato il 3-0 dell'andata contro le polacche del Farmutil Pila staccando il pass per i quarti di finale della massima competizione europea. Ci vorrà invece la miglior Scavolini Pesaro della stagione per centrare la quarantesima vittoria consecutiva e ottenere la qualificazione al turno successivo. Le colibrì infatti sono attese giovedì (fischio d’inizio previsto per le ore 18 locali, le 16 in Italia) nella tana delle russe dello Zarechie Odintsovo, all’andata battute per 3-2 al termine di un match rocambolesco. Pesaro si qualifica ai Quarti di finale (Play Off a 6) in caso di vittoria con qualunque risultato, mentre in caso di tie-break a favore delle russe, si disputerebbe il golden set, un set supplementare di spareggio. Una sconfitta per 3-0 o 3-1 sarebbe invece fatale per le marchigiane. In Challenge Cup ottavo 3-0 consecutivo per la Monte Schiavo Banche Marche Jesi che in terra francese ha bissato il successo dell'andata contro l’USSP Albi qualificandosi così per la Final Four in programma il 14 e 15 marzo. CEV Indesit European Champions League - Ritorno degli Ottavi di Finale (Play Off a 12) VOLLEY BERGAMO - FARMUTIL PILA 3-0 (25-13, 25-23, 25-23) VOLLEY BERGAMO: Gujska 3, Barazza 1, Lo Bianco 5, Del Core 11, Ortolani 12, Sorokaite 2, Merlo (L), Arrighetti 9, Bacchi 9, Camarda, Araki 3. Non entrati Piccinini. All. Micelli L. FARMUTIL PILA : Kosmatka 5, Kasprow, Hendzel 11, Sadurek-mikolajczyk, Kucharska 2, Wojtowicz 2, Bednarek 3, Maj (L), De Cassia Teixeira 14, Kaczorowska, Szczygielska 2. Non entrati Zapasnik. All. Matlak J. ARBITRI: Gerothodoros E.- Tavares M. NOTE - Spettatori 1600, durata set: 20', 24', 26'; tot: 70'. Volley BERGAMO : Battute errate 4, Ace 8. Farmutil PILA : Battute errate 4, Ace 4. Challenge Cup Quarti di finale – Ritorno USSP ALBI - MONTESCHIAVO BANCA MARCHE JESI 0-3 (21-25, 19-25, 21-25) USSP ALBI : Goranova 13, Bunak 3, Andrieux 10, Rochelle (L), Schleck 6, Chevigny 2, Amalric, Stovall 2, Meek. All. Simon. MONTE SCHIAVO BANCA MARCHE JESI: Ognjenovic 3, Travaglini 4, Mataloni (L), Negrini 5, Rinieri 8, Samec Lipicer 9, Flier 20, Calloni 10. Non entrati Cerioni. All. Nesic Dragan. ARBITRI: Mestdagh M. - Kraft H. NOTE - durata set: 24', 22', 25'; tot: 71'. USSP ALBI : Battute errate 5, Ace 1. MONTE SCHIAVO BANCA MARCHE JESI: Battute errate 10, Ace 5.
Coppe Europee femminili: mercoledì in campo Bergamo e Jesi, giovedì Pesaro in Russia17/02/2009

Coppe Europee femminili: mercoledì in campo Bergamo e Jesi, giovedì Pesaro in Russia

Foppapedretti Bergamo e Scavolini Pesaro in Indesit European Champions League e Monte Schiavo Banca Marche Jesi in Challenge Cup: sono queste le tre compagini italiane impegnate nella due giorni di fuoco delle Coppe europee. Nel ritorno dei Play Off a 12 Squadre dell'Indesit European Champions League impegno agevole sulla carta per la Foppapedretti Bergamo che domani alle 20.30 ospita a Treviglio (in diretta su Sportitalia) il Farmutil Pila. La squadra di Micelli, forte del 3-0 dell'andata ottenuto in terra polacca, proverà domani sera a confermarsi davanti al proprio pubblico per staccare il pass per i quarti di finale. Ci vorrà invece la miglior Scavolini Pesaro della stagione per centrare la quarantesima vittoria consecutiva e ottenere la qualificazione al turno successivo. Le colibrì infatti sono attese giovedì (fischio d'inizio previsto per le ore 18 locali, le 16 in Italia) nella tana delle russe dello Zarechie Odintsovo, all'andata battute per 3-2 al termine di un match rocambolesco. Pesaro si qualifica ai Quarti di finale (Play Off a 6) in caso di vittoria con qualunque risultato, mentre in caso di tie-break a favore delle russe, si disputerebbe il golden set, un set supplementare di spareggio. Una sconfitta per 3-0 o 3-1 sarebbe invece fatale per le marchigiane. In Challenge Cup tocca alla Monte Schiavo Banche Marche Jesi confermarsi domani alle ore 20 in terra francese contro l'USSP Albi per qualificarsi alla Final Four in programma il 14 e 15 marzo. La squadra di Nesic all'andata ha travolto le transalpine per 3-0 e il ritorno di domani sera sembra essere solo una formalità. E se i risultati che matureranno saranno favorevoli alle squadre azzurre, l'Italia avrebbe una squadra nelle Final Four di CEV Cup (per la quale si è già qualificata l'Asystel Volley Novara) e Challenge Cup, mentre in Champions League Pesaro e Bergamo si scontrerebbero nei quarti di finale (Play Off a 6) per garantirsi l'accesso alla Final Four della massima competizione. Final Four alla quale è già qualificata di diritto la Colussi Perugia, essendo la società umbra organizzatrice del più importante evento continentale a livello di club in programma al Pala Evangelisti il 28 e 29 marzo.
Coppe Europee maschili: in campo le formazioni italiane17/02/2009

Coppe Europee maschili: in campo le formazioni italiane

Mercoledì sera tutte le attenzioni saranno catalizzate sulle cinque formazioni italiane impegnate nelle competizioni europee. In Cev Indesit Champions League, sono ancora tre le formazioni impegnate che nella gara di ritorno degli ottavi di finale cercheranno di staccare il pass per l'accesso ai quarti. L'unica formazione a giocare in casa sarà la Trentino Volley che contro il Portol Palma Mallorca dovrà vincere un set per avere la certezza matematica del passaggio del turno. Stessa sorte, ma in trasferta ad Istanbul, per la Lube Banca Marche Macerata che nella gara di ritorno contro il Fenerbahce di Vladimir Grbic, proverà a chiudere fin da subito la pratica per poi giocare senza pressioni i rimanenti set. Chi invece dovrà sfoderare una prestazione maiuscola, con l'obbligo della vittoria, è la Copra Nordmeccanica Piacenza. La vittoria del Czestochowa al PalaBanca per 2 a 3, ha di fatto complicato la strada verso il turno successivo per Meoni e compagni, lo scorso anno finalisti nella competizione. La possibilità di riprendersi, però, c'è e passa proprio da Czestochowa dove i biancorossi sono chiamati ad una vittoria. In caso di successo per 3 a 1 o 3 a 0, la Copra Nordmeccanica metterà in tasca il passaggio al turno successivo; in caso di affermazione al tie break, invece, bisognerà rimandare il discorso al golden set. Diversamente, la sconfitta, con qualsiasi punteggio, sarebbe sinonimo di eliminazione. Sempre mercoledì, continuerà il cammino della Bre Banca Lannutti Cuneo in Cev Cup e della Sisley Treviso in Challenge Cup. Per loro il viaggio nelle coppe europee è già prossimo alla Final Four. Il passaggio del turno, infatti, significherebbe l'accesso alla finale a quattro, in programma il 21 e 22 marzo 2009. Il punto di partenza per la Bre Banca Lannutti Cuneo è più che positivo. La vittoria netta nella gara di andata, consente ai piemontesi di guardare con la giusta tranquillità alla sfida di ritorno. Vittoria che invece dovrà centrare la Sisley Treviso, nonostante il successo al tie break dell'andata.
Coppe Europee maschili: vincono 4 italiane su 513/02/2009

Coppe Europee maschili: vincono 4 italiane su 5

Sono quattro le vittorie conquistate dalle formazioni italiane impegnate in Europa questa settimana. L'unica sconfitta, maturata ieri sera, è arrivata per la Copra Nordmeccanica Piacenza che in casa contro il Czestochova è stata sconfitta al tie break. Il discorso qualificazione, per tutte, è rimandato alla prossima settimana quando si giocheranno i match di ritorno. Determinante sarà il quoziente set al termine della doppia sfida; in caso di parità si giocherà il "Golden Set", un set supplementare di spareggio che determinerà la vincente del turno. Per le cinque formazioni italiane, le gare di ritorno saranno tutte in programma mercoledì 18 febbraio. CEV INDESIT CHAMPIONS LEAGUE RISULTATI ANDATA OTTAVI DI FINALE Lube Banca Marche Macerata - Fenerbahce Istanbul (TUR) 3-0 (25-22; 25-23; 25-21) ACH Volley Bled (SLO) - Zenit Kazan (RUS) 2-3 (28-30; 33-31; 25-19; 13-25; 10-15) Copra Nordmeccanica Piacenza - AZS Czestochowa (POL) 2-3 (23-25; 23-25; 25-23; 25-17; 14-16) Portol Palma Mallorca (ESP) - Trentino Volley 0-3 (17-25; 20-25; 18-25) Dinamo Mosca (RUS) - PGE Skra Belchatow (POL) 3-2 (25-21; 22-25; 25-23; 28-30; 15-13) Noliko Maaseik (BEL) - Iskra Odintsovo (RUS) 1-3 (21-25; 25-20; 16-25; 23-25) Knack Randstad Roeselare (BEL) - Vfb Friedrichshafen (GER) 1-3 (27-25; 20-25; 15-25; 21-25) Vitoria SC (POR) - Iraklis Salonicco (GRE) 0-3 (23-25; 23-25; 19-25) CEV CUP RISULTATI ANDATA CHALLENGE ROUND Beauvais Oise (FRA) - Lokomotiv-Belogorie Belgorod (RUS) 0-3 (19-25; 23-25; 23-25) Paris Volley (FRA) - Unicajia Arukasur Almeria (ESP) 3-2 (19-25; 25-27; 25-21; 25-21; 15-12) aon hotVolleys Vienna (AUT) - Bre Banca Lannutti Cuneo 0-3 (19-25; 23-25; 21-25) Panathinaikos Atene (GRE) - Olympiacos Pireo (GRE) 3-0 (29-27; 25-23; 25-21) CHALLENGE CUP RISULTATI ANDATA QUARTI DI FINALE E.A. Patras (GRE) - Galatasaray Istanbul (TUR) 3-0 (25-20; 25-19; 25-21) Tourcoing L.M. (FRA) - Arkas Izmir (TUR) 3-0 (25-21; 25-23; 25-19) Tomis Constanta (ROU) - Metallurg Zhlobin (BLR) 3-1 (25-19; 25-14; 25-27; 25-17) Jastrzebski Wegiel SA (POL) - Sisley Treviso 2-3 (25-19; 22-25; 25-15; 18-25; 10-15)
Picenza non completa la rimonta in Champions League12/02/2009

Picenza non completa la rimonta in Champions League

Una grande rimonta è quella messa in campo dalla Copra Nordmeccanica Piacenza nella gara di andata dei Play Off a 16 della CEV Indesit European Champions League. La formazione polacca del Czestochowa si aggiudica i primi due parziali con il minimo scarto, chiudendo la contesa con un duplice 25-23. Gli uomini di Lorenzetti, però, nel terzo set riaprono la partita e conquistano in un lampo anche il quarto. Al tie break gli avversari hanno una migliore partenza ed il vantaggio sul 13-10 sembra incolmabile. Il carattere di Piacenza è ancora una volta grande, conquista il pareggio sul 13-13, ma non riesce a compiere l'impresa e a chiudere il match a proprio favore. Mercoledì 18 febbraio il return match, con la Copra Nordmeccanica che grazie al tie break non vede assolutamente compromesso il passaggio del turno. COPRA NORDMECCANICA PIACENZA - DOMEX TYTAN AZS CZESTOCHOWA 2-3 (23-25, 23-25, 25-23, 25-17, 14-16) Copra Nord Meccanica Piacenza: Meoni 2, Rak 16, Boninfante, Bjelica 9, Marshall 14, Dunnes, Durante (L), Grassano 17, Insalata, Pampel 21. Non entrati Zlatanov, Zingaro. All. Lorenzetti. Domex Tytan Azs Czestochowa: M: Stelmach 2, Mlyakov 18, Bartman 21, Nowakowski 16, Drzyzga 1, Zatorski (L), Janeczek 5, Gunia, Gradowski 6, Wrona, Wierzbowski, Wisniewski 5. All. Panas. ARBITRI: Ilbeyli - Vaz De Castro NOTE - Spettatori 1850, incasso 7457, durata set: 26', 27', 28', 21', 18'; tot: 120'. Copra Nordmeccanica Piacenza: battute errate 18, ace 5. Domex Tytan Azs Czestochowa: battute errate 17, ace 6.
Coppe europee femminili: vincono 3 a 0 Bergamo ed Jesi, Pesaro si impone al tie break12/02/2009

Coppe europee femminili: vincono 3 a 0 Bergamo ed Jesi, Pesaro si impone al tie break

* Cev Indesit European Champions League 2008/2009, Main Phase - Playoffs 12 * SCAVOLINI PESARO - ZARECHIE ODINTSOVO 3-2 (24-26, 25-19, 14-25, 26-24, 15-4)SCAVOLINI PESARO : Wijnhoven (L), FÜrst 9, Guiggi 12, Skowronska-dolata 21, Ferretti 1, Garzaro, Costagrande 27, Pereira De Carvalho 15, Lunghi, Brussa, Di Crescenzo. Non entrati Lazcano Colodrero. All. Jose Roberto Guimares. ZARECHIE ODINTSOVO : Zhukova, Fateeva 13, Shashkova 22, Shmeleva 2, Moreira De Oliveira 10, Merkulova 13, Lisovskaya, Moiseenko, Kosheleva 18, Kryuchkova (L), Rodrigues Mendes, Stolyarova. Non entrati Naumova. All. Pankov Vadim. ARBITRI: DIKMENTEPE B. - MENNER B.. NOTE - Spettatori 2.500, durata set: 33', 23', 23', 30', 11'; tot: 0'. Scavolini PESARO : Battute errate 7, Ace 6. Zarechie ODINTSOVO : Battute errate 10, Ace 5. * GM Capital Challenge Cup Women 2008/2009, Main Phase - 4th Final * VINI MONTESCHIAVO JESI - USSP ALBI 3-0 (25-14, 25-20, 25-19)VINI MONTESCHIAVO JESI : Rinieri 21, Ognjenovic 2, Flier 16, Calloni 6, Travaglini 5, Negrini 10, Mataloni (L), Samec Lipicer 1. Non entrati Cerioni, Bown, Di Marino. All. Nesic Dragan. USSP ALBI: Stovall 3, Rochelle (L), Almaric, Meek 5, Bunak 5, Goranova 9, Schleck 9, Mollinger 1, Chevigny 2, Andrieux 7. All. Simon Stephane. ARBITRI: VILIMANOVIC Gordan - VAN DER VELDEN Jo. NOTE - durata set: 20', 23', 24'; tot: 67'. Vini Monteschiavo JESI : Battute errate 8, Ace 11. USSP ALBI: Battute errate 4, Ace 5. * Cev Indesit European Champions League 2008/2009, Main Phase - Playoffs 12 * FARMUTIL PILA - VOLLEY BERGAMO 0-3 (23-25, 17-25, 23-25)FARMUTIL PILA : Kosmatka 9, Hendzel 10, Sadurek-mikolajczyk, Kucharska 10, Bednarek 7, Maj (L), De Cassia Teixeira 6, Kaczorowska 2, Szczygielska 1. Non entrati Kasprow, Wojtowicz, Zapasnik. All. Matlak J.. VOLLEY BERGAMO : Piccinini 2, Barazza 10, Lo Bianco, Del Core 14, Ortolani 10, Sorokaite, Merlo (L), Arrighetti 7, Bacchi 7. Non entrati Gujska, Camarda, Araki. All. Micelli L.. ARBITRI: CUK D. - LABASTA M.. NOTE - Spettatori 2500, durata set: 25', 22', 28'; tot: 75'. Farmutil PILA : Battute errate 9, Ace 4. Volley BERGAMO : Battute errate 5, Ace 2.
Coppe Europee maschili: dopo Trento vincono Macerata, Cuneo e Treviso11/02/2009

Coppe Europee maschili: dopo Trento vincono Macerata, Cuneo e Treviso

SPECIALE COPPE EUROPEE: ITALIANE ANCORA VINCENTI In CEV Indesit European Champions League continua la legge dei tre set per le formazioni italiane. Dopo il successo della Trentino Volley che nella gara di ieri aveva superato 0-3 gli spagnoli del Portol Palma di Maiorca, questa sera è stata la volta della Lube Banca Marche Macerata che al Fontescodella ha sconfitto, con lo stesso punteggio il Fenerbahce Istanbul. A chiudere gli impegni in Champions League, toccherà domani alla Copra Nordmeccanica Piacenza impegnata in casa contro i polacchi del Czestochowa. In CEV Cup, la gara del Challenge Round tra aon HotVolleys Vienna e Bre Banca Lannutti Cuneo è stata tutta a favore dei piemontesi che hanno superato in tre set la formazione austriaca riuscendo a mantenere sempre sotto controllo lì'andamento del match. Gara di ritorno in programma mercoledì 18 a Cuneo. La Sisley Treviso ottiene un'importante successo al tie-break in Polonia sul campo dello Jastrzebski Wegiel di Santilli nella sfida valevole per l'andata dei Quarti di Finale di Challenge Cup. Gara a corrente alternata per la formazione italiana costretta a cedere il primo e il terzo parziale alla squadra di casa. Ma la Sisley si dimostra combattiva e riesce a riportare sempre la situazione in parità fino al tie break, combattuto e chiuso sul 10-15. La gara di ritorno è in programma fra sette giorni a Jesolo (VE). JASTRZEBSKI WEGIEL SA - SISLEY TREVISO 2-3 (25-19, 22-25, 25-15, 18-25, 10-15) JASTRZEBSKI WEGIEL SA: De Souza Lins 1, Freriks 3, Hardy 10, Jurkiewicz 7, Lomacz 1, Nowik 6, Pecherz, Prygiel 21, Rusek (L), Samica 18, Yudin. Non entrati Czarnowski, Grygiel. All. Santilli R.. SISLEY TREVISO : Antonov 7, Saitta, Daldello L, Fei 15, Papi 10, Farina (L), Cisolla 19, Kohut 12, Bermudez Garcia 3, Endres 8. Non entrati Dolfo, Bortolozzo. All. Dall'olio F.. ARBITRI: SAMEDOV R. - KAINULAINEN J.. NOTE - Spettatori 2400, durata set: 19', 25', 19', 20', 14'; tot: 97'. JASTRZEBSKI Wegiel SA: Battute errate 13, Ace 4. Sisley TREVISO : Battute errate 19, Ace 3. LUBE BANCA MARCHE MACERATA - FENERBAHCE ISTANBUL 3-0 (25-22, 25-23, 25-21) LUBE BANCA MARCHE MACERATA : Lebl 4, Swiderski 14, Corsano (L), Saraceni 5, Omrcen 19, Bartoletti, Vermiglio 1, Santana 8, Podrascanin 5. Non entrati Monopoli, Martino, Snippe. All. De Giorgi Ferdinando. FENERBAHCE ISTANBUL : Coskovic 10, Grbic 7, Ulusoy 8, Hamaz 7, Eksi 3, Billings 13, Kilic (L). Non entrati Yavuz, Pecen, Fertelli, Batur, Aslan. All. Demeter Gyorgy. ARBITRI: VEREECKE Philippe - LODERUS Frans. NOTE - Spettatori 1.780, incasso 4.595, durata set: 22', 26', 24'; tot: 72'. Lube Banca Marche MACERATA : Battute errate 10, Ace 4. Fenerbahce ISTANBUL : Battute errate 9, Ace 1. AON HOTVOLLEYS VIENNA - BRE BANCA LANNUTTI CUNEO 0-3 (19-25, 23-25, 21-25) AON HOTVOLLEYS VIENNA: Schneider 11, Binder, Porello 1, Laimer 9, Morales 3, Antunovic 11, Mullner, Reiser 10, Ringseis, Feher (L). Non entrati Wohlfahrtsatter, Nemeth. All. Cuello Claudio. BRE BANCA LANNUTTI CUNEO : Nikolov 11, Wijsmans 14, Fortunato 6, Platenik 11, Biribanti 5, Abbadi Da Silva 2, Curti 3, Nuti, Gonzalez Panton 4, Pieri (L). Non entrati Ariaudo, Rossi. All. Prandi Silvano. ARBITRI: SOBRAL Antonio Manuel - WOLF Christian. NOTE - durata set: 23', 27', 26'; tot: 76'. aon hotVolleys VIENNA: Battute errate 14, Ace 5. Bre Banca Lannutti CUNEO : Battute errate 9, Ace 4.
Sigla.com - Internet Partner